Swinging pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Daddy-O Rock è un programma radiofonico dedicato al Rockabilly, Swing, Doo-wop, Rhythm'n'blues, e a tutta la cultura anni 40 e 50 In onda tutti i sabato sera alle ore 20:00 sulle frequenze di Radio Città Fujiko 103.1 FM a Bologna. Al microfono Nicolò Mulas introdurrà grandi classici, rarità e tante novità discografiche. Scopriremo insieme anche tutti gli appuntamenti e concerti della settimana. Puoi ascoltare la trasmissione anche in streaming su http://www.radiocittafujiko.it/ E sull'app di ...
  continue reading
 
M
My fair mommy
Series avatar that links to series pageSeries avatar that links to series page

1
My fair mommy

Gaetano Cappa - Chora Media

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Una ragazza milanese di vent’anni va a studiare a Londra nel 1959. Invece di scriversi lunghe lettere, lei e la madre decidono di usare un mezzo di comunicazione d’avanguardia: il nastro magnetico dei registratori Geloso. Le bobine cominciano a viaggiare da Londra e Milano e viceversa, come dei vocali di whatsapp ante litteram. Sessantaquattro anni dopo, il figlio della ragazza, il regista e autore radiofonico Gaetano Cappa, trova per caso i nastri in cui sono conservati i messaggi della mam ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Grazia ha quasi terminato il suo soggiorno a Londra e pensa già con malinconia al ritorno in Italia, non ancora pronta a lasciarsi alle spalle una così intensa esperienza. Tutto sembra finire, le storie da raccontare, gli amori immaginati, le cene e i viaggi, ma, come in tutti i grandi finali, c’è un colpo di scena: un ospite misterioso che ha qual…
  continue reading
 
Grazia riporta alla mamma gli aspetti più glamour di Londra: la famiglia reale, gli eventi mondani, il teatro, il musical. La mamma risponde da Milano, raccontando della nuova Bianchina, delle strade piene di strani segnali e sensi vietati. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
  continue reading
 
Conosciamo l’ingegner Boccini uno con le conoscenze nei “posti giusti” e una passione per l’anatra al forno. L’ingegnere dell’Innocenti (così viene chiamato nel racconto) è l’ultimo dei cavalieri che corteggiano Grazia e chiude il capitolo delle vicende amorose. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
  continue reading
 
Una volta tornata a Londra, Grazia si ritrova circondata di spasimanti. Il più deciso sembra Mauro, giornalista di trentaquattro anni inviato a Londra da una famosa agenzia di stampa. Il nuovo cavaliere non perde occasione di corteggiare Grazia, soprattutto ora che Alfredo è tornato in Italia e il campo sembra libero. Ma Mauro vuole strafare e rovi…
  continue reading
 
Gita fuori porta nel Suffolk, dove la nostra protagonista è stata invitata dall’amica Jane. In campagna la vita scorre a un ritmo diverso che a Londra e sopravvivono forme conviviali da “vecchia Inghilterra”, come i pic-nic e la “gin-hour”. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
  continue reading
 
A Londra, Grazia comincia a frequentare un giro di giornalisti, registi, produttori e dirigenti d’azienda italiani, tutti più grandi di lei e tutti già padroni del loro destino. Alfredo è uno di loro. Romano, trentaseienne, affascinante, sembra aver conquistato il cuore della giovane studentessa in trasferta a Londra. Ma siamo nel 1959 e certe scel…
  continue reading
 
Una scatola piena di bobine di nastro magnetico Geloso è un bel regalo per chi si occupa di suono e radiofonia. Dopo aver trovato la scatola, Gaetano Cappa rimette in funzione il suo vecchio registratore Geloso e ascolta il contenuto dei nastri. Una giovane ragazza racconta alla mamma le sue avventure di studentessa italiana a Londra nel 1959. A un…
  continue reading
 
Una ragazza milanese di vent’anni va a studiare a Londra nel 1959. Invece di scriversi lunghe lettere, lei e la madre decidono di usare un mezzo di comunicazione d’avanguardia: il nastro magnetico dei registratori Geloso. Le bobine cominciano a viaggiare da Londra e Milano e viceversa, come dei vocali di whatsapp ante litteram. Sessantaquattro anni…
  continue reading
 
Cari ascoltatori di "Jazz in Family", benvenuti all'ultimo episodio di questa stagione! In "One Million Clips" abbiamo selezionato alcuni straordinari videoclip legati alle ultime novità del jazz. Non vediamo l'ora di condividere con voi questa esperienza musicale unica! Per scoprire ulteriori dettagli sulla puntata e approfondire l'argomento, vi i…
  continue reading
 
Le nostre puntate creano "Rilassamento Elettrico" ma siamo in grado di creare anche "Relazioni Elettriche". Come sempre, leggi l'articolo di accompagnamento alla puntata ed ascolta fino in fondo per scoprire il messaggio di questa settimana. https://www.jazzinfamily.com/la-puntata-del-18-maggio-2023-276/ --- Send in a voice message: https://podcast…
  continue reading
 
Gli appunti sul jazz possono essere molto diversi, a seconda di chi li prende e del contesto in cui vengono presi. Sul sito ti spieghiamo perchè questa settimana parliamo di "Appunti": https://www.jazzinfamily.com/la-puntata-dell11-maggio-2023-275Ti diciamo anche tante grazie e sul sito scopri sempre perchè lo facciamo: https://www.jazzinfamily.com…
  continue reading
 
Una cover esplicita ed un titolo altrettanto diretto per questa settimana: Jazz Smile - Jazz sorridi. I motivi di questo titolo ed i dettagli di questo episodio li puoi leggere, come sempre sul nostro sito. Nello specifico di questa puntata ti invitiamo ad aprire questo link: https://www.jazzinfamily.com/la-puntata-del-4-maggio-2023-274 Da qualche …
  continue reading
 
Consideriamo jazz quella famosa hit dei The Doors che Jim Morrison compose con le note di Afro Blue? La nostra risposta sarà assolutamente no. Ciò nonostante sarà motivo sufficiente per inserirla, un giorno, in una nostra puntata.Scopri il motivo di questa nostra premessa ascoltando questa puntata e leggendo il suo articolo di accompagnamento nel n…
  continue reading
 
In questa puntata speciale, verranno presentati nuovi album di alcuni talentuosi musicisti jazz, attraverso l'ascolto di brani tratti dai loro precedenti dischi. Non perdete l'opportunità di scoprire questi nuovi album attraverso l'ascolto dei loro precedenti lavori. Per ulteriori dettagli ricordati di visitare la pagina del sito: https://www.jazzi…
  continue reading
 
Guardando i titoli dei brani e degli album di questa settimana si potrebbe far venire fuori una serie di incroci da generare varie frasi, anche di fantasia. Però,... Però, leggete l'articolo: https://www.jazzinfamily.com/la-puntata-del-13-aprile-2023-271Inoltre, vi invitiamo a rispondere ai nostri sondaggi. Ci aiuteranno a comprendere i vostri gust…
  continue reading
 
Proviamo a rendere le nostre playlist sofisticate e originali ma non sempre possiamo riuscirci. Sapete perchè? Leggete l'articolo del nostro sito a questo link: https://www.jazzinfamily.com/la-puntata-del-6-aprile-2023-270Inoltre, proviamo ad aumentare e migliorare l'interattività con voi attraverso sondaggi e domande che vi presentiamo sul sito e …
  continue reading
 
Francamente siamo delusi della musica che si stà pubblicando in questo periodo: nauseanti ed abominevoli operazioni commerciali.Il motivo lo spieghiamo nell'articolo sul blog ma, se non volete sforzare la mente, state tranquilli. Ascoltate solo la puntata e siate sempre felici. Alle nostre delusioni c'è chi penserà. Il suo nome è scritto qui: https…
  continue reading
 
Le arti umane creano connessioni positive volte a integrare e a far interagire tra loro persone provenienti da culture e località differenti col fine ultimo di esaltare le meraviglie dell'universo e della razza umana. Accade questo anche nella musica, anche nel jazz. Quali sono e che particolarità hanno quelle che evidenziamo questa volta nella pun…
  continue reading
 
Questo titolo vi crea ansia, apprensione o pensieri negativi? Fatecelo sapere nei commenti, nel frattempo proviamo a tranquillizzarvi dandovi la nostra "versione dei fatti". "Versione dei fatti" e commenti che trovate nel nostro articolo di accompagnamento alla puntata qui a questo link: https://www.jazzinfamily.com/la-puntata-del-16-marzo-2023-267…
  continue reading
 
Uno dei brani che proponiamo questa settimana è I, too, sing America estratto dall'album, di Anthony Branker, What Place can be for us?. Il disco è una suite in 10 movimenti che riflette sul concetto di “luogo” e sui temi più ampi di inclusione e appartenenza, nonché sulle circostanze di sfruttamento e di rifugio vissute dalle persone di colore e d…
  continue reading
 
Facciamo partire il commento di questo nuovo appuntamento settimanale con il titolo di una canzone che ha origine nel 1660. Ascolta qui la puntata e leggi a questo link i dettagli: https://www.jazzinfamily.com/la-puntata-del-2-marzo-2023-265 --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/jazz-in-family/message…
  continue reading
 
Nel luogo dove le varie anime del jazz si ritrovano in famiglia non può non esserci uno spazio adibito a cucinare il jazz, a prepararlo e ad impiattarlo servendolo per il vostro... ascolto. Non avevamo mai pensato a questo particolare se non fosse stato per l'album che presentiamo come introduzione di questa puntata. Ascoltata qui la puntata e legg…
  continue reading
 
Il risultato di avere "Menti Gioiose" può essere raggiunto, ad esempio, ascoltando una lista di brani come quella di questa settimana. Una settimana, questa, dedicata ad un jazz italiano che permette di renderci energici e vitali. Ascoltala e vieni a scoprirla, con i suoi dettagli, qui: https://www.jazzinfamily.com/la-puntata-del-16-febbraio-2023-2…
  continue reading
 
Il nostro gioco di scegliere e/o modificare i titoli degli album, o nomi dei gruppi, per arrivare a quello della puntata settimanale questa volta ci genera questo "appoggiarsi in orbita": Lean into Orbit Il motivo di questo titolo nasce dal particolare messaggio di due album. Scoprilo ascoltando la puntata e leggendo il nostro articolo: https://www…
  continue reading
 
In realtà, più che un ritorno è un continuare. Si, perché ci siamo fermati per la pausa natalizia ed abbiamo ripreso con la sequenza nuove uscite dal mondo-le recenti pubblicazioni italiane-la riscoperta degli album del millennio e, quindi, i videoclip del jazz. Quarta settimana dopo la pausa ed eccoci a proporre alcune delle più recenti novità dis…
  continue reading
 
Questa settimana facciamo un REWIND sul jazz degli ultimi 2/3 decenni ed il risultato è una puntata spaziale. Un jazz spaziale non perché una delle copertine degli album proposti ha un razzo tipo quello di SpaceX ma perché riteniamo che la playlist è proprio in grado di mandare i nostri umori alle stelle. Ascolta qui e leggi i dettagli a questo lin…
  continue reading
 
La puntata del 19 gennaio 2023, intitolata "Clark, Bach, Dizzy, Agata e... Vino", presenta 11 brani di artisti emergenti e affermati del panorama jazzistico italiano. Il titolo scaturisce dal nostro giochino di fondere elementi da alcuni di questi capolavori musicali. Scopri altri dettagli leggendo anche l'articolo sul nostro sito: https://www.jazz…
  continue reading
 
Come sarà il jazz del '23? In questa puntata non né parleremo, ve lo facciamo ascoltare!!! Così, mentre noi ve lo suoniamo, gli altri... lo ascolteranno con voi!!! Seguici anche sul nostro sito: https://www.jazzinfamily.com/la-puntata-del-12-gennaio-2023-258 --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/jazz-in-family/message…
  continue reading
 
Riavvolgiamo il millennio, nella puntata pre-natalizia. I primi appuntamenti, di questa edizione, dedicati al jazz degli anni più recenti sono stati dedicati, in parte, a composizioni originali a cavallo del millennio. Questa volta siamo stati attenti a creare... Cosa? Scopritelo qui: https://www.jazzinfamily.com/la-puntata-del-22-dicembre-2022-257…
  continue reading
 
Spesso ci piace giocare con i titoli degli album che vi presentiamo, creando frasi nuove e di senso compiuto. Se si tratta di dischi jazz italiani la cosa diventa più facile. Da queste prime righe proviamo a trasmettere immediatamente due messaggi, semmai poco espliciti. Prova a scoprirli ascoltando la puntata e leggendo il nostro articolo di prese…
  continue reading
 
L'attesa del Natale è fatto di piccoli e brevi momenti di relax che si alternano a lunghi e stressanti impegni di vario genere, in aggiunta a quelli ordinari. Lo sappiamo tutti, è quasi un concetto banale da ripetere in questo periodo.Abbiamo pensato, quindi, ad un qualcosa da leggere ed ascoltare qui: https://www.jazzinfamily.com/la-puntata-dell8-…
  continue reading
 
Prima puntata di dicembre ricca di novità discografiche di ottima qualità in un mese che si preannuncia povero di nuove pubblicazioni per quantità e qualità. Ascolta il nostro podcast in merito e leggi i dettagli a questo link: https://www.jazzinfamily.com/la-puntata-del-1-dicembre-2022-254 --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.co…
  continue reading
 
Ci riproviamo!!! L'appuntamento mensile con il quale andiamo a scegliere alcuni dei videoclip più recenti del jazz torna a tenervi compagnia. Premesso, e ribadendo, che i video jazz sono una rarità rispetto al mondo pop-rock, ecco che ci ritroviamo a guardare, ed ascoltare, composizioni che esaltano le diversità compositive del genere. I videoclip …
  continue reading
 
Secondo appuntamento di questa nuova edizione nella quale abbiamo scelto di proporre un momento dedicato ad una sorta di riavvolgimento temporale del jazz: un rewind. Tutto ciò da sapere su questo episodio lo trovi a questo link: https://www.jazzinfamily.com/la-puntata-del-17-novembre-2022-252 --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify…
  continue reading
 
Partiamo con il presentare questa puntata dedicata al jazz italiano con una schiera di nomi di caratura internazionale ed una seconda, di nomi meno altisonanti, che propongono lavori altrettanto interessanti. Come al solito, però, i dettagli li trovi sul nostro blog: https://www.jazzinfamily.com/la-puntata-del-10-novembre-2022-251 --- Send in a voi…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida