Podcast di riferimento in Italia per tutto ciò che ruota attorno l'allenamento e l'alimentazione in ambito fitness e bodybuilding, a cura di Nicolò Liani
Rapido aggiornamento sulla situazione corrente ma sopratutto su quella futura. A breve tanti nuovi contenuti sul canale, restate sintonizzati con me!
All'interno di questo nuovo episodio, in compagnia di Greta Francesconi, parliamo di allenamento in palestra, canalizzando l'attenzione su specifiche tecniche che prendono il nome di tecniche di intensità. Che cosa sono e sopratutto che utilizzo farne per consentire quel plus extra ai nostri allenamenti. Buon ascolto! Host: Nicolò Liani Ospite: Gre…
All'interno di questo nuovo episodio, in compagnia di Marco Perugini, affrontiamo una tematica ancora poco compresa, che abbraccia a sé numerose situazioni meritevoli di una trattazione specifica, mi riferisco al concetto di bassa disponibilità energetica (LEA). All'interno del podcast Marco ci delucida su come è possibile riconoscere situazioni em…
Primo podcast di questo 2022, esordiamo trattando un tema molto richiesto, ovvero il dispendio calorico legato all'attività fisica. Assieme ad Edoardo Tacconi abbiamo fatto chiarezza sulla tematica vista la forte confusione generale in merito alla questione, partendo dapprima della teoria di base per poi allacciarci agli aspetti maggiormente pratic…
N
Nicolò Liani


All'interno di questo nuovo episodio, in compagnia di Alessio Ferlito, affrontiamo in maniera piuttosto ampia il tema degli esercizi complementari e del loro corretto utilizzo ed inserimento all'interno di una programmazione di powerlifting o bodybuilding. Buon ascolto! Host: Nicolò Liani Ospite: Alessio Ferlito Timeline: 00:00-03:30 Argomenti podc…
Nuova puntata in stile domande e risposte con Nicolò Liani ed Andrea Biasci, ecco le domande trattate: 00:50-04:18 Considerazioni sull'utilizzo dei dolcificanti artificiali e degli aromi all'interno della propria alimentazione 04:19-10:40 Considerazioni sul rimanere a ridosso della normocalorica ed avere delle buona risposte dal punto di vista dell…
N
Nicolò Liani


1
Ep. 54 - Daniele Gelmi - Un approccio pratico al soggetto avanzato
1:02:01
1:02:01
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:02:01
All'interno di questo episodio, in compagnia di Daniele Gelmi, parliamo a fondo del soggetto avanzato, analizzandone le caratteristiche e sviluppando numerose considerazioni per quanto concerne la programmazione dell'allenamento in palestra. Un podcast che si allaccia a due precedenti episodi realizzati, in cui abbiamo parlato del soggetto intermed…
N
Nicolò Liani


1
Ep. 53 - Daniele Gelmi - Un approccio pratico al soggetto intermedio
1:00:13
1:00:13
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:00:13
All'interno di questo episodio, in compagnia di Daniele Gelmi, parliamo a fondo del soggetto intermedio, analizzandone le caratteristiche e sviluppando numerose considerazioni per quanto concerne la programmazione dell'allenamento in palestra. Un podcast che si allaccia ad un precedente episodio realizzato oltre due anni fa in cui avevamo parlato d…
All'interno di questo episodio, in compagnia di Domenico Aversano, forniamo una visione realistica e contestualizzata di come può convenire impostare la propria alimentazione durante una fase di cut (ipocalorica). Un podcast estremamente completo sulla tematica che si allaccia al precedente episodio in cui abbiamo parlato di allenamento durante una…
All'interno di questo episodio, in compagnia di Domenico Aversano, forniamo una visione realistica e contestualizzata di come può convenire impostare il proprio allenamento in palestra durante una fase di cut (ipocalorica). Quali sono le differenze in termini di gestione dell'allenamento fra la fase di bulk e quella di cut, come gestire i parametri…
Nuova edizione in stile domande e risposte con Nicolò Liani & Andrea Biasci, ecco le domande trattate: 00:45-03:52 Quali sono le principali problematiche legate ad un eccesso di fibre alimentari? 03:53-08:06 Come impostare una programmazione in ottica di ipertrofia muscolare per un soggetto definibile "skinny fat"? 08:07-15:54 Quando e come imposta…
All'interno di questo episodio, in compagnia di Carla Leone, parliamo di stallo del peso, dei fattori implicati in ciò, e sopratutto a livello pratico come potersi comportare. Essendo un tema di grande interesse, ci auguriamo che questo podcast possa essere chiarificatore di tanti possibili dubbi e perplessità. Buon ascolto! Host: Nicolò Liani Ospi…
All'interno di questo episodio, in compagnia di Gabriele Stefanelli, parliamo di sviluppo della forza e della sua influenza sugli adattamenti ipertrofici nel cronico e viceversa. È un tema estremamente dibattuto negli ultimi anni, sul quale aleggiano parerei discordanti che tendono a creare un pò di confusione generale, ecco che quindi, grazie all'…
N
Nicolò Liani


1
Ep. 47 - Alain Riccaldi - Programmare nel cross training
1:07:54
1:07:54
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:07:54
All'interno di questo episodio, in compagnia di Alain Riccaldi, parliamo di cross-training (allenamento incrociato), conosciuto anche sotto le spoglie di "hybrid training" o "concurrent training", con un particolare occhio di attenzione alla parte della programmazione allenante. In questo podcast troverete diversi spunti e considerazioni in merito …
All'interno di questo episodio, in compagnia di Gennaro Romagnoli, trattiamo un tema che racchiude a sé una moltitudine di aspetti spesso considerati in maniera troppo marginale dagli amanti del fitness, dell'allenamento e dell'estetica; aspetti che però all'atto pratico fanno davvero una enorme differenza nel lungo termine. Il podcast in questione…
Nuova edizione in stile domande e risposte con Nicolò Liani & Andrea Biasci, ecco le domande trattate: 00:37-09:17 Spalmare la seduta di allenamento in due momenti diversi della giornata, cambia a livello di stimolo allenante? 09:18-17:34 Come è possobile individuare nel tempo la frequenza di allenamento ottimale per i singoli distretti muscolari? …
In questo nuovo episodio del podcast, in compagnia di Eleonora Orsi, trattiamo un argomento molto delicato, che interessa tantissime persone nell'ambito fitness e non solo, ovvero i disturbi del comportamento alimentare (DCA). All'interno di questo podcast, Eleonora ci parla approfonditamente della tematica, sviscerando in un primo momento le varie…
N
Nicolò Liani


1
Ep. 43 - Alex Buoite Stella - Tutto quello che devi sapere sull'idratazione sportiva
1:15:49
1:15:49
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:15:49
In questo nuovo episodio del podcast, in compagnia di Alex Buoite Stella, trattiamo un argomento molto spesso posto in secondo piano rispetto ad altri legati al mondo della nutrizione ma che in realtà, riveste un ruolo di assoluta rilevanza per il corretto funzionamento del nostro organismo, mi sto riferendo all'idratazione. All'interno di questo e…
In questo nuovo episodio del podcast, nuovamente in compagnia di Franco Campedelli, continuiamo a parlare di allenamento a corpo libero, focalizzandoci sulla componente tecnica e del rischio infortuni. Host: Nicolò Liani Ospite: Franco Campedelli Timeline: 00:00-02:32 Argomenti podcast + presentazione di Franco 02:33-07:10 A chi è rivolto l'allenam…
N
Nicolò Liani


In questo nuovo episodio del podcast assieme a Franco Campedelli, facciamo chiarezza sul connubio fra allenamento a corpo libero ed ipertrofia muscolare. È possibile sviluppare una buona ipertrofia muscolare attraverso il solo allenamento a corpo libero? Quali sono le principali limitazioni? Come si può strutturare un corretto iter allenante a corp…
Nuova edizione in stile domande e risposte con Nicolò Liani & Andrea Biasci, ecco le domande trattate: 1) 00:55-21:30 L'atleta avanzato necessità sempre di più volume di allenamento per poter ancora progredire rispetto un soggetto meno avanzato? 2) 21:31-33:55 "Volume spazzatura", che cos'è e come capire se stiamo facendo volume a vuoto 3) 33:56-44…
In questo nuovo podcast assieme a Francesca Marziali, facciamo chiarezza su diversi aspetti che riguardano il pubblico femminile e il loro approccio all'allenamento. C'è veramente una sostanziale differenza tra l'allenamento di un uomo e quello di una donna, oppure molto spesso è il marketing a prevalere, rispetto le reali evidenze e la corretta pr…
n questo nuovo episodio, parliamo di coaching online a livello di allenamento, facendo una panoramica generale sul nostro personale modus operandi. Ho chiamato in causa Marco Sterpa, perchè lo reputo una persona brillante, seria e professionale, che come il sottoscritto investe davvero tanto tempo in questo lavoro. Ormai nel 2021 si vede sempre piu…
All'interno di questo primo episodio del 2021 ,assieme alla dott.ssa Erica Rossi, parliamo di microbiota intestinale, analizzando il suo ruolo all'interno del nostro organismo e parlando delle attuali linee guida ad oggi disponibili. Trovate anche la bibliografia a supporto a fine descrizione.. Host: Nicolò Liani Ospite: Erica Rossi Timeline: 00:00…
Si stima che meno del 5% delle persone che si mettono a dieta, riescono a concludere il percorso di dimagrimento efficacemente e sopratutto a mantenere i risultati ottenuti nel tempo. Questa % cosi bassa è dettata da una serie di fattori ed aspetti che abbiamo cercato di analizzare e spiegare all'interno di questo episodio, in compagnia del dietist…
Ep. 35 e settima edizione del nostro Q&A con Nicolò Liani e Andrea BIasci, ecco le domande trattate: 1) 00:50-05:25 Come ripartire dopo una settimana di scarico in termini di allenamento 2) 05:26-11:30 Durante una fase di cut che tipo di progressione in allenamento adottare se possibile 3) 11:31-13:50 Dopo un allenamento a digiuno può convenire ins…
Tutti parlano di "dieta per la ricomposizione corporea" ma molto spesso questo tipo di comunicazione racchiude a sé una forte componente di marketing e di false promesse. Che cose realmente è la ricomposizione corporea e come realisticamente dovremmo intenderla? In questo episodio, ho avuto il piacere di parlare con il biologo nutrizionista Frances…
Dato il momento di grande difficoltà speriamo che l'episodio sarà gradito da molti. Come comportarsi in questo momento in cui i centri fitness sono chiusi? Come possiamo portare avanti il nostro percorso di fitness nonostante ciò? Che cosa risulta sufficiente e necessario per potersi allenare in maniera produttiva o perlomeno basica per non peggior…
Ep. 32 del podcast, questa volta assieme a Matteo Picchi si è parlato dell'utilizzo del cedimento nel bodybuilding moderno. Attraverso l'esperienza sul campo di Matteo, sia come tecnico che come atleta, abbiamo fornito una visione realistica sull'argomento, contornandola con diverse considerazioni e riflessioni molto interessanti. Buon ascolto!…
Ep. 31 del podcast, questa volta assieme ad Elia Oliviero Barbon si è parlato di progressioni in allenamento, dando diverse considerazioni molto utili per una loro efficace impostazione nel tempo. Buon ascolto!
Ep. 30 del podcast e sesto Q&A in compagnia di Nicolò Liani e Andrea BIasci, ecco le domande a cui abbiamo risposto: 1) Quando e per quali ragioni può essere presa in considerazione la messa in pratica di un refeed di tipo lipidico 2) Considerazioni sull'utilizzo del PAP (potenziamento post attivazione) in ottica di ipertrofia muscolare 3) Consider…
N
Nicolò Liani


1
Ep. 29 - Elia Bartolini - Lo stretching
1:03:38
1:03:38
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:03:38
Ep. 29 del podcast, questa volta assieme ad Elia Bartolini si è parlato di stretching a 360°, andando inizialmente a toccare le principali ragioni per cui un soggetto potrebbe prendere in considerazione l'utilizzo dello stretching, per poi descrivere le varie tipologie di stretching e rispondere ad alcuni dei principali quesiti che vengono posti su…
Ep. 28 del podcast, questa volta assieme a Gamal Soliman si è parlato di approcci nutrizionali che prevedono nel corso della settimana determinate ciclizzazioni, e quello che può essere un confronto tra tali metodiche e approcci invece a calorie statiche e quindi non ciclizzate. Sono stati analizzati i pro e i contro di entrambi gli approcci, quand…
Ep. 27 del podcast, questa volta assieme ad Erik Neri si è parlato di programmazione nel calisthenics, toccando alcuni punti molto interessanti che potrete ampiamente approfondire all'interno del libro Project Calisthenics. Buon ascolto !
Ep. 26 del podcast, questa volta assieme a Massimo Brunaccioni si è parlato di volume di allenamento, di come gestirlo correttamente all'interno di una programmazione di bodybuilding, e dell'importanza che questa variabile riveste nel nostro percorso di ipertrofia muscolare sul lungo termine. Buon ascolto !…
Ep. 25 del podcast, quinto Q&A girato con Nicolò Liani e Andrea BIasci, ecco le domande a cui abbiamo risposto : 1) Quanto è importante il timing nutrizionale in ottica di ipertrofia muscolare? 2) Quanto incide a livello di composizione corporea, la qualità degli alimenti che introduciamo? 3) Allenarsi a ROM completo risulta sempre superiore rispet…
Ep. 24 del podcast, questa volta assieme a Roberto Scrigna si è parlato di taglio del peso in tutti quegli sport dove a livello agonistico è richiesto appunto un peso target per poter rientrare in una specifica categoria. Buon ascolto !
Ep. 23 del podcast, questa volta assieme a Carlo De Patre si è parlato di osteopatia e di come questa disciplina, ad oggi riconosciuta come disciplina sanitaria a tutti gli effetti, può agire positivamente sulla performance e sulla salute sportiva nel cronico. Buon ascolto !
Ep. 22 del podcast, questa volta assieme a Mattia Pieri si è parlato di obesità, di sovrappeso e di rimedi pratici per combattere questo status patologico, che porta con se un netto peggioramento della qualità di vita a 360°. Buon ascolto !
N
Nicolò Liani


1
Ep. 21 - Antonello Falconieri - Origini ed evoluzione del weightlifting
1:15:56
1:15:56
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:15:56
Ep. 21 del podcast, questa volta assieme ad Antonello Falconieri si è parlato della storia e dello sviluppo del sollevamento pesi fino ai giorni d' oggi, con cenni storici e nozioni riconducibili all' attualità. Buon ascolto !
Ep. 20 del podcast, quarto Q&A girato con Nicolò Liani e Andrea BIasci, ecco le domande a cui abbiamo risposto : 1) Quanto incide la ripartizione dei macronutrienti nel miglioramento della composizione corporea 2) Il metabolismo si può alzare? 3) Buffer e cedimento, regole fondamentali 4) Massimo volume recuperabile, applicazioni pratiche 5) Scaric…
Ep. 19 del podcast, questa volta assieme al professore Antonio Paoli si è parlato di dieta chetogenica e delle principali nozioni che serve conoscere di questo approccio alimentare, sviscerate da uno dei principali esperti a livello mondiale di questo argomento. Buon ascolto !
N
Nicolò Liani


1
Ep. 18 - Daniele Gelmi - Un approccio pratico al soggetto principiante
1:10:11
1:10:11
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:10:11
Ep. 18 del podcast, questa volta assieme a Daniele Gelmi si è parlato dell' approccio al soggetto principiante/neofita, attraverso un iter che segue un razionale basato su quelle che possono essere le richieste/necessità di una persona ancora non avvezza al mondo della sala pesi e a tutto ciò che ruota attorno ad esso. Troverete all' interno dell' …
N
Nicolò Liani


1
Ep. 17 - Edoardo Tacconi - Gli integratori sportivi
1:24:50
1:24:50
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:24:50
Ep. 17 del podcast, sempre in compagnia di Edoardo Tacconi, dopo aver parlato la scorsa settimana dell' importanza dei carboidrati nella performance sportiva, questa settimana si è parlato di un altro topic di interesse praticamente universale, ovvero gli integratori per lo sport. Abbiamo analizzato grazie ad Edoardo i seguenti supplementi, nonché …
N
Nicolò Liani


1
Ep. 16 - Edoardo Tacconi - I carboidrati per la performance sportiva
1:16:23
1:16:23
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:16:23
Ep. 16 del podcast, questa volta insieme ad Edoardo Tacconi si è parlato di carboidrati e del loro ruolo nella performance sportiva, partendo dai concetti di base di questo macronutriente per sfociare in discorsi volti alla loro interazione nei confronti di attività fisiche che prediligono metabolismi energetici differenti (anaerobico alattacido, a…
Ep. 15 del podcast, terzo Q&A girato con Nicolò Liani e Andrea BIasci, ecco le domande a cui abbiamo risposto : 1) Come comportarsi con il grasso ostinato 2) Punti chiave nell' allenamento al femminile 3) Progressioni sulla variabile intensità percepita 4) Creare progressioni efficaci in allenamento 5) Durante un periodo di scarico dall' allenament…
N
Nicolò Liani


1
Ep. 14 - Paolo Evangelista - Lo stacco
1:26:59
1:26:59
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:26:59
Ep. 14 del podcast, dopo aver parlato di panca la scorsa settimana e di squat quella prima, chiudiamo il cerchio parlando in maniera completa di stacco da terra sempre in compagnia del doc Paolo Evangelista, partendo dall' analisi del movimento, dalle differenze fra stacco convenzionale e sumo, dai muscoli interessati, per fornire successivamente i…
N
Nicolò Liani


1
Ep. 13 - Paolo Evangelista - La panca
1:24:41
1:24:41
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:24:41
Ep. 13 del podcast, dopo aver parlato di squat la scorsa settimana questa volta, sempre assieme a Paolo Evangelista, abbiamo trattato in maniera completa la panca piana, partendo dall' analisi del movimento, dai muscoli interessati, per fornire successivamente indicazioni pratiche su come migliorare questo esercizio nel corso del tempo e sopratutto…
N
Nicolò Liani


1
Ep. 12 - Paolo Evangelista - Lo squat
1:19:08
1:19:08
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:19:08
Ep. 12 del podcast, questa volta assieme a Paolo Evangelista si è parlato di Squat, partendo dall' analisi del movimento, dai muscoli interessati, per fornire successivamente indicazioni pratiche su come migliorare questo esercizio nel corso del tempo e sopratutto come svolgerlo in maniera corretta. Buon ascolto !…
N
Nicolò Liani


1
Ep. 11 - Quirico Francesco Pacelli - Postura e attivazione muscolare
1:11:06
1:11:06
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:11:06
Ep. 11 del podcast, questa volta assieme a Quirico Francesco Pacelli si è parlato della relazione che intercorre fra postura ed attivazione muscolare durante gli esercizi che svolgiamo in palestra. Episodio pieno zeppo di considerazioni ed esempi, da non perdere e da ascoltare con molta attenzione. Buon ascolto !…