Temple pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork

1
Leggende Affilate

Lorenzo Manara

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Lorenzo Manara racconta gli episodi più avventurosi della storia: imprese eroiche, grandi battaglie e antichi misteri. Scopri gli appassionanti resoconti tratti dai manoscritti e dalle cronache d'epoca, per vivere autentiche storie di guerra, magia e ferro affilato. Dai miti dell'Antico Egitto alla mitologia greca e romana, dalle canzoni delle Crociate ai grimori magici medievali: le avventure più appassionanti della storia sono tutte qui, pronte da scoprire. Segui il podcast per non perdere ...
  continue reading
 
Artwork

1
Diritto al Digitale

DLA Piper Law Firm

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Diritto al Digitale is the must-listen podcast on innovation law, brought to you by the Intellectual Property & Technology team at the global law firm DLA Piper. Each episode explores the cutting-edge legal challenges shaping our digital world—from data privacy and artificial intelligence to the Internet of Things, outsourcing, e-commerce, and intellectual property. Join us as we illuminate the legal frameworks behind today’s breakthroughs and provide insider insights on how innovation is tr ...
  continue reading
 
Artwork

1
Pillole di Proctologia

Dr. Alessandro Sturiale

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Con il 2021 inauguro una nuova rubrica che avrà anche un corrispettivo sul mio canale YouTube intitolata Pillole di Proctologia.L'idea nasce dalla volontà di diffondere e condividere le conoscenze, informazioni e le più recenti pubblicazioni scientifiche in ambito colo-proctologico con possibilità di discussione interattiva.
  continue reading
 
Artwork

1
5' + Recupero

Radio Sportellate

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
5’ + Recupero è un podcast che racconta storie. Storie di passione, di fatica, di gioia, di dolore... storie di calcio. Vicende e aneddoti raccontati in pochi minuti, pillole da assaporare e fare proprie, dove il comune denominatore è l’amore dei protagonisti per questo sport incredibile. Presentato da Sportellate (www.sportellate.it) e Sotto al 7 (www.sottoal7.com), raccontato e sonorizzato da Daniele DaniBoy e prodotto da BODEGA.
  continue reading
 
Artwork

1
Nipponiamo

Virginia Burdese

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Nel Paese del Sol Levante le antiche usanze, la spiritualità e il folclore convivono accanto alle nuove tecnologie e la vita frenetica delle grandi città. Nipponiamo è un podcast che si propone di scoprire, poco alla volta, tutte quelle caratteristiche che rendono così affascinante e ricco di sfaccettature il Giappone. Io sono Virginia e attraverso viaggi, curiosità e cultura in ogni puntata vi porto alla scoperta di questo intrigante Paese, anche grazie alle voci di chi come me ama, raccont ...
  continue reading
 
Artwork

1
Mansarda - Volano Joypads

Grifuz, Idij e Nickoguro

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Un Podcast per tutti in cui gli avatar Grifuz, IdiJ e Nickoguro trovano rifugio e conforto, come in una Mansarda di una casa di campagna, a fare body building a Sant'Andreas, a infiltrarsi a Shadow Moses, a scappare da 12 scimmie e a non toccare le banane. In Mansarda si condivide e si chiacchiera di videogiochi, serie tv e film per cui ne vale la pena, e del loro microcosmo. Tutto questo insieme a psicologi, sviluppatori, redattori e amici. Si ride e, a volte, volano joypads. Hosted on Acas ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
In this episode of Diritto al Digitale, Giulio Coraggio, technology and data lawyer at DLA Piper, explores the European Commission’s new AI data disclosure template under the EU AI Act and the potential legal battles it may ignite. This new regulation requires AI model providers to disclose details about the datasets used for training, aiming to en…
  continue reading
 
📅 February 2, 2025 – The first provisions of the EU AI Act are now enforceable, banning AI systems that pose unacceptable risks. This marks a turning point for AI regulation, with businesses, developers, and regulators all bracing for the impact. One case is already making headlines: DeepSeek, an AI platform under investigation for potential violat…
  continue reading
 
In this in-depth episode of Diritto al Digitale, we shine a spotlight on DeepSeek, the Chinese AI company that has shaken the tech world with its revolutionary data distillation technique. Host Giulio Coraggio, a technology and data lawyer at DLA Piper, breaks down how DeepSeek’s model outperforms or rivals U.S. counterparts at a fraction of the us…
  continue reading
 
The Digital Operational Resilience Act (DORA) is officially in force as of January 17, 2025, bringing strict new cybersecurity requirements for financial institutions across the EU. Are you ready? In this episode of Diritto al Digitale, Giulio Coraggio, technology and data lawyer at DLA Piper, breaks down: ✅ Who must comply with DORA – from banks t…
  continue reading
 
Social media platforms are at a crossroads. Mark Zuckerberg recently announced a major policy shift in the United States, scaling back fact-checkers and embracing a lighter approach to content moderation—mirroring Elon Musk’s strategy on X (formerly Twitter). But what does this mean for Europe, where the Digital Services Act (DSA) enforces stricter…
  continue reading
 
Grazie al cinema siamo abituati ad assistere a grandiose battaglie medievali, laddove ingenti schieramenti si fronteggiano in forze di migliaia di uomini, uno di fronte all’altro, attraverso sterminati campi d’erba verde tutta ben tagliata, senza manco un alberello di mezzo (perché sennò, si sciupa la scena). E spesso ci si chiede, (o almeno, io mi…
  continue reading
 
As 2025 just started, businesses across the European Union face a wave of complex regulatory challenges under the EU Digital Decade framework. From the AI Act and NIS 2 Directive to the Data Act, DORA, and Digital Services Act (DSA), companies must navigate overlapping compliance requirements that shape the future of digital governance, cybersecuri…
  continue reading
 
In this special holiday episode of Diritto al Digitale, host and tech lawyer Giulio Coraggio (DLA Piper) unwraps the hidden dangers lurking behind the festive season—specifically, the surge in ransomware and cyberattacks that target businesses when they’re most vulnerable. As December sales skyrocket, especially in retail and e-commerce, so do the …
  continue reading
 
In this episode, Giulio Coraggio, technology and data lawyer at the global law firm DLA Piper covers the top 5 legal predictions for 2025 in world innovation. He explores the transformative impact of the EU AI Act, the risk of wearable tech and IoT devices, the changes in the workplace, shifts in the ad tech market, and groundbreaking cybersecurity…
  continue reading
 
How can organizations ensure GDPR compliance while developing and deploying AI models that rely on personal data? In this episode of Diritto al Digitale, Giulio Coraggio and Tommaso Ricci from the law firm DLA Piper explore the implications of the European Data Protection Board’s (EDPB) Opinion 28/2024, which clarifies how the GDPR applies to AI mo…
  continue reading
 
NIS 2 deadline is approaching and new cybersecurity technical and organizational compliance obligations for over 50,000 companies in each EU Member states are becoming applicable: Are you ready for the change? Send us a text 📌 You can find our contacts 👉 www.dlapiper.comDi Studio Legale DLA Piper
  continue reading
 
Giulio Coraggio, location head of the Italian department of Intellectual Property & Technology at the law firm DLA Piper explores the Hamburg Data Protection Authority's intriguing position: Generative AI systems like large language models (LLMs) may not actually store or process personal data under GDPR! As AI continues to revolutionize industries…
  continue reading
 
Salve, sono Lorenzo Manara. Forse vi ricorderete di me per il romanzo “La Stirpe delle Ossa”, dove un cavaliere medievale chiede la grazia a un santo e poi comincia a marcire. Oppure per il romanzo “La Canzone dei Morti”, dove un cavalier poeta deve scortare 3 carri pieni di cadaveri dal vescovo. Oppure, potreste essere giunti qui dalla playlist “L…
  continue reading
 
In this episode of Diritto al Digitale, Giulio Coraggio, Location Head of the Italian Intellectual Property & Technology Department at the law firm DLA Piper, sit down with Stefano Leucci, the Head of Data Protection and Governance at Mobilisights, the data company of the Stellantis group, to explore the dynamic world of data sharing and the impact…
  continue reading
 
In this episode of the podcast "Diritto al Digitale," host Giulio Coraggio sits down with Marco Trucco, Chief Marketing Officer at VideoSlots, to explore the evolving landscape of the online gambling industry. Marco begins by sharing his professional journey, detailing how his passion for technology and entertainment led him to the online gambling …
  continue reading
 
Per capire le origini storiche di Halloween come al solito cercherò di farvi immergere direttamente nelle atmosfere di culture e tradizioni così lontane, tramite le storie dell’epoca, quelle autentiche, riprese dai manoscritti. Infatti, voglio raccontare una leggenda europea, e più precisamente irlandese; un antico racconto che narra di una discesa…
  continue reading
 
After spending 23 transformative years in Silicon Valley—where he founded multiple successful companies fueled by exceptional Italian engineering talent—Fabrizio Capobianco has returned to his roots in Valtellina, Italy. There, he's launched the Liquid Factory, an innovative hub dedicated to nurturing the talents behind Italy's next unicorn startup…
  continue reading
 
Alla luce dell'approssimarsi del termine per conformarsi alla Direttiva NIS 2, Giulio Coraggio, Giulia Zappaterra, Cristina Criscuoli ed Edoardo Bardelli dello studio legale DLA Piper hanno affrontato i punti più salienti del nuovo disposto normativo, con un focus specifico sulle società nei confronti delle quali la Direttiva NIS2 sarà applicabile …
  continue reading
 
Tommaso Ricci, from the law firm DLA Piper, discusses the obligations that apply to providers under the EU AI Act in the "Legal Break" series of Diritto al Digitale. He offers guidelines on what companies should consider regarding their responsibilities and duties under the new regulations. Send us a text 📌 You can find our contacts 👉 www.dlapiper.…
  continue reading
 
In this episode of Diritto al Digitale, expert technology lawyers Giulio Coraggio and Tommaso Ricci of the law firm DLA Piper sit down with Giorgia Vulcano, Global Digital Ethics, Cybersecurity & AI Manager at Anheuser-Busch InBev, to explore the critical intersection of AI governance, ethics, and privacy in multinational corporations. Giorgia disc…
  continue reading
 
In this episode of "Diritto al Digitale," Giulio Coraggio, Location Head of the Italian IPT group at the law firm DLA Piper, interviews Laura Caroli, a key negotiator of the EU AI Act who takes us through the intricate journey of the first legislation on artificial intelligence from its early drafts to the final version. She discusses the significa…
  continue reading
 
Sul finire del XIII secolo, in pieno medioevo, quando l’epopea delle crociate stava per concludersi e l’Occidente era infiammato dalla guerra, tra le corti europee e i campi di battaglia si faceva strada un uomo. Un italiano, oggi, direi, quasi dimenticato, ma la cui vita è stata così straordinaria che è degna d’essere narrata e ricordata, e voglio…
  continue reading
 
A chiudere la sesta stagione del podcast questa settimana facciamo quattro chiacchiere con Samuele Nazionale, volto e voce dietro alla pagina Instagram: “Pranzo a Konoha”. Appassionato di cucina e Giappone, Sam ci porta alla scoperta della gastronomia nipponica attraverso i suoi straordinari piatti, spesso ispirati a manga ed anime. Ci parla del si…
  continue reading
 
Questa settimana parliamo di tatuaggio e in particolare di tatuaggio in stile tradizionale giapponese (horimono) e lo facciamo grazie a Maneki Stefy, tatuatrice di Marghera nonché carissima amica, che ci porta alla scoperta dell’arte e della filosofia che si celano dietro alla pratica del tatuaggio. Stefy ci racconta la esperienza con il Giappone, …
  continue reading
 
Questa settimana esploriamo le caratteristiche e i benefici della nutrizione nipponica con Andrea Calvo, tecnologo agroalimentare che si occupa di importazione in Italia di prodotti alimentari asiatici, soprattutto giapponesi, attraverso l’azienda "Oriental Italia". Scopriamo quali sono i prodotti nipponici maggiormente importati in Italia e il lor…
  continue reading
 
Con provvedimento del 6 giugno scorso, il Garante Privacy ha indicato le linee guida da applicare per la conservazione dei metadati connessi alle e-mail dei dipendenti. Un intervento che supera le problematiche applicative emerse nei mesi scorsi sul tema ma lascia aperti ancora molti interrogativi. Nel corso del webinar, in calendario per il prossi…
  continue reading
 
La cucina nipponica segue molto la stagionalità dei suoi ingredienti, e nel corso dei mesi tutti i piatti riflettono perfettamente il periodo dell'anno in cui ci si trova, con i suoi colori e i suoi sapori. Ce ne parla questa settimana Margherita Rizzo, che attraverso la sua pagina su Instagram @un_uovo_a_milano approfondisce la cultura e la cucina…
  continue reading
 
The AI Act outlines various regimes and obligations based on the role of the entity involved in developing, exploiting, importing, or distributing AI solutions. The distinction between these categories is nuanced, with factors like the level of customizations impacting potential requalification for the entity utilizing the AI solution. In our Dirit…
  continue reading
 
Sono tanti i progetti che online raccontano il Giappone, ma pochi riescono ad essere sempre coinvolgenti e innovativi come lo è Hanabi Temple. A parlarcene oggi sono la fondatrice Elisa Pallante e la collaboratrice e articolista Valentina Bianchi, che ci raccontano la nascita di Hanabi Temple, l'organizzazione di contenuti e la loro etica di lavoro…
  continue reading
 
Il 25 giugno 2024 sono stati pubblicati nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea i tre RTS del primo batch relativi al Regolamento DORA. Si tratta degli RTS relativi ai criteri di classificazione degli incidenti, alla gestione del rischio e alle policy per l’uso di servizi ICT a supporto di funzioni COI. Rispetto al testo pubblicato dalle Autor…
  continue reading
 
Generative AI systems use large amounts of data, including personal data. How should artificial intelligence systems be used in compliance with privacy regulations? Let's find out with Cristina Criscuoli, Senior Lawyer in the Intellectual Property & Technology Department of the law firm DLA Piper, in the new video of Pausa Legale, the new series of…
  continue reading
 
Oggi voglio narrare il gran finale di una trilogia iniziata con le vite delle due piratesse più temute dei Caraibi: Anne Bonny e Mary Read. Le due spietate dame sanguinarie facevano parte della ciurma di Calico Jack, ed è assieme a lui che condivisero, forse, il letto, ma soprattutto un triste destino. Un destino che accomuna tutti i fuorilegge, vi…
  continue reading
 
In this episode of the podcast Diritto al Digitale, host Giulio Coraggio, location head of DLA Piper's Italian Intellectual Property and Technology department, sits down with Paola Pisano, Former Italian Minister of Technological Innovation and Digitalization. As a key figure in Italy's digital transformation and a professor of Innovation Managemen…
  continue reading
 
Questa settimana parliamo di arte contemporanea, e lo facciamo con Marcella Sartore, specializzata in questa branca della cultura giapponese. Marcella ci racconta del suo legame con il Giappone, della sue esperienza di vita nel Paese e della sua pagina Instagram: Giornidorigami. Ci porta poi alla scoperta della pop art giapponese con i suoi temi pi…
  continue reading
 
La storia della piratessa Mary Read, compagna e forse amante di Anne Bonny, nella ciurma di Calico Jack. Una donna audace, che sfidò le convenzioni del suo tempo e si conquistò il rispetto in un mondo dominato dagli uomini, diventando una pirata coraggiosa e spietata, con gli schizzi di sangue altrui sulla scollatura. Lorenzo Manara è scrittore di …
  continue reading
 
Milano è una città che negli anni si è arricchita moltissimo di locali, negozi e mostre sul Giappone. Ce lo raccontano i nostri ospiti di questa settimana: Rachele Gatti e Ivan Adami di Giappone Milano. Partendo dal loro progetto di divulgazione - dalla Instagram al sito fino a Twitch - ci spiegano come esplorare Milano sulle orme del Sol Levante, …
  continue reading
 
Ever wondered about the European Union's approach to regulating artificial intelligence? In this quick video, Giulio Coraggio, Location Head of the Italian Intellectual Property & Technology department at the law firm DLA Piper, breaks down the key points of the EU AI Act in the time it takes you to enjoy your morning coffee as part of the podcast …
  continue reading
 
“Stiamo per iniziare una storia piena di colpi di scena e avventure sorprendenti.” Comincia così il resoconto del capitano Charles Johnson, nel suo libro pubblicato nel 1724. Il soggetto di una così bella introduzione è una delle figure più affascinanti della cosiddetta Età d’oro della Pirateria, ovvero Anne Bonny: una spietata piratessa del mar de…
  continue reading
 
The AI Act is European Union's first piece of legislation on the use of artificial intelligence, and Giulio Coraggio, Location Head of Intellectual Property & Technology at law firm DLA Piper, discusses over coffee time what it provides for and how companies should prepare to comply with it. Get to know the essentials of the EU's first artificial i…
  continue reading
 
Questa settimana raccontiamo il Giappone attraverso i suoi oggetti più emblematici e bizzarri, e lo facciamo grazie alla chiacchierata con Erick (su Instagram “il fujitivo”). Partendo dai gashapon e da luoghi in cui ci si può imbattere viaggiando, fino ad arrivare ai prodotti dei konbini e ai più classici souvenir: scopriamo quali sono gli oggetti …
  continue reading
 
Zasshin è la fanzine universitaria gestita da studenti e studentesse nata all'interno di Gesshin, l'associazione che all'Università Ca' Foscari di Venezia si occupa di creare eventi divulgativi sul Giappone. Oggi a parlarci della rivista sono Lucia Borin, Alessandro Colombo e Matilda Nardoni, che ci permettono di dare un'occhiata più da vicino a qu…
  continue reading
 
Giulio Coraggio, head of the Italian Intellectual Property and Technology department at the law firm DLA Piper, has a fascinating discussion with Reina Balestrello, the Head of Legal of Unobravo. Unobravo, a trailblazer in online psychological services, faces unique legal challenges in a regulatory environment made for "traditional" businesses. Tog…
  continue reading
 
In this compelling episode of the podcast Diritto al Digitale hosts Giulio Coraggio and Elena Varese of the law firm DLA Piper sit down with Daniela Paletti, the Head of Legal Europe at Condé Nast. This episode dives into the intricate world of media law and the unique challenges faced by one of the industry's leading figures. Daniela Paletti share…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci