Test Pilot pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Loading …
show series
 
Succede di tutto e di più in Canada, in un Gran Premio che dopo pochi giri si trasforma in una lotteria imprevedibile, da cui esce però vincitore ancora lui, Max. Il podcast più immarcescibile del motorsport passa in rassegna i fatti salienti di Montreal, con un focus più lungo del solito sui Boeri per celebrare il talento di Nicoli nei pronostici.…
  continue reading
 
Tante notizie in arrivo da Monaco, di cui discutere nel settimo appuntamento del podcast più indolente del circus: su tutte, il ritorno alla vittoria di Leclerc, al primo successo sulla pista di casa; la ritrovata verve di Piastri, su una McLaren sempre più in palla; e i segnali di crisi di Red Bull, che forse ci consegnano un Mondiale più aperto d…
  continue reading
 
Altro giro, e nuovo colpo di scena in un Mondiale (forse) meno scontato del previsto. Dopo 110 gare e 15 podi, finalmente è arrivato Norris, al primo successo in carriera. Una rara sconfitta in pista per Verstappen e la Red Bull, e un'occasione persa per la Ferrari, in un weekend segnato anche dall'addio di Newey (con tanto di boero speciale sul su…
  continue reading
 
Questa sera diretta, con Nico, René e, da Jerez, lo Zam e l’Ing. Bernardelle: prima l’analisi tecnica delle novità apparse oggi nei test e poi ritorno sulle gare in Andalusia. Spazio all’epico duello tra Pecco Bagnaia e Marc Marquez, ma anche agli altri temi del GP di Spagna. E sono tanti Gli attesi test di Jerez per la MotoGP (domani scenderanno i…
  continue reading
 
Parte come sempre dall'attualità il nuovo giro di pista del podcast più marpioncello del Circus. Parte con i fatti della Cina: Verstappen sempre più marziano, le storie tese in casa Ferrari, le mattane di Alonso, le difficoltà di molti a centro gruppo... Ma l'attualità è anche l'anniversario dell'evento che più di tutti ha segnato la storia recente…
  continue reading
 
Il doppio successo di Maverick rilancia l’Aprilia, il talento di Pedro porta in alto la KTM, patiscono a sorpresa le Ducati 2024. Solo un episodio o stanno cambiando i valori in campo? Analizziamo insieme i due aspetti del Cota, la tecnica e lo sport. Dopo la Sprint, Vinales vince anche il GP delle Americhe con una gara-capolavoro e tanti sorpassi:…
  continue reading
 
Tanti spunti in arrivo dal Giappone e da un GP all'insegna della restaurazione, dopo la matta parentesi australiana. Parte da qui il podcast più stravagante della pitlane, con commenti e analisi sparse su Verstappen e Sainz, Leclerc e Ricciardo, Mercedes e Aston Martin, previsioni su questo Mondiale e riflessioni sul mercato piloti. Il calendario d…
  continue reading
 
Torna l’Ing e nel nostro DopoGP avrà tanto da fare: la seconda prova del mondiale 2024 lascerebbe immaginare un equilibrio differente in MotoGP: Aprilia e KTM sono sembrate, in qualche situazione, addirittura superiori alle rosse. Cosa ha ceduto sulla RS-GP di Vinales? E come ha costruito Acosta la scalata al podio con Martin e Bastianini? Il vanta…
  continue reading
 
Tanto corsero che, alla fine, arrivò il giorno. Il giorno in cui l'infallibile Red Bull e l'imbattibile Verstappen hanno dovuto alzare bandiera bianca, e lasciare spazio agli altri. Nello specifico, la Ferrari, protagonista di una doppietta che rilancia le ambizioni mondiali della rossa, ma anche qualche interrogativo sulle scelte di Maranello, in …
  continue reading
 
Tanto da analizzare, nel nostro consueto appuntamento. Cominciando dalla Desmosedici 2024 che è ancora da affinare, ma già vince e convince. Da dove viene questa volta il... ritrovato chattering? Dove ha costruito Bagnaia la sua vittoria? Binder e la KTM si erano nascosti nei test? E l’Aprilia, perché è mancata domenica dopo aver chiuso la Sprint s…
  continue reading
 
Il carbonio è un argomento che affascina molti lettori. KTM RC16 e Aprilia RS-GP stanno sperimentando attualmente il telaio in questo materiale, ma il carbonio è studiato dai tecnici del motoracing da almeno una trentina d’anni. Sono state di Cagiva, Ducati e BMW le realizzazioni più note, che tuttavia non sono mai arrivate a soppiantare l’allumini…
  continue reading
 
Piloti, strana gente, diceva qualcuno. Lo si è visto in Arabia, in un weekend in cui un 18enne esordiente ha stupito tutti al volante di una Ferrari, un tricampione del mondo ha continuato a dominare come se niente fosse, e qualcun altro forse ha rimesso in discussione il suo futuro in Formula 1, nonostante papà. Parte da qui la nuova puntata del p…
  continue reading
 
Rieccoci qui, pronti per il Mondiale 2024 che parte il 2 marzo dal Bahrain. Format rinnovato per il podcast più sbarazzino del paddock, con una scansione in rubriche più ritmata, qualche nuovo giochino, e un ampio spazio dedicato a ricordi e aneddoti (la sapete quella dello sciopero di inizio stagione?), in una prima puntata che si concentra, ovvia…
  continue reading
 
La gara di Abu Dhabi, GP numero 22 dell'anno, manda in archivio il Mondiale 2023, e regala l'atteso finale di stagione al podcast più cacofonico del paddock. Per l'occasione, dopo aver analizzato i temi e i verdetti dell'ultimo weekend di gara, spazio ai bilanci di fine anno, e alla fatidica assegnazione dei premi di fine stagione, appunto. Un'ined…
  continue reading
 
Zam e l’ingegner Bernardelle sono rimasti a Valencia per seguire i test di lunedì per Moto2 e Moto3 e quelli di domani con le novità che anticipano il 2024. Con Nico e Renè dall’Italia, si partirà con i temi tecnici legati al risultato: dove ha sbagliato Martin in gara la domenica, perché ha sbagliato Bagnaia la scelta delle gomme sabato (un errore…
  continue reading
 
Sono tanti gli argomenti da approfondire e il primo è quello delle Michelin: i due protagonisti del mondiale, Pecco sabato nella gara sprint e anche di più Jorge Martin la domenica, hanno accusato pesanti ritardi e attaccato duramente il gommista francese. La qualità non è all’altezza del campionato oppure sarebbe difficile garantirla per qualsiasi…
  continue reading
 
Era il Gran Premio più atteso dell'anno. Sono bastati pochi minuti delle FP1 perché diventasse il più discusso. E allora continuiamo a discuterne anche qui, nel podcast più estroverso del paddock, dove il famigerato tombino diventa spunto per un acceso confronto tra Giorgio e Pino sulle responsabilità di FIA e Liberty Media. In pista poi, in mezzo …
  continue reading
 
Il Gran Premio delle sorprese è pesantemente condizionato dalle gomme: le prestazioni crescono, i tempi scendono significativamente da un anno all’altro, ma tutti i piloti si lamentano per il poco feeling all’avantreno e per la discutibile regola della pressione minima. Con lo Zam da Kuala Lumpur e con il nostro Ing analizziamo le dichiarazioni, la…
  continue reading
 
Il GP del Brasile regala forse il duello dell'anno, quello tra Alonso e Perez, e il podcast più roboante del paddock, alle prese con malanni di stagione, parte da lì, e da una domanda: è stata vera gloria, per la F1? O ci siamo tutti esaltati perché, nel complesso, abbiamo poco di cui godere? Anche a Interlagos, infatti, davanti a tutti c'è sempre …
  continue reading
 
Anche a Buriram Jorge Martin svetta in qualifica e pare il più forte. Questa volta non sbaglia nulla e vince Sprint e gara dopo una gran battaglia con Binder e Bagnaia. Tanti gli aspetti da approfondire con l’ing. Bernardelle, cominciando dal vincitore e dalla Ducati. Quali sono i punti di forza di Martin? Perché Bagnaia è peggiorato in qualifica d…
  continue reading
 
La vittoria numero 16 nella stagione di Verstappen arriva al termine di un Gran Premio che si decide nei primi metri dopo lo start, quelli in cui Max trova lo spunto per volare in testa, e Perez il coraggio per farsi notare nel peggior modo possibile. Dietro l'olandese, a parte il solito Hamilton e il redivivo Ricciardo, il piatto continua a piange…
  continue reading
 
Weekend di sorprese mancate e illusioni solo accarezzate, di strategie sbagliate e squalifiche ritardate... l'epilogo, però, è il solito: Sprint o non Sprint, vince sempre Max. E allora, dopo aver ripercorso fatti e misfatti del CoTA, il podcast più dirompente del paddock si e vi interroga: al posto di Verstappen, chi altri avrebbe vinto e dominato…
  continue reading
 
Anche quest'anno le pagelline sono un episodio bonus del podcast. Puntate brevissime... dei giri veloci, insomma. È il turno del GP degli Stati Uniti. Ah, se vi interessa leggere le pagelline oltre che ascoltarle, vi basterà andare su www.redbull.com/terruzzi. Buon vento!Di Red Bull
  continue reading
 
In questo fine settimana il mondiale velocità tornerà in pista a Mandalika. Aspettando il GP di Indonesia, ecco una iniziativa che tanti lettori ci chiedevano da tempo. Spazio a Giulio Bernardelle (il vincitore del GP del Giappone 2004 con Tamada in MotoGP…) e alla sua esperienza tecnica maturata prima in Aprilia e poi in Honda. Spazio a lui e alle…
  continue reading
 
Quattordicesimo successo stagionale, e altro titolo in bacheca per Max Verstappen, che entra così nel ristretto club dei piloti capaci di vincere 3 Mondiali. Da qui parte la nuova puntata del podcast più roboante del circus, con Giorgio e Pino che azzardano la classifica dei loro preferiti tra i tricampioni, e Stefano che li ascolta con invidia, ma…
  continue reading
 
Questa sera la nostra analisi approfondita, tecnica e sportiva, con lo Zam e con l’ing. Bernardelle. Ducati in alto e Jorge Martin in un momento d’oro: quali sono i suoi punti di forza, quali le sue chances per battere Pecco nella corsa al titolo 2023 quando mancano sei GP e dodici gare. Cosa ha frenato Bagnaia a Motegi? Le difficoltà di trovare il…
  continue reading
 
Un altro errore del campione del mondo. Il setting imperfetto? La foga nel duello con Martin? Proviamo a capire con l'ing, lo Zam, Nico e René. Bezzecchi domina la trasferta: sfortunato nella sprint, ma autore della pole e imbattibile nel GP con la Ducati 2022 davanti alle ufficiali 2023. Significa qualcosa? E come la gomma media ha limitato Martin…
  continue reading
 
La rivoluzione di Singapore è durata lo spazio di un weekend. In Giappone si torna alla normalità, e al dominio di una Red Bull capace di assicurarsi il Mondiale costruttori con 6 gare d'anticipo. Tutto merito di Newey? Ma che dire di Honda? E quanto durerà questo dominio? Mentre negli altri team inizia a volare qualche sganassone di troppo, e in p…
  continue reading
 
La Ferrari vince, Sainz ribalta le gerarchie di Maranello, la Red Bull naufraga, Alonso che sperava di vincere sparisce nel nulla insieme a tutta l'Aston Martin... ma soprattutto, perché la voce di Giorgio suona così strana, come se arrivasse da lontano? Insomma, qui non ci si capisce più nulla. Ma niente paura, a rimettere insieme i pezzi ci pensa…
  continue reading
 
Alla vigilia del Gran Premio Red Bull di San Marino e della Riviera di Rimini, il podcast più poliedrico della scena del motorsport internazionale esce dalla sua comfort zone per invadere il paddock della MotoGP e incontrare due giovani e brillanti piloti nostrani: Tony Arbolino, già noto alle cronache per le sue vittorie e i suoi podi in Moto3 e M…
  continue reading
 
Reduci dal GP più atteso e intenso dell'anno, torna il podcast più irrequieto del circus, pronto ad analizzare i tanti temi emersi nel weekend. Storie di imprese sfiorate e di feste comunque celebrate, di nuovi record sempre più al Max e di giovani che sognano di arrivare o di tornare, storie di battaglie tanto entusiasmanti quanto rischiose, che s…
  continue reading
 
L’analisi del nostro trio della grande giornata Aprilia, Aleix su Maverick ed è doppietta davanti alle due Ducati Pramac. L’incidente di Bagnaia, le condizioni dei due ducatisti infortunati a pochi giorni dal GP d’Italia a Misano. Tutto quello che bisogna sapere su controllo di trazione, consumo dei pneumatici ecc.…
  continue reading
 
Finite le ferie (per molti, ma non per tutti), continua la festa del padrone assoluto del Mondiale 2023, celebrato dal grande happening arancione dei suoi tifosi nel Gran Premio di casa. Tempo quindi di ripartire anche per il podcast più pimpante della pit lane, che si interroga sul confronto tra Verstappen e altri campioni del passato. Il gioco de…
  continue reading
 
l’analisi del successo pieno di Pecco Bagnaia e della Desmosedici. Gara tattica: di velocità e di controllo della pressione all’anteriore. Delude Aprilia, combatte la KTM. Da ragionare anche sui tanti contatti del sabato e le confusioni del Panel. Molte novità aerodinamicheDi Moto.it
  continue reading
 
L’analisi del successo di Aleix Espargaro e della RS-GP, finalmente sbloccata dopo tanto lavoro di qualità. Bagnaia, Bez, Binder e Oliveira, i due Marquez, la Honda, la Yamaha ecc: tanto da approfondire sullo spettacolare GP di Gran Bretagna. 00:00 grandi Aprilia e Aleix! 04:16 sono tre Aprilia nei primi cinque! 07:25 analisi tecnica delle novità s…
  continue reading
 
Dalla Gran Bretagna riparte il mondiale e cambia il format: torna la FP1 del venerdì mattina e scatta la regola della pressione minima nelle due gare, sprint e Gran Premio. Questa sera con l’Ing e lo Zam analizziamo le novità e anticipiamo i temi più caldi di Silverstone 0:36 ecco Silverstone e le novità: torna la FP1 chiesta dai piloti 6:57 Second…
  continue reading
 
Il sorprendente successo di Verstappen in Belgio chiude la prima metà del Mondiale 2023 e manda in vacanza tutti i protagonisti del Circus, quelli che potranno godersi un meritato riposo come quelli che invece anche in ferie dovranno lavorare come matti per provare a recuperare terreno. Quasi tempo di vacanze anche per il podcast più pimpante del p…
  continue reading
 
Un sabato di sorprese sembrava preludere a una domenica di grandi emozioni. E infatti la gara all'Hungaroring è stata entusiasmante... per ben 6 secondi, fino alla prima curva. Poi, più o meno la solita solfa. Poco male per il podcast più spumeggiante del paddock, che tra citazioni da Baudelaire e omaggi al rookie più caldo degli ultimi anni, rifle…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida