Starfield pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Loading …
show series
 
Dopo la chiusura di diversi studi da parte di Microsoft e Take-Two, l'editore di Grand Theft Auto, Matteo Bordone, Alessandro Zampini e Francesco Fossetti fanno il punto della situazione dell'industria videoludica, che sta vivendo un momento particolarmente difficile tra licenziamenti, progetti cancellati e un mercato che si sta contraendo dopo l'e…
  continue reading
 
In questa puntata di Joypad si parla della serie TV su Fallout, che sta piacendo sia a chi conosce i suoi videogiochi sia a chi non ne ha mai sentito parlare. C'è poi Stellar Blade, un gioco in esclusiva PlayStation 5 di cui si parla non solo per il gioco in sé ma anche per la problematica rappresentazione della sua protagonista, No Rest for the Wi…
  continue reading
 
Che sia finalmente arrivato il momento in cui gli indie si prendono la rivincita? Geoff Keighley ha tirato troppo la corda promuovendo gli spruzzini profomati per il PC? E cosa ha mangiato il nostro ascoltatore che ci ha mandato il suo lucido sogno in cui Leone di Lernia si compra 13 Sentinels su Switch? Scopritelo in un altro rutilante episodio di…
  continue reading
 
Questa puntata extra di Joypad è stata registrata in diretta a Voices, l'evento del Post dedicato ai suoi podcast. Matteo Bordone, Francesco Fossetti e Alessandro Zampini hanno provato a spiegare al pubblico in sola in che modo i videogiochi possono prevedere il futuro, portando come esempi il metaverso, le intelligenze artificiali, le relazioni pe…
  continue reading
 
Il 22 marzo sono usciti quattro giochi, alcuni di questi molto attesi. Ed è proprio intorno a questi (Dragon’s Dogma 2, Rise of the Ronin, Princess Peach Showtime! e il remake di Alone in the Dark) che ruota la prima parte dell’ultimo episodio di Joypad, che parla anche di Mars After Midnight, l’ultimo gioco di Lucas Pope e di Balatro, un gioco mor…
  continue reading
 
Se fossi foco, bruciav’, se fossi acqua bagnav’, se fossi saponetta, strofinav’, se fossi acqua n’altra volta, sciacquav’. Ma se voi foste uno studio, che gioco vi mettereste a sviluppare in questo momento? Scoprite con noi cosa ne pensa gente che non ha uno studio da mandare avanti! --- Scaletta: [00:10:28] x [01:13:00] Unicorn Overlord, Dredge, M…
  continue reading
 
L'argomento di apertura della nuova puntata di Joypad è Final Fantasy VII Rebirth, uno dei giochi più attesi dell'anno di cui si sta peraltro parlando particolarmente bene. Seguono poi Helldivers 2 (una delle sorprese di queste ultime settimane), Suicide Squad Kills the Justice League e Skull & Bones, che invece ne pagano uno sviluppo complicato e …
  continue reading
 
Xbox chiude, poi non chiude, poi va multipiattaforma, poi erano solo 4 giochi. Playstation se la passa meglio? Con una sola esclusiva first party all'anno e minacce dal report agli azionisti, il futuro in casa Sony non è poi così limpido. In questo episodio, ricco di voci sexy e (s) consigli di voto, esaminiamo il presente e il futuro del videogioc…
  continue reading
 
La prima puntata dell'anno di Joypad si apre con l'ultimo State of Play dedicato a PlayStation nel quale Sony ha mostrato diversi nuovi giochi in uscita nei prossimi mesi anni, tra cui quello più interessante è Death Stranding 2: On the Beach. Inevitabile poi parlare di Palworld, un gioco uscito quasi dal nulla che ha venduto più di 12 milioni di c…
  continue reading
 
Per iniziare bene l'anno partiamo a bomba con un RingCast che vi spiega retroattivamente a cosa dovreste aver prestato attenzione nel 2023 e guarda al 2024 facendo qualche ipotesi di come le cose potrebbero evolversi. Vi raccontiamo anche di com'è farsi l'aromaterapia a -25, e tante altre belle storie. Buon ascolto! --- Scaletta: [00:046:15] Casa G…
  continue reading
 
L'ultimo episodio del 2023 di Joypad è quasi interamente dedicato ai The Game Awards, evento che celebra l'industria dei videogiochi organizzato ogni anno da Geoff Keighley. A trionfare è stato Baldur's Gate 3, ma anche Alan Wake 2 ha fatto molto bene. Sono stati poi presentati diversi nuovi giochi, che come ogni anno vengono raccontati in Joypad t…
  continue reading
 
Nel nuovo episodio di Joypad si parla di PlayStation Portal, un accessorio difficile da inquadrare per la PlayStation 5, ma anche di Alan Wake II, forse la sorpresa di questa seconda parte di stagione. Ci sono poi anche Jusant, un gioco in cui ci si arrampica con una certa grazia e Super Mario RPG, remake di uno storico gioco di ruolo sviluppato da…
  continue reading
 
Dopo la valanga di messaggi che ci sono arrivati per la puntata 150, abbiamo deciso di invitare tre di voi a raccontarci la loro storia. Fra una cosa e l'altra, commentiamo anche il leak dell'annuncio di GTA6, il nuovo Steam Deck OLED, e parliamo di Alan Wake 2 con uno che c'ha lavorato. --- Scaletta: [00:06:41] Ospite 1, Alex [00:25:49] Il Leak di…
  continue reading
 
In questo nuovo episodio di Joypad si parla dei tanti giochi di alto profilo pubblicati nell'ultima settimana, tra cui il sorprendete Super Mario Bros. Wonder, Spider-Man 2, Assassin's Creed Mirage e Lies of P, un tributo ai giochi mortaccini a tema Pinocchio. Si parla poi di come tre protagonisti degli ultimi decenni dell'industria dei videogioco,…
  continue reading
 
16 anni di trasmissioni ci hanno portato a questa puntata, dove non parliamo di videogiochi, ma di noi, di cosa è stato RingCast, e di chi ne ha fatto parte. Si ride e ci si commuove nel miglior episodio degli ultimi 192 mesi. --- Supportaci qui: https://patron.podbean.com/ringcast Telegram: https://telegram.me/RingCast Gli episodi sono anche su Yo…
  continue reading
 
La quinta stagione di Joypad, il podcast del Post che parla di videogiochi di Matteo Bordone, Francesco Fossetti e Alessandro Zampini si apre con Starfield, un attesissimo gioco a tema spaziale in esclusiva per piattaforme Xbox. Si parla anche di Colonia, la più partecipata fiera di videogiochi del mondo, di un documentario sulla rinascita di CD Pr…
  continue reading
 
...aaaand we're back! Ma sottovoce, sennò si sveglia il pargolo. In questa puntata feat il famoso streamer/modello di capelli extraordinaire Marco Mottura parliamo delle impressioni sulla GamesCom, del fatto che i cinesi possano essere rotti facendogli le domande giuste, del perché a Eurogamer roda il culo, e dei misteriosi aumenti del Playstation …
  continue reading
 
L'ultima puntata della quarta stagione di Joypad, registrata live dalla Red Bull Gaming Zone, parla di Exoprimal, Pikmin 4 e Venice 2089, due dei pochi giochi usciti in quello che è storicamente il periodo più fiacco dell'anno. Dopo qualche nuova informazione su FC 24, il gioco di calcio che negli ultimi trent'anni è stato conosciuto come FIFA e su…
  continue reading
 
Con calma, ma arriviamo. Basta con questi podcast che commentano una cosa alla volta per farvi cliccare sulle pubblicità delle magliette hawaiane, RingCast in un colpo solo vi dice tutto quello che c'è da sapere su questa primavera/estate di presentazioni, sul bagno di sangue di Ottobre, e sul perché è ora di finirla con le fogne nei videogiochi. B…
  continue reading
 
Anche quest'anno un terzo degli autori di Joypad sono andati alla Summer Game Fest di Los Angeles, evento legato ai videogiochi che ha preso ormai il posto dell'E3, quella che per oltre vent'anni è stata la più importante fiera di settore. Questo giugno è stato però anche un mese particolarmente carico di giochi importanti: Diablo IV, Final Fantasy…
  continue reading
 
Nell'ultima puntata di Joypad si è parlato sopratutto del PlayStation Showcase, e lo si è fatto con l'ormai consueto "indovina il trailer dagli appunti bislacchi di Matteo Bordone". Nonostante alcuni trailer abbiano mostrati giochi attesi e interessanti, l'opinione generale è che l'evento sia stato non all'altezza per ritmo, produzione e contenuti,…
  continue reading
 
A seguito dello stop della CMA (l'ente britannico che regola il libero mercato) all'acqisizione di Activision Blizzard, per Microsoft le cose iniziano a farsi complicate. Tutta l'operazione è diventata molto più complicata di quanto inizialmente previsto, e a questo si aggiunge un mercato che non sembra molto contento di come si stia muovendo Micro…
  continue reading
 
Gatsu vi racconta della sua crisi di mezza età, del saltare la corda e fare meal prep per ritardare l'inevitabile, mentre i professionisti del videogioco (Vito e Massimiliano) parlano di videogiochi, di come si prospetta il futuro di Microsoft, quello di Ubisoft e di cosa ci aspettiamo dal prossimo Zelda, a parte i 10/10. Buon ascolto! --- Scaletta…
  continue reading
 
La sessantreesima puntata di Joypad è stata registrata all'Auditorium Parco della Musica di Roma in occasione del Festival delle Scienze, che ha visto Matteo Bordone, Alessandro Zampini e Francesco Fossetti parlare di immaginari tecnologici all'interno dei videogiochi. Il primo, quello per eccellenza, è la fantascienza, con lo spazio come prospetti…
  continue reading
 
Dall'ultima puntata di Joypad sono successe un po' di cose: l'E3 per esempio è stato ancora una volta cancellato e difficilmente lo vedremo ancora così come è stato negli ultimi anni, qualcuno ha potuto provare Final Fantasy XVI (e qualcuno no), e sono stati pubblicati giochi attesi e interessanti come il remake di Resident Evil 4, la nuova espansi…
  continue reading
 
Se i social media esplodono di inviti a boicottare un gioco, e poi quel gioco vende milioni di copie, serve? Ha senso invitare al boicottaggio o il contributo netto è attirare più attenzione sul gioco? Erano giuste le polemiche? E quali sono, davvero, le linee da non oltrepassare? Con il nostro solito tatto in questo episodio affrontiamo questo ed …
  continue reading
 
PS VR2 è l'argomento con cui si apre la sessantunesima puntata di Joypad: il nuovo visore per la realtà virtuale di Sony è un colossale passo in avanti rispetto al modello precedente ma ha bisogno che qualcuno inizi a svilupparci giochi più coraggiosi e innovativi. Si parla poi di Wild Hearts, l'interessante hunting game di Electronic Arts, Octopat…
  continue reading
 
La sessantesima puntata di Joypad parla di Forspoken e Dead Space, i due giochi più interessanti usciti in queste prime settimane del 2023, a cui farà presto compagnia Hogwarts Legacy, forse il gioco più atteso di questi primi mesi dell'anno. A fine febbraio uscirà poi anche PSVR 2, che Francesco Fossetti ha potuto provare in anteprima e di cui è r…
  continue reading
 
Anche i grandi vanno in crisi, come RingCast stesso ha più volte dimostrato: cosa sta succedendo a Ubisoft? Come ne possono uscire? In questo episodio parliamo anche dell'ossessione di Vitoiuvara per la data di rilascio di Forza Motorsport, di Hi-Fi Rush, di Redfall che è bello o brutto a seconda di chi lo guarda e dei malvagi hacker che hanno quas…
  continue reading
 
A giudicare dall'elenco dei giochi in arrivo, il 2023 sarà l'anno in cui l'industria si metterà definitivamente alle spalle la pandemia e proverà a recuperare il terreno perso negli ultimi anni, nei quali i tempi per lo sviluppo dei videogiochi ad alto budget si sono dilatati proprio a causa del nuovo modo di concepire i processi produttivi che il …
  continue reading
 
L'uscita della prima puntata della serie televisiva dedicata a The Last of Us è l'occasione per parlare, oltre che della serie stessa, anche di chi ha fatto il gioco da cui è tratta. Nell'episodio, in collaborazione con Sky, i tre di Joypad raccontano la storia di come Naughty Dog e Neil Druckmann siano arrivati a creare The Last of Us, della sua i…
  continue reading
 
Ogni anno i Game Awards premiano il meglio (almeno secondo i giurati) dell'industria legata ai videogiochi, e lo fanno in un lungo evento di circa tre ore in cui il momento delle premiazioni è sempre più laterale, mentre guadagna rilevanza lo spazio dedicato agli annunci di editori e sviluppatori. Come ogni anno Joypad lo segue e commenta con un im…
  continue reading
 
Secondo episodio dedicato ai TGA 2022. Questa volta parliamo degli annunci che si sono visti, dello show in sè, della faccia di Phil Spencer "che mannaggia proprio oggi doveva succedere?" e del mitico stage invader che inneggia a Bill Clinton creando un problema di sicurezza non esattamente trascurabile. Buon ascolto! --- Scaletta: [00:03:30] Casa …
  continue reading
 
Figli, nuovi progetti, social media che collassano... sta cambiando tutto, non sta cambiando niente. Anche quest'anno tornano i The Game Awards, e con noi in questo episodio abbiamo un prestigioso giudice della manifestazione, che nel tempo libero fa anche il modello di controller. Non perdiamo l'occasione per pensare al futuro, alla palatabilità d…
  continue reading
 
L'episodio numero 57 di Joypad è interamente dedicato alle candidature dei Game Awards, un evento che si tiene ogni anno in cui l'industria si celebra e premia le produzioni più interessanti, innovative e riuscite. Ci sono in lizza per i premi più importanti i grandi nomi che ci si aspetta come God of War Ragnarok, Marvel Snap o Elden Ring, ma anch…
  continue reading
 
Capita talvolta che in un podcast di videogiochi come Joypad si parli anche di videogiochi, e quella volta è questa. Le uscite in queste settimane iniziano a essere consistenti, con Mario + Rabbids Sparks of Hope a fare la parte del leone. Si parla anche di A Plague Tale: Requiem, di Scorn, del bellissimo finale di Return To Monkey Island e di God …
  continue reading
 
In questo episodio d’Ottobre, RingCast guarda al futuro: ha la forma di Steam Deck? E un futuro dove i giochi che usciranno nei prossimi 15 anni vengono decisi oggi? Con lo streaming? Senza streaming? Ma soprattutto, saremo ancora vivi nel futuro? Venite a dirci la vostra stupida opinione sul canale Telegram di RingCast. ----more---- Scaletta: [00:…
  continue reading
 
Questo episodio di Joypad parte con il racconto del Tokyo Games Show da parte del nostro inviato Francesco Fossetti, che anche se gli ha fatto perdere gli ultimi State of Play di Sony e Nintendo Direct di Nintendo è comunque mediamente soddisfatto. Tra i pochi giochi pubblicati in questi giorni ci sono Grounded, Diofield Chronicle (che si fa ricord…
  continue reading
 
Non è morto ciò che in eterno può attendere, e dopo strani eoni anche Ferruccio può tornare. Solo per una puntata, poi si vedrà. In questo episodio revival starring il cast originale al completo, parliamo dell'ultimo Nintendo Direct, dell'ultimo State of Play, e dell'ultimo Ubisoft Forward. Venite a commentare questo scandalo sul canale Telegram di…
  continue reading
 
Il primo episodio della quarta stagione di Joypad, il podcast dedicato al mondo dei videogiochi del Post, si porta in pari con tutto quello che è successo nel corso di quest'estate, a partire da un Gamescom più frizzantina del solito, che pur non mostrando nulla di strabiliante, ha fatto conoscere (e provare) diverse produzioni interessanti, tra cu…
  continue reading
 
L'ultimo episodio della terza stagione di Joypad si chiude con Stray, che è un po' il gioco del momento (oltre che quello del gatto). Nonostante non si prospetti un agosto particolarmente frizzante, qualcosa di interessante è comunque disponibile (As Dusk Falls, Powerwash Simulator), mentre altro lo sarà a breve (Cult of The Lamb). Per far fronte a…
  continue reading
 
Nonostante la carenza di videogiochi di cui parlare, non sono mancati gli argomenti per riempire la cinquantaduesima puntata di Joypad, che parte con le polemiche legate al nuovo stile grafico di Return to Monkey Island, che sembra aver talmente infastidito qualcuno da fargli pensare che fosse una buona idea minacciare di morte gli autori del gioco…
  continue reading
 
Prima o poi doveva succedere: l'impero di Bezos ha avuto paura di RingCast. Ma noi non arrendiamo caro il mio Jeff, e anzi, registriamo una puntata dove parliamo di 1) Steam Deck, 2) crunch nei videogiochi e 3) ELDEN RING cari amici – hai capito Jeff? Non ci servono razzi fallici quando abbiamo già una scaletta lunga così. Venite a commentare quest…
  continue reading
 
I primi dieci giorni di giugno sono il momento più importante della stagione dei videogiochi: vengono annunciati i nuovi, mostrati quelli in arrivo e in generale ogni editore si impegna a far parlare di sé, all'interno del settore ma anche fuori. Quest'anno, con la cancellazione dell'E3, la più importante fiera di settore, la situazione è stata un …
  continue reading
 
Ogni anno, a Giugno, c'è un appuntamento immancabile. E non è la sagra del massaggio ayurvedico di San Maurizionicola di Kepta, ma l'annuncio di uno scatafascio di giochi nuovi. Con l'E3, o senza l'E3. Quest'anno la fiera non c'è stata, ma i giochi sì. Ma quindi, cos'è sto E3? Una manifestazione, un periodo dell'anno o un'emozione? In questo uno di…
  continue reading
 
Il cinquantesimo episodio di Joypad ruota tutto intorno allo Spietato Torneo Infernale, evento nel quale si sfidano i 16 giochi a cui sono più affezionati i tre di Joypad e la community del podcast. Ogni sfida è a eliminazione diretta e il tabellone cambia ad ogni turno, in modo che non ci siano mai scelte facili. Non c'è però solo sofferenza in qu…
  continue reading
 
Questo episodio segna l’inizio della collaborazione tra Joypad e Red Bull: ogni tanto all’interno di Joypad daremo spazio alle iniziative di Red Bull partendo da Indie Forge (https://www.redbull.com/it-it/projects/red-bull-indie-forge), un programma per dare visibilità allo sviluppo di videogiochi indie in Italia. Nel settore non è che stia succede…
  continue reading
 
Rieccoci quasi puntuali con l’episodio di Maggio: torna Casa Gatsu dopo una sollevazione popolare, e potrebbe essere l’ultima volta che la sentite prima dell’apocalisse nucleare. Ma ottimismo a parte, in questo episodio parliamo degli Early Access e del loro ruolo sul mercato attuale, di Playdate – la console a manovella – e del lancio di RoundTwo,…
  continue reading
 
Nel mondo dei giochini elettronici non sta succedendo praticamente niente. I giochi che escono sono pochi e non di altissimo profilo, e all'orizzonte non si vede nulla di particolarmente interessante, almeno nel breve periodo. Fortunatamente ci pensano Nintendo e Panic a ravvivare la situazione: Nintendo Switch Sports e PlayDate sono due belle sorp…
  continue reading
 
Elden Ring continua ad essere l'argomento più discusso del mondo dei videogiochi, nonostante appartenga a un genere, quello dei "mortaccini", storicamente frequentato da una piccola percentuale di giocatori. È persino riuscito a ritagliarsi un certo spazio all'interno di Joypad, i cui membri sono storicamente pigri e non molto bravi, controller all…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida