Simbolismo pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork

1
Blank-Media

Andrea Capanna

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Tutti i podcast di www.blank-media.it, web per musica, video e risorse originali da Roma, Italia. Acrobat produce e raccoglie promo musicali e videomusicali, suoni, immagini, simboli e parole per il terzo millennio, cultura alternativa in distribuzione gratuita. © Andrea Capanna. Music, video, infos and resources.
  continue reading
 
Artwork

1
Poteri forti

Pagella Politica

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese+
 
I politici parlano, i giornali riportano, noi verifichiamo. Il meglio del nostro fact-checking e della nostra informazione politica ogni settimana, il venerdì pomeriggio. Conducono Davide Leo e Federico Gonzato Prodotto da Jessica Mariana Masucci
  continue reading
 
Artwork

1
Analisi e commenti | RRL

radioromalibera.org

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Analisi e commenti sull'attualità religiosa, politica e culturale. Ascolta il podcast di radioromalibera.org a cura del prof. Roberto de Mattei. Ogni venerdì alle ore 17 una nuova puntata. VISITA IL SITO WEB DEL PROGETTO > https://www.radioromalibera.org
  continue reading
 
Ricomincio da me è il podcast di evoluzione personale. Un podcast dedicato a chi vuole aumentare consapevolezza e libertà per accrescere il proprio benessere. Un percorso di scoperta per conoscere meglio te stesso ed esprimere il tuo potenziale. Ogni puntata mira a sviluppare i quattro elementi fondamentali per una vita gioiosa: consapevolezza, responsabilità, probelm solving e comunicazione efficace con se e con gli altri.
  continue reading
 
Artwork
 
We are the Net! è un podcast nato nel 2018 dalla mente di Fabio Mattis, consulente informatico freelance soprannominato lo “Sciamano Digitale”. Il sottotitolo, “siamo tutti connessi”, va inteso come tutti connessi alla rete internet, ma anche tutti esseri connessi attraverso vibrazioni, talenti, passioni. Fabio, che si considera un nuovo bohemien, è alla costante ricerca di nuove forme di vita, di capire come funziona il mondo materiale, il mondo digitale e i mondi sottili. Le puntate non es ...
  continue reading
 
Lezioni magistrali di protagonisti della scena culturale italiana e internazionale articolano a ogni edizione una parola-chiave che rinvia a questioni fondamentali della discussione filosofica e a esperienze cruciali della condizione contemporanea. --- È "psiche" il tema della 24ª edizione di festivalfilosofia che si terrà il 13, 14 e 15 settembre 2024 a Modena, Carpi e Sassuolo. --- L'INGRESSO È GRATUITO A TUTTE LE INIZIATIVE DEL PROGRAMMA --- Info: https://www.festivalfilosofia.it
  continue reading
 
Dagli stimoli, dalle idee, dai dibattiti e dalle riflessioni degli ascoltatori, 24 Mattino dà vita al suo podcast originale settimanale. Un solo tema, tra quelli che pensiamo che meritino una lettura più approfondita. Con le voci di chi tra il nostro pubblico è intervenuto sull'argomento e quelle di chi può aiutarci a dare una lettura dell'argomento.
  continue reading
 
Deejay On The Road - titolo ispirato al celebre romanzo “manifesto” di Kerouac - è il podcast dedicato a chi ama il viaggio e l’avventura, e a chi non resiste all’irresistibile richiamo del Wanderlust, l’impulso che spinge ad andare oltre, a cercare altro. Condotto da Francesco Frank Lotta, speaker di Radio Deejay, grande appassionato di viaggi, con i magheggi sonori di Dj Aladyn, il podcast ospita camminatori, ciclisti, alpinisti ed esploratori di ogni genere. Ma anche scrittori, personaggi ...
  continue reading
 
Milano capitale economica e morale d’Italia, Milano la snob, Milano ammirata e invidiata, Milano amata e detestata, Milano brutta e inospitale, Milano bella ma timida e accogliente. Milano è tutte queste cose e mille altre ancora. Io sono Paolo Wilhelm e questo è “Tel chi, il podcast di Milano”, con cui provo a raccontare la città che amo e in cui vivo da 35 anni. Sì, sono un giargiana trasformato in milanese doc. Perché milanesi si diventa. Appuntamento ogni martedì. Pics by Marco Turchetto
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Ci siamo, mancano poche ore e anche in Italia inizieranno le elezioni europee con cui eleggeremo i nostri rappresentanti al Parlamento europeo. Prima di andare al seggio però, ripassiamo un po’ tutto quello che c’è da sapere per votare in modo informato e consapevole: quando e come si vota? Chi eleggeremo e quali saranno i compiti degli europarlame…
  continue reading
 
Le parole sull’omosessualità nei seminari pronunciate da Papa Francesco durante l’assemblea generale della Conferenza episcopale italiana, tenutasi a porte chiuse lo scorso 20 maggio, sono state al centro dei commenti di tutti i media. Le parole sono sembrate sorprendenti non solo per il linguaggio come minimo popolaresco, usato dal Pontefice, ma a…
  continue reading
 
Quando sono in campagna elettorale i nostri politici si lasciano un po’ andare e pur di convincerci che la loro proposta è la migliore esagerano nelle dichiarazioni, rischiando di essere scorretti o fuorvianti. Dal videomessaggio di Meloni a Salvini e i tappi delle bottigliette di plastica, passando per gli slogan di Forza Italia e le dichiarazioni…
  continue reading
 
Ognuno di noi custodisce dei desideri nel proprio cuore. È importante, però, saper distinguere tra quelli superficiali e quelli più profondi. Come possiamo identificarli? E come possiamo realizzarli? Innanzitutto bisogna distinguerli. I desideri consapevoli sono quelli a nostra disposizione subito, quelli che sono sotto la nostra gestione. Questo t…
  continue reading
 
La scorsa settimana ho parlato su RadioRomaLibera dell’arte di utilizzare le proprie colpe secondo l’insegnamento di san Francesco di Sales (https://www.radioromalibera.org/larte-di-utilizzare-le-proprie-colpe/). Ma quest’arte, questo atteggiamento spirituale che ci aiuta a vincere lo scoraggiamento dopo le nostre cadute, presuppone la pratica di u…
  continue reading
 
Quella che state per ascoltare è la prima puntata di Brussèl, il nuovo podcast di Pagella Politica sulle elezioni europee, che in dieci brevi puntate vi racconta tutto quello che c’è da sapere per arrivare preparati al voto dell’8 e 9 giugno. In questa prima puntata, che per oggi sostituisce il solito Poteri Forti, spieghiamo che cos’è e come funzi…
  continue reading
 
Cosa ci dice la scienza riguardo all'aldilà? È possibile spiegare scientificamente l’esistenza dell’aldilà? Una quantità enorme di evidenze, raccolte per quasi due secoli da alcune delle menti più acute dell'umanità, giustifica una fede razionale in un aldilà. Cosa vuol dire fede razionale? Fede razionale è quella fede non basata su una religione, …
  continue reading
 
Puntata #334 - Martedì 21 Maggio 2024 L'Esorcismo, tra fanatismi, deliri religiosi, fenomeni paranormali, psicosi e interferenze metafisiche o aliene. Di cosa si tratta? Come è stata creata la narrazione esorcistica da parte della Chiesa? Cosa può accadere durante un esorcismo? E poi, altro tema: i sogni lucidi, tra esperienze spontanee e metodi di…
  continue reading
 
Il nostro cristianesimo, se vuole essere vissuto, deve alimentarsi anche alle letture spirituali. Tra le tante letture possibili vorrei consigliarne una. E’ un libro, pubblicato dalle Edizioni Fiducia, del padre Giuseppe Tissot, dal titolo: L’arte di utilizzare le proprie colpe (https://www.edizionifiducia.it/products/larte-di-utilizzare-le-proprie…
  continue reading
 
Per capire il presente bisogna studiare il passato. È utile per unire i puntini, i nodi, le connessioni, che ci hanno portato a prendere decisioni, o a creare dei percorsi. In questo caso parliamo di digital marketing e in questa puntata, che ha molto il sapore della lezione di storia, ripercorro la storia del web, dalle sue origini, fino ai giorni…
  continue reading
 
Il nostro cristianesimo, se vuole essere vissuto, deve alimentarsi anche alle letture spirituali. Tra le tante letture possibili vorrei consigliarne una. E’ un libro, pubblicato dalle Edizioni Fiducia, del padre Giuseppe Tissot, dal titolo: L’arte di utilizzare le proprie colpe (https://www.edizionifiducia.it/products/larte-di-utilizzare-le-proprie…
  continue reading
 
Finalmente i partiti hanno accolto il nostro appello e hanno pubblicato i programmi elettorali per le europee. Abbiamo già iniziato a confrontare i programmi sui principali temi del dibattito, ma questa settimana non si è parlato solo di elezioni. Il “duello” televisivo tra Meloni e Schlein, previsto per il 23 maggio, è stato annullato tra le polem…
  continue reading
 
Il rispetto è un valore fondamentale per ognuno di noi. Perché per l’essere umano è così importante il rispetto? Il rispetto tocca delle corde profonde in noi, poiché per gli esseri umani l’appartenenza e accettazione nel gruppo è stata una questione di sopravvivenza. Questo però oggi sfocia spesso nella pretesa di rispetto. Ognuno di ha un’idea pe…
  continue reading
 
Puntata #333 - Martedì 14 Maggio 2024 La natura di Aiwass: l'inconscio proiettivo di Aleister Crowley, un'entità superiore di origine aliena, un maestro spirituale trasceso o tutto questo simultaneamente? Ai primordi del Contattismo moderno, tra Magia Teurgica ed espansione della Coscienza multidimensionale. Per informazioni: www.carlodorofatti.com…
  continue reading
 
13 maggio 2024. Un anniversario che non vogliamo dimenticare, centodiciassette anni dopo la prima grande apparizione della Madonna, a Fatima, il 13 maggio 1917.Qualcuno dirà: su Fatima e sul suo messaggio tutto è stato detto. Gli eventi o appartengono al passato, e quindi è inutile continuarne a parlarne, oppure al futuro e allora meglio sempliceme…
  continue reading
 
Con un ospite speciale, il Dr. Piero Calvi Parisetti, abbiamo parlato dei poteri della mente e di quanto siano dimostrabili attraverso il metodo scientifico. Cosa può realmente fare la nostra mente? Quali sono le facoltà reali della mente e in che modo possiamo conoscerle e svilupparle? Parlando dei poteri della mente, il primo gradino da cui parti…
  continue reading
 
Questa settimana dobbiamo registrare l’ennesima strage sul lavoro del 2024 dopo che a Casteldaccia, vicino Palermo, cinque operai sono morti a causa delle esalazioni di gas mentre riparavano la rete fognaria. Ma qual è la situazione dei morti sul lavoro in Italia? In breve: i numeri sono in calo, anche se rimangono sopra la media Ue. Secondo la min…
  continue reading
 
Puntata #332 - Martedì 7 Maggio 2024 Cosa sono le Sette? Cosa significa il termine "setta"? Cosa si intende oggi con quel termine? Cos'è un "culto"? Come nasce e quali sono i fenomeni relativi alle sette? Come riconoscerne il comportamento? Per informazioni: www.carlodorofatti.comDi Carlo Dorofatti
  continue reading
 
Martedì 30 aprile 2024 tutti i religiosi della Piccola Casa della Divina Provvidenza e delle congregazioni ad essa collegate hanno festeggiato la solennità di san Giuseppe Benedetto Cottolengo (1786-1842) a novant'anni dalla sua canonizzazione. Giuseppe Cottolengo fu infatti proclamato santo il 19 marzo 1934 nella Basilica di San Pietro da Papa Pio…
  continue reading
 
Questa settimana è iniziata ufficialmente la campagna elettorale per le elezioni europee, che in Italia si terranno l’8 e il 9 giugno. Mercoledì 1° maggio sono state presentate le liste dei candidati e alla sfida parteciperà anche la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, leader di Fratelli d’Italia, che ha chiesto di scrivere sulla scheda soltan…
  continue reading
 
Partendo dalla discussione imbastita nella puntata precedendo, mi domando come se la stiano passando i vari social e quale possa essere una medicina per impedire che la nostra comunicazione si areni a causa dello svuotamento di alcune piattaforme. Ma non solo... In questa puntata: La traduzione di Galaxy Song dei Monty Pyton fatta da Manlio Sgalamb…
  continue reading
 
Il 25 aprile, festa nazionale della liberazione dal nazismo e dal fascismo, è passato e si allontanano le polemiche che anche quest’anno lo hanno accompagnato. I più giovani possano credere che queste polemiche siano legate al fatto che in Italia c’è un governo di centro-destra e che una parte della destra italiana sia ancora legata, ideologicament…
  continue reading
 
Archiviate le elezioni regionali in Basilicata, la politica italiana può concentrarsi finalmente sulla tornata elettorale più importante dell’anno, ovvero le elezioni europee dell’8 e 9 giugno. In realtà, su queste elezioni qualcuno si sta concentrando da settimane, presentando candidati su candidati e, soprattutto, simboli su simboli: stiamo parla…
  continue reading
 
Nella scorsa diretta (al link https://www.youtube.com/live/iPphg7H8aR0) abbiamo parlato del denaro come simbolo. In questa continuiamo l'approfondimento sulla nostra relazione con il denaro. La nostra relazione con il denaro è complessa e rappresenta uno specchio delle nostre relazioni con noi stessi, con l’altro e con la vita. Ci sono alcuni aspet…
  continue reading
 
Siamo sicuri che essere completamente dipendenti dalla tecnologia sia un bene? Ricordo un passo del libro “Un indovino mi disse” di Tiziano Terzani che borbottava perché in Thailandia negli anni 90 le macchinette già parlavano con la voce registrata e lui lamentava la carenza di umanità. Beh qui si sta facendo ormai il giro. Tra chi esalta nuove te…
  continue reading
 
Due episodi avvenuti in Italia negli stessi giorni di aprile 2024 ci spingono alla riflessione. A Milano si è aperta una controversia su una statua che rappresenta la maternità e che doveva essere situata in una piazza, in zona di Porta Venezia. La statua, in bronzo, rappresenta una donna che allatta un neonato ed è intitolata Dal latte materno ven…
  continue reading
 
Questa settimana si è parlato molto di due temi che ciclicamente tornano nel dibattito politico italiano: il diritto all’aborto e l’imparzialità dell’informazione. Del primo si sta discutendo perché un emendamento di Fratelli d’Italia potrebbe, secondo i critici, permettere alle associazioni antiabortiste di entrare nei consultori familiari e condi…
  continue reading
 
Ti sei mai chiesto/a cosa rappresenta il denaro per te? Oltre al suo valore materiale, i soldi sono anche carichi di significati simbolici che riflettono la nostra relazione con noi stessi e con la vita. Infatti la nostra relazione con il denaro può fungere da specchio per la nostra relazione con noi stessi e con il mondo. Il denaro è ha un valore …
  continue reading
 
Puntata #331 - Martedì 16 Aprile 2024 Anime gemelle, Fiamme gemelle, Coppia Sacra, Ierogamia: in questa puntata offro una serie di considerazioni su di un concetto oggi molto in voga, tra clamorosi fraintendimenti, suggestioni tossiche, ma anche reali possibilità che effettivamente possano esistere straordinarie unioni evolutive vissute nell'Amore …
  continue reading
 
Questa settimana parliamo del “piano invasi” promosso da Coldiretti, un piano che propone di accumulare e mettere da parte il 50 per cento di tutta l’acqua piovana che ogni anno cade nel nostro Paese per riutilizzarla in vari modi e ridurre gli sprechi. Un’iniziativa condivisibile, se non fosse che così il nostro Paese rimarrebbe praticamente senz’…
  continue reading
 
Come possiamo gestire l'insoddisfazione? Se gestiamo meglio il nostro mondo interno possiamo gestire meglio anche la nostra insoddisfazione. Una delle fonti dell’insoddisfazione è il confronto. Come possiamo smettere di confrontarci con gli altri? Ci sono due modalità: la prima è scrivere i nostri successi per uscire dall’inferno della mente; la se…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida