Start Me Up è il podcast che racconta l’innovazione tecnologica, sociale e culturale del Sud Italia. È un canale acceso su quanto di positivo si muove nella parte meridionale dello Stivale: l’intento è quello di dare voce a chi fa impresa e allo stesso tempo ispirare chi vorrebbe lavorare a un proprio progetto e non sa come fare. Start Me Up è realizzato da Fabio Bruno, con il contributo di keedra.com e si ascolta principalmente su radiostartmeup.it.
Dall'Intelligenza artificiale alla blockchain, dai nuovi materiali alle tecnologie per la sostenibilità, dalle nano-scienze alla robotica, dalla bioingegneria allo spazio: l'innovazione è protagonista a Smart City, ogni giorno, con una nuova tecnologia raccontata da personalità del mondo della ricerca, delle imprese e delle start-up.
The Future Of è il podcast che vi racconta le tecnologie, le persone e le start-up che stanno cambiando il nostro futuro attraverso la ricerca, l’innovazione e la capacità di portare soluzioni sul mercato. Now both in Italiand and English.
Made IT è un podcast di imprenditoria dove intervistiamo italiani che hanno creato, fondato, inventato, gestito, qualcosa di straordinario per scoprire insieme le loro storie e le loro idee innovative. In ogni intervista cerchiamo di raccontare il percorso dei nostri super ospiti in modo trasparente e personale per scoprire veramente cosa c'è dietro il loro successo. Le nostre interviste si soffermano sull'importanza della mentalità imprenditoriale e trattano di argomenti legati al mondo del ...
Amazon Web Services (AWS) è la piattaforma cloud più utilizzata al mondo, offre più di 175 servizi completi da data center a livello globale. Milioni di clienti, incluse le start-up in più rapida crescita, le più grandi aziende e le agenzie governative leader di settore, utilizzano AWS per diminuire i costi, diventare più agili e innovarsi in modo più rapido. Questo podcast in italiano racconterà le storie di tanti clienti italiani ed approfondimenti tecnici sui servizi di AWS.
Parliamo di Startup e di trading. Cover art photo provided by Chris Liverani on Unsplash: https://unsplash.com/@chrisliverani
F
FvgTech Programma TV di Gabriele Gobbo (versione audio)


1
FvgTech Programma TV di Gabriele Gobbo (versione audio)
Gabriele Gobbo
FvgTech è il programma TV con focus sul digital world: le novità, il mondo delle start-up, i social media, l’informatica e tutto quanto è tecnologia. Un progetto di Gabriele Gobbo per portare la cultura tecnologica nelle case attraverso la TV e la rete, per colmare il digital divide anche dei meno esperti in alcuni argomenti. Nato nel 2018 è l’appuntamento fisso degli spettatori del mercoledì alle ore 18.00. Sono già intervenuti in trasmissione decine di ospiti nazionali e internazionali, se ...
Stazioneluce è dove il design incontra lampade e prodotti per la casa a prezzi incredibili. Adatta il tuo nuovo amico come desideri. stazioneluce è una giovanissima Start-Up milanese. A volte basta solo sapere come posizionare la luce in un modo diverso per brillare. stazioneluce prende la vita con leggerezza.
Officina Agile: Il primo podcast in Italia per condividere idee spunti di riflessione con "agilisti" e appassionati del settore. Nato per contribuire alla diffusione delle metodologie Lean e Agile nel nostro paese
Come si fa a diventare imprenditori di successo? Francesco e Paolo condividono le esperienze che nascono non solo dalla loro attività diretta, ma anche dai progetti sviluppati insieme a tanti altri imprenditori. Con metodo e rigore, portando molti esempi e tanta concretezza, Francesco e Paolo propongono un’analisi accurata delle tecniche, degli strumenti e delle strategie da cui l’imprenditore può prendere spunto per migliorare sostanzialmente i propri profitti.
Quale sarà la professione più richiesta nel prossimo futuro? Quali nuovi lavori 4.0 esistono già? Come ci sono arrivati e dove si sono formati quelli che li svolgono? Ve lo racconteremo in questo nuovo appuntamento, per capire in concreto cosa fanno, e quanto guadagnano, il project manager 4.0, l'esperto di blockchain, il data labeling specialist, il programmatic manager, o il designer di stampe in 3 d. Ma anche che cosa sono il data scientist, lo steam manager, lo chief evangelist, futurolo ...
È
È già lunedì | Il futuro del lavoro è oggi

1
È già lunedì | Il futuro del lavoro è oggi
è già lunedì
Le storie e le opinioni di chi opera nel concreto per dare una nuova forma al mondo del lavoro. Come sta cambiando il mondo del lavoro? Quali sono le nuove necessità dei dipendenti? E come stanno rispondendo le aziende più virtuose? Lo abbiamo chiesto ai protagonisti di questa rivoluzione quotidiana. E ci siamo fatti raccontare le loro buone pratiche, raccogliendole tutte in questo podcast. Seguici su tutte le principali piattaforme podcast e su: https://www.egialunedipodcast.com/
Quale sarà la professione più richiesta nel prossimo futuro? Quali nuovi lavori 4.0 esistono già? Come ci sono arrivati e dove si sono formati quelli che li svolgono? Ve lo racconteremo in questo nuovo appuntamento, per capire in concreto cosa fanno, e quanto guadagnano, il project manager 4.0, l'esperto di blockchain, il data labeling specialist, il programmatic manager, o il designer di stampe in 3 d. Ma anche che cosa sono il data scientist, lo steam manager, lo chief evangelist, futurolo ...
analizzo degli aspetti della mia vita raccomando alcuni aneddoti
PlaYOURope è il format che in poco più di 15 minuti vuole raccontare la politica di coesione dell'UE ed i suoi principali striumenti il Fondo Sociale Europeo (FSE) e il Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale (FESR). In parole semplici vi racconteremo attraverso interviste a testimonial in che modo questi fondi riescono ad esempio a sostenere l'occupazione, aiutare i cittadini a trovare posti di lavoro migliori e assicurare opportunità lavorative più eque per tutti. Vi spiegheremo anche in c ...
3 Segnali per capire se la tua startup ha bisogno della mappatura dei processi I processi sono le radici su cui cresce ogni startup. Maggiore è la comprensione di cosa sono, come funzionano e come influenzano il tuo lavoro, maggiori sono le possibilità che avrai quando gestirai strategicamente la tua attività. Tante novità quotidiane sul canale Tel…
I
I lavori di domani in pillole


Le competenze necessarie a svolgere questo lavoro sono la conoscenza approfondita dei processi aziendali, unita a competenze in ambito finanziario e di business. Per accedere ai bandi di finanza agevolata è necessario sapere redigere un business plan, descrivere nel dettaglio il progetto per cui si richiedono i finanziamenti, gli investimenti che s…
Grazie a Credimi in questa mini serie di Made IT Tips riflettiamo su qualcosa di cruciale per noi in primis: ha senso tornare a vivere in Italia e quali sono le condizioni giuste per farlo? In questa rubrica affronteremo in modo chiaro e concreto tutte le novità interessanti in Italia per chi pensa di rientrare dall’estero e iniziare una nuova vita…
T
The Future Of


1
S.6 Ep.139 - The Future Of - dighe stampate in 3D, la storia del videotelefono, le farming ship
25:01
Only facts Una serie di pillole da leccarsi i baffi: l'intelligenza artificiale che comprende le barzellette, i pannelli solari obbligatori sui tetti dei nuovi edifici in Europa, il progetto inglese di una centrale solare in orbita nello spazio e il detox dai social network, ed i suoi effetti, suggerito da un recentissimo studio. News dal futuro Pe…
Gianluca De Cobelli co-founder di Yolo Group. Ha una pluriennale esperienza nel mondo finanziario, in particolare nel settore dei pagamenti, dove ha ricoperto importanti ruoli di responsabilità nell'ambito del Gruppo CartaSi (oggi Nexi). Dopo un periodo nel mondo della consulenza dove si è occupato dello sviluppo della digitalizzazione dei mercati…
I
I lavori di domani in pillole


Gianluca De Cobelli co-founder di Yolo Group. Ha una pluriennale esperienza nel mondo finanziario, in particolare nel settore dei pagamenti, dove ha ricoperto importanti ruoli di responsabilità nell'ambito del Gruppo CartaSi (oggi Nexi). Dopo un periodo nel mondo della consulenza dove si è occupato dello sviluppo della digitalizzazione dei mercati,…
Possiamo affrontare la transizione energetica lasciando fuori il mare? È la domanda retorica con cui si apre l'annuncio della conferenza finale del progetto BLUE DEAL, un progetto europeo coordinato dall'Università di Siena finalizzato a mettere a punto criteri e strumenti di progettazione per sviluppare le fonti rinnovabili nel Mediterrano: parlia…
Avete mai fatto caso al vapore che, in certe mattine fredde, si solleva dai mucchi di erba tagliata o di compost (e sì, anche di letame) in un giardino o in un campo agricolo? È segno che al suo interno un incredibile numero di microorganismi sono in attività; e mentre decompongono la materia organica, producono calore che riscalda il cumulo al suo…
F
FvgTech Programma TV di Gabriele Gobbo (versione audio)


Ormai la gestione dei clienti è meglio farla con appositi software perché facilitano il lavoro, ottimizzano i tempi e aiutano ad essere più rapidi e produttivi. Ma cos'è esattamente un sistema CRM? Lo spieghiamo in questa puntata in cui Gabriele Gobbo ospita Stefano Antonioni. 🤖 FvgTech è il programma televisivo di divulgazione e cultura digitale c…
Quando i nostri prodotti e servizi riducono le difficoltà e moltiplicano di vantaggi con cui il cliente convive ogni giorno… siamo sulla buona strada quotidiane sul canale Telegram al quale potete iscrivervi qui: https://t.me/imprenditoridisuccesso Per contattarci potete utilizzare telegram.me/francescosmorgoni o telegram.me/paolopugni Per scriverc…
Nonostante nella transizione energetica l'enfasi sia oggi soprattutto sull'energia elettrica, consumiamo energia soprattutto per produrre calore. Nell'industria, in particolare, il rapporto del 2020 dell'International Energy Agency indica che il 74% della domanda di energia è destinato a produrre calore e vapore. Tra le tecnologie più promettenti p…
Gli algoritmi di intelligenza artificiale non sono infallibili. Al contrario, possono commettere errori madornali in modo ostinato. Sono noti diversi casi che hanno creato imbarazzo, come algoritmi di riconoscimento facciale che non riconoscevano i volti delle persone di colore, o che favorivano le assunzioni di uomini a discapito delle donne. Ecco…
A
AWS - Il podcast in italiano


1
Amazon S3 dietro le quinte, dal capacity planning alla sostenibilità (ospite: Dario De Agostini)
23:16
Cosa significa fare capacity planning all'interno di un servizio globale come Amazon S3? E quale impatto ha sui sistemi software che dipendono da S3, sull'automazione infrastrutturale e sulla responsabilità stessa di AWS in termini di sostenibilità ambientale? In questo episodio ospito Dario De Agostini direttamente da S3 per parlare della scala ra…
È
È già lunedì | Il futuro del lavoro è oggi

Lavoro e parità di genere: a che punto siamo? Come si può ridurre il gap di competenze e stipendio tra uomini e donne? Ne parliamo in questa puntata di È già lunedì. Leggi l'approfondimento sul sito del nostro podcast. Music: credits to: John Deley and the 41 players - Sour Tennessee red / Two grands - Piano bar music jazz / Funkorama by Kevin Mc L…
M
Made IT


Fabio Cannavale è il founder e CEO di Lastminute.com la piattaforma di prenotazione viaggi con 43 milioni di utenti in 40 paesi e ideatore di B Heroes, un programma per l'innovazione e la promozione di startup. Fabio è un pioniere del digitale e uno degli imprenditori italiani più riconosciuti di oggi. Dopo aver venduto la sua prima società che org…
T
The Future Of


1
S.6 Ep.138 - The Future Of - e-waste, la storia della chitarra elettrica, AI traffico e semafori
23:14
In questo episodio. Only facts Questa settimana parliamo di smartworking "perpetuo", delle prime piante coltivate in suolo lunare, di biofluerescenza per illuminare le città e della mano prostetica a basso costo di Benjamin Choi. News dal futuro Per le News dal Futuro un focus sull'e-waste, sui numeri di questo fenomeno e sulla preghiera della Roya…
I
I lavori di domani


Francesco Baschieri Ceo di Voxnest at iHeartMedia, founder e Ceo di Spreaker uno dei principali hosting per podcast. Si tratta di un luogo virtuale in cui caricare i file audio delle puntate di un podcast, che da lì vengono poi distribuite alle varie piattaforme. Ma Spreaker permette di monetizzare con i podcast, seguirne le statistiche, oltre che …
I
I lavori di domani in pillole


Francesco Baschieri Ceo di Voxnest at iHeartMedia, founder e Ceo di Spreaker uno dei principali hosting per podcast. Si tratta di un luogo virtuale in cui caricare i file audio delle puntate di un podcast, che da lì vengono poi distribuite alle varie piattaforme. Ma Spreaker permette di monetizzare con i podcast, seguirne le statistiche, oltre che …
Lo sviluppo di una filiera dell'idrogeno verde, cioè prodotto scindendo la molecola d'acqua con elettricità da fonti rinnovabili, è considerato cruciale per completare la de-carbonizzazione dell'economia. Infatti l'idrogeno così prodotto potrebbe alimentare il trasporto pesante, sostituire i fossili in vari processi industriali e, opportunamente st…
S
Smart City


1
OPERATION 2.0: un manichino ultra sofisticato per permettere ai chirurghi robotici di fare pratica
Da sempre operatori sanitari e volontari del soccorso si esercitano su dei manichini prima di intervenire su delle persone in carne e ossa. A Pisa, Università, Scuola Superiore Sant'anna e Azienda Ospedaliera stanno lavorando per trasportare questo approccio anche nel campo della chirurgia robotica. Sempre più interventi chirurgici si svolgono per …
F
FvgTech Programma TV di Gabriele Gobbo (versione audio)


Troppe persone quando si parla di sicurezza informatica chiudono la questione con "tanto non ho nulla da nascondere". Forse perché non sanno che il furto di dati e account non viene fatto solo per spionaggio, ma per scopi ben più gravi e devastanti, che hanno come fine ultimo il lucro. Ma soprattutto perché ogni piccolo dato sottratto può essere us…
Insuccesso: e se fosse solo un problema di posizionamento dell'asticella?Tante novità quotidiane sul canale Telegram al quale potete iscrivervi qui: https://t.me/imprenditoridisuccesso Per contattarci potete utilizzare telegram.me/francescosmorgoni o telegram.me/paolopugni Per scriverci: francesco.smorgoni@puntoexe.net o paolo.pugni@pugnimalago.it…
S
Smart City


1
Depurata ma non troppo: perché è una buona idea usare l'acqua dei depuratori per irrigare i campi - 2ª Parte
I depuratori italiani rilasciano ogni anno circa 6 miliardi di metri cubi di acque depurate, che tuttavia conservano ancora un certo potere fertilizzante, e come tali potrebbero essere utilizzare per per irrigare i campi. In una puntata recente abbiamo parlato della sperimentazione che si è svolta a Cesena, presso un impianto di depurazione del Gru…
Alex Pagnoni costruisce e fa evolvere Tech Companies fin dagli anni '90. Fondatore della community CTO Mastermind (quasi 500 CTO e Leader Tech da tutta Italia), Alex è CEO di Innoteam e Managing Partner di Axelerant, un brand boutique di servizi di consulenza manageriale per Tech Companies e Software House. Si occupa personalmente di mentoring e fo…
S
Smart City


1
Progetto ANIMATE: 2,5 Milioni alla ricerca targata Politecnico di Milano che punta a rivoluzionare il mondo del calcolo
Un nuovo tipo di circuito elettronico, completamente alternativo a quelli utilizzati per elaborare le informazioni nelle CPU dei computer, promette da qualche tempo uno straordinario progresso il mondo del calcolo. La storia nasce e si sviluppa al Politecnico di Milano e ora è stata coronata dall'assegnazione di un ERC Advanced Grant dell'Unione Eu…
A
AWS - Il podcast in italiano


Quali sfide deve affrontare oggi la supply chain per diventare moderna, connessa, intelligente e sostenibile? E come è possibile utilizzare il cloud e sfruttare l'esperienza di Amazon per modernizzare la propria supply chain? In questo episodio ospito Antonio D'Ortenzio, Sr. Manager Solutions Architect di AWS Italia, per parlare di come funzionerà …
Kipli è l’azienda leader in Europa di prodotti naturali e sostenibili per la casa. Avete presente quando si dice che non tutti i mali vengono per nuocere? La storia di Davide ne è un esempio perfetto. Cresciuto a Bresso, una città operaia fuori Milano, Davide ammette di non essere stato uno studente non proprio brillante al liceo ma se ri-tracciamo…
T
The Future Of


1
S.6 Ep.137 - The Future Of - isole eoliche artificiali, storia del codice a barre, robot bizzarri (ma utili)
24:59
Isole eoliche artificiali, storia del codice a barre, robot bizzarri e molto altro ancora. Only facts Questa settimana parliamo della crisi mondiale dei semiconduttori, disinformazione, bavaglio alle VPN, intelligenza artificiale per individuare i deep fake e di una nuova tecnologia chiamata organ-on-a-chip. Pillole da leccarsi i baffi. News dal fu…
I
I lavori di domani


Giovanni Daprà Co-fondatore e Amministratore Delegato di Moneyfarm, dopo la laurea in Finanza all'Università Bocconi, Giovanni ha conseguito un MSc in Finanza Quantitativa alla Cass Business School. Ha lavorato in Deutsche Bank AG nella divisione Global Market, occupandosi di transazioni strategiche con le banche italiane. Nel 2011 ha fondato Money…
I
I lavori di domani in pillole


Giovanni DapràCo-fondatore e Amministratore Delegato di Moneyfarm, dopo la laurea in Finanza all'Università Bocconi, Giovanni ha conseguito un MSc in Finanza Quantitativa alla Cass Business School. Ha lavorato in Deutsche Bank AG nella divisione Global Market, occupandosi di transazioni strategiche con le banche italiane. Nel 2011 ha fondato Moneyf…
S
Smart City


Continuiamo a parlare di come conciliare la tutela qualità dell'aria e l'uso della legna e della biomassa in generale nei sistemi di riscaldamento, tema immancabilmente presente a Progetto Fuoco, una delle principali fiere al mondo in questo settore. Nella puntata precedente abbiamo parlato della prime imprese che hanno iniziato a montare sulle pro…
S
Smart City


1
I pionieri dei filtri ESP: il riscaldamento a biomassa e la difficile strada per ridurre le emissioni
Si chiamano filtri elettro-statici, o ESP, e da decenni sono applicati in campo industriale per abbattere le polveri che fuoriescono da camini e ciminiere: roba grossa, insomma. Di recente, tuttavia, complici le regolamentazioni sempre più restrittive in fatto di emissioni e la maggiore sensibilità dei consumatori, i filtri ESP hanno iniziato a com…
S
Smart City


1
Nano-cellulosa dalle bucce d'arancia: nuovo processo produttivo per uno dei nano-materiali più promettenti al mondo
La nano-cellulosa è uno dei più promettenti nanomateriali: sostenibile, e dotata proprietà straordinarie, chimiche, fisiche, ottiche e elettroniche, tra cui una resistenza alla trazione otto volte superiore all'acciaio, che ne fa un concorrente del kevlar. L'interesse nei confronti di questo nano-materiale di origine biologica (la cellulosa è il bi…
F
FvgTech Programma TV di Gabriele Gobbo (versione audio)


Sono le nuove generazioni di imprenditori che traghetteranno in modo massiccio le aziende italiane nella digitalizzazione, dell'industria 4.0 e verso le nuove tecnologie? Ne parliamo in questa puntata di FvgTech, assieme a Gabriele Gobbo e al suo ospite Max Petri, presidente giovani imprenditori CNA FVG. 🤖 FvgTech è il programma televisivo di divul…
I 4 volti della personalizzazione di massa: Ossimoro? no... La personalizzazione di massa ci aiuta a fornire ai clienti prodotti su misura. Scopriamo alcuni prerequisiti per affrontarla. Tante novità quotidiane sul canale Telegram al quale potete iscrivervi qui: https://t.me/imprenditoridisuccesso Per contattarci potete utilizzare telegram.me/franc…
Andiamo alla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa per parlare dei primo satellite "cablato con la luce", ovvero un satellite in cui il tipico groviglio di cavi e fili elettrici che si trova all'interno, e che i componenti del satellite usano per comunicare gli uni con gli altri, viene sostituito da invisibili, e impalpabili, raggi di luce. Da tempo s…
F
FvgTech Programma TV di Gabriele Gobbo (versione audio)


TikTok si sta evolvendo, sempre più italiani lo usano ogni giorno e anche gli over 35 sono sempre più numerosi. Fra reach universale, contenuti "seri" sempre più numerosi e possibilità di business, sta diventando un asset strategico anche per le aziende. Ne parliamo in questa puntata di FvgTech, assieme a Gabriele Gobbo e al suo ospite Alessio Atri…
La chiave di volta per rendere possibile un'adozione su larghissima scala di fonti prive di CO2 ma discontinue come il sole e il vento, sta nello sviluppo di stoccaggi di energia da cui attingere quando le rinnovabili non ne producono a sufficienza. Questa esigenza, oggi ancora contenuta, crescerà rapidamente nei prossimi anni. Oltre alle batterie …
A
AWS - Il podcast in italiano


Perché le aziende di tutto il mondo stanno migrando verso il cloud? Quali sono le motivazioni e i benefici di business? Una volta presa la decisione, quali sfide vanno affrontate e quali metodologie di successo sono a disposizione? In questo episodio ospito Chiara Brandle, Principal Solutions Architect di AWS Italia, per parlare di come si affronta…
È
È già lunedì | Il futuro del lavoro è oggi

Lavorare a casa o tornare in ufficio? Le aziende iniziano a chiederselo, e ad agire di conseguenza. E se invece esistesse una terza via? Ne parliamo con Giada Susca, Senior Hr Innovazione e Sviluppo di ELIS. Leggi l'approfondimento sul sito del nostro podcast. Music: credits to: John Deley and the 41 players - Sour Tennessee red / Two grands - Pian…
M
Made IT


1
#69 Crescere un e-commerce in modo esponenziale con Virgilio Pellegrino, Co-Founder & CEO Wanan Luxury
39:14
Wanan Luxury è la prima piattaforma e-commerce italiana a innovare i pagamenti nel settore del lusso. La storia di Wanan nasce quasi per caso…. la ragazza di Virgilio, Martina, inizia vendere i suoi vestiti su Depop e si rende presto conto del potenziale della piattaforma. In poco tempo riesce a vendere migliaia di euro di prodotti, tanto da decide…