Alexander pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Ciao, io sono Alexander, un tizio al quale piace parlare di giochi da tavolo, serie tv, videogiochi, fumetti, giochi di ruolo, film e altre nerdate! Tu, invece, non so come ti chiami ma sei su GDTLive, un Podcast che, essendo il mio, parla proprio di queste cose qua! Novità, curiosità, interviste, recensioni e voci di corridoio, dall'Italia e dall'estero in un formato leggero e tascabile! Segui il Podcast e aggiungilo ai tuoi social e ai tuoi feed preferiti, clicca qui: https://www.gdtlive.net/
  continue reading
 
CARTOGRAFIE è il podcast che racconta le storie di coloro che per primi hanno saputo vedere e disegnare le mappe che ci aiutano a viaggiare nel mondo. CARTOGRAFIE è un progetto di Rhei, che ogni giorno supporta le aziende nell’attraversare i territori del digitale e nell’immaginare i percorsi del futuro nel Customer Relationship Management, che poi è semplicemente il modo in cui restiamo in contatto tra persone. - L’ideazione e la produzione della serie sono di Nicola De Carne e Storie avvol ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Béla Bartók (1881 - 1945) Rapsodia per pianoforte e orchestra, op. 1 - BB 36b - SZ 27 Andor Földes, pianoforte Deutsches Symphonie-Orchester Berlin Ferenc Fricsay, direttore Concerto per orchestra, BB 123 - SZ 116 1. Andante non troppo, Allegro vivace 2. Gioco delle coppie: Allegretto scherzando 3. Elegia: Andan…
  continue reading
 
a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Robert Schumann (1810 - 1856) Ouvertüre in fa minore, op. 128 per il "Julius Caesar" di William Shakespeare - Kraftig gemessen. Etwas schneller. Tempo wie zu Anfang. Etwas schneller Wiener Philharmoniker Sir Georg Solti, direttore Sinfonia n. 3 in mi bemolle maggiore per orchestra "Renana", op. 97 1. Vivace 01:1…
  continue reading
 
a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Felix Mendelssohn-Bartholdy (1809 - 1847) Meeresstille und gluckliche Fahrt (Calma di mare e viaggio felice) Ouverture da concerto in re maggiore per orchestra, op. 27 (MWV P5) - Adagio. Molto Allegro e vivace. Allegro maestoso London Symphony Orchestra Claudio Abbado, direttore Sinfonia n. 3 in la minore per or…
  continue reading
 
a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Ludwig van Beethoven (1770 - 1827) Sinfonia n. 7 in la maggiore, op. 92 1. Poco sostenuto - Vivace 2. Allegretto 3. Presto 4. Allegro con brio Royal Concertgebouw Orchestra Bernard Haitink, direttoreDi Ameria Radio - Sc. di Musica
  continue reading
 
a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Georg Friedrich Händel (1685 - 1759) Te Deum in re maggiore, HWV 283 Inno per la vittoria di Dettingen 1. We praise Thee, oh God 2. All the earth doth worship Thee 3. To Thee all angels cry aloud 4. To Thee Cherubim and Seraphim 5. The glorious company of the Apostles 6. Thou art the King of Glory 7. When Thou t…
  continue reading
 
Oggi mi sento un po' Mago Otelma un po' Paolo Fox e milancio in una previzione! Il 2025 sarà l'anno dei giochi da tavolo per 2 giocatori. In realtà con giochi quali: Gwent Battle Masters (Battle Monters?) La Guerra dell'Anello Res Arcana Duo Toy Battle Quartermaster General East Front Bless una marea di TCG come Magic, Pokemon, Lorcana e Altered no…
  continue reading
 
a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Arthur Honegger (1892 - 1955) Concerto in do maggiore per violoncello e orchestra, H. 72 1. Andante 2. Lento 3. Allegro marcato Mstislav Rostropovich, violoncello London Symphony Orchestra Kent Nagano, direttore Sinfonia n. 3 "Symphonie Liturgique", H. 186 1. Dies irae: Allegro marcato 2. De profundis clamavi: A…
  continue reading
 
a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Manuel de Falla (1876 - 1946) Homenajes Suite per orchestra 1. Fanfare sobre el nombre de Enrique Fernández Arbós 2. À Claude Debussy (Elegía de la guitarra) - Rappel de la Fanfare 3. À Paul Dukas (Spes Vitae) 4. Pedrelliana Cincinnati Symphony Orchestra Jesús López-Cobos, direttore El Amor Brujo Suite dal balle…
  continue reading
 
Il Natale quando arriva, arriva! E con lui arrivano i dopocena con gli occhi a mezz'asta, tra una tombola al forno, un rubamazzo con patatine fritte e altri giochi moralmente discutibili! Ma quest'anno provo a salvarvi la feste, con due giochi che, in un modo o nell'altro, dovrebbero convincere anche il parente più conservatore: Flower Fields e Sco…
  continue reading
 
a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Anton Bruckner (1824 - 1896) Messa n. 3 in fa minore "Grosse Messe" per soli, coro e orchestra 1. KYRIE - Moderato 2. GLORIA a. Gloria in excelsis Deo - Allegro b. Qui tollis peccata mundi - Andante, mehr Adagio c. Quoniam tu solus sanctus - Tempo I d. In gloria Dei patris, amen - Ziemlich langsam 3. CREDO a. Cr…
  continue reading
 
A cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Alexander Borodin (1833-1887) Sinfonia n. 1 in mi bemolle maggiore (1867) 1. Adagio - Allegro 2. Scherzo: Prestissimo 3. Andante 4. Allegro molto vivo Moscow Radio Symphony Orchestra Gennadi Rozhdestvensky, direttoreDi Ameria Radio - Sc. di Musica
  continue reading
 
A cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Richard Strauss (1864 - 1949) Sinfonia n. 1 in Re minor, o.Op. 69, TRV 94 (1880) 1.Andante Maestoso 2.Andante 3.Scherzo: Molto Allegro, leggiero 4.Final: Allegro Maestoso Nurnberger Symphoniker Klauspeter Seibel, direttoreDi Ameria Radio - Sc. di Musica
  continue reading
 
A cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Hector Berlioz (1803-1869) Le corsaire (Il corsaro), ouverture in do maggiore per orchestra, op. 21 1. Allegro assai 2. Adagio sostenuto 3. Allegro assai Orchestre de Paris Paavo Järvi, direttore Grande Symphonie funèbre et triomphale, op. 15 1. Marcia funebre - Moderato un poco lento 2. Orazione funebre - Adagi…
  continue reading
 
A cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Alexander Glazunov (1865 – 1936) Oriental Rhapsody per orchestra, op. 29 1. Andante 2. Presto 3. Andante (a capriccio) 4. Moderato alla marcia 5. Finale: Allegro Orchestra Sinfonica Statale di Mosca Veronika Dudarova, direttore Sinfonia n 1 in mi maggiore, op 5 1. Allegro 2. Scherzo - Allegro 3. Adagio 4. Finale…
  continue reading
 
A cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Gabriel Fauré (1845 - 1924) Requiem in re minore, Op. 48 per soli, coro, organo e orchestra 1. Introito - Kyrie - Molto largo (re minore) 2. Offertorio - Adagio molto (si minore) 3. Sanctus - Andante moderato (mi bemolle maggiore) 4. Pie Jesus - Adagio (si bemolle maggiore) 5. Agnus Dei - Andante (fa maggiore) 6…
  continue reading
 
Pokemon Pocket è il nuovo gioco di carte collezionabili per Android e iOS! Se nella prima puntata abbiamo affrontato cosa rende questo Pokemon diverso dagli altri, in questa vi racconto com'è andato il mio primo mese di gioco, prima del lancio globale. Ma soprattutto cerco di dare risposta alla domande delle domande.. Si può giocare spendendo ZERO …
  continue reading
 
a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Gustav Mahler (1860 - 1911) Sinfonia n. 1 in re maggiore “Titano” 1. Langsam, Schleppend, Wie ein Naturlaut; im Aanfag sehr gemächlich; belebtes Zeitmass (Lentamente, trascinato, come un suono della natura; all'inizio molto tranquillo) 2. Kräftig, bewegt, doch nicht zu schnell; Trio, Recht gemächlich (Vigorosame…
  continue reading
 
Kronologic - Paris 1920 è un gioco deduttivo veramente azzeccato, anche perché ha le carte in regola per attrarre sia gli irriducibili di Cluedo che i giocatori più avvezzi ai giochi da tavolo. Mentre vi dico la mia, vi aggiorno anche su un paio di piccole novità relative al podcast e nel frattempo perché non: Raggiungerci su Telegram Iscriverti al…
  continue reading
 
a cura di Paolo Pellegrini Antonin Dvoràk (1841 - 1904) Leggende, op.59, B.122 Versione per orchestra 1. Allegretto non troppo, quasi andantino 2. Molto moderato 3. Allegro giusto 4. Molto mosso 5. Allegro giusto 6. Allegro con moto 7. Allegretto grazioso 8. Un poco allegretto 9. Andante 10. Andante Philharmonia Orchestra Rafael Kubelik, direttore …
  continue reading
 
Unmatched è un successo. E non lo dico io, ma il fatto che, dopo tanti anni, goda ancora di splendida salute… anzi, forse se la passa meglio ora di quando è stato lanciato.Però.. però c'è una cosa che proprio non mi va giù.. e nel mentre che vi racconto come l'ho scoperto e cosa ne penso, vi rendo partecipi di questa mia "unpopular opinion"! --- Pa…
  continue reading
 
a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Ferruccio Busoni (1866 - 1924) Konzertstück per pianoforte e orchestra op. 31a, KV 236 1. Moderato 2. Allegro molto (6:18) 3. Vivace (10:35) Gino Gorini, pianoforte Orchestra Sinfonica della RAI di Torino Dietfried Bernet, direttore Concerto in re maggiore per violino e orchestra op. 35a, KV 243 1. Allegro moder…
  continue reading
 
Play a Modena non esiste più, basta, stop, Kaput!! In realtà non è vero, nel senso che la manifestazione ha annunciato un cambio di location, ventilato da tempo, ma che ora è realtà! Cerco in questa puntata di riassumente un po' cos'è successo, cosa se ne dice in giro, butto giù qualche numero e proviamo a vedere un po' più avanti come potrebbe evo…
  continue reading
 
a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Alban Berg (1885 - 1935) Tre pezzi dalla Lyrische Suite Arrangiamento dei numeri 2, 3 e 4 della Lyrische Suite per quartetto d'archi 1. Andante amoroso 2. Allegro misterioso 3. Adagio appassionato Berlin Philharmonic Orchestra Herbert Von Karajan, direttore Concerto per violino e orchestra "Alla memoria di un an…
  continue reading
 
a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Béla Bartók (1881 - 1945) Concerto per orchestra, BB 123 (SZ 116) 1. Andante non troppo, Allegro vivace 2. Gioco delle coppie: Allegretto scherzando 3. Elegia: Andante non troppo 4. Intermezzo interrotto: Allegretto 5. Finale: Pesante hr-Sinfonieorchester – Frankfurt Radio Symphony Andrés Orozco-Estrada, diretto…
  continue reading
 
"Spazio, ultima frontiera. In plancia giace questo rarissimo artefatto. La squadra di ricognizione sostiene sia un gioco da tavolo di origini aliene. 'Computer' mi conferma che niente del suo contenuto è pericoloso per l'essere umano. Ho aperto la scatola. All'interno tanti componenti, nulla di intellegibile, ma questo è quello che sembra essere il…
  continue reading
 
a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Vincenzo Bellini (1801 - 1835) Messa in mi minore 1. Kyrie 2. Gloria 3. Laudamus 4. Domine Deus 5. Qui Tollis 6. Qui Sedes 7. Cum Sancto Spiritu Leila Bersiani, soprano Valentina Di Cola, soprano Stella Salvati, contralto Jose Antonio Campo, tenore Carlo Lepore, basso Choeurs de la radiotelevision tcheque Orches…
  continue reading
 
Trio è stato nominato per il gioco dell'anno italiano, ma prima ancora ha vinto l'As d'OR in Francia, lo UK Expo Best Card Game ed è stato pure scelto tra i raccomandati per lo Spiel des Jahres, forse il premio più prestigioso/noto tra i giochi da tavolo. Ho fatto un po' più fatica del solito a capire cosa si nascondesse dietro questo clamoroso suc…
  continue reading
 
a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Franz Schubert (1797 - 1828) Ouverture in mi minore per orchestra, D. 648 - Allegro moderato L'Orfeo Barockorchester Michi Gaigg, direttore Sinfonia n. 8 in si minore "Incompiuta" D. 759 1. Allegro moderato (si minore) 2. Andante con moto (mi maggiore) 3. Allegro (si minore) e trio (sol maggiore) - Restano solo …
  continue reading
 
L'estate sta finendo, e il vostro mazzo di scala 40 o briscola è ormai abbandonato lì, in un angolo. Dopo aver animato le vostre giornate in spiaggia e le vostre serate in montagna, vi pare giusto lasciarlo così? Io dico no! Ed è per questo che oggi vi parlo di un gioco che è GRATIS (ma volendo potete anche comprarlo) e che riporterà dignità al vos…
  continue reading
 
A cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Georg Melchior Hoffmann (1679 1715) Schlage doch, gewünschte Stunde Aria per contralto, archi e basso continuo Johann Sebastian Bach (1685 – 1750) Cantata BWV 170 Vergnügte Ruh’, beliebte Seelenlust Aria, Recitativo, Aria, Recitativo, Aria Wolfgang Amadeus Mozart (1756 – 1791) Sonata da Chiesa in do maggiore, KV…
  continue reading
 
Pokemon Pocket (o se vogliamo essere precisi Pokemon Trading Card Game Pocket) è un nuovissimo gioco di carte collezionabili in uscita il 30 ottobre solo per Android e iOS! All'inizio l'ho snobbato, lo ammeto, però giorno dopo giorno, leggendo cose a riguardo, ha cominciato a interessarmi sempre di più! Ad un certo punto ho raccolto così tante info…
  continue reading
 
a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Wolfgang Amadeus Mozart (1756 - 1791) Concerto per pianoforte e orchestra n. 20 in re minore, K 466 1. Allegro 2. Romanza 3. Rondò. Allegro assai Arturo Benedetti Michelangeli, pianoforte. Orchestra sinfonica del Norddeutscher Rundfunk Cord Garben, direttoreDi Ameria Radio - Sc. di Musica
  continue reading
 
cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Arnold Schönberg (1874 - 1951) Pelleas und Melisande, op. 5 Poema sinfonico dal romanzo di Maurice Maeterlinck 1. Theme of destiny 2. Theme of the ring 3. The awakening of Melisande`s love 4. A fountain in the park 5. Golo's suspicion and jealousy 6. A castle tower 7. The castle vaults 8. A fountain in the park 9.…
  continue reading
 
a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Aleksandr Skrjabin (1872 - 1915) Sinfonia n. 1 in mi maggiore per grande orchestra, op. 26 1. Lento 2. Allegro drammatico 3. Lento 4. Vivace 5. Allegro 6. Andante Coro e Orchestra Sinfonica della Radio e Televisione Spagnola Aleksandar Markovic, direttoreDi Ameria Radio - Sc. di Musica
  continue reading
 
a cura di Paolo Pellegrini PRESENTA Charles Ives (1874 - 1954) Sinfonia n. 1 in re minore I - Allegro - Più moto - Meno allegro - Largamente - Agitando II - Adagio molto. Sostenuto - Più moto - Animando ed accelerando - Allargando - Più moto - Tempo I. Adagio molto III - Scherzo. Vivace - Trio - D.C IV - Allegro molto - Poco più mosso - Allegro mol…
  continue reading
 
a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Franz Liszt (1811-1886) Dante-Symphonie, da Dante Alighieri, S 109 in due parti per coro femminile e orchestra 1. Inferno - Lento. Allegro frenetico. Andante amoroso 2. Purgatorio - Andante con moto. Lamentoso 3. Magnificat. Alleluja Coro e Orchestra Sinfonica della Galizia Dima Slobodeniouk, direttore…
  continue reading
 
a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Antonin Dvoràk (1841 - 1904) Concerto per violoncello n. 2 in si minore, op. 104 1. Allegro 2. Quasi improvvisando: Adagio ma non troppo 3. Finale: Allegro moderato Mischa Maisky, violoncello Warsaw Philharmonic Orchestra Jacek Kaspszyk, direttoreDi Ameria Radio - Sc. di Musica
  continue reading
 
a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Ludwig van Beethoven (1770 - 1827) Concerto n. 5 per pianoforte e orchestra in mi bemolle maggiore, op. 73 "Imperatore" 1. Allegro 2. Adagio un poco mosso 3. Rondo. Allegro Maurizio Pollini, pianoforte Orchestra Sinfonica Galiziana Daniele Pollini, direttoreDi Ameria Radio - Sc. di Musica
  continue reading
 
a cura di Paolo Pellegrini Sergej Rachmaninov (1873 - 1943) Concerto per pianoforte n. 4 in sol minore, op. 40 I. Allegro vivace (Alla breve) II. Largo - attacca subito III. Allegro vivace Arturo Benedetti Michelangeli, pianoforte Philharmonia Orchestra Ettore Gracis, direttoreDi Ameria Radio - Sc. di Musica
  continue reading
 
a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Franco Alfano (1876 - 1954) Seconda Sinfonia in do maggiore I. Allegro sostenuto II. Largo III. Solenne. Pomposo: Allegro alla marcia Orchestra di Stato del Brandeburgo Francoforte Israel Yinon, direttoreDi Ameria Radio - Sc. di Musica
  continue reading
 
a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Nikolai Rimski-Kórsakov (1844-1908) Sheherazade, suite sinfonica, op 35 dalle "Mille e una notte" 1. Il mare e la nave di Sinbad - Largo e maestoso. Lento. Allegro non troppo 2. Il racconto del principe Kalender - Lento. Andantino 3. Il giovane principe e la giovane principessa - Andantino quasi allegretto. Poch…
  continue reading
 
a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Gustav Holst (1874 - 1934) The Planets, op. 32, H. 125 Suite per grande orchestra 1. Mars, the Bringer of War - Allegro 2. Venus, the Bringer of Peace - Adagio 3. Mercury, the Winged Messenger - Vivace 4. Jupiter, the Bringer of Jollity - Allegro giocoso 5. Saturn, the Bringer of Old Age - Adagio 6. Uranus, the …
  continue reading
 
a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Gustav Mahler (1860 - 1911) Das Lied von der Erde (Il canto della terra) Sinfonia per contralto, tenore e orchestra Testo: Hans Bethge da "Il flauto magico" su testi cinesi 1. Das Trinklied vom Jammer der Erde (Il brindisi dei mali della terra) Allegro pesante. (Ganze Takte, nicht schnell) 2. Der Einsame im Herb…
  continue reading
 
a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Benjamin Britten (1913 - 1976) Soirées musicales, op. 9 Suite su musiche di Rossini 1. March 2. Canzonetta 3. Tirolese 4. Bolero 5. Tarantella National Philharmonic Orchestra Richard Bonynge, direttore Simple Symphony, op. 4 1. Boisterous Bourrée 2. Playful Pizzicato 3. Sentimental Saraband 4. Frolicsome Finale …
  continue reading
 
a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Jean Sibelius (1865 - 1957) Stormen (La tempesta), op. 109 n. 2 Suite n. 1 per orchestra dalla musica di scena per Shakespeare 1. Tammi - Andante sostenuto 2. Humoreske - Allegro comodo 3. Calibanim laulu - Allegro comodo 4. Elonkorjaajat - Allegro 5. Canon - Allegro 6. Scene - Allegretto 7. Intrada. Berceuse - …
  continue reading
 
a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Edward Elgar (1857 - 1934) The Dream of Gerontius, op. 38 Oratorio per soli, coro e orchestra Parte I Prelude - Lento Jesu, Maria - I am near to death Rouse thee, my fainting soul Sanctus fortis, sanctus Deus Proficiscere, anima Christiana Parte II I went to sleep It is a member of that family But hark! upon my …
  continue reading
 
a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Sergej Rachmaninov (1873 - 1943) Danze sinfoniche, op. 45 Versione per orchestra 1. Non allegro 2. Andante con moto (tempo di Valse) 3. Lento assai - Allegro vivace - Lento assai - Allegro vivace Vienna Philharmonic Jakub Hrůša, direttore Enescu Festival 2023Di Ameria Radio - Sc. di Musica
  continue reading
 
a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Felix Mendelssohn-Bartholdy (1809 - 1847) Sogno di una notte di mezza Estate, op. 61 (MWV M13) Musica di scena per la commedia di Shakespeare per soli, coro femminile e orchestra 1. Ouverture - Allegro vivace 2. Scherzo - Allegro molto vivace 3. Marcia degli Elfi - Allegro molto vivace 4. Bunte - lied per coro -…
  continue reading
 
a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Franz Schubert (1797 - 1828) Sinfonia n. 9 in do maggiore "La grande", D. 944 1. Andante. Allegro ma non troppo 2. Andante con moto 3. Scherzo. Allegro vivace. Trio 4. Allegro vivace Munich Philharmonic Orchestra Valery Gergiev, direttore May 21, 2021Di Ameria Radio - Sc. di Musica
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci