Universal Studios pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
SEIETRENTA è il podcast che tutti i giorni racconta le storie più importanti dai giornali, dai siti e dai social media. Una rassegna stampa quotidiana e contemporanea, che attinge da tutti i mezzi di informazione per spiegare il mondo che cambia. Perché ogni giorno nel mondo succedono tantissime cose, ma fatichiamo a seguirle tutte e veniamo travolti da un rumore assordante in cui è difficile capire cosa è davvero importante. Un rumore che a volte può anche fare paura e spingerci a spegnere ...
  continue reading
 
Artwork

1
Fuori Da Qui

Simone Pieranni - Chora Media

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Fuori da qui è un podcast settimanale per tutti quelli che vogliono uscire dalla bolla, quelli che sono stanchi del sovranismo delle notizie e vogliono aprire gli occhi per accorgersi di cosa succede intorno a noi. Fuori da qui è per chi ha uno sguardo curioso sul mondo e vuole capire di cosa si discute fuori dei nostri confini. Fuori da qui è un podcast di Chora News, condotto da Simone Pieranni, con Mario Calabresi, Cecilia Sala, Francesca Milano, Guido Brera e tanti ospiti che ci daranno ...
  continue reading
 
Artwork

1
Un filo blu

Mario Calabresi – Chora

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni giorno+
 
Un filo blu racconta due secoli della nostra storia, dal diciannovesimo secolo fino ai giorni nostri, attraverso il rapporto che prima artisti e letterati, e poi scienziati e medici hanno avuto con la tubercolosi. La malattia che più di ogni altra cosa ha plasmato il nostro immaginario, segnando la rivoluzione industriale al pari di macchine e vapore e fabbriche. Prima di scomparire dai nostri radar pur restando la seconda causa di morte per malattie infettiva al mondo, seconda solo al covid ...
  continue reading
 
Artwork

1
L'impero dei figli impossibili

Alberto Gottardo e Francesca Sironi - Chora Media

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Il 5 aprile 2016 una ragazza chiama il 112. Denuncia una violenza difficile da immaginare: le hanno rubato gli ovuli, dice; l'hanno costretta a un intervento chirurgico contro la sua volontà. Chiama da una clinica per la fecondazione assistita di Milano. Il centro appartiene a un ginecologo che per decenni ha dominato i salotti Tv: Severino Antinori, il dottore dei miracoli. Quella chiamata segna l’inizio della fine del suo impero, costruito sulle speranze di centinaia di coppie. CREDITS “L’ ...
  continue reading
 
Artwork

1
Narciso - Il femminicidio di Giulia Ballestri

Selvaggia Lucarelli - Chora Media

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni giorno
 
Una coppia alto borghese, un dermatologo di fama nazionale, una moglie radiosa e altruista stritolata in un matrimonio che la scolorisce. L'impalcatura traballante della famiglia patinata è destinata però presto a cadere: Giulia Ballestri viene uccisa con ferocia dal marito narcisista e possessivo da cui aveva deciso di separarsi. La storia di Giulia è la storia di un femminicidio avvenuto in un contesto la cui patina dorata celava strati di violenza e sopraffazione. E che proprio per questo ...
  continue reading
 
Artwork

1
Quante scene

Chora Media - Universal - Francesco Mandelli

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Cos’è quella cosa che ci fa ridere, poi ci fa piangere, poi ci terrorizza e subito dopo ci entusiasma come quando avevamo 10 anni… e tutto nell’arco di una manciata di minuti e nel raggio di pochi metri? Ovviamente, il cinema. Scrigno della nostra memoria collettiva e argomento delle discussioni più accese, spazio da salvare e luogo dei nostri sogni più nascosti, il cinema è un grande protagonista delle vite di tutti noi. Francesco Mandelli ne ripercorre, in modo molto personale, la storia, ...
  continue reading
 
Artwork

1
Populismi

Francesca Berardi – Chora

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Populismo è una parola sempre più presente nel dibattito e nel racconto politico, un concetto chiave per comprendere il futuro dell'idea di democrazia con cui siamo cresciuti. Eppure è un fenomeno politico con una lunga storia, con una geografia complessa e sovranazionale, rappresentato da figure con profili estremamente diversi. In questo podcast cercheremo di fare chiarezza sul suo significato. Cos'è il populismo di cui tanto si parla? Quali sono i segreti del suo successo? E quale il suo ...
  continue reading
 
Artwork

1
Dinamiche

Silvia Boccardi – Cassa Depositi e Prestiti (CDP)

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
I grandi temi dell’economia non viaggiano da soli. Sono tutti elementi di un sistema più ampio, dove cause ed effetti si incrociano e sommano tra loro, con il risultato di creare il mondo in cui viviamo oggi e in cui vivremo domani. Guarderemo nella direzione in cui si muove la società in risposta ai cambiamenti che avvengono ogni giorno al suo interno. Ci occuperemo di tutti i temi che modellano il nostro presente e che saranno all'origine dei mutamenti del futuro: dal cambiamento climatico ...
  continue reading
 
Artwork

1
La rotta balcanica

Valerio Nicolosi - Chora

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Quando si parla di “rotta” di solito si pensa a una crociera di lusso, a un viaggio di piacere in un paradiso tropicale.La rotta di cui sentirete parlare in questo podcast è l’esatto contrario. È un viaggio disperato e sfiancante che attraversa territori tra i più impervi della Terra. È un viaggio al gelo, dove si patisce la fame e la sete, e dove si sa quando si parte e non si sa quando si arriva. E nemmeno se si arriva. Perché la Rotta Balcanica è un viaggio che ogni anno provano a compier ...
  continue reading
 
Artwork

1
Alto potenziale

Roberto Zanco – Chora

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Esistono scoperte che fissano un prima e un dopo. Sono avanzamenti della conoscenza che accelerano il tempo e modificano il corso degli eventi. Le chiamano “General Purpose Technology”, abbreviato in GPT, e, in effetti, si tratta di tecnologie in grado di impattare radicalmente sui modi di produzione, di rovesciare i pregiudizi più intramontabili e, insomma, di cambiare il mondo. Fino a oggi si contano soltanto 25 innovazioni di questo tipo: innovazioni dirompenti come il ferro, la macchina ...
  continue reading
 
Artwork

1
Certe estati

Giulia Cavaliere – Chora

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Un tempo che ci rigenera e ci apre nuove vie, nuovi sguardi e spinte verso il futuro ma che ha in sé anche attese e malinconie. Che cos'è un'estate? E, più precisamente, che cos'è un'estate in Italia? Da qualche tempo con l'espressione 'estate italiana' non ci si limita più a parlare di una stagione in una determinata area geografica ma di un tempo che, nei decenni, ha costruito un vero e proprio immaginario e un'atmosfera fatti di stabilimenti balneari, tormentoni alla radio, gelati, costum ...
  continue reading
 
Artwork

1
Diventare Zelensky

Micol Flammini, Paola Peduzzi – Chora

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
La famiglia straziata dai nazisti, la comicità come passione e poi come professione, la fiction che diventa realtà e poi la guerra. Come ha fatto un attore comico a diventare presidente dell’Ucraina e ora un eroe? Paola Peduzzi e Micol Flammini, giornaliste de Il Foglio, raccontano la sua ambizione, la scalata al potere, l’ironia, la resistenza nei bunker e sui social, cosa significa, insomma, “diventare Zelensky”.“Diventare Zelensky” è un podcast di Paola Peduzzi e Micol Flammini prodotto d ...
  continue reading
 
Artwork
 
Seconda stagioneEntrare nella terra della malattia è come approdare in un luogo sconosciuto. Entrano in gioco dinamiche nuove, parole mai sentite prima, rapporti umani inediti. Enrico, Franca e Gabriella hanno conosciuto ed esplorato a lungo questa terra, a causa di un tumore ematologico. Non hanno verità assolute, ma hanno tanto da condividere: in tre episodi dipingono un ritratto autentico del loro percorso attraverso la cura e la malattia.Credits: "La strada davanti a sé" è una serie podc ...
  continue reading
 
Artwork

1
Retro Scena

Chora Media

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Il set cinematografico è un mondo a parte. Non a caso il regista François Truffaut gli ha dedicato un film, Effetto notte, così come Boris, la leggendaria serie tv, è interamente ispirata al dietro le quinte delle fiction. Ma perché il set è un microcosmo tanto affascinante? Perché dentro al set si muovono specifici talenti e professionalità, spesso poco raccontati, e perché il set è spesso teatro di vicende uniche e irripetibili. Le storie del cinema sono tante e cambiano in base al narrato ...
  continue reading
 
Artwork

1
La Tigre - Un boss di camorra e la scelta di un figlio

Chora Media - Mario Calabresi, Floriana Bulfon e Gianluca di Feo

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Il racconto esclusivo di Salvatore, figlio del "Re di Forcella" Luigi Giuliano. Negli anni Ottanta il padre è stato il protagonista della grande guerra di camorra e ha avuto notorietà mondiale per le foto di Diego Armando Maradona, ospite a casa sua nella celebre vasca a forma di conchiglia. Poi è diventato collaboratore di giustizia, facendo rivelazioni clamorose sul potere della mafia campana. Salvatore, essendo il figlio del boss, ha attraversato una doppia vita. La prima come principe di ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
I fatti del giorno raccontati da Francesca Milano, giornalista. Dirige Chora News, la testata giornalistica di Chora Media. Ha lavorato al Sole 24 Ore per 15 anni. SEIETRENTA è un podcast realizzato con la collaborazione di Good Morning Italia e il suo Briefing, la guida essenziale per capire il mondo che cambia con i fatti, senza fake news. Learn …
  continue reading
 
I fatti del giorno raccontati da Francesca Milano, giornalista. Dirige Chora News, la testata giornalistica di Chora Media. Ha lavorato al Sole 24 Ore per 15 anni. SEIETRENTA è un podcast realizzato con la collaborazione di Good Morning Italia e il suo Briefing, la guida essenziale per capire il mondo che cambia con i fatti, senza fake news. Fonti:…
  continue reading
 
I fatti del giorno raccontati da Francesca Milano, giornalista. Dirige Chora News, la testata giornalistica di Chora Media. Ha lavorato al Sole 24 Ore per 15 anni. Fonti: video "Draghi ai parlamentari: "Voi guardate l'orologio, quindi vi ringrazio". E chiude l'audizione" pubblicato sul sito huffingtonpost.it il 18 marzo 2025. SEIETRENTA è un podcas…
  continue reading
 
I fatti del giorno raccontati da Francesca Milano, giornalista. Dirige Chora News, la testata giornalistica di Chora Media. Ha lavorato al Sole 24 Ore per 15 anni. SEIETRENTA è un podcast realizzato con la collaborazione di Good Morning Italia e il suo Briefing, la guida essenziale per capire il mondo che cambia con i fatti, senza fake news. Fonti:…
  continue reading
 
I fatti del giorno raccontati da Francesca Milano, giornalista. Dirige Chora News, la testata giornalistica di Chora Media. Ha lavorato al Sole 24 Ore per 15 anni. SEIETRENTA è un podcast realizzato con la collaborazione di Good Morning Italia e il suo Briefing, la guida essenziale per capire il mondo che cambia con i fatti, senza fake news. Learn …
  continue reading
 
Nessun movimento politico è tanto coinvolto con la letteratura quanto l’estrema destra. La letteratura diventa uno strumento che non mira al successo elettorale a breve termine, ma piuttosto a influenzare ideologicamente la società, i suoi valori, i modi di pensare e le narrazioni e quindi a influenzare indirettamente la politica. Gli articoli cita…
  continue reading
 
I fatti del giorno raccontati da Simone Pieranni, giornalista, ha vissuto a lungo in Cina dove ha fondato China Files. Ha lavorato 10 anni a Il Manifesto dove è stato caporedattore della sezione esteri, da maggio 2022 è a Chora Media. SEIETRENTA è un podcast realizzato con la collaborazione di Good Morning Italia e il suo Briefing, la guida essenzi…
  continue reading
 
I fatti del giorno raccontati da Simone Pieranni, giornalista, ha vissuto a lungo in Cina dove ha fondato China Files. Ha lavorato 10 anni a Il Manifesto dove è stato caporedattore della sezione esteri, da maggio 2022 è a Chora Media. SEIETRENTA è un podcast realizzato con la collaborazione di Good Morning Italia e il suo Briefing, la guida essenzi…
  continue reading
 
I fatti del giorno raccontati da Simone Pieranni, giornalista, ha vissuto a lungo in Cina dove ha fondato China Files. Ha lavorato 10 anni a Il Manifesto dove è stato caporedattore della sezione esteri, da maggio 2022 è a Chora Media. SEIETRENTA è un podcast realizzato con la collaborazione di Good Morning Italia e il suo Briefing, la guida essenzi…
  continue reading
 
I fatti del giorno raccontati da Simone Pieranni, giornalista, ha vissuto a lungo in Cina dove ha fondato China Files. Ha lavorato 10 anni a Il Manifesto dove è stato caporedattore della sezione esteri, da maggio 2022 è a Chora Media. SEIETRENTA è un podcast realizzato con la collaborazione di Good Morning Italia e il suo Briefing, la guida essenzi…
  continue reading
 
I fatti del giorno raccontati da Simone Pieranni, giornalista, ha vissuto a lungo in Cina dove ha fondato China Files. Ha lavorato 10 anni a Il Manifesto dove è stato caporedattore della sezione esteri, da maggio 2022 è a Chora Media. SEIETRENTA è un podcast realizzato con la collaborazione di Good Morning Italia e il suo Briefing, la guida essenzi…
  continue reading
 
Il bulldozer è un oggetto divenuto nel tempo un simbolo di progresso ma anche di distruzione. E un altro simbolo di oggi, sono le navi cargo, quelle che trasportano merci. Se ne parla molto in questi giorni, giorni di sanzioni che colpiscono anche i trasporti marittimi. Eppure sempre più marinai rimangono nei porti, in attesa. Gli articoli citati i…
  continue reading
 
I fatti del giorno raccontati da Mario Calabresi, giornalista e scrittore. Ha diretto La Stampa e La Repubblica e ha co-fondato Chora Media, di cui oggi è Ceo e direttore editoriale. SEIETRENTA è un podcast realizzato con la collaborazione di Good Morning Italia e il suo Briefing, la guida essenziale per capire il mondo che cambia con i fatti, senz…
  continue reading
 
La registrazione dell'incontro di lancio de La Tigre. Un dialogo tra Mario Calabresi e Floriana Bulfon a cui si è unito Salvatore Giuliano, il protagonista della serie, per raccontare cosa ha provato a ripercorrere la sua vita, tornando a Forcella dopo quasi vent’anni. L'episodio è stato registrato il 22 Febbraio 2025 durante il festival Chora Vol …
  continue reading
 
I fatti del giorno raccontati da Mario Calabresi, giornalista e scrittore. Ha diretto La Stampa e La Repubblica e ha co-fondato Chora Media, di cui oggi è Ceo e direttore editoriale. SEIETRENTA è un podcast realizzato con la collaborazione di Good Morning Italia e il suo Briefing, la guida essenziale per capire il mondo che cambia con i fatti, senz…
  continue reading
 
I fatti del giorno raccontati da Mario Calabresi, giornalista e scrittore. Ha diretto La Stampa e La Repubblica e ha co-fondato Chora Media, di cui oggi è Ceo e direttore editoriale. SEIETRENTA è un podcast realizzato con la collaborazione di Good Morning Italia e il suo Briefing, la guida essenziale per capire il mondo che cambia con i fatti, senz…
  continue reading
 
I fatti del giorno raccontati da Mario Calabresi, giornalista e scrittore. Ha diretto La Stampa e La Repubblica e ha co-fondato Chora Media, di cui oggi è Ceo e direttore editoriale. SEIETRENTA è un podcast realizzato con la collaborazione di Good Morning Italia e il suo Briefing, la guida essenziale per capire il mondo che cambia con i fatti, senz…
  continue reading
 
Per presentare il nuovo podcast di Chora News, Mario Calabresi racconta la storia delle rassegne stampa dal 1976 ad oggi. Fonti: video "Tra passione e cabaret, Massimo Bordin racconta i segreti della sua rassegna stampa" pubblicato sul canale Youtube di adnkronos il 16 ottobre 2014. SEIETRENTA è un podcast realizzato con la collaborazione di Good M…
  continue reading
 
Da quando l’ha lasciata all’età di 18 anni, Salvatore non ha più messo piede a Napoli. Non è più tornato in quell’appartamento del quinto piano nel cuore di Forcella, dal quale salendo sul terrazzo poteva ammirare tutta la città. Oggi, più di vent’anni dopo, camminare per le strade del quartiere è come ripercorrere le tappe di una personale via cru…
  continue reading
 
Vivere sotto copertura significa essere soli. Non puoi dire a nessuno chi sei veramente perché il rischio è essere espulsi dal programma per aver infranto le regole o, peggio, venire scoperti e minacciati. Salvatore e Luana lo sanno bene, tanto che per anni nemmeno ai figli, Mariah e Giovanni dicono chi è il nonno. Proprio quando credono di aver tr…
  continue reading
 
Il tema della crisi demografica crea sempre discussioni e bene o male riflette anche il momento storico in cui se ne discute. Nella puntata di oggi vedremo alcuni aspetti di questo fenomeno, cercando come sempre, di metterci in ascolto. Ospite della puntata Simonetta Sciandivasci. Gli articoli citati nella puntata sono i seguenti: 2720 — the year w…
  continue reading
 
Il lutto e il dolore trascinano Salvatore nel baratro. La vita che era riuscito a costruirsi lontano dalla camorra va in pezzi e, intanto, la paura di perdere qualcun altro per mano di uno dei tanti nemici del padre cresce sempre di più. Insieme a Luana e ai figli, decide quindi di affidare la propria vita nelle mani dello Stato e di entrare, di nu…
  continue reading
 
Salvatore ha deciso, per lui Napoli non è più sicura, deve andarsene. A 18 anni, per la quinta volta cambia vita. Raggiunge i genitori a Roma ed entra a far parte del Servizio di protezione. Quando arrivano anche i fratelli, sembra che tutto possa tornare alla normalità, ma c’è qualcosa che gli manca: Luana. Dopo mesi di silenzio, i due riprendono …
  continue reading
 
Quando Luigi Giuliano diventa collaboratore di giustizia, Salvatore sente che il mondo gli sta crollando addosso. Lui e Luana stanno vivendo il loro primo grande amore, ma la decisione del padre rischia di fargli perdere tutto. Lui non è più il principe di Forcella. Ora è il figlio di un “infame” e tutti i clan vogliono la sua testa. La storia d’am…
  continue reading
 
Il 19 novembre 1996 Luigi Giuliano si consegna alle forze dell’ordine. Mentre si trova in carcere, l’impero che era riuscito a costruire crolla. Gli altri clan si sfidano per il controllo di Forcella e i fratelli Giuliano, uno dopo l’altro, iniziano a parlare con i giudici. Tra i boss, il capo del rione Sanità Giuseppe Misso è il più pericoloso di …
  continue reading
 
Il 5 luglio del 1984 Diego Maradona entra ufficialmente nel Napoli e, come per un colpo di fulmine, tra il calciatore e la città è subito amore. Con lui la squadra sale in cima alla classifica. Un gol dopo l’altro le persone tornano a sognare e il 10 maggio del 1987 il Napoli vince lo scudetto. Da quel momento in poi Maradona, inconsapevolmente, in…
  continue reading
 
Fino ai nove anni Salvatore vive in una casa di venti metri quadri, a Napoli, con gli zii e i cugini. Per tutti è Totò, il piccolo di casa. Poi un giorno Luisa lo accompagna davanti alla porta di un palazzo, a Forcella, e oltre quel varco c’è un mondo completamente diverso. Ci sono i suoi quattro fratelli e la sua vera madre, Carmela. Ma soprattutt…
  continue reading
 
Da tempo si osserva un fenomeno: le donne si allontanano dalla Chiesa e recuperano il senso della parola “strega”. Gli uomini si arroccano in gruppi ultraconservatori e religiosi, come i TheoBros. Gli articoli citati nella puntata sono: Witches Are Back. Why?, 31 ottobre 2024, https://www.thebulwark.com/p/spiritual-divide-witches-men-women-church; …
  continue reading
 
SEIETRENTA è il podcast che tutti i giorni racconta le storie più importanti dai giornali, dai siti e dai social media. Una rassegna stampa quotidiana e contemporanea, che attinge da tutti i mezzi di informazione per spiegare il mondo che cambia. Dal 3 marzo, su tutte le piattaforme audio gratuite. SEIETRENTA è un podcast realizzato con la collabor…
  continue reading
 
La cosiddetta PayPal Mafia oggi sostiene Trump e quasi tutti i suoi membri principali hanno un legame con il Sudafrica. Proprio quel paese che Trump e i suoi da un po’ di tempo criticano praticamente ogni giorno. Ospite: Andrea Spinelli Barrile. Gli articoli citati nella puntata sono: How the roots of the ‘PayPal mafia’ extend to apartheid South Af…
  continue reading
 
Luigi Giuliano è l'uomo che ha cambiato la storia della camorra. Ha scatenato e vinto una delle guerre di mafia più sanguinose di tutti i tempi. Ha regnato per anni sul centro di Napoli, sostituendosi allo Stato in tutto e per tutto. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Chora Media - Mario Calabresi, Floriana Bulfon e Gianluca di Feo
  continue reading
 
La debolezza dell’Europa di oggi deriva da alcuni dati: cresce meno, è preda di instabilità politica, non sembra innovare a livello tech come gli altri, ha una guerra in casa. Per l’Europa non sembra esserci un futuro così roseo, a tratti l’Unione sembra una barca senza guida, con i marinai che cercano una direzione l’uno indipendentemente dagli al…
  continue reading
 
Incendi, rifiuti, inquinamento. Incendi complicati da fotografare. Incendi complicati da elaborare, perché le scene che vediamo sono così incredibili, che sembrano studiate a tavolino, che sembrano la scena di un film. E incendi da raccontare. Gli articoli citati nella puntata sono: Massive cleanup under way in Ghana after fire destroys one of worl…
  continue reading
 
Arriva il giorno della sentenza per l’omicidio di Giulia Ballestri, per cui suo marito, Matteo Cagnoni, è l’unico imputato. Ma durante il processo si è parlato poco di chi fosse davvero Giulia in vita. La tata Emilia e Stefano Bezzi ne restituiscono un ricordo inedito. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
  continue reading
 
Giulia viene ritrovata senza vita nello scantinato della “villa degli spiriti”. Chi l'ha uccisa lo ha fatto con una tale ferocia da cancellarne quasi il volto. I primi indizi portano tutti in un'unica direzione e a un solo sospettato… Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Selvaggia Lucarelli - Chora Media
  continue reading
 
In una foto scattata durante l’investitura di Donald Trump compaiono il boss di Meta, Amazon, Google e Tesla: sono i tecno miliardari che si sono accodati al successo elettorale di Trump e sono considerati gli uomini più potenti del mondo. E probabilmente lo sono, ma non sono gli unici. Ne esistono altri: dagli Emirati Arabi, passando per la Cina, …
  continue reading
 
Una coppia alto borghese, un dermatologo di fama nazionale, una moglie radiosa e altruista stritolata in un matrimonio che la scolorisce. L'impalcatura traballante della famiglia patinata è destinata però presto a cadere: Giulia Ballestri viene uccisa con ferocia dal marito narcisista e possessivo da cui aveva deciso di separarsi. La storia di Giul…
  continue reading
 
Al 15 gennaio 2025, le indagini preliminari del del Comitato per la protezione dei giornalisti (CPJ), un'organizzazione indipendente e non a scopo di lucro, con sede a New York, hanno evidenziato che almeno 160 giornalisti e operatori dei media rientravano tra le oltre decine di migliaia di persone uccise a Gaza, in Cisgiordania, in Israele e in Li…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci