Really Cool!
…
continue reading
La speciale classifica otaku di RadioAnimati con novità, rubriche speciali e, soprattutto, tanta musica in compagnia di Chiara, Tommaso e Alessandro.
…
continue reading
Una diversa forma di femminismo. Il Podcast offre l’opportunità di capire che ciò che le donne sono e hanno oggi lo devono alle donne del passato e ciò che potrà essere è solo nelle loro mani. In ogni episodio una donna “troppo forte per un periodo che la voleva debole” e che ha fatto sentire la sua voce uscendo dal tradizionale ruolo che la società le imponeva. Se ti va sostienimi offrendomi un caffè a questo link: https://ko-fi.com/francescaferragina
…
continue reading
Una avventura su di una generazione che cerca avventure … Fabrizio Catalano conversa con Salvatore Venezia: MUSSOLINIA, fallimento di una idea Uno spazio urbano da costruire vicino Caltagirone … tanto tempo fa in un mondo nero nero February 16, 2025 La biblioteca di Design del Panthea in Valdorcia Aperta agli ospiti della struttura la biblioteca è …
…
continue reading
RIFLESSIONI SULLA MORTE DI PAPA FRANCESCO, DI FABRIZIO CATALANO DE VOLDER A ZONZO PER ROMA, di Fabrizio Catalano FLANEURISMO, VITA E LETTERATURA ED ECONOMIA May 26, 2024 All’Agricola Panthea un workshop sulla risata e il benessere CURATO DA BRUNO MACCALLINI VISITA IL SITO DEL LABORATORIO PER REGISTRARTI https://www.unarisatalab.it/ PUOI ANCHE ASCOL…
…
continue reading
Direttore del Consorzio del Lago Maggiore Nicoletta De Rossi con Roberto Maggioni Direttore del Consorzio del Lago Maggiore April 16, 2025 Dalla Valdorcia Rosanna conversa con Luca Maria Falcone, Arboricoltore March 5, 2025 Rosanna Brambilla conversa con Roberto Guiggiani, trasformazioni nel turismo Da Siena centro un osservatorio di educazione ed …
…
continue reading
RIGUARDANDO IL NOME DELLA ROSA Conversazione con Paolo Bianchini, Cinema, Guerra e aspirazione per la Pace Fabrizio Catalano conversa con il regista e autore Paolo Bianchini, scopriamo come funzionava il cinema e molte altre cose. March 8, 2025 Le Dittature serrano i cuori, conversazione con Stefano Bisi sul suo libro Radio Valdorcia pensieri ed az…
…
continue reading
La Bambola di Pierino Rosanna Brambilla dalla Valdorcia racconta Piero Busnelli, la Brianza e il mobile italiano della golden age del design … basta aprire un libro e smettere di scrollare i social. January 7, 2025 Rosanna con Flavio Maestrini, storie da Milano, storie del dal per sul con Dondina Dalla Valdorcia Rosanna conversa con Flavio Maestrin…
…
continue reading
Dalla Valdorcia una riflessione su di un contesto da cambiare. Basta animali nei circhi Dalla Valdorcia una riflessione su di un contesto da cambiare. April 8, 2025 Dalla Valdorcia Rosanna conversa con Luca Maria Falcone, Arboricoltore March 5, 2025 Basta Botti! Rosanna dalla Valdorcia conversa con Gianluca Felicetti della LAV November 27, 2024 Nic…
…
continue reading
Manuela Macelloni ci parla della pasqua La Filo di Manu, il mistero dell’Amore February 21, 2025 Centro Studi Filosofia Post Umanista, il post umanismo nel 2025 Conversazione fra Rosanna Brambilla e Roberto Marchesini dalla VALDORCIAIl Centro Studi Filofia Post Umanista patrocina il Valdorcia Art Festival February 3, 2025 La filo di Manu: un pomeri…
…
continue reading
Fabrizio Catalano durante un lavoro autostradale ci racconta del suo realismo … British Museum, Magritte La Filo di Manu, il mistero dell’Amore February 21, 2025 Centro Studi Filosofia Post Umanista, il post umanismo nel 2025 Conversazione fra Rosanna Brambilla e Roberto Marchesini dalla VALDORCIAIl Centro Studi Filofia Post Umanista patrocina il V…
…
continue reading
Un indagine sul mondo atmosferico in cui viviamo Nicoletta De Rossi con Roberto Maggioni Direttore del Consorzio del Lago Maggiore April 16, 2025 Lo strato limite, Parte Terza con Claudio Cassardo Un indagine sul mondo atmosferico in cui viviamo April 6, 2025 Dalla Valdorcia Rosanna conversa con Luca Maria Falcone, Arboricoltore March 5, 2025 Claud…
…
continue reading
Un commentario di Fabrizio Catalano che parte da un libro del Saggiatore … e ci porta in un mondo che forse potrebbe essere più umano di quello che viviamo Fabrizio Catalano con Valerio Carbone sul suo libro: Nuovi Sperduti Una avventura su di una generazione che cerca avventure … April 26, 2025 IL VENERABILE JORGE VEGLIA SU DI NOI RIGUARDANDO IL N…
…
continue reading
UNA INDAGINE A VOLO D’UCCELLO DI FRABIZIO CATALANODi Radio Ros Brera Podcast
…
continue reading
Report di Maria Ilaria De BonisDi Radio Ros Brera Podcast
…
continue reading
Riconduzioni e RicapitolazioniDi Radio Ros Brera Podcast
…
continue reading
Di Radio Ros Brera Podcast
…
continue reading
Fabrizio Catalano conversa con il regista e autore Paolo Bianchini, scopriamo come funzionava il cinema e molte altre cose.Di Radio Ros Brera Podcast
…
continue reading
Celebrating Women’s History Month – Getting Excited About STEM (NHQ201703280018) by NASA HQ PHOTO is licensed under CC-BY-NC-ND 2.0Di Radio Ros Brera Podcast
…
continue reading
Di Radio Ros Brera Podcast
…
continue reading
Di Radio Ros Brera Podcast
…
continue reading
Di Radio Ros Brera Podcast
…
continue reading
Subsea 7 vessel Skandi Navica loading pipe for West Africa by jim king is licensed under CC-BY-SA 2.0Di Radio Ros Brera Podcast
…
continue reading
Di Radio Ros Brera Podcast
…
continue reading
Di Radio Ros Brera Podcast
…
continue reading
Da Siena centro un osservatorio di educazione ed ospitalità ed anche scritturaDi Radio Ros Brera Podcast
…
continue reading
Di Radio Ros Brera Podcast
…
continue reading
Uno spazio urbano da costruire vicino Caltagirone … tanto tempo fa in un mondo nero neroDi Radio Ros Brera Podcast
…
continue reading
Un paese in guerra e il piano Mattei fa finta di nullaDi Radio Ros Brera Podcast
…
continue reading

1
Fabrizio Catalano conversa con Francesca Rosati Freeman sulla società MOSO, donne senza marito
34:55
Una indagine sulla società matriarcale cineseDi Radio Ros Brera Podcast
…
continue reading
Di Radio Ros Brera Podcast
…
continue reading
RADIOVALDORCIA Pensieri e azioni dalla ToscanaDi Radio Ros Brera Podcast
…
continue reading

1
Rosanna conversa con Cristina Muccioli, critico docente e autore anche nel ValdorciaArtfestival
11:12
Pensieri e azioni dalla ToscanaDi Radio Ros Brera Podcast
…
continue reading
Pensieri ed azioni dalla ValdorciaDi Radio Ros Brera Podcast
…
continue reading
Manuela Macelloni si interroga e si risponde a voce alta su significato e funzioni dell’Arte.Di Radio Ros Brera Podcast
…
continue reading
Conversazione fra Rosanna Brambilla e Roberto Marchesini dalla VALDORCIAIl Centro Studi Filofia Post Umanista patrocina il Valdorcia Art FestivalDi Radio Ros Brera Podcast
…
continue reading
Da Roma Fabrizio Catalano ci racconta il GiubileoDi Radio Ros Brera Podcast
…
continue reading
Una donna Alma, che con la sua musica ha portato speranza e forza in un luogo che viveva nella morte. Sì, perché ad Auschwitz, varcata l’entrata con la tristemente nota frase«Arbeit macht frei», tra le baracche sudice, le distese di filo spinato e le orribili camere a gas, c’è stata la musica. A suonare erano le donne della Mädchenorchester e a dir…
…
continue reading
Fabrizio Catalano di fa un quadro …Di Radio Ros Brera Podcast
…
continue reading
Analisi del Professor Claudio CassardoDi Radio Ros Brera Podcast
…
continue reading
Fabrizio Catalano si è accorto di alcune cose che riguardano un mito per tre generazioni …Di Radio Ros Brera Podcast
…
continue reading
Radio Valdorcia pensieri ed azioni dalla Toscana. Rosanna Brambilla conversa con Stefano Bisi, introduce Veronica Cannucci sulla presentazione del libro “Le Dittature serrano i cuori” a cura della Fondazione Vismederi.Di Radio Ros Brera Podcast
…
continue reading
Un report di Maria Ilaria De BonisDi Radio Ros Brera Podcast
…
continue reading
Riflessioni di Manuela Macelloni su feste, famiglia, vita e connessioni e …Di Radio Ros Brera Podcast
…
continue reading
Rosanna Brambilla dalla Valdorcia racconta Piero Busnelli, la Brianza e il mobile italiano della golden age del design … basta aprire un libro e smettere di scrollare i social.Di Radio Ros Brera Podcast
…
continue reading
Fabrizio Catalano guarda a questo mezzo lustro del nuovo secolo e parte dalla moda africanaDi Radio Ros Brera Podcast
…
continue reading
Aperta agli ospiti della struttura la biblioteca è uno scrigno del miglior design di ogni tempo e fotografa con precisione la golden age italiana dal dopoguerra agli anni della “spending […]Di Radio Ros Brera Podcast
…
continue reading
Notevole rappresentante della letteratura del XX secolo Colette si distingue per la sua scrittura audace e cesellata, il suo spirito ribelle e provocatorio. Una donna che ha fatto suo il concetto avanguardismo. La storia di una donna nella Storia. Sitografia: https://www.puisaye-tourisme.fr/destination/incontournables/colette-lecrivain/ https://www…
…
continue reading
Di Radio Ros Brera Podcast
…
continue reading
Empatia post adolescenziale attorno ad un film molto speciale in un contesto molto classico: la riunione dei compagni di scuola.Di Radio Ros Brera Podcast
…
continue reading

1
La Francia e la Germania non avranno mai più un governo … Fabrizio Catalano ha questo timore …
15:12
The Siege of Magdeburg (1631), oil on wood by Peeter Meulener, 1650. In Nationalmuseum, Stockholm. (NM 280)Di Radio Ros Brera Podcast
…
continue reading
Conversazione dalla Valdorcia sui preziosi distillati della Gabriello Santoni, tradizioni, eccellenze e tempra del fare.Di Radio Ros Brera Podcast
…
continue reading
Maria Ilaria De Bonis ci chiarisce il quadro di sfruttamento delle risorse AfricaneDi Radio Ros Brera Podcast
…
continue reading