Una diversa forma di femminismo. Il Podcast offre l’opportunità di capire che ciò che le donne sono e hanno oggi lo devono alle donne del passato e ciò che potrà essere è solo nelle loro mani. In ogni episodio una donna “troppo forte per un periodo che la voleva debole” e che ha fatto sentire la sua voce uscendo dal tradizionale ruolo che la società le imponeva. Se ti va sostienimi offrendomi un caffè a questo link: https://ko-fi.com/francescaferragina
…
continue reading
Start è il podcast del Sole 24 Ore che ogni mattina ti racconta tre notizie che possono esserti utili nella tua giornata. Su tutte le piattaforme gratuite e sul sito ilsole24ore.com. Autori: Alberto Magnani, Alessia Tripodi, Andrea Finotto, Angela Manganaro, Antonio Larizza, Barbara Bisazza, Chiara Beghelli, Enrico Marro, Francesca Barbieri, Francesco Prisco, Franco Sarcina, Gabriele Meoni, Luca Salvioli, Marcello Frisone, Marco lo Conte, Marco Peruzzi, Massimo Donaddio, Nicoletta Cottone, R ...
…
continue reading
Capire meglio la politica tedesca, vivere in Germania più informati? C’è COSMO italiano: un tema al giorno, approfondito con fatti e prospettive diverse. Il podcast per italiani in Germania e non solo. Die deutsche Politik besser verstehen, in Deutschland leben und top informiert sein? COSMO italiano ist genau was du brauchst: ein Thema pro Tag, aus unterschiedlichen Perspektiven vertieft. Der Podcast für die Italiener:innen in Deutschland und nicht nur.
…
continue reading
Parola Progetto è un podcast di dialoghi con persone che vivono di progetti, dove si racconta il design in tutte le sue forme, senza oggetti e immagini, solo attraverso la parola.
…
continue reading
Musica: celebrata fin dall'antichità come un'arte perfetta, è stata contamina da ogni epoca e ogni cultura, fino ad oggi. Ma cosa si cela dietro ad un brano famoso, alla nascita di un genere musicale, o ad una figura iconica? Ve lo spieghiamo noi! Tutti i retroscena più divertenti della storia della musica moderna solo su Audio Tape. A cura di: Busso, Shasa, Gufo e Laura
…
continue reading
Dummy System è un podcast su NEON GENESIS EVANGELION che nasce dal sito omonimo dedicato all'anime del 1995 realizzato dallo studio GAINAX con la regia di Hideaki Anno. A fine giugno 2019 Evangelion è arrivato su Netflix, salutato da un entusiasmo mai visto per una serie animata (per giunta vecchia di un quarto di secolo): quale momento migliore per realizzare un podcast che possa informare e intrattenere sia per i fan di vecchia data, sia chi scoprirà la serie solo ora? Insieme a varie gues ...
…
continue reading
Lezioni e conferenze sulla Storia come non l'avete mai sentita. Il professor Alessandro Barbero racconta in modo avvincente e ricco di curiosità gli aspetti più o meno noti della storia, dal Medioevo all'Età Contemporanea. Raccolta non ufficiale a scopo divulgativo delle lezioni del prof. Alessandro Barbero al Festival della Mente di Sarzana, più conferenze e lezioni tratte da YouTube. Questo podcast è pubblicato senza alcuno scopo di lucro, e con il solo fine di rendere facilmente accessibi ...
…
continue reading
Hai voglia di un film divertente ma non sai cosa guardare? Vuoi scoprire comici nuovi o conoscere le chicche nascoste dei tuoi comici preferiti? Vuoi scovare perle divertentI sul web da condividere coi tuoi amici? Daniele Fabbri e Tommaso Faoro sono qui per te! COMICI CHE CONSIGLIANO COMICI, un podcast INCREDIBILMENTE solo in audio!
…
continue reading
In un mondo fatto di crescita personale, corsi di automiglioramento e inviti alla performance a tutti i costi, Demotivational Podcast vuole essere il luogo delle domande giuste! Federico vuole fare solo una cosa: diventare una persona migliore. Per questo ci addenteremo – armati di un registratore e tante, tantissime domande – in un modo di tecniche, strategie, life hacks e li sperimenteremo in prima persona per scoprire che, spesso, non abbiamo bisogno di motivazione, ma di pensiero critico ...
…
continue reading
Ci sono storie che dominano i nostri feed e che vale la pena approfondire, perché definiscono il nostro quotidiano. Che siano di politica, esteri, cronaca, tech o costume. Closer racconta l’attualità di ogni giorno, attraverso l’analisi dei suoi protagonisti e della loro comunicazione. Una storia alla volta. Closer è un podcast di Will disponibile solo per chi ha sottoscritto la membership: membership.willmedia.it
…
continue reading
Leni, Dottoressa in Psicologia Clinica e Master in Sessuologia ed Educazione Sessuale racconta con serietà e ironia il sesso di oggi, perché domani sia un sesso migliore per tutt*. La sessualità è trattata con professionalità, maturità e proprietà di linguaggio. Un viaggio per mano a noi stess* verso l’orgasmo. Il contenuto del Podcast è destinato ad un pubblico adulto. Scrivimi a [email protected]. Seguimi su Instagram @drleni_mentalsexualhealth Logo by @chiaraliki.art
…
continue reading
Tutti gli audio dei video dello Zio Monty (Marco Montemagno). That's it.
…
continue reading
Un podcast che tratta quei dischi che osano, dividono e ci fanno chiedere se siano puro genio, disorientamento totale o solo una moda passeggera. Tra curiosità, ricordi personali e discussioni sorprendenti, ogni episodio è un viaggio tra suoni e storie indimenticabili!
…
continue reading
Le tragedie greche sono state scritte più di 2500 anni fa, ma continuano ad essere rappresentate ancora oggi. Perché? Perché hanno un grande valore psicologico: Aristotele le trovava catartiche, Nietzsche pensava che fossero la massima espressione d'arte, Freud le studiava ed elaborava ipotesi sul loro senso e sul loro valore. In questo podcast te le racconterò tutte, dalla prima all'ultima. In più, non ti farò solo un riassunto della trama, ma Analizzeremo alcuni processi psicologici attrav ...
…
continue reading
PMConfidential, il podcast di chi vuole diventare un essere umano di professione. Questo podcast nasce dall’esigenza di porre, ad alta voce, delle domande alle quali la società non dà risposte. È il mio tentativo di disobbedienza pacifica per capire chi siamo veramente al di là di quello che questa cultura, basata solo sull’apparenza, la produttività e la performance, vuole farci credere.
…
continue reading
Serial killer e non solo. Un podcast a base di crimine e scienza in cui si alternano le voci di Sara Uslenghi, giornalista e Cristina Brondoni, criminologa e scrittrice. Chi sono i cattivi? Come si comportano? E perché si comportano così? L'assassino o l'assassina arriva a uccidere perché ha premeditato il tutto, o perché ha avuto un moto di rabbia che l'ha spinto o spinta a un gesto inconsulto quanto definitivo. Le storie di assassini e assassine, dei loro crimini e un'analisi delle motivaz ...
…
continue reading
#NCPShow è il programma radiofonico, che ti permette di ascoltare le puntate, non solo in Radio ma anche On Demand! Potrai ascoltare Niente Come Prima, il programma condotto e diretto da #ToBe_Max, su tutte le piattaforme musicali, come Spotify, Deezer, Apple Podcast, Google Podcast, ITunes e tante altre! Niente Come Prima - #NCPShow è un programma divertente, dinamico, allegro che intrattiene con tanta musica, dagli ultimi successi, fino a grandi classici. Rock, PoP, R&B, tutta la musica de ...
…
continue reading
Solo cose vere.
…
continue reading
Se cercate un podcast siete nel posto sbagliato. Ho solo pensato a fare delle chiacchierate con alcuni amici, conoscenti, persone che semplicemente ammiro. Troverete pensieri alla rinfusa, imperfetti, certamente con delle imprecisioni. Purtroppo sono costretto a definire questo progetto un podcast. Lo ritengo lesivo per chi i podcast li fa davvero. Io sono Nicolò Altizio e state entrando nel mondo di @Labora, il podcast che penetra nelle maglie dei profili Linkedin, attraversa i CV per racco ...
…
continue reading
Lezioni, conferenze, interviste radiofoniche e molto altro ancora. Il professor Piergiorgio Odifreddi racconta in modo avvincente e con l’ironia che lo caratterizza, gli aspetti più o meno noti della scienza, della politica, della religione e ovviamente della matematica. Questo podcast è pubblicato senza alcuno scopo di lucro, e con il solo fine di rendere facilmente accessibili contenuti culturali già gratuiti. Contatti: [email protected] o telegram @Alviro72
…
continue reading
Benvenuti a Il Prompt, dove esploriamo la frontiera della creazione di contenuti e della tecnologia. Jim Carter introduce un cambiamento rivoluzionario nel podcasting e nella produzione di contenuti, immergendosi nel mondo dell'IA. Condivide come l'IA non sia solo uno strumento, ma un collaboratore creativo che sta ridisegnando il panorama della creazione di contenuti. Jim discute le possibilità illimitate che l'IA porta alla tavola, dalla generazione di contenuti diversificati e coinvolgent ...
…
continue reading
Ciao, sono Eleonora e con il podcast Italiano con Amore ti porto in Italia con me! Qui ti parlo di lingua e cultura italiana.
…
continue reading
SALTA INTRO è il podcast che parla di tutte le serie da vedere, ma anche di quelle da evitare. A cura di Diego Castelli e Marco Villa, autori dal 2010 di Serialminds.com, il sito italiano più longevo dedicato al mondo delle serie tv. SALTA INTRO esce ogni venerdì mattina e racconta le serie in arrivo nei sette giorni successivi. SALTA INTRO+ esce ogni martedì mattina ed è un lungo commento delle serie uscite. È disponibile solo su abbonamento a questo link: Abbonati: https://podcaster
…
continue reading
Il drammatico uno-due della pandemia seguita dal conflitto in Ucraina ha contribuito dolorosamente a un passaggio culturale importante, facendoci finalmente realizzare che la transizione ecologica è uno strumento per conseguire una maggiore indipendenza dalle importazioni di materie prime, energia e semilavorati, da cui le economie europee sono estremamente indipendenti. Le soluzioni proprie della crisi ecologica (dalle fonti rinnovabili al ciclo idrico integrato, dall'economia circolare all ...
…
continue reading
Il PointerPodcast è un podcast dedicato agli appassionati di tecnologia e innovazione, pensato e realizzato da Alessandro, Eugenio e Luca nel maggio del 2019 quando erano ancora tre studenti di informatica con in testa mille idee da voler realizzare. Oggi il podcast e i suoi fondatori sono cresciuti e quelle che erano solo idee si sono trasformate in progetti concreti. Il PointerPodcast ci porterà ad esplorare il meraviglioso mondo della tecnologia, anche con l'aiuto di super ospiti che ci f ...
…
continue reading
Un podcast dedicato ai libri-cacciavite: quelli che, spesso inaspettatamente, smontano pezzi della nostra visione del mondo e danno gli strumenti per crearsi idee nuove, magari modificando solo leggermente quelle di prima, o proprio buttandole all'aria. Non è detto che siano libri piacevoli da leggere: possono finire scagliati in un angolo, fare piangere, fare urlare, ma danno nuove chiavi di lettura su se stessǝ e sul mondo. Di libri-cacciavite ognunǝ ha i suoi, in Shirley ne racconto alcun ...
…
continue reading
Colui che mette luce laddove internet e l'informatica tutta ci sembrano assolutamente troppo complicati, semplicemente elargendo consigli, avvisi e trucchi per vivere indenni i rischi del web. Bufale della rete, truffe e virus... non ci sono segreti per il Disinformatico! Lo storico appuntamento con Paolo Attivissimo, il nostro Disinformatico di fiducia dal 2006, continua a trovare spazio in questo podcast. Ogni argomento affrontato è sviscerato anche in un articolo dedicato, che potete legg ...
…
continue reading
Uno dei detti più famosi dello sport è che non conta vincere, ma partecipare. Partecipare oggi vuol dire anche comprendere che, nel nostro mondo dove tutto è causa ed effetto di qualcosa, un evento sportivo non è mai solo un evento sportivo. Linee vi accompagna in giro per il mondo seguendo la bussola dello sport, provando a capire come l'economia, la cultura, la società e la politica entrino nelle vicende dello sport, influenzandole e facendosi influenzare. Linee è un prodotto di Matteo Ser ...
…
continue reading
DIGITAL MARKETING FONDAMENTALE: Solo cose che fanno davvero la differenza! Ti aiuterò ad orientarti nel mondo del marketing digitale, raccontandoti in modo semplice e concreto , come utilizzare il 20% di strumenti e tattiche che portano l'80% del risultato. Mi chiamo Igor Papo. Sono un Digital Marketing Strategist. Consulente. Formatore. Aiuto i business ad acquisire nuovi clienti online ed accrescere il valore dei clienti esistenti grazie a meccanismi automatizzati di marketing. Ho avuto la ...
…
continue reading
Un podcast registrato camminando. I Walkadelici sono i musicisti Stefano Ferrari e Alessandro Porro. Parlano di musica, di attualità, di vita e della loro Doremind. Lo fanno durante passeggiate che prendono spesso una piega psichedelica. Da questo il nome.
…
continue reading
Idee, dubbi, esperienze, gare, allenamenti, recensioni, interviste, tapasciate e molto altro sul mondo della corsa e del trail running. A volte anche ruota libera, come un chiacchierata davanti ad un caffè o una birretta, solo per il piacere di vivere e di raccontare questo sport. Il tutto dal punto dei vista di un comunissimo (e scarsissimo) runner amatoriale, che si è avvicinato alla corsa quasi per sbaglio, fino a provare l'esperienza della maratona e dell'ultra trail. Seguimi! Canale Tel ...
…
continue reading
Il podcast di videogiochi di Matteo Bordone, Alessandro Zampini e Francesco Fossetti.
…
continue reading
Commenti afferenti gli sviluppi delle politiche economiche con articoli da "Il Sole 24 Ore". Riflessioni su fenomeni macro. Autore: Angelo Leogrande Email: [email protected] Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/commenti-a-il-sole-24-ore--3638007/support.
…
continue reading
Memorabili è un podcast nel quale Pierluigi Iorio racconta di gesta sportive che hanno determinato il corso della storia e di come eventi storici hanno segnato la vita di grandi campioni. Scritto a quattro mani con Paola Aurucci, Memorabili parlerà di trionfi e cadute, di epica e di cronaca, di ingiustizie e di rivincite che ci faranno riflettere su quanto, in fondo, non sia solo un gioco.
…
continue reading
Ascoltatemi, figli di Eternia e dei regni oltre i mondi conosciuti! Questo è il mio podcast, una roccaforte dedicata ai Masters of the Universe. Per anni ho vagato alla ricerca di un canale in lingua italiana che esplorasse l’epica dei Masters: non solo i giocattoli gloriosi degli anni '80, ma la storia arcana, la mitologia possente e le anime forgiate in battaglia dei loro personaggi. Non trovando ciò che cercavo, ho sollevato io stesso questa torre di parole e racconti. Troverete racconti ...
…
continue reading
Il PodCast per videogiocatori che ormai hanno sempre meno tempo per giocare ai videogames, ma hanno sempre più voglia di parlarne. Un bar dove chiacchierare con degli amici dei nostri videogiochi preferiti.
…
continue reading
Curiosità, trend e fenomeni che fanno discutere le donne dei nuovi anni '20. Streghe è un podcast di Gea Petrini, giornalista e scrittrice. 🎧 Non perderti neanche un episodio. Segui Streghe sulla tua piattaforma podcast preferita. 📱 Connettiti con me: Instagram: @geapetrini @geabook Pagina Facebook Gea Petrini TikTok: Gea Petrini Twitter: Gea Petrini 📩 Contatti: [email protected] (per domande, suggerimenti, o un semplice saluto!)
…
continue reading
Due tifosi del Napoli, prima che due appassionati di calcio, analizzano le partite del Napoli e non solo con la classica ironia partenopea
…
continue reading
Ascolta l'analisi tecnica, i dietro le quinte e tutto quello che è successo in ogni Gran Premio della MotoGP, in compagnia di Nico Cereghini, Giovanni Zamagni e dell'Ing. Giulio Bernardelle Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dopogp-motogp-moto-it--4070022/support.
…
continue reading
L'unico podcast italiano sui Green Bay Packers
…
continue reading
Comunicare per essere®, la comunicazione valoriale che ti permette di manifestarti, di essere, di relazionarti, seguendo sempre i massimi valori che ispirano la tua vita. Un approccio dialogico, relazionale, generativo, applicato alla vita quotidiana, che accompagna e sostiene la tua evoluzione e la strada della massima espressione di te. Pensare bene per vivere bene. Agire bene per creare valore. Fare le scelte giuste, capire quali siano, impegnarti per raggiungerle. Come dare il meglio di ...
…
continue reading
…
continue reading
Il tempo è la risorsa più preziosa che abbiamo. Uno dei miei obiettivi più grandi attraverso il metodo Simple Tiny Shifts è quello di fornire degli strumenti per valorizzare il proprio tempo. Valorizza il tuo tempo è il podcast che ti aiuta a cambiare prospettiva: non per fare tutto, ma per fare ciò che conta davvero. Parla di produttività, ma solo facendo leva sulla tua felicità e su ciò che ha valore per te. Non si tratta di gestire il tempo, ma di imparare a valorizzarlo. Sono Stefania Br ...
…
continue reading
Dal lunedì' al venerdì, ogni mattina, la sveglia per il quotidiano La Notizia. E poi le letture. E tutto quello che ci viene in mente. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-sveglia-di-giulio-cavalli--3269492/support.
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
GDTLive : un podcast di giochi da tavolo (ma anche serie TV, videogiochi, fumetti, GdR, ecc..)
Alexander Quarella
Ciao, io sono Alexander, un tizio al quale piace parlare di giochi da tavolo, serie tv, videogiochi, fumetti, giochi di ruolo, film e altre nerdate! Tu, invece, non so come ti chiami ma sei su GDTLive, un Podcast che, essendo il mio, parla proprio di queste cose qua! Novità, curiosità, interviste, recensioni e voci di corridoio, dall'Italia e dall'estero in un formato leggero e tascabile! Segui il Podcast e aggiungilo ai tuoi social e ai tuoi feed preferiti, clicca qui: https://www.gdtlive.net/
…
continue reading
Se il banco vince sempre, com'è possibile che fallisca un casinò? Cosa succede quando fallisce un casinò, quando un intero comune vive solo di quello? La storia notevole del fallimento del casinò di Campione d'Italia. Un podcast di Lorenzo Faggi.
…
continue reading
Eden è un podcast originale di Radio NFO che parla del fitto legame tra calcio e società con un tocco di ironia. Roberto Raneri, François Fameli e Stefano Cigarini, attraverso le loro voci, vi guidano in un viaggio all’interno della società belga. Il clima è quello antico delle gite scolastiche. Tra un panino, una buca e un limone, il trio prova a portarvi quella frizzantezza che solo il surrealismo belga sa lasciarti in bocca. E voi, avete sete?
…
continue reading
PSINEL è il primo podcast italiano di psicologia e crescita personale (dal 2013). Qui si parla di psicologia dal punto di vista della crescita personale... e di crescita personale dal punto di vista della psicologia.
…
continue reading
Questa puntata è solo un’ anteprima del mio podcast Cover art photo provided by rawpixel on Unsplash: https://unsplash.com/@rawpixel
…
continue reading
Se stai cercando di pensare a come imparare l'arabo, stai sbagliando. Impara l'arabo come hai fatto l'italiano: ascoltandone moltissimo. (Con almeno una vaga idea di cosa significhi!) Migliaia di frasi arabe, insieme alle traduzioni in italiano, presentate direttamente al tuo cervello: dal pratico al filosofico al flirt. Solo frasi, nessun riempitivo! Vai ben oltre le nozioni di base della lingua araba non solo per comunicare, ma anche per diventare una persona interessante in arabo. Essendo ...
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Chiacchierata con Alberto Canessa
1:38:05
1:38:05
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:38:05Era da un bel po’ di tempo che con Alberto ci scrivevamo privatamente. E, anche giustamente, mi aveva pure corretto per qualche imprecisione circa una puntata sul reintegro di sodio, sali minerali e affini. Per cui mi sono detto: ma perché non invitare qualcuno che ne sa effettivamente sia di nutrizione che ci allenamento, in più con una bella espe…
…
continue reading
Per attivare l'offerta SUPERPROF con lo sconto speciale per gli ascoltatori di Linee Podcast clicca qua: https://www.superprof.it/?aff=3766 In questo episodio si affronta la vicenda legata a Jannik Sinner, alla sua positività al doping e alla Wada, l'Agenzia Mondiale Anti-Doping. Ripercorrendo la vicenda dall'inizio, ovvero da marzo 2024, raccontia…
…
continue reading
In questa puntata di Start, un caso diplomatico che vede protagonista il nostro Paese; l’ultima trovata di Elon Musk in materia di intelligenza artificiale; un nuovo modo di viaggiare in Spagna (dall’Italia). Se vuoi raccontarmi le difficoltà e le sfide che, come giovane, incontri nella tua vita quotidiana o, semplicemente, dirmi la tua opinione su…
…
continue reading
La scelta dei CEO dei principali social network di allinearsi con zelo alle direttive del presidente Trump, a danno dei loro stessi utenti, ripropone con toni più accesi e politici la questione periodica della difficoltà di migrare da un social network a un altro. Esistono social network alternativi, che agiscono a favore degli utenti: fanno parte …
…
continue reading
Un formato inedito per la televisione tedesca: i leader dei quattro principali partiti a confronto sui temi caldi della campagna elettorale, ce ne parla Agnese Franceschini. Alla corrispondente del Corriere della Sera Mara Gergolet abbiamo chiesto chi ha vinto e chi ha perso. A meno di una settimana dal voto vediamo anche cosa dicono i sondaggi e l…
…
continue reading
Questo episodio è sponsorizzato da Serenis. Usa il codice VALORIZZAILTUOTEMPO7 per iniziare il tuo percorso ad un prezzo agevolato e scopri di più su https://www.serenis.it/influencer/valorizza-il-tuo-tempo?utm_source=influencer&utm_medium=affiliate&utm_ca mpaign=valorizza il tuo tempo&utm_content=podcast&utm_term=host read Quante volte pensiamo di…
…
continue reading
DeepSeek R1 sta scuotendo l'industria dell'IA, e Jim Carter è qui per svelare tutto su perché questo nuovo modello dalla Cina sta creando così tanto scalpore. DeepSeek gestisce testo, immagini, audio e video. Ma il vero punto di svolta? È open source! Questa mossa ha innescato un'ondata di innovazione, con gli sviluppatori che hanno creato oltre 50…
…
continue reading
Nella puntata di oggi scopriamo il magico mondo delle figure di m3rd4 e di come possano aiutarci a ripensare ad alcune delle nostre credenze sulla felicità e sullo stare bene. Attraverso l’aiuto degli stoici (ma non nella loro versione muscolare riscritta dai tech bros) capiremo come sia possibile cavarsela alla grande anche pensando al peggio. Per…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Prima, dopo o durante il Third Impact / Evangelion 3.0 pt.9 - Episodio 45
1:23:26
1:23:26
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:23:26Ci sono una serie di cose successe tra il secondo e il terzo film del Rebuild of Evangelion che sono sicuramente successe ma non è chiarissimo quando. Prosegue la missione suicida di riempire il gap di 14 anni trascorso tra Evangelion 2.0 e Q con nuove teorie, ragionamenti e congetture tutte pazze. Seconda parte di (si spera) tre. Se ci supporti su…
…
continue reading
La guerra è un pessimo affare per l'Europa. Si tagliano fondi a sanità e istruzione per finanziare il settore difesa, ma il 78% della spesa in armi finisce fuori dall'Ue, il 63% negli Stati Uniti. Un'Europa che investe nelle armi senza una strategia autonoma è un'Europa che si condanna all'irrilevanza geopolitica. L'Europa ha aumentato la spesa mil…
…
continue reading
In questa puntata di Start, sull’onda del collocamento delBtp Più, facciamo il punto sulla quota di titoli di Stato posseduti dalle famiglie italiane: la porzione del debito pubblico nelle mani dei privati è raddoppiata rispetto al 2019, e con l’esclusione dall’Isee il Tesoro punta a dare un’altra spinta agli acquisti. Tra le altre notizie di oggi,…
…
continue reading
L’Intelligenza Artificiale non è più una novità e nemmeno una moda passeggera. È qui per restare e sta già trasformando il modo in cui pensiamo, prendiamo decisioni e interagiamo con il mondo. Clicca qui per approfondire (link attivo dalle 5:00 AM del 17/02/25) https://psinel.com/lintelligenza-artificiale-ci-rendera-stupidi-5-sfide-al-nostro-cervel…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
#008 La Seconda Guerra Mondiale – Come scoppiano le guerre – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2014)
1:09:22
1:09:22
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:09:22Il 23 agosto 1939 Hitler e Stalin firmarono un patto di non aggressione, e il 1 settembre Hitler invase la Polonia sperando che le potenze democratiche, Francia e Inghilterra, non sarebbero intervenute. Si sbagliava: quel giorno scoppiò una guerra che si concluse dopo sei anni di morte e distruzione su una scala che il mondo non aveva mai conosciut…
…
continue reading
Qualche giorno fa, a Los Angeles, si è conclusa la 67° edizione dei Grammy Awards, e se anche voi, vi siete mai chiesti, se qualche nostro connazionale ha lasciato il segno su quel palco, la risposta è SI! Pronti a scoprire quali delle nostre super stelle hanno conquistato il mondo? Seguici sui Social o richiedici una puntata: …
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Vacanze dello Spirito - 7. Il tre, dalla Trinità al teorema di Arrow
1:30:01
1:30:01
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:30:01Vacanze dello Spirito - Anterselva (18-26 luglio 2003)
…
continue reading
Tre articoli dalla Domenica di oggi per orientarci tra passato e futuro.
…
continue reading
Quando apprezzi qualcuno, vuol dire che ne riconosci il valore. Perché l’apprezzamento, quando è sincero, si chiama stima, ringraziamento, ammirazione, riguardo. Metterlo in pratica richiede molta buona volontà, perché stimare una persona significa apprezzarla nel suo pieno valore, anche quando il suo comportamento non lo esprime appieno, e vale an…
…
continue reading
Il salotto di Paolo e Alan (11/02/25)
…
continue reading
In questa nuova puntata live da Roma, gli ospiti di Parola Progetto sono Eleonora Carbone e Alessandro D’Angeli, fondatori e anima dello studio Naessi. Come suggerisce il nome, Naessi è uno studio di design che lavora su collegamenti e connessioni, che prendono la forma di oggetti, spazi, grafiche, progetti editoriali e persino caffè. Con loro parl…
…
continue reading
In questa puntata di Start, il decreto Milleproroghe, lenuove regole per le ricette elettroniche in farmacia e, infine, il primo caso di suicidio assistito in Lombardia. Se vuoi raccontarmi le difficoltà e le sfide che, come giovane, incontri nella tua vita quotidiana o, semplicemente, dirmi la tua opinione sulle notizie che hai ascoltato oggi, puo…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Pointer[243]: Minerva, L'LLM Italiano - Con Simone Conia
1:08:55
1:08:55
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:08:55Questa settimana torniamo con un'intervista imperdibile! Parliamo di come si addestra un LLM da zero con Simone Conia, ricercatore presso Sapienza Università di Roma. 🔥 In questo episodio: 🇮🇹 Minerva, l’LLM Italiano: Con Simone scopriamo come è nato Minerva, il modello di linguaggio sviluppato da Sapienza NLP: come si passa da un dataset ad un mode…
…
continue reading
Il Salotto di Paola e Alan (11/02/25)
…
continue reading
(00:00) Intro (02:35) I dipendenti dei centri in Albania licenziati (09:07) Una nuova legge per riformare il settore dei taxi Closer è realizzato grazie al supporto delle persone iscritte alla membership di Will. Con il codice CLOSER15 hai uno sconto del 15% sui piani annuali: clicca qui per sostenerci.…
…
continue reading
NEW! MONTY TOUR 2025, QUI I BIGLIETTI https://www.ticketone.it/artist/montemagno/VUOI SAPERNE DI PIÙ SULL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE? ISCRIVITI GRATUITAMENTE AL MIO CORSO: https://free.marcomontemagno.com/evento-online-ev/🚀 ChatGPT 5, IA Generativa e DOGE: Tutte le Novità!Monty, in questo episodio di AI SHOW, esplora le novità più interessanti nel mo…
…
continue reading
"Fermare il cambiamento climatico è fondamentale per salvare la nostra specie su questo pianeta" - è questo l'appello lanciato dalla climatologa Giorgia Di Capua del Potsdam Institute for Climate Impact Research (PIK) nel giorno dello sciopero per il clima indetto da Fridays for Future. Intanto, i temi dell'ambiente sembrano scomparsi dalle agende …
…
continue reading
Come crescere su YouTube nel 2025 e cosa fare con un nuovo canale oggi. Ti condivido il mio metodo di lavoro su YouTube, i grandi errori che ho commesso e che eviterei se tornassi indietro ed altre strategie utili. Con questo video spero di risparmiarti tempo e fatica per riuscire a costruire da subito un canale di successo, nuovi iscritti a video …
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
TUTTO PASSA... ne siamo davvero sicuri? LIVE
1:01:50
1:01:50
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:01:50Di Gennaro Romagnoli
…
continue reading
C'è questa coincidenza splendida tale per cui una puntata che esce il 14 febbraio, durante la settimana di Sanremo, avrebbe permesso grandi gag legate ai due "San", entrambi poco conosciuti o frequentati da me. Ma la gag ha in qualche modo superato se stessa, perché in effetti non parliamo granché di Sanremo, che non sto seguendo, ma soprattutto ne…
…
continue reading
In questa puntata di Start, la proposta di legge sulla settimana corta, una scoperta incredibile in fondo al mare e, infine, gli affitti alle stelle a Sanremo. Se vuoi raccontarmi le difficoltà e le sfide che, come giovane, incontri nella tua vita quotidiana o, semplicemente, dirmi la tua opinione sulle notizie che hai ascoltato oggi, puoi mandare …
…
continue reading
Le incisioni dei Camuni sono arrivate a noi ancora leggibili dopo millenni. Carta e papiri hanno resistito molti secoli. L’aspettativa di vita di un disco BluRay è di qualche decina di anni. Insomma: delle montagne di dati che produciamo potrebbe non rimanere nulla. Ma agenzie governative, istituti di ricerca e archivi nazionali hanno bisogno di su…
…
continue reading
Gli ultimi due giorni dei test in Thailandia sono serviti a configurare le moto 2025 e a preparare il primo GP della stagione. Con lo Zam da Buriram e il nostro Ing. Bernardelle dall’Europa (e René) analizziamo tutto sui piloti e soprattutto sulla tecnica. Cosa ha deciso Ducati tra motore 2024 e 2025 dopo i feedback dei piloti? E chi esce più forte…
…
continue reading
Dal 11 al 15 febbraio, il Festival della Canzone Italiana è finalmente tornato con una nuova edizione piena di sorprese, guidata dall'inimitabile Carlo Conti. In questa puntata di Walkadelici, esploreremo tutto ciò che c'è da sapere su Sanremo 2025, anche se il festival è già iniziato: dagli orari delle serate agli artisti in gara, fino ai co-condu…
…
continue reading
(00:00) Intro (01:35) La battaglia di Will sul voto fuorisede continua (11:20) L’elezione dei giudici della Corte Costituzionale Closer è realizzato grazie al supporto delle persone iscritte alla membership di Will. Con il codice CLOSER15 hai uno sconto del 15% sui piani annuali: clicca qui per sostenerci.…
…
continue reading
Fra differenze culturali e pregiudizi, ma anche sorprese, vantaggi e tanto rispetto: quali sono le esperienze degli italiani in Germania nei rapporti d'amore con i tedeschi? Greta Dall'Acqua ha raccolto alcune voci a Colonia. Intanto Sanremo canta l'amore con tanta sofferenza e nostalgia, sulle app di dating si scopre il "micromance" e in Germania …
…
continue reading
Canale Whatsapp https://whatsapp.com/channel/0029Vb3GogHKGGGA0TR0493U Il Secondo Miglior Ospedale della Galassia https://www.primevideo.com/detail/0TPVQPN1LEH9UE3M45HAHBAEGQ/ Someday You'll Die https://open.spotify.com/intl-it/album/0ZEgEG2swHwUDztZaQlDSX Patrice O'Neal CREEP https://www.youtube.com/watch?v=v1qKy4cMPUI Panariello Boati di Silenzio …
…
continue reading
BAR LENI- Il format di Vengo Anch'io Podcast in cui rispondo alle domande che mi fate su Instagram senza i filtri e le censure di Instagram. IG: @drleni_mentalsexualhealth Prenota un colloquio con me: https://lenipsicologasessuologa.com/prenota/ Acquista il mio libro: https://amzn.eu/d/hHgiZed Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/ad…
…
continue reading
Il museo non è per tutti. Questo sembra suggerire l’Italia, che riesce a trasformare in un’abitudine d’élite perfino l’accesso alla cultura. Lorenzo Ruffino ci restituisce un quadro impietoso: nel 2022 solo il 18 per cento degli italiani ha visitato almeno un museo. In Francia sono il 32 per cento, in Spagna il 39. E non si può dare la colpa alla p…
…
continue reading
In questa puntata di Start, parliamo di autovelox nonomologati, di rottamazione fiscale e decreto Milleproroghe e, infine, della riforma della legge sull’export delle armi in Italia. Se vuoi raccontarmi le difficoltà e le sfide che, come giovane, incontri nella tua vita quotidiana o, semplicemente, dirmi la tua opinione sulle notizie che hai ascolt…
…
continue reading
Non solo idrogeno. A competere per un ruolo di primo piano nella soluzione della più rilevante sfida tecnologica per la transizione energetica - cioè l’accumulo di energia su lunghe scale di tempo - c’è un piccolo drappello di elementi che la tavola periodica ci offre. Tra i pretendenti c’è anche lo zolfo, altro elemento che sappiamo essere molto r…
…
continue reading
Il dialogo interiore negativo toglie, e non aggiunge. Ha le sue ragioni, ma non sono quelle che ti servono per costruire una vita migliore. La migliore vita è quella che ti permette di scegliere liberamente, capire cosa ti serve, agire per metterlo in pratica. Il pensiero negativo, invece, ti tiene in prigione, costruisce una gabbia, dentro la qual…
…
continue reading
Le preoccupazioni per l'andamento dell'economia tedesca trovano spazio anche nella campagna elettorale, ce ne parla Cristina Giordano. Sulla base dei programmi elettorali dei diversi partiti vediamo chi guadagna e chi perde in termini di salario. Con Enzo Savignano andiamo nello specifico dell'imprenditoria italiana in Germania in tempi di crisi.…
…
continue reading
L’AI ha creato la propria lingua? Ogni giorno una nuova notizia sull'intelligenza artificiale, ma oggi è davvero incredibile: le AI hanno iniziato a parlare una lingua sconosciuta?! In questo video Monty analizza le ultime novità di OpenAI, le startup emergenti e i trend del momento. Scopri cosa sta succedendo nel mondo della tecnologia! 🚀 Seguimi …
…
continue reading
Due librai arrestati. Due librai, non trafficanti, non pericolosi sovversivi. Due uomini che vendono libri e diffondono pensiero. Mahmoud e Ahmad Muna, della celebre Educational Bookshop di Gerusalemme Est, sono stati arrestati dalle forze israeliane. Il motivo? Non dichiarato, come accade spesso nei territori occupati, dove la legge diventa arbitr…
…
continue reading
In questa puntata di Start, i patrimoni dei grandi leadertecnologici, un importante annuncio della Commissione europea e una scelta interessante fatta da Amazon. Se vuoi raccontarmi le difficoltà e le sfide che, come giovane, incontri nella tua vita quotidiana o, semplicemente, dirmi la tuaopinione sulle notizie che hai ascoltato oggi, puoi mandare…
…
continue reading
Computer quantistici, sensori quantistici, simulatori quantistici. Esistono ormai numerosi esempi di dispositivi di questo genere, che promettono di rivoluzionare i rispettivi settori. Ma il pieno potenziale della cosiddetta seconda rivoluzione quantistica sarà raggiunto solo facendo comunicare questi dispositivi con lo stesso linguaggio che ne con…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
#ToBe_Max - #NCPShow - Il sogno di diventare Speaker Radiofonico
2:10:50
2:10:50
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:10:50Fare lo speaker è sempre stato il tuo sogno? Vorresti avere l'opportunità di metterti alla prova, conducendo un programma molto seguito, accanto ad uno speaker professionista? Bene, ora è il tuo momento! E' arrivato il contest di #NCPshow, UN GIORNO DA SPEAKER! Sei della Lombardia? Hai più di 18 anni? Invia la tua mail di candidatura a tobemax@hubt…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
#NCPShow - #ToBe_Max - HubTv - Follie Italiane
2:04:12
2:04:12
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:04:12Un nuova puntata del programma Varietà, più frizzante di sempre! #NCPshow, con #ToBe_Max, vi porta in un viaggio tra gossip, news, notizie, giochi curiosità, musica e.... Importanti novità l, sugli ospiti in arrivo e nel corso di questo episodio, per tutti gli ascoltatori! Premi il tasto PLAY!
…
continue reading
Mancano 12 giorni al voto e la sfida elettorale in Germania è entrata nella fase più calda, complici i duelli televisivi tra i candidati ma soprattutto le campagne dei partiti sui social media. Cristina Giordano ci racconta i dettagli. Greta Dall'Acqua ci ricorda le caratteristiche principali del sistema elettorale tedesco. E con Isabella Venturini…
…
continue reading
Elon Musk ha appena lanciato un’offerta da 100 miliardi per acquistare OpenAI. Qual è la vera strategia dietro questa mossa? In questo video, Monty analizza a fondo il passato di OpenAI, i conflitti con Elon Musk e Microsoft, e cosa potrebbe significare questa proposta per il futuro dell’intelligenza artificiale. Una guerra di potere, strategie nas…
…
continue reading
Anche quando ci sentiamo persone mature, evolute, al riparo da ogni possibile caduta, possiamo scivolare negli istinti peggiori prima di potercene rendere conto. Euripide ce lo mostra in questa tragedia, in cui Afrodite ordisce un complotto contro il giovane e puro Ippolito. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
…
continue reading