Un ardente invito a guardare il lato positivo delle cose, con Anna Polgatti e Andrea Ciraolo.
Il podcast amatoriale di storia
Radio 24 racconta ogni settimana l'Italia e il mondo attraverso il formato del reportage. Realizzati dalla redazione e dai collaboratori di Radio 24, il racconto sonoro ci porta dall'Ungheria al cuore dell'Africa, dagli ospedali alle discoteche, per parlare di persone e di passioni, di sofferenza e di speranza. Un mondo intero da raccontare attraverso le parole, i suoni e le emozioni raccolte e diffuse attraverso la radio. A partire da quest'anno dedichiamo una parte della nostra produzione ...
Radiotube l'intervista è lo spazio in cui trovate tutte le interviste ai grandi dello spettacolo: musica, cinema, televisione, seguiti da vicino con i nostri microfoni. In ogni puntata, i protagonisti dell'evento della settimana: il disco al vertice della classifica, il film che conquista il box office, la trasmissione in vetta ai dati d'ascolto.
Podcast in tema di storia, letteratura e culture del territorio. Singoli episodi della durata di circa 30 minuti pensati per un utile intrattenimento.
Con la naturale frequenza settimanale il podcast di Anna Bandettini.
Il podcast dei libri per piccoli ragazzi e grandi bambini. Di tutte le età.
Una bella chiacchierata al bancone del bar, per lavare via le stanchezze della giornata con un Panaché fresco. E confidarsi paure e progetti... e se andasse avanti così?
Giunto alla undicesima stagione, il TgZero si espande. Il direttore delle news Edoardo Buffoni e Mary Cacciola guidano il programma di informazione del pomeriggio per tre ore. Le notizie in diretta, i collegamenti con gli inviati in tutto il mondo, le interviste sui fatti del giorno, gli ospiti più interessanti. Per tenervi sempre aggiornati, senza mai perdere la voglia di sorridere. Dal lunedì al venerdì dalle 17.00 alle 20.00 Interagite con il programma, vogliamo sapere le vostre opinioni: ...
Il 2020.
Programmone, il programmone di e con Nino Frassica sarà con voi il sabato e la domenica dalle 13.45 alle 14.30 Un conduttore speciale, un comico che è più di un comico. Nino Frassica, e i suoi "monumenti umani", in quell'isola che non c'è di cui lui stesso si fa "sindaco". I suoi compagni di viaggio: Francesco Scali, suo compagno di sempre (il cantautore Gianfranco Padda), Mario Marenco, Barbara Cavalli (Anna Clemi), Clemente Russo (il professor Clementini), Osvaldo Rulla, comico, imitatore ...
Storie di vita, di libri e di scrittura raccontati da Filippo Maria Battaglia con l’aiuto di chi ogni giorno vive di parole
Per le LEZIONI DI MUISCA del 2020 iscrivetevi al nuovo feed https://www.raiplayradio.it/programmi/wikiradio/rss/
Sosteniamo che è un programma a cura di Ca' Foscari sostenibile. Buone pratiche, consigli e aggiornamenti sugli eventi e sulle iniziative dell'ufficio progetti speciali di Ca' Foscari. Format a cura di Anna Bonfante e Martina Gonano.
Radio2 Music
Un podcast sui film. Tutte le settimane Lucia Patrizi (del blog Il Giorno degli Zombi) e Davide Mana (del blog strategie evolutive) chiacchierano di cinema di genere e altre amenità. Si fanno S P O I L E R ma non si spiegano i finali.
Una diversa forma di femminismo. Il Podcast che offre l’opportunità di capire che ciò che le donne sono e hanno oggi lo devono alle donne del passato e ciò che potrà essere è solo nelle loro mani. Ogni domenica una donna “troppo forte per un periodo che la voleva debole” e che ha fatto sentire la sua voce uscendo dal tradizionale ruolo che la società le imponeva.
Intraprendere è il podcast in cui troverai tante idee per iniziare una tua attività, consigli per cambiare vita, strumenti e risorse utili per fare soldi e gestirli e molte interviste ad imprenditori, piccoli e grandi, che ti racconteranno la loro storia di successo. Condotto da Anna Porello
Un inviato virtuale in libreria per scoprire le ultime novità. In ogni puntata interviste dal vivo a scrittori italiani e stranieri per parlare dei protagonisti dei romanzi, dei temi, ma anche dei retroscena. Con uno stile informale Alessandra Tedesco ci fa conoscere aspetti inediti degli autori famosi e ci porta alla scoperta di scrittori meno noti. Un modo per orientarsi nella vasta produzione editoriale e scegliere il libro adatto a sé.
Il primo Podcast dedicato ai Genitori per crescere i propri figli con equilibrio attraverso l'educazione. Vieni a trovarmi sul mio sito: www.gabrielezanoni.it Per le musiche si ringraziano AUDIOSPHERE e DHDMusic su https://www.jamendo.com/
di Giulia Cavaliere A cura di Sara Poma. Romantic Italia è un podcast che nasce da un libro edito da minimum fax e che diventa oggi un racconto a puntate di alcuni episodi della discografia italiana che hanno esplorato, tra gli altri - in modi diversi, innovativi, sorprendenti e destinati alla classicità - il tema più ampio e indecifrabile di tutti: quello dell’amore. Qui parliamo di LP, di 33 giri della storia della musica italiana lontana e vicina. E in ogni caso, comunque, cantiamo d’amor ...
Grandi storie dal mondo del vino e della gastronomia
Un libro perché ci è piaciuto. Uno perché ci incuriosisce. Uno perché è stato importante per noi. Con La scimmia nuda legge la redazione di Radio3 Scienza vi invita a sfogliare insieme tanti libri vecchi e nuovi.
il podcast di una generazione in viaggio oltre le etichette. Vi raccontiamo storie di italiani e italiane all'estero e non, dei loro mille lavori e della loro visione del mondo. Ah ci sono anche detti in dialetto e un sacco di risate. Perchè prendersi troppo sul serio stanca. Per commenti o domande seguiteci su https://www.facebook.com/tuttifannulloni/ Per sostenere questo progetto date un'occhiata al nostro profilo Patreon! Su https://www.patreon.com/tuttifannulloni Music credits: intro: "T ...
Podcast by UPPA.it
La Rassegna stampa dell'Università di Verona. Tutte le interviste fatte dai nostri redattori.
Alessandro Barbero, il più brillante storico italiano, in una serie di lezioni-conferenze inedite, realizzate per Intesa Sanpaolo. Il racconto avvincente di grandi protagonisti della nostra storia, assieme a personaggi meno conosciuti, ma ugualmente interessanti ed esemplari, frutto di una ricerca approfondita e supportata da fonti documentarie. Lo storico, in questo podcast, ci accompagna con una narrazione mozzafiato attraverso tempi e luoghi, storie e vicende pubbliche e private, per racc ...
Sei sicuro di sapere tutto? Sei sicuro di conoscere tutti quei principi sui quali vale la pena fondare la tua vita? In pochissimi minuti, attraverso musica, letteratura e film, cerchiamo di riflettere su alcuni interrogativi dai quali possono emergere grandi valori utili per la vita di tutti!
La storia è fatta dagli uomini. Eppure le donne hanno contribuito allo stesso modo allo sviluppo storico, politico e culturale, seppur spesso dimenticate dai libri.Questo podcast è un piccolo omaggio alle loro vite.Ogni martedì, vi racconterò in meno di 10 minuti le loro storie, sperando che siano di ispirazione a molti all'ascolto.
Un appuntamento che ci vede impegnati quasi ogni giorno con una nuova storia. Più di 240 novelle. Un intreccio di personaggi tra umorismo, comico, dramma e grottesco. Sentimenti contrari e paradossali, immersi nella monumentale opera novellistica del drammaturgo Girgentino. Sostienici con una libera donazione su http://quartaradio.it/sostieni-quartaradio/
Imprenditori Illuminati è il podcast che accende la luce sui tuoi contatti e ti aiuta a creare relazioni di successo per lo sviluppo del tuo business grazie al marketing relazionale a cura di Andrea Colombo e Fabio de Vita. VISITA IL SITO > www.ImprenditoriIlluminati.com
Sabato 21 marzo 2020, h 10.00 - 12.00 e 16.00 - 18.00 MUSE, Museo delle Scienze di Trento e Bosco dei Poeti presentano il podcast “Cantico”. Una rassegna di arte, poesia e notizie sul contrasto alla cattivazione e al bracconaggio degli uccelli canori. Un'iniziativa promossa dall'artista Lome e dal Generale in Riserva dei Carabinieri Forestali Isidoro Furlan per celebrare insieme la giornata Internazionale della Poesia e delle Foreste. Opere grafiche di accompagnamento di Lome, tecnica mista ...
Imprenditrice, pilotessa, manager, astronauta, giornalista, game designer, scienziata: sono queste le donne che vogliamo intervistare.Il podcast Fjona Cakalli Talks nasce infatti con l’obiettivo di raccontare le storie di donne normali che hanno sfoderato i loro super poteri per diventare ciò che hanno sempre sognato. Perché "talks"? Perché Fjona è solita parlare tanto - forse troppo - ma non qui: qui, a parlare saranno le nostre ospiti.Ogni venerdì vi faremo immergere nel mondo di una donna ...
Dopo la "lezione" ancora in corso del Covid 19, si discute sempre di più sulla priorità assoluta da attribuire alla sanità europea e sul corridoio preferenziale per gli investimenti nel settore sanitario, sulla scia anche delle importanti iniziative del Recovery Fund e del Mes sanitario. Ed è necessario trovare soluzioni concrete per migliorare la …
Presentazione di Ivan SciapeconiDi Eva Pigliapoco
T
TG Zero


1
Podcast del 18/01/2021 - Valeria Ghisetti - Anna Zafesova - Valerio Lo Muzio - Stefano Folli
2:25:31
2:25:31
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:25:31
Prima ora: - Messaggi audio Whatsapp degli ascoltatori. - Antonio Bravetti in collegamento da Montecitorio per le ultime sulla crisi di Governo. - Dati giornalieri della pandemia, vaccini e tamponi rapidi: al telefono, la dottoressa Valeria Ghisetti, Direttore del Laboratorio di Microbiologia e Virologia presso l'Ospedale Amedeo di Savoia di Torino…
T
TG Zero


1
Podcast del 27/01/2021 - Patrizia Marini - Carlo Federico Perno - Michele Usuelli
2:29:31
2:29:31
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:29:31
Prima ora: - Messaggi audio Whatsapp degli ascoltatori su scuola e governo. - Sono iniziate le consultazioni: Antonio Bravetti in collegamento dal piazzale del Quirinale. - Intervista a Patrizia Marini, preside dell'Istituto Tecnico Agrario Emilio Sereni di Roma, per parlare dei problemi di rete negli istituti che complicano anche la Dad, dei trasp…
T
TG Zero


1
Podcast del 26/01/2021 - Massimo Ciccozzi - Angela Mauro - Gabriele Corsi
2:30:59
2:30:59
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:30:59
Prima ora: - Audio Whatsapp degli ascoltatori su chi vorrebbero al governo e sul vaccino. - Facciamo la classifica delle ipotesi del nuovo governo con Antonio Bravetti. - Ricerca sulle varianti del Coronavirus, approvazione del vaccino Astrazeneca, anticorpi monoclonali: intervista a Massimo Ciccozzi, epidemiologo dell'Università Campus Bio-Medico …
Presentazione di Silvia FerrariDi Eva Pigliapoco
T
TG Zero


1
Podcast del 25/01/2021 - Guido Rasi - Niccolò Carratelli - Sigfrido Ranucci
2:29:43
2:29:43
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:29:43
Prima ora: - Audio Whatsapp degli ascoltatori su De Luca e vaccini. - Facciamo il punto sulla campagna vaccinale con Guido Rasi, ex Direttore dell'EMA, l'Agenzia Europea del Farmaco. Seconda ora: - RadioTraffic: la viabilità con Dario De Simone. - Cosa succederà al Governo nei prossimi giorni? Parliamo degli scenari possibili con Niccolò Carratelli…
Presentazione di Elisabeth Evans CicconiDi Eva Pigliapoco
Presentazione di Elisabeth Evans CicconiDi Eva Pigliapoco
Presentazione di Eva PigliapocoDi Eva Pigliapoco
Con il giuramento del 20 gennaio, Joe Biden ha formalmente assunto la carica di 46esimo presidente degli Stati Uniti.Una presidenza spartiacque, dopo il quadriennio targato Trump, che lascerà segni profondi nella democrazia a stelle e strisce. Sergio Nava ripercorre il giorno dell'insediamento di Biden, analizzando il suo discorso, e guardando alle…
Un disco in quattro lingue per un cantautore della nuova generazione. E' il suo primo album e si chiama come lui: Filo Vals
“Non le manca il riscaldamento centralizzato signora?” “No signore, e devo dire che mi ha delusa: a tutte le donne americane è chiesta la stessa cosa in Inghilterra, speravo in qualcosa di più originale dal principe di Galles”E’ così che inizia la storia d’amore che ha sconvolto, appassionato e tenuto col fiato sospeso il mondo nella prima metà del…
I
Il cacciatore di libri


Torna il commissario Teresa Battaglia, personaggio seriale creato da Ilaria Tuti, già protagonista di "Fiori sopra l'inferno" e "Ninfa dormiente". In "Luce della notte" (Longanesi), Teresa Battaglia, insieme all'ispettore Marini, deve indagare su quanto racconta una bambina: dice di aver visto un bambino sepolto sotto un albero. Non si capisce se s…
T
TG Zero


1
Podcast del 22/01/2021 - Domenico Crisarà - Annalisa Cuzzocrea - Alberto Pellai - Maurizio Crosetti
2:23:46
2:23:46
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:23:46
Prima ora: - Messaggi audio Whatsapp degli ascoltatori sulla raccolta delle figurine: quelle che compriamo per i nostri figli e quelle degli album di quando eravamo ragazzi. - Intervista al dott. Domenico Crisarà, vicesegretario nazionale dei medici di base. Parliamo della situazione della pandemia sul territorio e delle vaccinazioni negli studi de…
Presentazione di Cristiana SantoniDi Eva Pigliapoco
T
TG Zero


1
Podcast del 21/01/2021 - Walter Ricciardi - Giovanna Pancheri - Nicola Gratteri
2:24:51
2:24:51
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:24:51
Prima ora: - Messaggi audio Whatsapp degli ascoltatori su Lupin di Omar Sy. - Giornata di colloqui importanti nelle stanze del Parlamento: ci colleghiamo con Antonio Bravetti. - Intervista a Walter Ricciardi, consulente del Ministero della Salute. Facciamo il punto sulla pandemia in Italia, le varianti del virus e i vaccini. Seconda ora: - RadioTra…
Essere, o non essere, questo è il dilemma se sia più nobile nella mente soffrire i colpi di fionda e i dardi dell’oltraggiosa fortuna o prendere le armi contro un mare di affanni e, contrastandoli, porre loro fine. Morire, dormire... (W. Shakespeare, Amleto, atto terzo, scena prima) Già... Questo è il dilemma, il problema. Essere o non essere. Vive…
Presentazione di Ilenia SeveriniDi Eva Pigliapoco
Presentazione di Laura Pisana Musica di poppin off- ketsa fmaDi Eva Pigliapoco
T
TG Zero


1
Podcast del 20/01/2021 - Francesco Semprini - Gianni Riotta - Niccolò Carratelli - Antonella Viola
2:24:12
2:24:12
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:24:12
Prima ora: - Messaggi audio Whatsapp degli ascoltatori sull'intervento di Cioffi al Senato. - Francesco Semprini, corrispondente de La Stampa da Washington, commenta con noi la cerimonia per il giuramento di Biden. Seconda ora: - RadioTraffic: la viabilità con Sharon Fermi. - Commentiamo il primo discorso di Biden con il direttore Gianni Riotta. Te…
P
Paura & Delirio


1
Narciso Nero (1947+2020)
2:23:13
2:23:13
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:23:13
Non sappiamo se la miniserie della BBC tratta dal romanzo Black Narcissus arriverà mai in Italia, ma noi ne parliamo ugualmente, approfittando dell'opportunità per dilungarci sul film del 1947, della premiata ditta Powell & Pressburger. Un film colossale prodotto da due cineasti che hanno lasciato un segno indelebile nella storia del cinema. E stra…
T
TG Zero


1
Podcast del 19/01/2021 - Luigi De Magistris - Massimo Giannini - Giampiero Mughini
2:28:07
2:28:07
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:28:07
Prima ora: - Messaggi audio Whatsapp degli ascoltatori. - Antonio Bravetti, in collegamento dal Transatlantico di Montecitorio, per gli ultimi aggiornamenti a poche ore dal voto di fiducia al Senato. - Al telefono il sindaco di Napoli Luigi De Magistris per parlare della pandemia, della crisi di Governo e della candidatura a Presidente della Region…
Presentazione di Cristiana SantoniDi Eva Pigliapoco
Presentazione di Elisabeth Evans CicconiDi Eva Pigliapoco
All'improvviso si sono ritrovati a fare scuola da casa. E se all'inizio lo hanno trovato divertente, dopo – nelle ragazze e nei ragazzi - è subentrata la noia. E anche la paura. Gli adolescenti tracciano un bilancio dei mesi di didattica a distanza. Un quadro critico quello che emerge, che dovrebbe far suonare un campanello d'allarme sul rischio di…
In un libro i 160 anni della Curci, dalle canzoni napoletane, a Volare, fino alla vittoria dell'ultimo Sanremo con Diodato. Ce ne parla Alfredo Gramitto Ricci, direttore di Edizioni Curci.
Presentazione di Elisabeth Evans CicconiDi Eva Pigliapoco
Presentazione di Silvia FerrariDi Eva Pigliapoco
Presentazione di Gaia Maria SimeoneDi Eva Pigliapoco
Presentazione di Cristiana SantoniDi Eva Pigliapoco
"La bicicletta ha un meraviglioso e romantico passato ma anche un glorioso futuro; la bicicletta è il modo europeo". Parole di Frans Timmermans vicepresidente della Commissione europea con delega al Green Deal convinto che le due ruote saranno protagoniste della nuova mobilità sulla quale punta l'Europa: una mobilità che garantisca una ripresa sost…