Il podcast quotidiano sui fatti più importanti per orientarsi nel mondo, con le voci dei giornalisti del Corriere della Sera.
…
continue reading
I podcast di Radio Utopia
…
continue reading
Podcast "ADAPT", Martedì alle 14.45. Radio Radicale - Valeria Manieri
…
continue reading
Dal lunedì al venerdì, tutti i giorni, a cura di Massimo Brugnone, le notizie di cui hai bisogno per iniziare al meglio la giornata. Dal gruppo Class Editori. Musica: https://www.bensound.com.
…
continue reading
Ciao, benvenuto su caffè digitale, un podcast di conversazione culturale che spazia dalla tecnologia alla politica, dalla filosofia all'arte con sfumature di attualità. Un luogo dove l’antichità e contemporaneità si fondono per generare una miscela ricca di contaminazioni. Ci siamo, ora rilassati, prendi la tua tazza di caffè e goditi lo show!
…
continue reading
Rotocalco tecnologico come se fosse un'antica terza pagina. Cultura, letteratura, arti, mestieri, teatro, musica, poesia, personaggi curiosi, divulgatori scientifici.
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Episode 232: 10 minuti oltre confine: Si rafforza l’ipotesi di un referendum sull’indipendenza della Groenlandia
6:03
Si rafforza l’ipotesi di un referendum sull’indipendenza della Groenlandia. A cura di Luca Galantini di Frascà & Partners, Analisi geopolitica e politico-istituzionale.
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
ADAPT - La pillola. Il Referendum sul Jobs Act della CGIL e i dubbi del Partito Democratico. Che ne sarà della "campagna di primavera" contro il Governo? - Puntata del 4/02/2025
6:25
Valeria Manieri (Radio Radicale). In collegamento Francesco Nespoli, ricercatore dell'ADAPT
…
continue reading
Viviana Mazza parla delle polemiche per i provvedimenti firmati dal presidente degli Stati Uniti, tra cui il perdono agli assalitori del Congresso il 6 gennaio 2021. Greta Privitera racconta l’operazione «Muro di ferro», che Israele ha definito anti-terroristica ed è stata lanciata su Jenin. Renato Benedetto spiega perché, per la Corte costituziona…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Mar 21 gen | Il rapporto Oxfam sulla disuguaglianza economica; Donald Trump 47° Presidente Usa; inammissibile il referendum sull'autonomia differenziata
11:44
Ieri Oxfam ha pubblicato un report dal titolo “Disuguaglianza: povertà ingiusta e ricchezza immeritata”. Questo perché mentre i miliardari vedono le loro fortune crescere a ritmi senza precedenti, la povertà estrema e la precarietà economica continuano ad affliggere gran parte della popolazione mondiale. In Italia il 5% più ricco delle famiglie ita…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Mar 18 feb | Italia ultima tra i grandi Paesi Ue per stipendi (reali); il discorso di Mattarella che ha fatto arrabbiare i Russi; la stop al suicidio assistito in Toscana
9:17
L’Italia è ultima tra i grandi Paesi europei per quanto riguarda il livello di stipendi (reali), cioè quanto si guadagna in ogni singolo Paese in base al reale potere d’acquisto. La media dell’Ue è del 15% maggiore di quella italiana e quella tedesca del 45%. Intanto ascoltiamo il discorso di Mattarella che ha scatenato l'attacco hacker russo di ie…
…
continue reading
Stefano Montefiori spiega com’è andato il summit convocato dal presidente francese Emmanuel Macron per decidere come procedere sull’Ucraina dopo le mosse dell’amministrazione Trump. Gian Guido Vecchi parla delle condizioni di salute di Francesco, da venerdì ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma. Guido Santevecchi racconta dell’incontro tra il p…
…
continue reading
Secondo l’ultimo Edufin index, cioè l’indice che valuta la consapevolezza e il comportamento degli italiani in ambito finanziario e assicurativo, solo il 40% della popolazione supera la sufficienza. Con il giornalista di Milano Finanza Marco Capponi gettiamo le basi per imparare a gestire il proprio budget personale e a iniziare a investire i propr…
…
continue reading
Giuseppe Sarcina racconta quello che è successo alla Conferenza sulla sicurezza internazionale di Monaco, dove il vicepresidente Usa ha illustrato con molta chiarezza le nuove linee guida della politica estera di Trump. Massimo Gaggi parla delle conseguenze della cacciata (spesso con metodi brutali) di un gran numero di dipendenti pubblici. Gaia Pi…
…
continue reading
Nuova puntata dell’appuntamento domenicale di «Giorno per giorno»: le repliche dell’editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226. I link di corriere.it: Trump e la verità scomoda sui dazi Glucksmann: «Trump e l’Ucraina? L’Europa è sotto choc » L’Inter ha superato un esame e Inzaghi ha una panchina…
…
continue reading
Nuovo appuntamento con il sabato di «Giorno per giorno»: l’editorialista torna sugli argomenti di cui ha scritto durante la settimana nella sua rubrica «Il Caffè», integrandoli con i commenti nel frattempo ricevuti dai lettori. I link di corriere.it: Treviso: morta Luigina Brusolin, la donna in coma dal 1992 per un incidente d’auto In memoria dell’…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Ven 14 | I giudici della Corte costituzionale; il costo della migrazione sanitaria; la posizione Usa sull'Ucraina
10:30
Dopo 14 tentativi, ieri mattina il Parlamento in seduta comune è riuscito ad eleggere i i quattro componenti mancanti della Corte Costituzionale. Intanto secondo i calcoli della Fondazione Gimbe la migrazione sanitaria da sud a nord costa alle regioni meridionali 5 miliardi di euro l'anno, mentre gli Stati Uniti hanno messo in chiaro qual è la loro…
…
continue reading
Mara Gergolet racconta che cosa è successo nella città tedesca, dove un afghano di 24 anni si è lanciato con la sua auto contro una manifestazione sindacale, ferendo 28 persone (due delle quali molto gravi). Virginia Piccolillo spiega chi sono i quattro nuovi membri della Consulta, che finalmente maggioranza e opposizione sono riusciti a nominare. …
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Gio 13 feb | I danni causati dal clima negli ultimi 30 anni; il costo della singletudine; la telefonata tra Trump e Putin
12:23
Negli ultimi 30 anni nel mondo sono morte quasi 800mila persone a causa degli oltre 9.400 eventi meteorologici estremi che hanno provocato danni economici per un totale di 4.200 miliardi di dollari americani. In Italia le vittime sono state 38mila e il nostro Paese, insieme a Spagna e Grecia è tra i più colpiti dell’Unione europea. Intanto guardiam…
…
continue reading
Viviana Mazza racconta che cosa si sono detti i presidenti di Stati Unit e Russia nella loro telefonata durata un’ora e mezza. Elena Tebano parla dell’approvazione in Regione della prima legge italiana sul suicidio medicalmente assistito. Paolo Valentino racconta del fallimento a Vienna dei colloqui tra estrema destra e Popolari per la formazione d…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Episode 231: 10 minuti oltre confine: L'esercito regolare del Sudan riconquista parzialmente Khartoum.
4:39
L'esercito regolare del Sudan riconquista parzialmente Khartoum. A cura di Domenico Frascà di Frascà & Partners, Analisi geopolitica e politico-istituzionale.
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Mer 12 feb | La prima legge regionale sul suicidio assistito; la percezione della corruzione; il summit di Parigi sull'AI
12:26
La Toscana è la prima regione in Italia ad aver approvato una legge sul fine vita. Il governo potrebbe impugnarla, ma intanto vediamo cosa dice. Intanto Transparency International ha pubblicato i dati sulla percezione della corruzione e l'Italia è scesa di due punti, mentre a Parigi si è concluso il summit sull'AI. Ne parliamo con la giornalista di…
…
continue reading
Stefano Montefiori racconta cosa è successo al vertice di Parigi sull’intelligenza artificiale, con il confronto tra il vicepresidente Vance e la presidente della Commissione Ue von der Leyen. Greta Privitera parla delle tensioni fra Israele e Hamas sul rilascio degli ostaggi, che fanno temere per la tenuta del cessate il fuoco. Lara Sirignano spie…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
ADAPT - Focus. La ricerca Italia, Polonia e Ue su aziende e lavoratori e lavoratrici, tra relazioni industriali e bisogni delle famiglie - Puntata del 11/02/2025
10:14
Conduce: Valeria Manieri (Radio Radicale). In collegamento Margherita Roiatti, ricercatrice Adapt.Focus sui risultati della ricerca sul campo realizzata insieme alla University of Lodz (Polonia) nell’ambito del progetto "Corporate Responsibility towards Employee's Family Through hashtag#IndustrialRelations", coordinato da First Cisl e co-finanziato…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
ADAPT - Pillola. La legge sul salario minimo della Regione Puglia impugnata dal Governo e le competenze nazionali ed europee in materia - Puntata del 11/02/2025
5:55
Conduce: Valeria Manieri (Radio Radicale). In collegamento Giovanni Piglialarmi, ricercatore Adapt.www.radioradicale.it - [email protected]
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Mar 11 feb | I dati dell'Onu sulla popolazione mondiale; l'economia della Spagna come esempio per l'Ue; gli extraprofitti del gas norvegese
13:28
Secondo i dati dell'Onu alla fine del secolo la popolazione mondiale dovrebbe iniziare a diminuire, cambiando le prospettive rispetto alla preoccupazione di una crescita costante. Ma le cose son diverse da Paese a Paese. Intanto la Spagna cresce molto più della media europea. Proviamo a capire perché, mentre dall'inizio della guerra in Ucraina la N…
…
continue reading
Federico Fubini spiega perché Trump vuole introdurre nuove tariffe sull’importazione di acciaio e alluminio che potrebbero colpire l’Ue. Giovanni Bianconi parla del caso delle presunte indagini su Gaetano Caputi, capo di gabinetto di Giorgia Meloni, di cui il procuratore di Roma già al centro delle polemiche per il caso Almasri aveva chiesto conto …
…
continue reading
A nemmeno un mese dal suo insediamento alla Casa Bianca, Trump ha avviato la guerra commerciale che aveva promesso tramite l'aumento dei dazi. Ma quali sono gli effetti di questa politica economica da parte del presidente Usa? Ne parliamo con Luca Macedoni, professore di economia all'Università degli Studi di Milano. ... Qui il link per iscriversi …
…
continue reading
Lorenzo Cremonesi parla del rapporto tra i presidenti di Stati Uniti e Russia, della telefonata fra i due sul tema della guerra e di come Zelensky si sta adeguando al nuovo clima. Cesare Zapperi analizza il discorso che il leader della Lega ha tenuto al vertice dei sovranisti di Madrid, che non è piaciuto agli alleati di governo di Forza Italia. St…
…
continue reading
Nuova puntata dell’appuntamento domenicale di «Giorno per giorno»: le repliche dell’editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226. I link di corriere.it: Trump: «Gaza diventerà stupenda, ce la consegneranno gli israeliani» Trump e la nuova legge contro le atlete trans: «Fuori gli uomini dallo sport delle do…
…
continue reading
Nuovo appuntamento con il sabato di «Giorno per giorno»: l’editorialista torna sugli argomenti di cui ha scritto durante la settimana nella sua rubrica «Il Caffè», integrandoli con i commenti nel frattempo ricevuti dai lettori. I link di corriere.it: Aosta, radiologo opera la sua gatta in ospedale. La Usl apre un’indagine Eleonora Giorgi: «Ho una m…
…
continue reading
La guerra commerciale di Trump al centro del vertice di Bruxelles. A cura di Domenico Frascà di Frascà & Partners, Analisi geopolitica e politico-istituzionale.
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Ven 7 feb | Il caso Paragon e i giornalisti spiati su Whatsapp; la fine della siccità in Basilicata
9:46
La società israeliana Paragon Solutions, proprietaria di un software militare di hacking che sarebbe stato utilizzato per spiare 90 giornalisti e attivisti in una ventina di Paesi attraverso uno spyware, ha interrotto i rapporti con l’Italia. Approfondiamo il perché, mentre in Basilicata sembra finita la crisi idrica. ... Qui per abbonarti a Milano…
…
continue reading
Valentina Santarpia parla della denuncia alla Corte penale internazionale nei confronti di Giorgia Meloni, Carlo Nordio e Matteo Piantedosi, presentata da un cittadino sudanese torturato dal generale Almasri in Libia. Virginia Nesi spiega perché i vecchi tweet islamofobi scritti da Karla Sofia Gascon rischiano di non farle vincere l’Oscar come attr…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Gio 6 feb | Il costo dello spreco alimentare; l'informativa di Nordio e Piantedosi su Almasri; il Trump 2.0 su Gaza
13:36
Ogni giorno sprechiamo in media, a testa, più di 88 grammi di alimenti, che in una settimana sono circa 617 e in un mese quasi 2 chili e mezzo. Il tutto si traduce in soldi buttati nella spazzatura. Esattamente, sempre in media, 140 euro a testa all'anno. Intanto ricostruiamo l'informativa di Nordio e Piantedosi di ieri in Parlamento e il Trump 2.0…
…
continue reading
Giovanni Bianconi riassume i punti fondamentali dell’intervento in Parlamento con cui il ministro della Giustizia ha illustrato la linea del governo sul caso della liberazione del torturatore libico ricercato dalla Corte penale internazionale. Viviana Mazza spiega il piano del presidente Usa per la ricostruzione, che però non prevede la presenza de…
…
continue reading
Si riaccende il conflitto nel Kivu. A cura di Luca Galantini di Frascà & Partners, Analisi geopolitica e politico-istituzionale.
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Mer 5 feb | L'immunità parlamentare; la chiusura dell'agenzia UsAid; le città più inquinate d'Italia
11:59
Da un paio di giorni si parla sui giornali della proposta arrivata da Forza Italia di un ritorno dell’immunità per parlamentari e membri del governo. Ma come funziona adesso? Intanto Trump e Musk vogliono smantellare l'UsAid, la più grande organizzazione al mondo per gli aiuti civili e lo sviluppo internazionale, mentre Legambiente rilascia un repo…
…
continue reading
Guido Santevecchi spiega le mosse di Pechino dopo l’aumento del 10 per cento di tasse doganali che il presidente Usa Donald Trump ha imposto sui prodotti in arrivo dal gigante asiatico. Alessio Ribaudo analizza la classifica di Legambiente delle città italiane con l’aria meno pulita. Massimiliano Nerozzi parla della condanna a 16 anni per uno dei d…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
ADAPT - Adesione ai sindacati e livello di soddisfazione di lavoratrici e lavoratori. Cosa ci dicono le ultime ricerche in materia? - Puntata del 4/02/2025
8:51
Valeria Manieri (Radio Radicale). In collegamento Anna Marchiotti ricercatrice dell'ADAPT e dottoranda
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Mar 4 feb | Perché i migranti dall'Albania tornano in Italia; Mega, il movimento di Musk in Europa; i dati sulla spesa del Pnrr
12:31
Sabato sera sono sbarcati al porto di Bari i 43 migranti che pochi giorni prima erano stati portati nei centri di accoglienza costruiti dall’Italia in Albania. E' la terza volta che la giustizia italiana blocca una decisione del governo e il motivo è sempre lo stesso. Intanto Musk lancia il movimento Mega, Make Europe great again, mentre OpenPolis …
…
continue reading
Federico Fubini parla del rallentamento delle tariffe imposte al Messico e del lavoro diplomatico per limitare quelle contro il Canada, decise da Donald Trump. Guido Olimpio racconta l’attentato in cui è morto Armen Sarkisyan, il comandante armeno fedelissimo del presidente Vladimir Putin. Giuseppe Sarcina spiega perché il miliardario sudafricano h…
…
continue reading
Settimana scorsa ha tenuto banco lo scontro tra governo e magistratura, ma al centro rimane il rilascio del generale libico Almasri. Facciamo il punto sulla vicenda. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notiziea…
…
continue reading
Alessia Conzonato spiega le conseguenze sull’economia internazionale delle tariffe imposte da Donald Trump a Canada, Cina e Messico. Giovanni Bianconi parla delle polemiche dopo il terzo no della Corte d’Appello di Roma al trasferimento in Albania dei migranti raccolti in mare. Marco Imarisio racconta l’improvviso e sorprendente passaggio del fuori…
…
continue reading
Nuova puntata dell’appuntamento domenicale di «Giorno per giorno»: le repliche dell’editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226. I link di corriere.it: Google Maps cambierà il nome del Golfo del Messico in Golfo d’America, come voluto da Donald Trump Trump chiude la causa con Meta: Zuckerberg gli versa 25…
…
continue reading
Nuovo appuntamento con il sabato di «Giorno per giorno»: l’editorialista torna sugli argomenti di cui ha scritto durante la settimana nella sua rubrica «Il Caffè», integrandoli con i commenti nel frattempo ricevuti dai lettori. I link di corriere.it: Asia, la 14enne malata di tumore che commosse Mattarella: «Non ci sono più metastasi» I complimenti…
…
continue reading
Instabilità in Mozambico. A cura di Domenico Frascà di Frascà & Partners, Analisi geopolitica e politico-istituzionale.
…
continue reading
Davide Frattini racconta il nuovo show imbastito da Hamas per il rilascio di altri 8 prigionieri israeliani, liberati a Gaza in mezzo alla folla. Massimo Rebotti parla della decisione della Cassazione di mantenere a Milano il processo contro la ministra per i fondi Inps e delle conseguenze sul governo. Fulvio Bufi spiega perché la Corte europea dei…
…
continue reading
Fiorenza Sarzanini spiega che cosa ha portato all’apertura di un fascicolo riguardante la presidente del Consiglio Meloni, i ministri Nordio e Piantedosi (oltre al sottosegretario Mantovano), per la gestione del caso Almasri. Francesco Battistini racconta come Kiev sta vivendo le prime mosse del nuovo presidente Usa rispetto alla guerra. Renato Fra…
…
continue reading
Lukašėnka rieletto per la settima volta Presidente della Bielorussia. A cura di Luca Galantini di Frascà & Partners, Analisi geopolitica e politico-istituzionale.
…
continue reading
Daniela Polizzi spiega perché l’istituto di piazzetta Cuccia ha rifiutato l’offerta pubblica di scambio lanciata dal Monte dei Paschi (e perché non è finita qui). Alessandra Muglia racconta dei violenti scontri fra esercito e ribelli in corso da domenica a Goma e che hanno scatenato reazioni anche nella capitale Kinshasa. Roberto Russo parla dell’i…
…
continue reading
Mara Gergolet racconta la cerimonia per la Giornata della Memoria che si è svolta nel lager liberato 80 anni fa, il 27 gennaio del 1945. Paolo Ottolina spiega come ha fatto il chatbot di una sconosciuta azienda cinese a mettere in crisi i giganti della Silicon Valley. Stefano Montefiori parla della morte di un ragazzo, ucciso con una coltellata a P…
…
continue reading
Davide Frattini parla degli stop al rilascio di ostaggi israeliani da parte di Hamas e al rientro di migliaia di palestinesi verso il Nord della Striscia di Gaza. Virginia Piccolillo spiega perché molti magistrati, in occasione dell’inaugurazione dell’anno giudiziario, hanno protestato contro la riforma della giustizia voluta dal governo. Gaia Picc…
…
continue reading
Nuova puntata dell’appuntamento domenicale di «Giorno per giorno»: le repliche dell’editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226. I link di corriere.it: Musk e gli altri, la nuova destra globale Latino alle medie (non obbligatorio), più storia d’Italia e dell’Occidente, la Bibbia: le novità di Valditara pe…
…
continue reading
Nuovo appuntamento con il sabato di «Giorno per giorno»: l’editorialista torna sugli argomenti di cui ha scritto durante la settimana nella sua rubrica «Il Caffè», integrandoli con i commenti nel frattempo ricevuti dai lettori. I link di corriere.it: Sinner, il mistero del malore e i sospetti sull’attacco d’ansia: «Non ne voglio parlare» Il saluto …
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Ven 24 gen | L'aumento delle accise sul diesel; il caso del rilascio di Elmasry; i matrimoni omosessuali legali in Thailandia
12:28
Ieri la Commissione finanze del Senato ha espresso «parere favorevole» al provvedimento che prevede il riallineamento delle accise che pesano su benzina e gasolio. A farne le spese sarà quella sul gasolio che per allinearsi appunto a quella della benzina verrà alzata di 1-2 centesimi in un percorso graduale fino al 2030. Intanto cerchiamo di capirc…
…
continue reading