Anna pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork

1
Veramente

Facta

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Veramente è il podcast di Facta che affronta i principali tema di attualità nell'ottica della disinformazione, raccontando il modo in cui false narrazioni e dolorosi stereotipi impattano nella vita di persone e comunità. Un episodio a settimana, tutti i venerdì.✍️🎙 Scritto e condotto da Simone Fontana e Anna Toniolo🎧 Prodotto da Jessica Mariana Masuccihttps://facta.newsPer segnalarci casi di disinformazione 👉🏼 https://bit.ly/Chat-Segnalazioni-FactaCanale WhatsApp 👉🏼 https://bit.ly/WhatsApp-C ...
  continue reading
 
Artwork

1
NINA Società delle Letterate

SIL - Società delle Letterate

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
NINA è il nuovo contenitore della Società italiana delle letterate ideato da Anna Toscano e Viviana Scarinci. Un luogo di suoni e parole e silenzi in cui ascoltare le voci della SIL. Ascoltando Nina troverete interviste, letture, dialoghi, poesie, canzoni, dibattiti tutto attraverso la lente dei femminismi. Ogni 10 del mese vi promettiamo una puntata nuova che poi potrete scaricare e tenere con voi per ascoltarla e riascoltarla quando volete. La musica: pochi secondi di studio di un duetto d ...
  continue reading
 
Artwork

1
Reportage

Radio 24

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Radio 24 racconta ogni settimana l'Italia e il mondo attraverso il formato del reportage. Realizzati dalla redazione e dai collaboratori di Radio 24, il racconto sonoro ci porta dall'Ungheria al cuore dell'Africa, dagli ospedali alle discoteche, per parlare di persone e di passioni, di sofferenza e di speranza. Un mondo intero da raccontare attraverso le parole, i suoni e le emozioni raccolte e diffuse attraverso la radio. A partire da quest'anno dedichiamo una parte della nostra produzione ...
  continue reading
 
Artwork

1
Bloomy.

Anna T.

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Parliamo di miglioramento personale, PNL, meditazione e organizzazione studio/lavoro. Vogliamo far sbocciare i nostri pregi e la nostra persona.
  continue reading
 
Artwork

1
Il giardino di Albert

RSI - Radiotelevisione svizzera

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Magazine di riferimento della Rete Due sulle questioni scientifiche. Si occupa sia dei grandi temi che riguardano direttamente la nostra vita quotidiana (inquinamento, allergie, alimentazione) sia delle ricerche di laboratorio (medicinali, nuove scoperte, invenzioni) sia di questioni che coinvolgono le scienze umanistiche, psicologia, filosofia. Partecipa così, con stile divulgativo, al dibattito su alcuni fondamentali temi di società.
  continue reading
 
Artwork

1
Intraprendere.net

Intraprendere.net

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Intraprendere è il podcast in cui troverai tante idee per iniziare una tua attività, consigli per cambiare vita, strumenti e risorse utili per fare soldi e gestirli e molte interviste ad imprenditori, piccoli e grandi, che ti racconteranno la loro storia di successo. Condotto da Anna Porello
  continue reading
 
Artwork

1
Gli Scanzonati - Radio Statale

Gli Scanzonati - Radio Statale

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Curiosità, aneddoti, storie e molto altro sulla musica del nostro paese! Tutto ciò che non avete mai osato chiedere finalmente sarà a vostra disposizione: raccontiamo musica italiana attraverso le loro e le nostre voci! PER SEGUIRCI LIVE: tutti i lunedì alle 17, sceglieremo un cantante o un tema, risponderemo alle vostre domande, dubbi, perplessità, portando i vostri saluti e i vostri commenti. In più, potrete decidere voi chi sarà il protagonista delle puntate future! Ci trovate su Facebook ...
  continue reading
 
Editing is one of the most important and fascinating jobs in cinema, but also one of the least discussed and understood. We are Pierpaolo Filomeno, Beppe Leonetti, Anna Savchenko and Gabriele Borghi, and our job is to edit movies. Like in a group therapy session, in this podcast we chat with our colleagues to share fears, obsessions, and secrets of the most solitary job in cinema. Editors Anonymous started in 2021 as an Italian podcast but now offers episodes in either Italian or English - c ...
  continue reading
 
Artwork

1
DiWineTaste Podcast - Italiano

Antonello Biancalana - DiWineTaste

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Il podcast di DiWineTaste, alla scoperta dell'affascinante mondo del vino, della degustazione sensoriale, delle uve, la storia e i territori che rendono unica la bevanda di Bacco. Condotto da Antonello Biancalana.
  continue reading
 
Artwork

1
Ti scorderai di me

Paolo Buzzone, Giovanni Savarese | Audio Tales

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Nell’estate del 2021 Giovanni Savarese ha fatto un viaggio con Sergio Ramazzotti, un vecchio amico fotoreporter, per ripercorrere le tappe di un altro di viaggio, di dieci anni prima. Nel 2011 Ramazzotti ha accompagnato Pietro attraverso l’Italia, fino a Basilea, in Svizzera, dove ad attenderlo c’era un suicidio assistito. “Ti scorderai di me” è il podcast che racconta questo viaggio nel viaggio: 1400 km nell’arco di 48 ore, verso la Svizzera e verso un suicidio cercato con tenacia, programm ...
  continue reading
 
Artwork

1
24 PASSI - La Paloma Blanca

Valentina Poddighe

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana
 
"24 Passi - La Paloma Blanca" è la storia delle tante vite di Fabrizio Maiello. La sua testimonianza, insieme a quella delle persone che hanno condiviso il suo percorso con lui, ci travolgerà passando dalle speranze di una promessa del calcio, alla vita criminale fino alle più profonde oscurità del manicomio criminale, dove uno stretto cortile lungo poco più di 24 passi e l'incontro con le persone giuste cambieranno il modo di vedere il mondo e persino la legge. "24 Passi - La paloma Blanca" ...
  continue reading
 
Artwork

1
A tutto fintech

Anna Irrera - Chora

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Ogni giorno utilizziamo un servizio fintech: ci basta cliccare per acquistare qualcosa online. E ogni giorno possiamo trovare una notizia sui media che ci racconta cosa succede nel mondo della tecno-finanza. Solo che quasi sempre ci sembra di essere davanti a qualcosa di inspiegabile, quando non addirittura esoterico, per iniziati o ancora peggio di losco. Quello fintech invece è un settore che anche inconsapevolmente già viviamo e per capirlo meglio, per essere coscienti delle sue possibili ...
  continue reading
 
Artwork

1
Il design è donna!

la Repubblica

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
La storia, ancora oggi poco conosciuta, di cinque visionarie designer italiane che hanno rivoluzionato i codici dell'architettura tradizionale, cambiando per sempre il Made in Italy. Chiara Alessi racconta come la creatività femminile abbia contribuito a ridisegnare il nostro modo di vivere e abitare e le difficoltà che queste donne hanno dovuto affrontare per affermarsi in un mestiere considerato "roba da uomini". Loro, invece, sono la dimostrazione che per fare una sedia o un divano o una ...
  continue reading
 
Artwork
 
"Gli scritti raccolti con il titolo L'EREDITA’ DEL MALE nascono dallo sconcerto che provo di fronte al mistero dell’esistenza del male, e al fatto che esso continui a propagarsi, anche al di là delle intenzioni di chi lo ha generato. Sconcerto che diviene spavento quando leggo questo brano del Vangelo: 'La luce è venuta nel mondo, ma gli uomini hanno amato più le tenebre che la luce, perché le loro opere erano malvagie'". Così Antonio Monda, giornalista e scrittore, autore dei racconti, intr ...
  continue reading
 
Opera in giallo - L'anima nera dell'opera lirica, Le trame delle opere liriche più drammatiche prendono una nuova forma e diventano un racconto giallo. Una parola di uso comune è il punto di partenza, il faro che illumina il percorso di una narrazione non convenzionale. Un punto di vista innovativo che porta l'ascoltatore ad appassionarsi alla vicenda e all'opera lirica. "Opera in giallo" è prodotto da "Opera a colori" e ideato e realizzato da Ivo Rizzi. Redazione a cura di Sharon Menini, Se ...
  continue reading
 
Artwork

1
Caffè Sanremo

RaiPlaySound

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Dalle prove al vincitore: Caffè Sanremo è il podcast per vivere dall'interno la 73° edizione dell'evento televisivo più importante del nostro paese. Insieme a Gino Castaldo, profondo conoscitore del festival e della musica in generale, ascolteremo - come spettatori privilegiati - gli estratti delle canzoni in gara, le esibizioni degli ospiti, i momenti migliori o più discussi della serata, e quasi origlieremo i retroscena e gli aneddoti curiosi della settimana. Ma Caffè Sanremo non è solo il ...
  continue reading
 
Artwork

1
Marga

Federico Taddia - Chora

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Vita rigorosa e spettinata di Margherita Hack.La passione per le stelle ma anche quella per i gatti. La sua lotta contro i baroni universitari ma anche quella per i diritti civili. La sua vita in bicicletta, ma anche quella in moto. La sua rigorosa divulgazione ma anche la sua spettinata simpatia. Margherita Hack è stata una scienziata, ma anche una donna straordinaria. Lo testimonia chi l'ha conosciuta bene: il giornalista Federico Taddia racconta la storia della sua amica Marga in questo p ...
  continue reading
 
Artwork

1
Populismi

Francesca Berardi – Chora

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Populismo è una parola sempre più presente nel dibattito e nel racconto politico, un concetto chiave per comprendere il futuro dell'idea di democrazia con cui siamo cresciuti. Eppure è un fenomeno politico con una lunga storia, con una geografia complessa e sovranazionale, rappresentato da figure con profili estremamente diversi. In questo podcast cercheremo di fare chiarezza sul suo significato. Cos'è il populismo di cui tanto si parla? Quali sono i segreti del suo successo? E quale il suo ...
  continue reading
 
Artwork

1
This is my Milano

Giorgio Terruzzi - Chora

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
“Milano ogni volta che mi tocca di venire mi prendi allo stomaco, mi fai morire”, cantava Lucio Dalla nella canzone del 1979, “Milano”. La capitale lombarda è frenesia, ma anche fascino, mistero e modernità. È la città della Madonnina, dei Navigli e del Bosco Verticale. Ma è anche tanto altro. Il giornalista Giorgio Terruzzi è la voce narrante della serie podcast "This is my Milano", e ci guida in una camminata sonora per conoscere più da vicino sei quartieri simbolo della città che hanno un ...
  continue reading
 
Artwork

1
Dinamiche

Silvia Boccardi – Cassa Depositi e Prestiti (CDP)

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
I grandi temi dell’economia non viaggiano da soli. Sono tutti elementi di un sistema più ampio, dove cause ed effetti si incrociano e sommano tra loro, con il risultato di creare il mondo in cui viviamo oggi e in cui vivremo domani. Guarderemo nella direzione in cui si muove la società in risposta ai cambiamenti che avvengono ogni giorno al suo interno. Ci occuperemo di tutti i temi che modellano il nostro presente e che saranno all'origine dei mutamenti del futuro: dal cambiamento climatico ...
  continue reading
 
Artwork

1
A fari spenti

Francesco Oggiano – Chora

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Ci sono persone che durante la seconda guerra mondiale hanno rischiato la vita, subito bombardamenti, percorso su mezzi di fortuna strade battute da bombe e soldati nemici con il solo obiettivo di salvare l’arte e la cultura italiane. Uomini e donne che hanno dovuto sfidare il destino per evitare che la nostra storia andasse perduta per sempre.A Fari Spenti racconta le vicende delle donne e degli uomini che hanno salvato il patrimonio artistico e culturale italiano durante la seconda guerra ...
  continue reading
 
Artwork
 
Lorenzo entra in carcere per la prima volta a 10 giorni. A 12 anni compie il primo furto, a 14 la prima rapina. Per oltre 40 anni vive da fuorilegge, passando gran parte del tempo in carcere. A 33 anni riceve una condanna a 57 anni di carcere, ma la sua vita prende un'improvvisa svolta, fino al lieto fine più inaspettato. È la storia di un uomo che solo attraverso il confronto con gli altri, ha avuto la possibilità di salvarsi. L'autore Mauro Pescio di lui scrive: "Ho conosciuto Lorenzo nell ...
  continue reading
 
Artwork
 
Una serie podcast in quattro episodi che ripercorre il cammino umano e spirituale del giovane don Carlo, partito come cappellano nella campagna di Russia nel 1942 e protagonista, insieme ai suoi alpini, di una delle pagine più drammatiche della storia italiana. Insieme alle testimonianze dei reduci e agli interventi della storica contemporanea Maria Teresa Giusti, la narrazione alternerà le memorie di guerra di Don Carlo alle sue profonde riflessioni su Dio, sulla vita e sulla morte. “In que ...
  continue reading
 
Artwork

1
MY TURN

Chora Media

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
MY TURN è un podcast che vuole supportare chi sta per entrare nel mondo del lavoro. Nel corso dei sei episodi, incontreremo studenti e studentesse del Politecnico di Milano e con loro parleremo di quei temi in cui si imbatte chiunque stia cercando la propria strada: la scrittura di CV e cover letter, il networking, la ricerca di un’occupazione, il public speaking, il bilancio di sé e la negoziazione. Non saranno le solite raccomandazioni: obiettivo della serie è analizzare, con un approccio ...
  continue reading
 
Come cambierà l’Italia nei prossimi 50 anni a causa del Climate Change? Salita del livello dei mari, tempeste e bombe d'acqua, aridità e desertificazione, ondate di calore, ghiacciai e nevi che scompaiono, frane, animali che migrano o si estinguono, invasioni di specie aliene sono esempi degli effetti collaterali del cambiamento climatico, con impatti che vanno dal mare alla montagna, dalle città ai campi agricoli alle foreste, mentre interi territori e settori economici dovranno reinventars ...
  continue reading
 
Artwork

1
Derive

Ema Stokholma – Chora

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Derive è un podcast in sei puntate per scoprire luoghi, voci e storie meno conosciute di sei importanti città italiane. Derive significa lasciarsi andare e affidarsi all’istinto. Significa meno mappe e algoritmi e più fantasia e immaginazione, per imboccare nuovi sentieri dentro città e metropoli. Solo in questo modo è possibile tornare a sorprendersi e a riscoprire luoghi che credevamo già di conoscere. L’unica certezza in questo viaggio è il mezzo di trasporto: il treno, un mezzo democrati ...
  continue reading
 
Artwork

1
FA — Fotografia dell'Architettura

Fotografia dell'Architettura

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Benvenuto nel Podcast ufficiale della webzine italiana dedicata alla fotografia dell'architettura. Affronteremo vari argomenti interessanti, intervisteremo personaggi che si occupano di questa materia da più tempo di noi! Cosa aspetti? Iscriviti!
  continue reading
 
Artwork

1
L'ultimo cristallo

Enrico Brizzi - Chora Media

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
L’estate 2023 è stata l’ennesima estate troppo calda sulle Alpi italiane. Lo zero termico, l’altitudine minima a cui la temperatura è uguale a zero gradi, nonché parametro che determina lo stato di salute del manto nevoso e dei ghiacciai montani, è stato registrato oltre i 5mila metri, un record dagli anni ‘50. È solo una delle ultime riprove dell’effetto negativo dei cambiamenti climatici sul nostro Pianeta. Per restituire una voce alle montagne e comprendere l’impatto ambientale e socio-ec ...
  continue reading
 
Artwork

1
Late Pod

Marco & Gianluca

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Marco Ercole e Gianluca Cherubini, insieme ai loro ospiti, parlano un po' di tutto in un podcast che arriva dopo tutti gli altri, rigorosamente in ritardo.
  continue reading
 
Artwork
 
A trent’anni dalla scomparsa di Ayrton Senna, questa serie podcast racconta la vita del grande pilota di Formula Uno. Un racconto sonoro immersivo in cui ripercorreremo insieme la sua carriera, dagli esordi con i kart in Brasile ai successi con la Mclaren fino al tragico incidente di Imola. Lo seguiremo sui circuiti di tutto il mondo dove si scontrerà con i campioni dell’epoca, da Alain Prost a Nigel Mansell, tra clamorose vittorie e inevitabili sconfitte. Grazie alle testimonianze di Carlo ...
  continue reading
 
Artwork

1
Inside Vogue

Vogue Italia

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
“Inside Vogue” porta l’ascoltatore all’interno degli spazi di lavoro della testata: curiosità, racconti dai backstage e una selezione degli articoli del numero in edicola. A cura di Elisa Pervinca Bellini.
  continue reading
 
Loading …
show series
 
L'impatto del ritorno di Donald Trump sul ponte di comando della Casa Bianca si è tradotto in una situazione di ulteriore instabilità all'interno di uno scacchiere internazionale già segnato da venti di guerra e molteplici tensioni geopolitiche. Uno scenario propizio affinché il prezzo dell'oro, tenendo fede al suo ruolo di bene rifugio, continuass…
  continue reading
 
Da quando il 4 ottobre del 1957 il primo satellite artificiale, lo Sputnik, fu messo in orbita, lo spazio intorno al nostro pianeta si è popolato di migliaia di oggetti per la navigazione, le comunicazioni, la difesa e il monitoraggio ambientale, ma anche di tanta spazzatura, migliaia di tonnellate di rottami, frammenti di pochi centimetri o grandi…
  continue reading
 
A primavera è per tutti più facile accorgersi, grazie ai fiori, degli alberi, dei parchi dei giardini e perfino delle aiuole che le amministrazioni virtuose hanno creato o salvaguardato in città, fondamentali non solo per occhi e spirito ma anche per salvare i centri urbani da bombe d'acqua e isole di calore. Qui presentiamo alcuni progetti green c…
  continue reading
 
È possibile far rivivere specie animali estinte? E a cosa servirebbe? Il dibattito, che ci fa un po’ sentire come nel film Jurassic Park, si è riacceso dopo un esperimento che ha visto la creazione di topolini con alcuni geni del Mammut lanoso. Ne abbiamo parlato con Massimo Sandal, biologo e giornalista scientifico. Scriveteci all’indirizzo segnal…
  continue reading
 
Limpido, diretto, ma al tempo stesso sensibile, Tedua è il "viso pulito" del rap italiano. Cresciuto in una zona difficile come Cogoleto, il cantante ligure ha saputo esprimere in versi tutta la sofferenza che si prova nelle aree più emarginate del paese raccontando al tempo stesso quella possibilità di riscatto che, impegnandosi, tutti possono ott…
  continue reading
 
"Non siamo in guerra ma nemmeno in pace" dice il primo ministro svedese, Ulf Kristersson (nella foto) annunciando la partecipazione attiva della Svezia a manovre militari nel mar baltico. È una cosa che non accadeva da 200 anni e che conferma che nelle gelide acque del Baltico è in corso quella che è ormai definita "guerra ibrida". Nel giro di poch…
  continue reading
 
In Italia la parità di genere è ancora lontana. Il tasso di occupazione femminile si attesta poco sopra al 50%, quasi venti punti sotto quello maschile, le donne sono spesso impiegate in lavori precari o part-time e guadagnano meno rispetto agli uomini. Nonostante ciò, ci sono settori, come scuola e sanità, in cui le donne rappresentano la maggiora…
  continue reading
 
Le ultime elezioni politiche in Germania hanno aggiunto un altro mattone a una tendenza globale in corso da tempo: la radicalizzazione politica a destra dei giovani uomini. Tra disinformazione, narrazioni distorte e complottiste e fattori economici e sociali più profondi, vi raccontiamo il divario politico che si sta allargando tra uomini e donne. …
  continue reading
 
Arriva il secondo capitolo del cofanetto Italia Donati con cui si conclude il viaggio nell’officina creativa di #ElenaGianiniBelotti. Altri scritti provenienti dall’archivio personale di Elena Gianini Belotti sono affidati alla lettura della nipote, Barbara Belotti, che ne fa dono a #Nina, il podcast della #SIL. In “Prima della quiete” Elena affron…
  continue reading
 
Il 14 febbraio, dopo una mattinata di lavoro, il Papa è stato ricoverato al policlinico Gemelli di Roma. Dopo una serie di indagini la diagnosi: polmonite bilaterale. Tra ansie per il peggioramento delle condizioni, bollettini medici e segnali di speranza, da subito moltissimi fedeli si sono radunati in preghiera e con loro la Chiesa tutta. Nel rep…
  continue reading
 
Appena identificato nel dicembre dello scorso anno, l’asteroide 2024 YR4 è diventato rapidamente il corpo celeste più citato nei media e più seguito dalle agenzie spaziali nel mondo. Motivo? Secondo i primi calcoli astronomici questo asteroide del gruppo dei NEO (Near Earth Object) aveva qualche probabilità non trascurabile di entrare in collisione…
  continue reading
 
Timida, decisa, emotiva, determinata. Francesca Michielin è una cantante poliedrica, in grado di completare una carriera pluridecennale nonostante la giovanissima età. In grado di descrivere i dettagli più profondi della vita di ciascuno, la cantautrice di Bassano del Grappa ha saputo colpire migliaia di fans attraverso la sua delicatezza e la capa…
  continue reading
 
Le elezioni tedesche hanno fatto riportato chiarezza politica a Berlino, dopo il fallimento della precedente "coalizione semaforo". La Cdu di Merz vince ma non stravince, l'estrema destra Afd raddoppia i consensi, l'Spd del cancelliere uscente Scholz crolla ai minimi storici ma verrà necessariamente coinvolta nel prossimo esecutivo, per mancanza di…
  continue reading
 
Avrete certamente visto anche voi il video creato con l’intelligenza artificiale nel quale il presidente degli Stati Uniti Donald Trump presenta la sua “visione” di una Gaza ricostruita come un resort di lusso. Non un delirio, anche se può sembrarlo; si tratta di una precisa strategia comunicativa. Rintracceremo insieme le sue origini, arrivando fi…
  continue reading
 
Alto Adige Sauvignon Lafoa 2022, straordinario vino prodotto dalla Cantina Colterenzio, si conferma come una delle massime espressioni enologiche prodotte con il Sauvignon Blanc in Italia. Vino complesso ed elegante, conquista per la seconda volta il titolo di migliore vino del mese oltre alla conferma dei Cinque Diamanti DiWineTaste, un riconoscim…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci