Yeah Cover art photo provided by Efe Kurnaz on Unsplash: https://unsplash.com/@efekurnaz
…
continue reading
Il Metronotte e´un radio sceneggiato in serie suddiviso in 10 puntate il cui protagonista é un Metronotte che attraverso i suoi monologhi interiori, descrive con inesorabile luciditá la sua personale discesa negli inferi della notte di Roma. Il Metronotte è un radio sceneggiato prodotto da Studio Herzberg Regia e soggetto: Richard Pfluger Sceneggiatura: Giovanni de Astis Musica e sound design: Mattia Carozza e Alessio D’Alessando Voci/Interpreti: Emanuele Natalizi, Fabrizio Dolce, Elisa De C ...
…
continue reading
Argomenti educativi e divertenti Cover art photo provided by Autumn Studio on Unsplash: https://unsplash.com/@autumnstudio
…
continue reading
Pensieri, analisi, studio e lettura di scritture sacre Cover art photo provided by Mantas Hesthaven on Unsplash: https://unsplash.com/@mantashesthaven Support this podcast: https://anchor.fm/appspir/support
…
continue reading
✏️Ciao mi chiamo Simona e sono un’insegnante di lingua italiana, benvenuta&benvenuto su LinguaItalianaInsieme, una delle aule di LerniLango, la mia SCUOLA DIGITALE di LINGUA ITALIANA dove studiare, capire, allenare e portare il tuo italiano ad un livello avanzato❗️ Se capisci bene l'italiano ma NON riesci ancora 📣a MIGLIORARE come vorresti, sei nel posto giusto, io posso aiutarti❗️ 1️⃣ Inizia dal mio metodo di studio, il metodo P.R.E.C.I.S.I.N.A., che puoi scaricare gratuitamente sul sito di ...
…
continue reading
“Inside Vogue” porta l’ascoltatore all’interno degli spazi di lavoro della testata: curiosità, racconti dai backstage e una selezione degli articoli del numero in edicola. A cura di Elisa Pervinca Bellini.
…
continue reading
🎙️Alcuni eventi cambiano inesorabilmente la vita: è successo anche a me e te lo racconto in questo episodio. Se vuoi leggerne la trascrizione visita il sito lernilango.com e vai nella sezione dedicata al podcast.Scopri di più su https://lernilango.com.Di Simona di Punzio
…
continue reading
🎙️Prima di essere un’insegnante di italiano sono stata anche io una studentessa di lingua italiana. Lo studio della mia madrelingua mi ha insegnato delle cose importantissime, cose che condividerò con te nell’episodio del podcast di questo mese per raccontarti, inoltre, il motivo per cui insegno.Scopri di più su https://lernilango.com.…
…
continue reading
🎙️In questo podcast del mese di settembre cercherò di spiegarti perché SCRIVERE è importante quando si studia una lingua straniera, e per farlo ti racconterò la mia esperienza con @Duolingo. Scopri di più su https://lernilango.com.Di Simona di Punzio
…
continue reading
L
Lingua Italiana Insieme


1
#P131: Quali sono gli argomenti più importanti da studiare in italiano? Rispondo a questa domanda.
14:19
🎙️ In questo podcast del mese di agosto cercherò di rispondere a due delle domande che mi vengono poste con più frequenza riguardo lo studio della lingua italiana:1️⃣ quali sono gli argomenti grammaticali più importanti da studiare?2️⃣ quali sono le parole più importanti da memorizzare?SPOILER: la risposta, per una lingua come l’italiano, non è sem…
…
continue reading
🎙️ In questo podcast del mese di luglio mi concentrerò sulle insidie che gli studenti di italiano affrontano durante la stagione calda. Le tre principali insidie sono: il desiderio di mollare gli studi, l'organizzazione eccessiva che porta alla procrastinazione, e la tentazione di abbandonare completamente lo studio. In questo episodio ti do dei co…
…
continue reading
L
Lingua Italiana Insieme


Per l’episodio del podcast di questo mese sono andata a Roma per incontrare Giulia, di @romacongiuli (progetto che racconteremo in questo episodio), ed insieme abbiamo intervistato due attività commerciali storiche della città, la libreria Cesaretti e la bottega del Marmoraro. Queste interviste sono partite da alcune domande: che cos’è un luogo per…
…
continue reading
La scorsa settimana sono stata a Napoli ed ho scoperto il culto delle "anime pezzentelle", un culto che si è fuso, negli ultimi anni, alla street art della città di Napoli. In questo episodio ti racconto il culto e la sua fusione con li murales dell'arte di strada a Napoli.Scopri di più su https://lernilango.com.…
…
continue reading
I
Inside Vogue


“the closet: how design impacts our lives” è dedicato al parallelismo tra stile personale e design, tra la progettazione di spazi e di look. Hanno dialogato sull’indissolubile legame tra abbigliamento e design Francesca Santambrogio, head of editorial content di AD e Sara Ricciardi, interior designer e ideatrice di The Vogue Closet. Registrazione e…
…
continue reading
I
Inside Vogue


1
“The closet art studio: a conversation to inspire” con Giada Yeya Montomoli e Georg Haberler
30:19
Da dove traggono ispirazione gli artisti? Che rapporto hanno con lo spazio e la realtà che li circonda? Da queste domande è partito “the closet art studio: a conversation to inspire”, un dialogo moderato da Viola Bisiach, Managing Editor and Special Projects Lead Vogue Italia, sui temi di ispirazione, creatività e matericità con due dei tre talenti…
…
continue reading
I
Inside Vogue


Sara Sozzani Maino, Educational and Scouting Advisor Vogue Italia con Matteo Augello, curatore e docente e Riccardo Scaburri di Lessico Familiare hanno conversato nel talk “The Italian Heritage Closet”, parte del progetto The Vogue Closet, sul valore, per il mondo della moda italiana, dell’infanzia, dei bauli delle nonne, delle perle della mamma, d…
…
continue reading
I
Inside Vogue


La Queer culture e l’espressione di sé attraverso la notte Milanese sono stati il focus del talk “The “Plastic” closet: nightlife as a self expression journey through club Domani”, una conversazione aperta tra regine della notte in cui sono intervenuti Andrea Ratti e Sergio Tavelli, DJ resident di Club Domani, insieme a Victoria Genzini; special gu…
…
continue reading
I
Inside Vogue


1
"I will be your mirror: Anna & Anna": una conversazione tra Anna Dello Russo e Stefano Piaggi
25:55
La casa-armadio: quando la propria abitazione si trasforma in un guardaroba, diventando un vero e proprio archivio moda dove a regnare è l’eclettismo. Anna Dello Russo e Stefano Piaggi, in conversazione con Francesca Ragazzi, raccontano in questo talk realizzato in occasione di The Vogue Closet il mondo dell'icona della moda Anna Piaggi, iconica gi…
…
continue reading
I
Inside Vogue


1
"Fitting in: Inclusivity and Design": una conversazione tra Jordan Anderson e Arthur Arbesser
26:57
Lo scrittore e stylist Jordan Anderson e il designer Arthur Arbesser aprono in questo talk, registrato durante The Vogue Closet e moderato da Victoria Genzini di Salotto Studio, un dialogo sull’identità e l’espressione di sé attraverso scelte di estetica. Dal design con cui riempire le nostre case ai vestiti che decidiamo di indossare. La curatela …
…
continue reading
La scorsa settimana due miei studenti mi hanno detto di voler mollare, di non voler più studiare l’italiano perché non vedevano dei risultati. In questo podcast cerco di spiegare perché non si riesce a migliorare raccontando la mia esperienza di studio della lingua inglese.Scopri di più su https://lernilango.com.…
…
continue reading
I
Inside Vogue


1
"Valentino Sleeping Stock: a story of creative upcycling" con Frank Lellouche e Victoire Chopinaud
31:07
Un viaggio con Maison Valentino e Tissu Market alla scoperta del risveglio dello stock dei tessuti dormienti della Maison in ottica di riuso creativo e giving back. In conversazione a "The Vogue Closet" Franck Lellouche, fondatore del reseller tessile parigino Tissu Market, e Victoire Chopinaud, Image to Communication Manager di Valentino e ideatri…
…
continue reading
I
Inside Vogue


Un confronto su tre artiste contemporanee: Latifa Echakhch, Simone Fattal e Corita Kent. La gallerista milanese Francesca Kaufmann e la Senior Director di kaufmann repetto, Astrid Welter, in dialogo con Antonio De Martino di Salotto Studio, ci raccontano del successo internazionale di queste artiste, in un sistema dell’arte ancora troppo spesso per…
…
continue reading
I
Inside Vogue


1
"Accessories of the Future: a chat about Ethical Jewelry" con Fiammetta Cicogna e Maria Sole Ferragamo
22:12
Che cosa sappiamo di sostenibilità quando parliamo di gioielli? Guardiamo verso il futuro con due giovani imprenditrici creative: Fiammetta Cicogna, founder di Inblico, brand Made In Italy che utilizza solo diamanti sostenibili e coltivati, e Maria Sole Ferragamo, founder di SO-LE STUDIO, che crea gioielli e accessori riutilizzando pellami abbandon…
…
continue reading
Dal 19 al 21 aprile, in occasione della Design Week, la redazione di Vogue Italia apre le porte del suo guardaroba al pubblico: un'occasione unica per scoprire il mondo del magazine di moda più influente della storia. Una stanza dell'evento, The Dreamy Talk Room, ospita, in collaborazione con Salotto Studio, le conversazioni con alcuni dei protagon…
…
continue reading
L
Lingua Italiana Insieme


Molti e molte, nei commenti ai video di YouTube e Instagram mi chiedono: Simona, come devo studiare con il tuo podcast? C’è un ordine da seguire? Dove inizio? Nel podcast di questo mese rispondo a queste domande e ti parlo in modo più approfondito del podcast di LerniLango: come usarlo per studiare, livello, da dove nasce.Scopri di più su https://l…
…
continue reading
L
Lingua Italiana Insieme


Molti e molte, nei commenti ai video di YouTube e Instagram mi chiedono: Simona, come devo studiare i tuoi video di grammatica? C’è un ordine da seguire? Dove inizio? Nel podcast di questo mese rispondo a queste domande e ti parlo in modo più approfondito delle mie video-lezioni di grammatica: come studiarle, livello, da dove nascono.Scopri di più …
…
continue reading
In questo episodio di livello avanzato intervisto Irene di @italianinlove, italiana che vive da ormai undici anni a Londra, con cui parlo della vita di un’italiana all’estero. Inoltre io e Irene condividiamo qualche aneddoto sulla nostra vita, da italiane, con i nostri fidanzati inglesi. L’eloquio è molto rapido. Scopri di più su https://lernilango…
…
continue reading
Ascolto utile per la simulazione della prova orale per la certificazione CILS! In questo episodio di livello AVANZATO ti spiego due concetti che ripeto sempre nelle mie video lezioni di grammatica, e cioè quelli di italiano colloquiale e italiano standard (o italiano informale e formale). Scopri di più su https://lernilango.com.…
…
continue reading
Messo di fronte ad una scelta con conseguenze irreversibili, il Metronotte cerca una via di salvezza, chiedendo aiuto a Regina, che però in cambio esige la sua totale lealtà. Testi: Giovanni de AstisVoci: Emanuele Natalizi, Elisa De Carolis, Fabrizio Dolce
…
continue reading
L’insonnia affligge il Metronotte e i due giorni stanno per scadere, i piani concordati sono saltati ed è arrivato il momento di prendere nuove decisioni. Proietti lancia una sfida e stringe, in segreto, un nuovo accordo. Testi: Giovanni de Astis Voci: Emanuele Natalizi, Elisa De Carolis, Fabrizio Dolce…
…
continue reading
Il Metronotte incontra Tommaso, un giovane aristocratico che lavora per l’ufficio stampa del Vaticano, con uno strano sogno da raccontare. Testi: Giovanni de Astis Voci: Emanuele Natalizi; Matteo Costantini
…
continue reading
Regina racconta la sua storia mentre il Metronotte la raggiunge al Luna Park per assicurarsi che Valerio sia tranquillo e che il piano proceda senza intoppi. Testi: Giovanni de Astis; Richard Pflüger Voci: Emanuele Natalizi; Elisa De Carolis
…
continue reading
La situazione precipita, il recupero del credito si fa concitato e diventa violento. Il Metronotte si rende conto che nulla di quello che è accaduto negli ultimi mesi è stato casuale. Testi: Giovanni de Astis Voci: Emanuele Natalizi; Elisa De Carolis; Fabrizio Dolce
…
continue reading
Attirato con l’inganno, il Metronotte viene coinvolto nel recupero di un credito di un noto direttore di banca a cui piace la vita notturna e il divertimento senza freni. Testi: Giovanni de Astis; Giovanni Coscia Voci: Emanuele Natalizi; Fabrizio Dolce
…
continue reading
Dopo aver riflettuto sulla proposta, il Metronotte torna alla stazione di servizio e accetta senza ulteriori esitazioni un accordo molto remunerativo ma non del tutto lecito. Testi: Giovanni de Astis Voci: Emanuele Natalizi; Fabrizio Dolce
…
continue reading
Sulla via del rientro, dopo il turno di notte, il Metronotte si ferma in una stazione di servizio sul Flaminio per fare carburante ma ad attenderlo c’è uno sconosciuto con una singolare proposta. Testi: Giovanni de Astis; Silvia Stefanelli Voci: Emanuele Natalizi; Fabrizio Dolce
…
continue reading
Durante una ronda notturna, il metronotte assiste accidentalmente all’omicidio di un giovane spacciatore. La polizia è già sul luogo dell’incidente e il Metronotte viene portato in centrale per la deposizione. Testi: Giovanni de Astis; Antonella Gemelli Voci: Emanuele Natalizi, Shaun De Nicolò
…
continue reading
Il Metronotte è un radio sceneggiato suddiviso in dieci puntate il cui protagonista è un Metronotte che attraverso i suoi monologhi interiori, descrive con severa lucidità´ la sua personale discesa negli inferi della notte di Roma. LA TRAMA Durante una ricognizione di servizio, un anonimo metronotte, consumato dalla cocaina e senza ormai nessuna pa…
…
continue reading
Di buon umore e contento del nuovo lavoro, il Metronotte si reca presso l’Istituto di Vigilanza per firmare il contratto e prendere ufficialmente servizio. Testi: Giovanni de Astis Voci: Emanuele Natalizi, Fabrizio Dolce, Andrea Angelino
…
continue reading
L
Lingua Italiana Insieme


Ascolto utile per la simulazione della prova scritta e orale della certificazione CILS! In questo episodio di livello INTERMEDIO riassumo il contenuto di un TED talk di Sara Melotti ed esprimo il mio punto di vista sull’argomento dell’articolo. Con questo audio potrai fare pratica di:- forma impersonale;- congiuntivo;- formule d’apertura per esprim…
…
continue reading
Ascolto utile per la simulazione della prova orale per la certificazione CILS! In questo episodio di livello INTERMEDIO riassumo il contenuto di un articolo di giornale ed esprimo il mio punto di vista sull’argomento dell’articolo. Con questo audio potrai fare pratica di:- forma impersonale;- congiuntivo;- formule d’apertura per esprimere il tuo pu…
…
continue reading
E dunque iniziamo con la spiegazione di questa espressione colloquiale ripeto della lingua parlata colloquiale e informale. Fare qualcosa a freddo...Scopri di più su https://lernilango.com.Di Simona di Punzio
…
continue reading
Quindi iniziamo subito con la nostra lezione e partiamo dalla spiegazione del verbo piantare in italiano. Nell'italiano standard, quindi nell'italiano corretto diciamo, il verbo piantare ha uno e un solo significato, ripeto nell'italiano standard...Scopri di più su https://lernilango.com.Di Simona di Punzio
…
continue reading
In questo episodio di livello AVANZATO ti racconterò il mio viaggio in Grecia sia per raccontarti, appunto, la mia bellissima esperienza, sia per riflettere sul perché del viaggio in generale. Con questo audio potrai fare pratica di:- forma impersonale;- congiuntivo;- tempi passati;- connettivi utili per raccontare.Scopri di più su https://lernilan…
…
continue reading
L'espressione che hai scritto nella chat di Telegram e cioè SPUTARE IL ROSPO, e da quella espressione sono partita per suggerire tutti i contenuti della newsletter di questa settimana.Scopri di più su https://lernilango.com.Di Simona di Punzio
…
continue reading
L
Lingua Italiana Insieme


In questo episodio di livello AVANZATO ascolterai la seconda parte della mia chiacchierata con Giulia di @romacongiuli, chiacchierata per cui ho selezionato delle frasi di un libro su Roma e le ho lette a lei, chiedendole di commentarle.Attraverso i suoi commenti Giulia ci racconterà la sua città, Roma: cos’è il disincanto che si prova a Roma? Cosa…
…
continue reading
L
Lingua Italiana Insieme


In questo episodio di livello AVANZATO ho selezionato delle frasi lette in un libro su Roma e le ho lette a Giulia di @romacongiuli, chiedendole di commentarle. Attraverso i suoi commenti Giulia ci racconterà la sua città, Roma: cosa rende Roma così bella? Quali sono le caratteristiche di questa città?Scopri di più su https://lernilango.com.…
…
continue reading
Le espressioni idiomatiche di questa settimana a tema musica sono, da un lato “è sempre la stessa musica” o con lo stesso significato “la musica non cambia”, e dall’altro significato opposto “la musica cambia”: ma cosa significano queste espressioni idiomatiche?Scopri di più su https://lernilango.com.…
…
continue reading
L
Lingua Italiana Insieme


Le opinioni su instagram sono contrastante, c’è chi lo ama, chi lo odia e chi non lo usa affatto. Io e la mia ospite di questo mese pensiamo che possa essere uno strumento potentissimo per l’apprendimento della lingua italiana online. In questa intervista chicchiererò con Caterina di @learnitalianwithcaterina sui benefici di Instagram per l’apprend…
…
continue reading
L’espressione della settimana è MEGLIO TARDI CHE MAI, e potete già capire che il significato è molto simile all’espressione...Scopri di più su https://lernilango.com.Di Simona di Punzio
…
continue reading
L
Lingua Italiana Insieme


Per questa settimana ho scelto di spiegarti tre espressioni che contengono la parola musica al loro interno, 3 popolarissime espressioni italiane che contengono la parola musica al loro interno.Scopri di più su https://lernilango.com.Di Simona di Punzio
…
continue reading
L
Lingua Italiana Insieme


Per l'episodio del podcast di questo mese abbiamo pensato ad un'intervista particolare. Infatti, Marcos intervisterà me, Simona, in modo che io possa rispondere a tutte le domande che spesso mi sono state fatte da studenti e studentesse sulla mia storia personale. Inoltre, grazie a questa intervista potrai sentire per la prima volta la voce di Marc…
…
continue reading
Dunque come parola della settimana allora che cosa ho scelto come espressione della settimana? Ho scelto un’espressione che non contiene al suo interno la parola trasloco ma è un’espressione che secondo me è perfetta per descrivere la mia situazione in questo momento, il mio stato psicofisico, l’espressione di questa settimana collegata al tema tra…
…
continue reading
Oggi il mio livello di energia è un po’ basso e è un po’ basso perché sta piovendo da tantissimi giorni! Non so voi ma io quando piove perdo completamente le energie e ho davvero tantissima difficoltà a rimanere con gli occhi aperti, quindi il video di oggi sarà un video a bassa energia, a basso consumo di energia. Ma perché vi parlo della pioggia?…
…
continue reading
L
Lingua Italiana Insieme


1
#107: Intervista | Come usare il podcast per l’apprendimento linguistico. Ne parliamo con Giulia di Italiantimezone
52:58
Perché a volte è così difficile migliorare in una lingua straniera? Cosa ci blocca? Cosa ci limita? Cosa fare? Nella bella intervista dialogo che ho avuto con Giulia di @italiantimezone abbiamo cercato di rispondere a tutte queste domande, dando dei consigli da insegnanti a chi vuole migliorare nell’apprendimento dell’italiano. Scopri di più su htt…
…
continue reading
Questa settimana dedicata allo scrittore italiano di origine siciliana Andrea Camilleri, Andrea Camilleri creatore, che ha creato con le sue parole, con la sua letteratura il popolarissimo personaggio di Montalbano, il commissario Montalbano.Scopri di più su https://lernilango.com.Di Simona di Punzio
…
continue reading