Giochi di ruolo, giochi di narrazione, giochi di storie… Ne hai sempre sentito parlare, ma non hai mai davvero capito che cosa fossero; oppure vuoi semplicemente approfondire l’argomento. Questo è il podcast che fa per te! Geecko on the Air parla di giochi di ruolo indie (o indipendenti): quali sono? come sono fatti? come giocarli al meglio?
…
continue reading
G
Geecko on the Air


1
Perché giocare ai giochi classici
2:19:45
2:19:45
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:19:45
Roberto Bisceglie, Daniele Di Rubbo, Alessio Persichetti Claudio “Ranocchio” parlano dei giochi di ruolo classici, dei giochi “vecchi”, nati nei primi anni di esistenza del nostro hobby. Ha ancora senso giocarli al giorno d’oggi? Crediti Voci: Roberto Bisceglie, Daniele Di Rubbo, Alessio Persichetti Claudio “Ranocchio”. Editing audio e grafica: Dan…
…
continue reading
G
Geecko on the Air


1
Quattro chiacchiere sulla sicurezza in gioco
2:09:19
2:09:19
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:09:19
Daniele Di Rubbo e Lorenzo Bertini parlano di accordi di gioco, di dichiarazioni di intenti, e di strumenti e tecniche di sicurezza da usare mentre si gioca di ruolo, con particolare riferimento a esperienze concrete di gioco. Link utili “Dietro lo Schermo” (blog di Lorenzo); “Lines and Veils and more” (seminario di Ron Edwards); “Safe Spaces” (int…
…
continue reading
G
Geecko on the Air


1
Cursed Lounge: Divi e idol
1:36:01
1:36:01
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:36:01
Giulia Cursi, Francisco Pettigiani e Alessandro Savino parlano delle personalità famose e di successo del mondo dei giochi di ruolo, e del loro rapporto con le comunità dei giocatori e dei fan che le supportano. Questa è la versione podcast della trasmissione andata in diretta il 7 luglio 2023, sul canale YouTube “Giù lo Schermo”. Crediti Voci: Giu…
…
continue reading
G
Geecko on the Air


1
Scrivere scenari per giocare story now
2:12:49
2:12:49
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:12:49
Daniele Di Rubbo e Alessio Persichetti parlano di cosa significa giocare in maniera emergente, story now, e di come scrivere scenari che permettano di giocare in questi modi. Partecipano anche altre voci dal pubblico. Link utili Le streghe di Albuquerque; Narrativism: Story Now; Games: Agency As Art. Crediti Voci: Daniele Di Rubbo, Alessio Persiche…
…
continue reading
G
Geecko on the Air


1
Cursed Lounge: GDR Fashion Week
2:17:34
2:17:34
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:17:34
Giulia Cursi, Chiara Listo e Francisco Pettigiani parlano delle mode del mondo dei giochi di ruolo. Sistemi di regole, filosofie di gioco, formati di gioco, gusti grafici, raccolte fondi, marketing e chi più ne ha più ne metta. Questa è la versione podcast della trasmissione andata in diretta il 9 giugno 2023, sul canale YouTube “Giù lo Schermo”. C…
…
continue reading
G
Geecko on the Air


1
Cursed Lounge: Autorità narrativa e agency (approfondimento)
1:43:49
1:43:49
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:43:49
Un ulteriore approfondimento sul concetto di agency (agentività), dalle voci di Giulia Cursi e Francesco Rugerfred Sedda, con riferimento al mondo dei giochi di ruolo, dei giochi da tavolo e dei videogiochi. Questa è la versione podcast della trasmissione andata in diretta il 31 maggio 2023, sul canale YouTube “Giù lo Schermo”. Crediti Voci: Giulia…
…
continue reading
G
Geecko on the Air


1
Quattro chiacchiere sulle autorità nei giochi di ruolo
1:54:36
1:54:36
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:54:36
Daniele Di Rubbo e Claudio “Froggy” parlano di cosa sono e come funzionano le autorità nei giochi di ruolo. Come i giocatori parlano e si ascoltano durante le partite, e sanno che i propri contributi verranno validati dagli altri come parte della partita. Crediti Voci: Daniele Di Rubbo e Claudio “Froggy”. Editing audio e grafica: Daniele Di Rubbo. …
…
continue reading
G
Geecko on the Air


1
Cursed Lounge: Autorità narrativa e agency
2:40:06
2:40:06
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:40:06
Perché un gioco di ruolo funzioni, il sistema deve assegnare delle autorità narrative, e perché valga la pena di giocare, deve permettere ai giocatori di esprimere la propria agency (agentività). Ma che cosa significano queste due espressioni? Questa è la versione podcast della trasmissione andata in diretta il 28 aprile 2023, sul canale YouTube “G…
…
continue reading
G
Geecko on the Air


1
Cursed Lounge: Aspettative
2:49:17
2:49:17
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:49:17
Quando si gioca di ruolo, una delle prime cose da fare, e una delle più importanti, è quella di sintonizzare le aspettative tra i partecipanti. Cosa si intende per esse? E come sintonizzarle? Questa è la versione podcast della trasmissione andata in diretta il 7 aprile 2023, sul canale YouTube “Giù lo Schermo”. Crediti Voci: Giulia Cursi, Stefano B…
…
continue reading
L’esplorazione della tomba di Valamir e Valia si conclude. Ora bisogna decidere come affrontare i pericoli che la abitano. Cosa fare dei figli di Irinneth? Crediti Voce, editing audio e grafica: Daniele Di Rubbo. Illustrazione di copertina: Johan Nohr, 2019. Contatti E-mail: info@geeckoontheair.eu. Patreon: patreon.com/geeckoontheair.…
…
continue reading
I giocatori cominciano a portare alla luce il mistero di Kinallen. Più alcune considerazione interessanti sulla partita e su come usare i presagi (omens). Link Gravestone Graffiti; Into the Odd. Crediti Voce, editing audio e grafica: Daniele Di Rubbo. Illustrazione di copertina: Johan Nohr, 2019. Contatti E-mail: info@geeckoontheair.eu. Patreon: pa…
…
continue reading
Come ho creato il mio primo dungeon OSR per Mörk Borg, seguendo passo per passo i punti della Checklist del dungeon di Arnold K. Link La checklist del dungeon; Beneath the Temperance Stone (dungeon). Crediti Voce, editing audio e grafica: Daniele Di Rubbo. Illustrazione di copertina: Johan Nohr, 2019. Contatti E-mail: info@geeckoontheair.eu. Patreo…
…
continue reading
Gettiamo le basi per una campagna di Mörk Borg e incontriamo la Compagnia della Forca. Link Feretory; Beneath the Temperance Stone (dungeon); La checklist del dungeon; Mappa leggibile per Mörk Borg. Crediti Voce, editing audio e grafica: Daniele Di Rubbo. Illustrazione di copertina: Johan Nohr, 2019. Contatti E-mail: info@geeckoontheair.eu. Patreon…
…
continue reading
Parliamo di Mörk Borg e di giochi OSR, appena prima di iniziare una breve campagna. Link Mörk Borg; “Introduzione all’OSR” (Voci dalla Fumeria); “Marketing, metal, comunicazione e Mörk Borg” (Voci dalla Fumeria); “Mörk Borg; fortezza oscura” (Stranger Games); Principia Apocrypha; Il mondo dell’apocalisse (Apocalypse World). Crediti Voce, editing au…
…
continue reading
Daniele e Greta parlano di Showdown (Seth Ben-Ezra, 2014), e di come giocarci una monomachia (un duello tra vampiri), con alcune riflessioni sul giocare vampiri anziani in modo interessante. Crediti Voci, editing audio e copertina: Greta Bellagamba, Daniele Di Rubbo. Contatti E-mail: info@geeckoontheair.eu. Patreon: patreon.com/geeckoontheair.…
…
continue reading
Daniele e Greta parlano della hack di Mars Colony (Tim C. Koppang, 2010) per giocare in un dominio della Camarilla alla soglia del disfacimento, in cui si intrecciano orrore politico e intimo orrore. Crediti Voci, editing audio e copertina: Greta Bellagamba, Daniele Di Rubbo. Contatti E-mail: info@geeckoontheair.eu. Patreon: patreon.com/geeckoonthe…
…
continue reading
Daniele e Greta raccontano, a sorpresa, l’actual play di My Black Lasombra, la hack vampirica del gioco noir di Daniele, My Red Goddess. Una questione resta ancora insoluta: tra vampiri, può esistere amore sincero? Crediti Voci: Greta Bellagamba, Daniele Di Rubbo. Editing audio: Greta Bellagamba, Daniele Di Rubbo. Copertina: © 2022 Greta Bellagamba…
…
continue reading
Daniele e Greta raccontano la prima giocata a Vampire Not Vampire: uno S/Lay w/Me (Ron Edwards, 2009) in versione vampirica. Cercando di distinguere il gioco dalla partita, fanno considerazioni sul gioco, in generale, e su questa versione vampirosa, in particolare. Crediti Voci: Greta Bellagamba, Daniele Di Rubbo. Editing audio: Greta Bellagamba, D…
…
continue reading
Daniele e Greta introducono un nuovo progetto di sperimentazione ludica: provare diversi giochi adattandoli all’ambientazione, al colore o alle tematiche di Vampiri: La Masquerade. Il risultato non è garantito. Crediti Voci: Greta Bellagamba, Daniele Di Rubbo. Editing audio: Greta Bellagamba, Daniele Di Rubbo. Copertina: © 2022 Greta Bellagamba, Da…
…
continue reading
G
Geecko on the Air


1
Giochi di ruolo e gatekeeping
2:25:37
2:25:37
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:25:37
Una tavola rotonda nella quale abbiamo parlato di gatekeeping, l’insieme dei comportamenti volti a tenere fuori, coscientemente e non, le persone dal nostro hobby. Come consapevolizzarli e contrastarli.
…
continue reading
G
Geecko on the Air


1
Giochi di ruolo e tossicità
1:40:52
1:40:52
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:40:52
Un seminario a più voci nel quale abbiamo parlato dei problemi dell’ambiente dei giochi di ruolo. Tanto è stato fatto per renderlo più sano e accogliente, ma la battaglia contro la tossicità non è ancora finita.
…
continue reading
G
Geecko on the Air


1
Vampire Not Vampire
2:19:31
2:19:31
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:19:31
Un seminario a più voci nel quale abbiamo parlato di come giocare a Vampiri: La Masquerade con altri giochi, regolamenti e sistemi. Più alcune considerazioni interessanti sul suo regolamento, con particolare riferimento alla 3ª e alla 5ª edizione.
…
continue reading
G
Geecko on the Air


1
Inclusività e rappresentazione nei giochi di ruolo
2:03:42
2:03:42
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:03:42
Un seminario a più voci sull’inclusività e la rappresentazione nel mondo dei giochi di ruolo. Genere, etnia, cultura, estrazione sociale, divario economico, ecc. Una discussione sullo stato della comunità dei giocatori, su quello che accade nei giochi e nelle partite, arricchita dalle nostre esperienze personali.…
…
continue reading
G
Geecko on the Air


1
Void Knight: Diari di design 1.02
1:32:11
1:32:11
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:32:11
In questo secondo diario di design dedicato a Void Knight comincio a mettere ordine tra gli appunti e a creare la scaletta degli argomenti da trattare nel regolamento, mentre rispondo alle domande di Mauro.
…
continue reading
G
Geecko on the Air


1
Giochi per due
2:20:17
2:20:17
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:20:17
Un seminario a più voci sui giochi per due. Cosa sono? Perché li giochiamo? Perché li scriviamo? Perché li amiamo?
…
continue reading
G
Geecko on the Air


1
My Red Goddess: Diari di design 1.04
2:01:26
2:01:26
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:01:26
Lo stato dell’arte su My Red Goddess. Cosa ho fatto? Cosa resta da fare? Come pubblicarlo?
…
continue reading
G
Geecko on the Air


1
The Secrets of the Zinesters: Produrre libretti in casa
1:19:38
1:19:38
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:19:38
I segreti degli zinesters, i produttori di libretti spillati, che stanno andando così forte tra i giocatori e gli autori indipendenti di giochi di ruolo. Cosa occorre e come produrli in casa (e non solo).
…
continue reading
Due sere fa abbiamo parlato di Void Knight e, durante la discussione, è emerso approssimativamente il concetto di antieroe. Nella puntata di oggi, provo a definirlo un po’ meglio con l’ausilio de Il viaggio dell’eroe di Christopher Vogler.
…
continue reading
G
Geecko on the Air


1
Void Knight: Diari di design 1.01
1:49:26
1:49:26
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:49:26
In questo primo diario di design dedicato a Void Knight, spiego come mi sia venuta l’idea del gioco leggendo The Vast in the Dark (Charlie Ferguson-Avery, 2021), di come abbia pensato ad ampliare l’ambientazione e di come sia giunto a gettare le basi del sistema del gioco. Ringrazio di cuore Federico, Giulia, Giovanni, e Osiride, che hanno partecip…
…
continue reading
G
Geecko on the Air


1
Giochi e giocatori indie. Chi siamo? Cosa facciamo?
2:10:57
2:10:57
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:10:57
Discussione di gruppo su cosa sono i giochi indie e su chi sono le persone che li giocano. Abbiamo parlato delle nostre esperienze personali e di cosa ci ha portati qui.
…
continue reading
Con Oscar Biffi, Maria Guarneri e Chiara Locatelli parliamo del mondo italiano dei giochi di ruolo dal vivo da camera, dell’antologia Crescendo Giocoso e del loro nuovo progetto lanciato su Kickstarter: Crescendo Giocoso Ritornello. Scaletta [00:18] Introduzione [00:33] Presentazioni [03:34] Giochi di ruolo dal vivo da camera [07:50] La comunità it…
…
continue reading
In questa puntata, con ospite Simone Bonetti, parliamo della relazione e del dialogo tra il mondo dei giochi di ruolo e quello del teatro di improvvisazione. Scaletta [00:18] Introduzione [01:55] Il rapporto col teatro [05:10] Alcuni principî [12:56] Paralleli coi giochi di ruolo [16:20] Contaminazioni tra i due mondi [18:52] Lasciare spazio agli a…
…
continue reading
Actual play del trentunesimo playtest di My Red Goddess, giocato con Damiano il 15 marzo 2020. Una storia ambientata a Wuhan, Cina, durante l’epidemia di COVID-19. Temi attuali, complotti internazionali, tensioni familiari, amore e mistero. Link My Red Goddess; Pandemia di COVID-19; Wuhan. Crediti Voce, editing audio e grafica: Daniele Di Rubbo. Co…
…
continue reading
Nono dei dodici principi di gioco di Mars Colony (Tim C. Koppang, 2010; edizione italiana: Coyote Press, 2013). Un consiglio su come giocare al meglio, proveniente direttamente dall’autore. Link Mars Colony; Tim C. Koppang (Twitter); “Mars Colony 12 Principles of Play — No. 9”; “Mars Colony: Ricordatevi dell’ottimismo” (“Geecko on the Wall”). Credi…
…
continue reading
La Mapemounde è una jam di game design di giochi di mappe che si tiene su itch.io. In questa puntata, parliamo di com’è nata, delle sue caratteristiche, di come si è svolta nel 2019, delle novità dell’edizione 2020, che si terrà dall’8 al 18 maggio. Scaletta [00:18] Introduzione [00:59] Idea della Mapemounde [03:24] Obiettivo di design [05:23] Cos’…
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
Actual play della mia settima sessione di Polaris (Ben Lehman, 2005-2009; edizione italiana: Janus Design, 2009), giocata con i miei amici di Cremona. Scaletta [00:18] Introduzione [00:43] Al Danhab [03:54] Al Danhab [05:52] Draco [09:03] Draco [11:45] Algol [14:57] Conclusione Link Polaris (edizione italiana); Polaris (edizione americana); Ben Leh…
…
continue reading
Actual play della mia sesta sessione di Polaris (Ben Lehman, 2005-2009; edizione italiana: Janus Design, 2009), giocata con i miei amici di Cremona. Scaletta [00:18] Introduzione [00:55] Auriga [03:17] Algol [06:02] Draco [09:24] Conclusione Link Polaris (edizione italiana); Polaris (edizione americana); Ben Lehman (P. H. Lee) (Twitter). Crediti Vo…
…
continue reading
…
continue reading
Actual play della mia quinta sessione di Polaris (Ben Lehman, 2005-2009; edizione italiana: Janus Design, 2009), giocata con i miei amici di Cremona. Scaletta [00:18] Introduzione [01:28] Al Danhab [03:38] Auriga [04:24] Algol [05:44] Draco [07:04] Algol [08:01] Algol [09:18] Auriga [11:18] Auriga [13:04] Conclusione Link Polaris (edizione italiana…
…
continue reading