Il podcast amatoriale di storia
Per le LEZIONI DI MUISCA del 2020 iscrivetevi al nuovo feed https://www.raiplayradio.it/programmi/wikiradio/rss/
Dall’incoronazione alle rivolte del 1905 Subito dopo l’incoronazione di Aleksandra iniziarono per lei e Nicola i primi problemi, sia con l’aristocrazia che veniva esclusa dalla zarina per la reciproca antipatia, sia con il popolo. Nicola e Aleksandra persero progressivamente il contatto con la loro gente fino a che non iniziò a essere tardi. Le num…
Scarica il programma
Scarica il programma
La vita di Alessandra di Russia, l’ultima zarina dell’Impero Russo. Con questa puntata iniziamo un viaggio in terra russa e partiamo dalla famiglia Romanov, per l’esattezza da Alessandra, moglie di Nicola II. Nata come Alix d’Assia, cresciuta in Germania e presso la corte inglese dove viveva la nonna, la regina Vittoria, si fidanzò contro il volere…
Scarica il programma
Scarica il programma
Gli ultimi anni dell’imperatrice d’Austria Gli ultimi anni dell’Imperatrice d’Austria furono erratici: dopo un decennio anni passato per lo più fra l’Ungheria e l’Inghilterra a caccia iniziò un lungo peregrinare fra le mete più disparate. Nelle sue rare soste a Vienna Elisabetta si prodigò per favorire l’amicizia fra Francesco Giuseppe e l’attrice …
Scarica il programma
Il rapporto dell’imperatrice d’Austria con l’Ungheria Il rapporto dell’imperatrice d’Austria con l’Ungheria è stato un rapporto privilegiato: Elisabetta era affascinata da questo paese selvaggio e popolato da persone fiere e indipendenti e, di certo, aiutò il fatto che Sofia odiasse i magiari con tutta sé stessa. Per l’indipendenza ungherese Elisab…
W
WIKIRADIO


Scarica il programma
Scarica il programma
Scarica il programma
Elisabetta di Baviera e il suo corpo In questa puntata ci soffermiamo sul complesso rapporto che Elisabetta ebbe con il suo corpo e con la sua bellezza. Che ella fosse considerata una donna di eccezionale avvenenza è risaputo, pare che seconda le fosse solo l’Imperatrice di Francia, ma il prezzo che pagò per mantenere tale aspetto fu davvero salato…
W
WIKIRADIO


Scarica il programma
Scarica il programma
Una breve visita alle rovine di Forte Velon a Vermiglio e forte Barbadifior a Pejo (TN), in due video a 360°. Quest’anno il nostro speciale è stato un po’ diverso dal solito, ci siamo cimentati nel girare un paio di video in due forti di cui vi abbiamo parlato diversi anni fa nella puntata estiva dedicata alla Grande Guerra in Val di Sole. Abbiamo …
Scarica il programma
Le fughe da Vienna di Elisabetta mentre la famiglia imperiale affronta numerose sfide interne ed esterne. Dopo la morte di Sofia, Elisabetta cadde in una profonda depressione che si espresse attraverso una serie di malanni fisici che portarono a credere che avesse sviluppato una malattia ai polmoni potenzialmente fatale. Per curarla il medico ordin…
Scarica il programma
Scarica il programma
Elisabetta di Baviera: da Possenhofen a Vienna I primi anni di matrimonio fra Elisabetta e Francesco Giuseppe e, sullo sfondo, i moti del 1848 e la Guerra di Crimea Elisabetta di Wittelsbach, duchessa in Baviera cominciò la propria vita come una delle tante nobili che popolavano le terre mitteleuropee, almeno fino al momento in cui l’Imperatore d’A…
LE RAGAZZE DEL RADIO raccontate da Massimo Pinto
FELIX GUATTARI raccontato da Rocco Ronchi
La canonizzazione di Maria Goretti Il racconto della sua elevazione agli onori dell’altare Intanto partiamo con un’errata corrige. Ci sono tre volte in cui chiamo la madre di Maria, “Maria”, solo dopo uso il suo nome esatto “Assunta”. Non so da dove sia venuta questa svista e me ne scuso. La puntata verte in gran parte su come e perché Maria venne …
Scarica il programma
W
WIKIRADIO


Il disastro nucleare di Fukushima raccontato da Marco Gisotti
W
WIKIRADIO


1
WIKIRADIO del 24/02/2020 - Il partito nazional socialista tedesco dei lavoratori raccontata da Marcello Flores
29:48
Scarica il programma
W
WIKIRADIO


Il Metropolitan Museum of Art raccontato da Gian Luca Favetto
Scarica il programma
W
WIKIRADIO


IL CABARET VOLTAIRE raccontato da Marco Federici Solari
SERGIO ENDRIGO raccontato da Enrico De Angelis
ARPAD WEISZ raccontato da Marco Pastonesi
IANNIS XENAKIS raccontato da Michele Marco Rossi
CHARLES BLISS raccontato da Sante Bandirali
WILLIAM BUTLER YEATS raccontato da Franco Buffoni
LE PIETRE D'INCIAMPO raccontate da Anna Foa
Il caso Enron raccontato da Stefano Feltri
JONAS MEKAS raccontato da Roberto Silvestri
CESARE MALTONI raccontato da Milena Gabanelli
ANGEL ISLAND raccontata da Sara Antonelli
AMILCAR CABRAL raccontato da Karin Pallaver
DALIDA raccontata da Gian Luca Favetto
CARLA RAVAIOLI raccontata da Monica Lanfranco
SEAN MCBRIDE raccontato da Riccardo Michelucci
GIANA ANGUISSOLA raccontata da Luisa Mattia
CRISTINA CAMPO raccontata da Gabriella Caramore
W
WIKIRADIO


L'OCCUPAZIONE DI VILNIUS raccontata da Marcello Flores
PAUL VERLAINE raccontato da Massimo Raffaeli
MICHELE LACERENZA raccontato da Giuseppe Sansonna