Tributário pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork

1
Morri Rossetti

Morri Rossetti

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Morri Rossetti, il canale podcast sulle novità in campo legale e tributario. Aggiornamenti, commenti e conversazioni su temi tax & legal da parte dei nostri professionisti.
  continue reading
 
Loading …
show series
 
L’Italia, con il recente D.Lgs. 24/2023, ha recepito la direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento europeo e del Consiglio (ottobre 2019), riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell'Unione e delle normative nazionali.Il D.Lgs. 24/2023 ha modificato la normativa previgente, disciplinando con un unico provvedimento…
  continue reading
 
In attuazione degli obiettivi del PNRR, dopo anni di attesa è stata approvata la nuova, strutturale riforma della giustizia tributaria al fine di migliorarne l’efficienza complessiva, la qualità delle pronunce e la riduzione del contenzioso.Il Parlamento, su iniziativa governativa, ha recentemente varato la Legge n. 130/2022 che modifica in modo si…
  continue reading
 
Management Buy Out transactions continue to be an increasing trend in European investment market, especially as for Private Equity sector. In France, the MBO market is growing dramatically. In Germany, such operation representsa consolidated practice. But we are still at the early beginning in Italy where we have, at certain conditions,a domestic f…
  continue reading
 
L'Avv. G.F. Bonacci, responsabile del Dipartimento di Product Liability, fornirà un quadro sintetico delle principali caratteristiche, specificità e rischi connessi alla Product Liability. In particolare, l'intervento approfondirà le seguenti tematiche:- Caratteristiche e specificità della responsabilità da prodotto difettoso- Settori merceologici …
  continue reading
 
Webinar svoltosi mercoledì 18 maggio 2022Evento organizzato dall'Osservatorio Wealth Management di Morri Rossetti in collaborazione con Nettuno Fiduciaria e Atrigna & Partners - Quali sono i vantaggi di un PIR alternativo?- Perchè affidarsi ad una fiduciaria per costituire e amministrare un PIR alternativo?- Quali tipologie di strumenti di investim…
  continue reading
 
Assemblea OCF: la resa dei "conti"? Commenti e ospiti in diretta Venerdì 18 marzo dalle 15:00 sulla pagina facebook di Iuslaw Webradio! Solo sulla Radio dell'Avvocatura! Con la conduzione di Domenico Monterisi, Milena Miranda, Pierluigi Serra, Elia Barbujani e il commento del direttore Marco Miccichè. Grazie agli interventi in studio di: Raffaele F…
  continue reading
 
Referendum su eutanasia e droghe leggere, le ragioni degli interventori ad opponendum illustrate dagli Avvocati del procedimento referendario Prof. Avv. Carmelo Leotta, professore associato di Diritto penale nell'Università Europea di Roma e Avv. Domenico Menorello, Foro di Padova A cura di Pierluigi Serra…
  continue reading
 
Il processo amministrativo è l'unico ambito della giustizia ch non ha ancora visto la reintroduzione delle udienze da remoto come modalità ordinaria alternativa di trattazione delle cause fino al 31 marzo 2022. UNAA - Unione Nazionale Avvocati Amministrativisti propone un emendamento al d.l. 228/2021 per reintrodurre le udienze da remoto nel proces…
  continue reading
 
Speciale tutto dedicato alla giornata in onore di Puccini, tenutasi a Bruxelles, con tre ospiti d'eccezione! L'On.le Simone Billi, Presidente comitato italiani all'estero Paolo Sabbatini, direttore "Istituto di cultura italiano" Ilaria Del Bianco, presidente Ass.ne Lucchesi nel mondo. A cura di Brigida Mulinelli Regia: Ornella Sala…
  continue reading
 
Organizzato in collaborazione con Cordusio.Tematiche:- Trust e trasferimenti di aziende (Bozza di circolare sui trust)- Il monitoraggio fiscale sui trust esteri (Bozza di circolare sui trust e Risposta n.693/2021)- Creazione di holding mediante conferimenti a neutralità indotta e trasferimenti successivi,anche per patti di famigliaDiscussantManuela…
  continue reading
 
"La CEDU contro i formalismi della Cassazione. Tutti gli aspetti con il procuratore del ricorrente" Avv. Paolo Calabretta Foro di Catania A cura di Angelo Marzo Regia: Ornella SalaDi IusLaw Web Radio - #Avvocati
  continue reading
 
La sospensione delle azioni esecutive e la sorte dei contratti pendenti.Il piano di ristrutturazioneModeratore: Fabrizio Garofoli | Morri RossettiDiscussantSalvatore Sanzo | LCAFilippo Lamanna | Pres. Tribunale NovaraGianluca Minniti | Minniti Studio LegaleFabrizio Garofoli | Morri RossettiDi Morri Rossetti
  continue reading
 
A cura della Dott.ssa Roberta De Pirro e del Dott. Davide RizzoTematicheDall’abrogazione dell’esterometro ai nuovi codici “Tipo documento”Integrazione/autofattura per acquisti di beni e servizi da soggetti esteriReverse charge “interno”: Integrazione elettronica della fatturaGestione integrale del ciclo attivo e passivo tramite lo SdIFatturazione e…
  continue reading
 
A Catania, la situazione meteorologica imperversa sempre più. Questo, chiaramente, inficia sul sistema giustizia e su tutte le infrastrutture pubbliche. Ne parliamo con l'Avv. Rosario Pizzino, Presidente del COA di Catania, il quale spiega ai nostri microfoni il punto della situazione e i risvolti possibili nei prossimi giorni. A cura di Fabrizio C…
  continue reading
 
Webinar del 13 ottobre 2021"𝐃𝐚𝐥𝐥’𝐞𝐚𝐫𝐥𝐲 𝐰𝐚𝐫𝐧𝐢𝐧𝐠, 𝐚𝐥𝐥’𝐎𝐜𝐫𝐢, 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐨𝐬𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐧𝐞𝐠𝐨𝐳𝐢𝐚𝐭𝐚. 𝐈𝐥 𝐫𝐮𝐨𝐥𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐝𝐞𝐛𝐢𝐭𝐨𝐫𝐞"Moderatore: Fabrizio Garofoli | Morri RossettiDiscussant- Cesare Meroni | Meroni, Carissimi, Mariottini- Roberto Ciambrone | RC M&A- Carlo Pagliughi | Studio Pagliughi- Marcello Pollio | PBP Pollio & Associati is now BUREAU PLATTNERMedia Par…
  continue reading
 
Registrazione del webinar organizzato da Morri Rossetti in collaborazione con AmCham - American Chamber of Commerce in Italy il webinar"Verso la globalizzazione fiscale: rischi, opportunità e geopolitica della Global Minimum Tax"martedì 5 ottobre - h.11Dopo una lunga gestazione, la proposta dell'OCSE - dell’adozione del Pillar 1 e della c.d. Global…
  continue reading
 
Primo appuntamento del ciclo di dialoghi (sett-dic 2021) - in modalità webinar - sul tema “Direttiva Insolvency (EU 2019/1023) sui quadri di ristrutturazione preventiva (e il D.L. 118/2021 come provvedimento di adozione parziale anticipata)", organizzato dall'Osservatorio Crisi d'impresa di Morri Rossetti.L'evento si è svolto mercoledì 22 settembre…
  continue reading
 
Parliamo con Felicia Russo FP CGIL Obbligo Green pass nei Tribunali, i Sindacati chiedono alla Ministra Cartabia di cancellare l'esenzione per avvocati, testimoni e periti A cura di Pierluigi SerraDi IusLaw Web Radio - #Avvocati
  continue reading
 
RelatoriFabrizio Gaetano Pacchiarotti | Partner - Morri RossettiAvvocato cassazionista - Contenzioso tributario e diritto amministrativoFrancesco Rubino | Partner - Morri RossettiAvvocato - Diritto penale dell'economia e dell'impresa e diritto penale tributarioMaurizio Giuseppe Ciocca | Giudice - Tribunale di BresciaMagistrato ordinario - Sezione L…
  continue reading
 
Proposte di riforma della giustizia tributaria, serve la professionalizzazione del giudice - Prof. Avv. Andrea Giovanardi - Speciale IusLaw Speciale IusLaw dedicato alla riforma della giustizia tributaria, a cura di Pierluigi Serra, con un ospite d'onore: Il Prof. Avv. Andrea Giovanardi, Università di Trento, Avvocato e Dottore Commercialista esper…
  continue reading
 
"Vi spiego perché ho ritirato la mozione di sfiducia durante l'assemblea OCF del 26 Luglio" Ai microfoni della Radio dell'Avvocatura l'Avv. Pasquale Barbieri, Delegato OCF del Distretto di Catanzaro. A cura di Pierluigi SerraDi IusLaw Web Radio - #Avvocati
  continue reading
 
Dopo la sessione ulteriore del XXXIV Congresso Nazionale Forense, tenutasi a Roma, l'OCF ha presentato mozione di sfiducia contro il coordinamento dell'Organismo. Ne parliamo con l'Avv. Pasquale Barbieri, Delegato OCF del Distretto di Catanzaro. A cura di Domenico MonterisiDi IusLaw Web Radio - #Avvocati
  continue reading
 
Virtual Roundtable svoltasi il 9 giugno 2021Tematiche:- Un approccio personalizzato e sostenibile alla gestione: la componente di investimenti in economia reale e alternativi nell’asset allocation;- L’approccio ai private markets: strumenti di diversificazione: geografica, valutaria e settoriale.- L’investimento diretto: il caso italiano- I PIR alt…
  continue reading
 
L’uso dello strumento come estremo rimedio per il salvataggio delle imprese insolventi e per la rapida liquidazione degli asset Evento svoltosi in data 19 maggio 2021, in collaborazione con MilanoPercorsi, Unida e MEDAlics.ProgrammaPrevisioni normativeFabrizio Garofoli | Head of Restructuring - studio Morri RossettiL’utilizzo dell’istituto e rifles…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida