Writer's Dream PODCAST - Audioracconti e audiopoesie dalla piu' grande commununity italiana di scrittori emergenti. Ogni dieci giorni pubblichiamo le migliori poesie e racconti del Writer's Dream in versione audio. Tutti i contenuti cono coperti da licenza Creative Commons 3.0, Non derivative, Non commercial.
Editor, ghostwriter e writer coach: ti guido nella scrittura creativa, professionale e terapeutica. Scrivere è vivere.
Cosa sara'? Tentativi di previsioni di un mondo in movimento
In onda su LifeGate il lunedì alle 23:00 Rock Files Live! in questi anni ha ospitato artisti di caratura molto diversa, di provenienza geografica disparata, dai cinque continenti, senza snobbare la musica italiana e addirittura le nuove proposte. Dagli artisti in fase di lancio ai più grandi e affermati musicisti come Jesse Harris e la leggenda del rock Keith Emerson, Nine Below Zero, Oi Va Voi, Angelo Branduardi, Ricky Gianco, Ron. Fino alle serate tributo. A Jimi Hendrix, George Harrison, ...
R
Rock Files Live!


1
The Niro
1:08:40
1:08:40
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:08:40
A cura di Ezio GuaitamacchiDi LifeGate Radio
R
Rock Files Live!


1
Note d’autore
1:28:16
1:28:16
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:28:16
A cura di Ezio GuaitamacchiDi LifeGate Radio
R
Rock Files Live!


1
Le corde dell’anima
1:17:03
1:17:03
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:17:03
A cura di Ezio GuaitamacchiDi LifeGate Radio
R
Rock Files Live!


1
Si riparte con Beppe Gambetta ed Eugenio Finardi
1:40:21
1:40:21
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:40:21
A cura di Ezio GuaitamacchiDi LifeGate Radio
R
Rock Files Live!


1
Rock writer a confronto
1:09:24
1:09:24
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:09:24
A cura di Ezio GuaitamacchiDi LifeGate Radio
R
Rock Files Live!


1
Tris eclettico
1:32:44
1:32:44
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:32:44
Tre artisti camaleontici, capaci di passare da un genere all’altro all’insegna della qualità, in questa puntata: Massaroni Pianoforti, Paolo Bonfanti & Martino Coppo e Bocephus King.Di LifeGate Radio
A
Alessandra Perotti


1
EP. 19 - Intervista a Carlo A. Martigli scrittore
1:03:23
1:03:23
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:03:23
In questa intervista lo scrittore Carlo A. Martigli (Mondadori, Longanesi) ci dona delle vere e proprie perle, non solo di scrittura ma anche di editoria. Quali sono i segreti e le tecniche base della buona scrittura? Come si presenta un'opera ad un editore? Come si diventa scrittori da 1 milione di copie? Non perdetevi questo dialogo, Una vera lez…
Se funzionano i personaggi, credimi, funziona la storia. Invece spesso creiamo personaggi che assomigliano ai cartonati (hai presenti i cartonati pubblicitari, quelle sagome a grandezza umana?). Ti voglio far sentire esempi concreti per mostrarti quello che non dovremmo fare quando costruiamo un personaggio.…
Esattamente cinquant’anni fa, il 26 agosto del 1970, le colline dell’isola di Wight venivano invase da oltre mezzo milione di hippie. Insieme ad una formidabile line up di artisti, si celebrava la terza edizione di un festival destinato a diventare leggenda, tra musica, controcultura e polemiche.Di LifeGate Radio
Scrivere un incipit ad effetto: che cosa vuol dire e come si può fare? Sappiamo bene quanto sia importante l'incipit in un racconto o in un romanzo. Non è però solo una questione di scelta di parole ma anche di immagini che vogliamo presentare al lettore. In questo audio analizziamo insieme un incipit che, pur semplice, riesce ad essere molto effic…
Introduzione e prefazione: sono due parti di un testo che a volte confondiamo ma in realtà hanno delle caratteristiche e delle funzioni ben diverse. Quando sono necessarie? Che messaggio deve contenere l'introduzione e la prefazione come deve essere scritta?Di Alessandra Perotti
Come si rende vivo un personaggio, in modo che il lettore ne rimanga affascinato e coinvolto? Una delle problematiche che incontro, in effetti, facendo editing è proprio la debolezza dei personaggi. La mancata funzionalità nel ruolo. Quando un personaggio non funziona? Prima di tutto quando non è coerente e si trovano delle falle nello sviluppo del…
Scrittura autobiografica: ma da dove si parte per scrivere la propria autobiografia? Quali sono gli step necessari perché sia un lavoro compiuto e non solo una raccolta di pensieri, sensazioni e ricordi? La scrittura autobiografica deve avere una profonda libertà espressiva che la connota ma se vogliamo portare a termine la nostra autobiografia - f…
Come scrivere un diario e perché? Ci sono vari tipi di diario e diverse modalità attraverso cui possiamo scriverlo ma non c'è alcun dubbio che faccia bene.Hai mai sentito parlare dei "diari di evacuazione"? E dei falsi diari?Interessante scoprirne le tipologie. Ma la cosa più importante è il "nostro" diario emozionale che ci aiuta ad analizzare noi…
L'editing migliora i testi, lo sappiamo bene. Affidarsi ad un professionista può fare la differenza ma c'è un editing che chiamo preventivo e necessario che deve essere fatto dall'autore di un testo. Ci sono aspetti che solo l'autore può considerare prima di rivolgersi ad un editor oppure ad un agente letterario, prima di avere spedire il libro ad …
Autobiografia come scrittura terapeutica: non ci sono dubbi in proposito. Perché? Perché scrivere di sé ci fa bene per una serie di motivi. Non solo, la scrittura autobiografica permette di vedere con più chiarezza il proprio vissuto. non solo scrivendo il pensiero che mi genera ansia e paura viene scandagliato ma soprattutto succede una cosa merav…
Oggi la scrittura autobiografica ha assunto diverse e varie forme, non c’è un’unica tipologiaInteressante scoprirle e scoprire anche quella che può essere la più adatta a noi nel caso volessimo dedicarci alla scrittura della nostra storia. Tra le tante e differenti quale sceglieresti? Quale sentiresti adatta a te?…
A
Alessandra Perotti


Questo è il primo episodio del podcast dedicato alla scrittura autobiografica, vedremo non solo quali siano le caratteristiche del genere autobiografico ma scopriremo quanto bene possa farci scrivere di noi stessi e ripercorrere la nostra storia. Non tanto per tornare al passato ma per trarre dal vissuto ciò che ancora ci possa aiutare, essere util…
Sai che cosa ostacola la scrittura o meglio il fatto di portare a termine i propri progetti? La dispersione. Ovviare alla dispersione è possibile con una buona organizzazione del nostro materiale. La suddivisione del romanzo è uno step importante e va fatto il prima possibile.Ogni scrittore ha un proprio metodo però ci sono delle strategie di base …
L'esercizio dei 3 libri: l'ho fatto per sperimentare tecniche di allenamento nella scrittura e devo dire che si è rivelato davvero efficace e utile.Ti consiglio di provare.Sai che io lo suggerisco sempre agli autori che seguo e ogni tanto lo faccio anch'io per tenermi allenata.Di Alessandra Perotti
Ci sono dei passaggi fondamentali per chi inizia a scrivere. Ho individuato i 5 basilari: comincia facendo un buon lavoro 5 mosse per iniziare a scrivere. Tutte importanti e davvero fanno la differenza.Di Alessandra Perotti
Come si trovano le idee per scrivere una storia e poi come si trasformano in narrazioni efficaci? Lo sai che cosa scrive Hanif Kureishi a proposito della domanda "da dove vengono le storie"? C'è un'altra tematica che voglio affrontare qui ed è quella della trama, o meglio, di come si strutturi una trama.…
Ho deciso: scrivo un libro. Già, ma da dove parto? Inizio a scrivere, no? No. Prima di iniziare a scrivere ci sono alcune cose importanti da fare e una più di tutte le altre. Se non siamo in grado di strutturare il nostro lavoro di scrittura e mettere in campo alcuni step importanti sarà facile arenarsi. Bastano davvero pochi ma decisivi accorgimen…
Qual è il giusto approccio per correggere un testo narrativo? A che cosa dobbiamo prima di tutto prestare attenzione? Un conto è correggerlo come editor, un altro lavorare sui propri testi, certo. Ci sono aspetti però che non possono sfuggire alla nostra attenzione in nessun caso.Il primo editing del proprio testo dovrebbe sempre farlo l'autore.…
A
Alessandra Perotti


Di Alessandra Perotti
Di Alessandra Perotti
Di Alessandra Perotti
Di Alessandra Perotti
Di Alessandra Perotti
Di Alessandra Perotti
Troppo spesso - nei nostri testi, libri, articoli, post - sottovalutiamo l'incipit eppure è quello che ci presenta, che rivela la cura e l'attenzione alla scrittura. Nell'incipit stringiamo il patto con il lettore. Non trascuriamo. Vi parlo di alcuni errori comuni.Di Alessandra Perotti
Abbiamo sempre troppa fretta di pubblicare, il desiderio di vedere il nostro libro nelle librerie spesso ci impedisce di analizzare le proposte di pubblicazione con lucidità. Invece è più che mai necessario per non cadere in trappola o non bruciarsi come autori.Di Alessandra Perotti
R
Rock Files Live!


1
Rimmel e altre “Love songs”
1:04:32
1:04:32
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:04:32
A cura di Ezio GuaitamacchiDi LifeGate Radio
A cura di Ezio GuaitamacchiDi LifeGate Radio
R
Rock Files Live!


1
The Wall, un muro lungo 40 anni
1:11:00
1:11:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:11:00
Uno spettatore maleducato, non pago di disturbare verbalmente il concerto dei Pink Floyd, di colpo si mette a sparare petardi. La storia del capolavoro The wall comincia così.Di LifeGate Radio
Oggi scriviamo tutti soprattutto sui social media. Già ma come scriviamo? Sappiamo valutare la nostra scrittura?Di Alessandra Perotti
Molti mi chiedono quando una storia possa essere definita banale e non valga la pena scriverla? La risposta: mai. Se sai come raccontarla.Di Alessandra Perotti
La regolarità è la base del miglioramento nella scrittura. Sapete per esempio come si organizza Murakami? Ve lo racconto.Di Alessandra Perotti
La scrittura consapevole ci permette di scendere molto in profondità.Di Alessandra Perotti
R
Rock Files Live!


1
Tommy, can you hear me?
1:01:53
1:01:53
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:01:53
A cura di Ezio GuaitamacchiDi LifeGate Radio
R
Rock Files Live!


1
Rock Legends
1:20:29
1:20:29
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:20:29
A cura di Ezio GuaitamacchiDi LifeGate Radio
R
Rock Files Live!


1
Musica, arte e canzoni
1:10:01
1:10:01
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:10:01
A cura di Ezio GuaitamacchiDi LifeGate Radio
R
Rock Files Live!


1
Lo spirito di Woody Guthrie
1:14:54
1:14:54
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:14:54
A cura di Ezio GuaitamacchiDi LifeGate Radio
R
Rock Files Live!


1
Cantautori sotto il segno del rock
1:20:41
1:20:41
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:20:41
A cura di Ezio GuaitamacchiDi LifeGate Radio
R
Rock Files Live!


1
Tributo ai Beatles
1:19:01
1:19:01
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:19:01
A cura di Ezio GuaitamacchiDi LifeGate Radio
R
Rock Files Live!


1
Speciale Fabrizio De André
1:15:19
1:15:19
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:15:19
A cura di Ezio GuaitamacchiDi LifeGate Radio
R
Rock Files Live!


1
Songwriter dall’Animo Popolare
1:12:03
1:12:03
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:12:03
A cura di Ezio GuaitamacchiDi LifeGate Radio
R
Rock Files Live!


1
Pretty Women
1:11:58
1:11:58
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:11:58
Puntata di mercoledì 20 febbraio registrata allo Spirit de Milan. A cura di Ezio GuaitamacchiDi LifeGate Radio
Tre poesie di altrettanti autori diversi, per esplorare l'amore e le sue disastrose conseguenze sulle vite umane. Con "Canzone dell'amore a brandelli con sopravvisuti", di Ragno, il terribile disastro ferroviario di Montparnasse viene paragonato alla sofferta storia del poeta con la sua amata. In "Perduta Mente", Mattia Alari si confronta sul vuoto…
R
Rock Files Live!


1
Rapsodia Bohémien, una notte da Queen
1:01:10
1:01:10
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:01:10
A cura di Ezio GuaitamacchiDi LifeGate Radio