Students pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork
 
Millennials, Generation Z, leadership, sogni, talenti, felicità, carbonara. Sono tutte parole che mi piacciono. Il mio nome è Giuseppe Punto e voglio aiutarti a trovare e delineare il tuo scopo, a sviluppare il tuo talento e trasformare i tuoi grandi sogni in grandi azioni. Voglio ispirarti con frasi e contenuti perché la tua vita possa essere influente. Sei stato creato per la grandezza e forse ancora non lo sai, credo nelle tue capacità e desidero che tu possa realizzare il tuo potenziale.
  continue reading
 
Artwork

1
Italiano ON-Air

Scuola Leonardo da Vinci

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Il podcast sulla lingua italiana della Scuola Leonardo da Vinci Nella nostra scuola di lingua italiana poniamo molto accento sulla lingua parlata, quella che ti permette di avere scambi fluidi con i madrelingua e anche di imparare la grammatica e gli usi della lingua in modo semplice e divertente. Da qui è nata l'idea di un podcast! I nostri insegnanti di lingua italiana hanno pensato ad un format sulla lingua italiana, per imparare vocaboli, espressioni, modi di dire. Per praticare l'ascolt ...
  continue reading
 
Artwork
 
Un viaggio tra i temi della scuola, con una prospettiva nuova: quella della voce degli studenti, da cui ascolteremo e capiremo quali sono i problemi, le speranze e le idee che contraddistinguono il loro punto di vista. Perché non possono essere loro i primi a contribuire a rendere la scuola un posto migliore?
  continue reading
 
Artwork

1
Radio Muse Indie-re

Radio Popolare

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Radio Muse Indie-re è un progetto di collaborazione tra Radio Popolare e tre radio comunitarie europee: Radio Student (Slovenia), Radio Corax (Germania) e Radio Campus (Francia). Prevede la creazione di una redazione musicale condivisa che trasmette la musica indipendente europea. Ogni due settimane, una delle radio partecipanti produce e trasmette una puntata di Radio Muse. Ci sono inoltre, scambi di brani musicali e festival musicali in ciascun paese. Il progetto include anche lo scambio d ...
  continue reading
 
Artwork

1
Parla con Leo

Leo Todaro

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
"Parla con Leo" è il primo podcast italiano per studenti della lingua italiana che ti fa parlare. Leo Todaro, un insegnante esperto, ti aiuterà a migliorare la capacità di ascolto e a vincere la paura di parlare con questo podcast per studenti bravi (B1) e bravissimi (B2-C1). Persone, parole, storie e libri, per conoscere meglio l'Italia, l'italiano e gli italiani di oggi, in poche parole e con un pizzico abbondante di ironia. Ogni episodio è accompagnato da una trascrizione e materiali stam ...
  continue reading
 
Artwork

1
Marco Crepaldi

Marco Crepaldi

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Se ti piacciono i podcast su psicologia, attualità e crescita personale sei nel posto giusto. Seguimi anche su https://www.patreon.com/marcocrepaldi Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/marco-crepaldi--4135463/support.
  continue reading
 
Artwork

1
Caffè Universitario

Metodo Universitario

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Questo è il Podcast di Andrea Acconcia e Giuseppe Moriello, gli autori di Metodo Universitario, il primo Metodo di Studio Universitario in Italia. Per saperne di più vieni a trovarci su : https://metodouniversitario.it/
  continue reading
 
Artwork

1
Innova con Mike

The Media Friends

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Il podcast italiano dedicato all’innovazione digitale e tecnologica. Opinioni, idee e spunti di riflessione per disegnare un futuro che sappia combinare la fame degli startupper con l'ecosistema delle grandi aziende. Raccontiamo come l'innovazione influenzi l'economia consolidata; descriviamo come gli approcci originali permettano di ottenere risultati straordinari; spieghiamo come la vera spinta al cambiamento siano le persone con i loro sogni, le loro motivazioni e i loro obiettivi. Siamo ...
  continue reading
 
Artwork

1
Fisco Relax

Fisco Relax

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
L'unico modo per affrontare la burocrazia fiscale italiana con serenità è conoscerla ed essere informati. Situazioni reali spiegate in modo semplice attraverso le quali sarà agevole trovare le risposte per la vostra personale situazione. Attraverso questo podcast cercheremo di chiarire i punti importanti e semplificare le procedure per rendervi più informati e consapevoli.
  continue reading
 
Una risorsa per professionisti e professioniste nel settore dell’architettura e del design che cercano approfondimenti – trattati in modo semplice e leggero – su comunicazione, crescita personale, business e digital. In un mondo già complicato, comunicare il proprio lavoro non dovrebbe aggiungere ulteriori layer di sfide. La mia missione è alleggerire questo processo, permettendo a studenti e progettisti di sentirsi più rilassati, sereni e motivati, almeno per quanto riguarda la comunicazion ...
  continue reading
 
Artwork

1
Radio Zolfare

Radio Zolfare

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Radio Zolfare è un progetto dell’Associazione Radiofonica delle Zolfare, un’associazione no-profit fondata allo scopo di raccogliere e coltivare giovani talenti in questa entusiasmante avventura radiofonica, massmediale e culturale. La nostra fucina di talenti è in continua crescita! Grazie ai nostri collaboratori dai più disparati talenti, ci prefissiamo di riuscire a fornire un’offerta tematica radiofonica pubblica di ampio genere. Stiamo studiando e organizzando programmi radiofonici d’op ...
  continue reading
 
Artwork

1
I libri di PaperFIRST

Il Fatto quotidiano

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Un libro, un podcast. Le conversazioni dei nostri autori con il direttore editoriale della nostra casa editrice, Marco Lillo. Arricchite, talvolta, da uno o più commentatori autorevoli che partecipano al dialogo. Il primo episodio è dedicato a Contro! di Alessandro Di Battista. Seguiranno L’Uomo nero e le stragi di Giovanni Vignali con la partecipazione di Carlo Lucarelli e Antonella Beccaria, Le Banane della Repubblica di Pino Corrias, Il caso Khashoggi di Marco Lillo e Valeria Pacelli, Io ...
  continue reading
 
Artwork
 
Il Content Marketing - marketing di contenuti - è un approccio di promozione che utilizza informazioni utili per avvicinare nuovi clienti. Lo scopo è quello di ottenere attenzione, interesse e fiducia e ciò avviene sfruttando quei contenuti che per il cliente rappresentano una risposta alle sue domande. Content Marketing Italia affronta l'argomento del Content Marketing con casi studio, esempi, consigli e ospiti.
  continue reading
 
Artwork

1
Dinamiche

Silvia Boccardi – Cassa Depositi e Prestiti (CDP)

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
I grandi temi dell’economia non viaggiano da soli. Sono tutti elementi di un sistema più ampio, dove cause ed effetti si incrociano e sommano tra loro, con il risultato di creare il mondo in cui viviamo oggi e in cui vivremo domani. Guarderemo nella direzione in cui si muove la società in risposta ai cambiamenti che avvengono ogni giorno al suo interno. Ci occuperemo di tutti i temi che modellano il nostro presente e che saranno all'origine dei mutamenti del futuro: dal cambiamento climatico ...
  continue reading
 
"Li ho visti i ragazzi del 99-. Andavano in prima linea cantando. Li ho visti tornare in esigua schiera. Cantavan ancora". La prima guerra mondiale ha avuto la sua meglio gioventù, immortalata dal generale Diaz con queste parole. Erano i ragazzi nati nel 1899, l'ultima leva ad essere chiamata alle armi, 265mila italiani inviati a resistere sul Piave. Un'intera generazione di adolescenti, spesso non ancora diciottenni, che contribuì in modo decisivo alla vittoria. Oggi siamo di fronte a quell ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Negli ultimi anni, la salute mentale dei giovani ha mostrato segnali preoccupanti sia a livello europeo che in Italia: ansia, depressione, solitudine, suicidi. In questa puntata voglio darti 3 esercizi da svolgere regolarmente per una maggiore felicità e benessere mentale.Di Giuseppe Punto
  continue reading
 
Il più grande di tutto è passato oltre. Silencio.SE VUOI SUPPORTARMI:Offrimi un caffé https://bit.ly/3X7MZXQAbbonati al canale https://bit.ly/43lnrs6Acquista i tuoi film su Amazon: https://amzn.to/2Utv1QO (acquistando da questo link, Amazon mi destinerà parte della tua spesa come provvigione)SCOPRI I MIEI SOCIAL: https://bit.ly/3SetCKdSEGUI ANCHE M…
  continue reading
 
Il 7 gennaio il tricolore italiano ha compiuto gli anni (ben 228!). Ma come nasce la bandiera italiana? Intanto sfatiamo subito il mito che non c’entra niente con la pizza italiana famosa in tutto il mondo: la Margherita, anzi semmai è avvenuto il contrario: è il tricolore ad aver dato l’idea per la pizza in onore della regina Margherita. La storia…
  continue reading
 
Come si può parlare di cinema oggi sui social, confrontarsi, arricchirsi senza offendersi ed insultarsi? La situazione è così grave? Parliamone. Il video di Andrea: https://bit.ly/426yo2L Il podcast di Federica: https://spoti.fi/3PxVQ1mSE VUOI SUPPORTARMI:Offrimi un caffé https://bit.ly/3X7MZXQAbbonati al canale https://bit.ly/43lnrs6Acquista i tuo…
  continue reading
 
Bentornati e buon anno! Con questa puntata inizia la NONA stagione di 🇮🇹ITALIANO ON-AIR🎙️! Ogni settimana, di mercoledì, pubblicheremo un nuovo episodio dedicato alla lingua italiana, dove poter approfondire nuovi termini, modi di dire, regole grammaticali e dove potersi esercitare con l'ascolto. Vogliamo iniziare l'anno parlando della pace e della…
  continue reading
 
Tutto quello che ho visto nel 2024 riassunto in questo video! Sicuramente avrò perso qualche titolo qui e là, ma sono curioso di sapere i vostri!Di tutti i film che vedete in questo video ho fatto delle recensioni in TUTTIFILM: https://www.youtube.com/playlist?list=PLsMijb8acWTJUnlzjF7SV_EVO9z1bnrexEcco le recensioni dell'anno (in ordine alfabetico…
  continue reading
 
Guido Casanova nasce e vive ancora al cinema Politeama di Fano, che quest'anno ha festeggiato 100 anni. Guido ne ha 70 e ha una passione smodata per il cinema e il fumetto. Come sono cambiate le cose in questi decenni?La chiacchierata continua: https://youtu.be/gZtFUlg5UgwAbbonati a questo canale per accedere ai vantaggi:https://www.youtube.com/cha…
  continue reading
 
L’ultima puntata della stagione 8 è dedicata al Natale…. non alla magia del Natale, ma agli incubi di Natale! Scopri con noi la tradizione italiana più spaventosa delle feste: i Krampus! Dei veri e propri diavoli, mezzi uomini e mezze capre, con corna in testa e maschere di legno intagliate molto spaventose. Secondo la leggenda accompagnano San Nic…
  continue reading
 
Parliamo di cinema, cinefili, critica, youtuber, influencer e chi più ne ha più ne metta.Abbonati a questo canale per accedere ai vantaggi:https://www.youtube.com/channel/UCzJBZnvVHGPs0JOzYa8EJ6g/joinSE VUOI SUPPORTARMI:Offrimi un caffé https://bit.ly/3X7MZXQAbbonati al canale https://bit.ly/43lnrs6Acquista i tuoi film su Amazon: https://amzn.to/2U…
  continue reading
 
Per alcune persone le ore della mattina sono le più produttive, mentre altre si sentono più energiche il pomeriggio o la sera. Perché? La scienza ci fornisce alcune spiegazioni e la lingua italiana ci offre espressioni che catturano questi diversi stili di vita! Per i mattinieri infatti il modo di dire migliore è proprio “il mattino ha l’oro in boc…
  continue reading
 
Molti italiani nel ‘900 si trasferirono all’estero per trovare un lavoro, spesso senza mai tornare. In particolare verso i paesi del Sud America, degli Stati Uniti, del Canada e dell’Australia. Oggi sono tanti i discendenti di queste famiglie, che decidono di fare un viaggio in Italia o di imparare la lingua dei loro nonni e dei loro bisnonni e, at…
  continue reading
 
Mi è capitato, qualche volta, di rivalutare film e registi. E a voi? Parliamone insieme!Abbonati a questo canale per accedere ai vantaggi:https://www.youtube.com/channel/UCzJBZnvVHGPs0JOzYa8EJ6g/joinSE VUOI SUPPORTARMI:Offrimi un caffé https://bit.ly/3X7MZXQAbbonati al canale https://bit.ly/43lnrs6Acquista i tuoi film su Amazon: https://amzn.to/2Ut…
  continue reading
 
Vi potrà capitare di sentire alcune espressioni italiane che vedono citato l’”asino” oppure il “mulo”, fra queste: “essere testardi come un mulo” o “lavorare come un mulo”. Alcune di queste però sono piuttosto curiose, come quella che dà il titolo alla puntata “e qui casca l’asino” legata anche al “ponte d’asino”. Insomma l’asino è un protagonista …
  continue reading
 
Alessandro Delfino parla di doppiaggio assieme a me. Sproloquiamo sui pro e i contro della lingua originale e sui pro e i contro dell'adattamento.Alessandro fa parte di 2inScena e insieme a Laura Cotza portano in giro i loro spettacoli: https://bit.ly/3UBRoSoSegui Alessandro: https://bit.ly/44MWLlJSE VUOI SUPPORTARMI:Offrimi un caffé https://bit.ly…
  continue reading
 
Abbiamo preso spunto dalla domanda di una nostra ascoltatrice che ci chiedeva il significato della canzone “Klama” cantata da Marco Mengoni durante un’edizione del Festival della Taranta, per raccontarvi le tradizioni musicali di alcune regioni italiane. Siamo partiti proprio dalla Puglia per parlare di taranta e pizzica, per passare poi a Napoli c…
  continue reading
 
Ancora grammatica?? Se non ne potete più ditecelo! Ci scrivete e noi non ne parliamo più. Provateci, davvero, ci fa piacere! Ne prendiamo spunto per i prossimi episodi…. Avete visto quante volte abbiamo usate “ci” e “ne”? In questa puntata di 🇮🇹ITALIANO ON-AIR🎙️ cerchiamo di spiegare al meglio come si usano queste particelle che hanno la funzione d…
  continue reading
 
Il ragazzo dai pantaloni rosa è un film che ha già fatto discutere molto. Parliamo dei casi di cronaca degli ultimi giorni.UN RINGRAZIAMENTO A:Gianluca Gallizioli: https://spoti.fi/3ESbrE3Gianmarco Bonelli: https://www.instagram.com/gianmarcobonelli_lp_mars/Morti di Film: https://spoti.fi/3SiQJ6pAlessandro Delfino: https://bit.ly/44MWLlJLaura Cotza…
  continue reading
 
Halloween, da diversi anni, viene festeggiato anche in Italia. In questo episodio scoprirete che in alcune feste tradizionali italiane venivano già usate 🎃zucche svuotate con delle candele accese dentro, per far paura😱! Non solo, scoprirete che molti modi di dire hanno la zucca come protagonista: “avere sale in zucca”, “essere degli zucconi”, “dare…
  continue reading
 
Joker Folie a deux ha ormai floppato ufficialmente. Ma quali sono i motivi? E cosa racconta veramente il film? Parliamone insieme. I disegni sono di Luigi Spadaccini: https://bit.ly/3IMTbgJSE VUOI SUPPORTARMI:Offrimi un caffé https://bit.ly/3X7MZXQAbbonati al canale https://bit.ly/43lnrs6Acquista i tuoi film su Amazon: https://amzn.to/2Utv1QO (acqu…
  continue reading
 
Probabilmente vi è stato detto mille volte che non si dice "A me mi" e neanche "Ma però". Fin da piccoli queste due espressioni vengono corrette. Ma la lingua italiana è in continua evoluzione, le regole cambiano con la lingua e a volte gli errori vengono declassati. Scoprite nella puntata se anche queste due espressioni sono accettate oggigiorno. …
  continue reading
 
Se siete stati in Italia, sicuramente avrete mangiato una pizza e probabilmente vi è stato proposto di accompagnarla con una birra. Ma è davvero un'accoppiata vincente? E fa parte della tradizione culinaria italiana? Scopriamolo con Katia e Alessio! Capiremo insieme anche il significato di essere "costipato", cosa significa "affidarsi alla sorte" e…
  continue reading
 
Caterina Carone ha diretto due volte Christian De Sica, proponendoci un attore drammatico lontano dagli schemi che abbiamo imparato a conoscere.Ecco i film di Caterina:Polvere https://youtu.be/C_Oq4-QkWaAFraulen - Una fiaba d'inverno https://bit.ly/3ZMxkQFI limoni d'inverno https://amzn.to/3zChHAJIl video extra per gli abbonati: https://youtu.be/AX…
  continue reading
 
State pensando a una domanda filosofica tipo "cos'è più importante nella vita? Essere o avere?" Beh non è esattamente l'argomento di oggi, anche se può essere impegnativo allo stesso modo! Essere e avere, infatti, sono verbi ausiliari, che significa che vengono usati in combinazione con altri verbi per dare un particolare significato. Ad esempio ne…
  continue reading
 
Zack Snyder dirige Rebel Moon e poi, assieme a Netflix, decide di farlo uscire in versione edulcorata, facendolo odiare da tutti. Parliamo insieme della meravigliosa versione estesa di questo dittico! I disegni sono di Luigi Spadaccini: https://bit.ly/3IMTbgJ SE VUOI SUPPORTARMI:Offrimi un caffé https://bit.ly/3X7MZXQAbbonati al canale https://bit.…
  continue reading
 
Le Olimpiadi che si sono tenute la scorsa estate a Parigi ci hanno ispirato una puntata dedicata ad alcune espressioni legate al mondo dello sport. Fra queste abbiamo “appendere le scarpe al chiodo”, “alzare l’asticella” e cosa significa dare o ricevere “un colpo basso”. E poi naturalmente c’è il modo di dire che dà il nome alla puntata e cioè “dar…
  continue reading
 
Bentornati! Con questa puntata inizia l'ottava stagione di 🇮🇹ITALIANO ON-AIR🎙️! Ogni settimana, di mercoledì, pubblicheremo un nuovo episodio dedicato alla lingua italiana, dove poter approfondire nuovi termini, modi di dire, regole grammaticali e dove potersi esercitare con l'ascolto. In questa puntata potrete scoprire che "ridere a crepapelle" de…
  continue reading
 
Anton Giulio Onofri racconta il suo punto di vista sui film e sulla musica classica. Cosa manca al cinema, come approcciarcisi oggi e qual è il rapporto con la musica classica.Video Extra per gli Abbonati: SUPPORTA IL PROGETTO CINEFOLLIE:Offrimi un caffé https://bit.ly/3X7MZXQAbbonati al canale https://bit.ly/43lnrs6Acquista i tuoi film su Amazon: …
  continue reading
 
In un mondo sempre più complesso e digitalizzato, in cui l’intelligenza artificiale (esempio ChatGPT) rimpiazzerà progressivamente molti lavori a bassa qualificazione, l’intelligenza emotiva diventa uno strumento ancor più essenziale sia per lavorare che per vivere meglio.Di Giuseppe Punto
  continue reading
 
Il Dottor Destino sarà interpretato da Robert Downey Jr. e, nella prima puntata della nuova stagione de Il Cinema Fuggente, vi spiego perché secondo me è un'idea geniale.SE VUOI SUPPORTARMI:Offrimi un caffé https://bit.ly/3X7MZXQAbbonati al canale https://bit.ly/43lnrs6Acquista i tuoi film su Amazon: https://amzn.to/2Utv1QO (acquistando da questo l…
  continue reading
 
Parliamo, come ogni mese, di tutti i film e le serie che ho visto e rivisto!SE VUOI SUPPORTARMI:Abbonati al canale https://bit.ly/43lnrs6Acquista i tuoi film su Amazon: https://amzn.to/2Utv1QO (acquistando da questo link, Amazon mi destinerà parte della tua spesa come provvigione)SCOPRI I MIEI SOCIAL: https://bit.ly/3SetCKdSEGUI ANCHE MORTI DI FILM…
  continue reading
 
Siamo arrivati all'ultimo episodio della settimana stagione di 🇮🇹ITALIANO ON-AIR🎙️, che tornerà a settembre con una nuova entusiasmante stagione dedicata alla lingua italiana. La pausa estiva ci servirà per ricaricare le energie, studiare nuovi argomenti da trattare e anche per.... Un po' di meritate vacanze? E dove? Katia ci parlerà del suo prossi…
  continue reading
 
Con l'occasione di un viaggio di lavoro a Lisbona, Katia e Alessio ci introducono al mondo dei pronomi relativi, in particolare a quelli più importanti: "che" e "cui". In questo episodio impareremo a usarli e Alessio darà anche dei suggerimenti per visitare la splendida capitale del Portogallo! 👉Ascoltate la puntata! La trascrizione la potete trova…
  continue reading
 
Che le relazioni siano complicate questo lo sapevamo ma oggi sembra che la nostra generazione stia facendo una certa fatica nel gestire le persone “reali”. Non so quale sia il tuo sogno, ma di sicuro avrai bisogno di persone per realizzarlo. In questa puntata ti darò due consigli per diventare uno specialista di persone.…
  continue reading
 
Come si può consolare una persona che ha avuto una brutta giornata? Sicuramente con una parola gentile❕ In questo episodio di 🇮🇹ITALIANO ON-AIR🎙️ scopriremo alcune “parole gentili”, che vengono comunemente usate per esprimere educazione, rispetto ma anche interesse per l’altra persona. Pronti per un po’ di gentilezza? 👉Ascoltate la puntata! La tras…
  continue reading
 
Ogni giorno 38 milioni di italiani escono di casa e si spostano, per lavoro, necessità, per viaggiare. Quasi due terzi, il 62%, per farlo si mette in macchina. Abbiamo 672 auto ogni 1.000 abitanti, quasi il 30% in più di Francia, Germania, Spagna. Muoversi così, soprattutto in città, è la soluzione migliore? No, per questo si punta sempre di più su…
  continue reading
 
In questo episodio di ITALIANO ON-AIR abbiamo un'ospite speciale: Ana Rocha, insegnante di italiano in Brasile e nostra ex-studentessa. Ana ci parlerà della sua grande passione per Dante e la Divina Commedia! L'Opera di Dante Alighieri è probabilmente il libro italiano più famoso al mondo, ma la lingua in cui è scritto è il "volgare fiorentino", la…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci