On this episode of Advances in Care , host Erin Welsh and Dr. Craig Smith, Chair of the Department of Surgery and Surgeon-in-Chief at NewYork-Presbyterian and Columbia discuss the highlights of Dr. Smith’s 40+ year career as a cardiac surgeon and how the culture of Columbia has been a catalyst for innovation in cardiac care. Dr. Smith describes the excitement of helping to pioneer the institution’s heart transplant program in the 1980s, when it was just one of only three hospitals in the country practicing heart transplantation. Dr. Smith also explains how a unique collaboration with Columbia’s cardiology team led to the first of several groundbreaking trials, called PARTNER (Placement of AoRTic TraNscatheteR Valve), which paved the way for a monumental treatment for aortic stenosis — the most common heart valve disease that is lethal if left untreated. During the trial, Dr. Smith worked closely with Dr. Martin B. Leon, Professor of Medicine at Columbia University Irving Medical Center and Chief Innovation Officer and the Director of the Cardiovascular Data Science Center for the Division of Cardiology. Their findings elevated TAVR, or transcatheter aortic valve replacement, to eventually become the gold-standard for aortic stenosis patients at all levels of illness severity and surgical risk. Today, an experienced team of specialists at Columbia treat TAVR patients with a combination of advancements including advanced replacement valve materials, three-dimensional and ECG imaging, and a personalized approach to cardiac care. Finally, Dr. Smith shares his thoughts on new frontiers of cardiac surgery, like the challenge of repairing the mitral and tricuspid valves, and the promising application of robotic surgery for complex, high-risk operations. He reflects on life after he retires from operating, and shares his observations of how NewYork-Presbyterian and Columbia have evolved in the decades since he began his residency. For more information visit nyp.org/Advances…
Parlo di cinema. Di notte e alla guida
…
continue reading
Hai mai fatto caso che una scelta da niente può cambiarci la vita? Si dice che la madre di Hitler volesse abortire ma cambiò idea all’ultimo minuto. Ti rendi conto? Jimmy MarkumDi Furgonauta
…
continue reading
Personaggi assurdi. Situazioni intricate. Egoismo e piccoli sogni porteranno i protagonisti a incrociare le loro vite e, soprattutto, a complicarle.Di Furgonauta
…
continue reading
Auggie è un bambino affetto dalla Sindrome di Treacher Collins in procinto di frequentare la prima media. Dovrà affrontare il mondo e l’incapacità delle persone di accettare il diverso.Di Furgonauta
…
continue reading
Chi ama a prima vista tradisce ad ogni sguardo.Di Furgonauta
…
continue reading
Paterson vive e lavora nella cittadina di Paterson. La sua vita è monotona, a tratti inquietante. Sembra che niente e nessuno possa toccare Il protagonista, vive dentro di se, apparentemente, in realtà guarda ascolta assorbe, è un poeta.Di Furgonauta
…
continue reading
Animali notturni. Quando ami qualcuno dovresti fare attenzione. Potrebbe non capitarti più.Di Furgonauta
…
continue reading
Adam è un professore di Storia che cerca ossessivamente un uomo a lui uguale, il protagonista sfiora la follia e la voglia di controllo totale, un controllo pericoloso e ambiguo.Di Furgonauta
…
continue reading
Un ladro che diventa imprenditore invasato di sogno americano disposto a tutto pur di vendere e vendersi.Di Furgonauta
…
continue reading
Genius, due facce della stessa medaglia, l’artista e la tecnica. Il rapporto tra l’ispirato e il metodico. Un grande rapporto di affetto e di conflitto. Un padre è un figlio ritrovati tra le parole di un libro.Di Furgonauta
…
continue reading
Un uomo riceve uomini e donne, comprende il loro tormento, alimenta le loro voglie, li nutre e coccola nello stesso tempo. Sono mostri, persone, o esseri fatti di paglia?Di Furgonauta
…
continue reading
Perseveranza. Niente al mondo può sostituire la perseveranza. Ne il talento, ne il genio, ne l’istruzione. Soltanto la perseveranza è la determinazione sono onnipotenti.Di Furgonauta
…
continue reading
Emily Blunt è Rachel, alcolizzata, sola, confusa. Tutti i giorni viaggia in treno senza una meta precisa, tutti i giorni vede una donna che nella sua fantasia incarna quello che lei vorrebbe essere, felice, fresca, perfetta, si chiama Megan, è di lì a poco sparirà nel nulla, insieme alla già traballante stabilità mentale di Rachel.…
…
continue reading
Suburra. Un luogo. Una condizione. Un progetto enorme da portare a termine a Ostia. Crimine e politica di intrecciano distruggendo uomini e sogni. Roma, nel suo essere caotica, bellissima e ostile decide nel silenzio chi può vivere, morire, o continuare a sognare.Di Furgonauta
…
continue reading
Robert De Niro è Rupert Pupkin, aspirante Re della comicità disposto a tutto pur di arrivare. Film attuale e rappresentativo di una società, quella di oggi, nella quale il fine giustifica i mezzi, sempre e comunque.Di Furgonauta
…
continue reading
Michael Gordon Peterson è Bronson. Distrugge gli altri e se stesso. L’unica forma di libertà per lui è la violenza fisica. L’unica casa, il carcere. L’unica via d’uscita, le sbarre.Di Furgonauta
…
continue reading
Hard Candy come Cappuccetto Rosso. Una giovane, giovanissima preda nelle mani di quello che sembra tutto, tranne che una persona pericolosa. C’è un problema, all’interno della favola manca il Cacciatore.Di Furgonauta
…
continue reading