Radio ViGiova: una storia in cui credere
Come costruire un business solido e gratificante? E come evitare che il lavoro risucchi anche il nostro tempo libero? Giada Centofanti e Alessia Lobascio non hanno la risposta in tasca ma sono pronte a indagare: si faranno aiutare dalle vostre storie e da forti dosi di ca**eggio e humour, che non guastano mai. Ci sarà anche l’aiuto delle stelle, ma questo è uno spoiler.
La vera storia della Chiesa
Alla scoperta di classici e delle nuove uscite letterarie, selezionate per gli ascoltatori da Salvatore Carrubba, attraverso percorsi tematici e le voci di autori e scrittori. In chiusura di ogni puntata "il confettino": il libro della settimana da leggere con i ragazzi. Una volta al mese Carrubba propone, inoltre, le "interviste impossibili": i protagonisti di grandi opere e gli autori del passato prendono vita tramite la voce di personaggi caratterialmente affini.
"Linee d'ombra" racconta storie vere, pezzi di vita che hanno significato qualcosa di importante: un momento di passaggio, un confine, tra chiaro e scuro, tra luci e ombre. Quando ci si è innamorati, quando si è scelto di cambiare le cose, quando da ragazzi un avvenimento anche piccolo ci ha segnato per sempre. Piccoli confini, sottili linee d'ombra che abbiamo varcato. Le storie raccontano sempre meglio di qualsiasi spiegazione e gli episodi della nostra vita sono spesso la migliore fotogra ...
Vi riproponiamo questa estate alcune delle migliori puntate di un programma particolarmente gradito ai nostri ascoltatori: i racconti di vite straordinarie de Il falco e il gabbiano, di Enrico Ruggeri. Storie, a volte sconosciute, di persone che nella loro vita hanno saputo dare un colpo d'ala, volare in alto, e fare cose che hanno lasciato il segno. Sono storie paradigmatiche, di chi è riuscito, di chi ha tentato, di chi ha avuto cadute e risalite. Perché ciascuno di noi nella sua vita può ...
A
Alessandro Barbero Podcast - La Storia


1
Alessandro Barbero Podcast - La Storia
Curato da: Alessandro Datome
Canale Podcast non ufficiale (come tutti) sul professor Alessandro Barbero focalizzato su interventi brevi, conferenze inedite e podcast non reperibili su altri canali. Versione 2.0 . . // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in c ...
Da settembre La Storia del Cinema diventerà ufficialmente Vedo Brutto. Io e la mia NON amica Giulia Berillo analizzeremo tutto l'audiovisivo di questo pazzo mondo: film, serie tv, videoclip, pubblicità e chi più ne ha più ne metta.
C
Chiesa Cristiana Evangelica della Vera Vite


1
Chiesa Cristiana Evangelica della Vera Vite
www.laveravite.blogspot.it
Chiesa Cristiana Evangelica della provincia di Viterbo
D
Dark Souls - Storie di serial killer


1
Dark Souls - Storie di serial killer
Massimiliano Jattoni Dall'Asén
Storie (vere) dell'orrore, storie di mostri che vivono in mezzo a noi, storie di famigerati serial killer scritte e raccontate dal giornalista Massimiliano Jattoni Dall'Asén
I libri sono esperienze ed emozioni ma anche territori inesplorati che non si svelano mai completamente. Periscritto è il podcast nato per esplorare questi territori di storie assieme a chi le ha scritte e per entrarci dentro in punta di piedi perché i libri hanno una loro sacralità e meritano attenzione e cura. Mi chiamo Marzia Tomasin, sono una ghostwriter e una narratrice d'impresa e questo è Periscritto: la voce dei libri. VISITA IL SITO > http://www.periscritto.it Copyright © 2016 Marzi ...
di Roberta Lippi In Soli raccogliamo le storie dei bambini che sono stati portati dai loro genitori nelle comuni di Osho tra la fine degli anni Settanta e l’inizio degli anni Ottanta. Racconteremo, grazie anche alla loro voce, il senso di libertà, l’anticonformismo e la concretezza, ma anche la confusione, la sessualità precoce, la sofferenza e la solitudine. Adulti che, oggi, dicono che non sanno chi sarebbero diventati senza quell’esperienza, trascorsa perché i loro genitori, all’improvvis ...
Storie impreviste è un podcast di racconti curiosi: storie vere di personaggi ed eventi che si intrecciano in modo inaspettato.
Fiabe e favole narrate, di autori famosi e non. Fairy tales and stories narrated in italian. Sul mio sito www.audiofiabe.it trovate anche i testi e altre informazioni. Le audiofiabe sono messe a disposizione gratuitamente, vi sarò grato per un vostro commento sul guestbook www.audiofiabe.it/guestbook.
La Storia siamo noi. Vera Paggi racconta persone, luoghi, con la loro memoria. Uno sguardo inedito dal '900 al nuovo Millennio. Sconosciuti e conosciuti della Storia d'Italia
Eccessi e follie... storie vere e leggende dei grandi artisti rock presentati da Massimo Cotto
Ascolta storie vere, raccontate da madrelingua di varia provenienza e migliora il tuo inglese passo dopo passo. La forza della natura nel deserto americano, la vita in un collegio britannico, la ricerca di nomi bilingui a Hong Kong… partecipa alle avventure dei nostri madrelingua in giro per il mondo anglofono!
Controradio Firenze
I serial killer, le stragi e i delitti più oscuri della storia italiana raccontati in maniera avvincente dalla voce di Michele D’Innella in un podcast completamente inedito. Iscriviti al canale Telegram per non perderti nessuna delle novità in anteprima e degli approfondimenti sulle prossime puntate: t.me/TenebraPodcast
U
Una storia in cui credere - Radio Vigiova


1
Una storia in cui credere - Radio Vigiova
Radio Vigiova
Una storia in cui credere - Radio Vigiova
I
Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.


1
Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.
Vito Rodolfo Albano
Lezioni, conferenze, interviste radiofoniche e molto altro ancora. Il professor Piergiorgio Odifreddi racconta in modo avvincente e con l’ironia che lo caratterizza, gli aspetti più o meno noti della scienza, della politica, della religione e ovviamente della matematica. Questo podcast è pubblicato senza alcuno scopo di lucro, e con il solo fine di rendere facilmente accessibili contenuti culturali già gratuiti. Contatti: alviro1@gmail.com o telegram @Alviro72
M
Medium - Le storie vere di chi ha ingannato il mondo


1
Medium - Le storie vere di chi ha ingannato il mondo
Alex Borsci
Sono un Mentalista, il più giovane in attività in Italia. Uso il mio spazio SoundCloud per raccontarvi le storie del mio mondo!
Voi siete qui, il programma di storytelling di Radio24 condotto da Matteo Caccia, scritto insieme a Tiziano Bonini. Agli ascoltatori rinnoviamo l’invito a mettere nero su bianco un episodio della loro vita e a spedire le loro storie. Storie di vita vissuta, storie vere, semplici o complicate, storie d’amore, di nascita, di morte, storie d’infanzia passata, di malattie sconfitte, storie quotidiane ed eccezionali, storie che compongono un mosaico e che raccontano qualcosa di chi le scrive, di ...
S
Storie di un minuto - Il podcast della Numero Uno


1
Storie di un minuto - Il podcast della Numero Uno
Numero Uno
La storia dell’etichetta Numero Uno raccontata da Danilo Di Termini e Marta Tripodi. I dischi storici che hanno caratterizzato un’etichetta.
Una volta alla settimana si parla di cinema con Aldo Fresia, Federica Bordin e Matteo Scandolin. Analisi ragionate, pareri spassionati, partigianerie dichiarate, gatti che saltano ovunque.
Ogni settimana un nuovo libro. Ascolta il podcast di radioromalibera.org dedicato alle recensioni librarie. Ogni martedì alle ore 17 una nuova puntata.
Liliana Russo conduce su Radio Number One Tuttolibri, lo spazio settimanale dedicato alle attività editoriali, con le recensioni dei libri e le interviste agli autori.
Il fil rouge che attraversa tutta la gamma della produzione documentaristica della radio (nel presente come nel passato) è quello di raccontare, di scavare nel passato, di ripercorrere storie e vicende individuali o collettive, accadute accanto a noi o poco più in là. Un documentario radiofonico ha in sé l'ambizione di scavalcare tutto il resto, perché le storie - quelle vere, come solo chi le ha vissute le sa raccontare - nessun ascoltatore riuscirà mai a dimenticarle. Mentre altre informaz ...
Trasmissioni di Radio Cooperativa
Piccole storie, racconti e altre notizie che non hanno necessariamente rapporti con la marcatura CE, e che non hanno a volte neppure rapporti con la realtà.
I
Il podcast che racconta la storia in un modo diverso


1
Il podcast che racconta la storia in un modo diverso
Sabina Marineo
Salve! Il mio nome è Sabina Marineo, sono giornalista freelance e autrice. Da anni svolgo ricerche in ambito storico, archeologico, mitologico. Ho pubblicato diversi saggi, sia in Italia che in Germania, e ho scritto numerosi articoli. Il mio tema principale: enigmi e retroscena storici.
Semplicemente la Musica... senza Musica! Approfondimenti culturali e sociali di Filippo Ruggieri. Già dall'esordio è il podcast #1 di categoria. Premiato come il più cliccato dell'estate 2020 in Italia e inserito nella Top #5 dei più seguiti nel corso dello stesso anno agli Spotify Wrapped. Nel 2022 viene eletto Miglior Podcast su Amazon Music insieme ad altri titoli dell'universo VOISLAND, il primo podcast network italiano di cui fa parte. Tutte le Podcast Series & gli Audiobooks dell'autor ...
Ventenni Paperoni nasce nel 2013, con la pagina Facebook “Ventenni che piangono leggendo la Saga di Paperon de’ Paperoni”. Principale salotto online per lettori di fumetti Disney di tutte le età, in realtà siamo molto di più. Il fumetto Disney ha abbracciato qualsiasi tema. La nostra specialità è comunicare gli argomenti più diversi, sfruttando l’aggancio amichevole e universale dei fumetti che ci hanno cresciuto fin dall’infanzia.
Idee, novità e consigli per imprenditori e professionisti appassionati di Web Marketing e Business Online. A cura di Giulio Gaudiano. Entra nella community su http://strategiadigitale.info
Ora Roma ha il suo podcast: Roma oltre le mura In Roma oltre le Mura, gli architetti Marta Giovannetti ed Erik Ingvert, ci raccontano man mano la città di Roma focalizzando, in modo leggero e divertente e fuori dagli itinerari turistici, gli aspetti visibili ed invisibili della reale città vissuta. Incontreremo personaggi, luoghi e fenomeni tipicamente romani mescolati con fatti storici, attualità ed aneddoti personali. L'architettura della città e la “nuova Roma” hanno un posto speciale, in ...
Querty è un network di podcast. I podcast sono come la radio, ma senza la radio e meglio della radio. Parliamo di cultura pop e meno pop, affrontando cinema, musica, giochi di ruolo, fumetto, fantascienza, e altro ancora. Abbiamo vinto come Miglior Radio Online nel 2015 e realizzato il più lungo streaming audio del mondo (56 ore, 12 minuti ininterrotte).
Storie, racconti e poesie sul Giorno della Memoria. 27 gennaio 1945. Sostienici con una libera donazione su http://quartaradio.it/sostieni-quartaradio/
T
True Crime Diaries, un podcast firmato LA CASE Books

1
True Crime Diaries, un podcast firmato LA CASE Books
LA CASE Books
Jacopo Pezzan e Giacomo Brunoro raccontano i più celebri casi di true crime italiani e internazionali. Storie nere affrontate da punti di vista inediti, spesso inaspettati. Un lungo viaggio tra verità giudiziarie controverse, cold case e segreti inconfessabili che hanno dato vita a una vera e propria mitologia pop || LA CASE Books, digital publisher californiano, è stato il primo editore a pubblicare in Italia i grandi casi di True Crime in audiolibro. Dai misteri italiani ai delitti del Vat ...
I casi che hanno sconvolto l'Italia
C
CLASSI SPECIALI Impietosi racconti dalla scuola futura


1
CLASSI SPECIALI Impietosi racconti dalla scuola futura
Stefano Zampieri
Narrazione, distopie, utopie, personaggi e persone dalla penna e dalla voce di Stefano Zampieri
I grandi fatti della storia che influenzano il nostro presente. La storia è parte integrante della nostra vita, ed è anche il più grande spettacolo che può essere raccontato. La storia ci appartiene, e ci è necessaria per comprendere il nostro viaggio. Non parleremo tanto di date e battaglie, ma ci concentreremo sugli uomini, sui loro desideri, le loro paure e i loro difetti, sugli atti di eroismo e di viltà, parleremo di coloro che hanno modellato il mondo in cui viviamo. Perché la storia l ...
Racconti d'autore, audio documentari, comedy...storie sonore per un cinema senza immagini.
Le storie più inquietanti degli assassini di ieri ed oggi da ogni parte del mondo
Il podcast tratto dall’omonima serie di Sky Arte con Carlo Lucarelli, alla scoperta del lato oscuro delle fiabe. I nuovi episodi disponibili ogni martedì a partire dal 22 febbraio.
di Sabrina Pisu Milano, Gioia Tauro, Peteano, Brescia, San Benedetto Val di Sambro, Bologna: questo podcast segue la cartina delle stragi degli anni di Piombo. Geografia di un’Italia dalla democrazia ferita che ha lasciato le vittime e le loro famiglie, i cittadini tutti, in molti casi senza giustizia. Un racconto di ricerca e memoria che passa attraverso il recupero di fatti, testimonianze, storie e «schegge di verità», come le chiamava Leonardo Sciascia, che rischiano di essere perduti. Un ...
Espressione della ventennale esperienza lavorativa di Carmen Laterza, Scrittura Creativa è il Podcast dedicato a chi vuole esplorare nuove tecniche di scrittura, stimolare la propria creatività letteraria e diventare più consapevole delle potenzialità dei propri testi. Tecniche, riflessioni e ispirazioni per scrivere meglio.
Uno sguardo sulla cultura e sull’arte antica e moderna alla luce dei principi della tradizione cattolica. Ascolta il podcast di radioromalibera.org. Ogni lunedì alle ore 17 una nuova puntata. ENTRA NEL CANALE TELEGRAM DI RRL > http://telegram.me/radioromalibera VISITA IL SITO WEB DEL PROGETTO > https://www.radioromalibera.org
Chiacchiere da bar tra 2 chitarristi. David (creatore del metodo Chitarra Facile - www.chitarrafacile.com ) e Gep (il famoso "uomo dell'assistenza" di Chitarra Facile) parlano tra di loro come quando parlano al bar o davanti ad un caffè e discutono su temi importanti che riguardano il mondo della chitarra o dei chitarristi. Segui anche il blog: https://suonarechitarra.com
Aldo ha visto il film che racconta le gesta di Buzz, quello che poi finisce in Toy Story (più o meno, dai: ci siamo capitә!), e ce ne parla in questa puntata.Di Querty
L
La Vera Storia Della Chiesa


Una storia della Chiesa L: Il comunismo alla conquista del mondo
T
Tuttolibri

1
Alena Schröder: una saga familiare dedicata alle donne di tre generazioni, ispirata alla vera storia dell'autrice
1:51
Liliana Russo in TuttoLibri presenta "La ragazza dal vestito blu", opera di Alena SchröderDi Radio Number One
C
Chiesa Cristiana Evangelica della Vera Vite


Gesù era un grande narratore; le sue storie spaziano in tutti gli aspetti della vita quotidiana, tra perle, maiali e feste. Ma perché usava così tanto le "storie"?---Predicatrice: Jean GuestCLICCA SUL TITOLO PER ASCOLTARE IL MESSAGGIOTempo di lettura: 10 minutiTempo di ascolto audio/visione video: 30 minutiQuesta settimana iniziamo una nuova serie …
Di Toy Story ormai sappiamo praticamente tutto. È il primo film della Pixar. È il primo lungometraggio realizzato completamente in CGI. Ed è uscito ormai da quasi 30 anni 🥲 Eppure forse ci sono alcune cose che ancora non tutti sanno. Tipo che non sarebbe mai stato realizzato senza la volontà di Steve Jobs. Oppure che in una delle prime versioni del…
Q
Querty


1
Iuditium Sanguinis: La prova del Sangue - For the Queens 14 (Dungeons & Dragons 5th)
2:45:16
2:45:16
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:45:16
I preparativi rituali sono terminati: è il momento che inizi lo Iuditium Sanguinis. La prima ad affrontare la prova di Forza davanti a tutti sarà la gioviale donna incontrata a Lethis, Terra, sempre sorridente mentre da sola si appresta a combattere contro 5 delle Falci di Xantia. Continua la campagna di #DnD per festeggiare i nostri 9 anni #f9mble…
Tutte le Podcast Series & gli Audiobooks dell'autore in esclusiva su Audible >>> https://bit.ly/3xMBND4 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Filippo Ruggieri
Tutte le Podcast Series & gli Audiobooks dell'autore in esclusiva su Audible >>> https://bit.ly/3xMBND4 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Filippo Ruggieri
Tutte le Podcast Series & gli Audiobooks dell'autore in esclusiva su Audible >>> https://bit.ly/3xMBND4 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Filippo Ruggieri
Tutte le Podcast Series & gli Audiobooks dell'autore in esclusiva su Audible >>> https://bit.ly/3xMBND4 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Filippo Ruggieri
LatinoAmericando: iniziamo dall'Ecuador dove le proteste e le tensioni degli indigeni, non solo contro il governo di Guillermo Lasso, sono in aumento e le voci su elezioni anticipate sono iniziate a circolare. A raccontarlo da Quito il professore Davide Matrone. Poi approfondiamo la vittoria elettorale in Colombia di Gustavo Petro che dall'insediam…
La rassegna musicale che si terrà nel parco dei giardini pubblici di Chiusi, in provincia di Siena, e che porterà sul palco artisti come gli Algiers, i Porridge Radio, i Nothing e i Faust. L’organizzazione del festival fa capo all’associazione culturale Gruppo Effetti Collaterali, con la partecipazione di oltre 150 volontari e che, come ha sottolin…
w
www.controradio.it


XX puntata della rubrica ‘Città Grande, voci e storie dall’area metropolitana fiorentina’ (e non solo). Ospiti il sindaco di Signa Giampiero Fossi e Carlo Moscardini, presidente del circolo di Legambiente “di là d’Arno”, ex sindaco di Lastra a Signa con Chiara Brilli e Gimmy Tranquillo. Focus sul nuovo ponte tra Signa e Lastra.…
w
www.controradio.it


1
“Tienilo acceso”, il libro scritto da Vera Gheno e da Bruno Mastroianni, nelle tracce della Maturità 2022
3:36
Una delle tracce per il tema per gli esami di maturità è stata tratta da “Tienilo acceso”, il libro scritto da Vera Gheno e da Bruno Mastroianni, che è stato intervistati dagli studenti della trasmissione “Felici e connessi” che va in onda sulle nostre frequenze la domenica alle 14:00.Di www.controradio.it
w
www.controradio.it


1
DEI SUONI I PASSI: La rassegna musicale itinerante dal parco delle Cascine alla via degli Dei
4:31
Dal 23 giugno fino al 28 luglio si terrà in vari comuni della città metropolitana di Firenze la rassegna “Dei suoni i passi”, dedicata al rapporto tra musica e ambiente.Di www.controradio.it
Officine Gullo House, Scuola Comprensiva di Sant’Albino, Ginori 1735, Museo dell’Opera del Duomo di Pisa e Piazza dell’Isolotto sono i cinque progetti che hanno vinto la terza edizione del Premio Architettura Toscana, la cui cerimonia di premiazione si è svolta alla Palazzina Reale. Il premio, promosso da Consiglio regionale, Ordini degli Architett…
Q
Querty


1
Tomba d'Acqua - Fragments: Warriors of Light 24
1:38:51
1:38:51
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:38:51
Tornato finalmente nel suo frammento, Cid si trova ad affrontare la difficile situazione, assieme ad un aiuto inaspettato...Di Querty
T
True Crime Diaries, un podcast firmato LA CASE Books

Continua lo speciale dedicato al Mostro di Firenze, in preparazione al Convegno Nazionale sui delitti del Mostro di Firenze che si terrà sabato 16 luglio a Vernio (Prato) presso l'agriturismo Le Bandite. L'ospite della puntata di oggi è Valerio Scrivo. Ricordiamo che il convegno inizierà alle 15:30 e vedrà gli interventi di Francesco Ciurleo, Luca …
Controradio News: ultim’ora, aggiornamenti, cronaca ed eventi in Toscana nella sintesi mattutina. Per iniziare la giornata ‘preparati’ Controradio news – E’ morto il turista che ieri mattina alle ore 08:50 in cima alla Cupola del Brunelleschi, nella terrazza panoramica, a circa 91 metri di altezza, si è sentito male. L’uomo, di 67 anni, era di […]…
La scelta del deputato Cosimo Maria Ferri di apparentarsi con il candidato del centrodestra, Simone Caffaz, agita le acque della politica toscana. Ne abbiamo parlato con Stefano Scaramelli, consigliere regionale IV, e Massimiliano Pescini, coordinatore segreteria regionale PDDi www.controradio.it
R
Ricciotto - Il cinema dalla parte giusta


Aldo ha visto il film che racconta le gesta di Buzz, quello che poi finisce in Toy Story (più o meno, dai: ci siamo capitә!), e ce ne parla in questa puntata.Di Querty
10 incontri al tramonto, 10 punti di vista inconsueti, 10 esperienze trasformative di produzione e fruizione culturale. Tra gli ospiti Umberto Galimberti, Rachele Bastreghi, Pierpaolo Capovilla,Ginevra Di Marco e Francesco Magnelli e La Nuova Pippolese pet un pieno di concerti, talk, performance e visite guidate con il racconto stratigrafico di Fir…
Al via il Bando “Progetto I Care”. Dopo il sostegno a cultura, sport e ambiente, Publiacqua lancia la seconda edizione del bando a favore delle iniziative di carattere sociale e assistenziale. Il Bando dedicato all’ambito sociale mutua ancora la evocativa denominazione “I Care” dal messaggio intramontabile di Don Milani. Come già nell’edizione 2021…
Il paniere, un racconto di Flavio Villani. Racconti (un podcast inutile) è una coproduzione tra INUTILE » associazione culturale e Querty. Per leggere questo racconto vai alla pagina: https://rivista.inutile.eu/2022/06/il-paniereDi Querty
DROP OUT RADIO SHOW 19 GIUGNO 2022 INNER CITY BLUES – RODRIGUEZ TRUTH DOESN’T MAKE A NOISE – WHITE STRIPES GOODBYE – CORAL BARON SATURDAY – PRETTY THINGS I CAN FEEL YOUR HEARTBEAT – DAVID CASSIDY I GOT A LONELINESS – TIM ROSE FEAR IS A MAN’S BEST FRIEND – JOHN CALE GIMME DANGER – […]Di www.controradio.it
Mercoledì 22 giugno 2022 ore 18:00 CRC La Rampa Piazza Matteotti n. 21 Tavarnelle Val di Pesa, presentazione del libro “Un abito chiaro” a 42 anni dalla strage di Ustica – 27 giugno 1980 di Massimo Salvianti vincitore del Premio Matteotti istituito dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Manni Editori, 2022. Con l’autore ci saranno […]…
“Investire fondi del PNRR per iniziare a rifare la Rete Idrica Nazionale tagliando lo spreco d’acqua. Una risorsa tutelata che potrebbe essere usata per irrigazione dei campi e non solo. Parla Massimiliano Fazzini (climatologo – docente universitario –Coordinatore nazionale – Area tematica Rischio Climatico – Società Italiana Geologia Ambientale).…
w
www.controradio.it


1
🎧 Webinar aperto “Bambini nella tempesta. La violenza assistita prima del femminicidio”. L’intervista!
9:38
Webinar “Bambini nella tempesta. La violenza assistita prima del femminicidio”. Intervista a Petra Filistrucchi vicepresidente e coordinatrice del Progetto Dream nell’ambito del quale è promosso il webinar. In occasione della recente pubblicazione con le Edizioni Paoline del libro “Bambini nella tempesta. Gli orfani di femminicidio” di Teresa Bruno…
Controradio News: ultim’ora, aggiornamenti, cronaca ed eventi in Toscana nella sintesi mattutina. Per iniziare la giornata ‘preparati’ Controradio news – Un vasto incendio nel pomeriggio di ieri ha distrutto un campo di grano alla periferia nord di Pisa mandando in fumo otto ettari di superficie coltivata. Sono in corso indagini da parte dei vigili…
w
www.controradio.it


1
Zululand 60 – 21 Giugno 2022
1:00:33
1:00:33
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:00:33
TRACKLIST: Heart Sphere – E.R. (Emergency Relief) (Piano Mix) YUF-O – S.O-S.A Erika Haul – Oak (Tornado Wallace Lights Off Mix) Yuksek – Beirut Ma Bet Mout Louie Vega Present Blaze & Raul Midon – Sunshine (Sacred Rhythm Mix) Ron Trent feat. Anthony Nicholson – Soul Samba Express Sampology – Running Around (Izy Replay) Sampology […]…
A
Alessandro Barbero Podcast - La Storia


Ancora oggi il banditismo e il brigantaggio nella società del meridione dopo l'Unità presentano aspetti controversi e poco studiati: tra questi, anche numerose vicende di donne con ruoli di spicco. Intervengono Pino Aprile, Alessandro Barbero, Giordano Bruno Guerri, Arrigo Petacco, Lucy Riall. Coordina Gennaro Sangiuliano. Evento èStoria 2013 - fon…
Da dove si parte per iniziare a fare podcasting? Come si crea un nuovo podcast? Quali sono le domande che devo farmi per far emergere in modo chiaro l'identità unica del mio podcast? ▶️ GUARDA IL VIDEO 👉 https://youtu.be/pRC5NMdN7S8 Scopriamolo insieme a Adriana Migliucci del podcast Stesi dalle Tesi ( https://stesidalletesi.it/ ) e Nestor Felician…
w
www.controradio.it


1
🎧Dei Suoni i Passi, sulla Via degli Dei: dal 23 giugno al 28 luglio la rassegna dedicata a musica e ambiente
0:59
Concerti, incontri per connettere il territorio e la musica. Tra i protagonisti anche Elio Germano, Teho Teardo e Andrea Appino. Ingressi gratuiti, tranne per lo spettacolo di Elio Germano il 28 luglio. Dal Parco delle Cascine di Firenze all’Appennino Toscano, passando per la Via degli Dei. Questo è DEI SUONI I PASSI, una rassegna dedicata […]…
In Italia i locali storici sono poco più di 200. Alessandro Cavo, Presidente de “Gli Storici” – Associazione Caffè e Ristoranti Storici d’Italia : “questi locali sono veri e propri monumenti fruibili servono norme ad hoc che tutelino la categoria” In tutta Italia ci sono più di 200 pubblici esercizi che possono vantare il blasone […]…
w
www.controradio.it


NUTIDA è un festival di danza, nato e cresciuto a Scandicci, con la direzione artistica di Cristina Bozzolini e Saverio Cona, prodotto da Stazione Utopia con il sostegno di Mic, Città metropolitana di Firenze e Comune di Scandicci nell’ambito di OpenCity 2022. NUTIDA Nuovə danzatrici/ori propone spettacoli e studi ispirati alla relazione col luogo …
Di www.controradio.it
Lo spettacolo teatrale Eretici ispirato al libro omonimo di Tommaso Montanari sarà proposto da Lo Stanzone delle Apparizioni. Sul palco il 21 giugno oltre allo stesso Montanari, Daniela Morozzi e Stefano “Cocco” Cantini.Di www.controradio.it
Q
Querty


1
la via della Pùr - speciale flashback - Crystal Sprout 14
1:21:03
1:21:03
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:21:03
in questo flashback Krangberg rivivrà il suo primo incontro con Seraf e si scoprirà qualcosa di più sulle Pùr marziane.Di Querty
Q
Querty


1
Ma quindi, questo Stranger Things? - Pilotino 21
1:21:12
1:21:12
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:21:12
A quarta stagione nemmeno finita era impossibile resistere alla tentazione di parlare di Stranger Things. Alice, Andrea e Alice discutono del sistema scolastico americano, canticchiano quel che basta per essere potenzialmente denunciati, questionano il passare del tempo, sostengono di sentire puzza. Ah e poi parlano di questa serie minore che forse…
Red — l'ultimo film di animazione della Pixar disponibile su Disney+ — racconta una storia universale: il passaggio dall'infanzia all'adolescenza di una 13enne, attraverso la lente di una storia particolare, quella al femminile. È un viaggio di liberazione dai dogmi interiorizzati, famigliari, personali, della società, attraverso una lotta con il p…
Ascolta tutte le mie Podcast Series e gli Audiobooks su Audible >>> https://bit.ly/3xMBND4 Scopri tutte le mie attività >>> https://linktr.ee/filippo_ruggieri Seguimi su Instagram >>> @filippo_ruggieri Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Filippo Ruggieri
M
Monologato Podcast


Ascolta tutte le mie Podcast Series e gli Audiobooks su Audible >>> https://bit.ly/3xMBND4 Scopri tutte le mie attività >>> https://linktr.ee/filippo_ruggieri Seguimi su Instagram >>> @filippo_ruggieri Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Filippo Ruggieri
C
Chiesa Cristiana Evangelica della Vera Vite


Le immagini che Gesù usa nelle parabole sono tratte sempre dal quotidiano di chi ascolta... ma spingono sempre chi ascolta a pensare oltre quelle immagini della quotidianità, per divenire esempi di vita.---Predicatrice: Jean GuestCLICCA SUL TITOLO PER ASCOLTARE IL MESSAGGIOTempo di lettura: 10 minutiTempo di ascolto audio/visione video: 36 minutiUn…
Sono passati nove anni da quando Benedetto XVI ha annunciato di voler lasciare il Vaticano, una rinuncia probabilmente nata dalla paura di diventare un papa incapacitato dal punto di vista della salute, come lo era stato Giovanni Paolo II negli ultimi anni del suo pontificato – commenta Massimo Franco, autore del libro "Il monastero. Benedetto XVI,…
R
Radio Cooperativa Padova


1
100 milioni
1:09:43
1:09:43
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:09:43
Lo speciale: Il 20 giugno è stata la giornata mondiale del rifugiato. Con oggi oltre 100 milioni sono le persone in questa condizione, e a Radio Cooperativa l'abbiamo ricordata con due ospiti: da una parte l'avvocato dell'Associazione Studi Giuridici sull'Immigrazione, Marco Paggi; dall'altra, la responsabile delle politiche dell'infanzia e dell'ad…
I
Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.


La RAI Radiotelevisione Italiana (RAI Educational), in collaborazione con l'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici e con l'Istituto della Enciclopedia Italiana, si è proposta di diffondere nel mondo, tramite le nuove forme di espressione e di comunicazione sociale consentite oggi dalla tecnica, la conoscenza della filosofia nel suo svolgimento …
Q
Querty


1
Veneris Tenebris - For the Queens 13 (Dungeons & Dragons 5th)
3:14:50
3:14:50
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
3:14:50
Mentre Sibilis osserva lo svolgimento delle prove delle altre Sanguine in quanto postulante più giovane, gli altri si ritrovano invischiati nella magia caotica di Johannes, particolarmente fuori controllo in questo giorno speciale. Continua la campagna di #DnD per festeggiare i nostri 9 anni #f9mblegdr…
Le routine di igiene di Roma antica sono ancora attuali oggi – benvenuti alle Terme di Caracalla! Le Terme di Caracalla è una delle più grandi costruzioni della Roma antica. Raccontiamo la sua storia da vasche, piscine e dentifrici fino ai nostri giorni con l’opera lirica d’estate. Federico Ruiz, ballerino e coreografo, condivide alcune sue esperie…
R
Radio Cooperativa Padova


1
Cinemadue_Daphne di Cinto - Arene estive - Padovaciak
1:30:34
1:30:34
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:30:34
Intervista all'attrice e regista Daphne di Cinto sul suo cortometraggio dedicato a Alessandro del Medici - Le prime arene estiveDi Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
Liliana Russo in TuttoLibri presenta "La salute in cucina" di Martina DoneganiDi Radio Number One