Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.
…
continue reading
I politici parlano, i giornali riportano, noi verifichiamo. Il meglio del nostro fact-checking e della nostra informazione politica ogni settimana, il venerdì pomeriggio. Conducono Davide Leo e Federico Gonzato Prodotto da Jessica Mariana Masucci
…
continue reading
Spezzoni, ritagli, momenti salienti dalle trasmissioni di Radio Popolare
…
continue reading
Controradio è una radio stupenda!
…
continue reading
Dal lunedì al venerdì, tutti i giorni, a cura di Massimo Brugnone, le notizie di cui hai bisogno per iniziare al meglio la giornata. Dal gruppo Class Editori. Musica: https://www.bensound.com.
…
continue reading
La rubrica di commento di Sergio Pasetto
…
continue reading
Se vuoi imparare l'italiano, sei nel posto giusto! Io sono Irene Regini, e nel mio podcast "Italiano Bello" troverai tanti episodi in italiano semplice. Parleremo del più e del meno (cioè... di tutto): di vita quotidiana e cultura italiana, di lingua e letteratura, di suggerimenti per imparare l'italiano, delle mie riflessioni personali e... tanto altro! Ascolta gli episodi e iscriviti a "Pronti, partenza... via!", il corso gratuito dove ti darò tutti i miei consigli per studiare l'italiano ...
…
continue reading
Il podcast che ti porta nel cuore della Calabria con approfondimenti esclusivi, storie autentiche e interviste ai protagonisti del territorio. Ogni episodio esplora i temi più caldi, dall’attualità alla cultura, passando per le eccellenze enogastronomiche e i segreti di una terra unica al mondo. Scopri cosa rende la Calabria così speciale, vivi le emozioni di una regione ricca di tradizioni e innovazione, e resta aggiornato sui fatti che contano davvero. Ascolta, condividi e partecipa alla c ...
…
continue reading
Gli incipit di Due Minuti Un Libro. Il piacere della lettura ad alta voce. Che sia un thriller, un romanzo, un manuale, un libro per bambini o ragazzi, di poesie, un distopico, un autobiografico, uno spirituale a noi piace leggerli. Buon ascolto!
…
continue reading
LatinoAmericando è una trasmissione della nordestina Radio Cooperativa che si occupa dal 2005 soprattutto dell'informazione, ma anche della cultura e della musica dell'America Latina. Spesso fa collegamenti in diretta con la regione per conoscere la realtà di prima mano, evitando in questo modo la disinformazione e gli stereotipi. Va in onda in diretta ogni giovedì dalle 19:10 (in replica il lunedì alle 16:25) sul 92.7 Mhz per il Veneto e anche in streaming sul sito della radio: www.radiocoo ...
…
continue reading
ANSA DAILY. Daily Prime Pagine ogni mattina darà un'occhiata ai titoli e alle notizie delle prime pagine dei principali quotidiani nazionali, e approfondirà i temi più interessanti con la lettura di un articolo di giornalisti e giornaliste della prima agenzia di stampa italiana. Daily Focus approfondirà uno dei temi più importanti della giornata. Tutti i giorni dal lunedì al venerdì.
…
continue reading
Online dal 9 Maggio i primi due episodi. A seguire un episodio al giorno fino al 25 Maggio. Voci di Caterina Guzzanti, Pietro Sermonti e Arianna Gaudio. Una commedia dei luoghi comuni. Podcast liberamente tratto da fatti realmente accaduti.
…
continue reading
Idee Pericolose... Ma non solo!! Il programma che rivoluziona le Idee a 360°, come si rivoluziona il Web, i Social, le Applicazioni, Intrattenimento, Il Turismo e come fare Marketing!! Seguici anche su Facebook Spotify Telegram YouTube
…
continue reading
Podcast per gli iscritti Telegram della Wiva
…
continue reading
L'osservatorio è il primo podcast "storico" curato da Antonio Coppola. Si parla si storia e attualità, attraverso la musica, il cinema, la tecnologia, libri e cibo. Provare per credere. Telegram: https://t.me/historicaleye Pagina Facebook @historicaleye IG : @historicaleye IG personale : @taibure Blog: www.historicaleye.it
…
continue reading
Ciao a tutti questo podcast e` dedicato al mondo di xwing
…
continue reading
Intervista a Linda Simeone
…
continue reading
Vorreste provare Tinder ma avete mille dubbi? Usate le dating app e vi sembra di non capirci granché? Niente paura, non siete soli: dopo anni di chat, appuntamenti e seghe mentali, Claudia Burgio e Diego Castelli non vedono l’ora di condividere le loro esperienze. Tinder Land è lo spazio in cui raccontarsi storie, scambiarsi consigli, combattere pregiudizi e farsi due risate. Perché Tinder può essere un gran bel posto, basta sapersi orientare. Produzione Dopcast.
…
continue reading
Leaders' View on Innovation è un percorso di interviste volto ad intercettare le grandi sfide dell’innovazione e il modo in cui queste impattano su imprese e società, analizzandole attraverso lo sguardo di leader del nostro tempo.
…
continue reading
Il candidato di Fratelli d’Italia alle prossime elezioni regionali Alessandro Tomasi, ha incontrato in Palazzo Vecchio Eike Schmidt per provare a costruire insieme una lista civica e rafforzare così la sua candidatura all’interno di un centrodestra frammentato. “Anche il mondo civico aiuterà il candidato della coalizione di Centrodestra, Alessandro…
…
continue reading

1
Mer 12 feb | La prima legge regionale sul suicidio assistito; la percezione della corruzione; il summit di Parigi sull'AI
12:26
La Toscana è la prima regione in Italia ad aver approvato una legge sul fine vita. Il governo potrebbe impugnarla, ma intanto vediamo cosa dice. Intanto Transparency International ha pubblicato i dati sulla percezione della corruzione e l'Italia è scesa di due punti, mentre a Parigi si è concluso il summit sull'AI. Ne parliamo con la giornalista di…
…
continue reading
Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare.Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini.Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più picc…
…
continue reading

1
ANM: “scontro con politica mai così duro, in ballo equilibrio tra poteri sancito da Costituzione”
5:01
Assemblea pubblica a Firenze al Palazzo di giustizia l’evento in occasione dello sciopero dei magistrati. Giovedì 27 febbraio, Firenze, Palazzo di Giustizia – ore 11.Il distretto Anm di Firenze aderisce allo sciopero nazionale dei magistrati con un’assemblea pubblica che avrà luogo presso il nuovo Palazzo di giustizia alle ore 11. Ne abbiamo parlat…
…
continue reading
Via alla rimozione delle prime keybox – le cassette per le chiavi dei cosiddetti affitti brevi – dalle facciate dei palazzi nel centro storico di Firenze, in base al nuovo regolamento di polizia urbana approvato dal Comune. La sindaca Sara Funaro e l’assessore al turismo Jacopo Vicini hanno accompagnato gli uomini della polizia municipale nel primo…
…
continue reading
Un giovane di 22 anni, sordomuto, ha ucciso la madre a Montepiano, frazione di Vernio, in provincia di Prato. Fermato dai carabinieri un 22enne, che sarebbe ritenuto responsabile di aver ucciso oggi all’alba con alcune coltellate la madre 60enne a Montepiano, frazione del comune di Vernio (Prato), e di aver dato alle fiamme l’abitazione in cui vive…
…
continue reading
Visioni Aperte: parole, immagini e suoni dal carcere Una due giorni tra teatro, arte, musica e poesia, che creano un ponte tra la popolazione detenuta e la società, grazie ai percorsi culturali 26 e 27 febbraio – Cinema La Compagnia (Via Cavour, 50/r Firenze). Ingresso gratuito. Matinées per le scuole su prenotazione, scrivendo a info@lanternemagic…
…
continue reading
Speciale Mondeggi e il futuro di un bene comune BAGNO A RIPOLI. La comunità di Mondeggi Bene Comune sta cercando di ottenere un maggiore sostegno e riconoscimento formale da parte del Comune di Bagno a Ripoli e della Città metropolitana di Firenze per garantire la continuità e lo sviluppo del progetto. E chiede un incontro con la Sindaca metropolit…
…
continue reading
La nave nella stanza Mentre proseguono i lavori di svuotamento a bordo della nave cargo Guang Rong, incagliata contro il pontile di Marina di Massa dallo scorso 28 gennaio, rimangono numerosi interrogativi ancora senza risposta dal punto di vista ambientale, delle ripercussioni sul territorio, sulla stagione estiva e non solo. Abbiamo un problema e…
…
continue reading
L'Ue con Kiev. Macron a Trump, 'pronti a inviare truppe'.Di ANSA
…
continue reading
Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare.Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini.Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più picc…
…
continue reading

1
Mar 25 feb | Il gender pay gap che colpisce le donne; la Germania di Friedrich Merz; le sanzioni contro la Siria
10:55
In Italia le donne sono pagate il 20% in meno rispetto agli uomini, nonostante i dati sulla demografia (51,1% donne contro il 48,9% uomini) e nonostante il livello di istruzione (le donne hanno superato gli uomini sia tra i diplomati sia tra i laureati). Intanto analizziamo il "the day after" delle elezioni in Germania, mentre l'Unione europea sosp…
…
continue reading
Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare.Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini.Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più picc…
…
continue reading
Del voto in Germania e delle ripercussioni a livello internazionale abbiamo parlato con il prof. Giacomo Delledonne professore associato di Diritto costituzionale nella Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa Continue reading In Germania vince la destra, ma non c’è alternativa alla Grosse Koalition: reggerà? at www.controradio.it.…
…
continue reading
Nella giornata di sabato è scomparso Gianni Pettenati, autore di "Bandiera Gialla" e di altri piccoli grandi successi tra gli anni '60 e '70. Oggi a Jack, Matteo Villaci lo ha ricordato in una bella intervista con Felice Accame.
…
continue reading
Il presidente della Toscana, Eugenio Giani, firmerà una circolare per la reintegrazione di ampie fasce orarie in cui amici e parenti possano far visita ai propri cari ricoverati negli ospedali toscani, dove siano rimaste ancora limitazioni legate alla stagione pandemica e al rischio di contagio da Covid. E’ quanto annunciato dallo stesso Giani dopo…
…
continue reading
Torna Spark-Campus, 160 studenti avranno la possibilità di partecipare quest’estate al campus residenziale gratuito di quattro giorni alla scoperta delle materie STEM. La terza edizione del progetto di Fondazione CR Firenze insieme a Università di Firenze e Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana, in partnership con Dynamo Academy e Psiquadro. …
…
continue reading
Una mostra all'ADI Design Museum celebra il genio creativo dell'imprenditore culturale milanese.Fotografie, manifesti, riviste, libri, opere d’arte e installazioni, fino al 22 marzo.Il servizio di Tiziana Ricci.
…
continue reading
Domani, 25 febbraio, scade il termine ultimo per la rimozione delle keyboxes a Firenze. I proprietari e i gestori degli alloggi turistici che non l’hanno ancora fatto dovranno eliminare definitivamente questi dispositivi, pena una multa di 400 euro e una segnalazione alla Procura per violazione delle normative sulla pubblica sicurezza “Io e l’asses…
…
continue reading
All’inizio del 2022, l’Europa è precipitata in un incubo: la guerra della Russia contro l’Ucraina ha fatto riemergere fantasmi che sembravano dissolti. Le democrazie ccidentali, impossibilitate a confrontarsi militarmente per il rischio di una guerra nucleare e i dettami costituzionali che abiurano ogni forma di risposta violenta, sembrano impotent…
…
continue reading
Oltre alla sconfitta della coalizione “semaforo”, l’altro dato fondamentale delle elezioni tedesche del 23 febbraio 2025 è il successo dell’ultradestra rappresentata dal partito AfD guidato da Alice Weidel, che ha ottenuto il 20,8%, raddoppiando i suoi consensi rispetto alle passate elezioni. Il commento della storica Anna Foa.…
…
continue reading
Il Generale Roberto Vannacci, eletto nelle liste di Salvini all’Europarlamento ma non iscritto al partito, boccia la candidatura della Lega alle elezioni regionali e si dice pronto a candidarsi. Nel caso, anche da solo, con la sua lista “Il mondo al contrario”. Quando il gioco di fa duro, i duri cominciano a giocare. No, non è il John Belushi di An…
…
continue reading
Notizie dalla Piana – 24 febbraio. Le vertenze Bally e Fcl, il convegno sulle città spugna, Jobconnetion e la minitangenziale di Campi Bisenzio Controradio in collaborazione con Piananotizie.it al servizio dell’informazione e dei cittadini per raccontare cosa succede sui territori: fatti, storie, segnalazioni, politiche e sfide della Piana fiorenti…
…
continue reading
Buttiamola in Politica! puntata del 24 febbraio 2025 Fatti, Tendenze, Vizi e Vezzi della politica locale e non, con Tommaso Ciuffoletti In questa puntata: il cdx continua a sfornare candidati, siamo saliti a 4 (Tomasi, Meini, Bergamini, Stella) con la doppietta di Forza Italia, il caso Santarelli e il passaggio a Noi Moderati con Carfagna e Lupi in…
…
continue reading
Papa, condizioni critiche. Zelensky, io via se Kiev nella Nato.Di ANSA
…
continue reading
Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare.Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini.Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più picc…
…
continue reading

1
Lun 24 feb | Da immigrati irregolari ad alleati nel contrasto all'immigrazione: lo strano rapporto Italia - Albania
21:41
Negli anni '90 gli albanesi erano considerati immigrati irregolari. Oggi l'Italia considera invece l'Albania un Paese strategico per il contrasto all'immigrazione. Nonostante non ci stia riuscendo. Con la giornalista dell'agenzia Nova Stela Mehmeti ripercorriamo come si sia rovesciato il rapporto tra i due paesi negli ultimi 35 anni. ... Qui il lin…
…
continue reading

1
Soul Lucille Show del 22 febbraio 2025 21:30
1:00:52
1:00:52
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:00:52Lucille is back on the air with another killer hour of soul & super heavy funk! With tunes by The Three Degrees, Clarence Reid, Willie Bobo, Margie Joseph, Sandra Richardson, Jack Ashford & The Sound Of New Detroit, The Controllers, Rudy Ray Moore, Jay & The Techniques, Rare Earth, Mike James Kirkland, Stevie Wonder, The Isley Brothers, The Crusade…
…
continue reading

1
Cosa e’ successo? “Ragazzi Hikikomori. Il punto della situazione in Italia e in Toscana. ” – 22 febbraio 2025″
21:00
COSA È SUCCESSO? Storie e voci per capire quello che accade, di Raffaele Palumbo. UN PODCAST DI CONTRORADIO. Il Podcast di Controradio “Cosa è successo?” è ascoltabile il sabato alle 13:15, in replica la domenica alle 17:10 sulle frequenze di Controradio (93.6, 98.9, DAB+), in streaming su controradio.it, sulla App CONTRORADIO e su SPOTIFY. In ques…
…
continue reading
Otto operai cinesi sfruttati, tutti di una stessa azienda di Prato, collaborano con la giustizia per accusare gli imprenditori che li sfruttavano. Una novità nel panorama del distretto pratese, che deriva con tutta probabilità dell’appello del procuratore di Prato Luca Tescaroli sul percorso di regolarizzazione protetto che si garantisce loro dopo …
…
continue reading
20_febbraio_2025: il presidente argentino Javier Milei è al centro dello scandalo delle criptovaluta, una truffa che ha coinvolto migliaia di risparmiatori. Quali sono state le conseguenze politiche? Lo chiediamo a Ugo Zamburro, appena rientrato dall'Argentina, dove ha assistito ad un devastante incendio in Patagonia, terra dei Mapuches. La seconda…
…
continue reading
"I funerali dell'anarchico Pinelli" di Enrico Baj ha trovato la sua casa definitiva. Dopo esser stata esposta a Palazzo Reale, l'opera che l’artista e il gallerista Marconi volevano donare a Milano e che l'amministrazione in più di quarant'anni non era riuscita a collocare, è stata trasferita al Museo del Novecento, nella Galleria "Gesti e proces…
…
continue reading
Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare.Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini.Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più picc…
…
continue reading
Il Tribunale di Milano ha accolto il ricorso contro Regione Lombardia e Comune di Milano, promosso da tre associazioni (ASGI, Avvocati per niente, NAGA), e dalle organizzazioni sindacali confederali e degli inquilini. Nel ricorso si contestava la scelta della Regione Lombardia di prevedere, nel regolamento regionale per l'accesso agli alloggi pubbl…
…
continue reading
Martedì 25 febbraio (ore 21:15) al Teatro Aurora di Scandicci, per il terzo appuntamento dell’edizione 2025 di Auroradisera – la rassegna frutto della collaborazione tra la Fondazione Toscana Spettacolo onlus e il Comune di Scandicci – va in scena PREMIATA PASTICCERIA BELLAVISTA. Una commedia di Vincenzo Salemme con Francesco Di Leva, Adriano Panta…
…
continue reading
Sabato 22 alle 21:15 al Circolo Vie Nuove – Viale D.Giannotti 13 Pasquale Mirra vibrafono Fabrizio Puglisi piano Cristiano Calcagnile batteria, percussioni Da tempo Mirra, Puglisi e Calcagnile accarezzano l’idea di esibirsi in trio. Suonano insieme da anni in vari progetti ma non hanno mai suonato in questa combine. Tante cose li uniscono oltre all…
…
continue reading
A Jack Matteo Villaci ha parlato con Laura Pezzino, autrice di "A New York con Patti Smith", del disco d'esordio "Horses" che l'artista statunitense porterà in tour a 50 anni dalla sua uscita
…
continue reading
Nella rubrica di fumetti del venerdì a Cult, Antonio Serra ha avuto ospite Ivan Hurricane Manuppelli che ha presentato il suo nuovo lavoro "Belzemorio. Manuale di stregoneria postmoderna".
…
continue reading
Da settimane in Italia si discute di una storia di spionaggio a danno di giornalisti e attivisti, i cui telefoni sono stati messi sotto controllo da un software della società Paragon Solutions. Quest’ultima ha avuto contratti di fornitura con il governo italiano, che finora non ha fatto chiarezza sulla vicenda. In questa puntata ripercorriamo punto…
…
continue reading
Da settimane in Italia si discute di una storia di spionaggio a danno di giornalisti e attivisti, i cui telefoni sono stati messi sotto controllo da un software della società Paragon Solutions. Quest’ultima ha avuto contratti di fornitura con il governo italiano, che finora non ha fatto chiarezza sulla vicenda. In questa puntata ripercorriamo punto…
…
continue reading
Grande successo per la cena dedicata ai soci e alle socie del Controradio Club, che ha avuto luogo ieri sera al Tenax di Firenze a chiusura della campagna di tesseramento 2025. Un’occasione per dire grazie al pubblico che ha deciso di diventare socio contribuendo al sostegno economico della radio sempre impegnata in ambito informativo, musicale, cu…
…
continue reading
Gli Usa al G7 e all’Onu: l’Ucraina non fu aggredita.Di ANSA
…
continue reading
Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare.Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini.Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più picc…
…
continue reading

1
Ven 21 feb | Chi ha dato davvero più soldi all'Ucraina; la condanna di 1° grado a Delmastro; il Tar della Liguria sulle concessioni balneari
12:07
Al contrario di quel che dice Donald Trump, secondo uno studio riportato dal The Economist l'Unione europea ha dato più soldi in aiuto all'Ucraina. Intanto il Tribunale di Roma condanna in primo grado il sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro per rivelazione di segreto d'ufficio, mentre il Tar della Liguria afferma che la proroga delle con…
…
continue reading
Torna in piazza l'opposizione al "decreto sicurezza" voluto dal governo. Le realtà che si oppongono al giro di vite contro il diritto di manifestare e all'istituzione di nuovi reati organizzano per sabato 22 febbraio una serie di appuntamenti in diverse città. In Lombardia la prima iniziativa è venerdì alle 18, nel piazzale della stazione di Monza.…
…
continue reading