Valenciano pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Massimo Callegari ci riporta con il suo diario di viaggio alle sfide più affascinanti della storia del calcio. Partite indimenticabili, che sono lo spunto per approfondire personaggi, squadre e rivalità. Un racconto a più voci impreziosito da mostri sacri come Arrigo Sacchi, prime firme del giornalismo sportivo come Sandro Piccinini e Maurizio Crosetti, e protagonisti sul terreno di gioco come Amedeo Carboni e Ciro Ferrara. Produzione: Dopcast.
  continue reading
 
Artwork

1
El Viaje

Ente Turismo Spagnolo

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
La Spagna in un incredibile viaggio sonoro e introspettivo a quattro passi con Giulia, la nostra protagonista. Metti le cuffie e parti con noi. Otto podcast, uno per ogni viaggio alla scoperta dei luoghi più autentici della Spagna. Viaggia con Giulia e lasciati guidare da suoni, emozioni e interessanti testimonianze.
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Questa sera diretta, con Nico, René e, da Jerez, lo Zam e l’Ing. Bernardelle: prima l’analisi tecnica delle novità apparse oggi nei test e poi ritorno sulle gare in Andalusia. Spazio all’epico duello tra Pecco Bagnaia e Marc Marquez, ma anche agli altri temi del GP di Spagna. E sono tanti Gli attesi test di Jerez per la MotoGP (domani scenderanno i…
  continue reading
 
Il doppio successo di Maverick rilancia l’Aprilia, il talento di Pedro porta in alto la KTM, patiscono a sorpresa le Ducati 2024. Solo un episodio o stanno cambiando i valori in campo? Analizziamo insieme i due aspetti del Cota, la tecnica e lo sport. Dopo la Sprint, Vinales vince anche il GP delle Americhe con una gara-capolavoro e tanti sorpassi:…
  continue reading
 
Torna l’Ing e nel nostro DopoGP avrà tanto da fare: la seconda prova del mondiale 2024 lascerebbe immaginare un equilibrio differente in MotoGP: Aprilia e KTM sono sembrate, in qualche situazione, addirittura superiori alle rosse. Cosa ha ceduto sulla RS-GP di Vinales? E come ha costruito Acosta la scalata al podio con Martin e Bastianini? Il vanta…
  continue reading
 
Tanto da analizzare, nel nostro consueto appuntamento. Cominciando dalla Desmosedici 2024 che è ancora da affinare, ma già vince e convince. Da dove viene questa volta il... ritrovato chattering? Dove ha costruito Bagnaia la sua vittoria? Binder e la KTM si erano nascosti nei test? E l’Aprilia, perché è mancata domenica dopo aver chiuso la Sprint s…
  continue reading
 
Il carbonio è un argomento che affascina molti lettori. KTM RC16 e Aprilia RS-GP stanno sperimentando attualmente il telaio in questo materiale, ma il carbonio è studiato dai tecnici del motoracing da almeno una trentina d’anni. Sono state di Cagiva, Ducati e BMW le realizzazioni più note, che tuttavia non sono mai arrivate a soppiantare l’allumini…
  continue reading
 
Zam e l’ingegner Bernardelle sono rimasti a Valencia per seguire i test di lunedì per Moto2 e Moto3 e quelli di domani con le novità che anticipano il 2024. Con Nico e Renè dall’Italia, si partirà con i temi tecnici legati al risultato: dove ha sbagliato Martin in gara la domenica, perché ha sbagliato Bagnaia la scelta delle gomme sabato (un errore…
  continue reading
 
Sono tanti gli argomenti da approfondire e il primo è quello delle Michelin: i due protagonisti del mondiale, Pecco sabato nella gara sprint e anche di più Jorge Martin la domenica, hanno accusato pesanti ritardi e attaccato duramente il gommista francese. La qualità non è all’altezza del campionato oppure sarebbe difficile garantirla per qualsiasi…
  continue reading
 
Il Gran Premio delle sorprese è pesantemente condizionato dalle gomme: le prestazioni crescono, i tempi scendono significativamente da un anno all’altro, ma tutti i piloti si lamentano per il poco feeling all’avantreno e per la discutibile regola della pressione minima. Con lo Zam da Kuala Lumpur e con il nostro Ing analizziamo le dichiarazioni, la…
  continue reading
 
Anche a Buriram Jorge Martin svetta in qualifica e pare il più forte. Questa volta non sbaglia nulla e vince Sprint e gara dopo una gran battaglia con Binder e Bagnaia. Tanti gli aspetti da approfondire con l’ing. Bernardelle, cominciando dal vincitore e dalla Ducati. Quali sono i punti di forza di Martin? Perché Bagnaia è peggiorato in qualifica d…
  continue reading
 
In questo fine settimana il mondiale velocità tornerà in pista a Mandalika. Aspettando il GP di Indonesia, ecco una iniziativa che tanti lettori ci chiedevano da tempo. Spazio a Giulio Bernardelle (il vincitore del GP del Giappone 2004 con Tamada in MotoGP…) e alla sua esperienza tecnica maturata prima in Aprilia e poi in Honda. Spazio a lui e alle…
  continue reading
 
Questa sera la nostra analisi approfondita, tecnica e sportiva, con lo Zam e con l’ing. Bernardelle. Ducati in alto e Jorge Martin in un momento d’oro: quali sono i suoi punti di forza, quali le sue chances per battere Pecco nella corsa al titolo 2023 quando mancano sei GP e dodici gare. Cosa ha frenato Bagnaia a Motegi? Le difficoltà di trovare il…
  continue reading
 
Un altro errore del campione del mondo. Il setting imperfetto? La foga nel duello con Martin? Proviamo a capire con l'ing, lo Zam, Nico e René. Bezzecchi domina la trasferta: sfortunato nella sprint, ma autore della pole e imbattibile nel GP con la Ducati 2022 davanti alle ufficiali 2023. Significa qualcosa? E come la gomma media ha limitato Martin…
  continue reading
 
L’analisi del nostro trio della grande giornata Aprilia, Aleix su Maverick ed è doppietta davanti alle due Ducati Pramac. L’incidente di Bagnaia, le condizioni dei due ducatisti infortunati a pochi giorni dal GP d’Italia a Misano. Tutto quello che bisogna sapere su controllo di trazione, consumo dei pneumatici ecc.…
  continue reading
 
l’analisi del successo pieno di Pecco Bagnaia e della Desmosedici. Gara tattica: di velocità e di controllo della pressione all’anteriore. Delude Aprilia, combatte la KTM. Da ragionare anche sui tanti contatti del sabato e le confusioni del Panel. Molte novità aerodinamicheDi Moto.it
  continue reading
 
L’analisi del successo di Aleix Espargaro e della RS-GP, finalmente sbloccata dopo tanto lavoro di qualità. Bagnaia, Bez, Binder e Oliveira, i due Marquez, la Honda, la Yamaha ecc: tanto da approfondire sullo spettacolare GP di Gran Bretagna. 00:00 grandi Aprilia e Aleix! 04:16 sono tre Aprilia nei primi cinque! 07:25 analisi tecnica delle novità s…
  continue reading
 
Dalla Gran Bretagna riparte il mondiale e cambia il format: torna la FP1 del venerdì mattina e scatta la regola della pressione minima nelle due gare, sprint e Gran Premio. Questa sera con l’Ing e lo Zam analizziamo le novità e anticipiamo i temi più caldi di Silverstone 0:36 ecco Silverstone e le novità: torna la FP1 chiesta dai piloti 6:57 Second…
  continue reading
 
Lo Zam, in moto sulla strada di casa, si collegherà con Nico, Bernardelle e Renè per analizzare la prova olandese, la numero 8 della stagione. La quarta vittoria di Bagnaia, dopo un avvio travagliato nelle P1, sottolinea la superiorità tecnica del campione del mondo. E Ducati può contare su Bez, su Martin e su un Bastianini che a Silverstone sarà a…
  continue reading
 
Ben sei cadute per Marc Marquez nel fine settimana e l’ultima, rovinosa nel WUP di domenica mattina, lo spinge alla rinuncia. Perché, e cosa può accadere adesso dentro la Honda che precipita in una crisi senza precedenti? Oggi è Ducati a dominare, persino su questa pista: come è nato il duello tra Bagnaia e Martin, come si è giocato fino all’ultimo…
  continue reading
 
Dietro al campione del mondo, Martin, Zarco e Marini. Poi KTM ed Aprilia. Dall’Igna: “Forse la miglior gara di sempre”. Perché Bezzecchi, secondo nella gara sprint, è solo ottavo domenica? L‘atteso rientro di Bastianini è soddisfacente? Aleix Espargaro con l’Aprilia nel panino delle due KTM di Binder e Miller: prestazione positiva? C’è tanto da app…
  continue reading
 
Da qualche tempo sosteniamo che la MotoGP è diventata troppo pericolosa: il numero degli incidenti di gara cresce come quello degli infortunati. Troppa fretta fin dal venerdì complica le prove, crea ansia, mette a rischio la scelta del setting: dunque cambiamo! Ma stasera andremo oltre. Sappiamo che la MSMA, l’associazione delle Case, sta iniziando…
  continue reading
 
I contatti hanno pesantemente condizionato domenica la gara di Vinales e Bagnaia quando lottavano per le posizioni di vertice. Ma non il successo di Bezzecchi, nettamente superiore. Benissimo VR46 e anche Pramac, con Martin secondo in gara davanti a Zarco e vincitore della sprint di sabato. Pecco Bagnaia perde punti preziosi, poteva evitare l’incid…
  continue reading
 
Grip scarso, avvallamenti, curve veloci: la difficile pista texana ha messo in scena un GP sorprendente e la Ducati, che era la naturale favorita, ha perduto il confronto con la cenerentola Honda resuscitata da Alex Rins e dal team LCR. Da capire: giapponesi fuori dalla crisi (anche Yamaha sul podio) o casi particolari? Al nostro Ing tutte le rispo…
  continue reading
 
Questa sera con lo Zam, Bernardelle e Nico la nostra analisi partendo da Marco Bezzecchi: il successo era nell’aria, la Ducati è promossa a pieni voti, Zarco e Alex Marquez entusiasmano, pesa l’errore di Bagnaia. C’è tanto da capire, allargando l’esame al recupero sorprendente di Morbidelli, alla KTM che sabato pare una moto e la domenica un’altra,…
  continue reading
 
L’ing. Bernardelle, Nico e poi lo Zam che è in partenza per il Portogallo, che questa volta apre la stagione: il nostro trio analizza, in diretta, tutto ciò che cambia nella MotoGP 2023. E cambiano molte cose, dalla discussa Sprint Race, fissa al sabato alle 15, fino alla nuova MotoE firmata Ducati. Ampio spazio alle domande dei lettori: dalle vost…
  continue reading
 
Ultima occasione per le scelte tecniche definitive, i test nelle due giornate hanno fatto vedere tanto materiale inedito. Ma ora non c’è più tempo per tergiversare! C’è chi, come Ducati e Aprilia, sembra già molto a posto e chi invece cerca ancora le configurazioni per la stagione: aerodinamiche, ciclistiche e motoristiche. Non è troppo tardi? Le p…
  continue reading
 
La pandemia e la guerra in Ucraina hanno portato a dei profondi mutamenti nella società occidentale a cui lo sport non si è sottratto. Ecco alcune riflessioni su come si sono modificati gli approcci ad alcune attività. L'evoluzione descritta e tuttora in azione.Di Andrea Annunziata (Sporthink)
  continue reading
 
Al terzetto si è aggiunto questa volta anche René Pierotti. Bernardelle, Nico e Naturalmente lo Zam collegato da Sepang dopo tre giornate (quattro per lui) di intenso lavoro per seguire i test dei piloti ufficiali (e no) sulle nuove MotoGP del 2023. Tante prove di aerodinamica, ciclistica, motore. Molta soddisfazione nei vari box. Tutto è stato def…
  continue reading
 
primo DopoGP ufficiale della stagione 2023. I test con i piloti titolari cominceranno a Sepang soltanto giovedì 10, e lo Zam sarà là per seguirli personalmente fino a domenica 12 febbraio. Ma intanto sono scese in pista da ieri tutte le nuove moto e i collaudatori ufficiali hanno cominciato il lavoro di affinamento. Aprilia, Ducati, Honda, KTM e Ya…
  continue reading
 
Con Nico e Giulio, ecco lo Zam collegato in diretta dalle nevi del Trentino dove va in scena la presentazione-evento Ducati. La rossa è oggi il riferimento assoluto della MotoGP con tre titoli: mondiale piloti con Pecco Bagnaia, mondiale costruttori, team. Poi con il rookie dell’anno Marco Bezzecchi e con otto moto sulla griglia. Che cosa possiamo …
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida