Il podcast amatoriale di storia
Un ardente invito a guardare il lato positivo delle cose, con Anna Polgatti e Andrea Ciraolo.
Radio 24 racconta ogni settimana l'Italia e il mondo attraverso il formato del reportage. Realizzati dalla redazione e dai collaboratori di Radio 24, il racconto sonoro ci porta dall'Ungheria al cuore dell'Africa, dagli ospedali alle discoteche, per parlare di persone e di passioni, di sofferenza e di speranza. Un mondo intero da raccontare attraverso le parole, i suoni e le emozioni raccolte e diffuse attraverso la radio. A partire da quest'anno dedichiamo una parte della nostra produzione ...
Il podcast della trasmissione Pop Cast di Radio Popolare
Con la naturale frequenza settimanale il podcast di Anna Bandettini.
L'integratore giusto per una mente robusta. Allenamento quotidiano di motivazione contro il logorio di una vita moderna.
Sosteniamo che è un programma a cura di Ca' Foscari sostenibile. Buone pratiche, consigli e aggiornamenti sugli eventi e sulle iniziative dell'ufficio progetti speciali di Ca' Foscari. Format a cura di Anna Bonfante e Martina Gonano.
Radiotube l'intervista è lo spazio in cui trovate tutte le interviste ai grandi dello spettacolo: musica, cinema, televisione, seguiti da vicino con i nostri microfoni. In ogni puntata, i protagonisti dell'evento della settimana: il disco al vertice della classifica, il film che conquista il box office, la trasmissione in vetta ai dati d'ascolto.
Trasmissioni di Radio Cooperativa
Italiani all'estero è una rubrica che darà un personale punto di vista di alcuni italiani nella loro esperienza fuori dall'Italia. Verranno date utili informazioni a chiunque voglia saperne di più o voglia trasferirsi in un paese straniero. Se è questo quello che cercate, siete nel podcast giusto! Se vuoi dirmi che ne pensi o vuoi partecipare e dirci la tua esperienza, scrivi alla mail italianiallestero.podcast@gmail.com!
Le meraviglie è un viaggio in cammino per l'Italia attraverso i luoghi "meravigliosi", insoliti e stupefacenti del nostro paese, scelti e raccontati di volta in volta da narratori d'eccezione: scrittori, registi, attori, storici dell'arte, archeologi.
Podcast in tema di storia, letteratura e culture del territorio. Singoli episodi della durata di circa 30 minuti pensati per un utile intrattenimento.
Per le LEZIONI DI MUISCA del 2020 iscrivetevi al nuovo feed https://www.raiplayradio.it/programmi/wikiradio/rss/
Grandi storie dal mondo del vino e della gastronomia
Sei stanca, stressata, senza energia o senza tempo per te stessa? Vorresti avere più autostima? Vorresti trasformare la tua vita? Happy Daily è qui per questo. Tramite semplici esercizi di coaching, meditazioni guidate, ispirazioni ed interviste con donne straordinarie, ti sosterrò ad aggiungere un po' di consapevolezza e felicità alla tua vita.
Podcast by UPPA.it
Intraprendere è il podcast in cui troverai tante idee per iniziare una tua attività, consigli per cambiare vita, strumenti e risorse utili per fare soldi e gestirli e molte interviste ad imprenditori, piccoli e grandi, che ti racconteranno la loro storia di successo. Condotto da Anna Porello
Una diversa forma di femminismo. Il Podcast che offre l’opportunità di capire che ciò che le donne sono e hanno oggi lo devono alle donne del passato e ciò che potrà essere è solo nelle loro mani. Ogni domenica una donna “troppo forte per un periodo che la voleva debole” e che ha fatto sentire la sua voce uscendo dal tradizionale ruolo che la società le imponeva.
La storia è fatta dagli uomini. Eppure le donne hanno contribuito allo stesso modo allo sviluppo storico, politico e culturale, seppur spesso dimenticate dai libri.Questo podcast è un piccolo omaggio alle loro vite.Ogni martedì, vi racconterò in meno di 10 minuti le loro storie, sperando che siano di ispirazione a molti all'ascolto.
Un appuntamento che ci vede impegnati quasi ogni giorno con una nuova storia. Più di 240 novelle. Un intreccio di personaggi tra umorismo, comico, dramma e grottesco. Sentimenti contrari e paradossali, immersi nella monumentale opera novellistica del drammaturgo Girgentino. Sostienici con una libera donazione su http://quartaradio.it/sostieni-quartaradio/
Programmone, il programmone di e con Nino Frassica sarà con voi il sabato e la domenica dalle 13.45 alle 14.30 Un conduttore speciale, un comico che è più di un comico. Nino Frassica, e i suoi "monumenti umani", in quell'isola che non c'è di cui lui stesso si fa "sindaco". I suoi compagni di viaggio: Francesco Scali, suo compagno di sempre (il cantautore Gianfranco Padda), Mario Marenco, Barbara Cavalli (Anna Clemi), Clemente Russo (il professor Clementini), Osvaldo Rulla, comico, imitatore ...
il podcast di una generazione in viaggio oltre le etichette. Vi raccontiamo storie di italiani e italiane all'estero e non, dei loro mille lavori e della loro visione del mondo. Ah ci sono anche detti in dialetto e un sacco di risate. Perchè prendersi troppo sul serio stanca. Per commenti o domande seguiteci su https://www.facebook.com/tuttifannulloni/ Per sostenere questo progetto date un'occhiata al nostro profilo Patreon! Su https://www.patreon.com/tuttifannulloni Music credits: intro: "T ...
La Rassegna stampa dell'Università di Verona. Tutte le interviste fatte dai nostri redattori.
Radio2 Music
Il 2020.
Il primo Podcast dedicato ai Genitori per crescere i propri figli con equilibrio attraverso l'educazione. Vieni a trovarmi sul mio sito: www.gabrielezanoni.it Per le musiche si ringraziano AUDIOSPHERE e DHDMusic su https://www.jamendo.com/
Sei sicuro di sapere tutto? Sei sicuro di conoscere tutti quei principi sui quali vale la pena fondare la tua vita? In pochissimi minuti, attraverso musica, letteratura e film, cerchiamo di riflettere su alcuni interrogativi dai quali possono emergere grandi valori utili per la vita di tutti!
Imprenditori Illuminati è il podcast che accende la luce sui tuoi contatti e ti aiuta a creare relazioni di successo per lo sviluppo del tuo business grazie al marketing relazionale a cura di Andrea Colombo e Fabio de Vita. VISITA IL SITO > www.ImprenditoriIlluminati.com
di Giulia Cavaliere A cura di Sara Poma. Romantic Italia è un podcast che nasce da un libro edito da minimum fax e che diventa oggi un racconto a puntate di alcuni episodi della discografia italiana che hanno esplorato, tra gli altri - in modi diversi, innovativi, sorprendenti e destinati alla classicità - il tema più ampio e indecifrabile di tutti: quello dell’amore. Qui parliamo di LP, di 33 giri della storia della musica italiana lontana e vicina. E in ogni caso, comunque, cantiamo d’amor ...
Un libro perché ci è piaciuto. Uno perché ci incuriosisce. Uno perché è stato importante per noi. Con La scimmia nuda legge la redazione di Radio3 Scienza vi invita a sfogliare insieme tanti libri vecchi e nuovi.
Alessandro Barbero, il più brillante storico italiano, in una serie di lezioni-conferenze inedite, realizzate per Intesa Sanpaolo. Il racconto avvincente di grandi protagonisti della nostra storia, assieme a personaggi meno conosciuti, ma ugualmente interessanti ed esemplari, frutto di una ricerca approfondita e supportata da fonti documentarie. Lo storico, in questo podcast, ci accompagna con una narrazione mozzafiato attraverso tempi e luoghi, storie e vicende pubbliche e private, per racc ...
Imprenditrice, pilotessa, manager, astronauta, giornalista, game designer, scienziata: sono queste le donne che vogliamo intervistare.Il podcast Fjona Cakalli Talks nasce infatti con l’obiettivo di raccontare le storie di donne normali che hanno sfoderato i loro super poteri per diventare ciò che hanno sempre sognato. Perché "talks"? Perché Fjona è solita parlare tanto - forse troppo - ma non qui: qui, a parlare saranno le nostre ospiti.Ogni venerdì vi faremo immergere nel mondo di una donna ...
La storica dell'arte e scrittrice Anna Ottani Cavina ci parla dei Templi di Paestum con una modalità inedita. Non è tanto il passato greco a orientare la puntata ma quel XVIII secolo che ha riscoperto ed esaltato una architettura essenzia...
Motivatrice: Anna Frank Motvazione: Credi in un mondo miglioreDi Area51 Publishing
L’ospite di questa puntata è la donna che ha ispirato il mio Podcast. Insieme al suo amico Davide Orlandi infatti dal 2014 realizza “Gocce di Storie” un podcast amatoriale di Storia. Sto parlando di Anna Lisa Manotti. Insieme parleremo di una donna molto interessante: Alexandra Romanova, ultima zarina di Russia. La storia Russa è al centro anche de…
R
Reportage


I settori dei trasporti e della logistica sono tra i più colpiti dall'impatto della pandemia, anche se anche nell'emergenza sanitaria questi comparti economici sono stati fondamentali per garantire la mobilità e gli approvvigionamenti essenziali e giocano un ruolo chiave per assicurare la ripartenza dell'economia europea. Ed è necessario allargare …
In questa puntata Anna e Mattia ci raccontano varie sfaccettature della vita in Svezia.Di Dan B.
H
Happy Daily di Giusi Valentini


1
Ciclo Mestruale - Intervista a Anna Buzzoni di Studio Medulla
1:05:18
1:05:18
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:05:18
Molte di noi vivono le mestruazioni con un mix di vergogna, ribrezzo e scocciatura. Non sappiamo quale delle 4 fasi mestruali corrisponda a cosa, come comportarci in quale fase, come ascoltare il nostro corpo. Acquisire consapevolezza del nostro corpo è fondamentale. In questo podcast voglio "riproporti" un'intervista con Anna Buzzoni, fondatrice d…
R
Radio Cooperativa Padova


1
2021_04_09altronauti_accoglienza
1:29:09
1:29:09
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:29:09
EpisodioDi Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
"Prima magari soffiava il vento, ora è arrivata, finalmente, la tempesta che pulisce e omogenizza" questa è una frase per descrivere Londra, città in cui vive Andrea, entusiasta e felice cittadina della capitale britannica: ci racconterà come si vive e com'è cambiata in quasi un decennio questa città.…
Josephine Baker. Da stella a spia a stella di nuovo.Di Radio Popolare
Motivatore: Tuco Motivazione: Non parlare, agisci!Di Area51 Publishing
Continua il viaggio in terra toscana, la sua terra, di Giovanni Pellegrini. In questa seconda puntata, l’ Autore rievoca usanze della sua piccola patria, una fetta delle Alpi Apuane, con una testimonianza fra il candido e il salace, sincera e a tratti commossa. E’ il ricordo di una austera comunità fortemente legata da vincoli familiari e condizion…
Motivatrice: Samantha Smith Motivazione: Vivi sempre con entusiasmoDi Area51 Publishing
Il piano vaccinale del Regno Unito sta dando risultati: i decessi sono in calo, così come contagi e ricoveri, così dal 12 aprile riaprirà l'economia insieme a negozi non essenziali, parrucchieri, centri sportivi, e finalmente anche pub, cafè e ristoranti all'aperto. Da questo mese la nazione sta utilizzando il terzo vaccino, quello di Moderna nella…
Ultima puntata dedicata alla rubrica “Donne che parlano di Donne” L’ospite che sentirete con me è Noemi Sammarco, conosciuta in Instagram come “Tra le pagine della storia”. Noemi è una storica che alla storia di genere ha dedicato ben due tesi, ma a suo parere non “se le fila nessuno”... Ecco allora che io invece voglio darle il giusto spazio per p…
Motivatore: Eric Lamonsoff Motivazione: Il genio si crea giorno per giornoDi Area51 Publishing
R
Reportage


1
EUROREPORTAGE - Nello Stretto dei Vaccini: l'UE tra voglia di sovranismo e solidarietà - di Cristina Carpinelli
La risposta alla pandemia è il vaccino e la priorità è diffonderlo capillarmente in tutto il mondo, paesi ricchi e in via di sviluppo. Lo ribadiscono in un documento i paesi membri dell'Unione europea. "L' Europa ha ben chiara l'importanza di un piano di vaccinazione globale" dice Brando Benifei eurodeputato del PD. "Gli interessi di chi produce il…
R
Radio Cooperativa Padova


1
Cinemadue - Veneto Film Commission - Mario Brenta
1:31:12
1:31:12
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:31:12
Ospiti telefonici: il Direttore della Veneto Film Commissiion e il regista Mario BrentaDi Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
Quando ho cominciato a meditare, la mia mente continuava a farsi distrarre, e avevo la sensazione di avere bisogno di una voce che mi guidasse in ogni passo. Poi con la costanza, e l’esercizio quotidiano, mi sentivo sempre più focalizzata. In questo podcast ti racconto perché ho iniziato a meditare, cosa è la meditazione, a cosa serve e come puoi i…
R
Radio Cooperativa Padova


1
Senato: storia di un ceto
1:00:13
1:00:13
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:00:13
La pluridecennale crisi dell'istituzione parlamentare trascina con sé anche il discredito a cui è sottoposto il Senato, organo eccezionalmente longevo e sorprendentemente dinamico la cui storia e le cui traversie meritano attenta analisi.Di Socrates Negretto
R
Radio Cooperativa Padova


1
Altronauti: Imparare ad Accogliere
1:29:09
1:29:09
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:29:09
Dal punto di vista del Lavoro su di sé, «accogliere» non significa solo prestare ospitalità o dare sostegno a qualcun altro, ma anzitutto essere aperti, propensi e partecipi verso gli eventi che ci capitano tutti i giorni, verso le parole che gli altri ci trasmettono, verso le esperienze, per poterne trarre nutrimento utile alla nostra evoluzione. …
Motivatore: George Smith Motivazione: Ogni tua passione è importante!Di Area51 Publishing
LatinoAmericando: il Perù si presenta questa domenica alle elezioni presidenziali e parlamentari con cinque candidati papabili, fra i quali figura la figlia dell'ex presidente Alberto Fujimori. Analizziamo il panorama politico in uno dei paesi della regione più colpiti dalla pandemia, insieme all'albergatore con residenza a Cusco, Marco Copetti. La…
Motivatore: Carmelo Bene Motivazione: Fai di te stesso un capolavoroDi Area51 Publishing
Motivatore: Dalai Lama Motivazione: Non smettere mai di perseverareDi Area51 Publishing
R
Radio Cooperativa Padova


1
"A muso duro", un noir di Umberto Montin
1:28:50
1:28:50
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:28:50
Un viaggio nella gioventù che sognava la rivoluzione.Di Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
Martha Gellhorn. L'unica donna in Normandia.Di Radio Popolare
Motivatore: Randolph Bell Motivazione: Impara la lezione della pandemiaDi Area51 Publishing
Lisa, appena diplomata parte per gli USA e cambia vita. Ci darà il suo parere sulla vita negli Stati Uniti e potrete trovare il suo blog a questo link: https://simplylisable.com/Di Dan B.
L'esordio di una giovanissima artista già notata dalla critica. Scrive in italiano e inglese il suo primo singolo è Anxiety is a modern cliché: Maddalena
Motivatore: Marie-Antoine Carême Motivazione: Vivi la tua migliore vitaDi Area51 Publishing
Chiusi in casa, senza vedere gli amici, senza la possibilità di fare sport, spesso costretti alla dad. Per tanti bambini e ragazzi, in questo ultimo difficilissimo anno, gli oratori hanno rappresentato un presidio, un' ancora di salvezza a cui restare aggrappati, come ci conferma, dal suo osservatorio privilegiato, don Stefano Guidi, il coordinator…
Torna con un nuovo singolo una leggenda della musica: Non dipende da dio è il nuovo brano di Shel Shapiro
Ospiti di questa puntata di Spazio Scenico l'attrice, autrice e formatrice Gaia Magni intervenuta in diretta telefonica e con cui abbiamo parlato di Teatro D'Impresa, di “Intanto quegli altri s'ammazzan” e “Vietato piangere”, due spettacoli di cui è autrice, di “Le regole dell'adolescenza” visibile nella piattaforma backstage dello stabile del Vene…
“Io dichiaro davanti a voi tutti che la mia intera vita, sia essa lunga o breve , sarà dedicata al vostro servizio e al servizio della nostra grande famiglia imperiale alla quale tutti apparteniamo”. Era il 21 aprile 1947 e l’allora principessa Elisabetta tra applausi e flash rilasciò uno storico discorso per il Commonwealth per il suo 21° complean…
Motivatrice: Antonia Brico Motivazione: Accetta i limiti del mondoDi Area51 Publishing
Nelle storie di violenza c'è sempre un momento chiave: quando si fa la telefonata per chiedere aiuto, quando ci si affida al centro antiviolenza, quando si denuncia. Quando si trova un lavoro. Quando i bambini rimasti orfani e le loro famiglie cercano di rimettere insieme i pezzi. Ed è la persona che si incontra a fare la differenza: le forze dell'…
L
Le meraviglie


L'Isola di Sant'Antioco, nella costa sud occidentale delle Sardegna, conserva tesori archeologici inestimabili. Ad accompagnarci nel cuore della complessa e inaspettata storia sarda, che questi luoghi conservano, è Maria Antonietta Mongiu ...
Il respiro è la prima cosa che facciamo quando nasciamo e l’ultima quando moriamo. È una delle funzioni più importanti del nostro corpo, eppure la conosciamo poco. In questo podcast andiamo a scoprire come una respirazione corretta e consapevole può aiutarci a calmare l’ansia, e superare lo stress. Condivido con te: - che cos'è l'ansia - gli effett…
R
Radio Cooperativa Padova


1
Verità e giustizia per Luca Ventre
1:18:58
1:18:58
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:18:58
Il 1 Gennaio 2021 un cittadino italiano di 35 anni, residente da anni a Montevideo, in preda ad una grossa crisi di ansia e convinto di essere minacciato a morte, scavalca il muro e penetra nel cortile della nostra Ambasciata in Uruguay, convinto di poter qui trovare protezione. Lo attende invece una morte inattesa e ingiusta. Maurizio Angelini int…
R
Radio Cooperativa Padova


1
Altronauti: Rapportarci con l'autorità
1:13:18
1:13:18
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:13:18
In questa puntata ci soffermiamo sul rapporto che, anche da adulti, la nostra emotività infantile instaura con l'autorità, spesso rappresentata non solo da quelle forze restrittive che ci impediscono di fare ciò che intimamente desideriamo – presentandosi come un nemico da combattere o un padrone a cui asservirsi – ma anche dalle persone che amiamo…
Motivatore: John Newton Motivazione: Affidati alla graziaDi Area51 Publishing