Tours pubblico
[search 0]
Altro

Scarica l'app!

show episodes
 
Europa Grand Tour è il podcast dedicato al viaggiare, vivere e conoscere l'Europa. Non un semplice podcast di viaggi: questo è un podcast sull'Europa a tutto tondo! Trovi la trascrizione delle puntate, tante foto, le fonti, i tutti i link e i dettagli del progetto su www.europagrandtour.com. Parte del progetto di Europa Grand Tour è il podcast di storia Storia d'Europa, www.storiadeuropa.com, e le audio ricette in formato podcast con relativo blog di Cucina Europea, www.cucinaeuropea.com
  continue reading
 
Benvenuti nel podcast di promozione della ciclovia Treviso Ostiglia nell’ambito del progetto di valorizzazione regionale Green Tour - Verde in Movimento. Un viaggio in 10 tappe alla scoperta della storia e dei valori della pista ciclabile di quasi 70 km che attraversa le provincie di Treviso, Padova e Vicenza, con punti ristoro, servizi di noleggio biciclette, hotel, B&B e agriturismi. Il podcast è realizzato da ASI Srl in collaborazione con la Federazione dei Comuni del Camposampierese, Sog ...
  continue reading
 
I ricordi, le emozioni condivise, la curiosità del successo.. tutto racchiuso in richieste e dediche di canzoni. E se fosse invece legato all'esperienza emotiva dell'arte in generale? Qui puoi scegliere di ascoltare o dedicare il racconto di un'opera d'arte, per commuovere la tua mamma che ricorderà il suo viaggio in quella città, per avere aneddoti affascinanti per una cena o un tour, per aiutare il tuo nipotino tredicenne a fare bella figura a scuola, o anche solo per rilassarti e viaggiar ...
  continue reading
 
E
EttoreLive

1
EttoreLive

storielibere.fm

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni giorno+
 
di Michele Dalai Una puntata speciale di EttoreLive realizzata durante il Premio Subito per raccontare l'incredibile impresa di Gino Bartali al Tour de France del 1948 che risparmiò all'Italia una guerra civile.
  continue reading
 
Storie, notizie, analisi, per raccontare ogni giorno tutto ciò che accade fuori dai confini italiani. Fatti apparentemente lontani che ci riguardano sempre di più, quotidianamente. Dopo un anno di reportage, Giampaolo Musumeci posa lo zaino, accende il microfono e accoglie reporter, fotografi, analisti, i più autorevoli a livello internazionale.
  continue reading
 
POIS ricerca, approfondisce e racconta in voce l’innovazione sociale e culturale in Italia. Attraverso interviste con innovatori sociali ed esperti del settore, esploriamo idee rivoluzionarie e diffondiamo storie di chi, giorno per giorno, s’impegna per rendere questo paese un posto migliore. Dalla rigenerazione di spazi in abbandono alla valorizzazione del patrimonio culturale, dalla cura collettiva dei beni comuni alla ricerca di nuovi modelli economici, POIS accompagna i propri ascoltator ...
  continue reading
 
Sound Check è un talk show musicale ideato e condotto da Gegè Telesforo. Si aprono le porte alla musica (dal Jazz al Pop, dalla Classica alla World Music), al variegato mondo sonoro, ai musicisti, professionisti e nuovi talenti, con l'obiettivo di proporre un'informazione musicale completa, stimolante, propedeutica, ma non banale, con l'intento di intrattenere piacevolmente, ricercando e promuovendo l'arte e il talento. E' un programma fatto di musica e di storie di musica, che svelerà anche ...
  continue reading
 
K
KUBIK 90

1
KUBIK 90

KUBIK

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni giorno+
 
Dj KUBIK veste una maschera luminosa che ricorda il famoso cubo di Rubik. Si esibisce in uno show di puro stile anni 90. Un progetto che nasce da un’idea della Willy Marano management, dal 2012 agenzia ufficiale per l’opening act dei concerti di Vasco. Kubik, con un lavoro di pre produzione in studio, ha la capacità di portare ai giorni d’oggi le hit dance che hanno fatto ballare l’intero pianeta, facendo vivere al suo pubblico emozioni e ricordi indelebili che hanno segnato la storia della ...
  continue reading
 
Il primo podcast bisettimanale in diretta dal Triangolo delle Bermuda Padano: il Grande Nulla Agricolo. Ogni episodio una nuova strana storia dalla profonda provincia romagnola: cani scomparsi, misteriose luci nel cielo, auto fantasma e molti altri eventi inspiegabili. Perché è proprio dove non accade mai nulla che può accadere di tutto. Benvenuti a Villamara e ricordate: noi non siamo mai stati qui. Con Nicolò Valandro (https://www.instagram.com/johnnyfaina/) Scritto da Nicolò Valandro e Gi ...
  continue reading
 
Bici come alternativa alla routine di traffico e smog, bici come viaggio, Bici come impresa, come opportunità di lavoro, come tendenza; bici come mezzo di socializzazione, per reinventare itinerari, per sfuggire al quotidiano, per mantenersi in salute. Bici come ecologia, come filosofia di vita, come modo di osservare il mondo con altri occhi e con altri ritmi. Bici come mito, con le sue figure leggendarie e i suoi grandi personaggi. Bici tecnologiche, vintage, tradizionali, pieghevoli, carg ...
  continue reading
 
La fine, la scoperta, la rinascita: il racconto di uno dei luoghi più affascinanti al mondo. Dall'eruzione del Vesuvio che nel 79 dopo Cristo fece scomparire una città intera all'influenza che gli scavi archeologici hanno avuto sulla cultura e sull'arte degli ultimi tre secoli, fino al successo di Pompei tra le mete più richieste del turismo internazionale. In sei episodi incroceremo antico e moderno, mito e cronaca, Virgilio e Robert Harris, con la partecipazione di accademici, archeologi, ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Rishi Sunak, premier britannico, è arrivato a Washington per due giorni di visita al presidente Joe Biden: insieme i due hanno lanciato la dichiarazione di Cooperazione Atlantica, nuova partnership che rafforzerà la cooperazione soprattutto nel settore delle energie rinnovabili. Nel frattempo, l'ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump è stato …
  continue reading
 
Benvenuti nel podcast di promozione della ciclovia Treviso Ostiglia nell’ambito del progetto di valorizzazione regionale “Green Tour - Verde in Movimento”. Il podcast che state ascoltando è realizzato da ASI Srl, in collaborazione con la Federazione dei Comuni del Camposampierese, Soggetto Gestore della ciclovia e beneficiano di un finanziamento re…
  continue reading
 
L'accordo sulle regole migratorie in Europa è ancora lontano. I paesi membri sono infatti restii ad approvare un piano condiviso per quanto riguarda il tema della solidarietà per la redistribuzione dei rifugiati. Ne abbiamo parlato con Jacopo Barigazzi, giornalista di Politico.eu. Abbiamo poi parlato dell'odissea giudiziaria che ha travolto l'ex pr…
  continue reading
 
La visita di Giorgia Meloni al presidente tunisino Kais Saied e l'incontro oggi, a Roma, con il primo ministro del Governo di unità nazionale Abulhamid Dabaiba sono la riprova della volontà italiana di lavorare ad una nuova proiezione geopolitica nel Mediterraneo. Ne abbiamo parlato con Umberto Profazio, associate fellow dell'International Institut…
  continue reading
 
La diga di Kakhovka, nella regione di Kherson, è stata danneggiata durante la notte. Mentre russi e ucraini si rimpallano le responsabilità, la portata della distruzione, la velocità e il volume dell'acqua sono in fase di monitoraggio. Ne abbiamo parlato con Alessandro Marrone, responsabile del programma "Difesa" di IAI, e con Marco Mancini, docent…
  continue reading
 
La Polonia scende in piazza contro il carovita e il governo. Ad innescare le proteste, Donald Tusk, premier della Polonia tra il 2007 e il 2014 ed ex presidente del Consiglio europeo, finito nel mirino di una legge che vorrebbe escludere dalla vita pubblica gli esponenti politici responsabili delle "influenze russe". Ne abbiamo parlato conFabio Tur…
  continue reading
 
Benvenuti alla nuova puntata del mio podcast! Se amate il disegno, ma anche la poesia, questo episodio fa per voi! sì, perchè esiste una tecnica artistica che unisce queste arti, creando pagine meravigliose. Incuriositi? e allora... buon ascolto! P.S.: inviatemi richieste e dediche all'indirizzo artjukebox.dirtidarti@gmail.com, e, se vi va, iscrive…
  continue reading
 
Questo è un podcast di viaggio e di blogger di viaggi non ne parlo mai.. quindi oggi parliamo con dei blogger di viaggio, Federica e Graziano, blogger di Voyavels.it che ci parleranno dei loro viaggi europei e condivideranno con noi consigli e imperdibili esperienze! Per offrirmi un caffè virtuale e sostenere il podcast: https://ko-fi.com/europagra…
  continue reading
 
La scorsa settimana violenti scontri sono scoppiati tra le guardie di frontiera afgane e iraniane. Le cause non sono ancora totalmente chiare, ma gli scontri al confine tra i due paesi sono arrivati dopo che, all'inizio di maggio, il presidente iraniano Ebrahim Raisi ha accusato i Talebani di limitare il flusso d'acqua del fiume Helmand alle region…
  continue reading
 
Da Elon Musk a Jack Ma passando per Prigozhin e Hemmeti. Che cosa succede quando un attore privato, un imprenditore talentuoso e a volte senza scrupoli, a volte con forti appoggi politici, diventa asset strategico di uno Stato? Ne abbiamo parlato con Anna Zafesova, collabora con Il Foglio e La Stampa, e con Vittorio Emanuele Parsi, direttore dell'A…
  continue reading
 
Alcuni droni hanno attaccato diversi edifici a Mosca. Causando "lievi danni", secondo il sindaco della capitale russa, Sergei Sobyanin. Ne abbiamo parlato conPietro Batacchi, direttore di Rivista Italiana Difesa. Le tensioni in Kosovo sono sfociate ancora una volta in violenza. Feriti anche alcuni militari della Kfor, tra cui diversi italiani. Ne a…
  continue reading
 
Tintoria è il podcast di @sandanieletinti e @StefanoRapone, prodotto da @thecomedyclub. Ottieni NordVPN qui: https://nordvpn.com/tintoria --------------------------------------VOTA TINTORIA COME MIGLIOR PODCAST: https://bit.ly/ilPod23TintoriaINFO e BIGLIETTI per le Registrazioni LIVE: https://bit.ly/tintoriapodcastINFO E BIGLIETTI PER I PROSSIMI LI…
  continue reading
 
Nei giorni scorsi le truppe serbe si sono assiepate al confine con il Kosovo dopo alcuni scontri nel nord del Kosovo tra la polizia e gruppi di cittadini di etnia serba. I manifestanti serbi cercavano di bloccare l'accesso agli edifici comunali ai rappresentanti di etnia albanese recentemente eletti. Ne abbiamo parlato con Paolo Bergamaschi, autore…
  continue reading
 
Benvenuti alla nuova puntata del mio podcast! Quando parliamo di arte, pensiamo sempre al prodotto finito, un quadro o una statua... ma il capolavoro comincia prima: quando abili artigiani ne creano i materiali realizzativi. Questa è la storia degli estrattori del più importante elemento scultoreo del mondo: il marmo. Buon ascolto! PS.: continuate …
  continue reading
 
Tintoria è il podcast di Daniele Tinti e Stefano Rapone, prodotto da The Comedy ClubGuarda la puntata con Alessandro Masala (SHY) qui: https://bit.ly/Tintoria165Potete seguire Tintoria qui: https://www.instagram.com/tintoriapodcast/Potete seguire Stefano Rapone qui: https://www.instagram.com/grandiraponi/Potete seguire Daniele Tinti qui: https://ww…
  continue reading
 
Un altro teatro di scontro tra la Russia e il "fronte occidentale" è sicuramente quello del Sahel. Dal il ritiro delle forze francesi, infatti, i governi locali fanno sempre più affidamento sui russi della Wagner per contenere il terrorismo. E l'Unione europea? Ne abbiamo parlato con Romano Prodi, già presidente della Commissione Europea, politico …
  continue reading
 
Benvenuti nel podcast di promozione della ciclovia Treviso Ostiglia nell’ambito del progetto di valorizzazione regionale “Green Tour - Verde in Movimento”. Il podcast che state ascoltando è realizzato da ASI Srl, in collaborazione con la Federazione dei Comuni del Camposampierese, Soggetto Gestore della ciclovia e beneficiano di un finanziamento re…
  continue reading
 
Dalla candidatura di Ron DeSantis alla penetrazione in territorio russo di gruppi armati russi mossi dall'intenzione di far cadere Vladimir Putin, passando per una riflessione sullo stato delle democrazie del mondo. Oggi, al Festival dell'Economia di Trento, abbiamo affrontato questi temi con l'aiuto del professore Roberto D'Alimonte, insegna Scien…
  continue reading
 
Non solo Belgorod. Dopo l'incursione nella regione da parte dei "dissidenti" russi, l'Ucraina segnala altre incursioni nelle quali non sarebbero coinvolti i contingenti ucraini. Abbiamo intervistato Ilya Ponomarev, ex parlamentare della Duma russa, oggi si definisce portavoce degli insorti contro Putin.…
  continue reading
 
Nonostante il cessate il fuoco, in Sudan, specie nella capitale Khartoum, non cessano gli scontri. Ne abbiamo parlato con Franco Masini, coordinatore medico del Centro Salam di Emergency, e con Irene Panozzo, è stata consigliera politica dell'Unione europea sul Corno d'Africa, oggi socia di Lettera22.Siamo poi tornati a Belgorod per capire la natur…
  continue reading
 
Tintoria è il podcast di @sandanieletinti e @StefanoRapone, prodotto da @thecomedyclub. Ottieni NordVPN qui: https://nordvpn.com/tintoria --------------------------------------VOTA TINTORIA COME MIGLIOR PODCAST: https://bit.ly/ilPod23TintoriaINFO e BIGLIETTI per le Registrazioni LIVE: https://bit.ly/tintoriapodcastINFO E BIGLIETTI PER I PROSSIMI LI…
  continue reading
 
Mentre arrivano voci contrastanti sulla presa di Bakhmut da parte dei russi, i cittadini di Bolgorod chiedono armi alle autorità locali per poter affrontare i militari russi che, contrari al regime di Putin, stanno attaccando la città. Ne abbiamo parlato con Vincenzo Camporini, già Capo di Stato Maggiore della Difesa, e con Alessandro Marrone, resp…
  continue reading
 
Benvenuti alla nuova puntata del mio podcast! L'arte di cui vi parlo oggi è... astratta! sì come la musica in effetti. Che legame si può creare fra l'astrazione musicale e quella pittorica? Ha provato a rispondere a questo quesito, il geniale Kandinsky: ora ve lo racconto... buon ascolto! PS.: continuate a inviarmi richieste e dediche all'indirizzo…
  continue reading
 
Tintoria è il podcast di Daniele Tinti e Stefano Rapone, prodotto da The Comedy ClubGuarda la puntata con Piero Pelù qui: https://bit.ly/Tintoria163Potete seguire Tintoria qui: https://www.instagram.com/tintoriapodcast/Potete seguire Stefano Rapone qui: https://www.instagram.com/grandiraponi/Potete seguire Daniele Tinti qui: https://www.instagram.c…
  continue reading
 
Ultima puntata di Cachemire Podcast, registrata dal vivo al Monk di Roma. Si ripercorrono gli inizi del podcast, si parla di tutto ciò che è avvenuto dietro le quinte con aneddoti di parti spesso tagliate fuori dalle puntate e molto altro. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
  continue reading
 
Mentre a Hiroshima i leader del G7 discutono di cambiamento climatico, guerra in Ucraina e della crescente influenza cinese nello scacchiere mondiale, a Xi'an, l'ex capitale imperiale e punto di partenza dell'antica via della seta, il presidente cinese Xi JinPing ospita i leader dei cinque "stan", Kazakistan, Kirghizistan, Uzbekistan, Tagikistan, T…
  continue reading
 
Benvenuti nel podcast di promozione della ciclovia Treviso Ostiglia nell’ambito del progetto di valorizzazione regionale “Green Tour - Verde in Movimento”. Il podcast che state ascoltando è realizzato da ASI Srl, in collaborazione con la Federazione dei Comuni del Camposampierese, Soggetto Gestore della ciclovia e beneficiano di un finanziamento re…
  continue reading
 
Domenica 21 maggio circa 9,8 milioni di greci sono chiamati alle urne per eleggere il nuovo parlamento. Visto il sistema proporzionale semplice, è difficile che dalla tornata elettorale esca un vincitore con la maggioranza assoluta dei voti, è quindi molto probabile che per formare il nuovo governo sarà necessaria una coalizione di più partiti. Ne …
  continue reading
 
"Da queste parti, finire dalla padella alla brace non è solo un modo di dire" Un nuovo episodio in diretta dalla sagra più segreta della pianura padana, tra strategia della tensione locale, assessori dell'occulto e piani a prova di indagatori del paranormale. Benvenuti a Villamara e ricordate: noi non siamo mai stati qui. Prossime date: 8 giugno | …
  continue reading
 
La Thailandia ha detto addio al regime di Prayuth Chan-ocha nato dal golpe del 2014. Lo spoglio dei voti ha proclamato vincitore il partito di opposizione Move Forward, che ha ottenuto 151 seggi sui 500 in palio alla Camera nelle elezioni legislative. Ne abbiamo parlato con Lorenzo Lamperti, direttore editoriale di China Files, scrive anche per La …
  continue reading
 
Il numero delle pene capitali comminate nel 2022 è il più alto degli ultimi cinque anni. Lo riferisce Amnesty International nel suo ultimo report. Ne abbiamo parlato con Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International Italia. Rached Ghannouchi, uno dei principali oppositori politici del presidente tunisino Kais Saied, è stato condannato a un ann…
  continue reading
 
Tintoria è il podcast di @sandanieletinti e @StefanoRapone, prodotto da @thecomedyclub. Ottieni NordVPN qui: https://nordvpn.com/tintoria --------------------------------------INFO e BIGLIETTI per le Registrazioni LIVE: https://bit.ly/tintoriapodcastVOTA TINTORIA COME MIGLIOR PODCAST: https://bit.ly/ilPod23TintoriaINFO E BIGLIETTI PER I PROSSIMI LI…
  continue reading
 
Prima Roma, poi Berlino e Parigi e oggi Londra. Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky si è impegnato in una serie di visite in Europa rispetto alle quali si è detto molto soddisfatto. Il presidente, infatti, ha riferito di aver avuto la conferma dell'appoggio dei partner europei e di aver portato a casa "pacchetti di difesa importanti e potenti"…
  continue reading
 
Benvenuti alla nuova puntata del mio podcast! Se Amate la Spagna e le sue magnifiche architetture, non potete non emozionarvi di fronte alle creazioni fillo e magiche di Gaudì, dotato di fantasia e fede smisurate. Buon ascolto! PS.: inviatemi richieste e dediche all'indirizzo artjukebox.dirtidarti@gmail.com e, se vi va, iscrivetevi come followers a…
  continue reading
 
Tintoria è il podcast di Daniele Tinti e Stefano Rapone, prodotto da The Comedy ClubGuarda la puntata con Giorgio Frassineti (ex sindaco di Predappio) qui: https://bit.ly/Tintoria161Potete seguire Tintoria qui: https://www.instagram.com/tintoriapodcast/Potete seguire Stefano Rapone qui: https://www.instagram.com/grandiraponi/Potete seguire Daniele …
  continue reading
 
Domenica 14 maggio si deciderà quale sarà il volto della Turchia del futuro. La scelta cadrà presumibilmente tra due candidati: l'attuale presidente Recep Tayyip Erdoğan e Kemal Kılıçdaroğlu. Ne abbiamo parlato con Murat Cinar, giornalista turco, ha scritto "11 storie di resistenza, 11 anni di Turchia" (ed. EBS), Bulent Kenes, giornalista e accadem…
  continue reading
 
Benvenuti nel podcast di promozione della ciclovia Treviso Ostiglia nell’ambito del progetto di valorizzazione regionale “Green Tour - Verde in Movimento”. Il podcast che state ascoltando è realizzato da ASI Srl, in collaborazione con la Federazione dei Comuni del Camposampierese, Soggetto Gestore della ciclovia e beneficiano di un finanziamento re…
  continue reading
 
Il 14 maggio i cittadini sono chiamati ad eleggere il Parlamento e il loro prossimo presidente. A sfidare Erdoğan per la carica di presidente sono ufficialmente tre candidati, ma solo uno ha davvero una possibilità di vittoria: Kemal Kılıçdaroğlu. Ne abbiamo parlato con Marta Ottaviani, giornalista esperta di Turchia, scrive per La Stampa, Avvenire…
  continue reading
 
Il portavoce del ministero degli Esteri cinese Wang Wenbin ha menzionato l'Italia rispetto ad un possibile rinnovo del memorandum di adesione alla Nuova Via della Seta. Ma a che punto è il progetto? Lo abbiamo chiesto a Giulia Sciorati, ricercatrice all'Università di Trento, esperta di Cina, analista di ISPI.Siamo poi andati in Pakistan, dove la si…
  continue reading
 
La scorsa notte le Forze di difesa israeliane hanno effettuato una serie di attacchi contro diversi obiettivi nella Striscia di Gaza. Secondo Al Jazeera, i bombardamenti, iniziati alle 02:00 ora locale, sono stati effettuati da più di 40 velivoli e sono durati due ore. Ne abbiamo parlato con Nello Del Gatto, giornalista freelance a Gerusalemme. Abb…
  continue reading
 
Tintoria è il podcast di @sandanieletinti e @StefanoRapone, prodotto da @thecomedyclub. Ottieni NordVPN qui: https://nordvpn.com/tintoria --------------------------------------INFO e BIGLIETTI per le Registrazioni LIVE: https://bit.ly/tintoriapodcastINFO E BIGLIETTI PER I PROSSIMI LIVE DI RAPONE: https://bit.ly/RaponeTOURINFO E BIGLIETTI PER I PROS…
  continue reading
 
Mentre la Russia si prepara alla parata celebrativa del 9 maggio, sono in corso tensioni tra il generale dell'esercitoValery Gerasimov e il capo del gruppo Wagner Yevgeny Prigozhin per la fornitura delle munizioni. Degli sviluppi della guerra in Ucraina abbiamo parlato conMara Morini, professoressa all'Università di Genova dove insegna Politica del…
  continue reading
 
Benvenuti al nuovo episodio del mio podcast! Oggi proviamo ad osservare il mondo inquieto e drammatico del geniale pittore Lombardo, Michelangelo Merisi da Caravaggio. PS.: inviatemi richieste e dediche all'indirizzo artjukebox.dirtidarti@gmail.com e, se vi va, iscrivetevi come followers al mio podcast, su qualunque piattaforma audio utilizzate abi…
  continue reading
 
Tintoria è il podcast di Daniele Tinti e Stefano Rapone, prodotto da The Comedy ClubGuarda la puntata con Fulminacci qui: https://bit.ly/Tintoria160Potete seguire Tintoria qui: https://www.instagram.com/tintoriapodcast/Potete seguire Stefano Rapone qui: https://www.instagram.com/grandiraponi/Potete seguire Daniele Tinti qui: https://www.instagram.c…
  continue reading
 
Quello dell'immigrazione è sicuramente uno dei primi punti in agenda per il governo attuale. Ed è al tentativo di gestire il dossier che si possono ascrivere gli incontri del ministro Tajani, ieri sera, e della premier Meloni, quest'oggi, con il generale Khalifa Haftar. Ne abbiamo parlato con Arturo Varvelli, direttore della sede romana dello Europ…
  continue reading
 
Nella Giornata Mondiale per la Libertà di Stampa riflettiamo sul contraltare del racconto giornalistico: la propaganda. Strumento di potere, la propaganda si mescola all'informazione rendendo difficile riconoscere la verità. Ne abbiamo parlato con Luigi Di Gregorio, docente di Comunicazione politica all'Università della Tuscia di Viterbo, Gaspare N…
  continue reading
 
I leader di Serbia e Kosovo si sono incontrati a Bruxelles per continuare i colloqui sull'attuazione di un piano in 11 punti sostenuto dall'Unione europea per normalizzare i legami tra i due, ma le tensioni continuano a ribollire. Ne abbiamo parlato con Giorgio Fruscione, ricercatore di ISPI, esperto di Balcani.…
  continue reading
 
Tintoria è il podcast di @sandanieletinti e @StefanoRapone, prodotto da @thecomedyclub. Ottieni NordVPN qui: https://nordvpn.com/tintoria --------------------------------------INFO e BIGLIETTI per le Registrazioni LIVE: https://bit.ly/tintoriapodcastINFO E BIGLIETTI PER I PROSSIMI LIVE DI RAPONE: https://bit.ly/RaponeTOURINFO E BIGLIETTI PER I PROS…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida