Spesso sono proprio le storie a spiegare nel modo migliore l’attualità e la realtà che ci circonda. E il mondo ne è pieno. In "Stories" andiamo alla ricerca di queste storie insieme a Cecilia Sala, che ci racconterà gli Esteri attraverso i suoi protagonisti, alcuni molto famosi, altri ancora da scoprire. “Stories” non rimarrà in una stanza, vi porterà in trasferta con Cecilia per scoprire sul campo quello che succede nel mondo: i contesti, le crisi e le buone notizie. "Stories" è un podcast ...
…
continue reading
Calcio, cuore, passione, orgoglio, appartenenza. In un'unica parola: emozioni.
…
continue reading
Racconti d'autore, audio documentari, comedy...storie sonore per un cinema senza immagini.
…
continue reading
Burlesque Stories racconta cos’è il burlesque attraverso storie, personaggi, curiosità e approfondimenti su quest'arte. Il podcast è ideato e condotto da Attilio Reinhardt, entertainer e divulgatore, conosciuto come l'"Ambasciatore del Burlesque in Italia". Burlesque Stories è gratuito ed è proposto da Burlesque.it Sound Designer: Alessandro Micale. Podcast Producer: Fabrizio Marelli.
…
continue reading
ANSA Voice stories è il podcast settimanale di approfondimento che racconta le storie, i personaggi e la cronaca di oggi e di ieri.
…
continue reading
Genova è una città da scoprire camminando. Io sono Sandro e mi accompagneranno in questa avventura vari ospiti e attraverso i loro racconti conosceremo meglio questa bellissima ma segreta città.
…
continue reading
Progetto con cui si prova a dare una spiegazione a eventi in storie che noi tutti abbiamo amato ma che contengono elementi strani e inspiegabili Apple Podcast: https://podcasts.apple.com/us/podcast/forgotten-stories/id1518495936?uo=4 Google Podcast: https://open.spotify.com/show/3PvMMhpHLlQuNQ12fKP0GL?si=FMFKhYLPST-XiwPfLM6dFA&dl_branch=1 Pocket Casts: https://pca.st/podcast/b2efa700-90ac-0138-ee67-0acc26574db2 YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCri8-cyVFdqi6nnQ4SrGtqA
…
continue reading
Independent news and stories from SBS Audio, connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians. - Ascolta le interviste, i servizi e le storie del programma in italiano di Radio SBS, con notizie dall'Australia e dal resto del mondo.
…
continue reading
di Melissa Panarello Se avete sempre pensato che l’unico amore degno d’esser così chiamato fosse quello tragico oppure quello felice, questo è il posto che fa per voi. Un viaggio di speranze e di vendette con tutti i personaggi che hanno reso eterno l’amore vincendo lo spazio, il tempo e restituendoci il riflesso di ciò che siamo. Come hanno amato i grandi del passato? E quanto di quell’ardore antico è sopravvissuto oggi? Illustrazione di Gianluigi Toccafondo
…
continue reading
STRADE & Leggende, un podcast che racconta di alcuni luoghi attraverso leggende tramandate di generazione in generazione. Un momento di ascolto per pianificare i propri viaggi o mentre si è in viaggio.
…
continue reading
Una passione che si trasforma in un lavoro, un’idea che prende forma grazie alle potenzialità del web e dei social network. In questo podcast Francesca Milano racconta le storie di chi ha avuto un’intuizione ed è riuscito a farne un business.
…
continue reading
Ascolta il podcast Mister Gadget Stories, che settimanalmente racconta il dietro le quinte della tecnologia attraverso interviste ai protagonisti, startup e idee, che vogliono cambiare il mondo. Sono storie di aziende, device e soluzioni tecnologiche avanzate, che vogliono rendere più semplice la nostra vita e il nostro lavoro. E' una produzione MisterGadget.Tech, condotto da Luca Viscardi. Se ti è piaciuto e vuoi saperne di più vai su www.mistergadget.tech.
…
continue reading
In questo Podcast vengono trattati casi relativi a fatti di cronaca, misteri ed altro ancora https://www.youtube.com/c/LaZonaOscuraTruecrimeemisteri
…
continue reading
Learn Italian online! Lessons, coaching, audio course, pronunciation guide, study tips, news in slow Italian, short stories.
…
continue reading
Tutti i giorni utilizziamo dispositivi digitali, ma come sono fatti dentro? Come fanno a fornirci tutti i loro servizi? E' (quasi) tutto merito dei bit! In ogni puntata 10 minuti di lente di ingrandimento su queste piccolissime entità poco conosciute.
…
continue reading
…
continue reading
Stories ( mainly from the seventies, mainly in Italian) written and lived and read by Laura Giarre' Racconti in italiano principalmente degli anni settanta, scritti, vissuti e letti da Laura Giarre'
…
continue reading
Punkadeka Podcast - Un nuovo format di Punkadeka.it con temi musicali, di attualità e curiosità: A WAY OF LIFE podcast di Rude dei Ghetto 84, streetpunk rock'n'roll hardcore Oi! italiano e non, Pulp Skinhead stories e Musica dalla strada per la strada.
…
continue reading
Fiabe e favole narrate, di autori famosi e non. Fairy tales and stories narrated in italian. Sul mio sito www.audiofiabe.it trovate anche i testi e altre informazioni. Le audiofiabe sono messe a disposizione gratuitamente, vi sarò grato per un vostro commento sul guestbook www.audiofiabe.it/guestbook.
…
continue reading
Il nuovo podcast di ReCommon: Omissis. Quello che tanti grandi media non vi vogliono raccontare.
…
continue reading
Benvenuti ad Arte da Inciampo, un podcast che trasforma l'arte contemporanea in un viaggio emozionante attraverso la città di Foligno. Questo progetto unisce passato e presente, bellezza e memoria, invitandovi a "inciampare" letteralmente in opere d'arte sparse per la città. ENGLISH Welcome to Arte da Inciampo, a podcast that turns contemporary art into an exciting journey through the city of Foligno. This project combines past and present, beauty and memory, inviting you to literally ‘stumb ...
…
continue reading
Sì, viaggiare. Da sempre si dice che leggere un libro equivale a fare un viaggio con la fantasia e con la mente. Ma l’incontro con un libro è molto, molto di più perché apre tantissime strade nuove da percorrere anche dopo aver terminato la lettura. Insomma, il viaggio non finisce lì: certe storie diventano nostre e ci rimane la voglia di continuarle, di raccontarle, di condividerle. Di riviverle. E così, dopo aver letto di una balena che va in montagna, quella passeggiata fino alla baita fa ...
…
continue reading
In questo angolo troverai gli estratti di tutte le mie live, Q&A e funnel stories (così le chiamo) del mio profilo Instagram @omarbragantini ARGOMENTO: funnel marketing, conversioni, ottimizzazioni di strategie di web marketing, advertising e tutte quelle cose che molto spesso anche impegnandoti non riesci a spiegare a tua nonna. Sono Omar Bragantini funnel marketer e digital strategist, oltre che leggermente invasato di fitness...
…
continue reading
Nel 2017 ho dato vita a questo format, chiamandolo #breakingLEO, una rassegna settimanale delle top news dal mondo digital/social/tech. 📲 Adesso lo trovi ogni lunedì in formato video su IGTV, Facebook e YouTube e in formato audio sulle maggiori piattaforme Podcast. Segui su Instagram le mie Stories (@simoneleopizzi) per non perderti le prossime uscite e tanti altri tips su questi temi! 😉 👉 Ecco il link: http://simleo.link/insta-simoneleopizzi
…
continue reading
Ogni settimana faccio interviste a imprenditori / influencer e liberi professionisti italiani di successo. Ogni intervista è un Q&A dove sono gli ascoltatori a decidere le domande, attraverso le stories di instagram, e l'imprenditore risponde, da cui il format "Consulenze Gratis". Lo scopo del podcast è racchiudere più esperienze di imprenditori possibili, in modo che il pubblico possa usare queste conoscenze per migliorare il suo modo di operare. Se vuoi propormi un personaggio da intervist ...
…
continue reading
A weekly podcast featuring short interviews with Peace Corps volunteers serving in Morocco. This is an informal and unofficial way to get to know our fellow PCVs better, to hear us share our stories, and to give us an additional opportunity to connect with one another through our service. Disclaimer: The content of this podcast is mine alone and does not necessarily reflect the views of the U.S. Government, the Peace Corps, or the Moroccan Government.
…
continue reading
Nei 12 volumi delle “Favole” (1669 – 1693) Jean de La Fontaine rinnovò la tradizione esopica, rappresentando la commedia umana. Quest’opera dimostrò il suo amore per la vita rurale e attraverso animali simbolici ironizzò sulla vita della società dell’epoca. In the 12 volumes/books of “Favole” (1669 – 1693) Jean de La Fontaine renewed Aesop’s tradition, representing the human comedy. This demonstrated his love for country life and by symbolic animals he ironized about his current years societ ...
…
continue reading
In Giro con Fra é un podcast in cui Francesca Lazzarin – laureata in sociologia, mamma di Tommaso e moglie di Jeremiah Fraites, cofondatore della band The Lumineers – racconta la propria esperienza tra diverse culture, stili di vita e sfide personali. Attraverso il confronto introspettivo con italiani di spicco che vivono o viaggiano in tutto il mondo, Francesca ci guiderà tra storie di successi, momenti difficili, primi passi e cambi di percorso. In Giro offre un momento di riflessione e un ...
…
continue reading
"Parla con Leo" è il primo podcast italiano per studenti della lingua italiana che ti fa parlare. Leo Todaro, un insegnante esperto, ti aiuterà a migliorare la capacità di ascolto e a vincere la paura di parlare con questo podcast per studenti bravi (B1) e bravissimi (B2-C1). Persone, parole, storie e libri, per conoscere meglio l'Italia, l'italiano e gli italiani di oggi, in poche parole e con un pizzico abbondante di ironia. Ogni episodio è accompagnato da una trascrizione e materiali stam ...
…
continue reading
Imparerai quanto sia sbagliato credere che più Followers un account abbia più quella persona guadagni e scoprirai il mio personale sistema su come ottenere DAVVERO nuovi clienti dal tuo profilo Instagram!
…
continue reading
Ci sono tanti modi per affrontare un argomento: in 4 minuti e 37, scelgo il più cialtrone e la butto in caciara! 😏 Un podcast inutile, effervescente e tossico come una pasticca di mentos in una bacinella di coca zero. 🛟 Progetti, contatti, info su di me e proposte di collaborazione: www.marcelloforcina.it 🏆🏆 2 nomination alla prima edizione degli Italian podcast awards @ilpod.it: Miglior creatività originale e Rising star (3o posto) 🔥 Vincitore del premio: La notte dei podcast @ Radio prêt à ...
…
continue reading
Il ricordo della mattina dell'arresto in hotel, la perdita della cognizione del tempo che scorre, il desiderio di un libro da leggere, la mancanza del compagno, il pensiero per gli amici iraniani, la paura di una "trappola", la gioia del rientro in Italia. In questa lunga intervista a Mario Calabresi, Cecilia Sala racconta la sua prigionia nel carc…
…
continue reading
Di La Zona Morta - Horror Crime
…
continue reading
L’aggiornamento delle notizie di SBS Italian.
…
continue reading
Ogni anno l'11 Gennaio è il giorno in cui tutti dobbiamo ringraziare il gran lavoro fatto da Aaron Swartz e del quale sicuramente tutti stiamo usufruendo, anche se non lo sappiamo, anche se non lo conosciamo. È giunto il momento di conoscerlo un po'. Il podcast Stories di Cecilia Sala Licenze Creative Commons Open Library Internet Archive Chi scriv…
…
continue reading
Alessandro Cuccu ha vissuto negli angoli più remoti del Paese, dall'isola di Norfolk a Broome, ma ora è pronto per un'altra avventura, al di là dell'Australia.
…
continue reading
Gli incendi che a Los Angeles stanno trasformando intere aree della città in scenari apocalittici non si arrestano. Ecco il punto della situazione dalla California di Lucia Magi, giornalista e collaboratrice dell’ANSA.
…
continue reading
Il tennista altoatesino inizia la difesa del titolo conquistato 12 mesi fa debuttando oggi contro il cileno Jarry. "Metterei una firma per ripetere la stagione scorsa".
…
continue reading
Il notiziario di SBS in italiano.
…
continue reading
La storia dell'ex banchiere friulano, arrivato in Australia nel 1956 al seguito del padre, venuto Down Under per sviluppare il progetto della macchina volante.
…
continue reading
Il notiziario di SBS in italiano.
…
continue reading
Dai nostri archivi, le storie dei compositori di colonne sonore per il cinema, a cura di Marco Lucchi e Marco Giorgi.
…
continue reading
Dai nostri archivi, la storia di un fratello e una sorella che sono venuti a conoscenza dell'esistenza l'uno dell'altra grazie ad un comune 'DNA kit'.
…
continue reading
Dai nostri archivi, una serata al club che si trova a Epping, a nord di Melbourne.
…
continue reading
Il notiziario di SBS in italiano.
…
continue reading
1
Raccogliere la storia orale degli italiani del South Australia, la missione di Joe Geracitano
12:51
Dopo avere insegnato storia nei licei del South Australia, Joe Geracitano ha deciso di raccogliere quella raccontata dagli italiani arrivati nello Stato.
…
continue reading
Torniamo a parlare di pace e dell'attività del corpo non violento di pace della Comunità Papa Giovanni XXIII, in particolare della "Operazione Colomba" in Colombia.
…
continue reading
Cosa vedere sui canali televisivi SBS? Ecco i nostri consigli per la settimana dal 10 al 16 gennaio. In Australia, potete poi vedere il vostro programma preferito o recuperare quello che avete perso su SBS On Demand.
…
continue reading
Le fiamme continuano a sfuggire al controllo dei vigili del fuoco: 180.000 persone sono state costrette a lasciare la propria casa. Il Presidente del Com.It.Es. di Los Angeles parla della situazione sul campo.
…
continue reading
Nel dicembre scorso è stato introdotto il visto "National Innovation", per persone di talento eccezionale, che ha mantenuto il numero ed alcune caratteristiche del precedente "Global Talent Visa".
…
continue reading
Il notiziario di SBS in italiano.
…
continue reading
1
Raccolte criminali: Casi italiani (Volume 2)
1:19:10
1:19:10
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:19:10
Di La Zona Morta - Horror Crime
…
continue reading
1
Ep.350: The organisation supporting the migrant women who 'fall between the cracks' - Ep.350: L'organizzazione che aiuta "le donne invisibili"
10:05
Most women at the Centre of Advancing Women in Victoria came to Australia as refugees and face challenges in accessing mainstream services due to cultural and language barriers, and fears of deportation. - La maggior parte delle donne che frequentano il Centre of Advancing Women of Victoria sono arrivate in Australia come rifugiate e hanno difficol…
…
continue reading
L’aggiornamento delle notizie di SBS Italian.
…
continue reading
Dai nostri archivi, la storia dei giovani piemontesi che seguono il fenomeno azzurro in giro per il mondo.
…
continue reading
Dai nostri archivi, un'intervista a Flavio Brancaleone, il fotografo italiano finalista agli ultimi Walkley Awards per il reportage sull'attentato al Westfield di Bondi Junction.
…
continue reading
Dai nostri archivi, le opinioni degli italiani Down Under sulla graduatoria della rivista Architectural Digest, che ha nominato la capitale del South Australia 'la città più bella del mondo'.
…
continue reading
Il notiziario di SBS in italiano.
…
continue reading
Dopo quasi tre settimane di carcere in Iran per "aver violato la legge islamica", la giornalista di Chora Media e del Foglio è potuta rientrare a Roma, grazie ad un intenso lavoro diplomatico.
…
continue reading
Cecilia Sala è stata liberata ed è tornata in Italia. In questa puntata raccontiamo la giornata della sua scarcerazione. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Cecilia Sala – Chora Media
…
continue reading
Giunta alla sua quinta edizione, la conferenza 2024 si è tenuta a Genova con la partecipazione del CO.AS.IT. di Melbourne.
…
continue reading
L’aggiornamento delle notizie di SBS Italian.
…
continue reading
Mentre proseguono i bombardamenti israeliani nella Striscia di Gaza, aumentano le speranze per una tregua che metta fine alle violenze e restituisca gli ostaggi del 7 ottobre alle loro famiglie.
…
continue reading
Dai nostri archivi, la storia di un'attività che dal 1953 ha portato "il meglio dell'Italia in Australia".
…
continue reading
Dai nostri archivi, un'intervista all'attrice e regista del film "C'è ancora domani", inserito tra i lungometraggi ammessi alla corsa per una nomination agli Oscar.
…
continue reading
L’obesità provoca la morte di un australiano su 10 e costa all'erario 12 miliardi all’anno. Il governo corre ai ripari e studia l'introduzione di una tassa sulle bevande ricche di zucchero.
…
continue reading
Il notiziario di SBS in italiano.
…
continue reading
Zahra Hussaini vuole diventare un chirurgo ma nel suo Paese, l’Afghanistan, i talebani hanno vietato alle donne di frequentare l’università. Così Zahra si è trasferita in Scozia per laurearsi in medicina, grazie all’iniziativa di una fondazione benefica. Dopo la laurea, dice di voler tornare in Afghanistan perché lì c’è bisogno di donne medico: agl…
…
continue reading
L’aggiornamento delle notizie di SBS Italian.
…
continue reading
Cos'è l'australitaliano? Non un ominide preistorico, ma la lingua talvolta decisamente insolita che parlano molti italiani d'Australia, mischiando inglese ed italiano e shakerando il tutto con un po' di Vegemite.
…
continue reading
Ultima ricetta per le feste: con l'Epifania si chiude la parentesi festiva, ma non la voglia di dolci...
…
continue reading
Dai nostri archivi, la storia di Raffael's Bakery, la panetteria italiana di Marisa e Raffaele nel sobborgo di Haberfield.
…
continue reading
Il notiziario di SBS in italiano.
…
continue reading
La Francia ricorda l'attentato del 7 gennaio 2015, quando un commando di terroristi fece irruzione nella sede del giornale satirico Charlie Hebdo, uccidendo 12 persone.
…
continue reading
1
Understanding Indigenous knowledge of weather and seasons - Australia, alla scoperta del rapporto tra gli indigeni, il meteo e le stagioni
9:54
You’re probably familiar with the four seasons—Summer, Autumn, Winter, and Spring—but did you know that First Nations people have long recognised many more? Depending on the location, some Indigenous groups observe up to six distinct seasons each year. - Conosciamo tutti le quattro stagioni - estate, autunno, inverno e primavera - ma sapevate che i…
…
continue reading
Rosanna Flamer-Caldera è nata nel 1956 in Sri Lanka, uno dei 64 paesi al mondo che criminalizza le relazioni omosessuali. Dopo aver vissuto a San Francisco, Rosanna torna in Sri Lanka, fonda la prima organizzazione per i diritti Lgbtq+ del paese, organizza manifestazioni, veglie. Nel 2022 una sua iniziativa porta l’Onu a esprimersi contro le leggi …
…
continue reading
Questa puntata è dedicata a Cecilia Sala, in carcere in Iran senza accuseArgomento principale: Tra i buoni propositi, aggiungete il mettere al sicuro i vostri dati. Almeno un volta, ma se iniziate a farlo sistematicamente è meglio. Sezione di attualità: ho abbandonato il Value 4 Value, qualche numero e le motivazioni. Backup 3-2-1 VeraCrypt Google …
…
continue reading