Musicologi e musicisti italiani tra i più affermati e riconosciuti, insieme alle voci storiche di alcuni conduttori delle principali trasmissioni musicali di Radio3, accompagnano gli ascoltatori in un percorso divulgativo che vuole essere a un tempo didattico e coinvolgente. Grandi capolavori del repertorio sinfonico e di quello da camera, ma anche generi e forme musicali diversi, vengono esplorati con la proposta di esempi spesso eseguiti dal vivo al pianoforte o con l'offerta di ascolti ra ...
…
continue reading
Canale Musica
…
continue reading
Lavoriamo con la voce e lavoriamo sulla voce Perché non esistono brutte voci, solo voci usate male Ensemble formativo al servizio della voce narrante. Mettiamoci la Voce è academy di lettura espressiva, registrazione di audiolibri e produzione di podcast; dal 2017 ci prendiamo cura dello strumento voce e del suo utilizzo nella narrazione ad alta voce, nella comunicazione e nell’arte. Siamo Maria Grazia, Francesco, Sandro e Valentina, e questo è il nostro posto felice: una community di person ...
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
La musica vocale da camera: Italia quarta puntata
1:37:47
1:37:47
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:37:47Dalla Sala Casella dell'Accademia Filarmonica Romana Giovanni Bietti conduce la quarta puntata di "La musica vocale da camera: Italia quarta puntata" con Angela Nisi, soprano. Enrica Ruggiero, pianoforte. musiche di Giacomo Puccini, Ottorino Respighi, Ermanno Wolf-Ferrari, Ildebrando PizzettiDi RaiPlay Sound
…
continue reading
Claude Ledoux, Erotique-Lancinante. Con Alessandro SolbiatiDi RaiPlay Sound
…
continue reading
Claude Vivier, Greeting Music. Con Alessandro SolbiatiDi RaiPlay Sound
…
continue reading
Fabian Panisello Concerto per violino, Con Alessandro SolbiatiDi RaiPlay Sound
…
continue reading
Luis De Pablo, Pocket Zarzuela con Alessandro SolbiatiDi RaiPlay Sound
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
3. La musica vocale da camera: Austria e Germania
1:44:15
1:44:15
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:44:15Dalla Sala Casella dell'Accademia Filarmonica Romana Giovanni Bietti conduce la terza puntata di "La musica vocale da camera" dedicata al repertorio austriaco e tedesco con Mauro Borgioni al basso e Filippo Farinelli al pianoforte.Di RaiPlay Sound
…
continue reading
Jonathan Harvey, Tombeau de Messiaen, con Alessandro SolbiatiDi RaiPlay Sound
…
continue reading
Fausto Romitelli, La sabbia del tempo. Con Alessandro SolbiatiDi RaiPlay Sound
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
2. La musica vocale da camera: Polonia
1:47:27
1:47:27
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:47:27Dalla Sala Casella dell'Accademia Filarmonica Romana Giovanni Bietti conduce la seconda puntata di "La musica vocale da camera" dedicata al repertorio polacco con Katarzyna Otczyk, mezzosoprano e Jakub Tchorzewski, pianoforte.Di RaiPlay Sound
…
continue reading
Bèla Bartòk, Concerto per due pianoforti percussioni e orchestra. Con Luca MoscaDi RaiPlay Sound
…
continue reading
Béla Bartok, concerto n.3. Per pianoforte e orchestra. Con Luca MoscaDi RaiPlay Sound
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
1. La musica vocale da camera: Francia
1:30:44
1:30:44
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:30:44Dalla Sala Casella dell'Accademia Filarmonica Romana Giovanni Bietti conduce la prima puntata di "La musica vocale da camera" dedicata al repertorio francese con Damiana Mizzi, soprano, e Marcos Madrigal, pianoforte.Di RaiPlay Sound
…
continue reading
Bèla Bartòk, Concerto n.2 per pianoforte e Orchestra. Con Luca MoscaDi RaiPlay Sound
…
continue reading
Béla Bartok Concerto n.1 per pianoforte e orchestra. Con Luca MoscaDi RaiPlay Sound
…
continue reading
Béla Bartók Mikrokosmos, vol. 6 per pianoforte con Luca MoscaDi RaiPlay Sound
…
continue reading
Béla Bartók Sonata ed En plein air per pianoforte con Luca MoscaDi RaiPlay Sound
…
continue reading
Béla Bartók Allegro barbaro, Tre Studi op.18, Suite op.14 per pianoforte con Luca MoscaDi RaiPlay Sound
…
continue reading
Béla Bartók Le rapsodie per violino e orchestra con Luca MoscaDi RaiPlay Sound
…
continue reading
Quanto ci piacciono le persone appassionate! Cristina Origone è un vulcano di idee e, appena è entrata nel nostro studio di Genova, abbiamo sentito accendersi quella scintilla particolare che prende vita quando incontriamo vulcani creativi come lei. Scrittrice, autrice per Golem Edizione, HarperCollins, podcaster, redattrice di Agatha, curatrice de…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Parliamo indipendente con Edoardo Camponeschi
1:00:31
1:00:31
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:00:31Indie è bello. È un pensiero che ci unisce a diverse persone, tra cui Edoardo Camponeschi di Ménéstrandise Audiolibri che, da oltre 10 anni lavora al leggio.Il suo canale Youtube è uno dei maggiori punti di riferimento per chi approccia alla piattaforma per ascoltare o per…rubare con le orecchie. Insieme a lui parliamo di valori, storie personali, …
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Chi ha...Voce in Capitolo? con Valentina Veratrini
1:00:23
1:00:23
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:00:23Prosegue il nostro viaggio tra colleghi, amici e collaboratori. Questa volta è il turno della magica Valentina Veratrini che, insieme a Rossana Silvia Pecorara, gestisce da diversi anni la casa editrice Voce in Capitolo Edizioni. Insieme a lei parliamo appassionatamente di voce, di recitazione, di equilibri e ricarichiamo le pile dell’entusiasmo co…
…
continue reading
Lucia Caponetto è attrice e narratrice di audiolibri, ha letto diversi titoli di Sara Rattaro e in studio chiacchiera con noi di passione, di lettura, di attitudine e, soprattutto, dell’importanza di scegliere di fare rete, una rete etica e nutriente che spazza via il marketing, esalta la componente umane e ci porta a viverci come collaboratori e c…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
D’amore e d’ukulele vive il musicista indie | Luca Jontom Tomassini a Mettiamoci la Voce
1:06:49
1:06:49
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:06:49Attenzione a non sbagliare il cognome: Luca Tomassini, in arte Jontom. Non è un coreografo, è una persona d’oro che vive di musica, produzioni e ukulele; è stato nostro ospite nelle puntate registrate (a dicembre!) per parlare di royalty free economy, di voce, di arte, di tante cose nerd e della bellezza dell’internet. Il sito di Luca: https://www.…
…
continue reading
DISCLAIMER: l'audio che sentirai è ripreso dal telefono. A causa di un guasto tecnico abbiamo perso le registrazioni originali, quindi ci fa compagnia la stufetta in sottofondo. Poco prima della pausa natalizia abbiamo avuto ospiti in casa Mettiamoci la Voce: La Perry è venuta a trovarci per un workshop sulle fiabe e ha registrato con noi gli augur…
…
continue reading
Torniamo sul concetto di leggere e recitare, stavolta esplorando il punto di vista della costruzione necessaria al gesto recitativo, che non può esistere nella lettura espressiva. In studio con noi l’amico e collaboratore Manuel Peruffo, che è venuto a trovarci nelle nuova sede di Genova. Della differenza tra leggere e ne recitare ne parliamo spess…
…
continue reading
In studio con noi Cristiana Giacometti de Il Narratore Audiolibri per parlarci della nascita dell’audiolibro in Italia, degli sviluppi del mercato e delle professionalità legate alla produzione di audiolibri.Puntata imperdibile per chi vuole diventare narratore di audiolibri, vuole pubblicare il suo audiolibro o, semplicemente, è curioso di scoprir…
…
continue reading
Quante volte succede che dimentichiamo la voce di persone amate e ne cerchiamo traccia nella memoria o nei vecchi filmati? Quante volte voci simili a quelle che compongono il nostro ambiente emotivo, ci attivano? Oggi parliamo della memoria della voce, un tema proposto da Francesco, o meglio, da una persona che voleva partecipare a “Regala una Fiab…
…
continue reading
Metterci la Voce significa anche credere nei propri sogni, portando avanti vere e proprie sfide editoriali, come sanno bene le case di produzione di audiolibri. Noi le stiamo intervistando, per parlare di voce, di cura, dell'importanza delle storie e del lavoro di squadra che non può mancare. Ai nostri microfoni oggi Carla Fiorentino e Paolo Girell…
…
continue reading
Quando si legge ad alta voce si deve star fermi...oppure no? Muovere il corpo quando si usa la voce e si comunica è del tutto normale, anzi è un supporto all'espressione. Oggi parliamo di voce, gesti e corpo nella lettura espressiva e nella registrazione degli audiolibri. ----------- METTIAMOCI LA VOCE® Academy e progetto di formazione continua su …
…
continue reading
Cos'è l'igiene sonora, cosa c'entra con l'igiene vocale e con la lettura espressiva? Oggi parliamo di come l'igiene sonora è di aiuto al narratore di audiolibri, al lettore a voce alta e al donatore di voce...ma non solo: chiunque fa voce può trarne beneficio! A breve uscirà anche un contenuto per Academy Narratori e Voice Content Creator Academy. …
…
continue reading
Quando parliamo di voce, che differenza c'è nell'avere un atteggiamento professionale ed essere professionisti? Riceviamo spesso richieste di persone che vogliono diventare narratori di audiolibri "come secondo lavoretto per guadagnare qualcosa" e l'impressione generale è che in pochi capiscano davvero l'aspetto professionale e professionistico del…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Di voce e di cambiamenti con Riccardo Taolin
1:05:54
1:05:54
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:05:54Un dopocena, 5 microfoni e un mazzo di carte Intuiti. Abbiamo lasciato che le carte ci suggerissero i temi della chiacchierata e complice la splendida atmosfera de La Pietra Felice abbiamo registrato una delle puntate più intime e peronali dal 2017 ad oggi. Un grazie speciale a Riccardo per essersi messo in gioco e per aver condiviso con noi due be…
…
continue reading
In questo episodio speciale di Mettiamoci la Voce ti raccontiamo la nostra esperienza a CircleLand Festival 2023 per presentare le interviste che abbiamo realizzato durante l'evento. Cercheremo, come possibile, di trasmetterti un po' della magia che abbiamo vissuto :) Sandro e Valentina sono stati parte del CircleLand Festival 2023, come perfomer, …
…
continue reading
Quando la formazione viene svenduta, cosa possiamo aspettarci dal contenuto di ciò che compriamo? Oggi parliamo di formazione, percezione della professionalità e di bontà dei contenuti a partire dall'adeguatezza del contesto in cui vengono erogati. ...sì, parliamo di voce Ci trovi su 🖥 https://www.mettiamocilavoce.it/ 📱 https://www.instagram.com/me…
…
continue reading