Vistos pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork

1
Expatriati

Expatriati

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Expatriati! Ogni settimana: attualità, società, economia, tech e tanto altro, il mondo visto da un' ottica internazionale e libero da dogmi e preconcetti. Interviste ad esperti di settore, interazione e insights sui temi più importanti. Tutto ciò in cui hai sempre creduto, completamente rivoluzionato.
  continue reading
 
Artwork

1
Voci della memoria

Il Sole 24 Ore

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Davanti ai loro occhi hanno visto l’inferno del genocidio, sono riusciti a tornare dai campi di sterminio e oggi ci raccontano quel male feroce perché non si ripeta mai più. I sopravvissuti della Shoah hanno voci potenti e preziose, da ascoltare e su cui meditare. A futura memoria. Un podcast prodotto e curato dalla redazione de Il sole 24 Ore e Radio 24 in collaborazione con l'Associazione Figli della Shoah.
  continue reading
 
Artwork

1
Riflessi di Scienza

Andrea Brunello

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
"Ehi... ehi tu!" lo sai che chi si dedica alla ricerca molto spesso ha dei motivi personali e profondi per farlo? Riflessi di Scienza è il podcast che li va ad esplorare! Con lo zampino di Andrea Brunello e le musiche originali di Stefano Oss, ogni quindici giorni andremo a scandagliare importanti tematiche scientifiche e umane per esplorare un mondo, quello della scienza, che troppo spesso è visto come distante e freddo. Riflessi di Scienza è una produzione dell'Università di Trento con la ...
  continue reading
 
Artwork

1
Club del Marcio

TheRedMage

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Il Club del Marcio si raduna ogni settimana per visionare il peggio del peggio cinematografico. Un gruppo di amici fiorentini cominciò anni fa a radunarsi settimanalmente per guardare film orribili, bizzarri o semplicemente pellicole che da soli non avrebbero probabilmente mai visto. Adesso, periodicamente ne parleranno anche a voi.
  continue reading
 
Artwork

1
Tiresia

Silvia Pelizzari

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
La figura di Tiresia ha attraversato i generi e i secoli. Forse, però, reso cieco e indovino dagli dèi, è andato oltre il genere, e ha visto il futuro. Questo è Tiresia, un podcast che parla di letteratura queer. Una produzione Emons Record
  continue reading
 
Artwork

1
Pensati Libero

Luca Zorzi

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Ogni Giovedì parliamo di tutto quello che ruota attorno al mondo degli investimenti e dei mercati azionari, nonché delle notizie finanziarie del momento più curiose e rilevanti. “In milioni hanno visto la mela cadere, ma Newton è stato quello che si è chiesto il perché.”
  continue reading
 
Artwork

1
AltroCibo

Federico Zanello

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Il cibo è la mia passione ed anche il mio lavoro, ma visto da una prospettiva diversa, quella dei dati. Non basta saper cucinare, in un mercato sempre più competitivo e specializzato, chi fa impresa deve imparare a osservare e interpretare una realtà in continuo mutamento.
  continue reading
 
Dummy System è un podcast su NEON GENESIS EVANGELION che nasce dal sito omonimo dedicato all'anime del 1995 realizzato dallo studio GAINAX con la regia di Hideaki Anno. A fine giugno 2019 Evangelion è arrivato su Netflix, salutato da un entusiasmo mai visto per una serie animata (per giunta vecchia di un quarto di secolo): quale momento migliore per realizzare un podcast che possa informare e intrattenere sia per i fan di vecchia data, sia chi scoprirà la serie solo ora? Insieme a varie gues ...
  continue reading
 
Artwork

1
2000 MP

2000 MP

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Il mondo visto da due giovani ragazzi del 2000, tra i primi "millenials" ad affacciarsi alla maggiore età e con la voglia di capire il mondo che li circonda. Un podcast in cui discutere, scherzare e provare a districarsi tra le notizie che ci bombardano quotidianamente.
  continue reading
 
Artwork

1
Polvere

HuffPost Italia

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
“Hanno sparato!” urla Iolanda. Ha sentito un rumore sordo e ha visto la sua amica Marta cadere. È il 9 maggio 1997 e Marta Russo morirà qualche giorno dopo. Chi ha sparato? E perché? La pistola e il bossolo non si trovano. Poi arriva la perizia della Polizia scientifica: c’è una particella di polvere da sparo sul davanzale di un’aula universitaria, la stanza numero 6. Il 14 giugno arrestano Giovanni Scattone e Salvatore Ferraro con l’accusa di omicidio volontario. Ma quella perizia, da cui t ...
  continue reading
 
Artwork

1
pillole di carta

Filippo and Sofia

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Un podcast di due ragazzi giovani che trattano temi come attualità, interessi e passioni più comuni e tutto ciò che li affascina, visto dal nostro umile punto di vista. Ogni domenica alle 18 proveremo a tenervi compagnia e a creare delle discussioni stimolanti.
  continue reading
 
Artwork

1
Appuntamento con il cinese

Voices of Europe

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Un programma per imparare il cinese prodotto dalla sezione italiana di Radio Cina Internazionale. Un’italiana, un cinese, una parola per ogni puntata. Fra due chiacchiere, vi facciamo imparare il cinese divertendovi e vi conduciamo in un viaggio nel mondo visto attraverso gli occhi dei cinesi.
  continue reading
 
Ci fu un’idea. Quella di mettere insieme un gruppo di persone straordinarie, e creare l’universo narrativo più celebre ed importante che storia la storia abbia mai visto. Questo podcast è il primo portale italiano completo sul Marvel Cinematic Universe e tutti i suoi progetti. Io sono Leonardo Rinella (@serafino_gubio96), e ti guiderò in questo viaggio.
  continue reading
 
Artwork

1
The Good List

Roger Podcast

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Quali sono i film più belli che abbiamo visto? O i 5 piatti che amiamo cucinare? O ancora, le cose che ci fanno stare bene la mattina? O i 5 modi migliori per trascorrere la vigilia di Natale? Ogni giorno lo scrittore Paolo Roversi chiede a un ospite, più o meno famoso, la sua good list, per iniziare la giornata con una scarica di energia e un sorriso sul volto.
  continue reading
 
Era "La soglia dell'attenzione: Stralci di confronti con gli amici sui temi più diversi che hanno visto la partecipazione del podcaster Ennio Martignago" Ho cambiato il titolo e l'immagine per collegare il podcast alla tradizione di ecletticità disorganica avviata con lo storico lavoro di Interferenze. La maggior parte dei podcast sono condotti, oltre che dal sottoscritto, Ennio Martignago, da Antonello Musso ed Enrico Frola. Tuttavia, abbiamo in mente diverse novità che includono altri amic ...
  continue reading
 
Artwork

1
Sottotetto Café

Sottotetto Lab

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Bentornati nel nostro Sottotetto Café! Se sei nuovo sappi che il tono non è per nulla serio: ascolterai delle opinioni personali di musicisti, fotografi, scrittori, cantautori (cioè la famiglia della Sottotetto Lab) che chiacchierano come se fossero in un bar di argomenti pseudo-artistici-contemporanei. Parliamo di cinema, musica, serie tv e notizie di attualità artistica. Opinioni e pensieri senza peli sulla lingua di ciò che abbiamo visto e sentito nel corso della settimana, e su ciò che c ...
  continue reading
 
Opinioni sbagliate, pensieri confusi (di uno che non sa niente). Pensieri, deliri, discorsi che assomigliano a flussi di coscienza. Mi alleno a parlare, in due sensi diversi (visto che non ho mai imparato), e condividere quello che penso. È un po' il successore spirituale di un mio vecchio blog che ho sempre usato per svuotarmi la testa, chiarirmi le idee, e condividere pensieri. Io non so niente e sbaglio spesso, perciò ogni consiglio, commento, idea, risposta è non solo bene accetto, ma ap ...
  continue reading
 
Artwork

1
XY PodCast

Lugli Simone

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni giorno+
 
Ciao, questa è XY Podcast e io sono Lugli Simone, La voce che vi accompagnerà in questo percorso. Quello che vorrei fare, o meglio…quello che vorrei fare insieme a voi, è dare voce a tutte quelle persone che soffrono, hanno sofferto o iniziano purtroppo a soffrire di attacchi d’ansia e attacchi di panico. Questo anche per esorcizzare un po’ questa “malattia”, visto che per molti, sopratutto per chi ne soffre, è vista come un tabù, come qualcosa di cui vergognarsi.
  continue reading
 
Artwork

1
Podcast Saga

Podcast Saga

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni giorno+
 
Podcast Saga! Il primo podcast in Italia in cui ogni settimana si parla di cinema, serie tv e tutto ciò che li circonda. Vuoi andare a vedere un film ma non ricordi o non hai visto i film precedenti? Vuoi sapere come mai Nicholas Cage non fa un bel film da più di 10 anni? Vuoi sentire due perfetti imbecilli straparlare di qualsiasi argomento? Podcast Saga con Luca e Alessandro fa al caso tuo!
  continue reading
 
Artwork

1
La Bella Emancipata

Claudia B.

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
‘La Bella Emancipata - Walt, dobbiamo parlare!’ è un podcast femminista di intrattenimento in cui riscriviamo le favole e i cartoni più amati in modo comico e dissacrante, per consentire l'emancipazione di principesse ed eroine. Come potrebbe finire Cenerentola nel XXI secolo? E se Ariel non rinunciasse alla sua voce? Scritto e prodotto da Claudia B., una super-fan dei cartoni Disney e che, in quanto tale, non perde occasione di sfidare personaggi e finali di film che ha visto almeno 200 volte.
  continue reading
 
Artwork
 
SIAMO LIVE TUTTI I MARTEDI DOPO LE PARTITE CASALINGHE SUL CANALE TWITCH DI RADIOROSSONERA (dalle 17 alle 18) Siamo Andrea e Nazza, tifosi rossoneri da sempre. Dopo la vittoria del diciannovesimo scudetto, abbiamo sottoscritto il nostro primo abbonamento, lassù, al terzo rosso. Dal terzo anello viviamo la partita del Milan, l'atmosfera di San Siro, le emozioni della stagione 2022-2023. In questo podcast vi portiamo con noi, al terzo anello, sperando di raccontarvi l'anno della seconda stella!
  continue reading
 
Artwork

1
Cavour

Francesco Maselli – NightReview

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Com'è il mondo visto da Roma? Cavour racconta quel che accade in Europa, nel Mediterraneo, negli altri continenti, osservando tutto da una prospettiva nazionale, la nostra: perché la divisione tra politica estera e politica interna è sempre più sfumata. E sempre meno pertinente. La terza stagione di Cavour ha preso il via il 27 novembre 2020. Ogni due weekend, il giornalista Francesco Maselli racconta una storia per capire e analizzare, grazie ai tanti ospiti, perché a noi italiani interessa ...
  continue reading
 
Artwork

1
DeadPixel Podcast

Alessandro Tofanelli

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
DeadPixel è un podcast dedicato interamente ai videogiochi, e alle varie sfaccettature che compongono questa forma d'intrattenimento e di arte. Una volta a settimana, parleremo di videogiochi e console di ogni età, del mercato videoludico e di come esso è cambiato nel corso degli anni, dello stato attuale di questo medium e molto, molto altro. L'attuale stagione in corso si concentra sulle console (e sui videogiochi) che hanno segnato gli anni 90, e di come il mercato videoludico ha visto un ...
  continue reading
 
Artwork

1
Credici

OnePodcast

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Vi è mai capitato di aver provato a replicare a casa, con scarsi risultati, quella ricetta che spopola sui social e che pare riuscire così bene a tutti? O di prenotare una vacanza in un posto da sogno visto online e di rimanere delusi una volta arrivati a destinazione? La verità è che non sempre tutto è come sembra. “Credici” è il podcast di iliad che mette a confronto le aspettative create dai social con la realtà di tutti i giorni. In ogni puntata, Nicolò De Devitiis affronta con i suoi os ...
  continue reading
 
Artwork

1
Tienimi la mano

Chora Media

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Tutte le persone hanno una vita.Alcune però ne vivono più di una.“Tienimi la mano” è un podcast che racconta la storia di una donna, che ha visto la propria esistenza cancellata e ha dovuto lottare per ricostruirla e ridarsi un futuro. E che poi ha scelto di raccontarla. Questa donna è Liliana Segre.Il 10 settembre, Liliana Segre compie 92 anni e per il suo compleanno ha deciso di raccontare la propria storia in un'intervista esclusiva con Myrta Merlino. Amica da anni della senatrice a vita, ...
  continue reading
 
Artwork

1
Generi di conforto

OnePodcast

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Da quando ha memoria, cioè dall’era delle stelline in brodo con il formaggino, per Marisa Passera il cibo è l’abbecedario delle emozioni, il modo più naturale per dare e ricevere cura e amore. Tutti abbiamo nel cuore un menù di piatti capaci di rendere la nostra vita un po’ più saporita. Marisa li chiama “Generi di conforto” e sono un po’ il suo cavallo di battaglia visto che con sua sorella Gigi ci ha scritto anche un libro (2018, Generi di conforto, Sorelle Passera, Ed. Tea). In ogni punta ...
  continue reading
 
Artwork

1
Tazzine

Chora Media

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Che cosa direbbero le tazzine di caffè se potessero parlare? Racconterebbero di incontri, idee, progetti e intuizioni nate sorseggiando un espresso. In particolare, le tazzine dei bar storici di Torino potrebbero condividere storie straordinarie e avvincenti che si intrecciano con quella del capoluogo piemontese e del nostro Paese tutto. Tazzine è una serie in 5 episodi che offre un affresco storico su Torino, luogo da cui si dipanano storie irresistibili, che partono da Nietzsche, toccano C ...
  continue reading
 
Artwork

1
KUBIK 90

KUBIK

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni giorno+
 
Dj KUBIK veste una maschera luminosa che ricorda il famoso cubo di Rubik. Si esibisce in uno show di puro stile anni 90. Un progetto che nasce da un’idea della Willy Marano management, dal 2012 agenzia ufficiale per l’opening act dei concerti di Vasco. Kubik, con un lavoro di pre produzione in studio, ha la capacità di portare ai giorni d’oggi le hit dance che hanno fatto ballare l’intero pianeta, facendo vivere al suo pubblico emozioni e ricordi indelebili che hanno segnato la storia della ...
  continue reading
 
Un uomo felice è un uomo amato dalla donna che desidera. Il nostro obiettivo è quello di rendere l'uomo felice, ma cosa intendiamo per felicità? Noi siamo convinti che per vivere una vita piena e felice si debba necessariamente passare attraverso un rapporto relazionale appagante e ricco di stimoli. L'uomo di oggi ha perso la capacità di sedurre, e quindi di avere al suo fianco la donna che realmente desidera. Sempre più spesso si accontenta e tollera relazioni che non lo soddisfano appieno ...
  continue reading
 
Artwork
 
L’attuale metodo scientifico viene fatto risalire in genere alla rivoluzione scientifica della prima età moderna. Secondo una ricostruzione molto diffusa nell’immaginario collettivo, studiosi come Galileo e Newton avrebbero intrapreso una strada nuova, con irrilevanti precedenti storici, rifiutando le tradizioni libresche e basandosi direttamente su osservazioni e esperimenti. Questa ricostruzione, che può giustificare l’ottimistica concezione di una scienza che, da quando esiste, è stata in ...
  continue reading
 
Artwork

1
Roots And Culture Reggae Radio

Roots And Culture Reggae Radio

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Reggae Connection è un progetto musicale nato nel 2008 a Caltagirone (Catania) dall’amore per la musica Reggae. Muovendosi tra show live e djset, Reggae Connection si mette in gioco per proporre il proprio stile, misto tra digitale e analogico, tra consolle e strumenti, che li porterà a prendere parte ai vari eventi reggae e festival della Sicilia, come: -One Day Music -Sicily Music Village -Nebrodi Art Fest -Basula Fest - Manuel dub fest Reggae Connection, inoltre, promuove eventi dal 2011, ...
  continue reading
 
Artwork
 
"Li ho visti i ragazzi del 99-. Andavano in prima linea cantando. Li ho visti tornare in esigua schiera. Cantavan ancora". La prima guerra mondiale ha avuto la sua meglio gioventù, immortalata dal generale Diaz con queste parole. Erano i ragazzi nati nel 1899, l'ultima leva ad essere chiamata alle armi, 265mila italiani inviati a resistere sul Piave. Un'intera generazione di adolescenti, spesso non ancora diciottenni, che contribuì in modo decisivo alla vittoria. Oggi siamo di fronte a quell ...
  continue reading
 
Artwork
 
Una serie podcast in quattro episodi che ripercorre il cammino umano e spirituale del giovane don Carlo, partito come cappellano nella campagna di Russia nel 1942 e protagonista, insieme ai suoi alpini, di una delle pagine più drammatiche della storia italiana. Insieme alle testimonianze dei reduci e agli interventi della storica contemporanea Maria Teresa Giusti, la narrazione alternerà le memorie di guerra di Don Carlo alle sue profonde riflessioni su Dio, sulla vita e sulla morte. “In que ...
  continue reading
 
Questo podcast contiene i capitoli del libro Il tesoro dei bambini sensibili oltre a contenuti ipertestuali come interviste e considerazioni dei protagonisti. Ipersensibili si nasce. Non si diventa. È un tratto genetico che si eredita e costituisce la base della propria personalità. I bambini altamente sensibili sono quelli che vivono in modo più profondo, empatico ed emotivo ciò che accade e che li circonda. Sono introspettivi, abili osservatori e tendono a essere più facilmente sovraccaric ...
  continue reading
 
Artwork

1
Come 2 Baranza

colletivo_slaynz

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Alle porte di Milano, appena superato il capolinea dei tram 1 e 12 , comincia un mondo di lingue e culture: Baranzate. Con il podcast COME2BARANZA vi invitiamo a conoscerlo attraverso le voci dei ragazzi e delle ragazze che lo vivono quotidianamente nelle sue bellezze e contraddizioni. Dopo una prima stagione in cui i pensieri e le riflessioni hanno tracciato un percorso per far conoscere la città, alternando momenti intimi ad altri più ironici, nella seconda stagione intitolata Come4Baranza ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Per il Teatro della Meraviglia 2024 Festival di Trento abbiamo chiesto a 6 ricercatori e ricercatrici dell'Ateneo Trentino di raccontarci una loro "catastrofe personale", il loro Disaster! L'evento era inserito all'interno di una giornata dedicata alla crisi climatica dove si discuteva di catastrofi e dei rischi che corriamo. Ne sono venuti fuori 6…
  continue reading
 
Sino e Dom tornano per il 200esimo episodio ripercorrendo albori e tappe storiche tra radio, Festival di Sanremo e podcast, infine intavolano una discussione tra crisi del tempo libero nella vita quotidiana, sacrifici, essere immerso in un attività vs cercare distrazioni e molto altro. Apri il link per sottoscrivere ad un piano Zencastr usufruendo …
  continue reading
 
Sino e Dom tornano per un nuovo episodio tra l’innovazione di DeepSeek e cosa comporta nella vita di tutti i giorni, il futuro del lavoro, del mondo software e dell’automazione, influencers ed economia dell’attenzione, generazione TINK (due stipendi no figli), e molto altro. Apri il link per sottoscrivere ad un piano Zencastr usufruendo dello scont…
  continue reading
 
Esattamente 80 anni fa le truppe dell’Armata Rossa entravano ad Auschwitz Birkenau. Era il 27 gennaio del 1945, quello che sarebbe diventato il Giorno della Memoria. Ma cosa si trovarono di fronte i soldati di Stalin? Cosa pensarono quando videro l’ammasso di cadaveri, di uomini e di donne, ridotti a larve? Manuele Gianfrancesco, ricercatore dell’U…
  continue reading
 
Franco Schönheit aveva solo 17 anni quando è stato arrestato nel 1944 con la sua famiglia e deportato nel lager nazista di Buchenwald. È sopravvissuto, ma ha avuto incubi per tutta la vita. Non ne ha parlato per anni, finché non ha preso coraggio. Il coraggio di capire che la sua storia poteva servire a un fine più alto. Attraverso le parole di suo…
  continue reading
 
Che suono ha oggi la parola Auschwitz per chi non ha ancora vent'anni? "Silenzio, freddo, paura, disumanità". Queste le parole che ricorrono di più nella bocca dei ragazzi e delle ragazze di alcune scuole da tutta Italia con cui abbiamo visitato i campi di sterminio vicino a Cracovia e che abbiamo raccolto in questo episodio di “Voci della memoria”…
  continue reading
 
In questo episodio di “Voci della memoria” ripercorriamo la storia di Tosca Di Segni Tagliacozzo, deportata durante l’occupazione di Roma. Un lungo peregrinaggio prima a Fossoli, in provincia di Modena, poi ad Auschwitz, Wilischthal e Theresienstadt. La liberazione e il rocambolesco ritorno a Roma non portano Tosca a riabbracciare i figli perché so…
  continue reading
 
Questa è la storia di una famiglia numerosa diventata un piccolo nucleo composto da mamma, papà e Liana. Questo piccolo nucleo famigliare ha fatto un lungo viaggio, nove anni, su treni, camion e carri bestiame. Questo viaggio è iniziato da Lwow, ora Leopoli, ed è terminato a Bologna, passando per Praga, Tarnopol, ora Ternopil, la Siberia, il Mar Ca…
  continue reading
 
Sino e Dom tornano per un nuovo episodio tra Blue Monday, propositi infranti, scegliere obbiettivi giusti nella vita e affrontare quotidianamente fallimenti ed aumentare disciplina, imparare lingue, scuola anacronistica, scegliere un investimento, inaugurazione di Trump, cessate il fuoco a Gaza, cos'è in arrivo per l'Italia e l'Europa con la nuova …
  continue reading
 
Sino e Dom tornano per un nuovo episodio tra algoritmi social impazziti, l'efficacia della psichiatria, incendi a Los Angeles, terremoto in Giappone e assicurare calamità naturali, l'inaugurazione del mandato di Trump, come avvengono derive autoritarie nel tempo, aziende che fanno politica e che provano ad adattarsi, i problemi dell'immigrazione in…
  continue reading
 
Sino e Dom tornano per un recap post vacanze di Natale tra propositi per l'anno nuovo, forza di volontà, l'ombra personale e molto altro. Apri il link per sottoscrivere ad un piano Zencastr usufruendo dello sconto Expatriati del 30% https://zen.ai/u1PcslG4r8g7s1ZYsg35qw
  continue reading
 
Per un fan di Evangelion la definizione di “balena bianca” è “il dannatissimo time skip di 14 anni ma cosa diavolo è successo in mezzo e che ruolo ha l’asinello“: è arrivato finalmente il momento di gettarsi nella missione impossibile di riempire il vuoto che c’è fra il secondo e il terzo film del Rebuild of Evangelion, utilizzando le informazioni …
  continue reading
 
Sino e Dom tornano con il Natale alle porte tra correre e ultramaratona Badwater, festività natalizie, peculiarità veneziane, Milei in Italia, il futuro dello statalismo e l'efficienza tra tagli e mantenimenti pubblici, crisi governi dei paesi G7 e un delitto inaspettato. Apri il link per sottoscrivere ad un piano Zencastr usufruendo dello sconto E…
  continue reading
 
Sino e Dom tornano per un nuovo episodio tra F1, la crisi dell'industria automobilistica, rendere l'Italia produttiva e competitiva, sussidi pubblici, rilanciare politica di buon senso e molto altro. Apri il link per sottoscrivere ad un piano Zencastr usufruendo dello sconto Expatriati del 30% https://zen.ai/u1PcslG4r8g7s1ZYsg35qw…
  continue reading
 
Sino e Dom tornano per un nuovo episodio tra thanksgiving, persone d'ispirazione, sanità in Italia, cultura del vittimismo, responsabilizzare le persone, mamme tigre, sport e tanto altro. Apri il link per sottoscrivere ad un piano Zencastr usufruendo dello sconto Expatriati del 30% https://zen.ai/u1PcslG4r8g7s1ZYsg35qw…
  continue reading
 
“Qui la situazione sembra parecchio incasinata” riassume abbastanza bene quest’ultima (sì, questa volta per davvero) parte dell’analisi del terzo film del Rebuild – Evangelion 3.0 You Can (Not) Redo. L’unità 13 si risveglia e apre le porte del Guf, Kaworu commette un piccolissimo errore di valutazione, Asuka fa quel che può e, mentre Mari manda Shi…
  continue reading
 
Sino e Dom tornano per un nuovo episodio tra buco pensioni in Italia, tasso di natalità, Mike Tyson vs Jake Paul e molto altro. Apri il link per sottoscrivere ad un piano Zencastr usufruendo dello sconto Expatriati del 30% https://zen.ai/u1PcslG4r8g7s1ZYsg35qw
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci