Podcast sul mondo dei libri gialli e non solo. Sono Federica, giornalista patita di libri, cacciatrice di storie. Se ami scoprire nuovi libri da leggere, sei nella stanza giusta.
…
continue reading
Vieni a sentire le mie storie dal vivo! I biglietti sono già in vendita su Ticketone! Clicca qui! Siete pronti/e a esplorare i confini tra verità e leggenda? Indagheremo su misteri irrisolti, antiche leggende e storie che sfidano la logica. Ogni episodio ti conduce in un viaggio oscuro e affascinante, tra luoghi dimenticati, figure leggendarie e segreti che il tempo ha cercato di seppellire. Dove finisce la realtà e inizia la fantasia? Questo è il territorio in cui mi muovo, alla ricerca di ...
…
continue reading
In questo episodio speciale, celebriamo la magia dell’inverno e del Natale esplorando tradizioni e figure straordinarie provenienti da ogni angolo del pianeta. Seguendo il nostro Alfabeto del Natale, scopriremo storie che non solo scaldano il cuore, ma che ci ricordano la bellezza della diversità culturale e l’unione che questa stagione porta con s…
…
continue reading
Nell'oscura Scozia del 1697, il villaggio di Paisley viene sconvolto da una serie di eventi inquietanti che portano all'ultimo grande processo per stregoneria del Paese. In questo episodio, ti immergerai nel cuore di una vicenda fatta di superstizione, accuse e condanne. Le voci sussurrate nel vento, i segni indecifrabili sulle pelli degli accusati…
…
continue reading
In questa puntata ti parlo del libro "Oltre la porta magica" scritto da Conan Doyle nel 1907: è uno dei meno conosciuti, purtroppo. Qui Doyle parla del suo amore per la lettura, dei suoi libri preferiti e di cosa significa leggere e quanto sia "il più bel dono degli dèi". In più ti racconto 5 sue fisse sui libri (magari ne hai qualcuna anche tu) e …
…
continue reading
In questa puntata ti parlo del libro di David Grann "Z la città perduta" che indaga la storia (e la scomparsa) misteriosa dell’esploratore vittoriano Percy Fawcett, uomo ossessionato dalla ricerca di una città nel cuore dell’Amazonia e che ispirò anche Arthur Conan Doyle. Puoi seguire La Stanza di Sherlock anche sul sito www.lastanzadisherlock.it e…
…
continue reading
Dorothy Eady, conosciuta anche come Omm Sety, è una figura che sembra sfidare le leggi del tempo e della realtà. In questo episodio, viaggeremo tra sogno e memoria, attraversando le vite passate di una donna straordinaria che, fin dall'infanzia, affermava di ricordare l'Egitto di migliaia di anni fa. Dorothy raccontava di essere stata una sacerdote…
…
continue reading
Ogni anno, l’11 settembre, quando l’oscurità cala su Roma, si narra che il fantasma di Beatrice Cenci appaia sul Ponte Sant’Angelo, vicino al luogo dove, nel 1599, venne giustiziata sotto gli occhi di una folla attonita. La sua storia non è solo quella di un’apparizione inquietante, ma di una giovane donna coraggiosa, vittima di un destino crudele.…
…
continue reading
Tra il 1962 e il 1964 nell'area di Boston, in Massachussets, vennero uccise in modo brutale 13 donne tra i 19 e gli 85 anni. Un'intera città visse nel terrore fino all'arresto del killer, soprannominato lo “Strangolatore di Boston”, per il modo in cui uccideva le sue vittime. Ma in questa storia ci sono due persone che non vengono quasi mai citate …
…
continue reading
Nel 1590, la Colonia di Roanoke, un insediamento inglese situato sull'isola di Roanoke, nell'attuale North Carolina, scomparve misteriosamente, lasciando dietro di sé solo domande e una parola incisa su un pezzo di legno: "CROATOAN". Le 115 persone che vi abitavano, tra cui uomini, donne e bambini, svanirono senza lasciare traccia, senza segni di l…
…
continue reading
Tra il 1587 e il 1589, il tranquillo borgo di Triora, incastonato tra i colli della Liguria, divenne lo scenario di una delle più spietate cacce alle streghe della storia italiana. In un’epoca in cui la paura del maligno si mescolava alla miseria e alla superstizione, decine di donne furono accusate di stregoneria, torturate e processate, vittime d…
…
continue reading
Nel cuore di Milano, in Piazza Sant'Ambrogio, si erge una colonna apparentemente anonima, ma che custodisce una leggenda oscura e affascinante. Conosciuta come la Colonna del Diavolo, questo antico monumento porta con sé una storia che attraversa i secoli, intrecciando realtà e mito. Due misteriosi fori impressi sulla sua superficie sono al centro …
…
continue reading
Sono trascorsi 60 anni esatti da quella tragica notte di agosto in cui Marilyn Monroe, icona senza tempo e simbolo di bellezza e fragilità, fu trovata senza vita nella sua casa di Los Angeles. Ma il fascino e il mistero che circondano la sua figura non hanno mai smesso di brillare, alimentando speculazioni e leggende. In questo episodio, vi porterò…
…
continue reading
Oggi vi porto sulle rive del suggestivo Lago di Como, per scoprire la magia e il mistero che avvolgono il Fiumelatte, uno dei corsi d'acqua più enigmatici d'Italia. Questo fiume, lungo appena 250 metri, deve il suo nome al colore candido delle sue acque spumeggianti, ma la sua peculiarità più affascinante è la sua apparizione stagionale: scorre sol…
…
continue reading
Quante avventure ha vissuto Holmes da ragazzino? Chi erano i suoi amici? Quanti casi ha risolto? In questa nuova puntata del podcast della Stanza di Sherlock parliamo insieme di romanzi che hanno scavato (e inventato) l'infanzia del detective di Baker Street. In particolare chiacchieriamo di un film che poi divenne un libro, "Piramide di Paura"; di…
…
continue reading
Conoscete la leggenda che si nasconde dietro "il biscione" simbolo di Milano? Oggi ve la racconto. Si dice che un tempo molto lontano, nella zona tra Bergamo, Lodi, Cremona e Milano esistesse un enorme lago. E qui viveva uno spaventoso mostro alato chiamato Tarantasio... ~.~.~ Voce e testo: Lucia L. Ferrari Musiche: Kingsley Elliot Kaye…
…
continue reading
"L'universo è grande. E' vasto, e complicato, e ridicolo. Ed a volte, di rado, cose impossibili possono accadere e noi le chiamiamo miracoli." Qualcuno di voi avrà riconosciuto questa citazione. L'ha detta il dodicesimo dottore nella più longeva serie della storia della TV, il DR.Who. Ed è una frase più che mai adatta alle storie che vi ho racconta…
…
continue reading
Ah, i viaggi nel tempo...esiste qualcuno che, anche solo per un momento, non abbia fantasticato su questa possibilità? Cosa fareste? Dove andreste? Cosa direste a voi stessi nel passato? Chi vorreste conoscere...o magari rivedere? Oggi però non vi parlerò di fantomatici macchinari e missioni speciali nel futuro. Vi racconterò invece di eventi strao…
…
continue reading
Di Lucia Laura Ferrari
…
continue reading
Perché ci si bacia sotto il vischio? Andiamo a scoprire insieme la leggenda all'origine di questa usanza un po' speciale. Buon Natale! ~.~.~ Voce e testo: Lucia L. Ferrari Musiche: Kingsley Elliot KayeDi Lucia Laura Ferrari
…
continue reading
Era il 4 dicembre 1872 quando il brigantino canadese Dei Gratia, in navigazione al largo delle isole Azzorre, avvistò una nave alla deriva, che compiva manovre strane e senza senso. Si trattava della Mary Celeste, una nave mercantile in perfette condizioni, con il carico quasi intatto e le attrezzature al loro posto. Tuttavia, qualcosa di terribilm…
…
continue reading
"Era la più nobile e la più bella donna di Milano. La più nobile, perché era una Visconti; la più bella, perché si chiamava Margherita" Nacque in una delle famiglie nobili più antiche d'Italia, eppure, né il suo nome, né le ricchezze poterono salvarla da un tragico destino. E si dice che il suo spirito ancora si aggiri senza pace in quella torre or…
…
continue reading
E' la mattina del 2 luglio 1937. Amelia Earhart e il suo navigatore Fred Noonan sono attesi sulla piccolissima isola di Howland nel mezzo dell'Oceano Pacifico. I due erano partiti da Lae in Nuova Guinea per quella che era considerata la tappa più difficile e pericolosa del loro viaggio intorno al mondo. Km e km senza terra in vista. Sotto di loro s…
…
continue reading
In questo episodio, esploriamo la storia inquietante di un cascinale nella Val di Muggio, teatro di inspiegabili fenomeni spiritici accaduti ai primi del'900. Colpi misteriosi scuotevano pareti e mobili, provocando danni e terrore tra i presenti. Mentre la Chiesa parlava di spiriti e il parroco di Cabbio invocava il diavolo, scettici e autorità cer…
…
continue reading
A noi piace guardare sotto la superficie. Nel profondo. E sotto le acque di questo piccolo e splendido lago, il lago di Monate, secondo un'antica leggenda, si nasconderebbe qualcosa di più. Una città. Che come Atlantide venne punita e sommersa, ma che ancora, nelle notti di Natale, dalle profondità fa risuonare le sue campane in memoria di ciò che …
…
continue reading
Nel cuore del New Mexico, un suono indefinibile riecheggia tra le valli e le strade della cittadina di Taos. È un ronzio, appena percepibile, che sembra emergere dal nulla e affligge chi è condannato a sentirlo. Non tutti ne sono vittime, eppure per chi lo percepisce, questo suono diventa un’ossessione: inarrestabile, costante, insondabile. Cosa na…
…
continue reading
Quando la paura ci attanaglia, lasciamoci prendere per mano da lei. E lasciamo che ci conduca in luoghi e spazi sicuri, reali e immaginari. La paura sta nel mezzo, tra l’incoscienza e l’eccesso di fobia. Una breve riflessione per i due anni esatti dall’uscita del primo episodio di Vivi, intitolato I Mazzarditi, i pirati del Lago Maggiore. Nel momen…
…
continue reading
In principio fu Samhain, il capodanno celtico che, in origine, si celebrava nella notte tra il 31 ottobre e il primo novembre. Poi arrivò la Notte di Ognissanti e infine Halloween. Tra antiche e nuove usanze, le prossime ore di tenebra sono festeggiate, da millenni, in tutto il mondo. Protagonista è la MORTE, che solo in apparenza è “FINE”. In real…
…
continue reading
Il fiume bianco è una storia che arriva da lontano. Nasce dalle inquietudini di un ragazzino che affronta le prime prove di coraggio, nasce dalle oscure leggende di paese, nasce da alcuni episodi di cronaca che si sono mescolati con l'orrore nelle memorie di chi all'epoca aveva pochi anni. Ed è un viaggio nella solitudine. Una solitudine che è insi…
…
continue reading
E' la mattina del 25 novembre 1650. Nella piccola cittadina di Cassano d'Adda, nel cuore della pianura padana, una figura spettrale di nero vestita percorre veloce un sentiero nella brughiera. E' una donna, con gli occhi spiritati e l'aria da folle. La chiamano la Sibilla e nasconde un orribile segreto. Un segreto che minaccia di spezzare legami e …
…
continue reading
Dalle nostre case alle vostre, Vivi augura a tutti voi una Buona Pasqua. Scegliamo due parole che vi siano da guida in questi strani giorni di festa. Solitudine e fantasia. La seconda parola possa rendere più gradevole la prima... Testo: Federica Baj Voce: Lucia L. FerrariDi Lucia Laura Ferrari
…
continue reading
Una visita virtuale, perché di questi tempi altro non può essere, in uno dei luoghi più suggestivi del Varesotto. Torba con il suo monastero, patrimonio del Fai, è un luogo carico di mistero. Per la sua architettura e per la sua storia. In un lontano passato fu abitato da una comunità di monache benedettine. Alcune di loro, ancora oggi si aggirano …
…
continue reading
In un saggio del 2013, un professore di semiotica e un giornalista e scrittore raccontano visioni e prospettive su sei fra i più importanti autori di detection novel del mondo.Di La stanza di Sherlock
…
continue reading
Un saggio del 1962 esplora le origini del genere, fra follie e timori romantici, lumi della ragione e storia della nostra societàDi La stanza di Sherlock
…
continue reading
Di La stanza di Sherlock
…
continue reading
Il suo nome era Atenodoro. Professione filosofo. E con “filosofia” riuscì a non farsi travolgere dalla vicenda che lo vide protagonista: un vecchio edificio e il spettro che lo abitava. Questa è la storia documentata, in una lettera di Plinio il giovane nel I secolo D.C., del primo caso di infestazione di una casa e, di conseguenza, del primo vero …
…
continue reading
Di La stanza di Sherlock
…
continue reading
Una vacanza tra amici, le dolci colline del Chianti in tempo di vendemmia. Una notte di luna piena e un cavallo al galoppo che sfreccia nell’oscurità. A distanza di quarant’anni c’è chi ancora ricorda quel momento: l’incontro con uno dei fantasmi più conosciuti e longevi d’Italia. Quello del barone Bettino Ricasoli che in sella al suo destriero, ie…
…
continue reading
Di La stanza di Sherlock
…
continue reading
Per quest’anno che sta arrivando vi auguriamo l’essenziale. Un foglio di carta e una matita. Un foglio di carta, una matita e un viaggio. Dal vecchio al nuovo. Dal noto all’ignoto che ci attende. Attraversando un ruscello o un fiume in piena per raggiungere, forse chissà, quella luce lontana che vi porterà… quello che più desiderate . E’ il nostro …
…
continue reading
Di La stanza di Sherlock
…
continue reading
Chiamatelo come volete: Santa Claus, Sinterklaas, Babbo Natale e per ogni parte del mondo un nome diverso, una diversa tradizione. All'origine era Nicola. Un giovane di nobili origini che fece dell'altruismo e della generosità lo scopo di una vita. Questa è la sua storia che si dipana nei secoli e nei secoli cambia e nei secoli ci porta la magia di…
…
continue reading
Di La stanza di Sherlock
…
continue reading
Elizabeth Siddal. Artista, modella, poetessa, donna straordinaria dalla vita tormentata. Il suo volto lo potete trovare su tanti dei dipinti dei preraffaelliti di cui è spesso definita la "musa". In questo episodio vi raccontiamo la sua storia. Testo: Lucia L. Ferrari Voce: Lucia L. FerrariDi Lucia Laura Ferrari
…
continue reading
Le mura come luogo dell’anima. Tra le mura dell’edificio di cui vi parliamo oggi di anime ne sono passate tante. Ieri, come oggi. Quelle di ieri si muovono ancora leggere tra stanze e spazi di quello che oggi è un hotel. Un tempo neanche troppo lontano invece, un sanatorio. Abbracciato dai boschi e dalle montagne della bella Engadina. Testo: Lucia …
…
continue reading
Di La stanza di Sherlock
…
continue reading
Pochi giorni fa, il solstizio e il giorno di San Giovanni hanno ufficialmente dato avvio all’estate. Due giorni magici celebrati in tutto il mondo con storie e leggende che si perdono nei tempi. Storie da raccontare. Noi di Vivi, in questo episodio, ve ne abbiamo riservata una inedita che ci ha viste dirette protagoniste. Una storia singolare, come…
…
continue reading
Di La stanza di Sherlock
…
continue reading
La storia è fatta di grandi personaggi, famosi, coraggiosi, buoni o cattivi. E poi ci sono tante persone che non saliranno alla ribalta della cronaca, ma che pure, con le loro azioni, sono capaci di cambiare il destino di uomini e popoli. Don Giovanni Verità di Modigliana è uno di loro. E questa è la sua, di storia. Testo: Lucia L. Ferrari Voce: Lu…
…
continue reading
Di La stanza di Sherlock
…
continue reading
Di La stanza di Sherlock
…
continue reading
Se decidete di sposarvi a Milano e di fare qualche foto di rito davanti al Duomo osservate con attenzione. In mezzo ai volti conosciuti e sorridenti potrebbe capitarvi di vedere una donna con un lungo ed elegante abito nero. Dai contorni indefiniti e dagli occhi bianchi. Ma non abbiate paura. Si dice che ogni tanto le piaccia comparire nelle foto d…
…
continue reading