Rein pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Quest’anno Hospitality – Il salone dell’accoglienza di Riva del Garda ha dedicato per la prima volta un padiglione all’outdoor. Questo ampliamento rispetto ai tradizionali temi Ho.Re.ca. è stato possibile grazie alla collaborazione con FAITA-FederCamping, il cui presidente nazionale, Alberto Granzotto, si è personalmente speso per l’ottima riuscita della manifestazione. Camping Business lo ha incontrato durante la manifestazione e lo ha intervistato per raccogliere il suo pensiero non solo s ...
  continue reading
 
Artwork

1
Antropoché?

Antropoché?

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
"Antropoché?" è un podcast che nasce con l'intento di curiosare nella vita di tutti i giorni. Attraverso gli strumenti dell'antropologia vuole esplorare territori non convenzionali: dall'attualita' allo sport, dal femminismo ai videogiochi, dalla politica al trash. "Antropoché?" non ha nessuna verita' da insegnare, ma la voglia di sollevare le domande giuste.
  continue reading
 
Loading …
show series
 
In questa puntata di Conversazioni@Campingbusiness, Alberto Granzotto, presidente di FAITA-FederCamping, sottolinea l'importanza della raccolta di dati in tempo reale per il settore del turismo all'aria aperta attraverso il progetto realizzato insieme ad HBenchmark. Questa iniziativa, sviluppata anche con università italiane, fornisce dati in tempo…
  continue reading
 
Camping Business met Uwe Frers, CEO of PiNCAMP at the first Catalan Camping Congress. In this episode of Conversazioni@Campingbusiness we discussed about the ongoing merger of the outdoor activities of ADAC, ANWB, and TCS. Over the past six months, efforts have focused on aligning processes and technology, and they are culminated with the integrati…
  continue reading
 
In a interview at first the Catalan Camping Congress, Ramon van Reine, CEO of ACSI, discussed the company's efforts in digitalization and sustainability within the camping sector. ACSI has developed digital tools such as the Camping Comfort app and a digital Camping Card to enhance campsite operations, improve sustainability, and save time at recep…
  continue reading
 
Guest at the first Congress of Catalan Campsites, organized by the Federaciò Catalana de Campings (FCC), Josipa Bonifačić Cvelić, Professor at the University of Rijeka, Faculty of Tourism and Hospitality Management, took the opportunity to emphasize the importance of the "Master of Sustainable Outdoor Hospitality Management" (Campmaster), a postgra…
  continue reading
 
The first Congress of Catalan Campsites brought together numerous Spanish and international personalities from the sector last month. Among Camping Business' meetings was one with Ana Beriain, president of the Spanish Federation of Campings (FEEC). In this episode of Conversazioni@Campingbusiness we asked her, after her fourth re-election as head o…
  continue reading
 
Between April 25th and 26th, 2024 the first Catalan Camping Congress was held in Vilanova i la Geltrù, near Barcelona. The event, which the Camping Business editorial team was present at, gave us the opportunity to meet several important figures in the sector, with whom we then had a chat for our Conversazioni@CampingBusiness series. The first appo…
  continue reading
 
In questa puntata super nerd, assieme a Dora Bugatti, esperta di comunicazione e game master, fondatrice di Ability Score, realtà che porta il gioco di ruolo in azienda, ragioneremo proprio sulla potenza di raccontare diverse per scoprirsi o per capire anche come stiamo guardando l'esterno (e con quali bias). Libri Saggistica: Fuori dal Dungeon - G…
  continue reading
 
SPOILER! Anche gli uomini sono sensibili. In questo episodio paleseremo l'ovvio, ma è ancora necessario farlo. Gabriele Genovese è una persona altamente sensibile che ha deciso di portare queste tematiche sui social e, insieme (senza fare della pornografia del dolore) cercheremo di rivendicare le emozioni anche per il genere maschile. Gabriele Geno…
  continue reading
 
Estremamente contento di potervi portare in questa puntata un'ospite straordinaria. Francesca Cavallo, autrice di opere come "Fuori serie", "Ho un fuoco nel cassetto" e Co-autrice dell'immortale trilogia "Storie della buonanotte per bambine ribelli", sta gestendo una straordinaria newsletter dal titolo "Maschi del futuro" per cercare di costruire u…
  continue reading
 
A 2023 that turned out to be a very good season, with a 12 percent increase over 2022, and over 5 million nights. Opposite, a very promising 2024, with Germans, Dutch, French and Italians set to return to Switzerland in a big way. We talked about this with Marcel Zysset, president of SwissCamps, the Swiss camping association, who gave us his view o…
  continue reading
 
Troppo spesso, in moltissimi eventi le storie e le testimonianze degli individui vengono sfruttate senza alcun riguardo per la presona né con la voglia di affrontare il problema in maniera sistemica. Il questa puntata, a condurre con me il discorso c'è Jessica Giorgia Senesi, Gamer e attivista transgender per i diritti LGBTQIA+, ma non saremo le un…
  continue reading
 
Salve gente e buon anno! In questa puntata, affronteremo il tema della 'maternità cool' alla luce delle recenti dichiarazioni della Senatrice di Fratelli d'Italia, Lavinia Mennuni. Un dibattito estremamente antropologico ci attende e che non si esaurirà solo con questo episodio. Per questa puntata abbiamo la partecipazione speciale di Giulia Reina,…
  continue reading
 
Un'incredibile episodio con una spettacolare Nicoletta Landi. Antropologa specializzata in genere, sessualità e corpo. Questo episodio è stato registrato verso ottobre, quindi prima di tutti i fatti di cronaca dello scorso novembre che hanno inevitabilmente accellerato il discorso su queste tematiche. Nonostante tutto Landi riesce in maniera estrem…
  continue reading
 
L’andamento della stagione turistica 2023 in Italia è stato a tratti fortemente influenzato dal meteo, che nella prima parte ha causato grandi disastri in alcune regioni e che nella seconda ha regalato un inatteso e piacevole mese di ottobre. Presso il nostro stand al SIA Hospitality Design di Rimini, manifestazione di cui Camping Business è stata …
  continue reading
 
Promuovere l’attività ricettiva all’aria aperta è un compito che negli ultimi anni è diventato sempre più complesso. Il moltiplicarsi di canali e tecnologie richiede infatti competenze specifiche e un’attenta pianificazione. In questo contesto, l’online marketing ha un peso sempre più elevato. Di questo e altro abbiamo parlato con Peter Doornekamp,…
  continue reading
 
Dopo i tragici fatti di cronaca dello scorso novembre, tante sono state le riflessioni vecchie e nuove che si sono accense. Mostrandoci, forse, che ancora non si è fatto abbastanza, che alcuni concetti faticano ad essere colti e che forse, alcune discussioni non sono così accessibili come immaginiamo. Insomma: come parliamo di maschile? In questa p…
  continue reading
 
Oggi torniamo a parlare di corpo, ma con l'aiuto di Dalila Bagnuli, autrici e podcaster specializzata in questo campo. In questo episodio cerceremo di analizzare con uno sguardo critico tutta la difficoltà di affrontare una teoria sul corpo che non riesce poi a manifestarsi nella vita di tutti i giorni. Un eterna lotta tra libertà e prigione in cui…
  continue reading
 
Vacanze col Cuore is preparing to expand its sphere of activity. In fact, in 2024 the 9th accommodation facility of the group specialized in glamping will open, once again in Italy: on Lake Trasimeno. Camping Business met Alessandro van de Loo, member of the board of directors and son of Loek van de Loo, founder of the group, at SIA Hospitality Des…
  continue reading
 
In questo episodio di Conversazioni@CampingBusiness abbiamo incontrato Riccardo Viroli, CEO e co-fondatore di CampingVillage.Marketing. Al SIA Hospitality Design di Rimini abbiamo parlato con lui dell’andamento della stagione 2023, che era partita molto bene con le prenotazioni di fine 2022. Si era dato per scontato che il trend positivo inaugurato…
  continue reading
 
In occasione della giornata dei defunti quale migliore occasione per fare un po' di antropologia della morte? Di questo tema purtroppo non se ne parla mai abbastanza nonostante sia una tappa obbligata della nostra vita. La morte è un tema estremamente antropologico, ci racconta tantissimo dell'essere umano e soprattutto per affrontarlo bisogna gett…
  continue reading
 
Ospite di Conversazioni @ Camping Business, edizione speciale dal SIA Hospitality Design 2023, questa volta è Alberto Granzotto, presidente nazionale di FAITA-FederCamping. Il presidente ha condiviso con noi alcune riflessioni sull’analisi della stagione italiana 2023, che conferma il trend positivo del turismo all'aria aperta, ma con alcune differ…
  continue reading
 
Welcome to another exciting episode of Conversazioni @ Camping Business. Today, we had the privilege to sit down with Ramon Van Reine, the CEO of ACSI, at SIA Hospitality Design 2023 in Rimini. In this interview, Ramon shares insights on: · The growth and challenges faced by the camping industry, especially during the Covid period · ACSI's impressi…
  continue reading
 
Come facciamo a mettere in pratica tutti i nostri bei discorsi su genere, sessualità e corpo? Penso sia enstremamente utile e importante ricercare realtà che nel concreto lavorano sul su queste tematiche. Nominare spazi consapevoli che lavorano sul corpo può fare davvero la differenza. E' per questo motivo che in questo episodio parleremo di narraz…
  continue reading
 
In questo densissimo episiodio con Jennifer Guerra (scrittrice e giornalista) andiamo a guardare con occhio particolarmente critico il concetto di "intersezionalità", ripescandone le sue origini e ragionando su come lo colleghiamo oggi al concetto di femminismo e quale approccio pratico propone. Jennifer Guerra: IG: https://www.instagram.com/_jenni…
  continue reading
 
Il SIA Hospitality Design 2023 è ormai alle porte. Inserito all’interno nella più grande manifestazione InOut | The Contract Community e accanto al TTG Travel Experience, quest’anno l’evento vede il ritorno di diversi grandi espositori stranieri, a sottolineare l’importanza che il settore outdoor ha assunto nel periodo post pandemico. L’appuntament…
  continue reading
 
Prima puntata della sesta stagione e come ospite abbiam niente di meno che Irene Facheris! Educatrice, podcaster, attivista e autrice. Infatti in questi giorni la potete trovare in libreria con il suo ultimo saggio "Noi C'eravamo. Il senso di fare attivismo". Chi meglio se non Facheris per gettare uno sguardo sulle gioie e sui dolori di fare attivi…
  continue reading
 
Il punto più alto della stagione 2023 è ormai alle porte, con ottime previsioni su tutti i mercati europei. Dopo l’estate si aprirà il periodo dei saloni, tra i quali il più importante a livello europeo è il SETT di Montepellier, dal 7 al 9 novembre. Delle aspettative e della nuova edizione della fiera abbiamo parlato in questa puntata di Conversaz…
  continue reading
 
Sì, torniamo a parlare di famiglia, ma dati i tempi che corrono potete davvero biasimarmi? In questo episodio però ho voluto fare una conversazione davvero interessante con @unantropologonelcassetto, antropologo culturale che in questo periodo a più volte trattato l'argomento sulle sue pagine di divulgazione. Noi non ci siamo assolutamente risparmi…
  continue reading
 
Le alluvioni che hanno colpito nelle scorse settimane l’Emilia-Romagna sono state una tragedia improvvisa e in qualche modo imprevedibile, almeno nelle sue dimensioni. Abbiamo quindi parlato con Gianfranco Vitali, Presidente di FAITA-FederCamping Emilia-Romagna, per conoscere la situazione in cui si trovano le strutture ricettive all’aria aperta de…
  continue reading
 
In questa puntata vi porto un'ospite che era da tanto che volevo avere in puntata. Claudia Fauzia è il volto dell'associazione "La Malafimmina" e insieme abbiamo fatto una splendida conversazione per parlare di intersezionalità. La Malafimmina: IG: https://www.instagram.com/la.malafimmina/ Shop: https://lamalafimmina-femminismosiculo.myshopify.com/…
  continue reading
 
I mostri sono sempre figure molto affascinanti e a volte sembra quasi che ci parlino, che risuonino in noi. Attraverso gli studi antropologici possiamo scoprire quanto queste creature siano in grado di raccontare l'umaro. Non potevamo quindi esimerci dall'invitare Pagano e Giro, autori del podcast e libro "Monsturmana" per approfondire questo argom…
  continue reading
 
La filosofia di VPF si può riassumere nella parole dello scrittore George Moore: “Un uomo percorre il mondo intero in cerca di ciò che gli serve e torna a casa per trovarlo”. L’abitazione è quindi vista come punto di riferimento, come identità, come rifugio e sicurezza. Il produttore italiano di case mobili, che ha sede a San Vito dei Normanni, in …
  continue reading
 
"The Whale" è l'ultima fatica di Darren Aronofsky, vincitore di due premi Oscar e complice anche del ritorno alla ribalta di Brendan Fraser. Al contempo però questo film ha fatto parlare di sé ancor prima di uscire nelle sale per il modo in cui è stato rappresentato il corpo di Charlie, il protagonista della storia che è una persona infinifat e que…
  continue reading
 
Dopo gli interventi della ministra Roccella che difende "il diritto all'origine" e il Vice presidente della camera Rampelli che sostiene che le coppie omogenitoriali che vanno all'anagrafe a registrare i figli che hanno adottato "spacciano dei bambini come propri" forse è il caso di tornare a pralare di famiglia, attraverso, come sempre, gli strume…
  continue reading
 
"Antropoché?" giunge alla centesima puntata e per festeggiare questo traguardo abbiamo organizzato una puntata LIVE in collaborazione con l'Anthropology Day organizzato dall'università Bicocca. Nell'episodio andiemo ad affrontare, insieme a Martina Micciché, scienziata politica strepitosa, quali possono essere gli effetti della discriminazione e de…
  continue reading
 
Ma il nudelook di Ferragni è stato esagerato? Il bacio tra Rosa Chemical e Fedez era queerbaiting o senza consenso? Blanco ha sbagliato a sfasciare le rose? Queste sono alcune delle domande che ho raccolto da voi su IG per commentare insieme un festival che ha tenuto incollate milioni di telespettatori e, ancora una volta, ne possiamo parlare in ch…
  continue reading
 
Bello il lavoro dell'antropologo, ma come funziona? Cos'è la ricerca su campo e qual è l'approccio da usare? Questo è un argomento estremamente fumoso e purtroppo perfino in università si spendono sempre poche ore per descrivere farie tecniche di ricerca e come impostare il proprio lavoro. In questa puntata ne parleremo con una grande ospite, un ri…
  continue reading
 
To prepare future managers of outdoor accommodation facilities to face the many challenges imposed by environmental sustainability. This is the objective of the "Master of Sustainable Outdoor Hospitality Management" (Campmaster), a post-graduate program launched in 2020 also with the support of the European Union which is preparing to open its seco…
  continue reading
 
CONVERSAZIONI @ CAMPING BUSINESS met Christian Ghünter, Managing Director of BVCD, at the CMT in Stuttgart. We talked with him about the current and future results of the sector and the prospects for the development of outdoor tourism. The BVCD is the German Federal Association of the Camping Industry, founded in November 2000 to bring together loc…
  continue reading
 
The word "sustainability" is increasingly widespread, even in the open-air sector. But is it really a topic in which accommodation facilities are investing? To find out, CONVERSAZIONI @ CAMPING BUSINESS met Marco Walter, Managing Director of Ecocamping. The German company specializes in consultancy and above all in the certification of campsites th…
  continue reading
 
Alla fine di dicembre è stato epico lo scontro avvenuto su twitter tra Andrew Tate e Greta Thunberg. Quest'ultima, dopo essere stata provocata dall'ex kickboxer statunitense che le chiedeva una mail dove mandarle la lista delle sue 33 macchine per mostrare quanto queste consumassero, ha risposto con "smalldickenergy@getalife.com" Insulto sessista o…
  continue reading
 
Ultima puntata di questo 2022, e per l'occasione vi porto un episodio che vi avevo promesso. Torniamo a parlare di corpo e performatività con un grande ritorno, la mia amica e collega Carolina Benzi. Una delle persone con cui meglio mi sento di poter approfondire e complicare al massimo questo argomento. Spero d'avvero che vi piaccia questa puntata…
  continue reading
 
CONVERSAZIONI @ CAMPING BUSINESS ospita Manuela Kraljević, entrata in Arena Hospitality Group nel 2009 e attualmente membro del consiglio di amministrazione e direttore marketing e vendite del gruppo. Manuela Kraljević è la responsabile dello sviluppo e delle strategie che hanno reso Arena Hospitality Group uno dei principali attori sud-europei nel…
  continue reading
 
Oh no, un'altra puntata sui videogiochi? Vi prometto che sarà l'ultima, almeno per un po'. Ci tenevo però a ritornare sull'argomento per parlare di rappresentazione e immedesimazione in questo settore e farlo però con metodo e soprattutto con una persona estremamente competente, ovvero Luca de Santis: sceneggiatore, scrittore e saggista "in salsa L…
  continue reading
 
Seguendo l'incredibile lavoro di divulgazione di Tea Fonzi (@buontea) ho avuto modo di riflette molto su come anche lo sguardo che utilizziamo per fruire l'arte è spesso vittima di moltissimi bias. Ma le immagini che abbiamo collezionato nei muse raccontano anche dei corpi e il modo di presentarli. In questa discussione affronteremo proprio come l'…
  continue reading
 
Ebbene sì, in occasione del nuovo capitolo della saga, parleremo di Bayonetta, un personaggio del mondo videoludico che ci da la possibilità di parlare in chiave davvero originale di corpo, stereotipi e rappresentazione. Se volete supportare il podcast potete donare un caffè simbolico alla pagina ko-fi: https://ko-fi.com/antropoche IG: @antropoche …
  continue reading
 
Si parla spesso dell'esigenza di una educazione sessuale (anche se poi non riusciamo mai ad applicare questa cosa), ma non si affronta mai un problema enorme che abbiamo quando affrontiamo questo tema, ovvero i bias che abbiamo a riguardo. Per dimostrare questa cosa, in questa puntata partiremo da un dettagli, dalle parafilie e ricostruiremo, andan…
  continue reading
 
CONVERSAZIONI @ CAMPING BUSINESS OSPITA ospita oggi Gianfranco Vitali, coordinatore cabina di regia della destinazione turistica Romagna, presidente Faita Federcamping Emilia-Romagna e Ascom Comacchio, titolare dell’Holiday Village Florenz di Lido degli Scacchi che gestisce con la sua famiglia dal 1965.…
  continue reading
 
Per la rubrica CONVERSAZIONI@CAMPING BUSINESS abbiamo ospite Gloria Armiri, Group Exhibition Manager Tourism & Hospitality Division di Italian Exhibition Group. Il settore dell’accoglienza si prepara a scoprire nuove soluzioni, proposte e tendenze in occasione della 71ª edizione di SIA Hospitality Design, la vetrina più completa in Italia per il co…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida