Viral Internet pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Questo è Deejay Viral, “viral” nel senso felice della parola. Wad e Kendrick Lamarta esplorano la positività, assieme a persone che colorano la storia contemporanea, la cultura di adesso. Scoprono insieme alcuni dei personaggi più influenti e virali, di ieri e di oggi. Creatività, arte e nuovi lavori, sport, internet culture, moda e tutto quello di cui… non possiamo ancora dirvi niente, ma.
  continue reading
 
C’è una razza di eroi che ogni giorno coltiva i propri sogni, affronta sfide e risolve problemi. Sono i professionisti, i commercianti, gli imprenditori che guidano le tante piccole imprese del nostro Paese. C’è un patrimonio di storie nella loro quotidianità. Se avrai voglia di seguirmi, ti spiegherò i metodi per dare loro voce attraverso internet e i social media, ti parlerò di metodi, strategie, obiettivi perseguibili, descriverò gli strumenti per portare le piccole attività agli occhi di ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Qui non è il mainstream. La verità è che nel 2022 non si capisce proprio quale sia il mainstream. L’argomento underground e arte nazional popolare è sempre esistito, addirittura Wagner giudicava con scarso valore la musica rossiniana per via della sua esagerata vicinanza al pubblico. Ne abbiamo parlato con un campione del mainstream che da 20 anni …
  continue reading
 
Qui non è il mainstream. La verità è che nel 2022 non si capisce proprio quale sia il mainstream. L’argomento underground e arte nazional popolare è sempre esistito, addirittura Wagner giudicava con scarso valore la musica rossiniana per via della sua esagerata vicinanza al pubblico. Ne abbiamo parlato con un campione del mainstream che da 20 anni …
  continue reading
 
Da qualche anno ciclicamente si parla di “cancel culture”, quella pietra pesantissima che schiaccia, per un periodo o per sempre, chi la spara grossa, soprattutto su alcuni temi. Insulti, tweet equivoci, battute offensive. Stiamo attraversando un ponte, una transizione, verso un pensiero più consapevole o è questo il pericolosissimo pensiero unico?…
  continue reading
 
Da qualche anno ciclicamente si parla di “cancel culture”, quella pietra pesantissima che schiaccia, per un periodo o per sempre, chi la spara grossa, soprattutto su alcuni temi. Insulti, tweet equivoci, battute offensive. Stiamo attraversando un ponte, una transizione, verso un pensiero più consapevole o è questo il pericolosissimo pensiero unico?…
  continue reading
 
Questa puntata servirà per tutta la vita sui social. Per parlare con filosofia serve un filosofo e ne abbiamo trovati due: Matteo Saudino, professore e divulgatore in arte Barbasofia, e Martina Socrate, che di filosofico ha il suo cognome, ma anche tantissimi contenuti su tik tok per oltre 1 milione di follower. Non è facile la filosofia. O forse s…
  continue reading
 
Questa puntata servirà per tutta la vita sui social. Per parlare con filosofia serve un filosofo e ne abbiamo trovati due: Matteo Saudino, professore e divulgatore in arte Barbasofia, e Martina Socrate, che di filosofico ha il suo cognome, ma anche tantissimi contenuti su tik tok per oltre 1 milione di follower. Non è facile la filosofia. O forse s…
  continue reading
 
Proviamo a dirla facile, come faceva la maestra delle elementari: se getti un rifiuto a terra, prima o poi finisce in mare. Ma basta questo per aprire un dibattito sulla sostenibilità? Abbiamo cercato delle risposte con Giorgia Pagliuca, green influencer e esperta di ambiente, e Francesco Sena, content creator e apneista.…
  continue reading
 
Proviamo a dirla facile, come faceva la maestra delle elementari: se getti un rifiuto a terra, prima o poi finisce in mare. Ma basta questo per aprire un dibattito sulla sostenibilità? Abbiamo cercato delle risposte con Giorgia Pagliuca, green influencer e esperta di ambiente, e Francesco Sena, content creator e apneista. See omnystudio.com/listene…
  continue reading
 
L’amore tra celebrities, o gente comune come noi, ha la sua bella dose di “hype”. Lo sanno bene Marta Losito, influencer e tik toker di 18 anni, e Gianmarco Rottaro, artista e suo fidanzato da 2 anni. La coppia insieme supera i 10milioni di followers sui social, quindi un bacio o un segno sul collo può trasformarsi in un attimo in una proposta di m…
  continue reading
 
L’amore tra celebrities, o gente comune come noi, ha la sua bella dose di “hype”. Lo sanno bene Marta Losito, influencer e tik toker di 18 anni, e Gianmarco Rottaro, artista e suo fidanzato da 2 anni. La coppia insieme supera i 10milioni di followers sui social, quindi un bacio o un segno sul collo può trasformarsi in un attimo in una proposta di m…
  continue reading
 
Pagine instagram e tiktoker vari consigliano sempre di credere in noi stessi, eppure passiamo tutto il tempo a dubitarne. La domanda quindi non è solo “come stiamo?” ma anche “ha senso parlare così tanto di salute mentale?”, “a tutti serve uno psicologo?”, e soprattutto “chi puó parlare di cosa?”. Abbiamo invitato Federica Gallo, psicologa dell’età…
  continue reading
 
Pagine instagram e tiktoker vari consigliano sempre di credere in noi stessi, eppure passiamo tutto il tempo a dubitarne. La domanda quindi non è solo “come stiamo?” ma anche “ha senso parlare così tanto di salute mentale?”, “a tutti serve uno psicologo?”, e soprattutto “chi puó parlare di cosa?”. Abbiamo invitato Federica Gallo, psicologa dell’età…
  continue reading
 
Nella vita possiamo studiare tutto, ma non possiamo mica imparare tutto. L’amore, la lealtà, catalogare i ricordi, essere delle brave persone, dare un senso concreto alla nostra esistenza. Ma si può imparare a vivere? Lo abbiamo chiesto a Lorenzo Jovanotti. See omnystudio.com/listener for privacy information.…
  continue reading
 
Chi le star le veste tipo Ylenia Puglia, storica stylist di Sfera Ebbasta, Guè o Elettra Lamborghini, e chi le legge tipo Isabella Premutico in arte "Il Merdoscopo", content creator ed esperta di astrologia. See omnystudio.com/listener for privacy information.Di OnePodcast
  continue reading
 
D di donna, D di danza. Ne parliamo con Beatrice Carbone, ballerina solista del Teatro alla Scala e ex fidanzata di Roberto Bolle, e Emma Del Toro, ballerina professionista e giovanissima tiktoker. See omnystudio.com/listener for privacy information.Di OnePodcast
  continue reading
 
Non tutte le storie sono uguali. Alcune, più di altre, catturano l’attenzione, generano emozione, si diffondono, fuori e dentro Internet. Lo sanno bene i giornalisti al cui mestiere appartiene il concetto di notiziabilità, il primo scoglio da superare affinché una storia diventi virale. ----------------------------- Approfondimenti: https://plumer.…
  continue reading
 
Questo è Deejay Viral, "viral" nel senso felice della parola. Wad e Kendrick Lamarta esplorano la positività, assieme a persone che colorano la storia contemporanea, la cultura di adesso. Scoprono insieme alcuni dei personaggi più influenti e virali, di ieri e di oggi. Creatività, arte e nuovi lavori, sport, internet culture, moda e tutto quello di…
  continue reading
 
Questo è Deejay Viral, "viral" nel senso felice della parola. Michele "Wad Caporosso", speaker di Radio Deejay e m2o, e Kendrick Lamarta, la sua oramai consolidata partner in crime in onda tutti i giorni su Radio Deejay, esplorano la positività, con persone che colorano la storia contemporanea, la cultura di adesso. Scoprono insieme alcuni dei pers…
  continue reading
 
Oggi ti porto in un’aula di formazione; un’aula virtuale, ad essere precisi, quella del mio videocorso di STORYTELLING. Ascolterai le prime due delle oltre 60 lezioni che compongono l’intero percorso formativo. ----------------------------- Videocorso Storytelling | Metodi per professionisti e piccole imprese https://www.plumer.it/videocorso-storyt…
  continue reading
 
Come fare SEO? Mai avrei pensato di scrivere un articolo su questo argomento, io che in quella materia vedevo logiche per menti più votate alla matematica che alla retorica, per analisti di traffico e volumi di ricerca, investigatori di codici erranti, esploratori di algoritmi. Eppure mi son ricreduto. Poiché l’essenza del marketing è far incontrar…
  continue reading
 
Ti spiegherò un piccolo espediente che uso nello scrivere post per un piano editoriale. Potrebbe esserti utile nello storytelling digitale del tuo lavoro. Il suo nome allude alla modalità d’applicazione: il narratore fa un passo indietro e dà risalto al valore presente nel racconto. ----------------------------- Videocorso Storytelling | Metodi per…
  continue reading
 
La SEO – acronimo di Search Engine Optimization, ottimizzazione per i motori di ricerca – è materia per esperti, ma comprenderne i fondamenti può essere utile a chiunque abbia una strategia di digital storytelling per promuovere la propria impresa. Esistono almeno due ragioni per approfondire la SEO: la visibilità e la qualità dei contenuti. Della …
  continue reading
 
Ho ritrovato con piacere l’amico Paolo Simonotti nei giorni scorsi. Mettevamo i dischi in una delle innumerevoli radio locali che popolavano l'etere degli anni ottanta. Paolo era già una spanna sopra a tutti come speaker: la radio prima, la televisione poi, diventarono per lui un lavoro. Nel 1991 ideò Videotop, uno dei format più longevi della tele…
  continue reading
 
Tante imprese e professionisti ogni giorno affidano a Internet la narrazione del proprio lavoro. Lo fanno con metodo, seguendo strategie digitali che portano il loro messaggio agli occhi di clienti acquisiti e potenziali: una narrazione ben organizzata porta visibilità, genera fiducia e relazioni, crea condizioni di vendita. Tuttavia tanti piccoli …
  continue reading
 
“Quando racconti, devi fare scelte a volte feroci: decidere cosa dire e cosa no, a chi parlare e chi escludere. Così il tuo messaggio arriva a destinazione”. Questo è uno dei tanti pensieri emersi alla presentazione del mio libro "Raccontarsi online" (Hoepli editore) avvenuta online l’8 settembre 2021. Ti propongo una sintesi audio dell'evento. Ass…
  continue reading
 
Quali domande dovrebbe porsi chiunque desideri raccontare online il proprio lavoro? Quali domande per iniziare ad imbastire quel tessuto di visibilità, reputazione, relazioni di cui tanto abbiamo parlato negli episodi precedenti? Ne parliamo in questo episodio in cui ti proporrò anche un esercizio utile alla narrazione digitale della tua impresa. -…
  continue reading
 
Un fenomeno frena lo slancio di tanti professionisti e molte piccole imprese. Si chiama: riprova sociale. “Noi usiamo le azioni degli altri”, così spiega Robert Cialdini, psicologo, “per decidere quale sia il comportamento giusto anche da parte nostra, specialmente quando questi altri ci appaiono simili a noi.” Conformarsi al giudizio di altri è sp…
  continue reading
 
Una puntata dedicata a chiunque desideri conoscere lo storytelling per raccontare la propria impresa attraverso il web, ma anche a chi voglia farne un mestiere, raccontando le imprese dei propri clienti. È la sintesi di un episodio di “Umanisti digitali”, podcast curato da Graziano Ferro, in cui sono stato ospite. Troverai nozioni, aneddoti e consi…
  continue reading
 
C'è un punto d'inizio nel raccontarsi, del farlo in modo consapevole per scopi di marketing, così come fanno tanti professionisti e piccole imprese che, nel narrarsi attraverso la Rete, hanno trovato il modo per arrivare al proprio pubblico di potenziali clienti. Da dove cominciare a raccontarsi online? Così mi ha chiesto Alessandra Perotti, amica,…
  continue reading
 
A volte è sufficiente una scintilla per trovare gli argomenti. Penso che in tanti gradiranno questa lista di risorse a cui affidarsi quando si va a caccia di idee. È una top ten di tool digitali, consigli di lettura e tanto altro. Provandoli, ognuno troverà il più congeniale a sé, quello più adatto a smuoversi dalle acque paludose nelle quali talvo…
  continue reading
 
Customer journey, il viaggio del cliente: così viene definito il tragitto che il cliente compie prima di arrivare ad una scelta d’acquisto. È un percorso a tappe: all’inizio il cliente non sa nemmeno che tu esista, alla fine apre il portafogli per acquistare un tuo prodotto o servizio. Sono tornato sull’argomento nel webinar – di cui ti propongo un…
  continue reading
 
Parliamo dei metodi della narrazione d'impresa e di "Raccontarsi online", il mio libro edito da Hoepli: è una guida che un passo alla volta conduce il lettore nell'organizzazione della propria strategia. ----------------------------- Libro | Raccontarsi online https://www.hoepli.it/libro/raccontarsi-online/9788820399160.html Videocorso Storytelling…
  continue reading
 
Digital-marketing è l’insieme di attività che perseguono un obiettivo di marketing – tipicamente vendere o creare le condizioni per vendere – affidandosi a tecnologie e canali digitali. In questo episodio, ti spiegherò cosa intenda per "condizione per vendere" e quali siano i traguardi intermedi che precedono la vendita. ---------------------------…
  continue reading
 
Qualunque impresa o professionista che si racconti sul web potrebbe subire o macchiarsi della violazione di un diritto ben regolamentato dalle norme vigenti: il diritto d’autore. È possibile che succeda in un luogo, Internet appunto, dove tutto è a portata di mano. Basta un clic per scaricare una foto da un sito e poi ricaricarla altrove. Ma la fac…
  continue reading
 
Come si convive con quella sensazione di disagio che prima o poi coglie chiunque faccia storytelling di sé stesso? Causa del disagio è il giudizio di chi incrocia sui social la nostra narrazione, i filmati in cui parliamo di noi, del nostro lavoro, di come risolviamo problemi ai clienti, le nostre verità, opinioni, esperienze rese pubbliche. Tu rac…
  continue reading
 
Sai quali parole ci attraggono mentre scorriamo gli articoli di un giornale, di un blog, i post nel feed di un social network? Sai come sceglierle per il titolo di un tuo articolo o come incipit di un post? Per rispondere a tutte queste domande dovremmo innanzitutto metterci nei panni del nostro interlocutore: il lettore, colui al quale vogliamo ar…
  continue reading
 
Quello che stai per ascoltare è un episodio che ci riporta ai fondamenti dello storytelling digitale delle piccole imprese e dei liberi professionisti. Riepilogo i punti salienti di quanto ascolterai: - Lo storytelling è il raccontare le storie, o meglio l’utilizzo delle storie allo scopo di diffondere principi e valori. - Nel marketing, sapersi ra…
  continue reading
 
Orizzontali o verticali? Quale formato soddisfa meglio le persone? Ogni creatore di contenuti filmati per i social almeno una volta nella vita si è posto la domanda. Cercherò di aiutarti a prendere decisioni consapevoli quando ti troverai a scegliere. ----------------------------- The Stunt Double (diretto da Damien Chazelle) https://youtu.be/xqiPZ…
  continue reading
 
Tante sono le circostanze in cui un profano potrebbe sentire la necessità di avventurarsi nella progettazione di un sito web. Ma come creare un sito web a costo zero se non conosci alcun linguaggio di programmazione? Esistono tante soluzioni per riuscire nell’intento di dare forma, senza spese, ad un piccolo sito web, con tanto di blog e area e-com…
  continue reading
 
Come capire se lo storytelling di una piccola o media impresa sta funzionando oppure no? Affidandosi ai parametri misurabili propri dei canali su cui si regge la diffusione dei contenuti: traffico, interazioni, messaggi, condivisioni, commenti, tempi di permanenza in un sito e altri ancora. Sono i cosiddetti KPI (Key Performance Indicators), gli un…
  continue reading
 
In questo episodio parlo di quanto la reputazione online possa condizionare i comportamenti dei tuoi clienti: la fiducia che spesso precede il venditore coinvolge infatti emotivamente il cliente ancor prima di acquistare. Ecco perché è importante misurare e monitorare la propria presenza sul web. Suggerisco anche tre tool gratuiti: Google Trends ht…
  continue reading
 
Parliamo di smartphone, anzi di fotografie scattate con lo smartphone, di come utilizzarle per narrare sui social le eroiche gesta di professionisti, di piccole e micro-imprese. Per trattare l’argomento. ho voluto coinvolgere Lorenzo Lucca ed Elisa Piemontesi, fotografi, specializzati nell’uso strategico della fotografia per il web marketing, nonch…
  continue reading
 
Tempo fa rivolsi un appello ad alcuni amici. Chiesi di suggerirmi gli errori più diffusi tra chi fa marketing attraverso canali social. Risposero in molti. Il risultato è questo elenco, certamente non esaustivo: una TOP TEN di cattive azioni che inconsapevolmente può compiere chi gestisce, ad esempio, una pagina Facebook, un profilo Linkedin o un a…
  continue reading
 
La newsletter è un buon strumento di marketing per le piccole imprese? Sicuramente sì, se utilizzata come si deve. Proprio di newsletter ti parlerò in questo episodio, quale canale di narrazione privilegiato per arrivare al nostro pubblico. La newsletter funziona se ci sono le condizioni perché funzioni: – una buona mailing list – buoni contenuti U…
  continue reading
 
in questo episodio ti sottoporrò tre spunti emersi dal confronto in aula con luci imprenditori incontrati all'Università Cattolica di Milano. Ero relatore in una giornata dedicata alla narrazione dell’impresa e dell’imprenditore. ----------------------------- Videocorso Storytelling | Metodi per professionisti e piccole imprese https://www.plumer.i…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida