Things I pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork

1
3' Grezzi di Cristina Marras

M. Cristina Marras

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Parlare di piccole avventure serissimamente, o di cose serissime in modo irriverente. L'ironia distillata in queste pillole quotidiane conforta e concede una pausa. Tre minuti nell'imprevedibile. Qui con trascrizione in italiano e traduzione in inglese. Su Youtube con sottotitoli in inglese Questi 3 minuti li registro senza né editing né preparazione. Se volete invece sentire quello che faccio di solito, cioè cose (molto) preparate ed editate, ecco qua, Tutto il resto è attesa. Talking about ...
  continue reading
 
Artwork

1
Floppy Disk

Gamesource

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Il tutto è partito dalla voglia di rileggere le vecchie riviste cartacee di videogiochi. Da lì è stato un attimo cadere nei ricordi dei pomeriggi spensierati di infanzia e adolescenza, ricordando la cultura pop anni '80, '90 e 2000. Floppy Disk è proprio questo: un viaggio nostalgico fra film, cartoni animati, musica, fumetti e specialmente videogiochi, il tutto condito con letture tratte dalle riviste specializzate dell'epoca ed interviste ad esperti ed ex redattori.
  continue reading
 
Artwork

1
Nerd Point

Nerd Point

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Nerd Point è un podcast dedicato alle serie tv, ai videogiochi, ai film e ai boardgames. Usciamo un paio di volte a settimana per parlare delle ultime novità e per commentare quello che più ci piace.
  continue reading
 
Serial Chiller è il podcast di ScreenWeek interamente dedicato alle serie tv. News, approfondimenti, anteprime, consigli e molto altro. Per tutti gli appassionati del binge-watching: da serie di qualità a guilty pleasure inconfessabili, parliamo di tutto!
  continue reading
 
Artwork

1
SuonA Tipo Bene

Suona Tipo Bene Podcast

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
SuonA Tipo Bene è un podcast che esplora film, serie TV e videogiochi attraverso le loro colonne sonore! Pensato per chiunque, a prescindere dalle conoscenze musicali. Tenuto da Fabio Antonelli, compositore, produttore e polistrumentista, spiega la funzione della musica e i suoi retroscena, il tutto accompagnato da ospiti a sorpresa. Se ti piace il podcast, puoi supportarci tramite Patreon e seguirci su Instagram e YouTube per rimanere aggiornato.
  continue reading
 
To inspire people through Aikido. What's up cuties? Sono Ritsu, insegnante di arti marziali, coach e mediatore digitale e questo podcast nasce dal mio desiderio di ispirare le persone attraverso la saggezza dell'Aikido. Ma cos'è questo Aikido? Da chi non lo ha mai sentito nominare a chi lo fraintende completamente! L'Aikido è il linguaggio di cui abbiamo bisogno oggi: in un mondo di competizioni, l'Aikido insegna la collaborazione. In un mondo digitale, l'Aikido insegna a sentire il corpo de ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Da nostalgici ed amanti del retrogame, era solo questione di tempo prima che invitassimo qualcuno di Arcade Story. Se poi ci aggiungiamo che questi ragazzi sono appena andati in onda su Dmax con la serie Videogame Hunters, allora l'invito in Floppy Disk è d'obbligo. In questo episodio abbiamo avuto il piacere di ospitare il boss di Arcade Story Ant…
  continue reading
 
Essendo una serie molto prolifica, capita spesso che qui in Floppy Disk si parli di Resident Evil, e questo episodio non fa eccezione. Resident Evil Code: Veronica spegne infatti 25 candeline e non possiamo esimerci dal festeggiare come si deve. Per l'occasione è infatti tornato fra le nostre fila il Kommissario Daniele Cucchiarelli con il quale ab…
  continue reading
 
In questo episodio commentiamo le ultime dichiarazioni sulla nuova stagione di The Last of Us, parliamo della nuova immagine promozionale Stranger Things, diamo un po' di anticipazioni sul terzo film di Dune e aspettiamo insieme GTA VI. Nel finale spazio anche per il Fantasanremo.
  continue reading
 
Nonostante la nostra indole da festaioli, in questa puntata di Floppy Disk andiamo a rendere omaggio ad un grande artista che è purtroppo venuto meno. Stiamo parlando di David Lynch. Nonostante il triste evento, siamo però orgogliosi di ospitare fra le nostre fila Alessandro Apreda, anche conosciuto come DocManhattan (00:08:25). Grazie ad Alessandr…
  continue reading
 
Altro episodio bello denso di contenuti. Partiamo col parlare di Lupin III - Il castello di Cagliostro che il 15 dicembre 1979 faceva il suo esordio nel Paese del Sol Levante (00:09:17). Passiamo poi a festeggiare The Sims per i 20 anni dall'arrivo sui nostri PC. Abbiamo letto la recensione da The Games Machine numero 128 di Marzo 2000, edito da Xe…
  continue reading
 
In questo episodio torniamo a commentare le principali serie del 2024, tra cui: House of the Dragon, Hanno ucciso l'uomo ragno, Dune Prophecy, Gli Anelli del Potere, The Penguin, Shogun, From, The Boys, Umbrella Academy, The Walking Dead: the ones who live, Arcane 2, Dexter original sin, Fallout e Squid Game. A distanza di mesi il giudizio rimane s…
  continue reading
 
Siamo ancora in aria di recuperoni dal 2024. Il 17 dicembre 1989 facevano infatti il proprio esordio I Simpson sulla TV americana e noi non potevamo farci scappare questa importante ricorrenza. Per l'occasione abbiamo avuto fra le nostre fila Diandra Migliorucci: redattrice di gamesource e grande appassionata dalla serie creata da Matt Groening (00…
  continue reading
 
Ricomincia Floppy Disk proprio laddove la comunicazione videoludica si è interrotta a dicembre scorso: i The Game Awards. Gli annunci di serie che tornano dal passato sono intatti stati tantissimi e noi di Floppy Disk siamo qui per parlarvi di questi giochi, ricordandone il passato e facendo ipotesi sul futuro. Nel corso della nostra chiacchiera ab…
  continue reading
 
Tratto dal celebre horror di Carpenter, il videogioco di La Cosa usciva nel 2002 su PC, Xbox e PlayStation 2. Tramontata quella generazione di console, il gioco è rimasto completamente irrecuperabile fino ad oggi, quando Night Dive Studios ha realizzato questa remastered. Luis, il nostro appassionato di horror, lo ha giocato e recensito su gamesour…
  continue reading
 
Il gioco dell'infanzia del Pizzirani è tornato. Little Big Adventure: Twinsen's Quest è un remake del gioco che Frederick Raynal pubblicò nel 1994 dopo aver fatto la storia con la sua opera precedente: Alone In The Dark. Cosa ne pensarà Matteo? Scopritelo in questo Inserto Speciale e sulla recensione che ha scritto per Gamesource.it. Per interagire…
  continue reading
 
FInalmente al termine del nostro viaggio nella terra di mezzo, in questa quarta parte su Il Signore degli Anelli parliamo dei temi legati alle figure malvage della saga. Insieme con me ancora una volta Marco Cioni e Mauro Zingarelli. Con Fabio Antonelli, Marco Cioni e Mauro Zingarelli Grazie a NeN⚡️ Un ringraziamento speciale a NeN Energia per aver…
  continue reading
 
Il nostro Marco Valle ha ricevuto a casa una riedizione del più acerrimo concorrente del Commodore 64. Lo ZX Spectrum torna infatti con The Spectrum pronto a riproporre l'esperienza dell'originale. Cosa ne pensa l'anziano di Floppy Disk? Scopritelo in questo Inserto Speciale e nella recensione su Gamesource.it Per interagire con noi ed entrare a fa…
  continue reading
 
Il Natale è tornato di nuovo, e con esso anche le letterine della redazione di Floppy Disk a Babbo Natale.Dopo questa intro peculiare abbiamo sfogliato il catalogo Mattel del Natale 1990 nel quale abbiamo avuto la possibilità di riscoprire tanti giocattoli che abbiamo amato (o odiato) da bambini (00:11:00).Come abbiamo fatto l'anno scorso, i compon…
  continue reading
 
Ho avuto la fortuna di incrociare una persona continentale che, dopo aver trascorso una settimana di vacanze in Sardegna, scoprendo quanto sia unica quest'isola, si è messa a spiegare a un gruppo di amici stranieri in cosa consista il vero carattere dei sardi, interrompendomi ad ogni mio tentativo di dire che forse, in effetti, le cose non stanno p…
  continue reading
 
30 anni di PlayStation! Nessuno nel mondo della stampa specializzata si è risparmiato dal celebrare questo incredibile traguardo per quello che è, a tutti gli effetti, il brand sinonimo di videogioco stesso. Noi, che di compleanni abbiamo parecchia esperienza, non abbiamo chiaramente potuto esimerci dall'unirci alle celebrazioni. Ecco che quindi ab…
  continue reading
 
In questo episodio parliamo del prossimo spin off del Trono di Spade: Il Cavaliere dei Sette regni, dell'annuncio della seconda stagione della serie sugli 883, del film The Mandalorian & Grogu, dell'attesa per la seconda stagione di One Piece e della terza stagione de La Ruota del Tempo.
  continue reading
 
Inserto Speciale torna per parlarvi di Tetris Forever! Siete mai stati in un museo interattivo? Bhè, ora potrete averne uno dedicato a Tetris. Il Pizziro redazionale lo ha recensito su gamesource ed ora è qui a vostra disposizione per parlarvene, accompagnato dal buon Scannavini. Per interagire con noi ed entrare a far parte della nostra sezione de…
  continue reading
 
In questo episodio di SuonA Tipo Bene parliamo di uno dei più importanti musical al mondo: The Lion King. Lo facciamo direttamente con il suo direttore musicale presso il West End di Londra, Simone Manfredini e scopriamo cosa c'è dietro questa grande produzione. Con: Fabio Antonelli e Simone Manfredini 💪 Grazie infinite a tutte le persone che anche…
  continue reading
 
Con un fine anno pieno zeppo di ricorrenze, abbiamo dovuto selezionare oculatamente i giochi da celebrare. Fra questi l'ha sicuramente spuntata Metal Gear Solid 3: Snake Eater, da tanti considerato punto massimo della celebre saga (00:05:35). Come nostro solito, abbiamo poi temporaneamente virato dai video games per arrivare ad un argomento a metà …
  continue reading
 
Se siete nostri assidui ascoltatori, saprete che lungo il corso di questo 2024, una volta al mese abbiamo letto le news di vent'anni fa dalle pagine di Nintendo La Rivista Ufficiale. Ebbene, ormai siamo giunti alla fine dell'anno e per chiudere questa rubrica in bellezza è venuto a trovarci Ugo Laviano: ex redattore di NRU, nonché sviluppatore dell…
  continue reading
 
È venuto il momento di celebrare due cartoni animati che hanno segnato intere generazioni di ragazzi degli anni 80, 90 e 2000. Dragon Ball compie 40 anni (00:14:10) e Il Re Leone arrivava nei cinema italiani ben 30 anni fa (01:05:46). Per sviscerare al meglio questi argomenti è venuta a trovarci Alessandra Campodonico, anche conosciuta come "La Squ…
  continue reading
 
In questo terzo episodio dedicato a Il Signore degli Anelli approfondiamo lo sviluppo tematico della trilogia, concentrandoci in particolare sui temi musicali associati a Rohan e Gondor. Insieme con me in questo episodio: il regista, autore e divulgatore di cinema Mauro Zingarelli e il produttore Marco Cioni della Slim Dogs. Grazie a NeN⚡️ Un ringr…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci