Un percorso a puntate per trovare un modo personale di avvicinarsi all'ascolto della musica senza distinzione di generi.
🇮🇹 A 7289 km di distanza l’una dall’altra, con un oceano e una pandemia a dividerle, due amiche si confrontano su attualità, cultura e stili di vita dei loro paesi d’origine: Italia e Stati Uniti. Dalla delusione del “sogno americano” ai meme, passando per i garbugli linguistici e le curiosità di amici e ascoltatori. Stay tuned per puntate settimanali! 🇺🇸 4529 miles apart, with an ocean and a pandemic separating them, two friends discuss the current events, culture, and lifestyles of their t ...
IT www.lessconv.com Nasce dall’entusiasmo per la musica e dalla passione per la ricerca. Vuole essere, senza presunzione, un punto di vista italiano sul panorama musicale internazionale ove, spesso, le produzioni di valore si nascondono nelle miriadi di uscite settimanali, digitali e in vinile, solo chi ha genuina passione per la musica riesce a scovarle. Pensiamo che il modo migliore sia produrre un set settimanale, di un ora corredato dalla relativa playlist. La musica è al centro di tutto ...
ENGLISH: Heart (Italian: Cuore) was a children’s novel written by Italian author Edmondo De Amicis. It is set during the Italian unification, and includes several patriotic themes. It was issued by Treves on October 17, 1886, the first day of school in Italy, and rose to immediate success. The novel is written in a diary form as told by Enrico Bottini, a 10-year old primary school student in Italy with an upper class background who is surrounded by classmates of working class origin. The ent ...
MDB Summah Radio, costola di "Morti di bestemmie", la trasmissione musicale più inusuale del mondo, creata e condotta da Alex Raccuglia, con lo scopo di promuovere la "bella" musica nelle giovani menti delle giovani personcine.
office@ml-xl.org
Quando il Rock cambiò pelle.Di Sandro Dandria
Charles Mingus e Joni Mitchell, la storia di un incontro intorno a un capolavoro.Di Sandro Dandria
Summertime. Un "classico" per un piccolo viaggio all'interno dell'interpretazione jazz.Di Sandro Dandria
Nell'estate del 53 al "Teatro Alla Scala" Maria Callas, Giuseppe di Stefano e Tito Gobbi, tre interpreti d'eccezione per una "Tosca" di prim'ordine. "E Lucevan le Stelle" in una delle migliori edizioni.Di Sandro Dandria
Fossati, De André e De Gregori : un tris d'assi della canzone italiana, tre modi diversi di dipingere una frase musicale.Di Sandro Dandria
Carlo Gesualdo: il Caravaggio dei suoni.Di Sandro Dandria
Bach - Gould : un autore immenso e, probabilmente, il suo più grande interprete. Un binomio da leggenda.Di Sandro Dandria
Ennio Morricone: un poeta delle note.Di Sandro Dandria
La domanda esistenziale senza risposta e il collage che diventa elemento strutturale in musica.Di Sandro Dandria
Bill Evans : un maestro nella costruzione del discorso.Di Sandro Dandria
Miles Davis, dagli anni 70 l'ambasciatore del jazz presso le nuove generazioni.Di Sandro Dandria
Miles Davis si inventa uno stile di jazz su misura.Di Sandro Dandria
Miles Davis : un artista perennemente fuori dalla sua "Confort Zone"Di Sandro Dandria
Ritmo come se non ci foss un domani.Di Sandro Dandria
M
MDB Summah Radio


1
Ep. 87: "SR22"
1:36:20
1:36:20
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:36:20
Sanremo, che se il signor Remo avesse saputo che sarebbe diventato un santino per questa musica nazional-popolare-solo-su-RaiUno probabilmente invece di diventare santo sarebbe andato volentieri sulla Via Novara a buttare tutti i suoi risparmi a troie… Ma quest’anno, porca merda, a me è piaciuto e anche un sacco! E allora, fottendomene bellamente d…
Un "Fallimento di grande successo"Di Sandro Dandria
Il dilemma amletico della volta scorsa si infittisceDi Sandro Dandria
M
MDB Summah Radio


1
Ep. 86 "Nuke Them From Orbit"
1:01:52
1:01:52
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:01:52
Sei brani. Due conduttori. Una nuova puntata di MDB Summah Radio. Che l'anno è appena iniziato e già siamo in modalità "vi odiamo tutti, tutti quanti". La playlist della puntata: https://open.spotify.com/playlist/55zFqzE0yyZBl8rlJMhu9q?si=eb799e49359f4732 Abbiamo parlato di: The morning show: https://www.apple.com/apple-tv-plus/ (e cercate la serie…
Un dilemma meno pressante di quello di Amleto ma non per questo meno ....stressante.Di Sandro Dandria
Un canto d'amore...e non solo, senza tempo.Di Sandro Dandria
Un classico dell'Hip Hp o un Hip Hop classico?Di Sandro Dandria
Dai Doors a Brecht/Weill.....o viceversa?Di Sandro Dandria
Una perla estratta dall'ultimo capolavoro di MozartDi Sandro Dandria
Dal "Mago di Oz" a Keith Jarret senza paracaduteDi Sandro Dandria
Descrizione del percorso e delle motivazioni.Di Sandro Dandria
M
MDB Summah Radio


1
Ep. 85 "H&M Chapter 2"
1:35:05
1:35:05
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:35:05
Ritorna sulle onde di MdB Summah Radio con il secondo capitolo della saga H&M, playlist dedicate alle radici della musica metal ed hard rock. Si apre alla grande la stagione con i due host di questa trasmissione musicale del network Runtime Radio: gli indomabili Alex Raccuglia e Roberto Marin saranno lieti di ascoltare con voi i brani che hanno fat…
M
MDB Summah Radio


1
Ep. 84 "Mille Toyboy"
1:06:18
1:06:18
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:06:18
Il Male è tornato, tornato dalle vacanze, vacanze dell’estate, estate passata ad ascoltare la radio, la radio più amata dagli italiani, un po’ come Jessica Rizzo, ma con un paio di tette in meno. Come ogni anno la prima puntata di settembre è dedicata alla musica defecativa uscita dalle casse dell’autoradio e capitata malauguratamente dal vostro Al…
Immagina se muori proprio nel mentre in cui stai ascoltando una canzone di merda… Estate 2021, ancora una volta il Rakku ci propone l’inqualificabile musica della radio più auscultata dagli italiani. Perchè siam peccatori, e nemmeno figli tuoi. Giovedì 2 settembre 2021 sempre e soltanto su Runtime Radio. Vieni a chiacchierare sul riot: https://t.me…
M
MDB Summah Radio


1
MDB Summah Radio | Ep. 83 "Primaggio 21"
1:00:29
1:00:29
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:00:29
2021. Primo maggio. La festa dei lavoratori, di chi anche se ha la partita IVA riceve una mail di modifiche da fare entro 5 giorni. Di sabato. Primo maggio. Questo è il segmento che è andato in onda per primo per il consueto “concertone alternativo” organizzato da Runtime Radio, con Alex Raccuglia e Roberto Marin. Quattro ore di live per tenere com…
M
MDB Summah Radio


1
MDB Summah Radio | Ep. 82 "H&M (Chapter I)"
1:46:42
1:46:42
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:46:42
L’anima Metal di MdB Summah Radio è più che percepibile, e nemmeno ci teniamo a volerla nascondere, ma per renderla chiara bisogna partire dalle origini: i vari generi che avete avuto l’occasione di ascoltare su MdB Summah Radio partono tutte dalle radici della musica metal e hard rock. Radici e origini che hanno le basi nei brani che sentirete in …
L’anima Metal di MdB Summah Radio è più che percepibile, e nemmeno ci teniamo a volerla nascondere, ma per renderla chiara bisogna partire dalle origini: i vari generi che avete avuto l’occasione di ascoltare su MdB Summah Radio partono tutte dalle radici della musica metal e hard rock. Radici e origini che hanno le basi nei brani che sentirete in …
M
MDB Summah Radio


1
MDB Summah Radio | Ep. 81 "WTF?!"
1:47:28
1:47:28
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:47:28
Ci sono canzoni che non funzionano. Che proprio hanno un senso tutto loro. Invertono convenzioni, stravolgono regole, ti mandano ai matti. Sono canzoni che non possono e non devono funzionare. Proprio, non c’entrano un benemerito cavolo. Eppure alcune di queste canzoni strane, assurde, quasi impossibili, riesce a superare la propria barriera del su…
M
MDB Summah Radio


1
MDB Summah Radio | Ep. 80 "CARIC V"
1:47:13
1:47:13
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:47:13
Quinto episodio della serie CARIC, come cinque sono le dita della mano che vi darà lo schiaffone musicale contenuto in questa playlist durissima. "A te la scelta" è il titolo: se vuoi essere dei nostri, sei il benvenuto, ma non si accettano lamentele per danni dovuti ad air drums o calo di sensibilità uditiva dovuto al volume troppo alto. A te la s…
M
MDB Summah Radio


1
MDB Summah Radio | Ep. 79: For The Love Of Paula
2:50:07
2:50:07
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:50:07
Forse è perché eravamo giovani, forse è perché stavamo crescendo, forse perché il mondo stava cambiando e noi in quel momento eravamo nell’occhio del ciclone. In un decennio in cui ne sono successe di cotte e di crude, in cui le novità uscivano così velocemente che è un miracolo che siamo rimasti aggiornati nonostante non ci fosse ancora Internet, …
Forse è perché eravamo giovani, forse è perché stavamo crescendo, forse perché il mondo stava cambiando e noi in quel momento eravamo nell’occhio del ciclone. In un decennio in cui ne sono successe di cotte e di crude, in cui le novità uscivano così velocemente che è un miracolo che siamo rimasti aggiornati nonostante non ci fosse ancora Internet, …
La conversazione con Jamil continua con un confronto sul movimento internazionale #BLM, nato negli USA e arrivato in Italia nell’estate del 2020. ➡️ https://spoti.fi/3nj7Eod Intro song: ig @jaymil51 🎶 Riferimenti utili: • 🎞 Wyatt Cynac's Problem Areas (serie TV); I Am Not Your Negro (film del 2016) • 📚 So You Want to Talk about Race, di Ijeoma Oluo…
M
MDB Summah Radio


1
MDB Summah Radio | Ep. 78 "CARIC IV"
1:43:02
1:43:02
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:43:02
La saga di CARIC sembrava conclusa con l'episodio III. Tre è il numero perfetto, ma non lo è il mondo in cui viviamo. Diretta estensione dei tempi che stiamo vivendo, che richiedono a gran voce musica adeguata per constatare la disillusione e sostenere la resistenza, Alex e Roby tornano al microfono insieme con CARIC IV. Una puntata che si preannun…