Il Podcast che mette a nudo Youtubers e Influencer
Old Gen Podcast: Yotobi, Sabaku, Fraws, Synergo e Redez! Il podcast dei vecchi che parla di Videogame. Yotobi, Sabaku No Maiku, Parliamo di Videogiochi e Quei Due Sul Server!
Benvenuti al Nando Podcast, speriamo di allietarvi mezz'ora della vostra vita e bla bla solite cazzate. Siamo cinque Nandi che abbiamo deciso di parlare un po' per ammazzare il tempo....Fifa aveva staccato i server... Speriamo che vi sia piaciuto e di avervi strappato un sorriso... VE LA NANDIAMO A TUTTI !!!
Un modo alternativo per rimanere aggiornati sul mondo .NET e tutto ciò che ci gira attorno: dai nuovi rilasci, ad articoli e post che troveremo particolarmente interessanti. Non mancheranno sicuramente le community ed i loro eventi. Ed un pizzico di architetture e problematiche di tutti i giorni.
Pensieri in libertà
Un altro podcast da ascoltare, ma con una voce in più. Siamo in due, Antonio Dini e Riccardo Palombo, toscani finiti in città diverse, si potrebbe dire all'opposto (rispettivamente Milano e Roma), ma che più o meno masticano le stesse cose. Abbiamo un sito ~ https://tilde.show Dall'informatica (lo sapevate che la tilde è il simbolo della home su Unix/Linux/macOS?) ai libri, film, videogiochi e tutte le forme di narrazione e relativi contenitori, sino al gusto per cose strane come viaggiare a ...
Un commento tecnico sui fatti e le novità tecnologiche e del web, con uno sguardo attento sul mondo Apple. Il tutto considerato dal punto di vista di uno sviluppatore per la piattaforma iOS.
Se la radio è la tua passione sin da quando eri bambino, o se qualcosa negli ultimi anni ti ha incuriosito al punto da non riuscire a pensare ad altro beh, io sono qui per questo! Sono Manuel "Mr.President" Rosini e in questo podcast ti aiuterò a realizzare la tua web radio. Se vuoi ascoltare Juice Radio Italia - https://juiceradioitalia.it Se vuoi contattarmi -https://t.me/manuelrosini
I podcast gratuiti di Tag Manager Italia. Diventa un esperto di Google Tag Manager: https://www.tagmanageritalia.it Vuoi approfondire? Libro: https://www.tagmanageritalia.it/libro-google-tag-manager/ Shop con i video corsi: https://club.tagmanageritalia.it/shop/ Buon Tag!
Nuovo video-podcast! Oggi parliamo di ODIO e di chi odia.
Il 13 dicembre 2022 è la data di termine del supporto per Identity Server 4. Il repository github è stato messo in sola lettura, e quindi che fare? In questa puntata facciamo un recap delle scelte che possiamo fare, e perchè dovremmo deciderci quanto prima a farle.Di Andrea Dottor
Poter riutilizzare le compentenze web/blazor anche per lo sviluppo mobile e desktop può essere assolutamente interessante, ed ancora di più quando oltre alle competenze possiamo condividere anche il codice (già) scritto. Blazor Hybrid è questo, con la possibilità di prendere il meglio da questi due mondi. https://github.com/andreadottor/maui-blazor…
O
Old Gen


1
Old Gen PODCAST #48 - Sconfort ZONE
1:29:45
1:29:45
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:29:45
Bentornati amici sul Podcast più bello d'italia. Oggi un argomento caro a molti e sul ciufello a pochi. Si parla di zona di confort o meglio di zona di Sconfort, con qualche titolo interessantemente sconfortante.Di Old Gen
O
Old Gen


1
Old Gen PODCAST #47 - Atto d'AMORE
1:32:18
1:32:18
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:32:18
Bentornati amici sul Podcast più bello d'italia. Oggi si parlerà di Steam Awards e dell'incredibile Atto d'amore nei confronti di uno dei giochi più discussi degli ultimi anni: CYBERBUG 2077Di Old Gen
Oggi vi parlo del servizio Azure OpenAI, che da poco è stato annunciato come GA. Ho avuto la fortuna di poterlo provare, ed oggi ve ne parlo. - Azure OpenAI: il futuro dell’intelligenza artificiale https://www.youtube.com/watch?v=1Qu0UCh8CIk - Form da compilare per richiedere l'accesso ad Azure OpenAI https://aka.ms/oai/access…
Bentornati amici dei podcast! Oggi domanda super personale: cosa vorremmo ricevere in dono potendo chiedere qualunque cosa?
Ebbene si, all'ultimo Coding Gym tenuto a XE abbiamo provato a chiedere i stessi quesiti anche a ChatGPT e il risultato è stato impressionante. https://chat.openai.com/chatDi Andrea Dottor
Siamo sbarcati nel 2023 e abbiamo subito capito che era come l’anno precedente, solo con nuovi libri da comprare → Note della puntata: https://tilde.show/podcast-24/ Due cari ragazzi che si parlano una volta ogni tanto ma religiosamente a distanza. Per esempio, questa volta Antonio è un po’ in crisi perché sta leggendo poco. Ma Riccardo viene in so…
Oggi vi devo assolutamente parlare di una libreria di caching che si distingue da tutte le altre per un paio di funzionalità (uniche). La libreria si chiama FusionCache ed è sviluppata da Jody Donetti https://github.com/ZiggyCreatures/FusionCache https://www.ugidotnet.org/tv/episodio/2912/Small-Talks/FusionCache https://www.spreaker.com/user/dotnet…
PODCAST ORIGINAL! Oggi vi raccontiamo qualche nostra avventura amorosa... anzi DISAVVENTURA!
Nuovo podcast original. Buon anno nuovo! Oggi abbiamo una domanda molto particolare: cosa faremmo se fossimo responsabili della gestione di un'azienda che sviluppa videogiochi?
Nella pillola di oggi vi parlo di Playwright, una libreria per test e2e che ho scoperto da pochissimo. Una libreria davvero utile e completa per testare le nostre applicazioni web, comprese quelle Blazor. https://playwright.dev/ https://playwright.dev/dotnet/docs/intro https://github.com/microsoft/playwright-dotnet https://www.youtube.com/channel/U…
PODCAST ORIGINAL. Buone feste amici dei podcast! Oggi vi racconteremo com'è il nostro rapporto con lo sport.
Quante volte vi è capitato di trovare la soluzione ad un problema solamente spiegando quello che avete scritto ad un collega? Bene, esiste un metodo che si chiama "Rubber Duck Debugging" che può venirvi altrettanto in aiuto: https://en.wikipedia.org/wiki/Rubber_duck_debugging https://it.wikipedia.org/wiki/Rubber_duck_debugging https://rubberduckdeb…
Puntatona natalizia dove si scoprono cose come l’Odissea in prosa, la voglia di fare libri a mano, e gli NFC mancati. Note della puntata: https://tilde.show/podcast-23/ Prima di parlare della rivoluzione del web ai tempi dell’intelligenza artificiale parliamo dell’home-office di Antonio. Ma voi lo sapevate che Riccardo ha cambiato la vita di Antoni…
Nuovo podcast ORIGINAL. Oggi rispondiamo a una domanda molto personale sul SONNO: cosa facciamo prima di andare a dormire? E cosa facciamo per addormentarci? Vi ricordiamo che potete lasciare i vostri suggerimenti per i podcast nella sezione commenti di Spotify (nel caso siano presenti domande aperte) e nei messaggi privati sul nostro profilo Insta…
Ci sono concetti che non devono mai essere dimenticati, come KISS, YAGNI e DRY. Acronimi che per un dev dovrebbero essere fondamentali alla pari dei principi SOLID. Qui non si tratta di pattern architetturali o principi di design, ma del puro BUONSENSO nel fare bene quello che facciamo.Di Andrea Dottor
Bentornati amici sul Podcast più bello d'italia. Oggi si parlerà di Hogwarts Legacy e delle aspettative dei nostri ragazzoni OldgennianiDi Old Gen
Bentornati in un nuovo episodio ORIGINAL. Oggi rispondiamo a una domanda all'apparenza semplice, ma sotto sotto molto controversa: di quale videogioco vorremmo essere i protagonisti? Vi ricordiamo che potete lasciare i vostri suggerimenti per i podcast nella sezione commenti di Spotify (nel caso siano presenti domande aperte) e nei messaggi privati…
Ebbene si, noi programmatori siamo proprio strani. Una delle poche categorie di lavoratori che creano risorse (eventi, articoli, post) che vanno ad aiutare anche i propri concorrenti...e spesso a gratis. Ma c'è poco da fare, ci piace il confronto, ci piace crescere, ci piace imparare. - Alessandro Scardova Se vuoi imparare qualcosa insegnala! https…
Bentornati in un nuovo PODCAST VIDEO, dove potete scegliere se semplicemente ascoltarci o anche vedere i nostri angelici volti. Oggi parliamo di FIGLI e SOCIAL.
Alcune divagazioni sui servizi serverless dopo l'evento di XE ( https://www.xedotnet.org/eventi/from-0-to-aws/ ). Spesso si sente parlare di applicazioni "classiche" o "serverless", ma non di una cosa ibrida dove la parte serverless va a supporto di quella "tradizionale" Per i pattern serverless su aws: https://serverlessland.com/ https://learn.mic…
Nuovo PODCAST VIDEO! Oggi domanda un po' introspettiva, un po' mistica... ma chi sono i veri Synergo e Redez?
Andiamo oggi alla scoperta di una libreria per schedulare attività in background per le nostre applicazioni, ma ricca di tutta una serie di funzionalità che possono fare davvero comodo: Coravel. "Near-zero config .NET Core library that makes Task Scheduling, Caching, Queuing, Mailing, Event Broadcasting (and more) a breeze!" - https://docs.coravel.…
t
tilde ~


Fare lezione stanca, ma anche scrivere: eppure la creatività non si esaurisce mai. E poi un giro di tavolo sui social, tra quelli che ci piacciono e quelli che anche no. Siete pronti? Perché nei prossimi 46 minuti sarà un vero ottovolante di temi, libri e ragionamenti vari. → Note della puntata: https://tilde.show/podcast-22/ Intanto, Riccardo è da…
Podcast ORIGINAL! Come sarebbe cambiata la nostra vita se non avessimo fatto Youtube?
.NET 7 porta importanti novità anche per le Minimal API, che diventano ora complete di tutto ciò che ci serve. Scopriamolo in questa puntata - https://learn.microsoft.com/en-us/aspnet/core/release-notes/aspnetcore-7.0?view=aspnetcore-7.0&WT.mc_id=DT-MVP-4021952#minimal-apis - https://learn.microsoft.com/en-us/aspnet/core/fundamentals/minimal-apis/m…
O
Old Gen


1
Old Gen PODCAST #45 - SONIC Ragnarok
1:34:46
1:34:46
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:34:46
Bentornati ad un nuovo episodio del Podcast più amato di tutti. SI parla di God of War Ragnarok e del deludente SonicDi Old Gen
Bentornati con un nuovo podcast ORIGINAL! Oggi niente domande dalla nostra community, ma cercheremo di analizzare quali siano stati i fattori che hanno portato all'infelice lancio di UNCHARTED su PC. Vi ricordiamo che potete lasciare i vostri suggerimenti per i podcast nella sezione commenti di Spotify (nel caso siano presenti domande aperte) e nei…
Oggi vi dico la classifica delle 5 funzionalità introdotte in ASP.NET Core 7 che più mi sono piaciute, e che non vedo l'ora di utilizzare nelle mie applicazioni - https://www.xedotnet.org/eventi/net-conf-2022-hot-topics/ - https://learn.microsoft.com/en-us/aspnet/core/release-notes/aspnetcore-7.0?WT.mc_id=DT-MVP-4021952 - https://learn.microsoft.co…
Nuovo podcast ORIGINAL! Dalla nostra community ci chiedono: cosa ne pensate della vita dei videogiochi, in particolare quella dei franchise più famosi? Quanto potranno andare avanti?
Facciamo un pò di chiarezza con le Support Policy di .NET. Meglio stare nella LTS o migrare alla nuova versione? Vi dico come la penso io. - https://dotnet.microsoft.com/en-us/platform/support/policy/dotnet-core?WT.mc_id=DT-MVP-4021952 - https://learn.microsoft.com/en-us/aspnet/core/migration/60-70?view=aspnetcore-6.0&tabs=visual-studio&WT.mc_id=DT…
Nonostante un problemino di produzione (ci siamo persi una registrazione) siamo ancora qui, con qualche storia nuova da raccontare → Note della puntata: https://tilde.show/podcast-21/ Tra inghippi fisici di Riccardo, diete di Antonio e qualche disastro nella registrazione precedente andata ahimè perduta, i nostri eroi tornano sulla ribalta dei podc…
Bentornati amici del terrore e degli spaventi! Oggi vi beccate un podcast SPECIALE dedicato ad HALLOWEEN, in cui vi racconteremo una storia dalle tinte horror... o almeno ci proveremo.
Più passa il tempo e più mi rendo conto che a limitare le potenzialità di Blazor siamo noi dev, ed in questa puntata ve ne parlo.Di Andrea Dottor
Nuovo podcast ORIGINAL. Esistono dei generi considerabili "morti" nel mondo videoludico?
Oggi vi parlo di un paio di librerie che ci possono dare una mano nella fase di mappature dei nostri oggetti, operazione spesso noiosa che può portare ad esporre direttamente i nostri oggetti di dominio, senza avere uno strato di astrazione (che potrebbe salvarci un domani). - https://automapper.org/ - https://github.com/MapsterMapper/Mapster…
Bentornati con un nuovo Podcast-video. Oggi risponderemo alla domanda: come sono cambiati i vostri gusti in ambito videoludico nel corso degli anni?
Vi voglio raccontare la mia esperienza con un formato di evento a me nuovo, il Coding Gym. "Code and collaborate" e mai motto fu più azzeccato https://coding-gym.org/Di Andrea Dottor
Bentornati in un nuovo PODCAST ORIGINAL! Oggi parliamo di soddisfazioni e lavoro: Siamo felici dei risultati avuti su Youtube e dal nostro lavoro in generale?
Sarebbe bello avere budget e tempo infinito per poter sviluppare l'applicazione nel migliore dei modi, ma non è mai così, si deve sempre scendere a compromessi sul come fare le cose, da dove partire e cosa tagliare.Di Andrea Dottor
Nuovo podcast Original. Oggi parliamo di VECCHIAIA e VIDEOGIOCHI.
Quante volte ci siamo trovati a fare del copia e incolla selvaggio da un progetto ad un'altro. Le Razor Class Library saranno la vostra salvezza per tutti i progetti web. https://learn.microsoft.com/en-us/aspnet/core/razor-pages/ui-classDi Andrea Dottor
Podcast ORIGINAL! Torna la rubrica "Cosa ne pensate di..." e stavolta parleremo di tecnologia, per la precisione di MINI PC.
Poter riutilizzare le conoscenze di sviluppo Blazor anche per applicazioni desktop e mobile è solo uno delle possibilità che Blazor Hybrid ci dà, e oggi ne parliamo. Trovate il codice delle demo che ho tenuto, nel mio github: https://github.com/andreadottor/maui-blazor-hybrid https://www.xedotnet.org/eventi/net-maui/…
Sopravvissuti alla bella stagione con danni contenuti, adesso siamo belli carichi e ne abbiamo di cose da dire! Lo sapevate che le trackball si lubrificano con un po’ di grasso del naso? Antonio no, e visto che (forse) gli sudano le orecchie, potrebbe essere una nuova opportunità lavorativa per quest’inverno di crisi che avanza! → Note della puntat…
Q
Quei Due Sul Server Podcast


Nuovo podcast, nuova domanda della nostra community: in futuro, pensate di lasciare la vostra impresa a un Nicola o un Mario più giovani?
Ecco un valido modo per aumentare la propria produttività con la CLI di git, sfruttare gli alias. A questo link trovate gli alias che utilizzo io: https://gist.github.com/andreadottor/70ec9e63f812a0a331748a695184da26 Qui le risorse da qui sono partito: https://git-scm.com/book/en/v2/Git-Basics-Git-Aliases https://haacked.com/archive/2014/07/28/gith…
Ben tornati con un nuovo podcast! Oggi parliamo della PATENTE.