Arti pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Produzioni Video - Videomaking - Motion Graphics Uno spazio dove condividere esperienze professionali - Podcast Ita 🔴 Segui i miei video su Youtube: https://www.youtube.com/c/lolivito ♥️ Seguimi su Instagram: https://www.instagram.com/lolivito/
  continue reading
 
Artwork

1
Cult

Radio Popolare

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni giorno
 
Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 11.30 alle 12.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001
  continue reading
 
Artwork

1
I girasoli

Radio Popolare

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana
 
La trasmissione è un appuntamento con l’arte e la fotografia e con le ascoltatrici e gli ascoltatori che vogliono avere più notizie ed approfondimenti in quell’ambito della cultura che cerchiamo di racchiudere nella definizione “Arti Visive”. A cura di Tiziana Ricci va in onda il sabato alle 13.15 e vuole essere un viaggio fra alcuni degli eventi più importanti della settimana, ma non solo. Interviste ai protagonisti per scoprire le idee che stanno dietro la loro ricerca creativa e rendere c ...
  continue reading
 
Artwork

1
Parola Progetto

Paolo Ferrarini

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Parola Progetto è un podcast di dialoghi con persone che vivono di progetti, dove si racconta il design in tutte le sue forme, senza oggetti e immagini, solo attraverso la parola.
  continue reading
 
Artwork

1
All'Ora di Amadeus Podcast

Alloradiamadeus

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Cultura, letteratura, arti, mestieri, teatro, musica, poesia, personaggi curiosi, divulgatori scientifici. I nostri podcast solo licenziati Creative Commons alle seguenti condizioni: Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/all-ora-di-amadeus-podcast--4656791/support.
  continue reading
 
Artwork

1
Discorsi Fotografici

Discorsi Fotografici

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Discorsi Fotografici nasce dall’esigenza di creare un punto di riferimento e discussione nel panorama italiano della fotografia tradizionale e digitale.In un processo da fotografo a fotografo, Discorsi Fotografici punta a realizzare un canale di informazione sulle ultime novità, tecniche, tendenze, e tutto ciò che riguarda lo sconfinato mondo del dipingere con la luce.Punto di forza dell’idea è la creazione di podcast audio e video in cui far interagire il fotografo professionista così come ...
  continue reading
 
The Federico Federici Podcast is a non-periodical publication based on the posts from the blog http://leserpent.wordpress.com, the books from the “Libri Della Neve” series and the magazine “Die Leere Mitte”. Whether you are a devotee or a newcomer to literature, physics, mathematics, conceptual art, modernism, experimental writing, sound poetry, asemic writing, vispo, you are welcome to join this podcast and explore the diverse world of contemporary production.
  continue reading
 
Artwork
 
I ricordi, le emozioni condivise, la curiosità del successo.. tutto racchiuso in dediche di canzoni. Forse no: se invece ciò fosse invece legato all'esperienza emotiva dell'arte in generale? Qui puoi ascoltare e dedicare il racconto di un'opera d'arte: scrivimi all'indirizzo artjukebox.dirtidarti@gmail.com, e... potrai commuovere la tua mamma che ricorderà il suo viaggio in quella città, o trovare aneddoti affascinanti per una cena o un tour, o aiutare il tuo nipotino tredicenne a fare bella ...
  continue reading
 
Artwork

1
Le Interviste

The Street Rover

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Il Podcast che ti racconta la fotografia attraverso le testimonianze di personaggi italiani legati, per passione o professione, al settore fotografico. Interviste essenziali per chi vuole capirne di più sul modo moderno di concepire la materia fotografica. Qui i miei contatti: Blog: https://www.thestreetrover.it/ IG: https://www.instagram.com/thestreetrover/?hl=it Email: info@thestreetrover.it
  continue reading
 
Artwork
 
Benvenuti su Ogni Momento il canale in cui potrai trovare interviste ogni settimana su Meditazione, Tecniche di guarigione, Yoga, Arti Taoiste, Naturoterapia e tanto altro ancora.
  continue reading
 
Artwork
 
Fitzcarraldo è un podcast che racconta le grandi personalità del cinema, i grandi ed ambiziosi progetti che hanno portato a pellicole indimenticabili. Dall'impossibile al reale.
  continue reading
 
Novita assoluta! Talk show settimanale dedicato ad approfondimenti ed interviste sul mondo delle arti marziali miste con particolare attenzione all'Ultimate Fighting Championship (UFC) ed alla scena nazionale italiana. All'interno della trasmissione i report degli eventi UFC e nazionali ed interviste esclusive con i migliori atleti mondiali.
  continue reading
 
Ciao sono Damiano, fondatore di Promirrorless.it un blog e un canale YouTube dedicato al mondo della fotografia, della stampa e dell’attrezzatura fotografica. Ti ricordo che puoi seguirmi anche sul canale YouTube: Promirrorless o sul mio sito www.damianodurantefineart.it e adesso andiamo all’episodio di oggi, buon divertimento e fammi sapere cosa ne pensi!
  continue reading
 
La musica (come del resto anche le altre arti) ha spesso riflettuto sulle grandi scoperte scientifiche e sulle grandi innovazioni e su quello che hanno significato per la nostra concezione del mondo e per la nostra vita, offrendo non di rado spunti di riflessione originali. Dalla teoria dell'evoluzione alla conquista della luna, dal big bang all'intelligenza artificiale, le grandi frontiere della scienza hanno spesso ispirato i musicisti e le loro canzoni. E allo stesso tempo, grandi canzoni ...
  continue reading
 
Artwork

1
92 minuti di applausi

storielibere.fm

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Ma i “capolavori” che tutti noi conosciamo sono davvero tali oppure ha ragione il caro vecchio Fantozzi? Attraverso le vostre domande esploriamo con esperti del settore opere d’arte che hanno diviso l'opinione pubblica. Riusciranno a farvi cambiare idea?
  continue reading
 
Artwork

1
Storm Fighters TV

Storm Fighters TV

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Storm Fighters TV è il canale dedicato agli appassionati delle arti marziali e degli sport da combattimento a 360°. Ideato dal Maestro Francesco La Fauci, che ha trovato il giusto connubio tra passione, conoscenza tecnica e professionalità derivato dal lavorare nel mondo degli eventi, Storm Fighter TV racconta tutto ciò che accade nell’avvincente mondo del combattimento. Infatti analisi tecniche, curiosità, telecronache live in eventi che spaziano dalla Kick Boxing, alle MMA, pugilato etc so ...
  continue reading
 
Artwork

1
ARTE CONCAS

Andrea Concas

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Il mondo dell’arte come nessuno ti ha mai raccontato – Scopri ogni giorno il sistema dell’arte, il suo mercato, i protagonisti, le innovazioni e i suoi segreti con il Podcast dell’esperto Andrea Concas.
  continue reading
 
Artwork
 
Ciao! Siamo gruppo MAGMA. Questo è “Fuori Cornice”, un podcast in cui le nostre voci sono al servizio di opere d'arte conservate in collezioni pubbliche e private italiane. Abbiamo incontrato uomini, donne, oggetti ed insieme oltrepassato la cornice per raggiungervi a casa, in treno oppure in un bosco... Abbiamo lasciato stratificare le opere in diversi “quadri tematici” con un ordine ben preciso che potete ricombinare. Ogni due settimane un nuovo quadro tematico arricchirà “Fuori Cornice”. ...
  continue reading
 
Artwork
 
Viaggio alla scoperta della magia, dalle antiche origini al medioevo. Preparatevi a immergervi in un mondo di incantesimi, pozioni e misteri che si snoda attraverso i secoli, dall’Antichità fino al Medioevo. Ogni episodio del podcast “Storia della Magia” si basa su una rigorosa ricerca storica, attingendo da fonti antiche, medievali e moderne. Attraverso papiri, pergamene, manoscritti e cronache dell’epoca, ripercorreremo le diverse forme di magia che hanno caratterizzato la storia dell’area ...
  continue reading
 
Il podcast del libro Office of Cards, in italiano! Scopri i segreti per avere successo nelle grandi aziende, ascolta interviste di top manager che ce l‘hanno fatta e che condividono le storie e le tecniche che li hanno portati al successo. Ascolta spunti tratti da best seller di miglioramento personale, commentati e contestualizzati per renderli chiari e applicabili alla tua vita. Office of Cards e‘ il primo podcast italiano dedicato a costruire carriere di successo nelle grandi aziende, pro ...
  continue reading
 
Artwork

1
Diario Italiano

Fondazione Imago Mundi

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Alle artiste e agli artisti che vivono e lavorano in Italia è stato chiesto di condividere riflessioni sul proprio lavoro, sul tempo che viviamo, su quanto è accaduto in questo complesso momento storico tanto difficile quanto importante per comprendere il senso del cambiamento in atto. Il nostro viaggio attorno allo scenario contemporaneo italiano adotta la pratica orizzontale della dialettica e registra le voci delle artiste e degli artisti raccolte dal vivo nei loro studi o a distanza. Nel ...
  continue reading
 
Artwork

1
Sulla Fotografia

Chiara Malaspina

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Sulla Fotografia è un podcast che si propone di raccontare la fotografia attraverso la sua storia, la cultura che ha generato e i suoi protagonisti, per comprendere meglio come siamo arrivati al nostro "qui e ora" così saturo di immagini da renderle la nostra comunicazione primaria. Autrice e voce narrante è quella di Chiara Malaspina e questo è, semplicemente, un podcast «sulla fotografia». More about me: www.chiaramalaspina.com
  continue reading
 
To inspire people through Aikido. What's up cuties? Sono Ritsu, insegnante di arti marziali, coach e mediatore digitale e questo podcast nasce dal mio desiderio di ispirare le persone attraverso la saggezza dell'Aikido. Ma cos'è questo Aikido? Da chi non lo ha mai sentito nominare a chi lo fraintende completamente! L'Aikido è il linguaggio di cui abbiamo bisogno oggi: in un mondo di competizioni, l'Aikido insegna la collaborazione. In un mondo digitale, l'Aikido insegna a sentire il corpo de ...
  continue reading
 
Fotografi e videomaker, amatori e professionisti, possono vendere gratuitamente i loro contenuti nei microstock: agenzie online che forniscono creatori di siti internet, registi cinematografici e televisivi o anche semplici professionisti alla ricerca di una semplice foto per una presentazione power point. In questo podcast Daniele Carrer, produttore dal 2006 con centinaia di migliaia di euro di incassi alle spalle, insegna cosa conviene produrre per guadagnare, che tecniche utilizzare e tut ...
  continue reading
 
Artwork

1
OPERA POP - Lirica raccontata ad Arte

CASA FOOLS - Teatro Vanchiglia

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Non sai nulla di Opera? Sei nel posto giusto! Opera Pop è il podcast per chi pensa che l'Opera Lirica sia una robaccia vecchia di una noia mortale. Ascolta una puntata e vediamo se riesco a farti cambiare idea. LA NEWSLETTER DI OPERA POP - Link diretto all'iscrizione: https://foolsteatranti.voxmail.it/user/register - Vuoi scrivermi direttamente? Ecco la mia mail: luigi@fools.it FB: https://www.facebook.com/casafools IG: https://www.instagram.com/casafools/?hl=it Vuoi seguirmi sui social? FB ...
  continue reading
 
Artwork

1
Art & Crimes

Radio Caffè Criminale

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Art & Crimes vi parlerà di un ambito attraversato frequentemente da storie di crimine: quello della contraffazione di Opere d’Arte. Verranno tracciate le vicende rocambolesche dei personaggi che popolano il torbido mondo del mercato dell’arte e non solo. Racconteremo di delitti meno cruenti, meno sanguinosi sì, ma gravi e luttuosi altrettanto, soprattutto per il patrimonio culturale di ognuno di noi. Sono molte le storie di “grandi falsari”, di mercanti spregiudicati e di cantonate prese da ...
  continue reading
 
English and French available below. Il Novecento è stato un secolo di guerre e miserie, ma al tempo stesso di grande prosperità e bellezza. Riviste come Vogue e Vanity Fair sono stati i luoghi in cui la fotografia ha provato a raccontare il mutare delle epoche e l’evoluzione dello stile nel passaggio da un decennio all’altro. “Chronorama. Istantanee dal Novecento” è un racconto audio in tre parti che ci porta all’interno della mostra “Chronorama. Tesori fotografici del 20° secolo” in apertur ...
  continue reading
 
Era "La soglia dell'attenzione: Stralci di confronti con gli amici sui temi più diversi che hanno visto la partecipazione del podcaster Ennio Martignago" Ho cambiato il titolo e l'immagine per collegare il podcast alla tradizione di ecletticità disorganica avviata con lo storico lavoro di Interferenze. La maggior parte dei podcast sono condotti, oltre che dal sottoscritto, Ennio Martignago, da Antonello Musso ed Enrico Frola. Tuttavia, abbiamo in mente diverse novità che includono altri amic ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro!Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 11.30 alle 12.30.La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine.CHIAMA IN DIRETTA: 0…
  continue reading
 
Mario Raz, diminutivo di Mario Luca Felice Razzino. Contemporaneamente alla laurea in Comunicazione Media e Pubblicità si diploma come attore. Collabora con grandi maestri come Dario Fo e Vassiliev. Partecipa a numerosi programmi tv come comico. Scrive racconti per alcune riviste e collane di libri. Cura laboratori di teatro e di scrittura creativa…
  continue reading
 
Oggi a Cult, in diretta dalla Libreria Timpetill di Cremona: la libraia Maria Sole e la illustratrice e fumettista Margherita Allegri; Marco Turati, Presidente dell'Associazione Porte Aperte che coordina l'omonimo festival; Andrea Nocerino e Lorenzo Del Pecchia parlano del Monteverdi Festival; Lorenzo Sartori, direttore artistico dell'Inchiostro Fe…
  continue reading
 
Discorsi Fotografici ha recentemente avuto il piacere di intervistare Giovanni Santi, un fotografo di grande talento e rinomato per la sua capacità di catturare l’essenza della realtà attraverso l’obiettivo. Giovanni ha condiviso le sue esperienze personali e professionali, rivelando le sue fonti di ispirazione e le tecniche che utilizza per creare…
  continue reading
 
Bresciano, classe 2002, la musica è un’estensione della sua esistenza, quando era più piccolo era spesso soggetto ad episodi di bullismo, cattiverie e sottovalutazione nei suoi confronti. Essendo una persona sensibile, tutto ciò l’ha portato ad avere traumi sociali, poca autostima di se stesso e a provare timore per le persone. Insomma, il suo pass…
  continue reading
 
Riascolta la puntata di oggi di Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare, in diretta dalla Libreria Volante di Lecco, con: la libraia Serena Casini e la scrittrice Virginia Benenati; il fotografo Luigi Erba e la storica dell‘arte Simona Bartolena per le proposte al Palazzo delle Paure; Nadir Giori e la cantautrice Glicine per il festival Sop…
  continue reading
 
Con Roberta Guerra in arte Nove, parleremo della sua musica e della musica al femminile. Roberta Guerra, in arte Nove, è nata e cresciuta a Genova, negli anni la musica l'ha portata a trasferirsi in diverse città: da Roma a Parma, fino ad arrivare a Milano, dove attualmente vive. Sin dalla tenera età ha dimostrato di amare il mondo del canto arriva…
  continue reading
 
Ben trovati ad un nuovo episodio del mio podcast. Il monumento più famoso d'Italia, la Torre pendente di Pisa, ha una storia molto particolare, che non tutti conoscono: oggi ve la racconto! Buon Ascolto! PS: continuate a inviarmi richieste e dediche all'indirizzo artejukebox.dirtidarti@gmail.com e, se vi va, iscrivetevi come followers al podcast, t…
  continue reading
 
Oggi a Cult: il libro "Monte Verità. Verità senza Poesia" di Ida Hofmann, con prefazione di Edgardo Franzosini; al MAXXI di Roma una interessante mostra fotografica; Elio De Capitani presenta la stagione 24/25 "Prospettive Inedite" dell'Elfo Puccini; a Milano inaugurato Largo Claudio Abbado, vicino al Teatro alla Scala; la rubrica di classica a cur…
  continue reading
 
Oggi parleremo con Enzo Paci, della sua carriera, dalla sua formazione al Teatro Stabile di Genova, a Zelig, alla Stand up Comedian, fino ad arrivare all'ultimo film per la tv, Quant'è umano lui, in cui interpreta Paolo VIllaggio. 🔺🔻 🔺🔻 🔺🔻 🔺🔻 🔺🔻 REFERALL usando questi link ci aiuterai a crescere e tu otterrai qualche benefit. 1️⃣ streamYard: https:…
  continue reading
 
Antonio Clemente, cantautore siciliano di adozione genovese. La sua musica è ascrivibile al cantautorato classico italiano, con varie sfumature stilistiche e influenze musicali e letterarie. fumature stilistiche e influenze musicali e letterarie. Propone canzoni schiette, contraddistinte da melodie coinvolgenti, e testi introspettivi e talvolta iro…
  continue reading
 
Questo episodio è sponsorizzato da Scalable. Cerchi un modo semplice, sicuro e conveniente per iniziare a investire? Con Scalable, entri nel mondo degli investimenti con un partner affidabile e regolamentato e con costi d'ordine incredibilmente bassi. E sai qual è il bello? Con Scalable puoi iniziare a investire con solo 1 Euro! Apri ora un conto S…
  continue reading
 
Nemo è un'azienda di illminazione sui generis, dove tecnologia e poesia si fondono con l'estetica. La guida Federico Palazzari, un avvocato diventato imprenditore per amore del design. In questa puntata ci racconta con grande generosità la sua avventura professionale, che lo ha portato da Roma alla Cina e dalla Cina a Milano, tra registratori di ca…
  continue reading
 
LAMPO DI GENIOla retrospettiva di un grande ritrattista, un omaggio al talento pieno d'ironia di PHILIPPE HALSMANCRESCENDO....DES RITALS A PARISl'effervescenza artistica parigina interpretata da giovani artisti italianiFROTTAGE. UN DISPOSITIVO SOCIEVOLEun processo, un libro e una mostra di PREMIATA DITTAI grandi designer e i loro oggetti icona in m…
  continue reading
 
Quale è il futuro dei contentuti video immersivi? Il video a 360 o il video a 180. Dal lancio sul mercato dell'Apple Vision Pro le cose stanno cambiando e il 180VR sta prendendosempre più piede. Youtube ➜ http://bit.ly/2jKpXov XR blog ➜ https://360.fluido.tv Facebook ➜ https://www.facebook.com/fluido.tv/ Twitter ➜ https://twitter.com/fluidotv Insta…
  continue reading
 
Oggi a Cult: Raffaele Koehler sui concerti estivi degli Slide Pistons; al Castello Sforzesco la mostra "Ballo & Ballo" sul celebre studio di design milanese; i Gob Squad riceveranno il Leone d'Argento alla prossima Biennale Teatro a Venezia: Bastian Trost ne racconta storia e progetti; Antonio Serra intervista Ernesto Micheletto nella sua rubrica d…
  continue reading
 
Oggi a Cult: Stefano Ricci, condirettore con Gianni Forte, presenta la Biennale Teatro 2024; Stefan Kaegi su "Paesaggi condivisi" il progetto partecipato al Parco delle Groane di Zona K e Piccolo Teatro, giunto al secondo weekend; Mathieu Belezi sul suo libro "Attaccare la terra e il sole" (Feltrinelli), al microfono di Chawki Senouci; la rubrica d…
  continue reading
 
Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare, oggi in onda dalla libreria Ubik di Varese, con: Enzo Laforgia, assessore alla cultura, Emiliano Bezzon, responsabile dei progetti culturali; Marta Spanevello, responsabile della valorizzazione di Villa Panza di Biumo; Andrea Chiodi, regista e direttore artistico del Festival al Sacro Monte; l’associ…
  continue reading
 
Ben trovati ad un nuovo episodio del mio podcast. Nella luccicante Parigi che superava il 1800, ponendosi come calamita per tutti i geni creativi di quel tempo, non bisognava mai trascurare l'eleganza delle dame, come si vede bene negli splendidi ritratti di quel tempo. PS: continuate a inviarmi richieste e dediche all'indirizzo artejukebox.dirtida…
  continue reading
 
Oggi a Cult: Paolo Rumiz sul suo nuovo libro "Verranno di notte" (Feltrinelli); a Villa Panza la mostra "Nel Tempo" con le opere della Collezione Panza di Biumo; Giacomo Pai sul suo "La Piscina" (Feltrinelli) e sui risultati delle elezioni europee; la rubrica di classica di Giuseppe Califano, di cui è uscito l'album "Colors", già presentato dal viv…
  continue reading
 
Fujifilm ha di recente lanciato due importanti novità, la GFX100SII e la X-T50. Ne parliamo con Riccardo Scotti, After Sales Service Manager per la divisione Imaging Solution di Fujifilm Italia. Scopriamo insieme a lui le caratteristiche di questi prodotti ed il futuro di Fujifilm! Leggi gli articoli del nostro Magazine: https://magazine.discorsifo…
  continue reading
 
Questo episodio è sponsorizzato da Scalable. Cerchi un modo semplice, sicuro e conveniente per iniziare a investire? Con Scalable, entri nel mondo degli investimenti con un partner affidabile e regolamentato e con costi d'ordine incredibilmente bassi. E sai qual è il bello? Con Scalable puoi iniziare a investire con solo 1 Euro! Apri ora un conto S…
  continue reading
 
"NEL TEMPO": Gabriella Belli ci parla della mostra tanto sofisticata quanto affascinante che ha curato a Villa Panza di BiumoLe donne, gli uomini, i paesi; "LE COSE MAI VISTE" da uno dei più grandi e amati fotografi, GIANNI BERENGO GARDIN"I NASCOSTI": fotografata e narrata in un libro incantevole la vita dei popoli Sami, ce li fa conoscere con gran…
  continue reading
 
🔗🎬 Vodcast: https://youtube.com/live/ibtholChGgY EdicolAcustica una "vetrina" per i giovani cantautori e ridare vita al centro storico di Grosseto: questo è edicolacustica. 🔺🔻 🔺🔻 🔺🔻 🔺🔻 🔺🔻 REFERALL usando questi link ci aiuterai a crescere e tu otterrai qualche benefit. 1️⃣ streamYard: https://streamyard.com/pal/d/5803882127556608 2️⃣ paga con Satis…
  continue reading
 
Oggi a Cult: al Piccolo Teatro Grassi per la Milanesiana 2024 è stato ospite Jon Fosse, Premio Nobel per la Letteratura, che ha letto un estratto dal suo ultimo libro "Barlume" (La Nave di Teseo) e ha conversato con Paolo Giordano; il libro fotografico di Valentina Tamborra "I nascosti" (Minimum Fax) dedicato al grande Nord; Alice De Andrè firma te…
  continue reading
 
🔗🎬 VODCAST: https://youtube.com/live/gpb5lDluT2o Crea burattini ecologici che danzano con Sostakovic e dialogano con Leopardi. Claudio Fantozzi, ex ingegnere livornese, ha dato una seconda vita alla sua pensione dedicandosi alla creazione di burattini unici. La sua particolarità? Realizzarli con materiali di scarto, dando vita a creature fantastich…
  continue reading
 
Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro!Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 11.30 alle 12.30.La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine.CHIAMA IN DIRETTA: 0…
  continue reading
 
Oggi a Cult: al Cox 18 - Archivio Moroni la 1° edizione del Piccolo Salone del Libro Politico; A Clusone la 24° edizione di Spirito del Pianeta; a Cividale del Friuli annunciata la nuova edizione del Mittelfest, tema "Disordini"; Giorgio Fontana parla del suo "Kafka. Un mondo di verità" (Sellerio Palermo); Zona K e Piccolo Teatro partner nel proget…
  continue reading
 
Quello dell’editoria fotografica indirizzata ai bambini è un mercato sempre più in crescita. Se in passato erano soprattutto i parenti più prossimi a noi a metterci le fotocamere in mano, e a lanciarci nell’avventuroso mondo della fotografia (molto spesso rivelandoci poche ma esaustive informazioni), oggi sono soprattutto i libri, i laboratori e le…
  continue reading
 
🔗🎬 Vodcast: https://youtube.com/live/enmqxGMbHNI Fotografa, regista & poeta. Amo natura, bellezza, silenzi e musica. Credo nell'amicizia e nell'arte. 🔺🔻 🔺🔻 🔺🔻 🔺🔻 🔺🔻 REFERALL usando questi link ci aiuterai a crescere e tu otterrai qualche benefit. 1️⃣ streamYard: https://streamyard.com/pal/d/5803882127556608 2️⃣ paga con Satispay usando il codice Pr…
  continue reading
 
Ben trovati ad un nuovo episodio del mio podcast. Questa è la storia di un pittore tanto spirituale da essere beatificato nientemeno che dal Papa... ed è la storia di dipinti meravigliosi, che contribuirono a segnare il passaggio fra Gotico e Rinascimento, specialmente attraverso l'evoluzione descrittiva del momento dell'Annunciazione. Non mi resta…
  continue reading
 
La serie di monografie intitolata “The Shunyo Raja Monographies” è un ambizioso progetto in corso da ben nove anni. Questa trilogia si distingue per l’approccio originale con cui affronta il tema del delta del Bengala, un’area geografica considerata uno degli epicentri più critici del cambiamento climatico globale. Attraverso tre diverse prospettiv…
  continue reading
 
Oggi a Cult: il centenario della morte di Franz Kafka, con il celebre incipit da "La metamorfosi" e le iniziative del Goethe Institut; Roberto Latini in "Pagliacci in uscita" da Leoncavallo e Pirandello all'Elfo Puccini; al Museo del '900 l'installazione dei Masbedo "Ritratto di Città (20/200.000 Hz); Lorenza Gentile sul suo ultimo romanzo "Tutto i…
  continue reading
 
Questo episodio è sponsorizzato da Scalable. Cerchi un modo semplice, sicuro e conveniente per iniziare a investire? Con Scalable, entri nel mondo degli investimenti con un partner affidabile e regolamentato e con costi d'ordine incredibilmente bassi. E sai qual è il bello? Con Scalable puoi iniziare a investire con solo 1 Euro! Apri ora un conto S…
  continue reading
 
RITRATTO DI CITTA' al MUSEO DEL NOVECENTOl'omaggio dei MASBEDO all'esperimento di prosa radiofonica di Luciano Berio e Bruno MadernaPER ASPERA AD ASTRATornano i soldati - poeti di CESARE FULLONE...non solo in galleria...ma per le stradeESPLORAZIONI DI FABBRICHEle cattedrali industriali negli sguardi di un fotografo e di un artista: GABRIELE BASILIC…
  continue reading
 
Oggi a Cult, in diretta dall'Ostello Bello di Como: l'Arci Xanadu e le sue molte iniziative di cinema; Maddalena Terragni, Direttrice della Fondazione Ratti; Alessio Brunialti sulla storia e sill'edizione 2024 di Parolario; Antonio Serra con le sorelle Piazza, che gestiscono due fumetterie gemelle, Shin Crazy Comics (Como) e Crazy Comics and Games …
  continue reading
 
https://youtube.com/live/B1gbdlcz6OU Stefano Bon è nato a Ravenna nel 1963. Dal 1981 al 1994 è stato cantante e autore di testi nella rock band "Streamers". In seguito, si è occupato di musica come produttore e scrivendo sia per quotidiani sia per riviste specializzate e fanzine. Ha scritto anche di cinema e teatro. È stato allievo di corsi di scen…
  continue reading
 
voce: Federico Federici e Marta Vilardaga. Lettere d’amore a Peter Rabbit, illustrations by Matilde Ricci, Catalan translation by Marta Vilardaga and Josep Porcar, updated and expanded edition with a previously unpublished section, LN 2024, ISBN 979-8324068745 [It – Cat]. First edition still available in the series Manufatti poetici curated by Paol…
  continue reading
 
Oggi a Cult: Cinzia Spanò in "Esagerate!" per la rassegna Nuove Storie all'Elfo Puccini; Valentina Merlotti presenta la 25° edizione del Premio Kihlgren; Davide Verrazzani sull'edizione 2024 di FringeMI, diffusa nei quartieri di Milano; la graphic novel "Uniti nella stessa lotta" di Stefano e Tommaso Catone (People ed.); Luigi Vergallo cura la nuov…
  continue reading
 
Oggi a Cult: Giovanni Sollima introduce Trame Sonore 2024; al Broletto di Pavia la mostra "Esplorazioni di fabbriche" di Günter Pusch; Arianna Scommegna è coprotagonista di "Il panico" di Rafael Spregelburd a Torino per la regia di Juri Ferrini; il Bozen Festival 2024; la nuova edizione di "Da vicino nessuno è normale" all'ex-Pini è tutta dedicata …
  continue reading
 
voce: Federico Federici e Marta Vilardaga. Lettere d’amore a Peter Rabbit, illustrations by Matilde Ricci, Catalan translation by Marta Vilardaga and Josep Porcar, updated and expanded edition with a previously unpublished section, LN 2024, ISBN 979-8324068745 [It – Cat]. First edition still available in the series Manufatti poetici curated by Paol…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida