Questo podcast è il frutto di una collaborazione tra l’Antoniano di Bologna e Jimmy Villotti che si è sviluppata tra il 2009 e il 2023, grazie ad un progetto di formazione musicale di Antoniano chiamato CasaMusica rivolto a giovani musicisti under 26. A settembre 2023 abbiamo coinvolto Jimmy nella nuova edizione del progetto. Era affaticato per affrontare un altro anno di lezioni e si decise di realizzare un podcast di 6 puntate in cui registrare i suoi mille aneddoti. Abbiamo finito di regi ...
…
continue reading
Conversazioni sul cinema, tra analisi tecniche e digressioni concettuali discutibili ma comunque divertenti. Ovviamente davanti al cocktail preferito dal Drugo.
…
continue reading
L’inconsueto ma prezioso incontro tra Jimmy Villotti e l’Antoniano di Bologna. Il progetto CasaMusica e il suo rapporto con i giovani. Gli incontri esclusivi organizzati da Jimmy con i più grandi nomi della musica. Gli ultimi anni della straordinaria vita di Jimmy Villotti. Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices…
…
continue reading
La Bologna vista con gli occhi di Jimmy Villotti. La sua Bologna che “abbraccia”, popolata da luoghi e personaggi dai soprannomi unici. Le cantine, i dancing, i bar: un excursus sui luoghi che hanno rappresentato un’epoca e un pretesto per “masticare” la notte e riempirsi di incontri. Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adcho…
…
continue reading
Una puntata dedicata al Jazz, “un mondo non chiaro che racchiudeva grandi potenzialità musicali e di vita”, citando le parole di Jimmy. Gli incontri con i jazzisti che hanno colpito Jimmy e che sono diventati per lui scuola di vita stessa. La puntata contiene l’ultimo brano suonato pubblicamente da Jimmy prima della sua scomparsa. Un toccante omagg…
…
continue reading
La terza puntata ci presenta il rapporto di Jimmy Villotti con i più grandi nomi del cantautorato italiano. Le tante prestigiose collaborazioni che sono diventate nel tempo grandi amicizie: Lucio Dalla, Francesco Guccini, Paolo Conte, Ornella Vanoni, Vinicio Capossela e tanti altri. Il tutto con la supervisione dell’indimenticabile impresario e ami…
…
continue reading
L’incontro folgorante con il Rock’n’Roll attraverso Lucille di Little Richard. I primi concerti nei “dancing” fino all’entrata nella sua prima band: I Meteors e l’amicizia nata con Gianni Morandi . Jimmy Villotti in questa seconda puntata ci racconta l’incontro con il genere musicale e gli autori che hanno cambiato la sua vita. Learn more about you…
…
continue reading
In questa prima puntata Jimmy Villotti ci racconta i suoi primi anni, dalle prime lezioni di pianoforte all’incontro con la chitarra. Dal primo disco acquistato di Gene Vincent ai primi accordi nelle botteghe di barbiere. Pennellate sugli anni ’50 e ’60 pieni di aneddoti su quelle figure nascoste tanto care a Jimmy. Learn more about your ad choices…
…
continue reading
Il podcast, nato nell’ambito del progetto CasaMusica dell’Antoniano di Bologna, con il contributo di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, raccoglie l’ultimo inedito racconto del musicista bolognese scomparso. Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoicesDi Antoniano di Bologna
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
White Russian 2x06, PARTE 2 - La musica nei film: dai synth al rock n' roll, passando per strani strumenti (con PierJ)
59:50
Come si è evoluta la musica nei film? Ma soprattutto quali strumenti strani e curiosi sono stati introdotti nel corso del tempo? Si parla di KGB, di 007, di Hitchcock, di Tarantino e Scorsese. Ma anche di aggeggi che sembrano usciti da un film di fantascienza e che hanno cambiato per sempre gli effetti sonori e la musica nei film.…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
White Russian 2x06, PARTE 1 - La musica nei film: dai synth al rock n' roll, passando per strani strumenti (con PierJ)
46:07
Come si è evoluta la musica nei film? Ma soprattutto quali strumenti strani e curiosi sono stati introdotti nel corso del tempo? Si parla di KGB, di 007, di Hitchcock, di Tarantino e Scorsese. Ma anche di aggeggi che sembrano usciti da un film di fantascienza e che hanno cambiato per sempre gli effetti sonori e la musica nei film.…
…
continue reading
Seconda parte della puntata in cui parliamo di "Mank", l'ultimo lavoro di David Fincher e cerchiamo di analizzare il rapporto tra cinema e scrittura.Chiedendoci come si è evoluta la figura dello sceneggiatore e quanto spesso questo ruolo venga messo in secondo piano.Con Ferdinando Cotugno.
…
continue reading
Approfittando dell'uscita di "Mank", l'ultimo lavoro di David Fincher, cerchiamo di analizzare il rapporto tra cinema e scrittura. Chiedendoci come si è evoluta la figura dello sceneggiatore e quanto spesso questo ruolo venga messo in secondo piano. Con Ferdinando Cotugno.
…
continue reading
Oggi parliamo degli invisibili del cinema, eroi silenziosi che rendono tutto più bello e magico: i fonici. Quanto è importante il sonoro in un film?Ne parliamo con un ospite speciale, Marcello la Fortezza.
…
continue reading
La fotografia cinematografica è una delle cose più importanti per la buona riuscita di un film. Ma ci sono degli elementi per capire quando una fotografia è curata. Quali? E come si è evoluta nel tempo? link utili: - La regola dei 180 gradi: https://bit.ly/3pMWGJQ - The beauty of apocalypse now: https://www.youtube.com/watch?v=VFuJsxEoYjU - The mos…
…
continue reading
Si parla della casa di distribuzione e produzione cinematografica indipendente che sta facendo faville. Sito della A24: https://a24films.com/ Shop della A24: https://shop.a24films.com/ Fonti: https://www.referralcandy.com/blog/a24-marketing-strategy/ https://www.gq.com/story/a24-studio-oral-history https://cornellsun.com/2019/11/07/guest-room-how-a…
…
continue reading
Primo episodio della nuova stagione di White Russian. Oggi parliamo di Tenet e del futuro del cinema. Recensione di Spietati.it: https://www.spietati.it/tenet/ Gli incassi di Tenet su ilpost.it: https://bit.ly/3jmlVOE Musiche composte da PierJ: https://bit.ly/2ToYCcA
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
White Russian #22 - Critica cinematografica: conversazione con Valerio Caprara
1:22:04
1:22:04
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:22:04Qual è lo stato di salute della critica cinematografica in Italia? E quali sono stati i momenti di cambiamento più importanti? Abbiamo conversato con lo storico e critico di cinema, Valerio Caprara. Una delle voci più autorevoli nel panorama della critica cinematografica in Italia. Il rapporto con la critica cinematografica, il peso della politica …
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
White Russian #21 - Atlante dei film da quarantena: RaiPlay (ed un pizzico di youtube )
1:42:00
1:42:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:42:00La Rai ha un catalogo molto ricco. Ci siamo visti alcuni film per voi ed abbiamo raccolto le cose più interessanti (ma c'è molto altro). Qualche piccolo consiglio anche per cose da vedere su Youtube. Insomma, non potete lamentarvi.
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
White Russian #20 - Atlante dei film da quarantena: Prime Video (Amazon)
1:15:50
1:15:50
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:15:50Nuovo giro di decreti che ci tengono chiusi in casa, nuovo atlante dei film che si trovano comodamente dal divano. Questa volta su Prime Video (compreso nel pacchetto di chi ha Amazon Prime). Si va da Lords of Dogtown, a Denis Villenevue. Passando per Gian Maria Volonté ed Elio Petri. Ma anche Pasolini, cinema russo (un po' trash) ed il film che ha…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
White Russian #19 - Atlante dei film da quarantena: Disney +
1:09:30
1:09:30
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:09:30Arriva in Italia Disney Plus, in un momento che forse può agevolare gli abbonamenti. Ma perché iscriversi per un catalogo di cose già viste (eccetto poche novità)? Abbiamo spulciato per trovare piccole chicche. (Quindi niente Marvel o Star Wars).
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
White Russian #18 - Atlante dei film da quarantena: Netflix
1:17:24
1:17:24
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:17:24Chiusi in casa? Una perfetta occasione per vedere film. Parliamo di Netflix: che cosa c'è nascosto?
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
White Russian #17 - Cinema virale
1:02:02
1:02:02
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:02:02È tempo di stare a casa, ed ecco i migliori (?) film su pandemie, contagi e diffusioni di virus. Tutte con un comune denominatore: è colpa dell'uomo.
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
White Russian #16 - Ecologia, femminismo, questione razziale: di che hanno parlato ad Hollywood?
1:09:32
1:09:32
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:09:32Di che cosa hanno parlato durante i ringraziamenti i vincitori di Oscar, Golden Globes, Bafta, SAG Awards, e cosi via? E perché gli attori di Hollywood fanno sempre discorsi molto impegnati? Ci credono davvero o è una manifestazione narcisistica?
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
White Russian #15 - Morte al doppiaggio! Viva il doppiaggio!
2:07:02
2:07:02
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:07:02Forma d'arte o anacronismo? Perennemente sotto accusa, ma anche amato da molti. Oggi parliamo del doppiaggio italiano e lo facciamo con un grande ospite, Alessio Cigliano (50:24), uno dei più grandi doppiatori italiani.
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
White Russian #14 - 1917, Jojo Rabbit, Piccole donne
1:16:58
1:16:58
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:16:58Le tre pellicole candidate agli Oscar come miglior film sono opere profondamente diverse. Un film a testa visto e raccontato dai nostri Spacconi. 1917 (06:00), Jojo Rabbit (44:00), Piccole donne (49:00).
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
White Russian #13 - Golden Globes (vincitori) ed Oscar (candidati)
1:14:34
1:14:34
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:14:34I nostri Spacconi parlano di vincitori dei Golden Globes e di candidati per gli Oscar (azzardando previsioni).
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
White Russian #12 - Buoni propositi per il 2020
1:32:00
1:32:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:32:00Francesco Marangolo, Federico Francavilla e Giorgio Marangolo parlano dei film previsti per il 2020 (e di possibili sorprese). Autori attesi, clamorosi ritorni o enormi delusioni, che ci porterà il 2020?
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
White Russian #11 - Che farne dei cinepanettoni?
1:33:56
1:33:56
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:33:56Oggi si parla di Cinepanettoni. Vederli? Non vederli? Analizzarli perché specchio della società o prenderli per quello che sono?
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
White Russian #10 - Polanski ed il suo J'accuse, la Francia ed un ospite speciale
1:33:58
1:33:58
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:33:58Federico Francavilla e Francesco Marangolo in compagnia di un ospite speciale per parlare di Roman Polanski e del suo ultimo film, J'accuse, premiato a Venezia 2019. Una pellicola che parla dell'affaire Dreyfus, della Francia e dello stesso Polanski.
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
White Russian #09 - The Irishman & Parasite
1:50:11
1:50:11
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:50:11In questo episodio di White Russian parliamo delle nuove pellicole di due registi molto diversi: Martin Scorsese e Bong Joon Ho.
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
White Russian #08 - SFX & VFX
1:04:57
1:04:57
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:04:57Oggi a White Russian parliamo di effetti speciali ed effetti visivi, e quali sono le differenze tra i due.
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
White Russian #07 - Joker
2:21:12
2:21:12
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:21:12Nella puntata di oggi parliamo del fenomeno Joker, ma soprattutto dell'attore che ha vestisto i panni del personaggio nella pellicola di Todd Phillips. Con noi un ospite veramente speciale!
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
White Russian #06 - Mindfuck movies
1:40:45
1:40:45
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:40:45Oggi su White Russian parliamo di "Mindfuck movies", ovvero i film che ti fo***no il cervello! Spazieremo tra pellicole più classiche, per finire su quelle di più recente uscita.
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
White Russian #05 - Quanto ne sai di documentari?
1:58:38
1:58:38
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:58:38In questa nuova puntata di White Russian parliamo di documentari. No, non quelli di National Geographic.
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
White Russian #04 - grandissime scene Hard Boiled del regista di NY. In attesa del suo The Irishman.
1:39:06
1:39:06
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:39:06A pochi giorni dall'uscita del suo film distribuito e prodotto da Netflix, rivediamo alcune delle scene più cazzute dei film di Scorsese.
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
White Russian #03 - Ma Netflix e le altre piattaforme, sono davvero utili ad un cinefilo?
1:45:00
1:45:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:45:00I fratelli Marangolo e Federico Francavilla si chiedono se davvero le piattaforme di streaming siano preziose per chi ama il cinema. E lo fanno senza aver bevuto. Troppo.
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
White Russian #02 - Jordan Peele, i Blerd, La calda notte dell'ispettore Tibbs. Il cinema e la comunità afroamericana, una storia d'amore?
1:28:06
1:28:06
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:28:06Puntata ricca, a parlare di razzismo, del contributo dato al cinema da parte della comunità afroamericana. Giorgio e Francesco Marangolo ne parlano con un ospite speciale.
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
White russian #01 - Tarantino
1:07:36
1:07:36
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:07:36Tarantino presenta a Cannes il suo ultimo lavoro. Ci chiediamo quante delle sue firme e dei suoi feticci vedremo, ricordandone i più famosi.
…
continue reading