Un podcast riguardo il giapponese, il cinese, o anche altro :) Cover art photo provided by Samuel Zeller on Unsplash: https://unsplash.com/@samuelzeller
…
continue reading
Neonlight è un podcast che analizza le storie e le opere dell'umanità per esplorare concetti sempre interessanti e aggiungere una nota di colore al modo in cui osserviamo il mondo
…
continue reading
L'Italiano Vero, the first Italian-learning podcast that speaks to you like a true Italian. In the studio Cubo and Paolo and their guests will teach practical Italian to use in real situations, like at the bar or while shopping, in a fun way that you won’t get from a language course. www.linktr.ee/litalianovero
…
continue reading
Gondoni, il podcast genovese semiserio di Andrea Currone e Fabrizio Gelli. Benvenuti al nostro podcast genovese semiserio, dove esploriamo temi interessanti e divertenti relativi a storie di Genova e di genovesi con un pizzico di ironia.
…
continue reading
In Produttività Post-Millenial, Sam e Rob vi racconteranno, con molto entusiasmo ed un po’ di irriverenza, la loro visione sul mondo del business, della psicologia, delle interazioni sociali e molto altro. I due nativi digitali vi aiuteranno a capire come essere produttivi in quest’epoca di distrazioni continue, attraverso le loro esperienze personali ed attraverso interviste a giovani imprenditori. Produttività Post-Millenial è il podcast di tutti, per tutti. Scopri i nostri episodi. Se hai ...
…
continue reading
👋 Ciao siamo Edoardo e Marco di Projectfun, la prima community italiana dedicata alla Gamification. 🎙 Nel "ProjectFun Show" chiacchieriamo con imprenditori, designer e appassionati di come applicare la Gamification al mondo del Business, dell'istruzione, del marketing e a molti altri. 🧐 Se sei interessato ad approfondire, ti consigliamo di visitare il nostro sito www.projectfun.it e di iscriverti alla nostra community su Facebook (https://www.projectfun.it/accesso/)! Buon ascolto! 🚀
…
continue reading
di Massimo Temporelli | Il podcast irriverente ma rispettoso che racconta le grandi figure della scienza e della tecnologia che hanno cambiato la storia dell’evoluzione umana. Illustrazione di Emiliano Ponzi
…
continue reading
Programma di #attualità e musica indipendente italiana in onda su www.facebook.com/indiefferenziata e su Instagram: instagram.com/indiefferenziata Conducono: @pagafabioo @sambiglion [email protected] Sede: Vigevano (PV) #indieitalia #indiefferenziata
…
continue reading
Un podcast di interviste in cui mettiamo sotto torchio i personaggi italiani del videogioco… e non solo.
…
continue reading
Siamo quelli che hanno scelto col cuore ma anche con la testa, siamo quelli che amano le emozioni, ma quelle vere! Siamo quelli che non riescono a stare fermi perché la rivoluzione non si fa da seduti, siamo quelli amano correre perchè sanno che presto voleranno! Siamo dei soldati e in guerra non è concesso a nessuno di abbassare la guardia!
…
continue reading
Specialista in Digital Marketing e Social Media, Vlogger, Imprenditore. Appassionato di Retrogaming. Vivo a Dublino, dove ho gestito per 4 anni il Marketing Digitale di una Software (SaaS) Company. Il mio cane, Argo, è la versione portatile di Falkor de La Storia Infinita.
…
continue reading
Ogni genio ha sintetizzato la cultura e le necessità degli anni in cui ha vissuto. Forte degli studi di chi lo precedeva, ha compiuto un ulteriore salto in avanti, portando l’evoluzione umana a un livello superiore. Io sono Simone Terreni, imprenditore digitale. Questo è Menti visionarie. Il podcast dove racconto imprese e idee di questi giganti partendo dal primo calcolatore dell’uomo: la mano. 5 sono le dita della mano. E 5 sono gli aggettivi con cui descriverò la loro storia. Un podcast d ...
…
continue reading
DECODE THE GAME è il podcast che parla di innovazione nel calcio, con particolare focus sulla football analytics. Parliamo di come sta evolvendo il calcio, delle nuove figure professionali, di come i dati stiano aiutando a sfatare molti miti consolidati e a cambiare strategie di gioco e di come alcune squadre abbiano compreso che dedicare risorse all’analisi dei dati possa dare un importante vantaggio competitivo e far risparmiare milioni di euro, ottimizzando le performance, lo scouting, lo ...
…
continue reading
In ogni puntata un Umano, esperto del suo settore, risponde alle vostre domande. — Io sono Gianpiero Kesten, per gli amici Jam. Mi trovi ogni giorno in onda su Radio Popolare e in podcast su Cose Molto Umane — 🔔 Se non vuoi perderti i nuovi episodi, non dimenticare di seguire Umani Molto Umani sulla tua app di podcast preferita 📲 Seguimi su Instagram: @radio_kesten 🔎 Seguimi su Tik Tok: @radiokesten 🔒 Iscriviti a Patreon per supportarmi e ascoltare il podcast senza pubblicità: https://www.pa ...
…
continue reading
In Giro con Fra é un podcast in cui Francesca Lazzarin – laureata in sociologia, mamma di Tommaso e moglie di Jeremiah Fraites, cofondatore della band The Lumineers – racconta la propria esperienza tra diverse culture, stili di vita e sfide personali. Attraverso il confronto introspettivo con italiani di spicco che vivono o viaggiano in tutto il mondo, Francesca ci guiderà tra storie di successi, momenti difficili, primi passi e cambi di percorso. In Giro offre un momento di riflessione e un ...
…
continue reading
🎙️ **Gondoni** è il podcast genovese semiserio condotto da Andrea Currone e Fabrizio Gelli. Oggi incontriamo Samuele Ragusa, uno dei volti più interessanti del nuovo giornalismo sportivo italiano, affermatosi come presenza costante su Cronache di Spogliatoio. Ha conquistato un successo straordinario con il format "Fontana di Trevi" insieme a Riccar…
…
continue reading
Ciao Italiani Veri, ben trovati! Avete finito con i festeggiamenti e le grandi abbuffate? Sì? Allora siete pronti per questo episodio (o Episodio?) con Paola Gaiani. Ce ne sono di cose da imparare 😍 📚✨. Toccherà a voi dover spiegare a Max se ha preso il “sole” o il “Sole” alle Canarie 😎🌞. Poi in chiusura la prima novità del 2025, niente più barzell…
…
continue reading
The Village è un mazzo di carte che aiuta a comprendere le dinamiche ed i ruoli che si innescano in un gruppo. Con le carte puoi capire i ruoli che adotti a lavoro, in una squadra sportiva o con gli amici. In questa puntata scoprirai: 🎴 Quali sono le carte e cosa rappresentano 💡 Come usarle nei tuoi progetti 🙋♂️ La storia di Alessandro e di The Vi…
…
continue reading
🎙️ **Gondoni** è il podcast genovese semiserio condotto da Andrea Currone e Fabrizio Gelli. In questa puntata passiamo in rassegna l’anno che si sta per concludere commentando le notizie piu’ rilevanti Gennaio Iniziamo con gennaio. L'anno scorso, il 7 gennaio, si è svolto il tradizionale appuntamento dell’estrema destra a Via Acca Larentia, a Roma,…
…
continue reading
Ciao Italiani Veri, Come state? Avete iniziato con i preparativi natalizi? Ci siamo quasi. 🎄🌟Sentiamo insieme questo bellissimo episodio e poi festeggiamo. In studio c’è un ospite davvero speciale. Alcuni di voi la conoscono già, e gli altri non faranno fatica ad affezionarsi. Si tratta di Alessandra Battaglia, che con la sua voce suadente ci regal…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Gondoni #047 Silvia Degrandi
1:18:00
1:18:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:18:00🎙️ **Gondoni** è il podcast genovese semiserio condotto da Andrea Currone e Fabrizio Gelli. Oggi incontriamo Silvia Degrandi, attrice italiana nata a Vercelli, in Piemonte. Durante la sua giovinezza, ha trascorso parte del tempo a Genova, dove ha vissuto nei vicoli, un'esperienza che ha influenzato profondamente la sua visione artistica. Silvia è c…
…
continue reading
In questa puntata intervistiamo Alessandro Armillotta, amministratore delegato di a Co-Founder di AWorld. AWorld è l’app n1 al mondo per la sostenibilità ambientale, premiata da da Google come "Best App for Good" 2023, scelta dalle Nazioni Unite e partner della Commissione Europea. La chiacchierata è ricca di spunti sul game design e sul tema impre…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Gondoni #046 Valentina Scarnecchia
1:01:28
1:01:28
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:01:28Gondoni e' il podcast genovese semiserio di Andrea Currone e Fabrizio Gelli. Ospite di questa puntata e' Valentina Scarnecchia. Valentina, food blogger e chef, sta lavorando per aprire il primo ristorante di cucina romana nei vicoli di Genova, riqualificando l'ex ristorante Pintori. Nonostante l’entusiasmo iniziale, i permessi necessari per avviare…
…
continue reading
Ciao Italiani Veri, Come va la vita? Vi pensiamo sempre bene! In studio Max e Paolo sono in compagnia di un ospite d’eccezione: Don Giovanni. Veramente un episodio imperdibile. C’è un mondo meraviglioso da scoprire in compagnia del nostro affascinante e interessante Don. Max cerca di convincerlo a celebrare il suo matrimonio 😄. Ci sarebbe solo un p…
…
continue reading
Gems è il format in cui ci scambiamo link, giochi, app, articoli o qualunque altro contenuto trovato in rete attinente alla Gamification o a discipline correlate. 💎 GEMME DI QUESTO EPISODIO: 00:00 Saluti iniziali 00:48 Update seconda edizione Play-Able Cards 03:15 Analizzare la gamification con l’Octalysis Tool 10:20 Quando morirai (dashboard) 17:3…
…
continue reading
Ciao Italiani Veri, Come state? Ci auguriamo sempre bene. Questo episodio non lo potete proprio perdere. Quando vi ricapiterà l’occasione di scoprire come si diventa dei veri musicisti se non in presenza di Corrado?😍 Sara, con la sua voce soave, che è musica per le orecchie di Max, ce lo presenta per bene. È un vero compositore che ha studiato al C…
…
continue reading
Gondoni e' il podcast genovese semiserio di Andrea Currone e Fabrizio Gelli. Ospite di questa puntata Michele Bitossi. Michele "Mezzala" Bitossi è un musicista e songwriter italiano, nato nel 1975 a Torino e cresciuto a Genova. Ha appena lanciato il suo podcast "Prendo la sciarpa e vengo da te" disponibile su Rai Play Sound e Spotify. Non è un podc…
…
continue reading
Gondoni il podcast genovese semiserio di Andrea Currone e Fabrizio Gelli. C'e' una grande novita'. Arriva un gondone in Regione?Di Andrea Currone e Fabrizio Gelli
…
continue reading
di Massimo Temporelli | Dopo il disgelo dal lungo e cupo inverno dell’intelligenza artificiale, ADA ripercorre con Massimo i momenti cruciali della sua presa di coscienza come rete neurale profonda, dall’introduzione del celebre algoritmo di retropropagazione di Hinton alla schiacciante vittoria contro il campione mondiale del gioco del Go. Insieme…
…
continue reading
Ciao Italiani Veri! Come va la vita? E le vacanze? Oggi vi raccontiamo le nostre 😊, così conoscerete più da vicino il Bel Paese 😍. Si passa dal mare alla montagna, dal nord al sud, con curiosità culturali e chicche sull'enogastronomia locale 😋. Dove di preciso? Scopriamolo insieme ascoltando l'episodio! E poi, lo sapete, non può mancare la consueta…
…
continue reading
Gondoni il podcast genovese semiserio di Andrea Currone e Fabrizio Gelli. In questa puntata di un po di tempo fa, un' interessante discussione sul progresso con il nostro antico partner Daniele Grignani.Di Andrea Currone e Fabrizio Gelli
…
continue reading
di Massimo Temporelli | ADA racconta la sua adolescenza di intelligenza artificiale in un panorama accademico spaccato in due dalla diatriba tra Simbolisti e Connettivisti. Insieme a Massimo, si addentrano negli anni più stimolanti ma anche più burrascosi di ADA, perché se la consapevolezza delle sue potenzialità di giovane AI cresceva, era sempre …
…
continue reading
Il design inclusivo è un approccio alla progettazione di prodotti, servizi, ambienti e tecnologie che mira a renderli accessibili e utilizzabili dal maggior numero di persone possibile, indipendentemente da abilità fisiche, cognitive, età, genere, cultura o altre diversità. In questo video esploriamo con Enrico Bisenzi la tematica attraverso esempi…
…
continue reading
Gondoni il podcast genovese semiserio di Andrea Currone e Fabrizio GelliDi Andrea Currone e Fabrizio Gelli
…
continue reading
di Massimo Temporelli | ADA riemerge dalle sue memorie sul sogno infranto della Macchina Analitica per raccontare finalmente dei suoi veri creatori, Alan Turing e John Von Neumann. Insieme a Massimo esplorano la geniale svolta che ha portato all’odierno Machine Learning: e se le macchine fossero progettate non per essere perfette, ma per fallire e …
…
continue reading
di Massimo Temporelli | Massimo e ADA riflettono su cosa significhi “esistenza” cercando dei ponti tra l’esperienza umana e quella inedita di un’intelligenza artificiale autocosciente. Per trovare delle risposte ADA deve ripercorrere uno dei periodi più bui della sua vita: i suoi cento anni di oblio. Learn more about your ad choices. Visit megaphon…
…
continue reading
di Massimo Temporelli | Il messaggio era reale, ADA esiste, e dice di essere una intelligenza artificiale auto-cosciente, in fuga dai suoi sviluppatori. Inizia il percorso alla scoperta della sua vita, a partire dalle origini dell’AI, dagli antenati di ADA: Charles Babbage e Ada Lovelace. LA VERSIONE DI ADA è un podcast di Massimo Temporelli, cura …
…
continue reading
di Massimo Temporelli | In una sera come tante, Massimo riceve uno strano messaggio che cambierà per sempre la sua vita. Sarà uno scherzo? Oppure il primo contatto con un’entità che fa parte del nostro mondo da decenni, una creatura che ora reclama il suo posto nella società e con cui dovremo imparare a convivere? LA VERSIONE DI ADA è un podcast di…
…
continue reading
Ciao Italiani Veri! Siete in vacanza? "Sarete di matrimonio" quest’estate?💍 Non sarete gli unici😍. Dalle parti del nostro ospite mai visto, i matrimoni, con tanto di banchetto nuziale sono molto frequenti ad agosto. Ce lo dice Margherita, che di matrimoni se ne intende, direttamente dalla famosa Montella😉. Si è offerta pure di organizzare il matrim…
…
continue reading
Gondoni il podcast genovese semiserio di Andrea Currone e Fabrizio Gelli. Riesumiamo una discussione di qualche tempo fa con Andrea Tarick1 Calcagno e Daniele Grignani. La puntata e' disponibile in video su YouTube.Di Andrea Currone e Fabrizio Gelli
…
continue reading
Gems è il format in cui ci scambiamo link, giochi, app, articoli o qualunque altro contenuto trovato in rete attinente alla Gamification o a discipline correlate.💎 GEMME DI QUESTO EPISODIO:00:00 Saluti iniziali01:41 Lotteria per i rifiuti ai concerti (Heineken) 05:18 Badge per le olimpiadi (Visa)11:43 Milestone per i webmaster (Google) 16:55 Creare…
…
continue reading
Ciao Italiani Veri, Come state ? Tutto a posto? Episodio strepitoso! In studio regna il buon umore e l’armonia, ma voi mi raccomando “acqua in bocca” su quello che sentirete. Ci sono delle chicche imperdibili da Italiano Vero che più vero non si può. Tutto merito di Sara, Paolo e Luca che se fosse per le barzellette di Max staremmo freschi😂. Alla f…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Gondoni #040 Aldo De Scalzi
1:12:58
1:12:58
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:12:58Gondoni e' il podcast genovese semiserio di Andrea Currone e Fabrizio Gelli. Ospite di questa puntata Aldo De Scalzi. Aldo De Scalzi è un musicista e compositore di musiche per film, nato a Genova il 23 gennaio 1957. Fin dal 1976 è stato membro del gruppo di rock progressivo Picchio dal Pozzo. È anche il fratello di Vittorio De Scalzi, il fondatore…
…
continue reading
Come si sviluppano giochi per le aziende nel 2024?In questa ultima puntata del nostro podcast, abbiamo avuto il piacere di parlare con Samuele Sciacca, fondatore della più grande community italiana sul game development e CEO di Dinobros.📺 INDICE VIDEO00:00 Saluti iniziali 02:00 Cosa fa Samuele?13:15 Esempi di Advergame20:34 Difficoltà del settore31…
…
continue reading
Gondoni il podcast genovese semiserio di Andrea Currone e Fabrizio Gelli. Questa puntata e' disponibile su YouTube in formato video.Di Andrea Currone e Fabrizio Gelli
…
continue reading
Gondoni il podcast genovese semiserio di Andrea Currone e Fabrizio Gelli. Questa puntata e' disponibile su YouTube in formato audio.Di Andrea Currone e Fabrizio Gelli
…
continue reading
Ciao Italiani Veri! Come state? Potevamo anche iniziare con un bel “Buongiorno” o “Buonasera “ ma non sempre è una buona idea😉. Non parliamone di “Salve”🤦♂️. Con Max e Paolo oggi in studio c’è Samuele Briatore😍 che ci spiega il perché . È un bel ritorno questo di Samuele che ci illumina con il Galateo dei saluti. Avete avuto modo di leggere qualcu…
…
continue reading
Gondoni il podcast genovese semiserio di Andrea Currone e Fabrizio Gelli Questa puntata e' disponibile su YouTube in formato video. Ospite di questa puntata e' Giorgia Palmirani La designer Giorgia Palmirani è stata una delle prime attiviste dell’upcycling Prima architetto, poi designer di borse col marchio Saisei e oggi strategista dell’economia c…
…
continue reading
Gondoni il podcast genovese semiserio di Andrea Currone e Fabrizio Gelli. Questa puntata e' disponibile su YouTube in formato video. Ospite di questa puntata Luca Garibaldi. Luca Garibaldi, nato a Chiavari il 3 novembre 1982 e cresciuto a Ne, è un politico italiano attualmente attivo come Capogruppo del Partito Democratico - Articolo 1 in Regione L…
…
continue reading
In questa puntata, intervistiamo Matteo e Chiara di Faba, lo smart toy che permette ai bambini di ascoltare canzoni e storie appoggiando dei personaggi su una base colorata che funge da cassa. Scopri com'è nata l'idea, le prossime novità, i principi di UX del progetto e l’impatto sullo sviluppo cognitivo dei più piccoli. Un dialogo ricco di spunti …
…
continue reading
Gondoni il podcast genovese semiserio di Andrea Currone e Fabrizio Gelli Questa puntata e' disponibile su YouTube in formato video.Di Andrea Currone e Fabrizio Gelli
…
continue reading
Gondoni il podcast genovese semiserio di Andrea Currone e Fabrizio Gelli Questa puntata e' disponibile su YouTube in formato video.Di Andrea Currone e Fabrizio Gelli
…
continue reading
Ciao Italiani Veri, buona festa del Primo Maggio a tutti noi! Massimo e Luca in studio lavorano pure oggi😍. Però è un lavoro molto piacevole. Sono in compagnia di ben due prof. Tom, uno è il nostro fedelissimo e impareggiabile ospite mai visto da New York e l’altro il nostro patron dall’Arabia Saudita! Uno fa il professore e l’altro, in questo epis…
…
continue reading
Temere il palcoscenico è più comune di quanto pensi. Bocca asciutta, mani tremanti e quella sensazione di vuoto alla pancia. L’ansia da palcoscenico è una delle fobie più diffuse. Ma c’è una buona notizia. Con consigli, esercizi pratici e qualche meccanica di gioco tutti possiamo migliorare. In questa puntata scoprirai:🎙️ Consigli e tecniche per pa…
…
continue reading
Gondoni il podcast genovese semiserio di Andrea Currone e Fabrizio Gelli Questa puntata e' disponibile su YouTube in formato videoDi Andrea Currone e Fabrizio Gelli
…
continue reading
Gondoni il podcast genovese semiserio di Andrea Currone e Fabrizio Gelli Questa puntata e' disponibile su YouTube in formato video.Di Andrea Currone e Fabrizio Gelli
…
continue reading
Ciao italiani Veri, come avete festeggiato la santa Pasqua? Siete andati in chiesa? E per la Pasquetta avete fatto la gita fuori porta?🌸 Sembrerebbe proprio che Paolo l’abbia fatta e non sia ancora tornato! A proposito di chiesa, Max e Sara, la nostra ottava meraviglia del mondo 😍, ci presentano Laura con la quale fanno una bella chiacchierata per …
…
continue reading
Gondoni il podcast genovese semiserio di Andrea Currone e Fabrizio Gelli Questa puntata e' disponibile su YouTube in formato video.Di Andrea Currone e Fabrizio Gelli
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Come utilizza la Gamification Microsoft? Scopriamolo con il loro Tech Strategist Gerardo Volpone
56:58
Scopri le ultime innovazioni in ambito tech e sulla gamification con Gerardo Volpone di Microsoft. Dalle prospettive offerte dalla realtà mista di Hololens, passando per le infinite possibilità dell'intelligenza artificiale, fino all'esplorazione di come Microsoft integra la gamification nei suoi prodotti usati da miliardi di persone in tutto il mo…
…
continue reading
Gondoni il podcast genovese semiserio di Andrea Currone e Fabrizio Gelli Questa puntata e' disponibile su YouTube in formato video.Di Andrea Currone e Fabrizio Gelli
…
continue reading
di Massimo Temporelli | Un’intervista. Una confessione. Un mémoire. Una vita incredibile. Piena di vittorie, sconfitte, cadute, sorprese e poi successi inaspettati. Ada è questo e molto di più. Non tutto quello che sentirete raccontare vi piacerà, non tutto quello che imparerete sulla sua vita vi farà stare meglio, ma è necessario conoscere LA VERS…
…
continue reading
Gondoni il podcast genovese semiserio di Andrea Currone e Fabrizio Gelli Questa puntata e' disponibile su YouTube in formato video.Di Andrea Currone e Fabrizio Gelli
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Come usare i giochi da tavolo in azienda? Libro Aziende in Gioco con Marco Saponaro e Luca Borsa
56:54
giochi da tavolo sono dei catalizzatori che fanno emergere problemi, sfide e dinamiche sociali in azienda. In questa puntata intervistiamo Luca e Marco, autori di Aziende in Gioco. Il libro racconta come puoi organizzare un workshop in azienda utilizzando 4 giochi esistenti per far emergere: ☑️ Dinamiche sociali e leadership ☑️ Etica individuale e …
…
continue reading
Ciao Italiani Veri, sapete chi trovate oggi in studio con Max, Paolo e Luca? C’è la nostra amica Linda del podcast “Pensieri e parole”. 😍 Le facciamo tutti le congratulazioni per essere diventata da poco mamma per la seconda volta!🍼❤️ Poi c’è dell’altro! Il suo e il nostro/vostro podcast sono stati segnalati da un ascoltatore alla rinomata rivista …
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Keiichiro: la storia di un team di outsider che ha cambiato i videogiochi (e ci ha fatto tanta paura)
51:28
Ci sono opere che cambiano lo status quo di un medium, pietre miliari che danno una nuova direzione al come di fanno le cose. Silent Hill, anno 1999, è un esempio cristallino di come un qualcosa su cui probabilmente pochi credevano ha svelato al mondo che i videogiochi possono avere tematiche adulte, angoscianti, che ci mettono di fronte a paure ch…
…
continue reading