TheBigFatVoice è un podcast creato e presentato da Massimiliano Becco Gagliardo. Che cosa hanno in comune l'opera lirica, il counseling bioenergetico, il voice coaching e i tarocchi? Una cosa sola: me. Unisciti a questa eclettica chiacchierata su musica, psicologia, tarocchi, opera, voice coaching, crescita personale, bioenergetica, storie e curiosità, esperienze di artisti e vita di performers, career advices per il showbiz, fotografia, cinema, tips and tricks, bits and pieces, curiosità, a ...
…
continue reading
Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001
…
continue reading
…
continue reading
Trasmissione che va in onda dal lunedi al venerdi alle ore 20.30. Ogni sera un'aria del repertorio lirico cantata dai piu grandi interpreti dell'opera lirica
…
continue reading
Lezioni di teatro
…
continue reading
ReadBabyRead ["Lettura e altri crimini" & "Sherwood"] è un programma settimanale di reading letterario online su "Sherwood.it" a cura di Francesco Ventimiglia (voce) e Claudio Tesser (regia), che si sono occupati professionalmente di teatro per oltre trent’anni e da tempo si sono rivolti al reading letterario, teatrale e radiofonico. Non si tratta di una tradizionale lettura in stile audiolibro, quanto di una vera e propria piccola opera radiofonica, confezionata con grande attenzione ai div ...
…
continue reading
Penna Pirata è l’inedito podcast settimanale di poesie in moderno romanesco, scritto e raccontato dalla Penna Pirata Fabrizio Proietti. La penna come simbolo dello scrittore, della rima e dell’artista e la parola pirata per indicare quella poesia pirata, quasi fuorilegge, che spesso non segue le regole della tradizionale poesia romanesca o di quella classica italiana. Un podcast per trasformare in versi l’illusione di quella libertà in costante lotta con l’identità.
…
continue reading
Canale Podcast dedicato al professor Alessandro Barbero focalizzato su interventi brevi, conferenze inedite e podcast non reperibili su altri canali. (Non ufficiale - come tutti) . . // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini (o registrati in loco), viene sempre riportata la fonte principale. I t ...
…
continue reading
Radio FSC-Unimore è la web-radio dell'Università di Modena e Reggio Emilia. Nata nel 2019 da un'idea di sei studenti della Fondazione Collegio San Carlo, oggi conta più di trenta speakers e creators al suo interno. Podcast, video e dirette streaming per raccontare chi siamo, in tutte le nostre sfumature. Benvenuti sul sito della Radio del camaleonte. Se ti va, cercaci su Instagram e fatti un'idea: @radiofsc_unimore
…
continue reading
Le puntate vengono trasmesse in DIRETTA FACEBOOK ogni settimana. Presentazione di uno spettacolo, curiosità e approfondimenti sul tema. In studio gli attori della compagnia di TEATRO RAGAZZI: - al microfono TOMMY - MARCONE - MONALISA - in regia ROBERTO - al telefono GIACOMO - alla fotografia e al montaggio video ODOARDO - CHIARA
…
continue reading
Voice from free arts. Voices of theater and silence.
…
continue reading
Il nuovo podcast in cui la Compagnia Diritto e Rovescio vi illustrerà alcuni dei suoi spettacoli andati in scena nel corso degli anni, intervistando i protagonisti che vi hanno partecipato e svelando alcuni segreti della magia di fare teatro.
…
continue reading
Spezzoni, ritagli, momenti salienti dalle trasmissioni di Radio Popolare
…
continue reading
Solo cose vere.
…
continue reading
Non sai nulla di Opera? Sei nel posto giusto! Opera Pop è il podcast per chi pensa che l'Opera Lirica sia una robaccia vecchia di una noia mortale. Ascolta una puntata e vediamo se riesco a farti cambiare idea. LA NEWSLETTER DI OPERA POP - Link diretto all'iscrizione: https://foolsteatranti.voxmail.it/user/register - Vuoi scrivermi direttamente? Ecco la mia mail: luigi@fools.it FB: https://www.facebook.com/casafools IG: https://www.instagram.com/casafools/?hl=it Vuoi seguirmi sui social? FB ...
…
continue reading
Un podcast irriverente, a volte formale, a volte comico, altre intellettuale. Un podcast che racconta, ci racconta, vi racconta, in tutti i modi in cui si può farlo. Bisogna essere intelligenti per fare gli stupidi.
…
continue reading
Flipper Podcast è un podcast dove rimbalziamo da un argomento all'altro come un flipper, un focus maggiore è però tenuto sugli artisti e sulla cultura generale.
…
continue reading
Trasmissione radiofonica andata in onda nei mesi di ottobre, novembre e dicembre del 2016. 15 minuti di informazione e curiosità sul mondo di Fantateatro: spettacoli, laboratori, eventi. Conducono: Monalisa, Marcone, Tommy. Ospiti: gli attori di Fantateatro Valeria, Umberto, Chiara, Odoardo, Giacomo, Simona, con la straordinaria partecipazione di Orlando.
…
continue reading
Un programma radiofonico in compagnia di Gerard Placido.Ospiti:La compagnia del Teatro Emigrato di Dublino, Berliner Arbeiter Shauspieler Firma, International Medical club.Ideato da Gerard PlacidoDirezione Francesca Placido
…
continue reading
Facciamoci compagnia "Non hai niente di meglio da fare?" "No"
…
continue reading
Se ti stai chiedendo come diventare narratore di audiolibri sei quasi nel posto giusto. Qui si parla di come diventare un narratore indipendente -narratrice, nel mio caso- quindi chiacchieriamo di audiolibri, di voce, di lettura espressiva e all’impronta, di trucchi del mestiere, di audio, di editing, di psicoacustica…e si finisce inevitabilmente per divagare nei territori dell’ascolto e della relazione. Ti porto in viaggio con me, con i microfoni da valigia e le cuffie alle orecchie, in tut ...
…
continue reading
…
continue reading
Compagnia IMPROV: Chiacchiere con gli Artist* e i Collaborator* della Compagnia IMPROV.
…
continue reading
La Radio della Diocesi di Tortona. Tutte le notizie della Diocesi di Tortona, della provincia di Alessandria. In più i nostri approfondimenti dal mondo del volontariato e dell'associazionismo. Poi ancora sport, cultura, eventi, musica, e tanto, tanto altro ancora...
…
continue reading
Rubrica di Nicola Stefoni dedicata ai personaggi del mondo dello spettacolo e della musica.
…
continue reading
Lezioni e conferenze sulla Storia come non l'avete mai sentita. Il professor Alessandro Barbero racconta in modo avvincente e ricco di curiosità gli aspetti più o meno noti della storia, dal Medioevo all'Età Contemporanea. Raccolta non ufficiale a scopo divulgativo delle lezioni del prof. Alessandro Barbero al Festival della Mente di Sarzana, più conferenze e lezioni tratte da YouTube. Questo podcast è pubblicato senza alcuno scopo di lucro, e con il solo fine di rendere facilmente accessibi ...
…
continue reading
Quando una bugia è preferibile ad una verità scomoda? Probabilmente a quelli che se ne stanno seduti comodi non importano le risposte. A noi si. Anche se in realtà contano più le domande. Però scialli eh.
…
continue reading
La voce è uno strumento che ci permette di comunicare con il mondo, attraverso il quale esprimiamo sentimenti ed emozioni. Lavorare sulla voce può essere utile per vincere timidezze e mettersi in gioco. Il mezzo che per eccellenza usa la voce e ci permette di giocare con essa, è la radio. Questo laboratorio, pertanto, mira da una parte a potenziare ed educare la voce accompagnando i ragazzi in un percorso che li porterà a prendere coscienza della propria voce per imparare ad usarla in modo c ...
…
continue reading
La magia è un'arte amata veramente da tutti, perciò ne voglio parlare in un modo serio, professionale, e anche un po' personale. Racconterò miei pensieri, aneddoti, consigli e molto altro, basati sulle mie esperienze personali e sui miei studi. Si può imparare molto dalle esperienze altrui 🙃.
…
continue reading
Questo podcast parla di Acting e di come raggiungere la credibilità necessaria sul palco o nel set. Piccoli suggerimenti per migliorare il proprio stile. Entra nella Zona.
…
continue reading
Tutte le puntate effettuate al Flash Mob Pub di Roma, Via del Pigneto
…
continue reading
Il podcast di Magia, la rivista italiana di cultura magica. Ogni mese Lorenzo Paletti e il direttore della rivista, Alex Rusconi, discutono di illusionismo con "prestigiosi" ospiti. Perché e come funziona l'illusionismo? Qual è la sua storia? Quale la scienza che ci sta dietro? Puoi acquistare l'ultimo numero di Magia su www.rivistamagia.it.
…
continue reading
Discovery è il podcast per scoprire i podcast. In ogni episodio ti presento un nuovo podcast, tramite un breve messaggio del suo autore. Stringi forte le cuffiette, sei su Podcast Discovery! In collaborazione con www.ascoltarepodcast.com
…
continue reading
Burlesque Stories racconta cos’è il burlesque attraverso storie, personaggi, curiosità e approfondimenti su quest'arte. Il podcast è ideato e condotto da Attilio Reinhardt, entertainer e divulgatore, conosciuto come l'"Ambasciatore del Burlesque in Italia". Burlesque Stories è gratuito ed è proposto da Burlesque.it Sound Designer: Alessandro Micale. Podcast Producer: Fabrizio Marelli.
…
continue reading
Ma i “capolavori” che tutti noi conosciamo sono davvero tali oppure ha ragione il caro vecchio Fantozzi? Attraverso le vostre domande esploriamo con esperti del settore opere d’arte che hanno diviso l'opinione pubblica. Riusciranno a farvi cambiare idea?
…
continue reading
"Fuori Scena. Cronache dei lavoratori dello spettacolo" è una serie di interviste per sondare e capire insieme la situazione di questa categoria di professionisti a un anno dall'inizio dell'emergenza sanitaria. Ogni settimana avremo un ospite differente che ci parlerà della sua esperienza. Host: Attilio Reinhardt. Podcast Producer: Fabrizio Marelli. Sound Designer: Alessandro Micale.
…
continue reading
MDB Summah Radio, costola di "Morti di bestemmie", la trasmissione musicale più inusuale del mondo, creata e condotta da Alex Raccuglia, con lo scopo di promuovere la "bella" musica nelle giovani menti delle giovani personcine.
…
continue reading
Un podcast sui film. Tutte le settimane Lucia Patrizi (del blog Il Giorno degli Zombi) e Davide Mana (del blog strategie evolutive) chiacchierano di cinema di genere e altre amenità. Si fanno S P O I L E R ma non si spiegano i finali.
…
continue reading
Interviste a donne e ai loro luoghi
…
continue reading
Presso CA’ DEI SANI, paradiso del divertimento e del benessere, ubicato a pochi minuti da Porta San Mamolo, in un territorio incantevole sui colli bolognesi, gli animatori di Fantateatro affiancheranno l’equipe di Ca’ dei Sani, per divertirsi insieme ai ragazzi della scuola primaria e media e vivere una grande avventura nella nostra grande TRIBÙ. 8 settimane da giugno a settembre da trascorrere nella natura dei colli bolognesi, sperimentando tante attività divertenti, formative e aggreganti. ...
…
continue reading
Corso di dizione online con Artisti Fuori Posto a cura di Filippo Salaris e Piero Murenu Link al nostro libro di Dizione italiana https://amzn.to/3bl3gA1 https://open.spotify.com/show/1rm7eFIDkXQmqJ6SFmhUht http://www.artistifuoriposto.com/corsi/laboratorio-di-lettura-espressiva-e-dizione-cagliari/ http://www.spreaker.com/show/3489567/episodes/feed
…
continue reading
Il piacere della nostra città raccontati da Carlo Orzeszko
…
continue reading
Hai smarrito la strada inseguendo un sogno e ora ti trovi in una strana biblioteca, ma non preoccuparti: presto una guida ti condurrà fra questi scaffali polverosi, fino ad un luogo sicuro, e lì ti terrà compagnia con racconti di tempi lontani, dimenticati dall'uomo! Chiudi gli occhi, indossa gli auricolari, e immergiti in un mondo di miti e leggende. ► CHI SIAMO - Interpretato da: Filippo Carrozzo (http://www.filippocarrozzo.com) - Scrittura e sound design: Federico Gallinari (https://feder ...
…
continue reading
di Giulio d'Antona Comedians è un podcast che parla della comicità in Italia e la racconta attraverso le interviste ai protagonisti presenti e passati, quelli che ne hanno fatto la storia e quelli che stanno contribuendo a costruirne il futuro. Ogni puntata è principalmente una chiacchierata con un ospite sui varietà, i club storici, la televisione e il cinema, il cabaret la standup comedy, tutto quello che fa ridere in Italia e su come è cambiato attraverso gli anni e le generazioni. Alla f ...
…
continue reading
La voglia di smuovere la Piazza degli Scacchi, che è sempre più statica, incapace di attirare e far divertire i giovani. La grande passione per la musica di qualità, quella che conoscono in pochi. L'apertura mentale, la voglia di spaziare fra i generi, senza porsi nessun limite. La consapevolezza che Marostica non è solo piazza e scacchi, così come la musica non è solo quella che viene trasmessa in radio. Energia e desiderio di mettersi in gioco, di organizzare a Marostica qualcosa che le ma ...
…
continue reading
Il podcast per chi la vive male, ma alla fine se fa 'na risata. Condotto da Leonardo Bocci
…
continue reading

1
Festival delle passeggiate - solo camminando torneremo ad innamorarci❤️🔥
a cura di Margherita Schirmacher - in diretta su Radio Underground Italia
🌇Per i camminatori instancabili, per chi è innamorato della città di Roma fuori dai percorsi turistici più conosciuti ma dentro alle sue forme più contemporanee e urbane, fra street art e periferie, fra scorci inconsueti e vicoli mai percorsi, arriva a Roma la prima edizione del 𝙁𝙚𝙨𝙩𝙞𝙫𝙖𝙡 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙚 𝙥𝙖𝙨𝙨𝙚𝙜𝙜𝙞𝙖𝙩𝙚 - 𝙨𝙤𝙡𝙤 𝙘𝙖𝙢𝙢𝙞𝙣𝙖𝙣𝙙𝙤 𝙩𝙤𝙧𝙣𝙚𝙧𝙚𝙢𝙤 𝙖𝙙 𝙞𝙣𝙣𝙖𝙢𝙤𝙧𝙖𝙧𝙘𝙞 Tutte le passeggiate sono state seguite da delle dirette radio itineranti condotte dalla speaker e autrice radiofonica Margherita Schirmacher, e t ...
…
continue reading
Uno show dedicato alle letture proposte da Ferrara Off Teatro che Web Radio Giardino registra e ritrasmette in differita. I primi sette episodi sono dedicati al capolavoro di Emilio Salgari "Le Tigri di Mompracem" e sono stati letti e registrati davanti alla Biblioteca Popolare Giardino, sotto i famigerati grattacieli di Ferrara. Un evento possibile grazie al contributo di Giardino Wow e la collaborazione del Consorzio Factory Grisù oltre che quella della già citata Biblioteca Popolare Giard ...
…
continue reading
Insieme a Vincenzo Ventriglia, parliamo e ci presenta i due spettacoli in programmaDi RadioPNR
…
continue reading
La profetessa maledetta da Apollo che può vedere il futuro ma nessuno le crede vive oggi ai margini delle città: clandestina, puttana, straniera. Vende il suo corpo in un’auto parcheggiata alla periferia di un’Atene in crisi. Al Teatro Fontana debutta Kassandra di Sergio Blanco, il più grande drammaturgo contemporaneo franco-uruguayano, con l’attri…
…
continue reading
L'alfabetizzazione emotiva è il primo passo per comprendere e dare un nome alle nostre emozioni, migliorando il modo in cui le esprimiamo e gestiamo. In questa puntata parleremo di come sviluppare un linguaggio emotivo più ricco e consapevole, per costruire relazioni più autentiche e una vita più equilibrata. Scopri come iniziare questo percorso fo…
…
continue reading
"I funerali dell'anarchico Pinelli" di Enrico Baj ha trovato la sua casa definitiva. Dopo esser stata esposta a Palazzo Reale, l'opera che l’artista e il gallerista Marconi volevano donare a Milano e che l'amministrazione in più di quarant'anni non era riuscita a collocare, è stata trasferita al Museo del Novecento, nella Galleria "Gesti e processi…
…
continue reading
Durante il programma "Buongiorno ONR", con Giacomo D'Alessandro parliamo dell' "Cammino dei ribelli", da lui ideato dalla durata di sette giorni per le zone della Val Borbera e Valle Spinti.Di RadioPNR
…
continue reading
All'interno dell'programma "Buongiorno PNR", la Psicologa Simona Barbero, ci parla della sindrome di Hikikomori e come riconoscerla.Di RadioPNR
…
continue reading
A cura di Paolo Pellegrini L'Aria che Tira…pillole di lirica - Pari siamo - (Rigoletto) - Robert McFerrinDi Ameria Radio
…
continue reading
Una prima azione contro Elon Musk e contro le sue aziende. L’hanno organizzata nel pomeriggio di giovedì 20 febbraio, in piazza Gae Aulenti a Milano, gli attivisti e le attiviste del centro sociale Lambretta. "Lui si arricchisce, la democrazia muore" hanno scritto su un grande striscione.Demetrio ha partecipato all’azione.…
…
continue reading
Torna in piazza l'opposizione al "decreto sicurezza" voluto dal governo. Le realtà che si oppongono al giro di vite contro il diritto di manifestare e all'istituzione di nuovi reati organizzano per sabato 22 febbraio una serie di appuntamenti in diverse città. In Lombardia la prima iniziativa è venerdì alle 18, nel piazzale della stazione di Monza.…
…
continue reading
Live stasera sul palco del Biko, dove porteranno il noro nuovo EP "Call Me Tony", gli Animaux Formidables sono passati da Jack per un'intervista con Matteo Villaci e qualche brano live.
…
continue reading
Marguerite Duras, L'amante • parte 7 • voce: Francesco VentimigliaDi Francesco Ventimiglia & Claudio Tesser @ Sherwood
…
continue reading

1
20/02/2025 Pellegrinaggio diocesano giubilare a Roma - Omelia di Mons. Guido Marini a Sant'Agnese
22:47
20/02/2025 Pellegrinaggio diocesano giubilare a Roma - Omelia di Mons. Guido Marini a Sant'Agnese by RadioPNRDi RadioPNR
…
continue reading
"E tutti danzarono" è una fiaba oscura, dai contorni sinistri quanto ipnotici. Un allucinato viaggio fino al termine della notte nel quale Alessandro Bertante raggiunge la sua maturità d’autore, dando vita a una storia potente e visionaria, un romanzo magmatico che ci pone di fronte alle nostre angosce più profonde – la perdita di qualcuno a noi ca…
…
continue reading
Oggi A Cult: Alessandro Bertante sul suo romanzo "E tutti danzarono" (La nave di Teseo); al Teatro Carcano va in scena "L'assaggiatrice di Hitler" dal celebre libro di Rossella Postorino "Le assaggiatrici" (Feltrinelli); Elisabeth Asbrink su "Il mio, grande bellissimo odio" (Iperborea); la rubrica di lirica di Giovanni Chiodi...…
…
continue reading
Patrick anche questa settimana ci consiglia i luoghi del territorio dove passare il fine settimana da soli o con i propri bambiniDi RadioPNR
…
continue reading
Insieme a Daniela Catalano parliamo di alcune delle notizie che sarà possibile trovare all'interno del settimanale in uscitaDi RadioPNR
…
continue reading
Un monitoraggio svolto dal Comune attraverso i giovani del Servizio Civile ha fatto emergere dati meno allarmanti del previsto. Ora gli approfondimenti per il sostegno alla categoria. L'assessora Anna Sgheiz, nello spazio condotto da Brocks, commenta i dati e i lavori in commissioneDi RadioPNR
…
continue reading

1
L'Aria che Tira…pillole di lirica - Il vecchietto cerca moglie - (Il Barbiere di Siviglia) - Elisa Petri
4:00
A cura di Paolo Pellegrini L'Aria che Tira…pillole di lirica - Il vecchietto cerca moglie - (Il Barbiere di Siviglia) - Elisa PetriDi Ameria Radio
…
continue reading
Lodi ha messo la clausola antifascista per l’uso delle sale del Comune.Il Consiglio comunale ha approvato il nuovo regolamento, al termine dell’ultima lunghissima seduta al Broletto. Il voto della maggioranza ha stabilito che solo chi dichiarerà di riconoscere i valori antifascisti della Costituzione potrà fare domanda per usare le sale di propriet…
…
continue reading
Il libro "Mood Machine" uscito qualche settimana fa è diventato un vero caso editoriale nel settore della musica. Nel saggio Liz Pelly, giornalista musicale newyorkese di testate come il Guardian o NPR e insegnante associata alla NYU Tisch, affronta l'evoluzione della musica con le piattaforme e con l'intelligenza artificiale, sia generativa che pr…
…
continue reading
Alla fine del 2024, dopo quasi due anni, Nervi è tornato dal vivo col suo "E poi svegliarsi presto tour" che proseguirà anche per il 2025 a supporto del suo primo disco, "E poi svegliarsi presto". Il giorno dopo il concerto milanese, Nervi è stato ospite di Matteo Villaci a Jack per una bella chiacchierata e qualche brano dal vivo.…
…
continue reading
Oggi a Cult: Paolo Grassi, antropologo e ricercatore di Milano Bicocca, parla dell'incontro dell'Anthro Day 2025 dal titolo" 1984 - 2024 - 40 anni dallo sgombero del Virus: Punk tra centro e periferie"; al Teatro Fontana Roberta Lydia De Stefano con "Kassandra"; al Museo Diocesano di Milano la mostra "Alessandro Grassani. Ai confini del mondo"; Fab…
…
continue reading
E' in corso li pellegrinaggio a Roma con il vescovo Guido Marini: le esperienze raccontate su Pnr nello spazio condotto da Stefano Brocks da don Claudio Baldi.Di RadioPNR
…
continue reading
All'interno dell'programma "Buongiorno PNR", il sindaco di Voltaggio Giuseppe Canepa, ci parla della visita della troupe giapponese nello splendido borgo.Di RadioPNR
…
continue reading
Le notizie locali di giornata dalla nostra redazione di Tortona - Novi LigureDi RadioPNR
…
continue reading
Durante il programma "Buongiorno PNR", Marta Calcagno redattrice de "L'inchiostro fresco", ci regala in anteprima le notizie presenti sull'settimanale online, voce di Rondinaria e Oltregiogo.Di RadioPNR
…
continue reading
Nessuno può camminare per te è il titolo del romanzo di Nadia Creca presente nella campagna crowdfundingDi RadioPNR
…
continue reading
Ne fine settimana a Roma si è svolto il primo incontro della Rete di Trieste, con oltre 400 amministratori locali di ispirazione cattolica. Ha partecipato anche l'assessore Gianfilippo Casanova del Comune di Novi Ligure.Di RadioPNR
…
continue reading

1
L'Aria che Tira…pillole di lirica - Come in quest'ora bruna - (Simon Boccanegra) - Rita Orlandi Malaspina
6:34
A cura di Paolo Pellegrini L'Aria che Tira…pillole di lirica - Come in quest'ora bruna - (Simon Boccanegra) - Rita Orlandi MalaspinaDi Ameria Radio
…
continue reading
In questi giorni il presidente francese Emmanuel Macron ha convocato con urgenza un vertice europeo al quale parteciperanno diversi capi di governo sulla situazione Russia-USA-Ucraina. Qui Alessandro Barbero è intervistato al Festival Archeofilm di Vieste sull'Europa e sul sentirsi Europei. Fonte e Crediti: https://www.facebook.com/watch/comunedivi…
…
continue reading
Brunori Sas torna da Sanremo e come prima cosa si ferma a Radio Popolare. Un po' come un ritorno a casa, in cui c'è da festeggiare un disco nuovo, "L'albero delle noci". Un disco fatto, proprio come un albero, di radici e di rami, quotidianità e slanci in una bella, lunga chiacchierata a Jack con Matteo Villaci.…
…
continue reading
Pellegrinaggio diocesano a Roma - Riflessione di Mons. Marini verso San Paolo fuori le mura by RadioPNRDi RadioPNR
…
continue reading
Pellegrinaggio diocesano a Roma - Catechesi di Mons. Marini a San Giovanni in Laterano by RadioPNRDi RadioPNR
…
continue reading
Di tanto in tanto, esistono momenti in cui si può tirare il fiato, in cui la vita rimane come sospesa per aria, una parentesi in cui non si vuole né questo né quello e non si è costretti a correre: secondo Björn Larsson il viaggio del pendolare è uno di questi momenti. Lo scrittore e francesista svedese è da poco tornato in libreria con Filosofia m…
…
continue reading
Oggi a Cult: Bjorn Larsson in studio con il libro "Filosofia minima del pendolare" (Iperborea); Edoardo Leo ed Emanuela Fanelli sul film "Follemente"; si è insediato il neo-sovrintendente del Teatro alla Scala Fortunato Ortombina e ha tenuto la sua prima conferenza stampa; la rubrica ExtraCult a cura di Chawki Senouci...…
…
continue reading
All'interno dell'programma "Buongiorno PNR", Bruno Pasero Vicepresidente di Federconsumatori Piemonte, ci parla del Teleselling e come difendersi.Di RadioPNR
…
continue reading
Le notizie locali di giornata dalla nostra redazione di Tortona - Novi LigureDi RadioPNR
…
continue reading
All'interno dell'programma "Buongiorno PNR", Antonella Massavelli Vicepresidente della delegazione tortonese della C.R.I, ci parla dell'progetto "proteggiamo la salute".Di RadioPNR
…
continue reading

1
L'Aria che Tira…pillole di lirica - Languir per una bella - (L'italiana in Algeri) - Nicola Monti
5:42
A cura di Paolo Pellegrini L'Aria che Tira…pillole di lirica - Languir per una bella - (L'italiana in Algeri) - Nicola MontiDi Ameria Radio
…
continue reading

1
Meloni ribadisce l'impegno sul protocollo Italia-Albania: "Supereremo ogni ostacolo", ma il rapporto con la magistratura resta teso
2:09
Il governo porterà avanti il protocollo Italia-Albania. Lo ha ribadito Giorgia Meloni: "Supereremo ogni ostacolo", ha promesso oggi la presidente del Consiglio alla Conferenza dei prefetti e dei questori. Meloni si poi è rivolta alla Corte di giustizia europea che a fine mese dovrà dirimere la questione sui cosiddetti paesi sicuri. La premier ha au…
…
continue reading
A Jack torniamo a parlare di musica e intelligenza artificiale. Lo facciamo con Mike Sponza, co-founder e licensing director di M-Cube, azienda che ha creato M-Lab, un catalogo musicale creato con strumenti di Ai per creare playlist per punti vendita di diversi brand.A cura di Matteo Villaci.
…
continue reading
Tra gli ospiti de I Boreali Nordic Festival c'è stato anche Malachy Tallack, lo scrittore e cantautore britannico da poco tornato in libreria con Illuminati dall'acqua (Iperborea), un'ode all'arte della pesca e ai suoi ritmi pensosi e raccolti che invitano i lettori a riconsiderare il loro rapporto con il mondo animale.Malachy Tallack è stato ospit…
…
continue reading
Oggi a Cult: al Festival FOG arriva "Song for No One" di Nastaran Razawi Khorasani; a Palazzo Reale di Milano la mostra "Casorati"; in studio, lo scrittore Malachy Tallack per "Illuminati dall'acqua" (Iperborea) ai Boreali; la rubrica GialloCrovi di Luca Crovi
…
continue reading
Attentati, crisi economica e strategie elettorali: la Germania si avvicina al voto tra tensioni e colpi di scena. Mentre Commerzbank licenzia per non farsi comprare dagli italiani e i liberali offrono kebab gratis per raccattare voti, l’AfD propone un programma per ricchi spacciandosi per il partito del popolo. E poi c’è Heidi Reichinnek, la tiktok…
…
continue reading
Insieme a Domenico Cremonte parliamo delle ultime novità sportive della zona accadute nel fine settimanaDi RadioPNR
…
continue reading
Le notizie locali di giornata dalla nostra redazione di Tortona - Novi LigureDi RadioPNR
…
continue reading
Insieme ad Alberto Marello, direttore de "Il Piccolo", parliamo di alcune delle notizie che sarà possibile all'interno del giornaleDi RadioPNR
…
continue reading
Insieme al presidente dell'associazione "Passo Dopo Passo" Giorgio Pieri, parliamo della nuova startup dell'associazioneDi RadioPNR
…
continue reading
Insieme a Yuri Molino, parliamo delle maggiori differenze tra le edizioni giocate maggiormente del più famoso GDRDi RadioPNR
…
continue reading

1
#008 La Seconda Guerra Mondiale – Come scoppiano le guerre – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2014)
1:09:22
1:09:22
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:09:22Il 23 agosto 1939 Hitler e Stalin firmarono un patto di non aggressione, e il 1 settembre Hitler invase la Polonia sperando che le potenze democratiche, Francia e Inghilterra, non sarebbero intervenute. Si sbagliava: quel giorno scoppiò una guerra che si concluse dopo sei anni di morte e distruzione su una scala che il mondo non aveva mai conosciut…
…
continue reading