Il podcast di Copernico Sim a cura di Andrea Panizzon
…
continue reading

1
Unlock Yourself: coaching, formazione e HR management per la crescita professionale e organizzativa!
Bonsay
Unlock Yourself è il podcast sulla crescita professionale e sullo sviluppo organizzativo: dal coaching alla formazione, dal people development alla performance individuale e aziendale, in ogni puntata HR manager, docenti, coach e formatori danno spunti utili a migliorare le organizzazioni nelle quali lavoriamo. Scopri altri contenuti audio, video e articoli qui: www.bonsay.me/blog Note sugli autori: Luigi Ranieri ([email protected]) e Marco Sarracino ([email protected]), co-founder di Bonsay ...
…
continue reading
La Nike Dunk è una delle scarpe più iconiche di Nike. Nike è nota per le sue schiacciate in edizione limitata rilasciate in diverse combinazioni di colori esclusive per negozi online specifici. Sito ufficiale: https://dropoutmilano.com/
…
continue reading
Sei curioso sul mondo sportswear, vuoi conoscere di più sulle sneakers? Sei nel posto giusto. Benvenuto sul podcast di Supersport. Da oggi inizieremo un percorso che ti permetterà di poter conoscere al meglio questo mondo.
…
continue reading
Potremmo vedere una nuova stagione di QE in Europa e negli Stati Uniti? Se avvenisse i motivi sarebbero profondamente differenti tra le due sponde dell'Atlantico. Una puntata dal sapore contrarian visto che ieri Powell ha dichiarato: "we would use QE only when rates are at zero." In effetti non parliamo esattamente quel tipo di QE a cui siamo abitu…
…
continue reading
Mentre siamo tutti preoccupati per i dazi di Trump qualcosa di importante sta accadendo tra New York e Londra per la tenuta dell'architettura del mercato dell'oro.
…
continue reading
Perché essere pessimisti sul futuro dei mercati per l'avvento di Deepseek? Questo evento potrebbe aprire le porte all'utilizzo diffuso dell'A.I., abbassandone i costi. Un vantaggio per tutte le aziende, di qualsiasi settore, che vorranno approfittarne. Piuttosto non estrapoliamo l'accadimento e la volatilità delle borse dal contesto macroeconomico …
…
continue reading
Siamo tutti concentrati sui provvedimenti emergenziali e d'urgenza del Presidente Trump, ma il 21 gennaio il Tesoro Americano ha annunciato il raggiungimento del debt ceiling.
…
continue reading
La bilancia commerciale di un paese è un rapporto a sommatoria zero: concetto apparentemente semplice, su cui stiamo giocando le partite dell'equilibrio tra Cina e Stati Uniti.
…
continue reading
Perché è importante curare con attenzione la propria libertà finanziaria? Perché impatta la tua libertà di scelta, semplicemente. Il denaro, dopotutto, è un fine, o il mezzo che ci consente di realizzarci come persone e come professionisti? E come stiamo messi in Italia al riguardo, anche in considerazione della la disparità di genere? Ne abbiamo p…
…
continue reading
Dopo due anni di ritorni eccellenti per le obbligazioni high yield e investment grade è ipotizzabile una prosecuzione di questi risultati per un terzo anno?
…
continue reading
Molti segnali ci dicono che il 2025 è un anno importante per il petrolio.
…
continue reading
Invece di un rally di Babbo Natale, abbiamo visto volatilità e un "Santa Sell Off" per i Treasury.
…
continue reading
Il TTF olandese, il principale mercato del gas Europeo, evidenzia prezzi più alti in arrivo per l'estate del 2025 rispetto all'inizio del prossimo anno. In questo episodio esploriamo i perché di questa situazione.
…
continue reading
Un filo d'Arianna chiamato risorse geostrategiche collega i deserti siriani e i ghiacci del grande Nord.
…
continue reading
Come si affrontano gli sliding doors a lavoro? Che ruolo ha il coraggio quando si è davanti a dei bivi professionali? E ancora, come si guida un’azienda in un’ottica da gioco infinito, e cosa significa “stare bene in azienda”? Di questo, e di altri temi come l’uso dell’intelligenza artificiale per crescere come professionisti, ne parliamo in questa…
…
continue reading
Microstrategy è solo la punta dell'iceberg della evoluzione della finanza che stiamo vivendo e di cui saremo protagonisti.
…
continue reading
Il nuovo Segretario del Tesoro statunitense in pectore Scott Bessent sembra avere le idee chiare. Il suo 3+3+3 farà davvero 9?
…
continue reading
Le guerre sono inflazionistiche, ma altri fattori e scelte politiche hanno probabilmente effetti contrari.
…
continue reading
Nell'episodio 175 di 5mf, la vecchia serie di questo podcast, illustravo come tempo 12-18 mesi e avremmo visto venire al pettine i nodi per la Germania...
…
continue reading
Cosa succede quando dobbiamo compiere scelte professionali difficili, ma disponiamo del coraggio necessario che può portare a stravolgere le nostre carriere? E cosa accade quando mi ritrovo a lavorare in realtà guidate da una mission che fa risuonare i valori che mi porto dentro? Di questo, e di altri temi come la leadership ne abbiamo parlato con …
…
continue reading
Con quello che appare come un quasi certo risultato elettorale pigliatutto, I Repubblicani prendono prepotentemente il centro della scena. C'è chi già si strappa le vesti, ma magari ci sorprenderanno soprattutto sulla spesa pubblica statunitense.
…
continue reading
Se vedremo una altra aspra stagione di dazi commerciali, dobbiamo chiederci: cui prodest?
…
continue reading
Sotto il punto di vista della spesa pubblica non è così importante chi vincerà le elezioni americane. Comunque per giustificare questa mia robusta convinzione, esploriamo le sottili differenze tra le posizioni dei candidati e i possibili esiti elettorali.
…
continue reading
Il work-life balance è uno degli argomenti più dibattuti inquesto periodo, ma spesso viene ridotto a una semplice questione di gestione del tempo tra lavoro e vita personale. E se, invece, ci fosse molto di più? In questa puntata abbiamo esplorato il tema con Marcello Russo, professore ordinario di Comportamento Organizzativo all’Università di Bolo…
…
continue reading
Dopo l'avvio dello stimolo e alla luce della conferenza del Ministro delle Finanze di sabato è palese che la Cina dovrà continuare sul sentiero degli interventi fiscali per sostenere i mercati.
…
continue reading
Che ruolo giocano le aspettative nelle nostre vite, quanto impattano il rapporto che ho con il mio lavoro e i rapporti che si vivono a lavoro? Ne ho parlato in questa puntata del podcast Unlock Yourself con Christian Oliver Harris, coach con una gran bella storia professionale alle spalle. Note sugli autori: Luigi Ranieri ([email protected]) e Marc…
…
continue reading
Complici le buste paga non agricole di venerdì scorso ed un tasso di inflazione che a sorpresa si contrae, i rendimenti obbligazionari statunitensi salgono nuovamente. Una componente sottovalutata di questo rialzo è una possibile ripresa dell'inflazione in quella che appare ancora una economia calda.…
…
continue reading
Mentre la Cina sembra avere fretta di stimolare la propria economia, non si può dire altrettanto sul lato tagli dei tassi da parte della FED, a guardare i dati macroeconomici.
…
continue reading
Mentre il taglio di 50 bps da parte della FED sostiene per ora i mercati statunitensi e tiene occupati gli analisti con i suoi perché, questa settimana la People Bank of China ha avviato un programma di easing monetario come non si vedeva da tempo, direi un quasi "QE privato". Spiego in questo episodio perché lo ho battezzato così. Potete trovare u…
…
continue reading
Che la Fed tagli di 25 o 50 punti base il tasso di riferimento importa meno di quanto contenuto nelle nuove proiezioni economiche o dot plot, che verrà contestualmente rilasciato. La reazione dei mercati sarà importante e non potrà dirsi conclusa fino alla decisione di venerdì della Bank of Japan. Commenterò prontamente tutti gli accadimenti nella …
…
continue reading
Mentre aspettiamo il primo taglio ai tassi della FED, la BCE procederà domani con il secondo, a quanto dicono le aspettative di mercato. Con l'intervento del 12 settembre ormai quasi certo, il dibattito su un taglio dei tassi a ottobre sta per prendere piede.Di Andrea Panizzon
…
continue reading
Il complesso scenario di settembre, che descrivo qui (https://tinyurl.com/3kzfxpka) deve essere considerato come possibile latore di scenari estremi (sia positivi, sia negativi). Saperlo affrontare con una sana pianificazione senza incorrere nell'effetto gregge è fondamentale.Di Andrea Panizzon
…
continue reading
Dopo la puntata precedente e alla luce del meeting di Jackson Hole in cui Powell ha annunciato l'avvio del percorso di riduzione dei tassi di interesse a causa dell'indebolimento del mercato del lavoro è meglio chiarire un concetto: non siamo nel 1995...Di Andrea Panizzon
…
continue reading
Con tutto quello che sta accadendo facciamo uno sforzo e immaginiamo cosa dovrebbe accadere per vedere un terzo anno di bull market, magari meno strano dei due precedenti.Di Andrea Panizzon
…
continue reading
Siamo in attesa dell'avvio del percorso di riduzione dei tassi di interesse da parte della FED e tutti ne parlano come di una tanto necessaria aspirina...Di Andrea Panizzon
…
continue reading
Sebbene molto di quello che è accaduto all'inizio di agosto fosse già spiegato nel suo potenziale nella puntata 192 di questo podcast, cerchiamo di mettere ordine a quanto sta avvenendo in questi giorni, prendendo con positività questi saldi estivi.Di Andrea Panizzon
…
continue reading
Alla luce di quanto deciso sul finanziamento del debito pubblico americano per la restante parte dell'anno, l'aumento dei tassi di interesse da parte della BOJ e la maggiore ponderazione dei rischi sul mercato del lavoro US da parte della FED, quale scenario si para innanzi?Di Andrea Panizzon
…
continue reading
Anche all’interno della stessa famiglia professionale, come può essere quella di chi si occupa di risorse umane, è possibile cambiare un sacco di ruoli e navigare il cambiamento. Come farlo? Ne abbiamo parlato in questa puntata di Unlock Yourself con Jessica Ori, HR Manager in Medtronic, cercando di entrare nel dettaglio di una “vita daHR”! Note su…
…
continue reading
In questo episodio ragioniamo sul cosiddetto Trump Trade e sul Lame Duck Pattern, ovvero lo schema relativo alle elezioni presidenziali statunitensi in cui il Presidente in carica si ritira.Di Andrea Panizzon
…
continue reading
Anche la F.e.d. sta valutando l'inizio di un ciclo di riduzione dei tassi: gli U.S.A. si dimostreranno poco sensibili all'evento quanto lo sono stati, tirando le somme, nella fase di inasprimento monetario?Di Andrea Panizzon
…
continue reading
Quale scenario stiamo affrontando da un punto di vista politico per le elezioni presidenziali U.S.A.? Come si comportano i mercati storicamente quando vi è incertezza sulle candidature?Di Andrea Panizzon
…
continue reading

1
51. Franco Poletti, General Manager di Livanova, racconta il proprio percorso professionale e il Distretto Biomedicale di Mirandola
20:28
Come è nato il più importante distretto biomedicaleitaliano e tra i principali al mondo, ovvero il distretto di Mirandola? Chesuggerimenti manageriali e di crescita professionale ci può dare chi l’havissuto fin dagli esordi? Che ruolo ha la passione nel guidare le scelte professionali? Ne ho parlato con Franco Poletti, General Manager diLivanova, i…
…
continue reading
Più avanza un mercato rialzista e più si tende a chiedersi cosa lo concluderà. Essendo miopi davanti all'ovvio, è importante tenere presente quali sono i possibili shock, che rientrano in otto categorie.Di Andrea Panizzon
…
continue reading
La concentrazione dei titoli coinvolti nel presente rally di borsa e il tentennare di Nvidia, dove porteranno lo S&P500? La particolarità della performance di questi ultimi anni sottende ad uno strano possibile mercato orso o all'ampliamento della breath del mercato? Un poco di statistiche e confronti per diversificare la propria allocazione aziona…
…
continue reading
Un poco messo da parte dalla cronaca, il prezzo del gas sta rialzando la testa. Sul caso francese, se volete approfondire: https://shorturl.at/WdifmDi Andrea Panizzon
…
continue reading
Mentre molte Banche Centrali hanno avviato il taglio dei tassi di interesse, la Fed procede a barra ferma.Di Andrea Panizzon
…
continue reading
Investire cercando alpha o il beta, senza confondere beta per il vero alpha...Di Andrea Panizzon
…
continue reading
Mentre la volatilità sui mercati viene costantemente depressa (https://shorturl.at/TOMED), la situazione del maggiore beneficiario di un vix ai (quasi) minimi termini, il carry trade giapponese, vive ore complesse da decifrare: i rendimenti dei JGB salgono, ma lo YEN rimane, per ora, debole.Di Andrea Panizzon
…
continue reading
Siamo immersi da un decennio in un ciclo di dominanza delle large cap sullo S&P500, ma non è sempre stato così. Spesso il posizionamento migliore è stato quello sullo S&P500 equal weighted. In questo episodio studiamo un poco la storia e cerchiamo di trarne insegnamento.Di Andrea Panizzon
…
continue reading
Complici i mercati cinesi rialzisti, si moltiplicano le voci di un imminente QE da parte delle autorità di Pechino. In realtà sembra altro e ne discuto in questo episodio.Di Andrea Panizzon
…
continue reading
Se il cambio di passo nel QT e i dati macro hanno dato una mano alle quotazioni azionarie, il dollaro esce poco scalfito da queste variazioni della melodia.Di Andrea Panizzon
…
continue reading
Oggi la FED ha annunciato l'avvio del tapering al QT e questo coincide con l'annuncio del Q.r.a. da parte del Tesoro Statunitense.Di Andrea Panizzon
…
continue reading
Ci sono alcuni segnali di svalutazione dello Yuan rispetto al Dollaro, ma si fatica a comprendere come questa eventuale svolta mercantilista collimi con il desiderio di una Cina protagonista delle riserve valutarie mondiali....Di Andrea Panizzon
…
continue reading