Testy pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Storie di musica , podcast non a scopo commerciale realizzati curiosando nel web . Mi piace l'idea che attraverso la musica si possa vedere la realtà in maniera sorprendente, diversa. I miei podcast cercano di dare forma e senso al tempo, cercando di creare delle attese su quanto ci accingiamo ad ascoltare. Musica e testi assemblati con passione e amore per la musica.
  continue reading
 
Artwork

1
ReadBabyRead

Francesco Ventimiglia & Claudio Tesser @ Sherwood

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana
 
ReadBabyRead ["Lettura e altri crimini" & "Sherwood"] è un programma settimanale di reading letterario online su "Sherwood.it" a cura di Francesco Ventimiglia (voce) e Claudio Tesser (regia), che si sono occupati professionalmente di teatro per oltre trent’anni e da tempo si sono rivolti al reading letterario, teatrale e radiofonico. Non si tratta di una tradizionale lettura in stile audiolibro, quanto di una vera e propria piccola opera radiofonica, confezionata con grande attenzione ai div ...
  continue reading
 
Abbonati e avrai episodi esclusivi:https://podcasters.spotify.com/pod/show/contastorie/subscribe Fiabe, favole, filastrocche, storie e racconti della tradizione e non solo. Consigliato per tutti i bambini da 0 a 99 anni. Ascoltate le fiabe lette e interpretate per voi: sul sito https://contastorie.org troverete i testi delle fiabe e cenni biografici sugli autori. Condividete il podcast con tutti i vostri amici e mi farete un regalo. Collezionate tutte le audiofiabe!
  continue reading
 
Artwork

1
Narratrice Nomade

Valentina Ferraro "La Musifavolista"

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Se ti stai chiedendo come diventare narratore di audiolibri sei quasi nel posto giusto. Qui si parla di come diventare un narratore indipendente -narratrice, nel mio caso- quindi chiacchieriamo di audiolibri, di voce, di lettura espressiva e all’impronta, di trucchi del mestiere, di audio, di editing, di psicoacustica…e si finisce inevitabilmente per divagare nei territori dell’ascolto e della relazione. Ti porto in viaggio con me, con i microfoni da valigia e le cuffie alle orecchie, in tut ...
  continue reading
 
Artwork

1
Comprami

Il Sole 24 Ore

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
C'è un paese dei balocchi online che spopola tra giovani e giovanissimi: è OnlyFans. Ma perché se ne parla tanto? Chi sono i creator? Cosa li spinge a mettersi in vendita sulla piattaforma? Quanto guadagnano e cosa mettono in gioco? Siamo veramente di fronte alla rivoluzione del porno che farà emancipare i lavoratori e le lavoratrici del sesso? A queste e altre domande prova a rispondere Comprami, un podcast in 8 episodi prodotto dal Sole 24 Ore scritto da Daniele Vaschi e Andrea Franceschi ...
  continue reading
 
Artwork

1
Mindful-Talks

Arianna Testi

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Benvenut* in Mindful-Talks, il mio - non così segreto - club dove chiacchiero, da sola o in compagnia di fantastici ospiti, della vita da freelance e dell’importanza di lavorare in modo consapevole. Ciao, io sono Arianna Testi e sono un'holistic business strategist. Assieme possiamo costruire il business dei tuoi sogni, partendo da basi forti che possano sorreggerne la crescita.
  continue reading
 
Vorrei avvicinare al mio mondo gli amanti della musica brasiliana e non solo. Per farlo ho raccolto pensieri, riflessioni ed emozioni ispirate alla poesia dei testi che ho interpretato nel mio nuovo Album "Sensorial". Sono testi bellissimi di immenso valore artistico e con la mia voce, i miei silenzi e i miei respiri li ascolterete in Italiano perché arrivino fin dentro il vostro cuore. Potrete così lasciarvi andare sulle note della mia interpretazione tra l'improvvisazione del jazz e la sed ...
  continue reading
 
Cosa ci fanno 4 amici, un'infiammazione al colon, una macchina d'epoca e un'apparizione misteriosa nella stessa storia? Tutti gli indizi sembrerebbero raccontare di un giallo atroce, una vicenda surreale dove nulla è come sembra, ma sarà davvero così? Testi e montaggio: Masa n.10 - Voce: Francesco Cavuoto
  continue reading
 
Artwork

1
TECH IS IT

Riccardo Palombo

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Questa è tecnologia! Discussioni, approfondimenti tecnici, confronti con gli esperti del settore e "tutto quel che è rimasto fuori" dalle video recensioni e dai testi pubblicati su riccardo.im. Gestito e ideato da Riccardo Palombo.
  continue reading
 
Pepyta ti aiuta a: 1. Trovare clienti online con un metodo innovativo 2. Farti trovare su Google migliorando il tuo posizionamento 3. Generare traffico e nuovi contatti grazie al tuo sito web 4. Scrivere testi e pubblicare contenuti che vendono 5. Aumentare la visibilità sui social network
  continue reading
 
Il CRIC presenta Un'indagine in 4 puntate sul mistero che sta avvolgendo l'Italia intera in questi giorni. “Ci cadono le braccia!”, seguiteci, per entrare nel cuore della notizia! I testi sono di Djarah Kan. Il sound design, montaggio e missaggio è di Bertrand Chaumeton Le voci sono di Chiara Condrò, Stefano Skalkotos, Giulio Pampiglione, Djarah Kan, Camilla Diez Grafica di Francesca Mariani Il CRIC ha aderito alla XVII Settimana d’azione contro il razzismo – Keep Racism Out, attraverso il p ...
  continue reading
 
Irrisolti è un podcast Spreaker Prime dedicato ai più misteriosi crimini irrisolti della storia. Morti inspiegabili, corpi senza nome, omicidi senza un colpevole italiani e internazionali, raccontati da Francesca Zanni. Testi, voce e editing audio di Francesca Zanni https://www.instagram.com/francesca_irrisolta/ https://m.facebook.com/irrisolti
  continue reading
 
Artwork

1
In God We Tunes

Radio Vigiova

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
"La canzonetta può essere la via di una espressione di sentimenti e pensieri che toccano la profondità del proprio quotidiano". Radio ViGiova nel quotidiano ama scoprire i segni dell'amore di Dio. Così nasce la convergenza tra le parole della Bibbia e i testi delle canzoni pop che girano in radio: un intreccio che la rubrica InGodWeTunes racconta con brio e curiosità.
  continue reading
 
Espressione della ventennale esperienza lavorativa di Carmen Laterza, Scrittura Creativa è il Podcast dedicato a chi vuole esplorare nuove tecniche di scrittura, stimolare la propria creatività letteraria e diventare più consapevole delle potenzialità dei propri testi. Tecniche, riflessioni e ispirazioni per scrivere meglio.
  continue reading
 
Artwork
 
Fiabe e favole narrate, di autori famosi e non. Fairy tales and stories narrated in italian. Sul mio sito www.audiofiabe.it trovate anche i testi e altre informazioni. Le audiofiabe sono messe a disposizione gratuitamente, vi sarò grato per un vostro commento sul guestbook www.audiofiabe.it/guestbook.
  continue reading
 
Dal 1968 al 1985 sulle colline intorno alla città di Firenze otto coppie di fidanzati appartati in auto in cerca di un po' di intimità vengono brutalmente uccisi da un omicida seriale che diventerà tristemente noto alla cronache come il Mostro di Firenze. Questa è la storia di quelle giovani vite spezzate troppo presto e di chi, al loro grido d'amore, ha risposto di no. “Nessuno, il mostro di Firenze” è un podcast prodotto da CasoZero Media. Testi e voci: Eugenio Nocciolini e Edoardo Orlandi ...
  continue reading
 
Artwork

1
Tyranny

Will Media - Antonio Losito

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Chi sono i tiranni? Sono capi di Stato che rapiscono registi di fama per realizzare i propri film, che smerciano droga per mantenere i loro eccessi e che si presentano in pubblico vestiti da Batman. Secondo Freedom House, la democrazia si è deteriorata in quasi la metà dei paesi del mondo ed è sbarcata in Europa. Il 2024 è l'anno in cui si tengono più elezioni nella storia, con quasi 3 miliardi di persone che andranno al voto. Per accendere un faro sul tema, il podcast di Will va a caccia de ...
  continue reading
 
Artwork
 
Pillole di letteratura vuole essere un modo diverso per raccontare i testi e gli autori che si leggono a scuola, si basa sul gioco, sulle suggestioni che un autore ci suggerisce... sulla fantasia di chi lo racconta e ancora molto altro.
  continue reading
 
Artwork

1
Videogame Pills

Videogame Pills

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Il Format Videogame Pills - Guida Ragionata alla Comprensione dei Videogiochi si propone di raccontare i Videogames a coloro i quali non li conoscono se non superficialmente e a chiunque voglia approfondire la propria esperienza videoludica. Podcast nato dalla collaborazione tra MMO.it (mmo.it) e Radio M**Bun (www.mbun.it) ------------------------------------------------- Testi e Voce di Damiano D'Agostino e Stefano Beltramo per MMO.it Produzione Pierpaolo Bonante per Radio M**Bun (www.pierp ...
  continue reading
 
Artwork

1
Il Blog di Awaken Your English - Volume 1

Antonio Libertino on Podiobooks.com

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Se vuoi imparare l’inglese, o lo stai gia' imparando o perfezionando, in questo podcast totalmente gratuito troverai la lettura degli articoli pubblicati sul Blog di Risveglia il tuo inglese - Awaken your English nel 2012, un sacco di consigli e idee per sfruttare al meglio il corso d'inglese per italiani che ti fara' finalmente parlare l'inglese molto bene. Tutti i testi sono disponibili gratuitamente su www.awakenyourenglish.com. Musica di Kevin Macleod.
  continue reading
 
Una normale giornata di lavoro diventa, all'improvviso, una disperata lotta per la sopravvivenza. Questo è ciò che ha vissuto chi si trovava nelle torri gemelle del World Trade Center martedì 11 settembre 2001 ed è riuscito a mettersi in salvo. "Sopravvissuti, il mondo dopo l'11 settembre" racconta le loro incredibili storie. La nuova serie podcast de Il Sole 24 Ore, prodotta in occasione del ventennale dell'attacco terroristico più letale di sempre, è un racconto in presa diretta, attravers ...
  continue reading
 
Artwork

1
Il Gondoliere

Angelo Callipo

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Ciao io leggo di tutto! Favole che ti hanno accompagnato dall'infanzia o racconti a te sconosciuti, ma anche frammenti, poesie, perfino preghiere, autori lontani nel tempo e contemporanei ti parleranno attraverso la mia voce. Ti piacerebbe ascoltarti? Mandami quello che scrivi e io lo leggerò per te. Non censuro niente. A parte, naturalmente, le volgarità gratuite, testi di propaganda ideologica o opere protette da copyright. Leggere a voce alta è un gesto antico, un gesto di incontro e di c ...
  continue reading
 
Artwork
 
By Stefano Bracalente, insegnante presso la scuola secondaria di I grado di Petritoli (FM): un'idea per un programma radio-web tutto dedicato ai maniaci della lettura! Un modo per raccontare e far raccontare anche on air, direttamente ai ragazzi, i libri più amati, fuori e dentro l'aula: al di là delle noiosissime schede-libro. Un possibile compito di realtà per costruire competenze, mettere in gioco conoscenze e abilità; un modo alternativo per migliorare l'oralità, la dizione e la lettura ...
  continue reading
 
Artwork

1
Giramenti di Pale

Diego Perfettibile

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Giramenti di Pale è il primo (ed unico) podcast dedicato ai ventilatori industriali installati di impianti di processo. Una serie di risposte alle domande di progettisti di impianti industriali, registrate direttamente dalla voce del Signore delle Ventole, all'anagrafe Diego Perfettibile, autore del blog https://ventilazionesicura.it e di diversi testi sui ventilatori industriali e le loro applicazioni. (disponibili su Amazon)
  continue reading
 
Artwork
 
“Aquileia Città Frontiera” è un podcast che racconta 2000 anni di glorie, speranze e cultura. Un viaggio indimenticabile DENTRO una città, ATTRAVERSO le sue STORIE DALLA STORIA. La serie è realizzata grazie a un progetto della Fondazione Aquileia finanziato dalla legge 77/2006 dedicata ai siti Unesco ed è prodotta da Archeostorie® e NWFactory.media. Ideazione e testi di Cinzia Dal Maso e Andrea W. Castellanza, regia e produzione di Paolo Righi, ottimizzazione sonora di Francesco Sergnese, gr ...
  continue reading
 
Terrorizzanti, lunatici, scostanti, forse un po’ alieni: sono gli adolescenti, al centro di un mondo tutto loro che tutti, prima o poi, abbiamo abitato o abiteremo. Negli anni c’è chi li ha osservati, compresi, guidati. Furio Ravera, neuropsichiatra che ha dedicato la sua carriera al mondo giovanile, ne ha incontrati tantissimi, ha raccolto le loro storie in un libro, che oggi diventa una serie podcast, la prima a unire fiction e psicologia: la voce di Ravera ripercorre le vicende complesse ...
  continue reading
 
Imprese quotidiane di un rivenditore di tecnologia racconta la storia del titolare di un reseller di soluzioni tecnologiche e di come affronta ogni giorno le sfide sue e dei suoi clienti, grazie a integrazioni e soluzioni cloud. CREDITS Imprese quotidiane di un rivenditore di tecnologia è un podcast di V-Valley ed Esprinet prodotto da Podcast Italia Network. Producer, editing e sound design: Matteo Ranzi. Testi: Igor Principe. Le voci sono di: Filippo Prandi Jessica Gentile Igor Principe Mat ...
  continue reading
 
All'ombra dell'inchiesta che ha cambiato la politica e l'Italia ci sono le vicende degli uomini che ne sono stati protagonisti. Le biografie di un magistrato, di un avvocato, di un giornalista, di un politico e di altri protagonisti - tutti ingranaggi e motori di quella macchina che pose fine alla Prima Repubblica - si intrecciano tra loro e con la storia di Tangentopoli. Con le voci, tra gli altri, di Gherardo Colombo, Paolo Cirino Pomicino, Giuliano Pisapia e Goffredo Buccini. "Monetine - ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Don Fabio Rosini, direttore del Servizio per le Vocazioni della Diocesi di Roma, commenta il Vangelo del 30 giugno 2024, XIII Domenica del Tempo Ordinario Nel Vangelo di questa Domenica Mc 5,21-43 In questo Vangelo Gesù ridà la vita alla fanciulla e ridà la vita alla donna guarita Dal Vangelo secondo Marco In quel tempo, essendo Gesù passato di nuo…
  continue reading
 
Guarda che, secondo me, sei un po’ misofonicə anche tu ma non sai di esserlo. Cos’è la misofonia e come prendersi cura di una sensibilità uditiva un po’ particolare; questo è il primo di alcuni contenuti che dedicherò ai concetti di ascolto e igiene sonora che sono cari a chi, come me, ha un rapporto un po’ particolare con i suoni comuni. Qui gli a…
  continue reading
 
Don Fabio Rosini, direttore del Servizio per le Vocazioni della Diocesi di Roma, commenta il Vangelo del 23 giugno 2024, XII Domenica del Tempo Ordinario Nel Vangelo di questa Domenica (Mc 4,35 – 41) Gesù calma la tempesta e invita i discepoli a non avere paura. Dal Vangelo secondo Marco In quel medesimo giorno, venuta la sera, Gesù disse ai suoi d…
  continue reading
 
Don Fabio Rosini, direttore del Servizio per le Vocazioni della Diocesi di Roma, commenta il Vangelo del 16 giugno 2024, XI Domenica del Tempo Ordinario Nel Vangelo di questa Domenica (Mc 4,26-34) Gesù paragona il Regno di Dio a un granellino di senape, un piccolo seme che se coltivato bene diventa una pianta maestosa. Dal Vangelo secondo Marco In …
  continue reading
 
Sei un/una professionista del leggio? Allora questa puntata è per te. Lo è anche se vuoi diventare narratori di audiolibri in realtà, quindi siediti e prendi un caffè con me ;) Come sempre, parlo della mia esperienza professionale e non di verità assolute; sono Valentina Ferraro, sul web “La Musifavolista”, produco e faccio produrre audiolibri a ca…
  continue reading
 
Don Fabio Rosini, direttore del Servizio per le Vocazioni della Diocesi di Roma, commenta il Vangelo del 9 giugno 2024, X Domenica del Tempo Ordinario Nel Vangelo di questa Domenica Con parole forti Gesù richiama gli Scribi e ricorda che per essere liberi bisogna rinunciare a tutto ciò che tiene l' uomo legato. Dal Vangelo secondo Marco (Mc 3,20-35…
  continue reading
 
Se eravate a Los Angeles in qualsiasi momento dell'estate del 1966, sicutamente vi sareste imbattuti in Arthur Lee. Girava indossando giacche di pelle di daino con frange, sciarpe di seta, occhiali da sole triangolari e stivali da cowboy. Appena 21enne, era il re indiscusso del Sunset Strip: arrogante e bello, Lee e la sua band, i Love, stavano con…
  continue reading
 
Caffè alla mano, leggiamo e commentiamo i dati Audible NielsenIQ 2024 sugli audiolibri, il mercato e le abitudini d’ascolto.Trovi l’articolo in cui ne parlo su mettiamocilavoce.it e nelle nostre newsletter (Mettiamoci la Voce e Narratrice Nomade) su Substack. Come sempre, parlo della mia esperienza professionale e non di verità assolute; sono Valen…
  continue reading
 
Un falegname di nome Geppetto intagliò un burattino di legno chiamato Pinocchio. A causa della sua disobbedienza e menzogne, Pinocchio finì per essere trasformato in un asino. La Fata Turchina lo aiutò a redimersi dalle sue cattive azioni. Dopo numerose avventure piene di pericoli e incontri bizzarri, come quello con il terribile Mangiafuoco, Pinoc…
  continue reading
 
Don Fabio Rosini, direttore del Servizio per le Vocazioni della Diocesi di Roma, commenta il Vangelo del 2 giugno 2024, Solennità del Corpo e Sangue di Cristo Nel Vangelo di questa Domenica Mc 14, 12-16. 22-26 si ricorda l’Ultima Cena. Il primo giorno degli àzzimi, quando si immolava la Pasqua, i discepoli dissero a Gesù: «Dove vuoi che andiamo a p…
  continue reading
 
Don Fabio Rosini, direttore del Servizio per le Vocazioni della Diocesi di Roma, commenta il Vangelo del 26 maggio 2024, Domenica della Santissima Trinità Nel Vangelo di questa Domenica Mt 28,16-20 In questo Vangelo avviene l’ultimo incontro del Signore risorto con i suoi. In quel tempo, gli undici discepoli andarono in Galilea, sul monte che Gesù …
  continue reading
 
Don Fabio Rosini, direttore del Servizio per le Vocazioni della Diocesi di Roma, commenta il Vangelo del 19 maggio 2024, Domenica di Pentecoste Nel Vangelo di questa Domenica Gv 15,26-27; 16,12-15 Gesù parla dello Spirito Santo. In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Quando verrà il Paràclito, che io vi manderò dal Padre, lo Spirito della ve…
  continue reading
 
Cronache di una produttrice di audiolibri senza senso dell’orientamento in mera-diretta dal Salone del Libro, persa nella bellezza della fiera e beata dalla presenza di così tanta narrazione audio all’evento. Nelle newsletter e nel sito di Mettiamoci la Voce trovi le mie interviste (anche in audio) con Juan Baixeras, country manager di Audible, Mas…
  continue reading
 
Fa bene la Chiesa a conservare buoni rapporti e a ottenere appoggi e sostegno economico dallo stato e dai potenti? Se questo è al servizio del Vangelo che male c'è? Un richiamo del beato Antonio Rosmini. Leggi Parole chiare sulla vita della Chiesa di Padre Giovanni CavalcoliDi Fede & Cultura
  continue reading
 
Qual è il peccato che porta più anime all'inferno? Qualo lo strumentoi di seduzione più terribile? Lo scopriamo al Parlamento dei diavoli raccontato ne Il Parroco di Lamotte. 📖 Leggi Il parroco di Lamotte di Helene Haluschka https://fedecultura.com/products/il-parroco-di-lamotte ---------------------------------------- ❤️ Sostieni l'apostolato dell…
  continue reading
 
Don Fabio Rosini, direttore del Servizio per le Vocazioni della Diocesi di Roma, commenta il Vangelo del 12 maggio 2024, Ascensione del Signore Nel Vangelo di questa Domenica In questo Vangelo Gesù ascende al Cielo e invia i discepoli a diffondere il Vangelo. Dal Vangelo secondo Marco Mc 16,15-20 In quel tempo, [Gesù apparve agli Undici] e disse lo…
  continue reading
 
Episodio live registrato lo scorso 21-04-24 presso il Madama Hostel & Bistrot di Milano in occasione della prima presentazione del libro "Comprami, la mia ragazza è su OnlyFans" pubblicato dal Sole 24 ore. Daniele Vaschi e Andrea Franceschi raccontano gli aggiornamenti sui protagonisti/e della prima stagione di Comprami intervistando dal vivo alcun…
  continue reading
 
Se qualcune delle idee (bizzarre) lanciate in questo episodio verrà mai realizzata, si sappia che il Coniglio l’ha partorita in questo episodio a cavallo tra tinte in posa e disagi assortiti. Scherzi a parte, tu li compri gli audiolibri? Ecco una selezione di negozi digitali, se ne hai altri da suggerire…scrivimi! https://www.lafeltrinelli.it/audio…
  continue reading
 
A volte la storia può sembrare un mucchio di date noiose o un elenco di persone che non ci sono piu'. Ma la storia è piena di vite sorprendenti di persone che fanno cose straordinarie, coraggiose e anche senza senso. La mia storia invece è piena di musica con canzoni che hanno fatto e fanno da colonna sonora a momenti di gioia pura, o a periodi di …
  continue reading
 
Don Fabio Rosini, direttore del Servizio per le Vocazioni della Diocesi di Roma, commenta il Vangelo del 05 maggio 2024, VI Domenica di Pasqua Nel Vangelo di questa Domenica In questo Vangelo Gesù ci ricorda che il Padre ci ama e allo stesso modo anche noi dobbiamo amarci gli uni gli altri. Dal Vangelo secondo Giovanni Gv 15,9-17 In quel tempo, Ges…
  continue reading
 
Ok, spoiler: no. Non esistono corsi che, con un pezzetto di carta, ti garantiscono il lavoro nel settore, né è scontato che il tal pezzetto garantisca davvero che tu sappia fare ciò che dici di saper fare. Tempo, passione, cura. Come sempre, parlo della mia esperienza professionale e non di verità assolute; sono Valentina Ferraro, sul web “La Musif…
  continue reading
 
Don Fabio Rosini, direttore del Servizio per le Vocazioni della Diocesi di Roma, commenta il Vangelo del 28 aprile 2024, V Domenica di Pasqua Il Vangelo di questa Domenica In questo Vangelo Gesù invita a rimanere uniti a Lui per portare frutto. Dal Vangelo secondo Giovanni Gv 15,1-8 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Io sono la vite vera…
  continue reading
 
Esistono tecniche di scrittura per l’audiolibro? E come facciamo ad essere certi che un libro suoni bene letto ad alta voce? Ti svelo un segreto: basta scrivere bene!!! Sfatiamo qualche mito e prendiamoci un caffè. Come sempre, parlo della mia esperienza professionale e non di verità assolute; sono Valentina Ferraro, sul web “La Musifavolista”, pro…
  continue reading
 
Don Fabio Rosini, direttore del Servizio per le Vocazioni della Diocesi di Roma, commenta il Vangelo del 21 aprile 2024, IV Domenica di Pasqua Nel Vangelo di questa Domenica Gesù è il Buon Pastore che dà la vita per pecore. Dal Vangelo secondo Giovanni Gv 10,11-18 In quel tempo, Gesù disse: «Io sono il buon pastore. Il buon pastore dà la propria vi…
  continue reading
 
La persona che in assoluto ha guadagnato più soldi grazie a OnlyFans è un fantasma in Rete. In occasione dell’uscita del libro "Comprami, la mia ragazza è su OnlyFans", seguiamo la pista dei soldi per scoprire chi è Leonid Radvinski, il magnate che possiede la piattaforma. Il libro "Comprami, la mia ragazza è su OnlyFans" sarà disponibile in edicol…
  continue reading
 
Ascoltalo ora: https://open.spotify.com/show/4ffpqpE1xFEaSqqSXAcDd0 Pier Paolo Pasolini è stato senza dubbio uno dei più influenti intellettuali italiani del dopoguerra. Il suo omicidio venne presto etichettato come un delitto di borgata quando forse, quel massacro all'idroscalo di Ostia, cela qualcosa di ben più grande. In due linee temporali veng…
  continue reading
 
Cosa significa che un audiolibro è di qualità? Tutto e niente, a seconda del punto di vista da cui lo osserviamo. Ne parliamo in questo episodio di Narratrice Nomade e sono curiosa di conoscere il tuo punto di vista. Come sempre, parlo della mia esperienza professionale e non di verità assolute; sono Valentina Ferraro, sul web “La Musifavolista”, p…
  continue reading
 
Don Fabio Rosini, direttore del Servizio per le Vocazioni della Diocesi di Roma, commenta il Vangelo del 14 aprile 2024, III Domenica di Pasqua Nel Vangelo di questa Domenica Gesù appare nuovamente ai discepoli Dal Vangelo secondo Luca Lc 24,35-48 In quel tempo, [i due discepoli che erano ritornati da Èmmaus] narravano ciò che era accaduto lungo la…
  continue reading
 
Don Fabio Rosini, direttore del Servizio per le Vocazioni della Diocesi di Roma, commenta il Vangelo del 7 aprile 2024, II Domenica di Pasqua Nel Vangelo di questa Domenica Gesù appare ai discepoli e dice; “Pace a Voi! Dal Vangelo secondo Giovanni Gv 20,19-31 La sera di quel giorno, il primo della settimana, mentre erano chiuse le porte del luogo d…
  continue reading
 
Nulla può essere paragonato a una canzone scritta da una donna, per una donna, con l'unico scopo di celebrare il femminismo. Ma le canzoni femministe vanno ben oltre il semplice mettere gli uomini al loro posto. Si tratta anche di lodare le amicizie femminili, celebrare l'anatomia femminile, abbracciare la sessualità e lottare per i diritti delle d…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida