Storie, notizie, analisi, per raccontare ogni giorno tutto ciò che accade fuori dai confini italiani. Fatti apparentemente lontani che ci riguardano sempre di più, quotidianamente. Dopo un anno di reportage, Giampaolo Musumeci posa lo zaino, accende il microfono e accoglie reporter, fotografi, analisti, i più autorevoli a livello internazionale.
Dal lunedì' al venerdì, ogni mattina, il buongiorno. E poi le letture. E tutto quello che ci viene in mente.
Un viaggio alla scoperta della storia segreta delle parole: da dove arrivano? Come cambiano nel corso dei secoli? E soprattutto, cosa raccontano di noi?
24 Mattino, con la conduzione di Simone Spetia, è informazione, analisi e approfondimento nel prime time del mattino, con la lettura dei quotidiani, le analisi, le interviste ai principali protagonisti della politica, dell'attualità, dell'economia. Ogni giorno alle 8.15 il commento ai fatti in primo piano in compagnia di Paolo Mieli. Chiarezza, per districarsi al meglio in un mondo complesso. Obiettività, presentando un giusto confronto tra opinioni e tra punti di vista diversi, ma tenendo c ...
Mi chiamo Matteo Flora, docente universitario, imprenditore, divulgatore. E il Lunedì, Mercoledì e Venerdì con "Ciao Internet!" vi parlo di Algoritmi e Regole che Governano Macchine ed Umani. Per capire come la Rete ci cambia. #EstoteParati
ANSA Voice magazine, le rubriche ANSA in formato podcast. Ogni settimana potrai ascoltare l’approfondimento del Direttore Luigi Contu (“La scelta del Direttore"), "La parola" di Massimo Sebastiani, "Le tendenze della settimana", "Weekend al Cinema", "Siamo Serie", "Voci dall'Europa".
Capire meglio la politica tedesca, vivere in Germania più informati? C’è COSMO italiano: un tema al giorno, approfondito con fatti e prospettive diverse. Il podcast per italiani in Germania e non solo. Die deutsche Politik besser verstehen, in Deutschland leben und top informiert sein? COSMO italiano ist genau was du brauchst: ein Thema pro Tag, aus unterschiedlichen Perspektiven vertieft. Der Podcast für die Italiener:innen in Deutschland und nicht nur.
Le strategie dietro la politica, svelate da Marco Venturini, Spin doctor (consulente in comunicazione politica) per alcuni dei politici più importanti del nostro Paese. Marco è un giornalista e da anni collabora come blogger sul Fatto Quotidiano, dove analizza le tecniche di comunicazione usate dai leader di oggi, italiani e stranieri, nella politica di tutti i giorni e in campagna elettorale.
American Politics from inside.
VentiVenti è il podcast del progetto Treccani AtlanteUsa2020 a cura di Mattia Diletti e Martino Mazzonis, dedicato a politica e società americane nell'anno elettorale
T
Tempi Cupi - Gli edittoriali di Johnny Palomba


Gli edittoriali di Johnny Palomba
Sezione 2000 è il Podcast dedicato ai giovani che voteranno alle elezioni politiche del 2018. Un viaggio in sei episodi attraverso questa campagna elettorale.
Morning è la rassegna stampa del Post, condotta da Francesco Costa: vi racconta cosa c’è sui giornali ogni giorno e soprattutto perché, quali sono le notizie di cui si parla di più, e come se ne parla.
Il nuovo Podcast che parla di tutto, ma con il serio rischio di non parlare di nulla. Argomenti sparsi per iniziare la giornata con riflessioni sempre diverse. Letteratura, politica, società, filosofia, un solo filo conduttore: scoprire giorno dopo giorno il mondo che ci circonda.
Il podcast di Fabio Cassanelli e Andrea Sorbello per scoprire e capire l'Europa. Una nuova produzione di Piano P, realizzata con il Contributo del Centro Einstein di Studi Internazionali. Logo di Federigo Gabellieri.
Radio24 continua il viaggio nelle istituzioni europee in collaborazione con Euranet. Ogni giorno, dopo il Gr delle 15, con Gr-Europa si apre uno spiraglio sull'Europa che verrà. Il coordinamento editoriale - rappresentato per Radio24 da Gigi Donelli - è una sorta di redazione radiofonica transeuropea. A distribuire i contenuti ci pensa la radio, ma anche la versione italiana del sito Euranet curata da Radio24 a Milano. Da gennaio 2012 Radio24 contribuisce al progetto con il GR Europa, un pro ...
The Union è un programma di approfondimento sulla politica, sull'attualità e sulla cultura statunitense a cura di Alessia Gasparini e Eric Gad. The Union è anche sui social: Instagram e Twitter (@intheunion2020), Facebook (The Union 2020), Telegram e Medium (The Union)
Il Grande Gioco del Quirinale è il podcast del quotidiano Domani che racconta le storie nascoste che riguardano l’incarico più difficile da ottenere nella storia della repubblica italiana. L’elezione al Colle più alto di Roma è guidata da logiche e da regole diverse rispetto ad ogni altra. Giulia Merlo vi condurrà attraverso la storia dei dodici presidenti, con l’aiuto di protagonisti della storia politica italiana della prima e della seconda repubblica. Parleremo dei plebisciti come quello ...
La CDU e i Verdi sono i grandi vincitori delle elezioni tenutesi ieri in Nordreno-Vestfalia. Con Giulio Galoppo e Tobias Blasius analizziamo i risultati, mentre col politologo Roman Mahrun proviamo a capire che conseguenze può avere il voto in NRW per la politica federale. Con Paola Giaculli della Linke parliamo, invece, della crisi che il suo part…
Tra un mese, in contemporanea con le elezioni amministrative, si torna a votare per i referendum. Le ultime tornate referendarie non hanno raggiunto il quorum, per questo i comitati per il Sì temono la poca informazione ed il disinteresse della politica e dei media. Cinque ad ora i quesiti al voto ma che potrebbero diminuire quando la legge Cartabi…
La maggioranza in Parlamento è finta. Fuori dal Parlamento le opinioni non hanno più rappresentanza. Chi vuole Draghi lo vorrebbe senza doverlo candidare (e infatti non lo candiderebbe nessuno). Vincerà il centrodestra? È la democrazia, bellezza. #LaSveglia per La NotiziaDi Giulio Cavalli
C
Ciao, Internet! con Matteo Flora


1
I GATTINI del CAPITANO, ma anche MPS e le affermazioni di Pasquale Marchese e VOTO ELETTRONICO
14:20
Ennesima gaffe di Matteo Salvini riguardo ai gatti, ma con tanto, tanto di più sotto nella sua strategia di posizionamento. E parliamo delle frasi sessiste di Marchese di MPS e di Voto Elettronico ancora una volta constatato come INSICURO. #FONTI - Il tweet di Salvini » https://twitter.com/matteosalvinimi/status/1521794237737623552 - Il gattino su …
Siamo stati in Irlanda del Nord, dove le elezioni di oggi potrebbero per la prima volta consegnare una maggioranza al Sinn Fein, partito repubblicano che potrebbe ridefinire gli equilibri di Belfast e di tutto il Regno Unito: ne abbiamo parlato con Tiziana Prezzo (inviata di Sky TG24 a Belfast, corrispondente da Londra) e con Antonio Villafranca (…
“Serve l'armonizzazione dei sistemi di voto ma i minori sono ancora poco informati”Di ANSA Voice
Il premier Mario Draghi ha ribadito in Parlamento l'appoggio dell'Italia all'Ucraina, alla Nato ed il sostegno all'ingresso di Svezia e Finlandia nell'alleanza atlantica. Mentre Fratelli d'Italia appoggia il Governo, sia la Lega che il Movimento 5 stelle chiedono invece una discontinuità soprattutto sull'invio di armi. Ne parliamo con Matteo Salvin…
I
Il #Buongiorno di Giulio Cavalli


1
Omicidio della giornalista Abu Akleh: Israele ha emesso il suo verdetto senza nemmeno bisogno di indagine e processo
3:53
Ma vi ricordate quelli che dopo l’omicidio della giornalista Shireen Abu Akleh di Al Jazeera se l’erano presa con i famigliari della vittima e le associazioni che si erano permessi di dubitare della capacità di Israele di condurre un’autentica indagine che accertasse le cause e garantisse giustizia? È andata molto peggio di come temevano i più malf…
C
Ciao, Internet! con Matteo Flora


Il Congresso Nazionale Forense quest’anno parlerà anche di GIUSTIZIA PREDITTIVA, un termine carico di significato. Ma cosa è? Ne parlo con Vinicio Nardo, Presidente Ordine avvocati Milano e con Giuseppe Vaciago, avvocato penalista e Professore di Informatica Giuridica. »»» Io sono Matteo Flora, mi occupo di #Reputazione Digitale, la insegno in Univ…
Al Parlamento italiano arriva un ddl presentato dalla destra che punirebbe con il carcere chi ricorre alla gpa, la gestazione per altri. Una forma di procreazione assistita già vietata in Germania e in Italia, ma possibile in altri Paesi. Diamo uno sguardo a norme e dibattito nei due Paesi con Giulio Galoppo e Filomena Gallo dell'associazione Luca …
Ci siamo recati negli Stati Uniti, da dove Joe Biden partirà per raggiungere Seul e Tokyo per cristallizzare il "pivot to Asia", un po' messo in ombra dalla guerra in Ucraina: ne abbiamo parlato con Mario Del Pero, Professore di Storia Internazionale e Storia della Politica Estera Americana a Sciences Po. Successivamente siamo atterrati in suolo ta…
Suggerimento n. 92 - Da ''The servant'' a ''Bella ciao. Per la libertà'' a ''America latina''.Di ANSA Voice
Il nuovo spot di @Apple sta girando nelle scorse ore ed è TUTTO incentrato su Privacy e Tracciamento Pubblicitario, all-in sulla riservatezza degli utenti. E ci sono anche delle funzioni discretamente interessanti che vediamo assieme se (come me) ve le eravate perse! #FONTI - Una intro molto bella ai dati di terze parti » https://www.apple.com/it/p…
In apertura di terza parte, la consueta lente d'ingrandimento sull'attualità e la politica del nostro Paolo Mieli. Roma diventa "zona rossa" dove verranno regolamentate tutta una serie di attività al suo interno per contenere la diffusione del virus" della peste suina. Ne parliamo conAndrea Costa, sottosegretario alla Salute. La Commissione esteri …
I
Il #Buongiorno di Giulio Cavalli


Ora immaginate i giornali di domani che in prima pagina urlano il titolo “Stefania Craxi era d’accordo con l’invasione della Crimea”. La notizia, badate bene, sarebbe vera, verissima. A nulla varrebbero le spiegazioni o le scuse della neo presidente. C’è tutto quello che serve per un’esecuzione pubblica che costringa il Governo a prendere provvedim…
Siamo andati in Ucraina, dove la resa di Mariupol pone degli interrogativi fondamentali: quale sarà la sorte dei soldati ucraini? Riuscirà la Duma a vietare lo scambio dei militari? Di questo ne abbiamo parlato conRoberto Bongiorni, inviato del Sole 24 Ore da Kryvyi Rih. Abbiamo poi viaggiato in territorio libico, dove si sono verificati forti diso…
L'inflazione si sente anche e soprattutto nel carrello della spesa, Giulio Galoppo fa il punto sul rincaro dei generi di prima necessità in Germania. Valerio Tortoriello, commerciante all'ingrosso attivo nella zona di Colonia, ci parla della sua attività in un periodo di inflazione crescente. E poi lo scandalo della "shrinkflation", confezioni il c…
Unicef lancia l’allarme sulla malnutrizione grave dei bambini nel mondo. Cambiamenti climatici e conflitti peggiorano il quadro. #LaSveglia per La NotiziaDi Giulio Cavalli
L'attualità politica, la giustizia ed il lento logorio del Governo i temi al centro dell'intervista a Matteo Renzi, fondatore e senatore di Italia viva, autore del libro, Il mostro Inchieste, scandali e dossier. Come provano a distruggerti l'immagine.
Ci siamo recati in Libia, dove si concretizza ancora una volta lo spettro di una guerra civile. Abbiamo analizzato il braccio di ferro tra Abdul Hamid Dbeibah e Fathi Bashagha conUmberto Profazio, associate fellow dell'International Institute for Strategic Studies e analista della Nato Defense College Foundation. Durante l'ottantatreesimo giorno di…
La violenza digitale, gli insulti sui social sono molto più gravi delle offese nella vita reale, perché spingono molte persone a non esprimere più la loro opinione online. Ma a che punto siamo nella lotta all'odio in rete in Germania? Ce ne parlano Giulio Galoppo e Josephine Ballon dell'associazione "Hate aid", con cui la politica Renate Künast ha …
C
Ciao, Internet! con Matteo Flora


Email e Password sottratte dai siti! Uno studio mostra come migliaia di siti, con script di terze parti di colossi della rete, SALVANO LE MAIL e le PASSWORD prima dell'invio dei Form. Con scenari inquietanti per la Privacy dei naviganti... # FONTI - https://homes.esat.kuleuven.be/~asenol/leaky-forms/ - https://github.com/leaky-forms »»» Io sono Mat…
A
ANSA Voice magazine


1
La tendenza della settimana - Smart Working, ecco come lo vogliamo alleato (di Alessandra Magliaro)
6:35
Durante il lockdown che ci ha costretti al lavoro da remoto da casa abbiamo sofferto di tecnostress e di over working, ora che lo smart working è stato prorogato fino al 30 giugno c'è l’urgenza di capire in che modo possa diventare una formula, capace di portare benefici all’interno delle organizzazioni e ai lavoratori. Alcune regole potrebbero far…
In apertura di terza parte, torna il consueto appuntamento con Paolo Mieli e la sua selezione di notizie da approfondire e commentare. Ieri è stato il giorno dello sciopero dei magistraticontrari alla riforma Cartabia dell'ordinamento giudiziario, approvata alla Camera e ora all'esame del Senato. Ne parliamo con Salvatore Casciaro, segretario gener…
Sembra un crisi con gli alleati e invece è la solita, sempre la stessa, crisi di identità. #LaSveglia per La NotiziaDi Giulio Cavalli
Siamo tornati in Ucraina, dove nell'ottantaduesimo giorno di guerra le truppe di Kiev hanno ripreso il controllo della regione di Kharkiv e raggiunto il confine con la Russia, mentre l'adesione di Svezia e Finlandia alla NATO è ormai sicura: ne abbiamo parlato con Roberto Bongiorni (inviato del Sole 24Ore) e con Alessandro Marrone (responsabile del…
C
Ciao, Internet! con Matteo Flora


Le voci insistenti negli ultimi giorni parlano di #Putin come affetto da un #tumore del sangue, una forma di #leucemia. Parallelamente Xi Jinping, il presidente cinese, avrebbe avuto un #aneurisma nel mezzo della fallimentare strategia di lockdown. Ma è vero? E a chi giova? Parliamo di Pensiero Magico, di Deus Ex Machina e di strategia. »»» Io sono…
La guerra sta cambiando l'Unione europea più di qualunque trattato. Quello che non si è fatto per anni lo si sta facendo in pochi mesi ed in molti ambiti. Dall'energia alla politica estera e di difesa fino all'estensione del voto a maggioranza. Ne parliamo con Frans Timmermans, vicepresidente esecutivo della Commissione europea e commissario al Gre…
I
Il #Buongiorno di Giulio Cavalli


Quindi si mettano il cuore in pace i leghisti e i renziani così amorosamente vicini sulle fake news che riguardano il Rdc. Gli schiavi italiani sono già schiavi, il Rdc non c’entra nulla con un mondo del lavoro che non riesce spesso nemmeno a dare dignità ai lavoratori. Sull’idea poi di frugare in Italia o all’estero per cercare schiavi, quanto sia…
C
COSMO italiano - il podcast


Dopo una lunga pausa dovuta alla pandemia, sono ricominciate le presentazioni di libri in pubblico. Anche quelle degli scrittori italiani in Germania. Nei giorni scorsi Massimo Carlotto e Giulia Corsalini, ad esempio, hanno presentato le edizioni tedesche dei loro libri presso l'Istituto italiano di cultura di Colonia. Per noi un'ottima occasione p…
N
Nessun luogo è lontano


1
In Ucraina un soldato russo alla sbarra per crimini di guerra, in Cina Pechino rischia il lockdown
Siamo andati in Cina, dove con la politica Zero Covid di Xi JinpingShanghai è ancora sottoposta a un coprifuoco a zone alterne e a Pechino si impongono nuove, pesanti restrizioni: ne abbiamo parlato con Simone Pieranni, redazione Esteri di il manifesto, autore di "La Cina Nuova", edito da Laterza e con Alessandro Pavannello, produttore musicale che…
C
Ciao, Internet! con Matteo Flora


Sono quasi 8.000 le Pubbliche Amministrazioni che usano illecitamente #GoogleAnalytics, su cui i Garanti Europei si sono già espressi. E grazie a una azione di impegno civico nelle ultime ore hanno ricevuto una PEC di DIFFIDA. Cosa succede ora? Ne parliamo con Fabio Pietrosanti e Marco Ciurcina! #FONTI - Il Garante spiega Google Analytics » https:/…
Arrivano in sala L'arma dell'inganno e Secret Team 355.Di ANSA Voice
C
Ciao, Internet! con Matteo Flora


1
CROLLO DELLE CRYPTO SPIEGATO: lattacco a Bitcoin, UST, terra/luna! Cosa è successo spiegato bene!
14:46
I mercati delle criptovalute sono crollati dopo che un popolare token (TEORICAMENTE stabile) ha perso il 99% del suo valore. Un attacco meraviglioso e terribile, mai visto prima, che ha scosso l'intero ecosistema. Qui lo SPIEGONE fatto bene di cosa è successo e cosa dovete sapere! Condividete? 00:00 - Introduzione 01:03 - Investire Short e Posizion…
Per molti la pandemia ha rappresentato anche una chance: o perché ci si è dovuti reinventare in un settore completamente nuovo, come Francesca di Francoforte. O perché, persi alcuni clienti, ne sono arrivati altri proprio grazie alle circostanze: ce lo racconta Francesco da Berlino. O perché la pausa forzata è stato lo stimolo a cambiare vita e lav…
N
Nessun luogo è lontano


Abbiamo esplorato i risvolti dell'imminente ingresso della Finlandia nella NATO conAlessandro Politi, direttore della NATO College Foundation. La presidentessa della Commissione europea in visita in Giappone ha incontrato il premier giapponese Fumio Kishida e l'incontro ha generato polemiche sia in Cina che in Russia: ne abbiamo parlato con Giulia …
Suggerimento n. 91 - Da ''Outer Range'' a ''The Vampire Diaries'' a ''Notre-Dame in fiamme''.Di ANSA Voice
In apertura di terza parte, torna il consueto appuntamento con Paolo Mieli e la sua selezione di notizie da approfondire e commentare. Si allarga lo scandalo delle molestie da parte degli alpini in occasione dell'annuale adunata che quest'anno si è tenuta a Rimini. Ne parliamo con Elena Bonetti, ministra delle Pari opportunità e della famiglia. Poi…
I
Il #Buongiorno di Giulio Cavalli


La tecnologia nucleare EPR (che Berlusconi voleva acquistare da Sarkozy) secondo Nicolas Nace, campainer transizione energetica di Greenpeace France «non è una tecnologia affidabile, non consente il controllo di ritardi o costi. È un fiasco internazionale». #LaSveglia per La NotiziaDi Giulio Cavalli
Dare il cognome della mamma ai bambini? Ancora impossibile in Italia, ma una sentenza della Corte Costituzionale potrebbe cambiare le cose. Questo renderebbe la vita più facile anche alle coppie italo-tedesche che per i figli scelgono il cognome materno, secondo la legge tedesca. Lo ha fatto ad esempio Cecilia Frati di Friburgo. Delle norme tedesch…
Siamo stati in Palestina, a Jenin, dove il Qatar accusa l'esercito israeliano dell'uccisione della giornalista di Al Jazeera Shireen Abu Akleh, avvenuta questa mattina. Abbiamo provato ad analizzare quanto sta succedendo e i rischi di ulteriori tensioni con Nello Del Gatto (giornalista e analista da Gerusalemme, collabora tra gli altri con La Stamp…
C
Ciao, Internet! con Matteo Flora


L'Alpino è FISIOLOGICAMENTE un molestatore. Frase assurda? Sì, ma la dice la LORO ASSOCIAZIONE in un comunicato delirante, in cui da al Corpo anche dei conniventi... Analizziamo assieme questo gioiello di comunicazione di #Crisi... »»» Io sono Matteo Flora, mi occupo di #Reputazione Digitale, la insegno in Università e faccio consulenza ad Aziende,…
C
Ciao, Internet! con Matteo Flora


Dopo la chiusura a ciel sereno delle sale LAN e degli esport bar da parte della l’Agenzia delle accise, dogane e monopoli, cerchiamo di vederci più chiar con Alessio Cicolari, di Esport Palace! »»» Io sono Matteo Flora, mi occupo di #Reputazione Digitale, la insegno in Università e faccio consulenza ad Aziende, Enti e Professionisti con le mie azie…
In apertura di terza parte, torna il consueto appuntamento con Paolo Mieli e la sua selezione di notizie da approfondire e commentare. Nella giornata di ieri è avvenuto il tanto atteso incontro tra il presidente del Consiglio Mario Draghi e il presidente americano Joe Biden. Questo viaggio negli Stati Uniti è arrivato in un contesto politi davvero …