Il podcast ufficiale di Giochi sul Nostro Tavolo! Online dal 2009 Giochi Sul Nostro Tavolo si evolve e diventa punto di riferimento anche nel mondo podcast. Qui potete trovare curiosità e aggiornamenti su giochi da tavolo, gdr e libri games da parte dei redattori di questo storico storico sito! Sito: www.giochisulnostrotavolo.it Canale Telegram: https://t.me/GiochiSulNostroPodcast Mail: podcast@giochisulnostrotavolo.it
…
continue reading
Dall’Italia, uno sguardo sul mondo con ospiti, interviste, approfondimenti!
…
continue reading
Questo podcast è stata creato per italiani che desiderino imparare la lingua inglese (americana). Non è necessario avere un po’ di conoscenza della lingua. Qui iniziamo dal principio.
…
continue reading
Le poesie di Raymond Carver e le canzoni di Bruce Springsteen ci faranno da guida in un emozionante viaggio verso il cuore della narrazione americana. La provincia, le promesse infrante, le difficoltà delle relazioni, l'eredità familiare, il lavoro, le ceneri del sogno americano. Confronteremo le opere di questi due fuoriclasse dello storytelling per capire quali aspetti hanno in comune e dove, invece, i loro percorsi sembrano allontanarsi, pur confluendo in un identico luogo: la ricerca del ...
…
continue reading
Che cos’hanno in comune Paris Hilton, Un medico in famiglia e gli Strokes? Maria Cafagna, Alice Oliveri e Stefano Monti provano a capirlo con un podcast che mette insieme tutto il meglio (e il peggio) di un decennio che è durato pochissimo, ma che ci ha dato tantissimo. Un viaggio tra la cultura mainstream e l’underground all’insegna della vita bassa e delle suonerie polifoniche, della pop culture e della sottocultura indie, per provare a capire come siamo arrivati fin qui. Ma soprattutto: c ...
…
continue reading
Podcast dedicato agli ascolti di musica leggera dagli anni 20 ai 50
…
continue reading
di Jacopo Cirillo Nel 1993, tutti i veri fan NBA in Italia avevano la canotta di Larry Johnson, l’unica che si trovava facilmente nei negozi della Champion. A quel tempo, l’accesso alle informazioni, alle notizie e ai video del basket d'oltreoceano era scarsissimo; nonostante questo gli appassionati crescevano sempre di più, consumando le copie spiegazzate da troppe letture di American Superbasket e guardando la partita del sabato pomeriggio su TMC come un rito religioso. La NBA era un mito ...
…
continue reading
Un podcast settimanale senza censure dedicato al mondo del Professional Wrestling. Recensioni, interviste, approfondimenti, questo e tanto altro ad Holy Kayfabe. Gli smark sono avvisati, qua non si fanno sconti!
…
continue reading
Un podcast sulle serie tv senza perdite di tempo e riempitivi. Fatto di episodi brevi, concentrati su un tema o uno show. Con uno sguardo che va sotto la superficie per indagare segreti, significati nascosti, trasformazioni dell’immaginario pop del nostro tempo. Paure, desideri, sogni e incubi che si nascondono dietro gli show che amiamo guardare. Diretto da Jacopo Bulgarini d'Elci. Parte del progetto https://www.mondoserie.it/
…
continue reading
Nuovissimo show in qui trattiamo tematiche riguardanti la salute mentale. Tutti i venerdì dalle 10 alle 11 e il lunedì su spotify Le speaker Dani e Dumi vi aspettano!
…
continue reading
Puntata a cura di Untimoteo. Serie animata in computer grafica, Arcane (Netflix, due stagioni da 9 episodi ciascuna) deriva da un videogame, come già Fallout, The Last of Us e Castlevania. I protagonisti della storia di Arcane sono i personaggi di League of Legends, videogioco “battle arena” con una media di 70 milioni di utenti mensili. Nell’autun…
…
continue reading
1
Hype da 0 a 100! I giochi da tavolo più attesi del 2025
1:00:28
1:00:28
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:00:28
Una marea di giochi da tavolo sta per arrivare, un 2025 ricco di IP e giochi pazzeschi per tutti i gusti! Il trio dell'hype ha selezionato quelli che sembravano più sfiziosi e croccanti e ne hanno parlato scansando facili polemiche e citando fantomatici gatti poco economici! Prepariamo le noccioline per le scimmie perchè #hype gira a mille! Voci di…
…
continue reading
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella. L'uscita a fine 2024 di The Ones Who Live, il primo degli spinoff / sequel diretti di The Walking Dead ad essere pubblicato in Italia, ripropone con forza un tema sotterraneo ma molto rilevante nell'universo di questo popolare franchise: la difficoltà radicale, quasi una impossibilità filos…
…
continue reading
Puntata a cura di Untimoteo Il personaggio di Scott Pilgrim è stato creato nel 2004. Dopo la conclusione nel 2010 delle sue avventure su carta (in 6 volumi) è arrivato anche un videogioco volutamente retrò e un film (Scott Pilgrim vs. the World). Che annovera nel cast future star di Hollywood come Aubrey Plaza, Kieran Culkin, Brie Larson e Chris Ev…
…
continue reading
Come ogni anno arriva la nostra TOP2024 con giochi una carrellata di giochi indimenticabili ma anche qualche grande escluso. Tutti i redattori hanno messo il loro gioco TOP da novembre 2023 a novembre 2024 creando una lista che rimarrà negli annali di Giochi sul Nostro Tavolo! Abbiamo parlato di: Ciberpunk 2077, Terrorscape, Windmill Valley, Cyclad…
…
continue reading
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio Pacella Nel corso degli anni Prison Break è diventata una sorta di saga. Inizialmente in onda per quattro stagioni (2005-09), nel 2009 vanta anche l’uscita di un lungometraggio (Prison Break: the Final Break). Non basta: nel 2017 - quindi ben otto anni dopo! - viene distribuita una quinta stagione r…
…
continue reading
Nella sessantesima puntata de Il decennio breve Maria Cafagna, Stefano Monti e Alice Oliveri mettono un microfono ad archetto e si coordinano in passi di danza sexy e ammiccanti per prendere di petto un argomento scottante degli anni Zero. Dai Blue all’alba dei One Direction, passando per Robbie Williams e i purity ring dei Jonas Brothers, soffriam…
…
continue reading
Puntata a cura di Untimoteo. Exception (Netflix 2022) è un anime interamente in computer grafica composto da 8 puntate della classica durata di 30 minuti (solo l’ultima ha una durata raddoppiata). La storia narra di un team di scienziati che invia una replica di se stessi per rendere abitabile un pianeta situato a diverse centinaia di anni luce di …
…
continue reading
Ecco uno dei momenti più attesi dai giocatori american, la classifica dei migliori giochi american del 2024! Una classifica avvenuta grazie all'aiuto del gruppo facebook "Giochi da tavolo American" che ci ha permesso di fare speculazioni e considerazioni su tutto questo mondo ricco di ambientazioni e miniature. Bentornati nel salotto più controvers…
…
continue reading
Puntata a cura di Francesca Sarah Toich. Appassionati di RuPaul’s Drag Race, LGBTQ+ performance community o semplicemente sostenitori del divertimento, della moda e dei travestimenti: non potete perdervi Pose! Scritta da Steven Canals e prodotta dal potente duo Ryan Murphy / Brad Falchuk, Pose (3 stagioni, in Italia su Disney+) ci racconta la vita …
…
continue reading
Puntata a cura di Untimoteo. The Promised Neverland rappresenta una chicca anime per appassionati, con due stagioni per un totale di 23 episodi di 24 minuti ciascuno che potrete recuperare nel catalogo Prime Video e, in parte, su Netflix. Prodotta tra il 2019 e il 2021, si basa su una fortunata serie manga. Un’opera che da una premessa idilliaca pa…
…
continue reading
Il podcast si fa solitario con Withe Winston! Una puntata intera dedicata ai migliori giochi in solitaria che abbiamo trovato e rifinito dopo anni ad evitare il multiplayer manco fosse la peste! Vi terremo compagnia tra automi e batti il tuo punteggio, con fugaci incursioni di Vladimír Suchý e giochi prettamente in solitario. Una puntata da non asc…
…
continue reading
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella. Prima serie originale italiana di Netflix, Suburra (tre stagioni per un totale di 24 episodi, 2017-2020) è basata sul film del 2015, e quindi sull’omonimo romanzo di Giancarlo De Cataldo e Carlo Bonini da cui il film era tratto. Iscrivendosi nel filone del crime all’italiana, che ha costrui…
…
continue reading
1
Ep. 59: Natale al decennio breve
1:01:12
1:01:12
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:01:12
Nella cinquantanovesima puntata de Il decennio breve Maria Cafagna, Stefano Monti e Alice Oliveri trasformano i comodi spalti di spazio WAO nella slitta di Babbo Natale per una live che è anche un po’ una seduta di psicoterapia di gruppo. Tra Michael Bublé, brutti regali e bottiglie di amaro, una tombolata all’insegna dei peggiori (o migliori) Nata…
…
continue reading
Sagace, corrosivo, commovente, assurdo, maturo, amaro. Questi sono solo alcuni degli aggettivi che descrivono Bojack Horseman, cartone animato scritto da Raphael Bob Waksberg e disegnato dalla fumettista Lisa Hanawalt. Bojack e il suo mondo rappresentano uno spaccato grottesco della società dello spettacolo degli States e in particolare della bizza…
…
continue reading
1
Universi di Gioco: universi animaleschi!
1:17:16
1:17:16
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:17:16
La rubrica Universi Paralleli oggi vi porta una puntata ricca di animali! Tanti giochi animaleschi con cui potete divertirvi, i più famosi del globo e quelli che ci sono piaciuti di più. Potrebbe succedere che dopo l'ascolto una schiera di panda, procioni, alci, aquile, animali pucciosi non meglio identificati e animali minacciosi vengano a vivere …
…
continue reading
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella American Gods (2017-21) è una serie televisiva statunitense ideata da Bryan Fuller (Hannibal) e Michael Green. Basata sul romanzo di Neil Gaiman (The Sandman), ha una partenza strepitosa - ma poi si perde tra confusione narrativa e cambi di showrunner. Fino ad essere cancellata dopo tre stag…
…
continue reading
Puntata a cura di Untimoteo Marvel’s M.O.D.O.K. è una serie in animazione, creata dal comico Patton Oswalt e dallo studio di Robot Chicken, presente sulla piattaforma Disney Plus. Prodotta dai Marvel Studios nel 2021, nonostante sia estremamente divertente, nonché apprezzata da pubblico e critica, non è stata mai confermata per la seconda stagione.…
…
continue reading
1
iPuzzillanimi sotto l'albero!
1:01:17
1:01:17
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:01:17
Il Natale si avvicina e c'è la corsa ai regali, ma non temete perchè se siete ancora indecisi ci sono iPuzzillanimi ad aiutarvi! Tra feroci doni e smielate regalie siamo sicuri che in questa puntata potrete trovare tutto ciò che non volete regalare ai vostri autori preferiti! Siete curiosi?!? Anche noi! Gli autori di cui abbiamo parlato: Eklund, Uw…
…
continue reading
Puntata a cura di Livio Pacella e Jacopo Bulgarini d’Elci. In onda dal 2017 al 2022, Ozark è una delle serie più importanti e di maggior successo prodotte direttamente da Netflix. Iniziato un po’ in sordina, come una sorta di riedizione “normalizzata” di Breaking Bad, lo show ha saputo nelle sue 4 stagioni e 44 episodi costruirsi un pubblico sempre…
…
continue reading
1
Ep. 58: Gli sbrocchi del decennio breve feat. Filippo Ferrari
1:02:12
1:02:12
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:02:12
Nella cinquantottesima puntata de Il decennio breve Maria Cafagna, Stefano Monti e Alice Oliveri SONO PIENE MARIA GIOVANNA, PIENE! Al netto del nervosismo, si siedono sui comodi spalti dello spazio WAO per una nuova puntata live all’insegna di tutti gli sbrocchi, i litigi e le sfuriate degli anni Zero. Insieme a loro Filippo Ferrari, editor di Roll…
…
continue reading
Puntata a cura di Untimoteo. Pubblicato per la prima volta tra il 1998 e il 1999, il manga Uzumaki (cioè, in giapponese, "Spirale") arriva in Italia in 2 volumi nel 2018. Nel 2024 è stato oggetto di una trasposizione animata per il canale Adult Swim: 4 episodi della durata di poco più di mezz’ora ciascuno. Un’opera perturbante che, pur scavando nel…
…
continue reading
1
Hype da 0 a 100! Le nostre case editrici, l'innovazione e il premio Efesto!
1:19:29
1:19:29
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:19:29
Puntata frizzante e croccante quella che ascolterete, sono venuto a trovarci Salvatore Mellia e Luca Bonora del Premio Efesto! Sapete quanto noi amiamo alimentare le polemiche e non potevamo avere due ospiti migliori. Un giro dietro le quinte dell'Etna Comics e sulle giurie, facendo video unboxing, i vecchi ricordi di World of Warcraft e i The Oscu…
…
continue reading
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci. Fino a che punto può spingersi il potere di un medico sulla vita di un paziente? Quali sono i confini che separano la pietà umana dall’arrogarsi una funzione divina? Sono domande quasi da riflessione bioetica, filosofica. E che pure, in modo estremamente sottile ed elegante, si pone una bella e avvincente …
…
continue reading
Puntata a cura di Untimoteo. Fleabag, due stagioni per un totale di 12 puntate di mezz’ora, è una serie realizzata tra il 2016 e il 2019. Inizialmente trasmessa dalla BBC, è a disposizione degli utenti Prime Video e Timvision. Ed è tra le serie da vedere, a prescindere. Con la sua sceneggiatura praticamente perfetta, un cast di prim’ordine e una pr…
…
continue reading
1
The American Way: i Boss Battler!
1:22:42
1:22:42
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:22:42
Enormi, giganteschi, feroci, diabolici e molto topolinosi, questi sono solo alcuni dei boss che abbiamo affrontato insieme ai due super-ospiti Maledice e Sgananzium. Mai nulla sarà come prima dopo che avrete ascoltato questa puntata e nel caso il vostro portafoglio si svuoti sappiate che noi decliniamo ogni responsabilità! Bentornati nel salotto pi…
…
continue reading
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella Quarto appuntamento con FOLLIA DOC, podcast che tratta la messa in scena di storie incredibili ma vere. E il crollo delle barriere tra realtà e finzione nel nostro tempo. Stavolta ci concentriamo su true crime e processi, ovvero quei documentari crime che hanno una forte matrice processuale.…
…
continue reading
1
Ep. 57: American Boys feat. Francesco Costa
1:07:39
1:07:39
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:07:39
Nella cinquantasettesima puntata de Il decennio breve Maria Cafagna, Stefano Monti e Alice Oliveri prendono un volo intercontinentale alla volta degli States scortati da una guida molto speciale: Francesco Costa. Un viaggio on the road in compagnia dello Schnauzer di Bush, delle playlist di Obama e della crema autoabbronzante di Trump per risponder…
…
continue reading
Puntata a cura di Untimoteo. I diari di Andy Warhol (documentario Netflix 2022 in 6 puntate) deriva dal controverso libro pubblicato a due anni di distanza dalla morte dell’artista, avvenuta nel 1987. Una delle tante narrazioni biografiche? Non proprio. Perché alcuni elementi di questa serie rappresentano, come raccontiamo, un tentativo di fare un …
…
continue reading
1
10 cose che tutti pensano di sapere sui wargame… e invece…
1:17:19
1:17:19
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:17:19
Il podcast si fa esagonale con una divertentissima puntata sui luoghi comuni nel mondo dei wargame! Sono più di quello che sembra e infatti abbiamo dovuto chiedere aiuto a Riccardo Masini per tenere il conto, lui si è fermato al decimo stereotipo ma sappiamo che ne conosceva altri! Bando alla ciance e preparate i dadi!! I titoli di cui abbiamo parl…
…
continue reading
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Francesca Sarah Toich. Proprio come avevano fatto pochi anni prima con Sherlock, Mark Gatiss e Steven Moffat provano ad attualizzare anche il celebre vampiro: che in Dracula, miniserie 2020 disponibile su Netflix e fatta di 3 puntate lunghe (da 90 minuti ciascuna, e non 40 come indicato erroneamente nel n…
…
continue reading
Puntata a cura di Untimoteo Edita nel 1996 dalla D.C. Comics, scritta da Mark Waid e dipinta da Alex Ross, la miniserie a fumetti Kingdom Come è la rappresentazione plastica della morte dell’America idealizzata. Ritratta con uno stile realista che ricorda l’arte di Norman Rockwell. Gli USA si interrogano sulla propria forza e sulla legittimità dei …
…
continue reading
1
Associazioni Ludiche 2.0: i Giochi Corsari!
1:07:20
1:07:20
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:07:20
Una nuova associazione è venuta a trovarci, questa volta abbiamo con noi i Giochi Corsari di Genova che ci mostreranno qual è il loro 2.0! Viaggeremo tra eventi organizzati, tornei, fiere, mostre e giochi, canali yotube, miniature dipinte, kraken distruttivi e giochi irreverenti perchè i Corsari non stanno mai fermi e viaggiano a mille! Andrea e Ma…
…
continue reading
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio Pacella Abbiamo registrato questo episodio letteralmente quando in America erano aperte le urne delle presidenziali 2024, il 5 novembre. Una giornata che ci sembrava ideale per parlare di una serie che ha segnato forse il punto di non ritorno del racconto dark della politica e del potere: House of C…
…
continue reading
1
Ep. 56: La danza delle streghe
1:02:28
1:02:28
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:02:28
Nella cinquantaseiesima puntata de Il decennio breve Maria Cafagna, Stefano Monti e Alice Oliveri salgono su una scopa e viaggiano nel tempo per una gita nel periodo più spooky di sempre, Halloween degli anni Zero. Tra zucche sexy e vampiri glitterati, prendiamo a braccetto Tim Burton intonando l’inno ufficiale della Dead’s Week: volti alla luna, a…
…
continue reading
Puntata a cura di Untimoteo La serie Time Bandits (10 puntate, Apple Tv+) è l'esempio di un genere di cui si erano perse le tracce: l’avventura per ragazzi. Non che l’intrattenimento per preadolescenti in realtà sia mai mancato, guardando alle saghe degli ultimi anni. Qui però il creatore dello show, Taika Waititi, cerca di rievocare le atmosfere d…
…
continue reading
Il Report di oggi su Essen Spiel 2024 si concentrerà sui migliori titoli medio-leggero e leggeri della Fiera. Avremo un frizzantino Pinco ed uno scoppiettante Luca Ciglione che ci racconteranno cos'hanno fatto e dove hanno combinato guai! Ma la vera novità è il nostro mono-sponsor della puntata ovvero il Bar Gelateria I Portici di Salsomaggiore Ter…
…
continue reading
Puntata a cura di Francesca Sarah Toich. "L’eternità è composta di istanti". "La speranza è quella cosa con le piume". "Ho sentito un funerale nel mio cervello". "Io non sono nessuno e tu chi sei". Ogni puntata di Dickinson (3 stagioni per 30 episodi di formato breve, su Apple TV+, 2019-2021) si intitola come un frammento di una delle poesie di Emi…
…
continue reading
Puntata a cura di Untimoteo Con 3 stagioni per 36 episodi (nella sezione Star di Disney+), la serie The Orville nasce dalla fertile mente di Seth MacFarlane (I Griffin, American Dad, The Cleveland Show) come una commedia basata su una evidente storpiatura di uno dei grandi ‘franchise’ di fantascienza: Star Trek. Poi però evolve in una propria narra…
…
continue reading
1
The American Way: quando i gdr e i libri games si fondono agli american!
1:01:43
1:01:43
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:01:43
Tre mondi apparentemente diversi tra loro si fondono per regalarci prodotti innovativi in grado di darci ambientazioni uniche e immersive. The American Way oggi avrà un grande ospite: Andrea Tupac Mollica, autore vincitore di diversi premi, sarà con noi per raccontarci i suoi segreti e darci consigli su cosa giocare. L'hype è tanto e se non sapete …
…
continue reading
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella. C’è un punto in cui la fantasia narrativa, il coraggio visionario nel creare storie complesse e vertiginose, diventa semplicemente too much? Se sì, si tratta probabilmente di quello superato da Westworld - dove tutto è concesso, serie fantascientifica e western distopico, (HBO 2016-22) in q…
…
continue reading
Nella cinquantacinquesima puntata de Il decennio breve Maria Cafagna, Stefano Monti e Alice Oliveri si siedono sui comodi spalti dello spazio WAO per una puntata live all’insegna di una sola colorazione: il biondo. Insieme a loro, Giada Biaggi, rappresentante della categoria, vestita come in una puntata di It’s On with Alexa Chung. Un’analisi appro…
…
continue reading
Puntata a cura di Untimoteo. Con il nuovo attesissimo lavoro di Shinichiro Watanabe, Lazarus, che si fa aspettare e non arriverà prima del 2025, il podcast rispolvera il magnifico anime Cowboy Bebop. Attenzione, parliamo della serie animata originale, non della controversa versione live action (da cui vi abbiamo eloquentemente messo in guardia in u…
…
continue reading
1
Essen Spiel 2024: report cinghialoso con top e flop!
1:02:15
1:02:15
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:02:15
Oggi ci spostiamo ad Essen Spiel 2024 con un report sui titoli cinghialosi provati da Francesco di Krampus Box Tem. Una puntata molto setolosa ricca di colpi di scena e con un top 3 e una flop 3 dei titoli provati, Metteremo a nudo tutti gli angoli oscuri dei titoli giocati e ne ascolterete delle belle! Abbiamo parlato di: Arcs, Inferno, World Orde…
…
continue reading
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci. La figura del serial killer è, almeno nel significato attuale, un’invenzione recente. Che raccontiamo attorno ad alcuni anni cruciali. Affiora nel 1960 in due grandi film: Psycho e Peeping Tom (Lo sguardo che uccide). Viene definita nella seconda metà degli anni ‘70, come racconta la serie Mindhunter, e su…
…
continue reading
Puntata a cura di Untimoteo Ideata da Jon Iver Helgaker e Jonas Torgersen, Norsemen è una serie comica di tre stagioni per un totale di 18 episodi: una perla nascosta di Netflix. Ad un primo superficiale sguardo potrebbe sembrare una semplice parodia della ben più popolare Vikings. Ma una volta addentrati tra le capanne del villaggio di Norheim, vi…
…
continue reading
1
Le evoluzioni e Play Evolution. Il Gioco dell'Anno e grandi uscite!
1:10:35
1:10:35
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:10:35
Il trio dell'Hype oggi si trasforma in duo perchè il buon Stefano è immerso tra pannolini sporchi e pappe! Fapos e Alex reggono il colpo e propongono una puntata ricca di argomenti, polemizHype, giochi e novità! Ovviamente l'arruolamento da parte delle nostre case editrici continua e volge quasi al termine ma grandi sorprese ci attendono in futuro!…
…
continue reading
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella. Premio Emmy nel 2019 come miglior serie documentaristica, la splendida Wild Wild Country (Netflix) nel 2018 ha contribuito al rilancio e all'esplosione qualitativa del genere-documentario. Diretta dai fratelli Maclain e Chapman Way, la serie racconta in sei episodi le controverse vicende de…
…
continue reading
Nella cinquantaquattresima puntata de Il decennio breve Maria Cafagna, Stefano Monti e Alice Oliveri entrano tutti e tre trotterellando a Trento per una puntata live dal Poplar Festival. Con loro, il cantautore Marco Castello, pronto a rispondere ai grandi quesiti musicali degli anni Zero: cos’è l’indie italiano? Quando abbiamo cominciato a chiamar…
…
continue reading
Puntata a cura di Untimoteo. Oggi presente sia su Netflix che su Prime Video, Mononoke è una serie anime in 12 episodi di 25 minuti. Il cartone ha origine nel 2006 come spin off di un’altra serie anime ovvero Ayakashi: Samurai Horror Tales. A quasi vent’anni dalla chiusura del primo ciclo di storie è stata annunciata una trilogia di film, in uscita…
…
continue reading