Il podcast quotidiano sui fatti più importanti per orientarsi nel mondo, con le voci dei giornalisti del Corriere della Sera.
…
continue reading
In diretta dal Deejay Studio di Roma il Trio Medusa presenta un magazine a tutto tondo... Due ore di puro cazzeggio a contenuti zero garantito al cento per cento.
…
continue reading
Storie, notizie, analisi, per raccontare ogni giorno tutto ciò che accade fuori dai confini italiani. Fatti apparentemente lontani che ci riguardano sempre di più, quotidianamente. Dopo un anno di reportage, Giampaolo Musumeci posa lo zaino, accende il microfono e accoglie reporter, fotografi, analisti, i più autorevoli a livello internazionale.
…
continue reading
Le novità dal mondo del vino, le news e le sue storie, e poi gli approfondimenti dell'innovazione digitale del settore Food&Beverage. Sottoscrivi l'abbonamento alla newsletter: https://thedigitalwine.com/newsletter Seguimi su https://storiedelvino.it
…
continue reading
Analisi e commenti sull'attualità religiosa, politica e culturale. Ascolta il podcast di radioromalibera.org a cura del prof. Roberto de Mattei. Ogni venerdì alle ore 17 una nuova puntata. VISITA IL SITO WEB DEL PROGETTO > https://www.radioromalibera.org
…
continue reading
Io sono Matteo Flora, mi occupo di #Reputazione Digitale, la insegno in Università e faccio consulenza ad Aziende, Enti e Professionisti con le mie aziende. E con Ciao, Internet! racconto come la Rete ci cambia.
…
continue reading
Canale dedicato alla storia, i contenuti sono incentrati sulla storiografia militare del periodo 1920-1945 con un una particolare attenzione e dedizione alla Seconda Guerra Mondiale ⁍ "Si Vis Pacem Para Bellum" (Se vuoi la pace, prepara la guerra) Negli ultimi tempi mi sono occupato del conflitto in Ucraina con analisi e approfondimenti su questioni militari, geostrategiche e geopolitiche. Su di me: Ho fondato il Think Tank Parabellum di cui sono Amministratore Delegato "CEO" (Parabellum Com ...
…
continue reading
…
continue reading

1
Live #418 ⁍ Guerra Russo-Ucraina - Zelensky-Trump-Vance - A caldo
1:03:32
1:03:32
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:03:32Di Parabellum
…
continue reading
La Germania si trova di fronte a una scelta fondamentale: accettare l’installazione di turbine eoliche cinesi a basso costo, accelerando la corsa alle rinnovabili, o proteggersi dal rischio di un potenziale controllo tecnologico e di sicurezza. Le autorità temono infatti che i sensori e i software di questi impianti possano raccogliere dati critici…
…
continue reading
Francesca Basso analizza le decisioni in materia di difesa prese dal Consiglio europeo a Bruxelles. Sara Gandolfi racconta la sentenza di un tribunale del Nord Dakota che condanna l’organizzazione a pagare 660 milioni di dollari per il sostegno alle battaglie dei nativi americani contro la costruzione di un oleodotto. Valentina Santarpia parla dell…
…
continue reading
Il Libro Bianco sulla Difesa della Commissione Europea, il ruolo dell'Ungheria e il riavvicinamento dei paesi extra UE: Canada, Regno Unito, e Turchia. Ne parliamo con Beda Romano, corrispondente de Il Sole 24ore da Bruxelles e Antonio Missiroli, senior Advisor di ISPI. All'indomani della chiamata con il presidente Putin, Donald Trump informa Volod…
…
continue reading
Antonio Carioti parla del discorso alla Camera in cui la presidente del Consiglio ha detto di non riconoscersi nel celebre Manifesto europeista del 1941. Andrea Nicastro spiega perché il sindaco di Istanbul e principale oppositore del presidente turco Erdogan è finito in manette. Velia Alvich racconta dell’ultima forma assunta dalle azioni contro E…
…
continue reading
Ucraina, cosa è emerso dal confronto tra Trump e Putin. Ne parliamo con Micol Flammini, giornalista de Il Foglio, autrice di “La cortina di vetro” (Strade blu Mondadori) e Giovanni Borgognone, professore di Storia delle dottrine politiche all'Università di Torino. L'arresto di Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e figura di spicco dell'opposizione …
…
continue reading
La promessa di Elon Musk di rendere X (ex Twitter) uno spazio senza censura né mediazioni è ruotata inizialmente intorno alle Community Notes: brevi commenti “scritti dalla folla” per segnalare contenuti ingannevoli o errati. L’idea era rivoluzionaria: dare voce diretta agli utenti affinché valutassero, in modo corale, la qualità dei post. Tuttavia…
…
continue reading
Lorenzo Cremonesi riassume quello che si sono detti il presidente degli Stati Uniti e quello russo nel loro colloquio di quasi due ore. Marta Serafini spiega perché il premier Benjamin Netanyhau ha ordinato nuovi bombardamenti su Gaza, dopo oltre due mesi di cessate il fuoco. Mara Gergolet parla del via libera del Parlamento tedesco al freno sul de…
…
continue reading
Fine della tregua a Gaza. Ne parliamo con Giuseppe Dentice, Analista nell’Osservatorio Mediterraneo (OSMED) dell’Istituto di Studi Politici "S. Pio V". Chiamata Putin-Trump, possibili esiti, tempistiche e costi della guerra. Ne parliamo con Eleonora Tafuro Ambrosetti, ricercatrice al centro Russia, Caucaso e Asia Centrale di ISPI.…
…
continue reading

1
Marc Andreessen e poi il commercio con gli USA, il problema degli australiani con lo Shiraz e altre Wine News
25:35
Chi è Marc Andreessen, l'inventore di Netscape Navigator, e poi una sintesi del commercio con gli Stati Uniti, una classifica dei migliori vini italiani secondo Wine Searcher e il problema degli australiani con lo Shiraz. Buon Ascolto! ——— Unisciti al gruppo Telegram The Digital Wine Lovers e al canale The Digital Wine, chatta con me su Telegram e …
…
continue reading
Fulvio Fiano racconta gli ultimi sviluppi della vicenda del ragazzo di 19 anni, grande esperto di programmi e sistemi informatici, trovato morto suicida a Perugia. Viviana Mazza spiega perché Donald Trump vuole tagliare 400 milioni di dollari di fondi all’ateneo, di cui sono stati arrestati due studenti filopalestinesi. Francesco Battistini parla d…
…
continue reading
Oggi a Bruxelles la nona conferenza a sostegno della Siria. Ne parliamo con Francesco Petronella, giornalista per ISPI. Stati Uniti e Iran, distensione dei rapporti o trappola strategica? Ne parliamo con Pejman Abdolmohammadi, professore di Storia e Istituzioni del Medio Oriente all’Università di Trento. Putin e Trump si preparano alla telefonata d…
…
continue reading
OpenAI e Google hanno inviato all’amministrazione USA lettere in cui chiedono di poter utilizzare qualunque contenuto, protetto da copyright o meno, per addestrare i propri modelli di intelligenza artificiale. Se questa posizione passasse, i diritti d’autore subirebbero uno scossone di portata globale, con il serio rischio che i creatori non vengan…
…
continue reading
Guido Olimpio spiega gli attacchi aerei delle forze Usa (e del Regno Unito) contro la milizia sciita in Yemen, i primi dal ritorno del tycoon alla Casa Bianca. Federico Cella racconta l’attracco della navicella Dragon sulla Stazione Spaziale Internazionale, da cui riporterà due astronauti sulla Terra dopo molti mesi. E Daniele Sparisci analizza il …
…
continue reading
Sul “Corriere della Sera” del 13 marzo 2025 leggiamo un reportage dall’Inghilterra del giornalista Luigi Ippolito che scrive questo: “A Londra il Ramadan sembra aver soppiantato la Quaresima: quest’anno i due periodi di digiuno e penitenza praticamente coincidono, ma tutta l’attenzione appare focalizzata sulla ricorrenza musulmana. Nei grandi super…
…
continue reading

1
Live #426 ⁍ Eyes on the North Occhi sul Nord - Svezia, Finlandia e Nato - con Antonio Di Uccio -
2:01:23
2:01:23
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:01:23Di Parabellum
…
continue reading
Nuova puntata dell’appuntamento domenicale di «Giorno per giorno»: le repliche dell’editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226. I link di corriere.it: Stati Uniti ed Europa tra guerra e pace Fra Trump, Putin e Orbán: gli entusiasmi senza freni di Matteo Salvini Un ricordo di David Sassoli…
…
continue reading

1
Live #425 ⁍ Guerra Russo-Ucraina - La ritirata del esercito ucraino da Kursk e scenari futuri -
1:10:22
1:10:22
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:10:22Di Parabellum
…
continue reading
Nuovo appuntamento con il sabato di «Giorno per giorno»: l’editorialista torna sugli argomenti di cui ha scritto durante la settimana nella sua rubrica «Il Caffè», integrandoli con i commenti nel frattempo ricevuti dai lettori. I link di corriere.it: Treviso, mamma di un giocatore di basket insulta l’arbitra: Vai a fare la prostituta Piccolotti (Av…
…
continue reading
All'indomani dei negoziati Usa-Ucraina, Putin ha risposto che una pace di 30 giorni non è sufficiente. Annunciata una possibile telefonata con il presidente Trump. Ne parliamo con Antonella Scott, giornalista de Il Sole 24 Ore Rearm Europe e Coalizione dei volenterosi a confronto. Ne parliamo con Alessandro Marrone, responsabile del programma "Dife…
…
continue reading
Come reagireste se il verso di una canzone di Bob Dylan (“Steal a little and they throw you in jail, steal a lot and they make you a king”) diventasse il mantra di una big tech? È ciò che sta accadendo con Meta, accusata di aver scaricato massicciamente contenuti protetti da LibGen per allenare la propria intelligenza artificiale. Al centro di tutt…
…
continue reading
See omnystudio.com/listener for privacy information.Di Radio Deejay
…
continue reading
See omnystudio.com/listener for privacy information.Di Radio Deejay
…
continue reading

1
Puntata del 14/03/2025
1:07:41
1:07:41
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:07:41Matrimoni e ritardi vanno di pari passo: le vostre storie.
…
continue reading
…
continue reading

1
Puntata del 14/03/2025
1:07:36
1:07:36
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:07:36See omnystudio.com/listener for privacy information.Di Radio Deejay
…
continue reading
Marco Imarisio analizza le parole del presidente russo sulla proposta di cessate il fuoco elaborata da Stati Uniti e Ucraina nell’incontro di Gedda. Claudio Bozza parla delle divisioni all’interno della maggioranza e dell’opposizione manifestatesi nel voto del Parlamento di Strasburgo sul piano presentato da Ursula von der Leyen. Fulvio Bufi raccon…
…
continue reading
Si attende la risposta da Mosca sulla proposta di pace di USA e Ucraina, mentre cresce l’attesa per eventuali richieste o condizioni che il Cremlino potrebbe mettere sul tavolo. Ne parliamo con Anna Zafesova, firma de La Stampa. Gli USA tagliano i fondi a USAID, il principale strumento di aiuto umanitario del governo statunitense. Ne parliamo con P…
…
continue reading

1
Live #424 ⁍ Le Guerre viste dai fronti opposti - Vite al Fronte - con Luca Steinmann -
1:27:14
1:27:14
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:27:14Di Parabellum
…
continue reading

1
Live #423 ⁍ Guerra Russo-Ucraina - Kursk Epilogo - Kampfgruppe Mario - con Gen. Paolo Capitini
1:45:06
1:45:06
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:45:06Di Parabellum
…
continue reading

1
Puntata del 13/03/2025
1:06:09
1:06:09
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:06:09C'è una cosa che vi distrae sempre, indipendentemente dalla situazione in cui vi trovate? See omnystudio.com/listener for privacy information.Di Radio Deejay
…
continue reading
…
continue reading

1
Puntata del 13/03/2025
1:06:14
1:06:14
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:06:14C'è una cosa che vi distrae sempre, indipendentemente dalla situazione in cui vi trovate?
…
continue reading
…
continue reading
Valentina Iorio parla della reazione dell’Unione europea alla decisione di Donald Trump di imporre pesanti tariffe commerciali sui prodotti importati. Sara Gandolfi analizza i risultati delle elezioni sull’isola, che ha premiato le opposizioni di centrodestra e nazional-populiste. Cesare Giuzzi spiega perché è stato riaperto il caso dell’uccisione …
…
continue reading
A Gedda la delegazione ucraina e quella statunitense hanno trovato un accordo di cessate il fuoco totale per trenta giorni. Gli Stati Uniti riprendono l'invio di armi a Kiev ma si attende ancora la risposta da Mosca. Ne parliamo con Ettore Sequi, già segretario generale della Farnesina e ambasciatore, Vincenzo Camporini, già Capo di Stato Maggiore …
…
continue reading

1
Puntata del 12/03/2025
1:07:14
1:07:14
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:07:14See omnystudio.com/listener for privacy information.Di Radio Deejay
…
continue reading