Smartphones pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Il podcast di Geopop sulla geopolitica che raccoglie notizie e approfondimenti di attualità. Ogni episodio si concentra su argomenti utili a capire cosa succede oggi nel mondo e fare chiarezza sulle cause e gli effetti.
  continue reading
 
Artwork

1
Supposta (di) saggezza informatica

Franco Aquini e Carmelo Maisano

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
La Tecnologia trattata alla buona da due cialtroni qualunque. Franco e Carmelo tutte le settimane parlano delle ultime novità in campo tecnologico e informatico con un linguaggio semplice e una punta di ironia. Tutto questo su Puntoradio in diretta e qui in podcast.
  continue reading
 
InTime Podcast è un "ritorno", dopo un po' di anni, ma è anche un nuovo inizio. L'inizio di una nuova relazione "in voce" per raccontare quello come i social media, la comunicazione digitale stanno cambiando, mantenendo uno sguardo su innovazione e tecnologia. Tutti temi che tratto su InTime Blog, ma questa volta in voce.
  continue reading
 
Il Podcast offre delle piccole pillole giornaliere da ascoltare come una sorta di telegiornale. Ogni sera, troverete il riassunto di tutte le notizie principali del mondo Apple. Per gli approfondimenti potrete fare riferimento al blog di iSpazio. E' il modo ideale per rimanere sempre aggiornati, soprattutto se avete poco tempo!
  continue reading
 
Sviluppo sostenibile: sapete davvero di cosa si tratta? Ecco perché nasce “Sostenibilità for beginners”, il nuovo programma targato gliascoltabili.it. La simpatia e la competenza di Giuseppe Paternò di Raddusa e di Giacomo Marino Gallina, autori del programma insieme a Francesco Mastroeni, ci condurranno attraverso temi quali economia circolare, cambiamento climatico e turismo sostenibile. Un programma pensato per un pubblico ampio e trasversale, che integra pareri di esperti e l’opinione de ...
  continue reading
 
Un blog di Paolo Attivissimo, giornalista informatico e cacciatore di bufale Informativa privacy e cookie: Questo blog include cookie di terze parti. Non miei (dettagli) Prossimi eventi pubblici – Donazioni – Sci-Fi Universe
  continue reading
 
Artwork

1
Massaggi Vocali

Vanity Fair Italia

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Ogni giorno noi giornalisti esperti di tecnologia riceviamo i messaggi e le richieste da amici, parenti e conoscenti che hanno bisogno di un aiuto con la tecnologia. A questi messaggi - spesso vocali - proviamo a rispondere con questo nuovo podcast in cui vi raccontiamo in maniera semplice le novità tech che cambiano la nostra vita. Un massaggio vocale per cancellare lo stress da innovazione continua e che vi aiuterà ad affrontare più rilassati il futuro. Un programma di Francesca Cibrario c ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Nel mondo sono attivi 56 conflitti armati e guerre, il numero più alto dalla Seconda Guerra Mondiale, che coinvolgono almeno 92 Paesi, Italia inclusa. Dal Myanmar all'Ucraina, da Gaza e Palestina al Messico, queste guerre in corso hanno causato nel solo 2024 più di 233.000 vittime e costretto oltre 100 milioni di persone a migrare per sfuggire alla…
  continue reading
 
Il regime di Bashar Al-Assad in Siria è crollato tra il 7 e l'8 dicembre 2024, dopo un'offensiva fulminea di soli 11 giorni guidata dai ribelli sunniti jihadisti di Ha'yat Tahrir al-Sham (HTS), con il sostegno di Turchia e USA. Assad è fuggito da Damasco e ha trovato rifugio a Mosca. In questo episodio analizziamo come la caduta di Assad abbia colt…
  continue reading
 
Cosa accadrà ora che Trump è il 47° presidente degli USA e cosa dobbiamo aspettarci dalla sua politica estera nei prossimi 4 anni? Il tycoon ha vinto le elezioni americane 2024 contro Kamala Harris, con almeno 270 voti dei grandi elettori, e si insedierà alla Casa Bianca con J.D Vance, il prossimo vicepresidente, ed Elon Musk, a cui potrebbe essere…
  continue reading
 
Nel nostro podcast di oggi parleremo delle Elezioni USA 2024, in cui Kamala Harris e Donald Trump si contendono la presidenza, con il voto fissato per martedì 5 novembre. A seguito del dibattito tenutosi qualche settimana fa, i sondaggi attuali mostrano Harris in vantaggio di circa 5 punti percentuali rispetto a Trump, ma questo distacco potrebbe n…
  continue reading
 
Hassan Nasrallah, leader politico di Hezbollah da oltre trent’anni, è stato ucciso venerdì 27 settembre 2024 da un raid israeliano durante un incontro segreto in un bunker nella periferia sud di Beirut, in Libano: per uccidere il leader ci sono volute le cosiddette “bunker buster”, bombe anti-bunker con una grande potenza distruttiva. In questo nuo…
  continue reading
 
Il 17 settembre 2024, migliaia di cercapersone usati dai miliziani di Hezbollah sono esplosi simultaneamente in Libano e Siria, provocando 18 morti e oltre 4000 feriti. In questo episodio della serie Geopolitix, analizziamo la dinamica di questo attacco coordinato da Israele, probabilmente attraverso l'uso di esplosivi nascosti nei dispositivi. Ma …
  continue reading
 
È disponibile subito il podcast di oggi de Il Disinformatico della Radiotelevisione Svizzera, scritto, montato e condotto dal sottoscritto: lo trovate qui sul sito della RSI (si apre in una finestra/scheda separata) e lo potete scaricare qui. Le puntate del Disinformatico sono ascoltabili anche tramite iTunes, YouTube Music, Spotify e feed RSS. Buo…
  continue reading
 
È disponibile subito il podcast di oggi de Il Disinformatico della Radiotelevisione Svizzera, scritto, montato e condotto dal sottoscritto: lo trovate qui sul sito della RSI (si apre in una finestra/scheda separata) e lo potete scaricare qui. Le puntate del Disinformatico sono ascoltabili anche tramite iTunes, Spotify e feed RSS (Google Podcasts no…
  continue reading
 
È disponibile subito il podcast di oggi de Il Disinformatico della Radiotelevisione Svizzera, scritto, montato e condotto dal sottoscritto: lo trovate qui sul sito della RSI (si apre in una finestra/scheda separata) e lo potete scaricare qui. Le puntate del Disinformatico sono ascoltabili anche tramite iTunes, Google Podcasts, Spotify e feed RSS. B…
  continue reading
 
Ci sono stati diversi incidenti, ai tempi della Guerra Fredda a oggi, che hanno coinvolto bombe nucleari, come l'incidente di Palomares in Spagna e la scomparsa della bomba Mark 15, mai recuperata. Dove potrebbero trovarsi e c’è il rischio che esplodano? In questo episodio, esploriamo come queste armi siano state perse, analizzando i rischi e i ret…
  continue reading
 
È disponibile subito il podcast di oggi de Il Disinformatico della Radiotelevisione Svizzera, scritto, montato e condotto dal sottoscritto: lo trovate qui sul sito della RSI (si apre in una finestra/scheda separata) e lo potete scaricare qui. Le puntate del Disinformatico sono ascoltabili anche tramite iTunes, Google Podcasts, Spotify e feed RSS. B…
  continue reading
 
ALLERTA SPOILER: Questo è il testo di accompagnamento al podcast Il Disinformatico della Radiotelevisione Svizzera che uscirà questo venerdì presso www.rsi.ch/ildisinformatico. È disponibile subito il podcast di oggi de Il Disinformatico della Radiotelevisione Svizzera, scritto, montato e condotto dal sottoscritto: lo trovate qui sul sito della RSI…
  continue reading
 
L’Iran sta realmente preparando un attacco contro Israele? In questo episodio analizzeremo gli ultimi sviluppi e indizi che sollevano preoccupazioni su un possibile conflitto in Medio Oriente. Le recenti tensioni sono aumentate dopo l'uccisione di Ismail Haniyeh, leader politico di Hamas, e di un comandante di Hezbollah. Cosa potrebbe accadere? App…
  continue reading
 
390 milioni di armi: questo il numero record che fa salire gli USA in cima alla vetta della classifica dei paesi in cui ci sono più armi da fuoco al mondo. In questo nuovo episodio esploriamo il controverso problema cercando di capire perché gli americani continuino ad acquistare armi nonostante l'elevato numero di vittime e quali sono le possibili…
  continue reading
 
Città del Capo è la città con più omicidi al mondo in termini assoluti, circa 3000 all’anno, e una delle più pericolose al mondo. Per raccontare com'è la vita a Cape Town abbiamo intervistato l’autore e podcaster Pablo Trincia, che è stato in Sudafrica a 30 anni dalla fine dell’apartheid Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoice…
  continue reading
 
L'lran ha attaccato Israele con 170 droni e 150 missili nella notte tra il 13 e il 14 aprile 2024: si tratta diun'azione senza precedenti. Per la prima volta nella storia, infatti, Teheran ha deciso di attaccare lo Stato ebraico costringendolo a spendere oltre 1 miliardo dieuro per difendersi e a ricorrere all'aiuto di Stati Uniti, Regno Unito e Fr…
  continue reading
 
Lo scorso venerdì 22 marzo 2024 alcuni uomini armati hanno fatto irruzione in una sala concerti di Mosca, il Crocus City Hall. Il bilancio, ancora in corso, è arrivato a 140 morti e il numero sembra destinato a salire. Nonostante l'ISIS-K abbia rivendicato l’attentato in più occasioni, Putin ha puntato il dito contro l’Ucraina. Ma perché i terroris…
  continue reading
 
In America ci sono più armi che esseri umani, repubblicani e democratici sono sempre più divisi ed è ormai evidente quanta fatica stiano facendo gli USA a sostenere militarmente i propri alleati. Ma gli Stati Uniti sono davvero in crisi? La Cina diventerà la prossima superpotenza del mondo o questo sarà un altro secolo americano? Ne abbiamo discuss…
  continue reading
 
La siccità sta mettendo in crisi il passaggio di navi nel Canale di Panama, danneggiando il commercio marittimo globale. La carenza di acqua, infatti, ha obbligato le autorità a dimezzare il numero di imbarcazioni in transito. Quali sono le cause e cosa può succedere? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
  continue reading
 
Il mondo intero è in guerra. Il conflitto armato tra Russia e Ucraina continua senza sosta da ormai 2 anni. Dopo l'attacco portato da Hamas ad Israele del 7 ottobre 2023 il Medio Oriente si è infiammato, con Israele accusato dal Sudafrica di genocidio contro i palestinesi di Gaza; nel frattempo gli Houthi minacciano il commercio globale attaccando …
  continue reading
 
La Corea del Nord è uno dei Paesi più isolati al mondo: i cittadini non possono viaggiare o lasciare lo Stato e alcuni di loro non sanno nemmeno cosa sia un passaporto. In questo episodio abbiamo intervistato Timothy Cho, una delle poche persone riuscite a scappare dalla Corea del Nord, per farci raccontare come si vive sotto la dittatura di Kim Jo…
  continue reading
 
Crisi nel Canale di Suez e anche in altri choke point strategici per il commercio globale marittimo. I choke point sono 8 passaggi marittimi obbligati che sono sorvegliati dagli Stati Uniti e che permettono il funzionamento del commercio globale. In questo episodio capiamo cosa cono i choke point, dove sono e cosa sta minacciando queste rotte attra…
  continue reading
 
Stanotte, nelle prime ore del 12 gennaio 2024, una coalizione di Paesi guidata dagli USA e dal Regno Unito ha attaccato alcune basi dei ribelli Houthi in Yemen, in risposta agli attacchi missilistici contro le navi commerciali nell'area del Mar Rosso. Gli Houthi, gruppo armato sciita sostenuto dall’Iran, dal 17 ottobre 2023 ha attaccato numerosi na…
  continue reading
 
Guerra interna ai narcotrafficanti in Ecuador, dove il presidente Noboa ha dichiarato lo stato di emergenza e di conflitto armato interno a causa delle violenze da parte dei gruppi criminali, indicando i 22 cartelli di narcotrafficanti presenti nel Paese sudamericano come "organizzazioni terroristiche e gruppi belligeranti non statali". Oltre 10 i …
  continue reading
 
La Svizzera è il Paese neutrale per definizione. Ma perché e da quanto tempo? In questo episodio ripercorriamo le tappe storiche e i motivi geopolitici che hanno portato la Svizzera ad essere neutrale nel corso della storia, dalla formazione della confederazione e dei primi cantoni durante il Medioevo, alla conquista da parte francese e di Napoleon…
  continue reading
 
In questo episodio spieghiamo cosa sono e come funzionano le valigette nucleari che il Presidente degli Stati Uniti e il Presidente della Russia, Putin, portano sempre con sé. Le valigette nere, che gli americani chiamano colloquialmente “nuclear football” e i russi “cheget”, sono alcuni degli oggetti più preziosi e pericolosi del Pianeta. Grazie a…
  continue reading
 
Kim Jong-un è un dittatore folle e spietato? Perché la Corea del Nord ha la bomba atomica? E qual è la situazione attuale oggi? La Corea del Nord, guidata dal dittatore Kim Jong-un dal 2011, è un regime di matrice stalinista, basato sulla militarizzazione della società e sull’isolazionismo. Lo Stato detiene il controllo di quasi tutte le imprese e …
  continue reading
 
In questo episodio ripercorriamo la storia della Striscia di Gaza dalla sua nascita alla guerra tra Hamas e Israele per comprendere meglio il conflitto in corso oggi nella regione palestinese. La Striscia di Gaza è una fascia della regione geografica della di Palestina che si affaccia sul Mediterraneo, si trova tra gli Stati di Israele ed Egitto, è…
  continue reading
 
Quali sono le alleanze internazionali nella questione israelo-palestinese? Chi sta con Israele e chi con la Palestina? Quali Stati invece sostengono Hamas? La questione israelo-palestinese non si decide solo a Gaza, in Cisgiordania e a Gerusalemme, ma anche nelle principali capitali del mondo. Le due parti hanno bisogno di guadagnare appoggi intern…
  continue reading
 
In risposta all'attacco di Hamas le forze di difesa israeliane Idf avrebbero usato armi al fosforo bianco sul porto di Gaza e in un'area del Libano al confine con Israele: questo è quanto dichiarato da ONG Human Rights Watch. L’utilizzo di queste armi contro i civili è però vietato dall’ONU e, nel caso in cui questa informazione fosse verificata, s…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci