Colui che mette luce laddove internet e l'informatica tutta ci sembrano assolutamente troppo complicati, semplicemente elargendo consigli, avvisi e trucchi per vivere indenni i rischi del web. Bufale della rete, truffe e virus... non ci sono segreti per il Disinformatico! Lo storico appuntamento del venerdì di Rete Tre con Paolo Attivissimo, il nostro Disinformatico di fiducia dal 2006, continua a trovare spazio in questo podcast. Ogni argomento affrontato è sviscerato anche in un articolo d ...
G
Gameromancer, il podcast videoludicamente scorretto


1
Gameromancer, il podcast videoludicamente scorretto
Gameromancer
Questo non è il solito podcast di videogiochi. Gameromancer è una ribellione. Una ribellione contro una game critic che si occupa di videogiochi per (e con) lucro, sbandierando una presunta oggettività. Noi non ci stiamo più: i videogiochi sono esperienza e introspezione. Arte. E in quanto arte assolutamente personali. Unisciti alla ribellione su t.me/jointherebellion
Vogliamo il giochino nuovo ogni due anni e pretendiamo che ogni release sia una rivoluzione, reinventi il concetto stesso di videogioco per darci qualcosa di assolutamente mai visto. Ma senza esagerare, eh, perché se poi mi stravolgi completamente la formula mi girano i coglioni. Unisciti alla ribellione su Telegram – Supportaci su Patreon…
I
Il Disinformatico


1
Il pericolo del real-time bidding; UFO al Congresso USA; realtà virtuale tattile (ma con ragni)
16:25
Circa 300 volte al giorno i dati sensibili degli utenti vengono disseminati su Internet attraverso un'asta velocissima e silenziosa: è il "real-time bidding", che fattura miliardi e che pochi conoscono. Un’audizione al Congresso sui fenomeni aerei non identificati scatena gli entusiasmi degli ufologi, e dei ricercatori creano un bel visore per real…
I
Il Disinformatico


1
Trattori ucraini e informatica; Apple, Google e Microsoft insieme per abolire le password; nudi spaziali per ET
17:11
La strana storia di un hacking agricolo in Ucraina; la promessa di una vita senza più password; e la notizia bizzarra della NASA che, secondo alcuni giornali, vorrebbe mandare foto di nudi umani nello spazio per comunicare con gli alieni. I testi di questa puntata, con i link e le fonti di riferimento, sono disponibili sul blog di Attivissimo.…
Prey l'abbiamo ucciso noi stessi. Il resto sono alibi che ci raccontiamo nella speranza di rendere il delitto perfetto Unisciti alla ribellione su Telegram – Supportaci su PatreonDi Gameromancer
I
Il Disinformatico


1
Musk (quasi) compra Twitter, punizioni per cheater in Call of Duty, come distinguere un criptointenditore
16:20
C’è grande agitazione per la proposta di Elon Musk di acquistare Twitter, ma in concreto cosa potrebbe cambiare per noi utenti? Una singolare penitenza per chi bara nei videogiochi: rendere invisibili gli altri giocatori. E per finire, una frase misteriosa che permette di distinguere chi sa davvero cosa sono le criptovalute da chi si fa travolgere …
Che fine ha fatto Paolo Attivissimo? Perché venerdì scorso non hai potuto ascoltare il suo podcast? Ecco le risposte a queste domande e... una breve anticipazione di quanto ci aspetta venerdì prossimo!Di RSI - Radiotelevisione svizzera
Uno scenario in cui non compriamo più i videogiochi e giochiamo solo su abbonamento si può descrivere solo con due parole: bella merda. Unisciti alla ribellione su Telegram – Supportaci su PatreonDi Gameromancer
G
Gameromancer, il podcast videoludicamente scorretto


1
Ep. 90: Dove ti ha toccato il maestro?
1:02:46
1:02:46
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:02:46
Io voglio vedè er pallone che entra in porta, che me frega a me di chi fa la fisica dei pupini di FIFA? Frasi del cazzo come “il gioco di Naughty Dog”, “I ragazzi di Remedy”, “il nuovo titolo di Arkane” riducono team enormi di persone al nome dell’azienda. Identifichiamo il videogioco come un prodotto […] Unisciti alla ribellione su Telegram – Supp…
La strana storia di Capitan Mezzanotte, il primo “hacker” a prendere il controllo di un satellite negli anni Ottanta con un movente incredibilmente bizzarro, rivela un punto debole inaspettato dei satelliti per telecomunicazione che vale ancora oggi: un esperimento recente lo ha confermato. Non occorre essere supercattivi da film di James Bond, ma …
G
Gameromancer, il podcast videoludicamente scorretto


1
Ep. 89: Meglio cocainomani che videogiocatori
1:03:57
1:03:57
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:03:57
Andrea Cangini c'ha preso per puro culo, perché doveva vendere il suo libro del cazzo ad un consesso di boomer del cazzo e in RAI chiaramente si sono sputati sul cazzo intravista la possibilità di fare un pompino con ingoio alla loro audience ottuagenaria. Che curiosamente è più o meno lo stesso rapporto che noi nei giochini abbiamo con le recensio…
Sono passati vent’anni dalla comparsa di Star Wars Kid, il primo video della storia di Internet a raggiungere un miliardo di visualizzazioni e a farlo senza l'aiuto di TikTok, Youtube e Facebook, che al suo debutto nemmeno esistevano. Il video ha fatto sorridere e gioire milioni di appassionati di Star Wars, ma il suo protagonista è stato anche una…
Il remake di Max Payne mi fa stringere il culo. Stiamo parlando di Max Payne. Una cosa enorme, un’istituzione che ha contribuito a rendere il 2001 uno degli anni di grazia di tutta la storia dei giochini. Uno dei primi – uno dei pochi – videogiochi raccontati di Cristo, capace restituire il disagio di Max […] Unisciti alla ribellione su Telegram – …
I
Il Disinformatico


Da Marte arrivano suoni cupi e misteriosi grazie a una colletta di Internet: ma gli alieni non c’entrano. Intanto Google offre servizi ultrarapidi per contrastare la disinformazione con un sistema di ricerca su misura, anche in italiano, e l’intelligenza artificiale mostra i limiti... dei suoi ricercatori con la strana storia di un software fatto a…
G
Gameromancer, il podcast videoludicamente scorretto


1
Ep. 87: Indie Comunque
1:09:36
1:09:36
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:09:36
L'indie è sempre stata una questione di indipendenza finanziaria, più che creativa. Ed è per questo che dovremmo rivendicare il termine invece di lasciarlo alle grandi aziende. Unisciti alla ribellione su Telegram – Supportaci su PatreonDi Gameromancer
I
Il Disinformatico


Da anni una coppia che vive in una fattoria in Kansas è perseguitata dalle forze dell'ordine e anche da privati cittadini, con l'accusa di furti, attacchi informatici e addirittura rapimenti. Ma è innocente. Ci è voluto un investigatore informatico per scoprire come mai la loro fattoria è digitalmente maledetta. Questa è la storia di questa scopert…
Kirby è la creatività applicata al platforming. Al punto che non deve manco essere necessariamente platforming, con le sue derive da picchiaduro a scorrimento o da clonazzo di Smash Bros. a tema palline rosa che mangiano mostri armati a vario titolo. Kirby è la linea morbida delle piattaforme Nintendo che si prende il rischio di […] Unisciti alla r…
I
Il Disinformatico


Circola una nuova tecnica per rubare password che sovverte le regole della sicurezza: ecco come difendersi. Ci sono video di Putin e Zelensky che dicono di arrendersi, ma sono "deepfake": come riconoscerli? Le donne ucraine che si offrono in chat sono reali? E per finire: come si pronuncia "GIF" in informatica? I testi di questa puntata, con i link…
G
Gameromancer, il podcast videoludicamente scorretto


"Game Critic", "parlare di videogiochi" e stronzate del genere sono etichette generiche sotto cui poi trovi una moltitudine di approcci diversi alla chiacchiera attorno ai giochini. È critica tanto la recensione parruccona 1.0 di Elden Ring quanto il focus verticale sulle influenze dell'Art Déco a Liurnia Lacustre. E hanno pure la stessa dignità. U…
I video ASMR sono una delle categorie più popolari di Youtube: gente che bisbiglia, maneggia oggetti, tutto a bassissimo volume ma amplificato enormemente. Ma cosa c'è di scientifico dietro i presunti effetti antistress di questi video, e cosa li rende così sconcertanti nei loro effetti? Un viaggio in uno stile audiovisivo inedito, nato solo grazie…
G
Gameromancer, il podcast videoludicamente scorretto


1
Ep. 84: La Sora Kamiya, che tutti la vònno e nissuno la pija
1:08:25
1:08:25
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:08:25
Platinum Games di merda ne ha prodotta tanta anche prima di Babylon’s Fall. È uno studio che ha sempre alternato ficate clamorose ad idee senza senso già prima di diventare Platinum, perché in Clover Studio ‘sta mano poteva esse Okami oppure God Hand, che ok, gli si vuol bene ma pure a Mikami stesso gli […] Unisciti alla ribellione su Telegram – Su…
I
Il Disinformatico


1
Telegram e Kaspersky, rischio Russia; Twitter, Facebook e radio sul Dark Web; monitor malfunzionanti
16:11
Molti considerano Telegram e Kaspersky app "russe" e quindi a rischio sicurezza. Ma è vero? Di certo c’è un problema poco conosciuto in Telegram, che non è cifrato come sembra. Aggirare i blocchi e le censure che hanno oscurato Twitter e Facebook in Russia si può: ecco come. E per finire, una scommessa: riuscirò a farvi saltare sulla vostra poltron…
Sinusoidi che cambiano pelle di generazione in generazione. Cambia la grafica, dalla forma d’onda al poligono passando per il pixel. La sostanza no. Lei è sempre quella. Insert coin, che tu debba fisicamente infilare 200 lire attraverso una fessura nel metallo o più prosaicamente premere quel cazzo di tasto start. Per due punti allineati passa […] …
L'informatica va in guerra: come avvengono i nuovi attacchi informatici e come ci si difende nei conflitti sempre più digitali. Un tentativo di rubare un account social rivela le tecniche dei truffatori e si conclude con una gaffe epica del Disinformatico. E per finire, vent’anni di Bonsaikitten: uno dei primi allarmi sociali su Internet.…
G
Gameromancer, il podcast videoludicamente scorretto


1
Ep. 83: Gioco di mano, gioco di villano
1:07:47
1:07:47
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:07:47
C’è che il picchiaduro sta tornando a picchiare forte. Non tanto il picchiaduro a incontri, il giochino di mazzate 1 contro 1 (o 3 contro 3 – posto che Marvel vs Capcom 4 è una merda), ma il picchiaduro in tutte le sue forme. È tornato il beat ‘em up a scorrimento con Street of […] Unisciti alla ribellione su Telegram – Supportaci su Patreon…
I
Il Disinformatico


I mini-tracciatori elettronici usciti da poco sul mercato sono comodissimi per trovare chiavi smarrite, ma facilitano enormemente lo stalking. Nel caso degli AirTag di Apple, poi, questo pedinamento è a larghissimo raggio, perché sfrutta anche i telefonini degli altri utenti. Per fortuna esistono soluzioni e precauzioni pratiche. In questa puntata …
Nott Longa più che sull’uccello è caduto dove cadono tutti: su Steam. È la solita storia di discoverability che non funziona, critica che deve seguire i trend e mercato che tendenzialmente conta un cazzo e spende ancora meno. Il risultato è che esce un gioco che prova a reinterpretare la terra natia della coppia di […] Unisciti alla ribellione su T…
I
Il Disinformatico


Come è possibile che basti inviare un’immagine a un’auto per causarle 1500 dollari di danni? C’è una chicca sonora per gli appassionati di Star Wars; e un tentativo di furto di password bancarie viene sventato in tempo reale, con doppia beffa per l'aspirante ladro. I testi integrali di questa puntata, con i link e le fonti di riferimento, sono disp…
G
Gameromancer, il podcast videoludicamente scorretto


1
DLC #53: IBAN il Terribile, spauracchio dei giornalisty
1:06:01
1:06:01
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:06:01
20 euro per scrivere un articolo di giornale. E non parlo del Papersera o La Gazzetta del Profeta, ma le testate più importanti del Bel Paese. Tra l’altro, sono gli stessi 20 euro che separano me dall’essere auterevole quando parlo di giochini. E occhio che non vuole essere una stoccata ai big della critica videoludica […] Unisciti alla ribellione …
Si parla sempre più spesso di guida autonoma e si cita altrettanto spesso il "trolley problem": il dilemma tecnico e legale di come decidere cosa fare se l’auto si accorge che sta per avere un incidente e ha il tempo di scegliere per esempio se investire un pedone o sacrificare il conducente. Un racconto dal prossimo futuro che è già attuale. I tes…
Cosa succederebbe se il catalogo di Steam fosse completamente gratis? Sarebbe una ficata pazzesca, tutto il videogioco mai prodotto in 40 anni di industria accessibile senza barriere e limitazioni se non quelle date dall’hardware. I siti specializzati che perdono di senso, perché non hai bisogno di qualcuno che ti dica com’è o come non è […] Unisci…
I
Il Disinformatico


1
Rischio app Tesla non ufficiali, Salvini e fotoritocco, mail giudiziarie false, navigatore online per antichi romani
14:48
Un diciannovenne è riuscito a prendere il controllo via Internet di varie Tesla; un’app di fotoritocco ha causato un mini-putiferio politico in Italia; paura per le mail "firmate" Europol, Polizia Federale svizzera o Gendarmerie francese che vi accusano di reati; strani messaggi di amici che invitano a guardare qualcosa che ci hanno messo tre ore a…
G
Gameromancer, il podcast videoludicamente scorretto


1
DLC #52: E3sticazzi
1:12:07
1:12:07
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:12:07
Da E3 a E3sticazzi il passo è breve. Non breve quanto si potrebbe pensare, perché in realtà la prima defezione monstre arriva nel 2019 con Sony che decide di non esserci, ma la comunicazione dei giochini era già cambiata da 5 anni abbondanti rendendo l’E3 in sostanza inutile. Una volta era l’Hanukkah dei videogiocatori, quella […] Unisciti alla rib…
I
Il Disinformatico


1
Megafalle Apple, mail delle lotterie, furti Instagram e messaggi militari nascosti nei dischi
15:20
In Tubular Bells, la colonna sonora de l’Esorcista, ci sono messaggi misteriosi scoperti grazie all’informatica; sono state turate delle megafalle nei computer Apple; una signora ha ricevuto una mail di vincita alla lotteria, ma non era una truffa; come difendersi da una tecnica di furto che colpisce gli account Instagram. I testi integrali di ques…
SeaRing è quel prodotto che prima non vuoi giocare e poi non riesci a staccarti. Ma sì, è tipo Undertale no? Tutti uguali ormai. Tutto un enorme calderone in cui buttare qualsiasi cosa sia un attimo strana e con frasi depresse. Omori? Undertale. Everhood? Undertale. SeaRing… In effetti SeaRing ha tanto di Undertale… Però, al […] Unisciti alla ribel…