XIV pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Il codice della vendetta: la vera storia del mostro di Firenze. Il podcast dove si rivela finalmente il mistero di cronaca nera che ha segnato per 30 anni la storia giudiziaria e investigativa del nostro Paese.
  continue reading
 
Artwork

1
Liturgia | RRL

radioromalibera.org

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Il linguaggio attraverso cui la Chiesa esprime la sua Fede e il suo culto a Dio. Ascolta il podcast di Radioromalibera.org dedicato alla Liturgia. Ogni mercoledì e domenica alle ore 15 una nuova puntata. ENTRA NEL CANALE TELEGRAM DI RRL > http://telegram.me/radioromalibera VISITA IL SITO WEB DEL PROGETTO > https://www.radioromalibera.org
  continue reading
 
Loading …
show series
 
L’ingegno dei coboldi aveva partorito un infernale meccanismo simile ad una giostra, ma decisamente più pericoloso. I nostri eroi faticavano a mantenere l’equilibrio sulla piattaforma girevole e nel frattempo dovevano difendersi dagli attacchi dall’alto degli scagnozzi di Elkhan e dagli... Continue Reading →…
  continue reading
 
Lasciatisi alle spalle il tetro paesaggio delle Colline Settentrionali, la compagnia arriva presso le rovine di Fornost da cui parte una strada relativamente sicura che conduce fino a Brea e ad incrociarsi con la Grande Via Est. L’ultima capitale dei... Continue Reading →Di Tycoons3Dragons
  continue reading
 
In mezzo al desolato paesaggio delle Colline Settentrionali, la compagnia osserva un cospicuo gruppo di orchi e warg che probabilmente era sulle loro tracce venir attirato verso est da un melodia greve, Haldramir riesce ad osservare una figura muoversi rapida... Continue Reading →Di Tycoons3Dragons
  continue reading
 
Il primo e più venerabile altare, sul quale il Signore stesso istituì il Sacrificio Eucaristico, era un tavolo di legno; esso è ancora conservato nella Cattedrale di Roma – cioè nella chiesa di S. Giovanni in Laterano. – Quando S. Pietro ebbe conquistato il senatore Pudens e la sua famiglia al cristianesimo, il santo Apostolo prese la sua residenza…
  continue reading
 
Il Sacrificio deve essere offerto in un luogo; per la celebrazione degli adorabili misteri del Corpo e del Sangue di Cristo, un luogo santificato è indubbiamente appropriato. Chiese e cappelle dedicate costituiscono il luogo più remoto del sacrificio; il luogo più prossimo del sacrificio è l'altare consacrato. Con un permesso speciale, la Santa Mes…
  continue reading
 
Pirati, ladri, contrabbandieri e fuorilegge di ogni sorta erano presenti ovunque lungo l’Hop. Le loro piccole imbarcazioni solcavano le acque del grande fiume apparendo e scomparendo nella nebbia con eguale rapidità. I loro rifugi ben nascosti nelle paludi che si... Continue Reading →Di Tycoons3Dragons
  continue reading
 
Appostati fuori dalle mura apparentemente in rovina di Carn Dum, l’antica capitale del Regno di Angmar, la compagnia aspetta il ritorno di Dedric che era stato mandato in esplorazione tra gli edifici della spettrale fortezza. Dopo un po’, il giovane... Continue Reading →Di Tycoons3Dragons
  continue reading
 
Sembrava semplice, ma Demanor ce la fece. Dopo un’estenuante contrattazione. Dopo aver ceduto buona parte delle proprie ricchezze. Dopo essere stato ingannato da un amico (Maicol). Dopo aver scoperto il tradimento (sempre di Maicol). Dopo essersi trasformato in una mostruosa... Continue Reading →Di Tycoons3Dragons
  continue reading
 
"Perché questo unguento non fu venduto per trecento denari e dato ai poveri?" Sotto il mantello della carità, l'ipocrita nascondeva una bassa avarizia. Perché ha detto questo, osserva il Vangelo, non perché si prendesse cura dei poveri, ma perché era un ladro e non aveva fede in Gesù né amore per Lui (Gv 12, 1-6). Di regola, i fedeli che possiedono…
  continue reading
 
Lo splendore e la ricchezza degli ornamenti servono, quindi, in primo luogo a glorificare Dio e, inoltre, a promuovere l'edificazione e la salvezza degli uomini. Quando nella celebrazione del servizio divino si utilizzano utensili e paramenti preziosi, allora i fedeli cristiani sono in modo più suggestivo e vivo colpiti dalla sublimità e dall'adora…
  continue reading
 
Nel Sacrificio Eucaristico la Chiesa Cattolica possiede il “sole” del suo culto divino, così come il cuore della sua vita di grazia e virtù, il suo sommo bene, la sua più grande ricchezza ed il suo tesoro più prezioso. Perciò essa ha sempre esercitato tutta la sua energia e la sua cura per celebrare questo sublime ed eccelso mistero di fede nel mod…
  continue reading
 
c) Vigilanza Ben amato Cristiano, se tu morissi proprio in questo momento, dove andresti? O se la tua sorte per l'eternità dovesse essere decisa prima che cali la notte, i tuoi conti sarebbero pronti? Oh! Quanto non daresti per ottenere da Dio un altro anno, un mese, o anche un giorno in più, per prepararti al giudizio? Perché dunque, ora che Dio t…
  continue reading
 
La Chiesa desidera e vuole che tutti gli oggetti di culto, quanto a materiale e forma, siano il più perfetti possibile, cioè che rispondano alle esigenze dell'arte cristiana e alle esigenze pratiche della liturgia. I materiali impiegati ai fini del culto divino dovrebbero essere non solo genuini e solidi, ma anche - per quanto possibile - preziosi,…
  continue reading
 
Nel Sacrificio Eucaristico la Chiesa Cattolica possiede il “sole” del suo culto divino, così come il cuore della sua vita di grazia e virtù, il suo sommo bene, la sua più grande ricchezza ed il suo tesoro più prezioso. Perciò essa ha sempre esercitato tutta la sua energia e la sua cura per celebrare questo sublime ed eccelso mistero di fede nel mod…
  continue reading
 
L'uomo “continua a combattere, si sforza, soffre qui sulla terra; per cui è attratto dal suo Redentore, che gli appare non nello splendore della Sua gloria, ma in un’indicibile umiliazione, che gli è presente in sacrificio, la cui discesa sull'altare è un oggettivo e vero memoriale della Sua passione. Così il cuore umano, peccatore e colpevole, des…
  continue reading
 
Nessuna penna è in grado di descrivere lo zelo ardente, la generosità, l'energia, la purezza del cuore e la grandezza dell'anima, la magnanimità e la mitezza, la pazienza e la negazione di sé – in breve, lo spirito e l'amore di sacrificio che sono scaturiti dall'altare per più di diciotto secoli, e fatti da milioni di figli della Chiesa che offrono…
  continue reading
 
Amano davvero i genitori, i fratelli e le sorelle, ma Gesù, che amano più del padre e della madre, le ha chiamate, ed esse rispondono con gioia alla Sua chiamata, tengono stretto il velo e la corona di spine dicendo: “Rinuncerò a tutto per amore di Cristo, per servirlo nella persona dei poveri e dei malati”. Negli ospedali, nelle prigioni, nei mani…
  continue reading
 
In nessun momento della sua esistenza la Chiesa cattolica cessò mai di opporre alle passioni prevalenti dell'avarizia, del godimento eccessivo, dell’effeminazione e sensualità, l'esempio di generosa rinuncia al mondo, di mortificazione volontaria della carne, di un amore disinteresato a Dio e al prossimo. Perciò troviamo sotto la sua egida Ordini r…
  continue reading
 
Dopo aver goduto dell’ospitalità di Elrond a Gran Burrone, gli Hobbit decidono di tornare alla Contea per incontrare Bilbo e raccontargli delle loro recenti avventure, nel loro viaggio vengono accompagnati e scortati da Haldramir e Telumendil. Willow e Fràr decidono... Continue Reading →Di Tycoons3Dragons
  continue reading
 
I confessori, che appartenevano a tutte le condizioni di vita, - non erano tutti copie della Vittima Divina, sebbene non fossero autorizzati a versare il proprio sangue? Tutta la loro vita è stata una “croce e un martirio"; perchè essi, “di cui il mondo non era degno”, sono stati "crocifissi per il mondo, e il mondo è stato crocifisso per loro". La…
  continue reading
 
Dopo essere stati salvati dagli spettri, gli hobbit vengono risvegliati dal loro stato di torpore, prima Gerold e poi, con l’aiuto di questo e di una canzonaccia da taverna hobbit, Dedric. La compagnia non ha tempo di prendere fiato che... Continue Reading →Di Tycoons3Dragons
  continue reading
 
Sfogliando il Libro delle Nebbie Maicol riuscì a decifrare nuove immagini. Persone con strane maschere e copricapi conducevano delle carrozze piene di cadaveri oltre un grande fiume. Queste carrozze partivano da un luogo che il mago spesso aveva sentito nominare:... Continue Reading →Di Tycoons3Dragons
  continue reading
 
La vita sacrificale della Chiesa può assumere forma e manifestarsi solo nei suoi membri, i singoli fedeli. Ma la vita e le azioni dei figli di Dio porteranno il carattere del sacrificio ad un grado tanto più alto, quanto più saranno riempiti e penetrati dallo spirito di Cristo e della Sua Chiesa, ovvero, quanto più virtuosi, perfetti e santi sarann…
  continue reading
 
Dopo aver trovato le “pietre di luce” degli antichi fabbri dell’Eregion, la compagnia prosegue l’esplorazione delle rovine quando, ad un tratto, alcuni di loro si rendono conto che sembra essere tutto molto, forse troppo, tranquillo. Non ci sono più le... Continue Reading →Di Tycoons3Dragons
  continue reading
 
Tenendo a mente le raccomandazioni del vecchio Orslund, la compagnia riprende il viaggio verso la sua destinazione finale risalendo il Glanduin ed attraversando, nel primo tratto del percorso, la zona paludosa nota come Stagni dei Cigni. Qui, grazie al basso... Continue Reading →Di Tycoons3Dragons
  continue reading
 
Le forze di Trasghal assediavano Beher ormai da alcune settimane. La popolazione del villaggio però non sembrava soffrire particolarmente per questo. Una ricognizione di Demanor in forma di gufo oltre le mure confermò questa sensazione: qualcuno stava aiutando gli assediati... Continue Reading →Di Tycoons3Dragons
  continue reading
 
Essi hanno tratto questo eroismo, questa letizia nel loro sacrificio, principalmente dal Sacrificio e dal Sacramento dell'Eucaristia; poiché la Chiesa afferma che sull'altare viene offerto quel Sacrificio in cui ogni martirio ha la sua origine e la sua fonte, e che il Signore, con i suoi meravigliosi misteri, donava ai martiri quella forza e quella…
  continue reading
 
Per crucem ad lucem – la via della Croce conduce alle gioie della vittoria; attraverso la miseria e la morte viene raggiunto il trionfo. Come nella vita terrena di Cristo, così nella vita della Chiesa predominano il combattimento e la fatica, il dolore e la sofferenza; ma proprio come Cristo, anche nei giorni della Sua umiliazione e nascondendo la …
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida