The Nerd Quest pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Un podcast di cultura nerd: fumetti, manga, anime, serie, film... Insomma, quella roba lì che una volta non vi piaceva, ma che ora, uff, mollami. Recensiamo titoli classici e non e dibattiamo argomenti nerd di attualità... Il tutto senza prenderci troppo sul serio! Insulti e commenti ? Tutti i nostri contatti: https://www.disagio.xyz/ Su Instagram! https://www.instagram.com/bogianehrd Su whatsapp! https://whatsapp.com/channel/0029VaH3Z4d8aKvJOBOYOZ20 Su Telegram! https://t.me/bogianehrd
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Questa settimana ci occupiamo di una serie di spionaggio con tutti i crismi del caso: The Agency, sbarcata su Paramount+ con il suo carico di intrighi internazionali e Michael Fassbender. Ma niente paura, per bilanciare la tensione, nel nostro spazio libero ci dedichiamo a divagazioni varie, tra cui The Big Bang Theory e The Witcher: Sirene dell’Ab…
  continue reading
 
Questa settimana ci immergiamo nello spionaggio britannico con Black Doves, serie Netflix con Keira Knightley nei panni di una moglie/madre/spia (e chi più ne ha, più ne metta). Un classico, insomma. Ma state sereni, non ci limiteremo a questo: nello spazio libero divaghiamo tra il podcast “I taccuini di Sergio Zavoli”, la serie animata “Il vostro …
  continue reading
 
In questo Quinto episodio del podcast abbiamo analizzato I risultalti di alcuni film di inizio anno e abbiamo discusso delle nomination agli oscar, che hanno sollevato più di un sopracciglio. Per concludere abbiamo fatto una carrellata di anime in corso di programmazione, praticamente tutti su crunchyroll perchè non abbiamo netflix e quindi non abb…
  continue reading
 
Questa settimana vi offriamo una serie evento: M. Il figlio del secolo, adattamento del romanzo di Antonio Scurati, prodotta da Sky Studio e diretta da Joe Wright. Nello spazio libero, invece, il solito caos incontrollato: Star Trek: Section 31, Schitt’s Creek, The Trauma Code, The Recruit, Doctor Odyssey, Paradise, Departure, High Potential, titol…
  continue reading
 
Questa settimana ci tuffiamo nell’iperspazio con *Skeleton Crew*, la nuova avventura targata Disney+ ambientata nell’universo di Star Wars. Bambini, pirati e un droide un po’ confuso: cosa mai potrebbe andare storto? Nel nostro spazio libero, i watch in progress ci portano a spasso fra fumetti d’autore come Plot Holes di Sean Gordon Murphy, film d’…
  continue reading
 
Questa settimana ci muoviamo sulle orme di Piedone, un commissario leggendario, con un ritorno a Napoli che promette di rimescolare le carte su metodi e regole. S’è capita la battuta? Piedone… orme… Nel nostro spazio libero, i “watch in progress”: tornano “Silo” e “Severance” su Apple TV+, c’è un aggiornamento sulla nostra visione lenta ma costante…
  continue reading
 
Questa settimana ci lanciamo in una caccia spietata contro un sicario classico, ispirata al romanzo di Frederick Forsyth e già vista al cinema (e si vede). Nel nostro spazio libero, i “watch in progress” viaggiano a tutta birra: dalla nuova stagione di “Shrinking” a “M. Il figlio del Secolo”, passando per il reboot di “Goldrake U”, “L’Avvocato dell…
  continue reading
 
Ciao, benvenuti o bentornati su Bogia Nehrd, il podcast gestito da tre piemontesi nerd. Oggi vi riproponiamo un contenuto bonus preso dalla puntata del podcast di Luglio 2024 . Il disagio provato nel guardare il primo episodio di Goldrake U ci ha spinto ad iniziare a dare le nostre opinioni non richieste anche su questa serie. Chiaramente avendo vi…
  continue reading
 
Ciao! Devo fare un trailer per spotify e quindi ve lo beccate anche se siete già followers! Bogia Nehrd è un podcast indipendente gestito da tre piemontesi fuori come un balcone: Andrea, Nanni e Massimiliano. Avendo vissuto in pieno gli anni 80, 90 e 2000 posso tranquillamente dire, facendo una citazione, che il disagio scorre potente in noi. Se de…
  continue reading
 
Questa settimana ci immergiamo nelle sabbie di Arrakis con Dune: Prophecy, la nuova serie ispirata all’universo di Frank Herbert. Diecimila anni prima di Paul Atreides, seguiremo le trame e i segreti delle Bene Gesserit, tra intrighi di palazzo e misteriosi poteri. Saranno riuscite a conquistarci? Nello spazio libero, invece, ci destreggiamo tra Be…
  continue reading
 
Ultimo episodio del nostro speciale natalizio da ascoltare mentre scartate i regali che vi ha portato la Befana. Ultima clip anche per le registrazioni che Matteo ha rubato durante la nostra riunione di redazione: Zorro, la serie francese per Paramount+. Sicuramente i più birimbini di voi preferirebbero del carbone a questa puntata…vi beccate tutte…
  continue reading
 
Torniamo a funestare le vostre meritate vacanza anche a Capodanno con la seconda parte del nostro speciale. Dalle registrazioni che Matteo ha rubato durante la nostra riunione di redazione oggi vi beccate il punto sulla serie horror Before di Apple TV+. E ricordate: chi fa il birimbino a capodanno fa il birimbino tutto l’anno! — Fate un salto su ht…
  continue reading
 
#secretlevel #amazon #recensione Siamo sotto le feste ma restiamo con voi con il nostro speciale in tre episodi. Ma non volevamo lasciarvi senza qualche dritta seriale quindi… …quindi il nostro Matteo ha lasciato i microfono aperti durante la nostra riunione di redazione! Oggi ascolterete le nostre riflessioni rubate sulla serie Secret Level, omagg…
  continue reading
 
In questo quarto episodio speciale del podcast abbiamo analizzato le uscite previste nel 2025 per i film al cinema (con qualche piccola tappa nelle serie tv che ci intessavano di più). Il tutto condito con il nostro solito entusiamo severo ma giusto. E voi, che ne pensate ? Buon ascolto, ricordatevi che potete seguirci su spreaker, su apple podcast…
  continue reading
 
Questa settimana vi portiamo dietro le quinte della serie A Man on the Inside, con Ted Danson. Michael Schur, il genio dietro The Good Place e Parks and Recreation, torna con una storia che fonde dolcezza e intrighi con qualche “meh”… Nel nostro spazio libero, invece, ci siamo lanciati in un bel mix di watch in progress: Kraven, Il Gladiatore II, F…
  continue reading
 
Questa settimana ci immergiamo nel mondo dell’alta società britannica con Rivals, la nuova serie Disney+ che promette scandali, intrighi e quel tipico humor inglese che solo loro sanno fare (o almeno così dicono loro). Nel nostro spazio libero facciamo un giro nelle novità seriali più interessanti: The Day of the Jackal, Star Wars: Skeleton Crew, P…
  continue reading
 
Questa settimana puntata tutta strana: siete avvisati. Partiamo con “Qui non è Hollywood”, la serie Disney+ che porta sullo schermo una delle vicende di cronaca più discusse degli ultimi anni, con dietro le quinte la produzione di Matteo Rovere. Poi Paolo e Miki scappano e ci lasciano a fare un giro del mondo seriale tra rapine in elicottero, sorel…
  continue reading
 
In questo terzo episodio speciale del podcast abbiamo dato un'occhiata al 2024 e colti dal disagio, abbiamo cercato di salvare il salvabile. Per la vostra gioia, abbiamo fatto un brainstorming e abbiamo deciso 4 categorie di nostro interesse, cioè Film Serie Tv Animazione (occidentale e orientale) Fumetti E per ogni categoria ognuno di noi ha elenc…
  continue reading
 
Questa settimana ci addentriamo nel mondo di Catherine Ravenscroft con Disclaimer, la nuova miniserie firmata da Alfonso Cuarón disponibile su Apple TV+, dove un misterioso libro fa riemergere segreti sepolti nel passato. Nel nostro spazio libero facciamo il punto su diverse serie: Dune: Prophecy, Arcane (con il suo finale di stagione), Tu También …
  continue reading
 
Questa settimana ci immergiamo nella Gotham City post-The Batman con The Penguin, lo spin-off che segue le vicende di Oswald Cobblepot nella sua scalata al potere criminale della città. Nel nostro spazio libero facciamo il punto sui “watch in progress”: Arcane, Silo, Slow Horses, Tulsa King e Alex Cross… quante serie, quanto tempo per vederle tutte…
  continue reading
 
Questa settimana ci lanciamo nella Pavia degli anni ’90 con la serie evento firmata Sydney Sibilia che promette di raccontarci come due ragazzi di provincia sono diventati gli 883. Sì, proprio quelli di “Nord sud ovest est”. Nel nostro spazio libero facciamo il solito giro delle giostre tra serie internazionali, polizieschi italiani e medical drama…
  continue reading
 
Quello che segue non è frutto del nostro sacco. Ci dissociamo dall’entusiasmo espresso dall’AI che ha scritto i testi. Ascoltate la puntata per averne la prova. Questa settimana ci attende un’avventura stregata: Agatha All Along, la nuova miniserie Disney+ che riporta sullo schermo uno dei personaggi più amati di WandaVision. Tra i watch in progres…
  continue reading
 
Puntata monografica dedicata al regista Tim Burton. Parleremo della sua carriera, del suo immaginario e del perché resta un riferimento anche nel mondo seriale. Con noi a parlarne Stefano Bessoni, regista, illustratore e animatore stop-motion che ha dedicato due volumi illustrati a Tim Burton, presentati recentemente alla Mole Antonelliana. Una di …
  continue reading
 
Questa settimana ci immergiamo (fino al collo) nel mondo dello spionaggio con Citadel: Diana, versione italiana del franchise creato dai Fratelli Russo, con Matilda De Angelis, disponibile su Amazon Prime Video. Ma tranquilli, nel nostro spazio libero parleremo dei nostri “watch in progress”: Tomb Raider: La leggenda di Lara Croft, Hanno ucciso l’U…
  continue reading
 
Questa settimana ci immergiamo nella nuova serie con Vince Vaughn, Bad Monkey: qui i primati ci perseguitano… Ma tranquilli, nel nostro spazio libero parliamo dei nostri “watch in progress”: Disclaimer su Apple TV+, un ring su “Deadpool & Wolverine” e “Sempre al tuo fianco”. E come sempre, chiudiamo con l’Angolo Maledetto del nostro De Simone: ma n…
  continue reading
 
In questo episodio speciale del podcast abbiamo voluto celebrare una delle opere animate giapponesi di maggior successo dell'ultimo venticinquennio: One Piece! Abbiamo parlato di : Tutti i numeri da record che ha ottenuto, per esempio lo sapevate che ci sono tredici speciali televisivi ? Origini di questa opera, aneddoti che abbiamo trovato in rete…
  continue reading
 
Questa settimana ci immergiamo in Twilight of the Gods, la nuova serie animata Netflix diretta da Zack Snyder che, così, appone il suo tocco mortale anche sulla mitologia norrena. Nel nostro spazio a ruota libera: Gli Anelli del Potere, Monsters, PAP Music, Marvel’s Wastelanders e un’occhiata nostalgica alla saga di James Bond su Prime Video. L’Ang…
  continue reading
 
Una puntata monografica tutta dedicata a Sly, il nostro Sylvester Stallone! Parleremo della sua carriera, delle sue produzioni cinematografiche e seriali per capire… se alla fine ha vinto la gara sulla carriera con Schwarzy? Per l’occasione ci avvarremo del supporto di uno dei massimi esperti di Sly e del cinema “di menare” che il web abbia mai vis…
  continue reading
 
Questa settimana ci immergiamo nel mondo mitologico di Kaos, la nuova serie Netflix con Jeff Goldblum che promette di portarci in un viaggio tra dei e mortali. Nel nostro spazio libero, ci lanciamo in un turbine di “watch in progress”: Dr. Brain, The Penguin, Tulsa King, Agatha: All Along, In difesa di Jacob, Twilight of the Gods e Palm Royale. Un …
  continue reading
 
Questa settimana ci concediamo una serie molto molto molto meno impegnativa del solito: Those About To Die, serie italo-tedesco-statunitense firmata da Roland Emmerich andata in onda in Italia su Amazon Prime Video. Ma tranquilli, compensiamo nel nostro spazio libero parlando dei “watch in progress”: Dynamo dream, Cronache del ghiaccio e del fuoco,…
  continue reading
 
Si parte! Quindicesima stagione… sarebbe da festeggiare… ma dopo va… prima…. serie della settimana: Terminator Zero, l’anime inserita nel franchise cinematografico omonimo di James Cameron disponibile su Netflix. Ripariamo anche con le nostre chiacchiere libere: 30 denari stagione 2, Beetlejuice Beetlejuice, Pachinko, Gli Anelli del Potere, Under t…
  continue reading
 
Diamo ufficialmente inizio alla terza stagione, facendola coincidere con la nuova stagione degli anelli del potere, così possiamo dire che Amazon ha ufficialmente speso anche per avere il nostro parere (non richiesto). Questi 90 minuti sono zeppi di SPOILER sui primi tre episodi che abbiamo visto, quindi se avete intenzione di vederli, fatelo prima…
  continue reading
 
Siamo ad una settimana dalla partenza della stagione 15 di Sono Cose Serie. Per riscaldarvi abbiamo deciso che era ora di controbilanciare una sofferenza infertaci impunemente da troppo tempo dal nostro arcinemico David S. Goyer. E così ripeschiamo dagli archivi della trasmissione la monografica dedicata a Isaac Asimov così da compensare quella fet…
  continue reading
 
All’appello manca solo Paolo che infatti vi ha preparato una deliziosa recensione di “Squalificati – Ranger Reject” (Sentai daishikkaku) serie anime trasposizione del manga omonimo di Negi Haruba. Ma la recensione è solo la ciliegina sulla torta: oggi si conclude “Giuseppone, il Maledetto e la Serialità perduta”, la Saga Estiva del 2024: come potrà…
  continue reading
 
Dalla viva voce del nostro Cucci, ecco come è andata la stagione 4 della serie The Boys. Ne abbiamo parlato spesso nella ultime puntate, ma ecco alla fine i voti con le nostre scale. Condiamo tutto con la terza parte di “Giuseppone, il Maledetto e la Serialità perduta”, la Saga Estiva del 2024: la bramosia di sconfiggere la Kathleen ha accecato il …
  continue reading
 
Questa settimana il nostro De Simone vi parlerà di Supacell serie Netflix (forse) supereroistica ambientata nei sobborghi di Londra: era uno dei nostri “watch in progress” ed ecco come è finita. Abbiamo poi la parte 2 di “Giuseppone, il Maledetto e la Serialità perduta“, la Saga Estiva del 2024: dopo aver visto la realtà cambiare a causa della malv…
  continue reading
 
Ciao, benvenuti o bentornati su Bogia Nehrd, il podcast gestito da tre piemontesi nerd. Oggi vi riproponiamo il nostro primo episodio del podcast, che abbiamo registrato in maniera grezza ma sincera nel lontano Novembre 2022. Il disagio provato nel guardare la prima stagione degli anelli del potere ci ha spinto ad iniziare a dare le nostre opinioni…
  continue reading
 
Ci siamo, parte la saga. Ma come promesso, non vi lasciamo senza recensioni. Questa settimana The Sympathizer miniserie televisiva HBO, adattamento televisivo del romanzo omonimo del 2015 scritto da Viet Thanh Nguyen e vincitore del premio Pulitzer per la narrativa. E poi parte E poi parte la “Giuseppone, il Maledetto e la Serialità perduta“, la Sa…
  continue reading
 
Parte la nostra estate! Nelle prossime settimane vi terremo compagnia con il nostro speciale estivo fatto di mini recensioni e le avventure di Giuseppone e il Maledetto che Doctor Who spostati. Ma prima vi riproponiamo una delle puntate perdute di Sono Cose Serie. Addirittura dalla stagione 1… che pischelli! Si tratta di una monografica sulle… scim…
  continue reading
 
Anche se questa è l’ultima puntata della stagione 14, sappiate che continueremo a stare con voi tutta l’estate con una serie di speciali: mini-rece, puntate remastered e la saga estiva 2024 di Giuseppone e il De Simone Maledetto. Detto questo però bisogna chiudere alla grande quindi in questa puntata parliamo di The Acolyte, ultima trovata dell’ins…
  continue reading
 
Salve a tutti, cari amici e appassionati del mondo nerd! Benvenuti o bentornati al podcast ‘Bogia Nehrd’! Aiutateci a crescere! Condividete il podcast con i vostri amici (e anche con quelli meno simpatici) e cliccate su “iscriviti” sulle piattaforme di streaming! Nel nuovo episodio, l’undicesimo della seconda stagione, esploriamo le ultime novità d…
  continue reading
 
Un gentiluomo a Mosca, è la miniserie drama della settimana con protagonista Ewan McGregor: Recensione con le scale tecniche, delle scimmie e il brano-riassunto dei nostri Nerd Monkeys. Nel nostro momento a ruota libera: City Hunter il Film, il fumetto Spiderman Linea di Sangue, Inside Out 2 e altre primizie. In questa puntata non ci sarà l’Angolo …
  continue reading
 
La serie della settimana è Eric, miniserie drama con protagonista Benedict Cumberbatch: come sempre recensione con le scale tecniche, delle scimmie e il brano-riassunto dei nostri Nerd Monkeys. Nel nostro momento a ruota libera vi diciamo qualcosa su Bad Boys: Ride or Die, Beverly Hills Cop: Axel F., Most Dangerous Game e condividiamo con voi i nos…
  continue reading
 
Questa è la settimana del Doctor Who: recensione con le scale tecniche, delle scimmie e il brano-riassunto dei nostri Nerd Monkeys della prima stagione targata Disney del serial di fantascienza più lungo della storia. Ma anche con Paolo Garrone de http://www.lospaziobianco.it parliamo di Doctor Who, ma dal punto di vista della Nona Arte. Se pensate…
  continue reading
 
La serie della settimana è Marconi – L’uomo che ha connesso il mondo, biopic tutto italiano con Stefano Accorsi: recensione con le scale tecniche, delle scimmie e il brano-riassunto dei nostri Nerd Monkeys. Nel blocco libero tornano i nostri Watch in Progress: Un gentiluomo a Mosca, The Terminal List, House of the dragons, The 8 Show. Chiudiamo la …
  continue reading
 
Il cuore della puntata è Franklin, miniserie storica con Michael Douglas: recensione con le scale tecniche, delle scimmie e il brano-riassunto dei nostri Nerd Monkeys. Chiudiamo la puntata con l’Angolo Maledetto: vi parliamo di un nuovo universo cinematografico/seriale tutto italiano: il RCU. Non ci sottraiamo al cazzeggio sfrenato su The Boys, Bri…
  continue reading
 
Salve a tutti, cari amici e appassionati del mondo nerd, e benvenuti o bentornati al podcast 'Bogia Nehrd'! Aiutateci a crescere! Segnalate il podcast ai vostri amici (e anche a quelli che vi stanno antipatici) e cliccate su "iscriviti" sulle piattaforme di streaming! Nel decimo episodio della seconda stagione abbiamo fatto una carrellata di produz…
  continue reading
 
In questa puntata recensione di Shardlake, miniserie britannica tratta dai romanzi storici di C. J. Sansom e distribuita su Disney+. Tutto il pacchetto: recensione con le scale tecniche, delle scimmie e il brano-riassunto dei nostri Nerd Monkeys. Nel blocco dedicato al cazzeggio libro: Betty vs Veronica di Adam Hughes, Star Wars: The Acolyte, Furio…
  continue reading
 
Cerchiamo di addolcire la giornata con la serie della settimana: Sugar miniserie Apple Tv + con Colin Farrell: Recensione con le scale tecniche, delle scimmie e il brano-riassunto dei nostri Nerd Monkeys. Parliamo poi di Nona Arte con Francesco Cascione di www.lospaziobianco.it Ma sarebbe una puntata ancora un po’ amara se non aggiungessimo quattro…
  continue reading
 
Non vedevamo l’ora di parlarvi di Shogun la serie Disney tratta dal romanzo scritto da James Clavell: recensione rigorosamente con le scale tecniche, delle scimmie e il brano-riassunto dei nostri Nerd Monkeys. Non ci dimenticheremo dei nostri Watch in Progress. Questa settimana vi diamo le nostre prime impressioni su The Sympathizer, Doctor Who, Mo…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci