Il Toro, a voce. Una volta a settimana nelle vostre orecchie. Con e di Federico Bosio, Nikhil Jha e Gualtiero Lasala.
Con una vittoria esterna dal peso specifico notevolissimo il Torino passa oltre il Cagliari e festeggia al meglio le prime cinque partite di Nicola. Per capire cosa è cambiato, TN Radio ha invitato Giacomo Zanetello, Data Editor di DAZN, che ha delineato i punti dove più si è vista la mano del nuovo tecnico, ancora imbattuto dopo cinque partite: è …
Il Torino pareggia ancora, stavolta contro il Genoa, ma, a differenza di Bergamo, stavolta il morale crolla. Mancano i piedi o manca il cuore? Altri cambi avrebbero cambiato la situazione? Intanto, contro il Cagliari è un vero e proprio spareggioDi Toro News
Con una rimonta che sembrava fantascienza, il Torino agguanta l'Atalanta nel finale e riscrive la storia di una partita persa, dando un bel segnale in ottica futura. Sirigu però delude ancora, mentre discutiamo del mercato appena conclusosi. Ora Genoa e Cagliari, ci si gioca tantoDi Toro News
In 11 contro 9 nella sfida con la Fiorentina, è una zampata di Belotti che dà un punto ai granata e li salva a metà da un'altra umiliazione. Una partita in cui sono successe così tante cose che è quasi difficile scegliere che cosa direDi Toro News
Benvenuto Nicola: è lui la scelta del Torino per salvarsi, a 20 partite dalla fine della stagione. Nella prima, 2-2 contro il Benevento, si è visto qualcosa, ma molti problemi sono ancora lì. Nel frattempo è tornato Baselli, e non può che essere una splendida notizia. In apertura parliamo di "Invincibili", il nuovo podcast di Diego Fornero, dedicat…
Il furbo attendismo dello Spezia (in 10 dal 7') mette a nudo tutte le lacune del Torino di Giampaolo. Dai piani alti non sembrano interessarsene, mentre sotto tutto brucia. La squadra dimostra di non sapere fare certi tipi di partita, l'umore è sempre più nero, il tecnico rischia di pagare per tutti. All'orizzonte il Benevento: una squadra gialloro…
Nella settimana in cui i granata affrontano due volte il Milan ed escono dalla Coppa Italia, a fare discutere più di tutto è l'immobilismo sul mercato. Si potevano preparare i colpi e annunciarli 10 giorni fa, invece si parla solo di uscite e non dei rinforzi necessari. Così si mette tutto in mano a Giampaolo e giocatori, e non è detto che sia suff…
I granata cominciano bene 2021 sul piano dei risultati, mentre la prestazione con convince appieno e lo 0-3 contro il Parma sembra più largo degli effettivi meriti dei granata. Ma sono punti importantissimi, che danno sollievo alla vigilia di un ciclo tanto difficile quanto importante. In più comincia il mercato, e anche lì il Torino dovrà lavorare…
Il Torino saluta il 2020 e lo fa con la partita contro i partenopei. La commentiamo e seguiamo insieme il post partita di Napoli-Torino 1-1.Di Toro News
Sprofonda il Torino contro l'Udinese, le luci di qualche settimana fa ora sembrano miraggi e la situazione in classifica si complica. Nel frattempo la piazza si scalda e al Filadelfia c'è contestazione, ma la colpa della situazione attuale sembra essere di una società che ha dato al suo allenatore una rosa incompleta, disfunzionale e piena di gioca…
Va tutto secondo il copione dell'ultimo mese: il Toro è andato in vantaggio, cedendo centimetro dopo centimetro, e facendosi rimontare in tempo per la sesta sconfitta in campionato, su 9 partite. Contro l'Udinese quanto si gioca Giampaolo?Di Toro News
I granata sprecano un altro vantaggio, ma almeno recuperano; prima o poi si smetterà di sprecare tutto?; Sirigu continua a non convincerci; Verdi lasciamo perdereDi Toro News
Altri tre punti buttati, il Toro è ormai un caso da conferenza di psichiatria. Quel che è peggio è che i granata si trovano ora in zona retrocessione, e iniziano a guardarsi intorno. Manca tanto tempo, ma la fiducia è poca. Tra i singoli ci sono belle e brutte notizie, e la Sampdoria diventa un crocevia piuttosto interessante.…
Dopo la vittoria e gli sprazzi di luce a Genova, il Torino frena e ottiene solo un punto contro il Crotone. Semplice prestazione sottotono o brusco rallentamento nel percorso di Giampaolo? Il tecnico - secondo noi - sbaglia, mentre tra centrocampo e attacco qualcuno non funziona e qualcuno non fa ciò che dovrebbe. In attesa, dopo la pausa, dell'alt…
Il Toro riscrive ancora una volta la storia di questo 2020 deprimente e si fa ribaltare in pieno recupero dalla Lazio, finendo di nuovo al tappeto. Dalla direzione alla tenuta mentale, il banco degli imputati è bello zeppo. Giampaolo è furente, noi pure.Di Toro News
Primo punto per il Torino di Giampaolo contro il Sassuolo, ma potevano essere tre. Tenere testa alla seconda forza del campionato, però, non sembrava scontato alla vigilia. Dove pende l'ago della bilancia: fiducia o delusione?Di Toro News
Il Toro resta al palo dopo tre partite, perdendo una partita che forse non meritava di perdere, ma che sicuramente non meritava di vincere. Le prospettive sul futuro sono inquietanti, per via di avversari tosti e difetti strutturali della rosa - oltre a scelte tecniche che, allo stato delle cose, non convincono.…
Dopo un finale lisergico, i granata chiudono il calciomercato tra dubbi, buchi in alcuni ruoli e sovrabbondanza altrove. Con le ambizioni al ribasso, la stagione non sembra promettere bene.Di Toro News
Anche il più ottimista dei tifosi si sarebbe aspettato una partita difficile contro l'Atalanta, e così è stato. A questo Torino mancano troppi uomini validi in posti strategici per rialzare veramente la testa, ma dalla società insistono che l'unica priorità è una punta. Fin dove può spingersi Giampaolo da solo, con i limiti che si sono già comincia…
Il nuovo Toro di Giampaolo è pieno di problemi, ma questo si sapeva. Preoccupano la tenuta fisica e le parole di Vagnati e dello stesso mister, per i quali il regista non è una priorità: allora qual è? Diamo le nostre risposte. E ora arriva l'Atalanta.Di Toro News
È ufficiale l'arrivo di Giampaolo come nuovo tecnico del Torino: il tecnico firma un biennale e la squadra granata apre nuove prospettive, riguardo al mercato ma non solo. Ne discutiamo a caldo, cercando di capire la direzione del futuro prossimo del Torino.Di Toro News
Il Toro chiude la stagione con un punto tra Roma e Bologna e non sembra neanche così brutto, tanto è stata una stagione difficile. Parliamo dell'eredità di Longo, dei problemi con Millico e di quelle partite che hanno girato l'intera stagione, nel bene (poco) e nel male (tanto)Di Toro News
Anche le più piccole paure svaniscono nel pomeriggio di Ferrara, ma lo spettacolo offerto dal Torino non migliora. Nonostante questo, abbiamo pensato a tre nomi a testa per far ripartire i granata l'anno prossimo. In coda, considerazioni sparse sulla conferenza stampa della nuove cordata interessata - a quanto pare - ad acquistare il Toro…
Il Torino vince l'infrasettimanale e perde il weekend, di nuovo: e a noi tocca registrare con la bocca amara. Si parla di una salvezza a vista ma di vuoti mentali che non fanno più notizia. Poi della prestazione di Millico, di quelle di Belotti e Meité. E del probabile addio di De SilvestriDi Toro News
Il Torino vince la partita da vincere contro il Brescia, ma la sua difesa torna a fare figure barbine contro l'Inter, aumentando il bottino già sostanzioso di reti subite. Per fortuna che c'è Belotti, e ora una settimana in cui i granata possono davvero mettersi il cuore in pace e programmare la prossima stagione con serenità.…
Va tutto come previsto all'Allianza Stadium: la Juventus si sbarazza del Toro che fa vedere qualcosa (non abbastanza) nel derby meno sentito degli ultimi anni. A riprova di questo, arriva una decisa contestazione a Urbano Cairo in via Filadelfia.Di Toro News
Un'improvvisa rivelazione colpisce i componenti del podcast. In mezzo si parla delle partite contro Udinese e Cagliari, delle scelte di Longo, di chi è meglio tra Nkoulou e Bremer, come sta Edera.Di Toro News
Il Toro torna in campo in uno stadio deserto: spreca tanto contro il Parma e butta due punti che avrebbero potuto fare comodo. Bene Meité e Nkoulou, male Zaza. Tra due giorni si ricomincia a lottare: la strada per la salvezza è ancora lungaDi Toro News
I granata preparano il ritorno in campo contro il Parma, ma le incognite sono più delle certezze: stato di forma, modulo, aspetto mentale. È tutto da ricostruire. Nel frattempo, discutiamo se come terzino preferiamo Ujkani o Federico Bosio: non si sa maiDi Toro News
Due temi di cui vale finalmente la pena di parlare: Vagnati arriva a Torino, e la Serie A si appresta a ripartire, tra tutte le polemiche dal gusto tipicamente italiano. P.S.: Nella puntata ci siamo riferiti a Vagnati erroneamente come Direttore Sportivo. In realtà il nuovo arrivato ha assunto il ruolo di Direttore dell'Area Tecnica, ci scusiamo pe…
Rivivi la pazza partita dell'Olimpico con TN Radio!Di Toro News
Rivivi la pazza partita dell'Olimpico con TN Radio!Di Toro News
Il Toro, a voce. Una volta a settimana nelle vostre orecchie. Con e di Federico Bosio, Nikhil Jha e Gualtiero Lasala.Di Toro News
Rivivi la finale d'andata di Coppa UEFA con TN Radio!Di Toro News
Rivivi la finale d'andata di Coppa UEFA con TN Radio!Di Toro News
Tutti conosciamo Italia-Ungheria del '47, quando dieci giocatori del Torino vestirono contemporaneamente la maglia della Nazionale. Ma come si arrivò a quell'evento storico? Il racconto delle cause di uno dei momenti più alti della storia granata, per un po' di compagnia durante questi giorni di quarantena…
TN Radio vi fa un po' di compagnia, durante questi giorni da passare a casa: la sospensione del campionato; le possibili opzioni (dalle più tranquille a quelle che promettono spettacolo); la gestione dilettantesca della crisi da parte delle autorità; le possibili ricadute sul TorinoDi Toro News
Niente di nuovo in casa granata, a Napoli arriva la sesta sconfitta consecutiva e non sembrano arrivare reazioni da nessuna parte. Alcuni singoli a livelli disastrosi, ma stavolta neanche Longo ci convince. Tatticamente, tecnicamente e mentalmente una squadra da rifare. Proviamo a capire come.Di Toro News
Timidi miglioramenti atletici, ma i granata a San Siro non tirano mai; Edera al posto di Verdi, abulico Berenguer; la zona caldissima si avvicina e arriva il ParmaDi Toro News
Il cambio in panchina non risolleva il Torino da tutti i suoi problemi: il Torino sparisce dal campo negli ultimi 20 minuti e viene ribaltato dalla Sampdoria, e qui e là si inizia a parlare di lotta per non retrocedere. Per riuscirci, bisognerà trovare in fretta testa e gambe.Di Toro News
La notte più buia da molto tempo a questa parte coincide con la fine dell'esperienza di Mazzarri sulla panchina del Torino. Troppe le sue colpe (ma ci sono anche società e giocatori) per continuare insieme, lascia un tecnico dagli ottimi alti e dai profondissimi bassi. Al suo posto, un figlio del Fila: Moreno Longo.…
Cosa può essere detto della peggiore sconfitta in casa della storia granata? Qualcosina sì: le colpe di tutti, come se ne esce e chi deve farlo. Con la Coppa alle porteDi Toro News
In una serie di incastri scellerati, il Torino a Reggio Emilia butta via tre punti e il buon clima che si era creato intorno alla squadra. Parliamo dei cambi di Mazzarri, ma anche degli errori difensivi. Poi l'impatto di Millico, i dubbi sul mercato, le vostre domande.Di Toro News
Tra Genoa e Bologna il Torino fa il pieno di risultati, anche se restano zone d'ombra. Protagonisti vecchi e nuovi, la contestazione sulla bocca di tutti, malumori nel gruppo (?) e un mercato alle porte di cui si sa davvero ancora molto pocoDi Toro News
Il Torino comincia il 2020 corsaro a Roma nel segno di Belotti e Sirigu, ma i temi che porta con sé il match dell'Olimpico sono tanti: quello è Djidji o Beckenbauer? Chi è Adopo? Chi gioca in coppa? Come riusciranno a rovinarsi con le proprie mani, questa volta?Di Toro News
Il Toro si veste da Babbo Natale e regala alla Spal 3 punti in trasferta, cadendo nell'ultima del 2019 con una prestazione deludente. Dopo il pareggio di Verona, tutto torna in discussioneDi Toro News
Da 0-3 a 3-3 con il Verona, il Torino segna un triste unicum nella sua storia. Parliamo di questo e delle prestazioni di Ansaldi - sempre più decisivo - e di Aina - fatale distrazione. Ancora un occhio alla contestazione e a cosa dirà la partita sulla SPAL: non siamo tutti d'accordoDi Toro News
La seconda vittoria consecutiva per la prima volta da settembre rilancia le ambizioni granata, che però devono ancora fare tanto per risalire la china. Zaza risponde, Verdi c'è, Ansaldi è devastante. Il rapporto con la tifoseria, però, è ancora da ricucireDi Toro News
La contestazione al triplice fischio della trasferta vittoriosa di Genova è la colonna sonora del cupo momento granata, che neanche una sporca vittoria è in grado di scacciare. L'attacco senza Belotti scompare, Mazzarri non convince: contro la Fiorentina è di nuovo croceviaDi Toro News
Contro l'Inter altra sconfitta dura per il Torino, che non riesce a dare continuità al successo contro il Brescia. Allo stadio scoppia la contestazione ad allenatore e dirigenza, ora quattro partite decisive per il futuro a breve e lungo termineDi Toro News