Scene pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
"Fuori Scena. Cronache dei lavoratori dello spettacolo" è una serie di interviste per sondare e capire insieme la situazione di questa categoria di professionisti a un anno dall'inizio dell'emergenza sanitaria. Ogni settimana avremo un ospite differente che ci parlerà della sua esperienza. Host: Attilio Reinhardt. Podcast Producer: Fabrizio Marelli. Sound Designer: Alessandro Micale.
  continue reading
 
Artwork

1
Effetto giorno

Radio 24

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni giorno
 
Tutto quello che è accaduto in Italia e nel mondo ed è utile sapere. Effetto giorno è la trasmissione quotidiana che getta lo sguardo oltre le notizie, con analisi e commenti per capire ed approfondire l'attualità attraverso ospiti in diretta e interviste: politica, economia, attualità internazionale e cronaca italiana. Tutti i giorni ospita le anticipazioni del pomeriggio sportivo con Carlo Genta.
  continue reading
 
Artwork

1
La scena

Haruomi Podcast

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
di Francesca Mancini e Francesco Pacifico, in collaborazione con storielibere.fm. Incontri nella scena culturale italiana: letteratura, musica, teatro, arte, comicità, giornalismo, tutte le persone che ci interessano e gli argomenti che ci interessano, tutte le volte che ci portiamo dietro il registratore e i microfoni - oppure a casa. La Scena è il bar all'angolo sotto casa di Archivio Pacifico, il podcast di storielibere.fm dove Francesco intervista personaggi italiani. Lì si fanno le cose ...
  continue reading
 
FantaTeatro, dopo il grande successo di questi anni ottenuto dalle Rassegne di Teatro Ragazzi a Bologna e in Provincia, dai laboratori nelle scuole primarie e secondarie e dai corsi teatrali per bambini, ragazzi e adulti, propone per l’ottavo anno consecutivo il CENTRO ESTIVO ESPRESSIVO ed ARTISTICO “Estate in scena!” per bambini e ragazzi dai 4 ai 12 anni nei mesi di giugno, luglio, agosto e settembre. L’obiettivo è quello di far trascorrere momenti di grande valenza culturale e sociale ad ...
  continue reading
 
FantaTeatro, dopo il grande successo di questi anni ottenuto dalle Rassegne di Teatro Ragazzi a Bologna e in Provincia, dai laboratori nelle scuole primarie e secondarie e dai corsi teatrali per bambini, ragazzi e adulti, propone per l’ottavo anno consecutivo il CENTRO ESTIVO ESPRESSIVO ed ARTISTICO “Estate in scena!” per bambini e ragazzi dai 4 ai 12 anni nei mesi di giugno, luglio, agosto e settembre. L’obiettivo è quello di far trascorrere momenti di grande valenza culturale e sociale ad ...
  continue reading
 
Artwork

1
Quante scene

Chora Media - Universal - Francesco Mandelli

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Cos’è quella cosa che ci fa ridere, poi ci fa piangere, poi ci terrorizza e subito dopo ci entusiasma come quando avevamo 10 anni… e tutto nell’arco di una manciata di minuti e nel raggio di pochi metri? Ovviamente, il cinema. Scrigno della nostra memoria collettiva e argomento delle discussioni più accese, spazio da salvare e luogo dei nostri sogni più nascosti, il cinema è un grande protagonista delle vite di tutti noi. Francesco Mandelli ne ripercorre, in modo molto personale, la storia, ...
  continue reading
 
Artwork

1
Chiesa Evangelica Emmanuel

chiesaemmanuelroma

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Conoscere Cristo, Crescere in Cristo, Condividere Cristo. Per fare ognuna di queste tre cose c’è un ingrediente necessario e indispensabile: Cristo! E Cristo si rivela e si manifesta attraverso la sua Parola, la Scrittura. Ecco perché ogni domenica il nostro impegno è predicare quella Parola, la Bibbia, con rigore e chiarezza, versetto dopo versetto. È per Cristo che ci riuniamo e ci incontriamo in mezzo alla settimana ed è per Cristo che promuoviamo attività che ci permettano di mostrare Cr ...
  continue reading
 
Artwork

1
I Walkadelici

I Walkadelici (Stefano Ferrari e Alessandro Porro)

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Un podcast registrato camminando. I Walkadelici sono i musicisti Stefano Ferrari e Alessandro Porro. Parlano di musica, di attualità, di vita e della loro Doremind. Lo fanno durante passeggiate che prendono spesso una piega psichedelica. Da questo il nome.
  continue reading
 
Artwork

1
Retro Scena

Chora Media

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Il set cinematografico è un mondo a parte. Non a caso il regista François Truffaut gli ha dedicato un film, Effetto notte, così come Boris, la leggendaria serie tv, è interamente ispirata al dietro le quinte delle fiction. Ma perché il set è un microcosmo tanto affascinante? Perché dentro al set si muovono specifici talenti e professionalità, spesso poco raccontati, e perché il set è spesso teatro di vicende uniche e irripetibili. Le storie del cinema sono tante e cambiano in base al narrato ...
  continue reading
 
Independent news and stories from SBS Audio, connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians. - Ascolta le interviste, i servizi e le storie del programma in italiano di Radio SBS, con notizie dall'Australia e dal resto del mondo.
  continue reading
 
Il podcast ufficiale. A 7 anni dall’esordio, “Gomorra, la serie” arriva alla sua quinta e ultima stagione. In ogni puntata Vic e Antonio Visca incontrano chi ha contribuito al successo della serie davanti e dietro alla macchina da presa. Ovviamente, senza spoiler.
  continue reading
 
Artwork

1
MAGIA

Lorenzo Paletti, Alex Rusconi

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Il podcast di Magia, la rivista italiana di cultura magica. Ogni mese Lorenzo Paletti e il direttore della rivista, Alex Rusconi, discutono di illusionismo con "prestigiosi" ospiti. Perché e come funziona l'illusionismo? Qual è la sua storia? Quale la scienza che ci sta dietro? Puoi acquistare l'ultimo numero di Magia su www.rivistamagia.it.
  continue reading
 
Artwork

1
Il caffè dell'attore

Gerardo Amato Placido

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Un programma radiofonico in compagnia di Gerard Placido.Ospiti:La compagnia del Teatro Emigrato di Dublino, Berliner Arbeiter Shauspieler Firma, International Medical club.Ideato da Gerard PlacidoDirezione Francesca Placido
  continue reading
 
Serial Chiller è il podcast di ScreenWeek interamente dedicato alle serie tv. News, approfondimenti, anteprime, consigli e molto altro. Per tutti gli appassionati del binge-watching: da serie di qualità a guilty pleasure inconfessabili, parliamo di tutto!
  continue reading
 
Artwork
 
La terza stagione degli incontri settimanali con gli esperti del Team scientifico di Forensics Group . Una chiacchierata nel corso della quale, con approccio informale e leggerezza, vengono trattati argomenti di grande interesse per la comunità di utenti di ForensicGroup. Con Giuseppe Cammaroto e Domenico Famà, si alterneranno, di volta in volta, altri conduttori.
  continue reading
 
Artwork

1
Meredith

OnePodcast

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
È il primo pomeriggio del 2 novembre 2007, una coppia di fidanzati si trova davanti a una villetta di Perugia. La ragazza si chiama Amanda Knox, viene da Seattle ed è una delle inquiline. Lui si chiama Raffaele Sollecito e viene dalla Puglia. Sono in attesa dei carabinieri perché in quella casa qualcosa non torna: qualcuno è entrato dentro senza portare via nulla, c'è una finestra rotta, ci sono strane tracce in bagno e la porta di una delle inquiline, Meredith Kercher, è chiusa a chiave. In ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Proseguono gli scambi di attacchi missilistici tra Iran e Israele. Per un giornale di Teheran vicino a Khamenei, l’unica soluzione sarebbe distruggere Israele. Putin può davvero essere un mediatore? Ne parliamo con Ugo Tramballi, consigliere scientifico ISPI ed editorialista del Sole 24 Ore. Circolare di Valditara: stop ai cellulari in classe anche…
  continue reading
 
Proseguono gli attacchi incrociati tra Israele e Iran, mentre Trump prima del G7 al via oggi avalla l’idea di Putin come possibile paciere. Il commento di Valeria Talbot, responsabile del desk Medio Oriente e Nord Africa ISPI. Caritas: “In Italia oltre 5,6 milioni in povertà assoluta, il 9,7% della popolazione". Sentiamo Walter Nanni, responsabile …
  continue reading
 
Il premier israeliano Netanyahu venerdì scorso è parso lanciare un appello al popolo iraniano invitandolo a “lottare per la propria libertà da un regime crudele e oppressivo”. L’intenzione è quindi, come credono alcuni, scatenare una reazione a catena che porti al crollo della repubblica islamica?
  continue reading
 
Attacchi Israeliani sull'Iran, colpiti siti nucleari, eliminati scienziati e capi militari. Teheran risponde con un centinaio di droni. Rubio: "Stati Uniti non coinvolti", Trump: "L'Iran faccia un accordo prima che non resti più nulla". L'analisi e i possibili scenari con Marco Di Liddo, direttore del Centro Studi Internazionali. Ondata di caldo su…
  continue reading
 
Media USA: Israele pronto ad attaccare l’Iran. Con noi Marco Di Liddo, direttore del Centro Studi Internazionali. Rapporto INAPP su istruzione professionalizzante: nella formazione cresce il duale grazie alla spinta del Pnrr. Na parliamo con il presidente Natale Forlani. Via libera del Senato al Ddl Spazio. Sentiamo il nostro Emilio Cozzi.…
  continue reading
 
Tagli ai campi di ricerca troppo "woke" e punizioni agli atenei in cui si sono sollevati movimenti di protesta accusati di antisemitismo: è scontro aperto tra l'amministrazione Trump ed alcune prestigiose università statunitensi. Ma in un settore internazionale, come quello della ricerca, per l'Australia sono in arrivo limiti o nuove opportunità?…
  continue reading
 
Suicidio assistito: in Toscana il primo caso dopo la legge regionale sul fine vita. Na parliamo con Marco Cappato, esponente radicale e tesoriere dell’Associazione Luca Coscioni. A Los Angeles arresti di massa, 9.000 migranti irregolari verso Guantanamo. Proteste anche a New York e Chicago. Con noi Mario Del Pero, professore a Sciences Po. Macron: …
  continue reading
 
Nel lontano 1975 debuttarono la 2EA di Sydney e la 3EA di Melbourne, nucleo iniziale da cui sarebbe nata SBS. Di questa storia ormai 50ennale ha fatto parte, fin dagli albori, anche il nostro programma, con redazioni a Melbourne e Sydney in cui hanno lavorato tantissime persone, tutte accomunate dal desiderio di informare voi, il pubblico australia…
  continue reading
 
Referendum, il giorno dopo tra flussi di voto e discussione sulla riforma dello strumento. Con noi Lorenzo Pregliasco, politologo e sondaggista, fondatore e direttore di YouTrend. Dazi, colloqui Usa-Cina a Londra. Na parliamo con Giuliano Noci, professore al Politecnico di Milano e Prorettore del polo territoriale cinese dell’ateneo. Riforma dell’U…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci