Storie Della Buona Notte pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Fiabe e favole narrate, di autori famosi e non. Fairy tales and stories narrated in italian. Sul mio sito www.audiofiabe.it trovate anche i testi e altre informazioni. Le audiofiabe sono messe a disposizione gratuitamente, vi sarò grato per un vostro commento sul guestbook www.audiofiabe.it/guestbook.
  continue reading
 
M
Mitologia
Series avatar that links to series pageSeries avatar that links to series page

1
Mitologia

Dalla storia della mitologia del mondo

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Storie fantastiche che narrano il trascorrere di migliaia e migliaia d’anni, perpetrate in un susseguirsi di eventi fissati in un tempo senza tempo e trasformati nella storia del mondo; narrazioni tra lotte di potere, guerre, amorose vicende, tradimenti, vendette e invidie degli dei.
  continue reading
 
Abbonati e avrai episodi esclusivi:https://podcasters.spotify.com/pod/show/contastorie/subscribe Fiabe, favole, filastrocche, storie e racconti della tradizione e non solo. Consigliato per tutti i bambini da 0 a 99 anni. Ascoltate le fiabe lette e interpretate per voi: sul sito https://contastorie.org troverete i testi delle fiabe e cenni biografici sugli autori. Condividete il podcast con tutti i vostri amici e mi farete un regalo. Collezionate tutte le audiofiabe!
  continue reading
 
S
Super!
Series avatar that links to series pageSeries avatar that links to series page

1
Super!

Chora Media

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Da migliaia di anni, noi esseri umani ci emozioniamo, sogniamo e cerchiamo ispirazione nelle storie e nelle gesta di donne e uomini speciali. Un tempo li chiamavamo dei, oggi li chiamiamo supereroi. Hanno cambiato nome, ma in fondo sono rimasti come un tempo: sono figure dotate di forza sovrumana e poteri speciali, ma scosse da desideri e paure come ognuno di noi.
  continue reading
 
Filippo il folletto e le sue avventure è una fiaba originale per bambini dai 5 agli 8 anni. Durante la sua avventura Filippo il folletto inconterà tanti amici animali che lo accompagneranno nel suo viaggio incantato. Quale sarà il destino di Filippo e cosa troverà? Non vi resta che guardare questa fantastica fiaba animata per bambini :)
  continue reading
 
Sì, viaggiare. Da sempre si dice che leggere un libro equivale a fare un viaggio con la fantasia e con la mente. Ma l’incontro con un libro è molto, molto di più perché apre tantissime strade nuove da percorrere anche dopo aver terminato la lettura. Insomma, il viaggio non finisce lì: certe storie diventano nostre e ci rimane la voglia di continuarle, di raccontarle, di condividerle. Di riviverle. E così, dopo aver letto di una balena che va in montagna, quella passeggiata fino alla baita fa ...
  continue reading
 
Radio CCV (CombattiCoronaVirus) nasce da un’idea di Mateja e Claudio Ferlan. Persone e temi raccontati nel podcast sono liberamente scelti da Mateja e sua è la voce narrante. Mateja Ferlan frequenta la quarta elementare. La regia podcast è di Claudio Ferlan, ricercatore dell’Istituto Storico Italo Germanico di FBK e papà di Mateja. Claudio e Chiara Sità, mamma di Mateja, prestano il consenso alla condivisione dei contenuti audio. I podcast di Radio CCV sono disponibili in originale al link h ...
  continue reading
 
Nove racconti per bambini e ragazzi scritti da ricercatori, ricercatrici e personale di supporto alla ricerca della Fondazione Bruno Kessler, che si interrogano su cosa significhi avere ragione, sul perché sentiamo il vento sulla pelle e vediamo l’arcobaleno nel cielo, sul messaggio racchiuso nel DNA e su quello diffuso dal profeta Maometto, e molto altro. Tutti gli episodi, raccontati dalle voci di Maura Pettorruso e Stefano Detassis, verranno pubblicati su questa pagina. Un progetto a cura ...
  continue reading
 
I grandi fatti della storia che influenzano il nostro presente. La storia è parte integrante della nostra vita, ed è anche il più grande spettacolo che può essere raccontato. La storia ci appartiene, e ci è necessaria per comprendere il nostro viaggio. Non parleremo tanto di date e battaglie, ma ci concentreremo sugli uomini, sui loro desideri, le loro paure e i loro difetti, sugli atti di eroismo e di viltà, parleremo di coloro che hanno modellato il mondo in cui viviamo. Perché la storia l ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Ma alla dea dell’Amore, Afrodite, non fece piacere che qualcuno osasse mettere a confronto la sua bellezza con quella di una semplice mortale. Ma quando vide Psiche riconobbe, suo malgrado, che quella bellezza meritava davvero lodi e apprezzamenti assai maggiori. Afrodite decise di vendicarsi. Continue reading…
  continue reading
 
Ma alla dea dell’Amore, Afrodite, non fece piacere che qualcuno osasse mettere a confronto la sua bellezza con quella di una semplice mortale. Ma quando vide Psiche riconobbe, suo malgrado, che quella bellezza meritava davvero lodi e apprezzamenti assai maggiori. Afrodite decise di vendicarsi. Continue reading…
  continue reading
 
Un airone aveva dimora da parecchio tempo in uno stagno, finché divenne vecchio, e gli mancò la capacità di procurarsi qualche pesce e sfamarsi. Non gli rimase che trovare con la furbizia un nuovo metodo per trovare da mangiare. Fu così che si rivolse ai pesci dello stagno: “Pesci dello stagno, udite udite quale sventura cadrà su di voi tra qualche…
  continue reading
 
Una lupa mise al mondo un lupacchiotto e invitò la comare volpe a fare da madrina. -E' nostra parente stretta- disse -è astuta e ha molto giudizio: potrà addestrare il mio figlioletto e aiutarlo a farsi strada nel mondo.- La comare volpe fu molto onorata per l'invito e disse: - Vi ringrazio per l'omaggio che mi fate, comare lupa; io mi comporterò i…
  continue reading
 
C'erano due galli, uno nel pollaio e uno sul tetto, entrambi molto superbi.Il pollaio era separato tramite una staccionata da un altro cortile, e là si trovava il letamaio dove cresceva un grande cetriolo che era convinto di essere una pianta di serra. Continue readingDi Podcast e AudioLibri per tutti.
  continue reading
 
C’era una volta un sarto che aveva tre figliuole, una più bella dell’altra. Sua moglie era morta da un pezzo, e lui si stillava il cervello per riuscire a maritarle. Le ragazze non avevano dote, e senza dote un marito è un po’ difficile da trovarsi.Un giorno questo povero padre pensò d’andarsene in una pianura e chiamare la Sorte:– Sorte, o Sorte!G…
  continue reading
 
C'era una volta un barbiere che faceva la barba alla povera gente. Scorticava le facce con un vecchio rasoio e vi trinciava braciole di carne di quando in quando. E se gli avventori si lamentavano, egli, che era di umore allegro, rispondeva: "Per un soldino, vi faccio la barba e una braciola; e brontolate? Una braciola costa di più." Gli avventori…
  continue reading
 
C'era una volta un mugnaio che aveva due belle figliuole. A una avea dato nome Rota, all'altra Tramoggia.La gente che andava a macinare, vedendo le due ragazze, domandava:— Compare, ma quando maritate queste figliuole?— Quando ci sarà chi le vuole.— E che dote gli date?— Dote niente. Rota la regalo, Tramoggia la do pernulla.— Furbo siete, mugnaio!…
  continue reading
 
La battaglia delle Termopili, il sacrificio di Leonida e i suoi trecento soldati. L’avanzata di Re Serse. La distruzione di Atene. La battaglia di Salamina, il disordine e il destino. Il coraggio e la temerarietà di Artemisia: il consiglio. La disfatta dei Persiani. La fuga e il ritorno in patria di Serse. Il sacrificio dei soldati Persiani. La ter…
  continue reading
 
Il popolo immortale dei Geti. Alla conquista degli Sciti, l’ultima battaglia per un coniglio. I Peoni, la rivolta ionica. Traditori di Dario e tradimenti. Chiedere pane e acqua, sottomissione. Si può ingannare un popolo, meglio che un uomo solo. La battaglia di Maratona. Spartani e le mancate battaglie. Il re persiano Serse prosegue la volontà del …
  continue reading
 
Altri re d’Egitto: Rampsinito, il suo immenso tesoro e il ladro scaltro. Cheope e le grandi Piramidi, un popolo in schiavitù, il sacrificio della prima figlia. Micerino, il defunto in pegno, la preziosa e amata figliuola. Altri re d’Egitto. Persiani e la sconfitta dei Magi. Come Dario diventò re dei Persiani. L’immenso regno di Dario. Gli indiani, …
  continue reading
 
Altri re d’Egitto: Rampsinito, il suo immenso tesoro e il ladro scaltro. Cheope e le grandi Piramidi, un popolo in schiavitù, il sacrificio della prima figlia. Micerino, il defunto in pegno, la preziosa e amata figliuola. Altri re d’Egitto. Persiani e la sconfitta dei Magi. Come Dario diventò re dei Persiani. L’immenso regno di Dario. Gli indiani, …
  continue reading
 
PRIMA PUNTATAPerché Greci e Persiani si fecero guerra - Lidi, Gige e il Re Candaule - Persiani e Assiri, usi e costumi, - L'incredibile leggenda del Re Ciro e di suo nonno Astiage. Alla scoperta delle meraviglie di Babilonia, usi e costumi. Il popolo dei massageti e la regina Tomiri. Il terribile destino di Ciro che non volle ascoltare i consigli d…
  continue reading
 
“Avidamente congiungono petto a petto e bocca a bocca, e mordendosi il volto ansano indarno, poichè limar nulla possono, nè penetrar con tutto il corpo il corpo, come par che tal volta abbian talento, sì desiosamente avvolti, stan coi lacci venerei, finché, lasciati per soverchio piacer, si dissolvono i membri.” Continue reading…
  continue reading
 
Un cavaliere, “divo” dei tornei, con un passato di idolo ambito del gentil sesso e di tombeur de femmes, si innamora alfine di vero amore per una dama, sposata, che in pratica egli neppure conosce. Da lei si reca per corteggiarla e richiederla d'amore. Ma parlare di vero amore non è così semplice come quando si tenta un'effimera avventura galante: …
  continue reading
 
Figlio di un vassallo fedele al re di Bretagna, Guigemar è un cavaliere coraggioso e saggio. Un giorno, durante una battuta di caccia nel mezzo di un bosco, ferisce mortalmente una cerva bianca, ma il caso volle che la freccia ferisse, di rimando, sotto la coscia e gravemente pure lui. Prima di morire la cerva parla al Cavaliere e gli predice una p…
  continue reading
 
* Mimnermo di Colofone (VII secolo a.C) è stato un poeta elegiaco e cantore greco antico.* Saffo è stata una poetessa greca antica vissuta tra il VII e il VI secolo a.C. Di famiglia aristocratica, nacque a Ereso, nell'isola di Lesbo, dove trascorse la maggior parte della propria vita* Anacreonte nacque intorno al 570 a.C. nell'isola di Teo. Continu…
  continue reading
 
I tre brani, accomunati dal tema della presenza femminile e dell’amore, intendono mettere a confronto due modi diversi di intendere il mito e la stessa poesia: alla semplice ed arcana bellezza del mondo evocato da Omero si contrappongono le studiate scelte espressive e narrative dei due poeti-filologi alessandrini, che giocano con il modello, evoca…
  continue reading
 
I tre brani, accomunati dal tema della presenza femminile e dell’amore, intendono mettere a confronto due modi diversi di intendere il mito e la stessa poesia: alla semplice ed arcana bellezza del mondo evocato da Omero si contrappongono le studiate scelte espressive e narrative dei due poeti-filologi alessandrini, che giocano con il modello, evoca…
  continue reading
 
Questa filastrocca evoca un'atmosfera suggestiva e malinconica, descrivendo un antico castello in rovina che un tempo era maestoso e bello. L'immagine della torre e delle mura rimaste, oscure e spaventose, suscita una sensazione di desolazione. Tuttavia, il castello sembra quasi parlare, invitando il narratore a divertirsi tra le sue mura abbandona…
  continue reading
 
La storia ricorda molti tribunali messi in piedi per impedire ad un cervello di pensare, o di insegnare a pensare. Nell’Atene del quattrocento avanti Cristo, quel tribunale decretò la condanna a morte di Socrate – garantendogli di fatto una fama immortale, e la capacità di trasmettere il suo insegnamento di generazione in generazione, fino ai nostr…
  continue reading
 
L’Iliade racconta di un evento reale, la guerra di Troia, che si concluderà con la distruzione della città per opera di una confederazione di popoli greci, forse l’ultima grande impresa prima della fine dei regni micenei, databile intorno al 1100 a.C. Sicuramente, in quegli anni non esistevano un alfabeto o dei materiali scrittori adeguati per regi…
  continue reading
 
Questa filastrocca esprime un desiderio affettuoso di avere una nonna speciale, che possa condividere momenti gioiosi e dolci insieme al bambino. Descrive una nonna senza preoccupazioni, che offre dolcetti e storie incantevoli, creando un'atmosfera di calma e affetto. È una lirica tenera che riflette il desiderio di un legame speciale con una nonna…
  continue reading
 
Un asino, un cane, un gatto e un gallo scappano dai loro padroni per evitare il destino imminente e decidono di unirsi e formare una band a Brema. Nel loro viaggio, trovano una casa di briganti e, usando la loro astuzia e suoni cacofonici, riescono a spaventarli e a prendere possesso della casa. Alla fine, i briganti scappano spaventati, lasciando …
  continue reading
 
Nella Grecia arcaica e classica il simposio era un momento importante di incontro tra gli esponenti di uno stesso gruppo sociale e politico: nel bere assieme si rinsaldavano i legami di amicizia e di partito, si componevano liriche o si cantavano i poeti più celebri, si conversava, si scherzava, si amoreggiava.Platone ci descrive un simposio di sta…
  continue reading
 
Questa filastrocca racconta di una bambina che chiede alla mamma delle fate. La mamma le spiega che un tempo le fate vivevano nel prato, ma ora sembrano essere scomparse. Nonostante ciò, la mamma ha raccontato alla bambina altre storie meravigliose. La filastrocca invita la bambina a sognare e immaginare un mondo magico, anche se le fate sembrano e…
  continue reading
 
Questa filastrocca è divertente e giocosa! Mi piace come mescola personaggi e situazioni diverse in un modo fantasioso. L'uso delle rime e dei giochi di parole contribuisce al suo fascino. È un'interessante combinazione di personaggi fiabeschi come i sette Nani, Pollicino, la Befana e la fata Morgana, con un tocco moderno rappresentato dall'ordine …
  continue reading
 
La filastrocca "Il gatto della strega" crea un'immagine vivida di un gatto nero e misterioso che appartiene a una strega. Descrive il gatto con dettagli affascinanti, come i baffi al vento, gli artigli taglienti come coltelli e gli occhi neri come il carbone. La sua coda è arruffata e la schiena arcuata, conferendo un'aria di mistero e potere. Tutt…
  continue reading
 
Una filastrocca divertente racconta dell'apertura di una bottega incantata da una Fata, un Mago e una Strega. Vendono stranezze come zucchero salato, pesce che nuota sul prato e animali insoliti. La Strega viene incolpata per la follia della bottega. Un'opera fantasiosa e umoristica che stimola l'immaginazione.…
  continue reading
 
Questa preghiera esprime un profondo desiderio di protezione e cura per gli esseri viventi vulnerabili. Chiedere a Gesù di proteggere e assistere animali abbandonati come cani, gatti, asini e agnelli, oltre a un bambino senza una madre, dimostra un senso di compassione e preoccupazione per coloro che sono in difficoltà. È un appello toccante che in…
  continue reading
 
Questa filastrocca intitolata "Il trabocchetto" è molto divertente e giocosa. Descrive Gatto Girolamo come un piccolo e innocente gattino, ma che nasconde una grande sorpresa. Improvvisamente, con uno sbadiglio, si trasforma in un cacciatore letale, pronto a colpire con un inganno. La descrizione poetica della sua boccuccia che inghiotte una pinta …
  continue reading
 
Gianni, dopo sette anni di servizio, riceve un pezzo d'oro come ricompensa. Durante il viaggio a casa, scambia l'oro con un cavallo, che poi scambia con una mucca. La mucca è sterile, quindi la scambia con un maialino, che potrebbe essere rubato. Infine, scambia il maialino con un'oca e questa con una vecchia pietra per arrotare, che perde in una f…
  continue reading
 
La filastrocca racconta dell'amore del bambino per il gatto, ma quest'ultimo rimane distante e diffidente. Nonostante i doni e la premura del bambino, la relazione mostra una disparità emotiva. Alla fine, il bambino riprende i doni. È un esempio di come le relazioni possano essere complesse e richiedano comprensione, rispetto e accettazione delle d…
  continue reading
 
Questa filastrocca racconta di tre cani con sogni diversi: uno affamato che desidera cibo, uno solitario che sogna compagnia e libertà, e un randagio che spera in una casa e un padrone. Ci invita a riflettere sulla varietà di esperienze canine e sulla nostra responsabilità nei loro confronti.
  continue reading
 
Una filastrocca piena di vivacità e allegria. Le vicende di questo gatto impavido ci trasportano in un mondo di avventure e duelli divertenti. Silvano affila gli artigli, combatte rivali e si delizia con prelibatezze culinarie. Ma non dimentica mai di trovare un po' di tempo per riposarsi e godersi la vita. Un'incantevole storia che ci fa sorridere…
  continue reading
 
Questa filastrocca racconta la storia di Frate Sorriso, un personaggio umile e devoto. Nonostante le difficoltà e le privazioni che affronta, come camminare scalzo e mangiare piselli crudi, Frate Sorriso si mostra sempre contento e sereno. La sua fede e la sua dedizione alla penitenza sono esemplari, ispirando un senso di ammirazione e speranza. Un…
  continue reading
 
Questa filastrocca racconta la sfortunata avventura di Gnaffemessere alla fiera. È una storia divertente che coinvolge il suo cavallo, Lunedì, che si azzoppa e diventa sempre meno efficiente nel corso dei giorni. Nonostante gli sforzi di Gnaffemessere, la sua esperienza si conclude con un risultato deludente quando torna a casa con il paniere vuoto…
  continue reading
 
La vecchia capra aveva sette caprettini che amava molto e un giorno li avvertì di stare attenti al lupo quando lei sarebbe andata nel bosco per fare provviste. Il lupo si travestì da mamma capra e cercò di entrare nella casa dei caprettini, ma i piccoli riconobbero la sua voce e la sua zampa nera. Il lupo si addolcì la voce mangiando creta e si fec…
  continue reading
 
Caio Bertoldo, con un soldino, riusciva a comprare una casa, una villa con podere, un campo di grano, un orto di pere, sette somari e un cavallo baio. Nei tempi passati, sembrava poter comprare il mondo intero con un solo soldo, vivendo momenti di grande abbondanza e prosperità.
  continue reading
 
La filastrocca racconta del passaggio della carovana silenziosa della Befana attraverso la neve durante la notte. È accompagnata da cento cammelli, cento cavalli, un gatto porta-cesta e un buffo cane con un metro per misurare i capricci dell'anno. La carovana scompare nel vento mentre il bambino si addormenta.…
  continue reading
 
Questa allegra filastrocca descrive il presepe e l'albero di Natale con pecore, pastori e palline colorate; candele, stelle, comete e una neve setosa. Il presepe ha un ruscello di specchi e un asinello con grandi orecchie. La madre addobba il presepe mentre il bambino sogna al suono di una zampogna antica.…
  continue reading
 
C'era una volta una povera bambina che viveva con sua madre in una piccola casetta ai margini di un villaggio. Nulla avevano più da mangiare e la fame era davvero grande. Un giorno la brava fanciulla si recò nel bosco per trovar qualcosa da calmar la fame. D’un tratto incontrò una vecchia, che già sapeva della sua miseria, e le donò una ciotolina d…
  continue reading
 
Il gatto Girolamo si è adagiato sul letto formando un cerchio perfetto. Ha posato con cura le zampe e il musetto, mentre il suo naso rosa sembrava un dolce confetto. Sonnecchiando placido, la sua coda si è arricciata a formare una ciambella. Con un occhio socchiuso, Girolamo ha vegliato come una sentinella, irradiando tranquillità.…
  continue reading
 
In un regno in guerra, Jimena, una giovane coraggiosa, si traveste da soldato per aiutare il padre e il re. Conquistando il rispetto degli altri soldati, Jimena si fa amico il principe, che si innamora di lui/lei. Superando prove e sfide, Jimena scopre la sua forza interiore e la possibilità di superare i confini di genere e ruolo sociale.…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida