Technology Strategy pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork

1
Voice Technology

4tracce.fm by GOODmood

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Per info e collaborazioni: info@4tracce.fm. Tutto quello che dovresti sapere sulla Voice Technology, Voice Revolution e Voice Branding. Scoperte di oggi e scenari di domani. Google, Alexa, Siri (e altri…): sono i miei “home assistant” con cui mi diverto a interagire, ogni giorno. E così, tra un dialogo e l’altro, scopro i loro pregi, i loro difetti, cosa hanno imparato a fare e studio le loro enormi potenzialità. Voice Technology però non è solo questo, è un mondo in continua evoluzione, anz ...
  continue reading
 
Artwork

1
SpaghettiCode

Marco Ziccardi - Alessandro Diaferia

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
This is a podcast on building software products and technology organisations. We discuss methodologies, frameworks, organisational dynamics, leadership and more. We are Marco and Alessandro, senior technology leaders who have worked with software product organisations of any size, from startups to scale ups to established enterprises. We will take you with us on a continuous improvement journey. Music: Acid Trumpet by Kevin MacLeod Link: https://incompetech.filmmusic.io/song/3340-acid-trumpe ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
For this cross-continental episode we have the pleasure of chatting with Sergio Fierens about AI and how it is shaping Software Engineering. Sergio is a tech executive with experience in various companies across Europe, North America, and South America who's worked with AI in production. We delved into the historical development of AI, ethical cons…
  continue reading
 
In this episode we explore the world of hiring in tech. We will discuss how this world has changed in the last few years, what people and companies are looking for, how the most recent advancements in AI have impacted and much more. Karl Cremin, Co-Founder and Director at Talentspot, seasoned talent professional, will help us unlock the secrets of …
  continue reading
 
In this episode Luca will take us through his experience as CTO and the challenges of moving from an individual contributor role to a CTO. Luca Corti is CTO at Sibill, previously CTO for Dottori.it, and experienced technologist and programmer. He will help us better understand what it takes to be a CTO, what you need to focus on if you aspire to be…
  continue reading
 
Join us in this insightful episode as we sit down with Sebastiano Armeli, a seasoned engineering leader with an impressive track record at companies like Spotify, PayPal, Pinterest, and Upwork. Seb shares his journey from a software engineer to a director of engineering, offering valuable advice for aspiring leaders in the tech industry. Discover t…
  continue reading
 
In yet another episode dense of insights we have the pleasure of interviewing Marco Lenzo, Lead Architect and content creator on all things related to building software at scale! Join us as we explore the different aspects of Microservices and how they can help your team find its way through the bowl of spaghetti code that you are left with! It's n…
  continue reading
 
Join us in this engaging episode as we sit down with Martin Kearns, a trailblazer in the Agile space and an accomplished Agile coach based in Australia. We delve into a myriad of topics, from the power of Agile methodologies in adapting to ever-changing business landscapes, to the essential role of psychological safety in nurturing high-performing …
  continue reading
 
Giuseppe Costanza is a product leader, and even a product hero in certain circles. We have the pleasure of interviewing Giuseppe on how to effectively adopt OKRs and use them as a tool to maximise the effectiveness of your teams. In this episode we will cover his experience with OKRs and some useful recommendations on how to avoid ending up being u…
  continue reading
 
We are back after a long break and we are really excited Alan accepted to be on the first episode of this new season. Alan Molloy is a seasoned technology leader with a wealth of experience in many different industries. We are lucky to have worked with Alan in the past and in this episode we get his perspective on a variety of topics that our indus…
  continue reading
 
Oggi abbiamo il grande piacere di chiacchierare con Gian Segato, imprenditore e programmatore italiano. Abbiamo scoperto Gian grazie a un suo tweet https://twitter.com/giansegato/status/1377180261486452739?t=RmIZ_KK0ZoMFSE_R0ImSXg. Gian vive a Berlino da dove cura il suo blog giansegato.com. Insieme a lui abbiamo approfondito alcuni tratti della pe…
  continue reading
 
La tecnologia è uno straordinario abilitatore di innovazione, quindi può mirare a migliorare la vita delle persone generando valore nell’ambito economico, in quello sociale e ambientale. Nell’episodio ho invitato Massimo Canducci, l’autore di “Vite Aumentate: le tecnologie e il futuro che ci aspetta”, che è anche Chief Innovation Officer del gruppo…
  continue reading
 
Le voci degli assistenti virtuali (Google Assistant, Alexa, Siri, ecc.) sono voci sintetiche, ovvero create artificialmente. Ma non solo quelle degli assistenti vocali, anche quelle che sentiamo nelle stazioni, che ci guidano attraverso il navigatore satellitare, ecc.. Ma come nascono queste voci? E quanto potranno diventare espressive? Ce lo racco…
  continue reading
 
Le applicazioni vocali, le skill per Alexa e le action per Google Assistant, destano spesso una grande curiosità. Ma cosa sono in pratica? Ne esistono diverse tipologie? Come si creano? Perché negli Stati Uniti sono molto più diffuse rispetto all’Italia? Ne ho parlato con Vittorio Molaschi, un grande conoscitore di voice app, con il quale abbiamo a…
  continue reading
 
Il mondo degli acquisti vocali è sempre più affascinante, il cosiddetto “voice commerce”. Ne abbiamo parlato in altri episodi, ma oggi lo facciamo con un grandissimo esperto di e-commerce: Alessandro Sportelli. Alessandro è un imprenditore e ricercatore nell’ambito del web marketing sin dai primi anni 2000. È impegnato nella direzione Marketing di …
  continue reading
 
Voice Customer Experience: la voce applicata alla produttività per migliorare e velocizzare i processi. Quale sarà il futuro di questo connubio? Oggi abbiamo assistenti virtuali che elaborano dati e li visualizzano al posto dei data analyst, e AI che sviluppano codice. Dove ci porterà questo trend? Cos’è il Field Service Management e quali sono le …
  continue reading
 
L'AI sta creando delle nuove figure professionali, e tra queste troviamo il Conversation Designer: di cosa si tratta? Come si evolveranno gli assistenti virtuali e come saranno di supporto al marketing? Come possiamo rendere interattivo un prodotto grazie alla voice technology? Cosa devono fare i brand per iniziare con la conversational AI? Quali o…
  continue reading
 
Quali sono i vantaggi che si possono ottenere da un podcast ben organizzato e strutturato? Come si possono sfruttare al meglio i contenuti che registriamo degli episodi podcast? Cosa significa dare la voce ad un'applicazione vocale per un grande brand? Quale sarà l'evoluzione del marketing conversazionale e della voice technology? Ambient Computing…
  continue reading
 
Cos'è il branded podcast? In questo episodio proviamo a spiegarlo in maniera molto semplice, con esempi, casi pratici e delle idee originali che possono dare input molto utili. Perché il podcast sta esplodendo proprio in questo momento storico? Per quali brand è consigliato produrre un podcast aziendale? Si tratta di un’esclusiva dei top brand, opp…
  continue reading
 
Bayer ha lanciato un nuovo modo di fare advertising attraverso gli smart speaker, con notevoli vantaggi e dei risultati molto interessanti. Come funziona? Cosa significa democratizzare i dati all’interno delle aziende, e come gli assistenti virtuali possono essere protagonisti in questo processo? Come cambieranno i rapporti tra brand e utenti quand…
  continue reading
 
In this episode we have the great pleasure of chatting to Emma Meehan, Product Manager at Workday. Product Management is a key role in our industry but getting into it isn't as straightforward as more mainstream paths like Software Engineering. In this episode Emma will share her experience about transitioning into a Product Management role, the ch…
  continue reading
 
Ciò che lega marche e archetipi vale anche al tempo delle tecnologie esponenziali, degli assistenti virtuali e delle piattaforme digitali? Come interverrà la voice Technology nella creazione dei nuovi brand e nelle future azioni di marketing? Generazione C, Generazione D e brand disloyalty. Cosa sono questi nuovi elementi all’orizzonte? Google Assi…
  continue reading
 
I percorsi di carriera in ingegneria del software si distinguono in due binari principali: tecnico e di gestione delle persone. In questo episodio abbiamo dato, come sempre, il nostro punto di vista sui vari gradini della scala di carriera nella nostra professione, soffermandoci sugli aspetti caratterstici di ognuno. Quali differenze o analogie ris…
  continue reading
 
Quale sarà il futuro del podcast? L'interazione Social? Avremo uno Spotify social? Perché Clubhouse sembra in via di estinzione? E che eredità ci lascerà? Quando vanno proposti i branded podcast alle marche? Dove la voice technology si inserirà nel customer journey? Come si evolverà la ricerca vocale? Qual è il futuro della conversazione nel rappor…
  continue reading
 
Perché il consumo dei contenuti audio e dei podcast sta aumentando in maniera impressionante? Come si crea un podcast di successo partendo dalle basi? Il format, le piattaforme e la monetizzazione: quali opportunità ci sono? Cosa sono i branded podcast? Con Damiano Crognali affrontiamo queste ed altre tematiche, con esempi pratici, consigli e con l…
  continue reading
 
Lavorare insieme ad altri colleghi sullo stesso codice richiede una certa disciplina. Stabilire alcune linee guida può fare risparmiare del tempo su alcune decisioni e facilitare l'accessibilità dell'intera piattaforma, oltre a facilitare miglioramenti. Questo argomento non riguarda solo il codice, però: avere capacità decisionale può aiutare ad im…
  continue reading
 
Cos’è l’Audio Branding e perché è sempre più importante per i brand? Com’è la situazione in Italia e all’estero? Quali metriche possono essere utili per capire l’apporto di questo tipo di attività nei risultati di un’azienda? Anche la voce si lega al brand come elemento identificativo? Con Mariano Diotto abbiamo risposto a queste e ad altre domande…
  continue reading
 
“La voice non è il futuro. È già”. Questo è il titolo che Giorgio Taverniti ha dato alla prefazione di Voice Technology, il mio libro. Giorgio è il community manager di Connect.gt, è uno dei massimi esperti italiani per quanto riguarda SEO e digital marketing, è imprenditore e divulgatore digitale… ed è stata proprio la voice technology a farci inc…
  continue reading
 
In questa puntata affrontiamo il delicato tema del burn-out partendo da un Tweet molto interessante di un ragazzo che ha lasciato DataDog dopo soli due mesi. Questo tweet è di spunto per raccontare le nostre personali esperienze con sensazioni di eccessivo stress che hanno messo in pericolo la nostra serenità e quella delle persone che ci stavano i…
  continue reading
 
Cos’è il Conversation Design? Perché è importante per i brand? Qual è il percorso indicato per chi vuole approfondire questa tematica? Com’è la situazione in Italia e all’estero? Cos’è il progetto VoiceLunch? Cosa c’è nel futuro del conversation design e della voice technology? Con Mary Tomasso, conversation designer e linguista con una grande espe…
  continue reading
 
Sì, hai letto bene, Alexa è stata coinvolta in un caso di rapimento.. e si tratta della prima volta per un assistente digitale. Insieme a due ospiti entreremo nei dettagli della vicenda. Come? Carlotta e Jacopo sono due “ostaggi del tempo”, e hanno creato un progetto assolutamente unico ed innovativo con l'obiettivo di esplorare, attraverso la voce…
  continue reading
 
Programming languages are the fundamental tool of any software engineer. In this episode we have the honor of interviewing Federico Tomassetti, Software Architect, Programming Languages engineer and founder of Strumenta.We will explore the world of DSLs and the important difference between internal and external DSLs. Then we'll go through Federico'…
  continue reading
 
Come dicono gli anglofoni shit happens. Il mondo del software è in continuo cambiamento ed è normale che non sempre le cose vadano lisce come l'olio. Avere un piano d'emergenza e mettersi nelle condizioni di imparare dai fallimenti é l'unico modo per poter reagire efficacemente ai problemi. In questa ennesima chiacchierata pomeridiana condividiamo …
  continue reading
 
Com’è possibile affiancare i concetti di voce, voice technology e salute? In realtà possiamo farlo in diversi modi. In questo episodio ti racconto come l’analisi della voce può diventare uno strumento efficace per ottenere delle diagnosi mediche precise ed affidabili. Per farlo, ho invitato un ospite, ovvero Giovanni Saggio. Giovanni è professore d…
  continue reading
 
Per quanto controintuitivo possa sembrare, limitare il lavoro in corso aiuta a portare a termine quello che si sta facendo. In questo episodio parliamo proprio di WIP, work in progress e, più in generale, di quanto sia importante visualizzare il lavoro in corso. Questo è anche il primo episodio in cui abbiamo mostrato la nostra brutta faccia: lo tr…
  continue reading
 
É possibile acquistare prodotti su Amazon attraverso la voce e Alexa? Ma come si fa a vedere le immagini? A leggere la scheda tecnica e a consultare le recensioni? In questo episodio parliamo di Voice Shopping (o voice commerce). Facciamo un percorso in cui ti spiego in dettaglio come si configura Alexa per l’acquisto su Amazon e le potenzialità le…
  continue reading
 
Esistono molti progetti che uniscono la voice technology al mondo dell’accessibilità. Non solo attraverso comandi vocali per disabilità motorie e visive, ma esistono progetti come Euphonia e Understood di Google che sfruttano il riconoscimento del linguaggio e l’intelligenza artificiale per sopperire ai deficit comunicativi derivanti da malattie de…
  continue reading
 
Il sapere nel nostro settore è altamente democratizzato e le barriere all’accesso al nostro campo lavorativo sono ormai rese irrisorie dalla quantità di corsi e risorse disponibili per apprendere il mestiere. In questa puntata chiacchieriamo un po’ della nostra esperienza con gli studi formali e di come ci hanno influenzato nella nostra carriera. I…
  continue reading
 
Portare a termine un progetto è spesso considerato il fine ultimo. Ma è veramente così? O è forse meglio continuamente valutare se il progetto ci porta valore? Uccidere un progetto richiede coraggio, ma può far risparmiare, se non addirittura guadagnare, tanti soldi ad un'azienda. In questo episodio chiacchieriamo proprio di questo e di alcune nost…
  continue reading
 
Cos’è possibile chiedere a Google Assistant? Hai acquistato un Google Home, un Nest Mini o un Nest Hub, oppure l’hai ricevuto in regalo e non sai quali sono le potenzialità? Nell’episodio ti racconto 7 funzionalità che ti permetteranno di sfruttare al meglio il tuo assistente. In realtà sono 7 utilizzi che contengono molti altri.. possono sembrare …
  continue reading
 
Questo episodio è il primo di una serie periodica di puntate in cui ti ti racconto le novità più interessanti sul mondo della voice technology e della ricerca vocale. Parliamo della “modalità ospite” di Google Assistant: sai che puoi utilizzare i tuoi dispositivi senza che venga registrato alcun dato? Certo, è possibile sono negli Stati Uniti, ma h…
  continue reading
 
Salvo particolari esempi fortunati, una startup raramente nasce con una forte consapevolezza del mercato che andrà ad aggredire. Scontrarsi con la realtà aiuta ad identificare il proprio target e spesso questo significa cambiare qualcosa nel proprio prodotto o stravolgerlo radicalmente per rispondere alle esigenze del mercato. In questo episodio ab…
  continue reading
 
Da oggi, in tutte le librerie (online e non) è disponibile il mio libro dal titolo “Voice Technology.”. Qual è lo scopo del progetto? Quello di fare un viaggio nell’universo della “voce” e delle sue potenzialità, cercando di chiarire i concetti e ragionare su strategie che partono dalla ricerca vocale, fino ad arrivare alla realizzazione di applica…
  continue reading
 
Quali attività si possono fare da subito con Alexa? Come possiamo sfruttare al meglio il nostro Echo, Echo Dot, Echo Show o gli altri device con l’assistente vocale di casa Amazon? Nell’episodio di oggi, vediamo 11 funzionalità molto semplici che ti permettono di risparmiare tempo, migliorare la tua produttività, gestire la smart home e ottenere il…
  continue reading
 
Come possiamo chiamare e videochiamare attraverso Google Home, Google Nest Hub (e quindi Google Assistant) o Amazon Echo ed Echo Show (quindi Alexa)? Il periodo di forti limitazioni che stiamo vivendo a causa del Covid-19, ha fatto aumentare la ricerca di mezzi per riuscire a comunicare meglio a distanza. Attraverso smart speaker e smart display è …
  continue reading
 
La ricerca di applicazioni per rilassarsi, meditare e ridurre l’ansia e lo stress è un trend in forte crescita. Proprio per questo, proprio nel giorno in cui molti sono rientrati al lavoro dopo la pausa natalizia, ti racconto come alcune applicazioni vocali per Google Assistant e Alexa possono essere d’aiuto per rilassarsi, meditare e ritrovare il …
  continue reading
 
Attraverso i “blueprint” messi a disposizione da Amazon, chiunque può creare delle skill per Alexa personalizzate, senza il bisogno di scrivere una sola riga di codice o essere sviluppatori professionisti. Nell’episodio farò sentire, ad esempio, la skill che ho realizzato per sapere i giorni che precedono ai compleanni di tutti i membri della famig…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida